PDA

View Full Version : Peugeot 206 1.6 xs Benzina: Considerazioni...


Gigi 256
09-10-2004, 09:50
Ciao a tutti questa qui sotto è la mia macchina nuova. :cool: :D

Vi piace? Qualcuno sono sicuro mi potrà dire come va...

Ah, una cosa: la gomma antiurto sulla portiera(quella nera) posso verniciala di bianco tranquillamente o starebbe male?

Come "ultima" cosa una domanda per i possessori.
Le casse sono alloggiate nelle portiere, oppure quelle posteriori sono sul pannello del lunotto?Di che dimensione posso montarle massimo?

grazie a tutti voi:)

il concessionario me la consegna venerdì.
:)


http://www.bodynet.org/imm_forum/20041009105955.jpg

Gigi 256
09-10-2004, 09:54
nn riesco ad uploodare l'immagine:(

il sito di bodynet che utilizzo per l'upload deve avere problemi...

Tranqui
09-10-2004, 10:11
Ne ho una identica alla tua del 2002.

Penso che esteticamente sia la migliore nella sua fascia di prezzo. ;)

Il motore non è il massimo, ma se la cava egregiamente.
All'inizio è un pò ruvido in basso, ma migliora macinando km.
La "sparata" la da dai 4000 ai 6000, niente di eccezionale ma abbastanza per divertirsi.
Attento a tirare troppo altrmenti ti ritrovi troppo spesso dal benzinaio (e dal gommista) :D

Devi stare attento anche al retrotreno... ha un comportamento un pò strano. Tende a scivolare spesso nelle curve allegrotte. Vedrai che imparerai a controllarlo e a divertirti un mondo.
E' una delle cose che mi piace di più della mia peugeot :D

Per quanto riguarda le casse: davanti in portiera sono da 16cm, dietro invece sono accanto al sedile, non sul lunotto; la misura non la ricordo ma dovrebbero essere 13cm.

Se hai altre domande chiedi pure ;)

Gigi 256
09-10-2004, 10:21
grazie mille per la risposta.. :)
nn riesco a capire perchè nn riesco a postare l'immagine:confused:

la mia ci tengo a precisare che nn è nuova di pacca ma è un usato del 2002 (18.000 Km).Ho scritto nuova perchè per me è nuova.

la tua ha 4 freni a disco? lo chiedo perchè in giro con 4 freni a disco nn ne ho mai viste, e mi chiedevo se li avesse montati il proprietario di prima..:confused:

Jaguar64bit
09-10-2004, 12:08
Originariamente inviato da Gigi 256


la tua ha 4 freni a disco? lo chiedo perchè in giro con 4 freni a disco nn ne ho mai viste, e mi chiedevo se li avesse montati il proprietario di prima..:confused:


Di solito solo i modelli sportivi sulle macchine piccole montano i 4 freni a disco.

Gigi 256
09-10-2004, 12:24
mah...la mia li monta.
A sto punto penso li abbia montati il ragazzo che l'aveva prima..

Jaguar64bit
09-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da Gigi 256
mah...la mia li monta.
A sto punto penso li abbia montati il ragazzo che l'aveva prima..


Scusa ma il tuo modello è il 206 1.6 16v XS ? che fa 196 km/h ? allora è normale che di serie monti 4 freni a disco.


macchine da 180 all'ora in poi hanno sempre o quasi 4 freni a disco , anche la mia Xsara 1.8 16v Exclusive li ha , infatti fa 198 all'ora.

Gigi 256
09-10-2004, 12:36
si è quel modello.

Allora è considerato piccola sportiva?? Figata!:D

apparte scherzi mi interesserebbe sapere anche che assicurazione dovrei fare.
la interesterei a mio padre che è in prima classe speciale.

però dato che lui ha la macchina aziendale nn ha minimanm,ete idea di quale assicurazione sia più conveniente.

Xtian
09-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da Gigi 256
si è quel modello.

Allora è considerato piccola sportiva?? Figata!:D

apparte scherzi mi interesserebbe sapere anche che assicurazione dovrei fare.
la interesterei a mio padre che è in prima classe speciale.

però dato che lui ha la macchina aziendale nn ha minimanm,ete idea di quale assicurazione sia più conveniente.
Se cointestavi l'auto avevi la classe di tuo padre e il premio calcolato sul tuo fattore di rischio.

Cmq se non l'hai fatto attento ad intestarla a tuo padre, controlla bene che non ci siano clausole particolari che impediscano la guida ad altre persone (di solito non ci sono, alcune assicurazioni le prevedono pero')

Gigi 256
09-10-2004, 13:19
ma se la cointestiamo verrebe più elevato il costo?


cmq ragazzi altre considerazioni?

Xtian
09-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da Gigi 256
ma se la cointestiamo verrebe più elevato il costo?

No, cmq serve cointestare l'auto non l'assicurazione; fa fede solo il certificato di proprieta' nel rapporto con le assicurazioni (almeno da quello che so)

Gigi 256
09-10-2004, 13:29
ok allora è troppo tardi. La macchina è gia stata intestata a mio padre

Tranqui
09-10-2004, 15:39
Non ne vedi nessuna con 4 dischi perchè la tua è l'unica che li monta (tralasciando naturalmente Gti e RC) ;)

atarum0r0
09-10-2004, 18:20
ma sta foto?:D

Maury
09-10-2004, 20:15
Pure io ho un 206 XS 1.6 16 v, anno 2003, una macchina FAVOLOSA :cool:

Il motore va slegato, con i Km cambia radicalmente faccia...

Nel suo segmento non ha concorrenti, ha uno stile esagerato. :cool:

Gigi 256
10-10-2004, 08:55
la foto nn riesco a postarla.... cmq ho aperto la discussione anche su un altro forum e li la foto me la sono fatta postare da un utente:D

ecco il link: http://www.postare.it/showthread.php?s=&postid=3095421#post3095421

Maury
10-10-2004, 16:01
http://eccezziunale.altervista.org/picture00021.jpg

Ecco la tua auto ;)

Di che anno è ? 2002 a occhio, giusto ? :)

ma l'hai presa da Bonadei ?

Gigi 256
10-10-2004, 20:19
si è del 2002.

nn l'ho presa da chi dici tu, ma quel nome l'ho gia sentito. Chi è?

Gigi 256
11-10-2004, 11:16
domandina:

per fare fare al motore un bel sound devo mettere un filtro o basta una marmitta?;)

AlexB
11-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da Maury
Pure io ho un 206 XS 1.6 16 v, anno 2003, una macchina FAVOLOSA :cool:

Il motore va slegato, con i Km cambia radicalmente faccia...

Nel suo segmento non ha concorrenti, ha uno stile esagerato. :cool:

Anche io ce l ho ed anche a me piace parecchio, però il motore non mi soddisfa appieno e neppure il cambio...però nel complesso una macchinetta sportiva senza esagerazioni...occhio se nn sei abituato a comportamenti analoghi al posteriore "allegrotto" durante eventuali rilasci in curva...per il resto sono contento della mia peugeottina...tieni sempre in coppia il motore consuma poco facendo così..se stai troppo sotto coppia o al contrario tiri sempre a manetta i consumi salgono e non di poco.

Ultimo consiglio...che li colori o meno i paracolpi sulle portiere non servono ad un cazzo...parcheggia sempre parallelamente al marciapiede se no dopo pochi mesi avrai le portiere e i prafanghi pieni di gibolli.

Ale

Maury
11-10-2004, 12:48
Originariamente inviato da Gigi 256
si è del 2002.

nn l'ho presa da chi dici tu, ma quel nome l'ho gia sentito. Chi è?

E' un grosso concessionario peugeot in prov di milano, io l'ho presa da lui :)

Dal mod 2003 in poi il disegni dei cerchi è cambiato, e tutta la carrozzeria, fascioni inclusi, è in tinta :)

Maury
11-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da AlexB
Anche io ce l ho ed anche a me piace parecchio, però il motore non mi soddisfa appieno e neppure il cambio...però nel complesso una macchinetta sportiva senza esagerazioni...occhio se nn sei abituato a comportamenti analoghi al posteriore "allegrotto" durante eventuali rilasci in curva...per il resto sono contento della mia peugeottina...tieni sempre in coppia il motore consuma poco facendo così..se stai troppo sotto coppia o al contrario tiri sempre a manetta i consumi salgono e non di poco.

Ultimo consiglio...che li colori o meno i paracolpi sulle portiere non servono ad un cazzo...parcheggia sempre parallelamente al marciapiede se no dopo pochi mesi avrai le portiere e i prafanghi pieni di gibolli.

Ale


Il mio cambio è un burro, la tua che problemi ha ? :confused:

Cmq le Francesi da semrpe hanno il culetto bizzoso, è il loro stile, una volta fatta l'abitudine è una goduria, al limite fai l'assetto e sei sui binari :)

AlexB
11-10-2004, 13:47
Originariamente inviato da Maury
Il mio cambio è un burro, la tua che problemi ha ? :confused:

Cmq le Francesi da semrpe hanno il culetto bizzoso, è il loro stile, una volta fatta l'abitudine è una goduria, al limite fai l'assetto e sei sui binari :)

sono stato poco preciso...il cambio in se va bene...è la rapportatura che non mi soddisfa...prima seconda cade troppo di giri (e t assicuro che non è colpa del "piede")... x il resto un po troppo lunga l escursione della leva

La tendenza al derapage a me nn dispiace (anche se è erroneamente indotta e non naturale come il sovrasterzo di potenza di una TP) però se nn si è avvezzi al controsterzo può diventare pericolosa la leggerezza del posteriore.

Ciao, ALe

Gigi 256
11-10-2004, 16:34
bene ragazzi dato che voi due avete una 206 ne approfitto per chiedre un altra cosa.

le casse di che grandezza le posso montare (avanti e dietro).

Io avevo in mente quelle ellittiche.....

AlexB
11-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da Gigi 256
bene ragazzi dato che voi due avete una 206 ne approfitto per chiedre un altra cosa.

le casse di che grandezza le posso montare (avanti e dietro).

Io avevo in mente quelle ellittiche.....

Passo ... a me dell autoradio e impiano audio nn me ne frega una cippa x cui ho l impianto di serie...giusto i comandi al volante x comodità...che per me basta e avanza...nn ricordo manco dove sono le casse !

Ale

ninja750
11-10-2004, 19:58
Originariamente inviato da Gigi 256
bene ragazzi dato che voi due avete una 206 ne approfitto per chiedre un altra cosa.

le casse di che grandezza le posso montare (avanti e dietro).

Io avevo in mente quelle ellittiche.....

Vado a memoria.. davanti sono circolari da 16 o 16.5 mentre dietro dovrebbero essere ellittiche da 13

-kurgan-
11-10-2004, 23:36
Originariamente inviato da AlexB
La tendenza al derapage a me nn dispiace (anche se è erroneamente indotta e non naturale come il sovrasterzo di potenza di una TP) però se nn si è avvezzi al controsterzo può diventare pericolosa la leggerezza del posteriore.


ma dove eravate quando affermavo le stesse cose qui sul forum e tutti mi saltavano addosso? :D
ho una gti e pure a me quel comportamento piace molto.

Maury
12-10-2004, 09:02
Originariamente inviato da Gigi 256
bene ragazzi dato che voi due avete una 206 ne approfitto per chiedre un altra cosa.

le casse di che grandezza le posso montare (avanti e dietro).

Io avevo in mente quelle ellittiche.....


Boh non lo so, ho messo quelle della casa, la radio invece l'ho presa a parte, quella Peugeot è scandalosa :cry:

AlexB
12-10-2004, 13:57
Originariamente inviato da -kurgan-
ma dove eravate quando affermavo le stesse cose qui sul forum e tutti mi saltavano addosso? :D
ho una gti e pure a me quel comportamento piace molto.

Guarda su una TA la tendenza ad andare via di culo è innaturale e + pericolosa che non in una TP.

Innaturale perchè è derivante da una "mancanza" (voluta o meno) dell assetto della vettura e non all architettura della stessa

Pericolosa...perchè banalmente non contrastabile con la stessa "disinvoltura" con la quale si può controllare in una TP.

Per definizione, il controsterzo consiste nel direzionare le ruote anteriori al contrario rispetto alla curva che si sta percorrendo...quando queste sono però anche le motrici si può innscare (con maggior facilità rispetto ad una TP) un effetto pendolo realmente pericoloso (anche perchè + immediato e violento in una TA)...nn so se mi sono spiegato.

Inoltre, la pratica vorrebbe che non si facesse altro che "allegerire" sull acceleratore...su una TA durante un controsterzo è invece abbastanza consigliabile "allegerire un po di +" con il rischio però di accentuare nell immediato il trasferimento di carico tra retrotreno e avantreno, allegerendo ulterioremente il primo...

Insomma...non è molto sano come comportamento su una TA che questa sia sovrasterzante...è molto + infido che in una TP.
Ciao, Ale

Wilde
12-10-2004, 17:42
Originariamente inviato da AlexB
Guarda su una TA la tendenza ad andare via di culo è innaturale e + pericolosa che non in una TP.

Innaturale perchè è derivante da una "mancanza" (voluta o meno) dell assetto della vettura e non all architettura della stessa

Pericolosa...perchè banalmente non contrastabile con la stessa "disinvoltura" con la quale si può controllare in una TP.

Per definizione, il controsterzo consiste nel direzionare le ruote anteriori al contrario rispetto alla curva che si sta percorrendo...quando queste sono però anche le motrici si può innscare (con maggior facilità rispetto ad una TP) un effetto pendolo realmente pericoloso (anche perchè + immediato e violento in una TA)...nn so se mi sono spiegato.

Inoltre, la pratica vorrebbe che non si facesse altro che "allegerire" sull acceleratore...su una TA durante un controsterzo è invece abbastanza consigliabile "allegerire un po di +" con il rischio però di accentuare nell immediato il trasferimento di carico tra retrotreno e avantreno, allegerendo ulterioremente il primo...

Insomma...non è molto sano come comportamento su una TA che questa sia sovrasterzante...è molto + infido che in una TP.
Ciao, Ale


In effetti una TA deve essere sottosterzante.

-kurgan-
12-10-2004, 18:03
Originariamente inviato da AlexB
Guarda su una TA la tendenza ad andare via di culo è innaturale e + pericolosa che non in una TP.

Innaturale perchè è derivante da una "mancanza" (voluta o meno) dell assetto della vettura e non all architettura della stessa

Pericolosa...perchè banalmente non contrastabile con la stessa "disinvoltura" con la quale si può controllare in una TP.

Per definizione, il controsterzo consiste nel direzionare le ruote anteriori al contrario rispetto alla curva che si sta percorrendo...quando queste sono però anche le motrici si può innscare (con maggior facilità rispetto ad una TP) un effetto pendolo realmente pericoloso (anche perchè + immediato e violento in una TA)...nn so se mi sono spiegato.

Inoltre, la pratica vorrebbe che non si facesse altro che "allegerire" sull acceleratore...su una TA durante un controsterzo è invece abbastanza consigliabile "allegerire un po di +" con il rischio però di accentuare nell immediato il trasferimento di carico tra retrotreno e avantreno, allegerendo ulterioremente il primo...

Insomma...non è molto sano come comportamento su una TA che questa sia sovrasterzante...è molto + infido che in una TP.
Ciao, Ale

sarà come dici tu, ma le peugeot sono da sempre così e piacciono così a chi le compra ;)

dr-omega
19-10-2004, 13:14
Anche io ce l'ho del 2002.
Nera.
Ma quei cerchi sono dei 14" o dei 15"?
Io li ho diversi, non è che la tua è un 1600 ma non 16V.Per intenderci il 90Cv prima serie???

Gigi 256
22-10-2004, 14:08
i cerchi sono sono da 15 in lega(tutti quelli in lega sulle peugeot sono da 15 o più..vedi gti o Rc) e ha 110 cv non 90:)

dr-omega
22-10-2004, 15:23
I passaruote anteriori sono bombati oppure sono normali come i 1.4???

Gigi 256
22-10-2004, 18:19
mi sembrano siano un po più bombati, ma non vorrei dire un eresia.

Cmq va troppo bene.

il proprietario di prima gli ha modificato scarico e filtro dell'aria.
Quando accelero sembra di essere su una Porsche:D specialmente prima e seconda

Espinado
22-10-2004, 22:28
una porca? :D :eek:

Gigi 256
23-10-2004, 09:40
:D :D