View Full Version : costi di gestione di uno scooter
chiedo venia nel caso avessi messo il 3D nel luogo sbagliato ma mi è sembrato più un 3D di carattere generale che tecnico
vengo alla mia domanda:
ho quasi intenzione di acquistarmi uno scooter (150 cc) magari usato per muovermi nel traffico con più agilità ma: quanto mi costerebbe l'assicurazione la tassa di possesso (ex. bollo) ed in consumi carburante ?
nel caso di pioggia poi, si può circolare senza lavarsi in modo esagerato con tale mezzo ?
qual'è il prezzo giusto per uno scooter usato ?
Dunque :
Iniziamo dal fondo :)
Per non bagnarsi, esiste l'ottimo parabrezza (modello vespa) nonche altrettanto ottimi capi di abbigliamento Tucano.
Costo assicruazione : se sopra 151 cc credo 130 euro
Se sotto 151 cc attorno ai 170 euro.
Consumi : dipende dallo scoter : si parte dai 35 Km/litro della Vespa ET4 150, (in citta si riducono a 28/30 km litro) agli oltre 18 km litro dei modelli 150 piu spinti.
Ricorda che il variatore non e' amico del risparmio, poiche' il motore rimane sempre ad un regime ritenuto ottimale, ergo per motori di piccola cilindrata attorno ai 4000 5000 giri minuto.
Ultima nota dolente in tutto cio : i costi di manutenzione : si sa, uno scooter 150 divora la ruota posteriore in 6000 /8000 km (dipende dal diametro ruota (10 pollici, 12 pollici, over 12 pollici) e dalla potenza del motore.
I costi dei tubeless dei moderni scooter si aggirano sui 50 70 euro a gomma.
A questo aggiungi cambio olio, cambio cinghia variatore ogni 15000 km, cambio pastiglie freni ogni 5000 - 10000 km (se viaggi in citta').
Ovviamente alla spesa del carburante aggiungi 1 kg d'olio per 2 tempi ogni 1000 km (se con variatore) : costo aggiunto alla benzina : dai 5 ai 10 euro per ogni kg olio.
grazie per l'utilissima esposizione di dati
esiste qualche sito a modi quattroruote (sono estremamente ignorante in materia di moto :)) che elenchi i costi di gestione in €/Km ?
lnessuno
10-10-2004, 11:18
io viaggio in scooter per andare al lavoro tutto l'anno (e dicendo tutto intendo proprio tutto, anche quando nevica :D)
per ripararmi dalla pioggia... una mantellina o un impermeabile in stile humprey bogart (lungo fin sotto le ginocchia almeno) va benissimo, casco integrale (sempre!) e magari una sciarpetta sotto di pile per il collo (fa fresco d'inverno :D). i guanti in pelle imbottiti da sci vanno benissimo. ti bagnerai un pochino sulle gambe, io quando piove metto i jeans e quando arrivo tempo 10 minuti sono asciutti anche i pantaloni, sono veramente poche goccie :)
per i costi... boh, io ho un kymco b&w 250 che mi fa quasi i 30 girandoci in città, non so quanto pago di bollo/assicurazione però... la durata dellla gomma dipende dalla gomma, ovviamente... se ne metti una un pò più dura ti farà più km ma avrai meno stabilità, con una più morbida sarai più stabile ma ti farà meno km... io ho messo una gomma media e mi fa sugli 8-10mila km.
essendo uno scooter a 4 tempi pago solo il cambio d'olio una volta ogni tanto (quando faccio i tagliandi, che mi costano sui 50 neuro ogni 6mila km), il resto è solo benzina.
jo3, la storia del variatore che sta sui 4-5mila giri non l'ho capita... io ho il contagiri sul mio (ebbene si, il contagiri su uno scooter :sofico: ) e... vedo che i giri aumentano a seconda della mia velocità :D se vado piano sta sui 1500-2000 giri al minuti, se vado al massimo arriva a 8mila... in città sto sui 3-4 mila generalmente.
Originariamente inviato da lnessuno
jo3, la storia del variatore che sta sui 4-5mila giri non l'ho capita... io ho il contagiri sul mio (ebbene si, il contagiri su uno scooter :sofico: ) e... vedo che i giri aumentano a seconda della mia velocità :D se vado piano sta sui 1500-2000 giri al minuti, se vado al massimo arriva a 8mila... in città sto sui 3-4 mila generalmente.
Con uno scooter a marce (leggi Vespa), puoi effettivamente scegliere tu la velocita' di regime del motore.
Se vuoi viaggiare a 60 km/h su un variatore, il motore automaticamente viene portato a regime : credo non si scappi.
Con un vespone, messa la 4, il motore girera' si e no a 2000 giri min.
Spero di aver posto un esempio sufficiente :) anche perche non e' facile spiegare qualcosa quando e' necessario toccarea con mano.
Originariamente inviato da lnessuno
io viaggio in scooter per andare al lavoro tutto l'anno (e dicendo tutto intendo proprio tutto, anche quando nevica :D)
per ripararmi dalla pioggia... una mantellina o un impermeabile in stile humprey bogart (lungo fin sotto le ginocchia almeno) va benissimo, casco integrale (sempre!) e magari una sciarpetta sotto di pile per il collo (fa fresco d'inverno :D). i guanti in pelle imbottiti da sci vanno benissimo. ti bagnerai un pochino sulle gambe, io quando piove metto i jeans e quando arrivo tempo 10 minuti sono asciutti anche i pantaloni, sono veramente poche goccie :)
per i costi... boh, io ho un kymco b&w 250 che mi fa quasi i 30 girandoci in città, non so quanto pago di bollo/assicurazione però... la durata dellla gomma dipende dalla gomma, ovviamente... se ne metti una un pò più dura ti farà più km ma avrai meno stabilità, con una più morbida sarai più stabile ma ti farà meno km... io ho messo una gomma media e mi fa sugli 8-10mila km.
essendo uno scooter a 4 tempi pago solo il cambio d'olio una volta ogni tanto (quando faccio i tagliandi, che mi costano sui 50 neuro ogni 6mila km), il resto è solo benzina.
jo3, la storia del variatore che sta sui 4-5mila giri non l'ho capita... io ho il contagiri sul mio (ebbene si, il contagiri su uno scooter :sofico: ) e... vedo che i giri aumentano a seconda della mia velocità :D se vado piano sta sui 1500-2000 giri al minuti, se vado al massimo arriva a 8mila... in città sto sui 3-4 mila generalmente.
se è questa è un pò caruccia per i miei scopi
http://www.moto.it/imagesmoto/KYMCO/3747.jpg
lnessuno
10-10-2004, 15:31
Originariamente inviato da misterx
se è questa è un pò caruccia per i miei scopi
http://www.moto.it/imagesmoto/KYMCO/3747.jpg
proprio lui, stesso colore... io l'ho pagato 2000 neuro del 2001... preso l'anno scorso a inizio estate. non è poi molto, è piccolo, scattante, consuma poco... imo è un ottimo acquisto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.