View Full Version : Disegni in Autocad con sfondo nero
franza1978
05-10-2004, 22:23
Salve, qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa a creare una tavola, con autocad 2005, in cui lo sfondo è nero e i disegni bianchi? Grazie.:confused:
non capisco :confused: come la vorresti impostare la tavola?
TROPPO_silviun
06-10-2004, 08:38
Ne ho già visti di disegni plottati con i colori invertiti. Sono molto eleganti anche se non oso immagine il prezzo di plottaggio .. va be..
Io non ne ho mai realizzati, ma penso che in fase di layout di stampa tu vada a impostare di sfondo un retino solido al quale attribuisci il colore nero per la stampa e poi vai ad impostare il tuo ctb con i colori che desidere, quindi ad esempio le linee bianche e la restante parte di colori come vuoi.
Buona prova Byez
Bastardo_dentro2000
06-10-2004, 13:48
non funziona proprio in quel modo.... devi importarti un'immagine di sfondo che ti crei te con Photoshop (attento alla risoluzione che gli dai, molto elevata x via delle dimensioni della tavola) in spazio carta poi ti crei le tue finestre classiche sopra l'immagine di sfondo e attento alle scritte che le devi mettere x ultimo perchè altrimenti passano dietro l'immagine e non vengono stampate!!!!
x i prezzi e come plottare fotografie, qui in torino prov x un formato A1 vai a spendere circa 8/10 euro, intendo copertura totale su carta 80/90grammi!!!
se sono stato utile!!
TROPPO_silviun
06-10-2004, 14:02
Si ma se intende sfondo nero, non intende sfondo fatto con un fotografia. Poi comunque, se anche è percorribile la tua via, perchè appesantire una tavola con una foto di qualche milioni di pixel e qualche mega di dimensione che rappresenta un bel nero omogeneo e al posto mettere un retino solido nero che è un'entità vettoriale da mezzo kb che non appesantisce il disegno?
Non so .. fate voi ..
Bastardo_dentro2000
06-10-2004, 14:13
io ho utilizzato quella tecnica x due concorsi usando proprio l'iversione dei colori, ma autocad non riesce a gestire lo sfondo nero... altrimenti lo sapevo anche io che pesava molto di meno!!! cmq l'immagine non deve mica essere x forza una foto, puoi benissimo creare uno sfondo tinta unita...
cmq è interessate la cosa, perchè il mio problema e che alla fine ti ritrovi a gestire file di 4/5 mega proprio x via dell'immagine!!!
TROPPO_silviun
06-10-2004, 17:58
ma se tu in fase di layout di stampa inserisci un rettangolo pari alla dimensione foglio di stampa o anche solo alla cornice del foglio e a questo rettangolo applichi un hatch solido di colore nero e per toglierti i problemi inoltre lo porti come livelli a quello più in basso di tutti (Send to back) e le altre entità te le gestisci come colore nel ctb non penso che cambi nulla e ti risolvi i problemi.
Boh fammi sapere se sono solo cavolate o si puo giungere a qualcosa !!
ma stampare in grigio chiaro su cartoncino nero? :D
Palladio
07-10-2004, 15:14
Un saluto a tutti, tanto per cominciare, personalmente non ho mai stampato su sfondo nero ma procederei in questo modo:
- stampa su file in formato jpg con sfondo bianco
- inversione dei colori con photoshop
- plottaggio dell'immagine modificata
niente sfondi, niente retini niente file pesanti e risultato sicuro... credo
buon lavoro
;)
TROPPO_silviun
07-10-2004, 21:11
Originariamente inviato da Palladio
Un saluto a tutti, tanto per cominciare, personalmente non ho mai stampato su sfondo nero ma procederei in questo modo:
- stampa su file in formato jpg con sfondo bianco
- inversione dei colori con photoshop
- plottaggio dell'immagine modificata
niente sfondi, niente retini niente file pesanti e risultato sicuro... credo
buon lavoro
;)
Un file con un retino che copre l'intero layout di stampa non pesa nulla, proprio zero ..
La stampa di un jpg immagina per un formato a0 genera un immagine che per essere a una risoluzione decente sarà di minimo cento mega, che di conseguenza lavorare con un tale file in photoshop non è cosi immediato. Poi non so perchè uno dovrebbe fare un trigo del genere per arrivare a questo risultato. Poi ognuno puo perdere le ore della propria giornata come crede .. io preferisco perdere 2 minuti e giungere allo stesso risultato ..Va be ..
Byez
x quanto ne so io:
1) se vuoi tenerti in acad2005 puoi fare il rettangolo della tavola, campirlo col colore nero SOLID(o "white" se disegni con lo sfondo del monitor impostato sul nero), fare il "send to back" come ti hanno detto sopra, e le linee del disegno metterle tutte di colre n° 255 (bianco); questo metodo ti fa risparmiare risorse del computer e, sempre che il supporto su cui stampi è di buona qualità, ti garantisce una ottima resa generale. (ovviamente puoi fare lo stesso con tutti i colori del creato...;))
2) esiste un metodo semplice ed economico x realizzare il tutto senza troppe rogne direttamente in copisteria, ma vale solo x disegni in due colori (tre sono già troppi!!!): stampi come al solito il tuo file su un foglio bianco (e le righe nere) poi ti fai fare una copia "invertita" direttamente da loro ;)....qua a Roma lo fanno in almeno una decina di copisterie (di cui 3 sicuramente stampano anche su cartoncini A0 senza problemi), io l'ho fatto x un paio di esami all'università (3-4 anni fa) e me la sono svangata con 20 mila lire ad A0....per un esampe ho fatto alcune tavole con sfondo blu e tratto bianco (Renzo Piano Rulezzz :D:D:D!).
3) l'inversione in Photoshop la lascerei da parte xchè difficilmente riuscirai ad ottenre una qualità di tratto decente.
4) viceversa potresti tranquillamente farla in Illustrator/Corel Draw...ma, se non hai esigenze particolari, avrai lo stesso risultato del punto 1) e quindi la lascerei come ultima istanza...
saluti,
GreG
Palladio
08-10-2004, 09:02
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Un file con un retino che copre l'intero layout di stampa non pesa nulla, proprio zero ..
La stampa di un jpg immagina per un formato a0 genera un immagine che per essere a una risoluzione decente sarà di minimo cento mega, che di conseguenza lavorare con un tale file in photoshop non è cosi immediato. Poi non so perchè uno dovrebbe fare un trigo del genere per arrivare a questo risultato. Poi ognuno puo perdere le ore della propria giornata come crede .. io preferisco perdere 2 minuti e giungere allo stesso risultato ..Va be ..
Byez
non ho scritto che un retino è pesante, ma ho scritto niente file pesanti [e] niente retini.
inoltre ho detto che non ho mai stampato su sfondo nero e se ho indicato un metodo non valido mi scuso.
Ho però fatto una prova e non mi sembra che vengano immagini così pesanti (una tavola di 87,00 cm x 40,00 mi è venuta di 720 Kb in formato jpg a qualità massima).
non sò il risultato su "carta" in quanto non ho stampato.
ah, tempo impiegato 2 minuti...
TROPPO_silviun
08-10-2004, 10:03
Originariamente inviato da Palladio
non ho scritto che un retino è pesante, ma ho scritto niente file pesanti [e] niente retini.
inoltre ho detto che non ho mai stampato su sfondo nero e se ho indicato un metodo non valido mi scuso.
Ho però fatto una prova e non mi sembra che vengano immagini così pesanti (una tavola di 87,00 cm x 40,00 mi è venuta di 720 Kb in formato jpg a qualità massima).
non sò il risultato su "carta" in quanto non ho stampato.
ah, tempo impiegato 2 minuti...
Comunque sia se devi stampare di qualità su manifesti oppure su formati del genere il formato jpg è totalmente da dimenticare e da non usare. I formati sono altri eps o simili che non hanno compressione .
Mi sa che nei dati che tu hai inserito per la tavola hai fatto degli errori nel calcolo della risoluzione di stampa. Calcola che uscire a una risoluzione decente di 300 dpi, che è appena passabile per un plotter, per la stampa in raster il file generato per il formato di stampa da te specificato è di 10270 punti x 4750 punti e per un file di queste dimensione pensare a uno spazio occupato di 750 kb non lo si ottiene nemmeno alla massima compressione che il formato jpg.
Se devi fare un lavoro ben fatto .. il file anche se viene di qualche centinaio di mega lo salvi su un cd e il lavoro diventa decente. Almeno questo è quello che io vedo fanno chi è interessato a un risultato di qualità e di sicuro impatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.