PDA

View Full Version : "Caratterizzare" una variabile discreta cosa significa?!


Matrixbob
07-10-2004, 11:50
... in parole povere :) ovviamnete.

Perchč io lo ho intuito, ma il termine "caratterizzare" mi frega un po', non č ancora ben delineato nella mia testa. Che significa?!

tnx :cool:

giannipas
07-10-2004, 23:58
Ciao !
Credo voglia dire prevedere il comportamento che la variabile assume al variare di altri parametri, ad es. nel tempo.
Probabilmente significa dire se la serie dei valori assunti dalla variabile converge o diverge......

Ciao!

Ziosilvio
08-10-2004, 09:58
"Caratterizzare" un oggetto X, significa trovare un insieme S di proprieta' tale che, in un senso opportuno (che dipende dal contesto), l'unico oggetto che soddisfa tutte le proprieta' di S sia X.
Per esempio, nel contesto delle variabili aleatorie, quella con distribuzione geometrica di parametro p e' caratterizzata dall'essere priva di memoria e dal valere p in 1.
In che contesto hai trovato questo problema di caratterizzare una variabile discreta?

Matrixbob
09-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da Ziosilvio
In che contesto hai trovato questo problema di caratterizzare una variabile discreta?
In teoria dell'infromazione:
"Le dimostrazioni dei teoremi di Shannon si basano sulla misura della quantitą d’informazione necessaria a caratterizzare una variabile casuale discreta, questa quantitą prende il nome di entropia."

:)

Matrixbob
09-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da giannipas
Ciao !
Credo voglia dire prevedere il comportamento che la variabile assume al variare di altri parametri, ad es. nel tempo.
Probabilmente significa dire se la serie dei valori assunti dalla variabile converge o diverge......

Ciao!
Questo assolutamente non ha senso nel mio caso.

giannipas
09-10-2004, 20:06
e si....... chissą chi riesce a rispondere......

Ciao !

/\/\@®¢Ų
10-10-2004, 23:07
Originariamente inviato da Matrixbob
In teoria dell'infromazione:
"Le dimostrazioni dei teoremi di Shannon si basano sulla misura della quantitą d’informazione necessaria a caratterizzare una variabile casuale discreta, questa quantitą prende il nome di entropia."

:)
In questo caso penso che caratterizzare sia inteso come "distinguere i singoli valori dagli altri".
Esempio terra terra:
se io ho una variabile discreta con quattro possibili valori, la quantita' di informazione necessaria a caratterizzarla sono due bit ( 00 01 10 11 )

Coyote74
11-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ų
In questo caso penso che caratterizzare sia inteso come "distinguere i singoli valori dagli altri".
Esempio terra terra:
se io ho una variabile discreta con quattro possibili valori, la quantita' di informazione necessaria a caratterizzarla sono due bit ( 00 01 10 11 )

Quoto... senza stare a inventarsi cose astruse. Come ha fatto qualcuno:rolleyes: