PDA

View Full Version : Aprilia Leonardo


Sehelaquiel
03-10-2004, 16:30
Che ne pensate di questo scooter? Mi sembra quasi eccezionale nella sua categoria.

Vorrei prendere un 125cc usato per circa 1000 euro ed anche di piu' se necessario, del 98-2000 :)

jumpermax
03-10-2004, 16:43
ruote troppo piccole, scooter troppo veloce. Un binomio pericoloso.

Sehelaquiel
03-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da jumpermax
ruote troppo piccole, scooter troppo veloce. Un binomio pericoloso.


:eek:

no no non dirmi questo! :cry:

:(

Sehelaquiel
03-10-2004, 17:52
vabbe ma poi non credo che superero' i 100 km/h, dato che ho 17 anni ed usero' lo scooter solo in citta...

rip82
03-10-2004, 18:08
Ho provato il 250 ed e' un bambino morto, il 125 dovrebbe essere peggio, prendi una moto 2t che ti diverti di piu'.

Sehelaquiel
03-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da rip82
Ho provato il 250 ed e' un bambino morto, il 125 dovrebbe essere peggio, prendi una moto 2t che ti diverti di piu'.

ehh... una moto 2t potrebbe essere meno funzionale di uno scooter, tendenzialmente si usura di piu', e dovrebbe essere piu' costoso...

e cmq, lo scooter lo dovrei solo usare in citta, e per un 17 enne come me 125 cc dovrebbero bastare... Quando compio i 18 anni potro' divertirmi con qualche macchina :D

jumpermax
03-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da rip82
Ho provato il 250 ed e' un bambino morto, il 125 dovrebbe essere peggio, prendi una moto 2t che ti diverti di piu'.
una 2 tempi 125 come prima moto? :eek:

jumpermax
03-10-2004, 20:55
Originariamente inviato da Sehelaquiel
:eek:

no no non dirmi questo! :cry:

:(
Io starei su uno scooter a ruote alte. Ok il vano sottosella si riduce drasticamente ma le moto sono solitamente più stabili e sicure, specie su strade con buche o sconnessioni. Che ne so, volendo restare su Aprilia lo scarabeo 125

http://www.motonline.com/images/listino/moto/512.JPG

o lo sportcity 125

http://www.motonline.com/images/listino/moto/sportcity%20125-200%20copia.jpg

che bene o male costano quanto il leonardo...
http://www.motonline.com/images/listino/moto/Leonardo%20125%20ST.jpg

Mr Hyde
03-10-2004, 21:34
nota che il leonardo se lo prenderebbe usato...

e poi lo scarabeone ha una posizione troppo seduta.. non mi da l'impressione di CONTROLLO PURO.. :D

jumpermax
03-10-2004, 23:32
Originariamente inviato da Mr Hyde
nota che il leonardo se lo prenderebbe usato...

e poi lo scarabeone ha una posizione troppo seduta.. non mi da l'impressione di CONTROLLO PURO.. :D
Ho un amico che in casa ha sia il leonardo 125 che il burgman 250, che pure lui è abbastanza "seduto". A detta sua il leonardo è una bestia infida, il burgman da molta più sicurezza, poi magari le sue sono impressioni. Certo è che ruote del 12" come quelle del Leonardo sono davvero piccoline...

rip82
03-10-2004, 23:58
Io ho una Pegaso 125 non depo ed e' una moto pacifica, la versione depotenziata dovrebbe essere ancora piu' tranquilla, pur restando piu' brillante di uno scooterone, poi non consuma tanto, se si adotta un'andatura sciolta si fanno almeno 15Km con 1l, che salgono a quasi 20 andando tranquilli.

Aleres
04-10-2004, 00:14
Evita il Leonardo!!!!!

La mia lei ha il 250 e mi chiedo ancora oggi come abbiano fatto all'Aprilia a mettere in commercio un motore che per frenare devi pregare e con una stabilità pari a zero.
Come prima moto te la sconsiglio, prendi qualcosa con le ruote alte oppure l'autobus :D

Sehelaquiel
04-10-2004, 14:54
azz tutti questi commenti negativi... eppure ho letto molte prove su questa leonardo, tutte positive!

jumpermax
04-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da Sehelaquiel
azz tutti questi commenti negativi... eppure ho letto molte prove su questa leonardo, tutte positive!
Beh resta comunque un modello di grande successo... solo insomma va trattato con attenzione. Gli scooter sono più instabili delle moto e portati al limite sono assai pericolosi... specie questo che è molto veloce e poco stabile. Ma se uno ha giudizio...

Sehelaquiel
04-10-2004, 19:03
liimiti? mi puoi fare degli esempi?

jumpermax
04-10-2004, 19:11
Originariamente inviato da Sehelaquiel
liimiti? mi puoi fare degli esempi?
dico in senso generale... insomma i soliti, l'angolo di piega in curva in primis. Una moto a ruote piccole parte svantaggiata per via del minor effetto giroscopico che comporta un minor effetto stabilizzante. A questo si aggiunge che essendo il raggio minore è più sensibile alle buche del terreno (per il semplice fatto che ci casca dentro più facilmente) Il leonardo di quelli che consosco che l'han provato mi han detto che più di tanta fiducia in curva non gli dava...

Sehelaquiel
04-10-2004, 21:28
e qualche alternativa al leonardo, 125cc, che usato non costa di piu'?

Grazie mille!

andrea145
05-10-2004, 11:16
Guarda io ho appena preso il 300, e non saprei cosa dirti.
Molte info le ho trovate qui www.leonardoclub.com (è la tana del lupo :D , ma ci sono delle persone obbiettive :cool: )

jumpermax
05-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da andrea145
Guarda io ho appena preso il 300, e non saprei cosa dirti.
Molte info le ho trovate qui www.leonardoclub.com (è la tana del lupo :D , ma ci sono delle persone obbiettive :cool: )
beh gli potresti dire come ti trovi alla guida... o la ciclistica del 300 è totalmente diversa?

jumpermax
05-10-2004, 11:31
qua ti allego un estratto da un articolo comparso su motonline per il leonardo300

Se infatti a uno scooter in genere si chiede facilità di guida ed una certa comodità di base, il Leonardo 300 rilancia aggiungendo anche divertimento una certa dose di divertimento. Alle andature cittadine la parte ciclistica si rivela come il vero asso nella manica: in una parola è perfetta.
Agile e guizzante, il commuter di Noale è letteralmente inarrestabile: piacevole sul dritto e sicuro in curva, in mezzo al traffico permette di zig-zagare (bambini, non fatelo a casa…) come se si trattasse di un “cinquantino” infilandosi veramente dappertutto, ma non appena si libera la strada basta ruotare la manetta per allungare il passo in maniera progressiva ma assolutamente decisa, lasciandosi alle spalle (nel contesto cittadino dello “stop and go”) praticamente ogni veicolo che si incontra.



Per contro, tale “agilità” si paga sui tratti più veloci: andando di buon passo l’interasse corto e le ruote piccole manifestano qualche limite di stabilità e si avverte un certo “effetto vela” dovuto probabilmente all’ampia superficie dell’insieme scudo-parabrezza. Tutto ciò, senza creare eccessive apprensioni, rende meno spensierata la marcia innescando qualche ondeggiamento di troppo, specialmente all’anteriore.
La forcella, pur essendo confortevolmente morbida, non dà segni di cedevolezza nemmeno nelle frenate più “impiccate”, mentre per quanto riguarda i due ammortizzatori posteriori l’unico appunto che si possa muovere loro è una certa secchezza nel reagire ai colpi più repentini (difetto peraltro tipico dei maxi-scooter); in tutte le altre occasioni sono sempre molto confortevoli ed all’altezza dell’impegno richiesto, mentre solo in prossimità della velocità massima danno l’impressione di essere un filo “sfrenati”.
Con un passeggero a bordo lo scooter rimane rigoroso, e solo il posteriore pare soffrire un po’ per il carico extra, regalando sonore grattate di cavalletto nelle curve a sinistra.



L’impianto frenante si allinea a questo quadro positivo: l’unità anteriore è potente e molto modulabile ed è praticamente impossibile da portare al bloccaggio; stesse prestazioni per il disco posteriore.
L’azione coordinata dei due dischi permette di frenare il mezzo in poco spazio ed in tutta sicurezza e le prestazioni dell’impianto si mantengono costanti anche dopo un intenso utilizzo.

ruote piccole ovviamente agilità maggiore... stabilità minore...

Sehelaquiel
05-10-2004, 16:37
tenete conto che non credo che superero' i 100 km orari effettivi, dato che guidero' solo in citta'...

cmq se esistono altri motorini simili al leonardo, con simili costi (usato), motorini eccellenti, allora ditemi pure :p

La SH 125 cc com'e' secondo voi? Divertimento/motore? Linea? Funzionalita'?

Sehelaquiel
05-10-2004, 17:09
hmmm quasi quasi punto sull' aprilia scarabeo 125... non costa molto, un scarabeo del 99... cosa mi potete dire? le prove che ho letto su questo motorino sono piu' che ottimi :D

jumpermax
05-10-2004, 17:46
Originariamente inviato da Sehelaquiel
hmmm quasi quasi punto sull' aprilia scarabeo 125... non costa molto, un scarabeo del 99... cosa mi potete dire? le prove che ho letto su questo motorino sono piu' che ottimi :D
a me piace tanto, ero indeciso tra lui e l'@ della honda quando stavo per comprarlo... (poi mi sono fatto 2 conti in tasca e sono rimasto con la bici... :D )

Aleres
05-10-2004, 17:49
Cosa ti posso dire..., sei un po' fissato con l'Aprilia!!!
Lo Scarabeo grande è un po' ingombrante, un po' datato, ma i livelli di sicurezza dovrebbero essere buoni.
I problemi sono i ricambi e i centri assistenza..., praticamente ti fanno pagare come se avessi delle moto jap.
Parlo così perchè combatto con loro dal '96 e non capisco perchè ancora non cambio moto.......

P.S.:
Possiedo uno scarabeo 100 2t, tranne una grippata del motore causata da cattivo olio, devo dire che mi trovo molto bene,

Sehelaquiel
05-10-2004, 17:59
Non e' che sono fissato con l'aprilia, magari puntavo su un Honda @ o dylan, se avevo i soldi naturalmente :D

Il scarabeo sembra quasi ottimo... e gia' ho trovato molte offerte da 1000 euro e piu'..

bizzu
05-10-2004, 19:36
Originariamente inviato da Sehelaquiel
Non e' che sono fissato con l'aprilia, magari puntavo su un Honda @ o dylan, se avevo i soldi naturalmente :D

Il scarabeo sembra quasi ottimo... e gia' ho trovato molte offerte da 1000 euro e piu'..
Evita il dylan come la peste, costa poco ma dietro ha il freno a TAMBURO!
Io ho acquistato un Phantom Max 125 e mi trovo molto bene, ha le ruote da 13" e per essere un 125 non è male come stabilità. Linea sportiva, cavalletto laterale di serie e vano sottosella ampio. Te lo consiglio. ;)

Spike
05-10-2004, 21:56
Originariamente inviato da bizzu
Evita il dylan come la peste, costa poco ma dietro ha il freno a TAMBURO!
Io ho acquistato un Phantom Max 125 e mi trovo molto bene, ha le ruote da 13" e per essere un 125 non è male come stabilità. Linea sportiva, cavalletto laterale di serie e vano sottosella ampio. Te lo consiglio. ;)

tutti gli scooter honda <150cc hanno il frenio posteriore a tamburo, grave pecca secondo me.

bizzu
06-10-2004, 17:01
Originariamente inviato da Spike
tutti gli scooter honda <150cc hanno il frenio posteriore a tamburo, grave pecca secondo me.
Anche il 150 ce l'ha a tamburo... va bene risparmiare, ma tralasciare un componente che ormai hanno anche i 50ini...:rolleyes:

camillozzo
08-10-2004, 15:49
Io ho un leonardo 250 da 4 anni e per 3 anni ha fatto le colline sopra torino e adesso duella nel traffico di roma.

Diciamo che non sono valentino rossi, ma secondo tutto sto gran cesso non è, anzi!!!! In curva ha sempre tenuto bene, pure sul bagnato e in inverno. In città agile e potente, vengo solo bastonato dai Tmax, Burgman e silverwing. Consumo onesto, grandi freni.

Difetti....mmmmmm.....leggero sopra i 110 di strumento, ma non in maniera così pericolosa.

Andrea16v
09-10-2004, 23:08
Io in città uso un Leonardo 150, motorino che rasenta la perfezione rispetto agli altri targati-sportiveggianti che ho provato!
..non è un fulmine come accelerazione (i vari 150-180 2t sono molto più veloci) però ha una tenuta di strada molto sopra alla media, agile e si fanno delle pieghe da paura se uno è capace a guidare decentemente..
freni anche qua perfetti, la concorrenza se li scorda e motore pigro in ripresa ma che sopra agli 80 si distende molto bene sino almeno ai 110, per andare sopra ci vuole invece un bel po' di tempo (a me ora segna intorno ai 140 in pianura!) manutenzione minima anche se piuttosto costosa se fatta dai concessionaria Aprilia (io sono per il fai da me :D)
come consumi anche andando molto forte non sono mai sceso sotto i 26 km/litro, in media faccio sui 28/30 quindi con 10€ ci faccio quasi 300km
difetti : ci sono motorini più veloci in ripresa e nello spazio sottosella non ci stanno due cashi...

se vuoi sapere qualcosa chiedi pure..;)

ale001
10-10-2004, 09:45
Degli SR 125/150 cosa dite??

sopress
19-06-2010, 20:48
riuppo questa discussione solo per dire che uno scooter come il Leonardo, io ancora non l'ho trovato!

Ottimo mezzo a più di 10 anni dall'uscita ;)

tulifaiv
21-06-2010, 11:44
Ma anche no.

Leonardo e Scarabeo 125 vecchio modello = motore Rotax = buone prestazioni ma affidabilità ZERO e manutenzione Aprilia costosissima.

Sono quasi felice di essermene liberato :)

sopress
21-06-2010, 11:50
Ma anche no.

Leonardo e Scarabeo 125 vecchio modello = motore Rotax = buone prestazioni ma affidabilità ZERO e manutenzione Aprilia costosissima.

Sono quasi felice di essermene liberato :)


Le prestazioni sono ottime, superiori a qualsiasi 125 della stessa categoria,
il motore rotax ha una tecnica all'avanguardia (per l'epoca) ma necessita di manutenzione accurata, scordatevi di mettere benzina e andare per migliaia di km senza manutenzione come si fa con sh & co. :)

Se lo si tiene con cura, (registrazione valvole ogni 15.000km, sostituzione olio ogni 7000 etc. etc.) ci si fanno 250.000km senza problemi ;)

p.s. ne ho avuti 3!

Pipppos
21-06-2010, 14:14
. . .
ci si fanno 250.000km senza problemi ;)
. . .



:eekk:

almeno, i direi anche 350.000


:asd:

sopress
21-06-2010, 14:17
:eekk:

almeno, i direi anche 350.000


:asd:

210.000 circa li ha fatti il mio leonardo dal 98 al 2009.

Sono sicuro che con qualche sostituzione "tattica" ne avrebbe fatti anche 250.000, il tuo leonardo quanti ne ha fatti?

Pipppos
21-06-2010, 14:28
210.000 circa li ha fatti il mio leonardo dal 98 al 2009.

Sono sicuro che con qualche sostituzione "tattica" ne avrebbe fatti anche 250.000, il tuo leonardo quanti ne ha fatti?

50000 con sostituzione di ogni pezzo motore :asd: con una spesa totale sopra i 2000 euro.
Il leonardo come affidabilità, scusami, ma fà cagare a spruzzo.

Oltre ciò quelle percorrenze che tu indichi sono da sogno per qualsiasi moto altro che scooter.

Xenon [TMI]
21-06-2010, 14:28
Possessore di leonardo 150 del 98 da circa 1 anno e mezzo comprato a 400 euro!! Comprato con 19mila km ora ne ha 24mila..non ci ho fatto nessunissimo intervento vicino.. va che è una bellezza e lascio a piedi praticamente tutti gli altri mezzi della stessa categoria..

Per ora non ho assolutamente nulla da lamentare!

sopress
21-06-2010, 14:31
50000 con sostituzione di ogni pezzo motore :asd: con una spesa totale sopra i 2000 euro.
Il leonardo come affidabilità, scusami, ma fà cagare a spruzzo.

Oltre ciò quelle percorrenze che tu indichi sono da sogno per qualsiasi moto altro che scooter.

guarda io con il leonardo ci vivo, dai un'occhiata qui:

http://www.aprilialeonardo.net/forum.htm

ne saranno passati una cinquantina tra le mie mani e ti posso assicurare che se tenuti come da tabella di manutenzione, possono fare centinaia di migliaia di chilometri senza problemi. :)

!fazz
21-06-2010, 14:35
40.000 km con un 125

problemi a iosa tra cui rottura del tendicatena a 5900 km ( e 2 giorni prima del tagliando) con sostituzione della catena, castello delle valvole e di 2 valvole su 4 inoltre verso i 19.000 km rottura del variatore a oltre 100 km/h ma questo è stato a causa di errata manutenzione del meccanico (non aveva sostituito le guiderulli) quindi questo a costo zero.

verso i 40.000 ha cominciato a soffrire di problemi all'impianto frenante anteriore con la pinza che rimaneva leggermente in pressione con conseguente surriscaldamento del freno. e visto i precedenti è stato immolato sull'altare della lama di fuoco :)


ps ammetto che nei suoi 40.000 km è stato parecchio sfruttato, riscaldamento e cooldown fatti a regola d'arte ma usato con mano piuttosto pesante

tulifaiv
21-06-2010, 14:54
Anche io ho visto un Leonardo con 100.000km, insieme ad auto con 300.000 e più km, un taxi con 750.000km etc.

Ma questo non vuol dire che il Leonardo sia affidabile... di esemplari fortunati ce ne stanno ovunque, quello che conta sono tutti gli altri e il motore Rotax, pur avendo ottime prestazioni, quanto ad affidabilità fa schifo punto e basta. Tra l'altro non lo dico io, ma è risaputo... gli stessi concessionari, quando volevo dare indietro il mio Scarabeo, mi rispondevano sempre "sì ma è uno Scarabeo, è na merda (sic!), lo sanno tutti" -.-'

Un motore affidabile non è quello che richiede "la manutenzione a regola d'arte"... ci mancherebbe altro, con la manutenzione a regola d'arte fai un milione di km anche con una Ford T del 1800. Un motore affidabile è quello che richiede poca manutenzione (e magari anche poco costosa) e ti dà la sicurezza che, quando giri la chiave, parte senza fare storie... cosa che il Rotax semplicemente non è. :)

sopress
21-06-2010, 14:59
Anche io ho visto un Leonardo con 100.000km, insieme ad auto con 300.000 e più km, un taxi con 750.000km etc.

Ma questo non vuol dire che il Leonardo sia affidabile... di esemplari fortunati ce ne stanno ovunque, quello che conta sono tutti gli altri e il motore Rotax, pur avendo ottime prestazioni, quanto ad affidabilità fa schifo punto e basta. Tra l'altro non lo dico io, ma è risaputo... gli stessi concessionari, quando volevo dare indietro il mio Scarabeo, mi rispondevano sempre "sì ma è uno Scarabeo, è na merda (sic!), lo sanno tutti" -.-'

Un motore affidabile non è quello che richiede "la manutenzione a regola d'arte"... ci mancherebbe altro, con la manutenzione a regola d'arte fai un milione di km anche con una Ford T del 1800. Un motore affidabile è quello che richiede poca manutenzione (e magari anche poco costosa) e ti dà la sicurezza che, quando giri la chiave, parte senza fare storie... cosa che il Rotax semplicemente non è. :)

Bhe io lo paragono alle vecchie ducati, infatti le dicerie erano che si rompevano e si svitavano da sole, gli amatori dicevano invece che essendo moto molto delicate, richiedevano una manutenzione accurata!

Io la vedo così!

Certo l'sh è n'altra cosa, metti benzina e vai per 70.000km senza mai fermarti dal meccanico, però in ciclistica e motore, parlando di prestazioni, non c'è paragone!

tulifaiv
21-06-2010, 15:05
Bhe io lo paragono alle vecchie ducati, infatti le dicerie erano che si rompevano e si svitavano da sole, gli amatori dicevano invece che essendo moto molto delicate, richiedevano una manutenzione accurata!
Ma infatti, per quanto a me piacciano le Ducati, non mi faccio tanti problemi ad ammettere che erano dei cessi :sofico:
Certo l'sh è n'altra cosa, metti benzina e vai per 70.000km senza mai fermarti dal meccanico, però in ciclistica e motore, parlando di prestazioni, non c'è paragone!
Come ciclistica non c'è dubbio: anche il mio Scarabeo, per quanto comodone, mi dava una sensazione di stabilità ineguagliabile rispetto ad SH. Il problema è che stava dal meccanico un giorno sì e l'altro pure (sempre per un motivo diverso)... ad un certo punto ti rompi le palle (e il portafoglio) e ti compri SH; al diavolo la ciclistica, ma almeno cammini...

sopress
21-06-2010, 15:07
Ma infatti, per quanto a me piacciano le Ducati, non mi faccio tanti problemi ad ammettere che erano dei cessi :sofico:

Come ciclistica non c'è dubbio: anche il mio Scarabeo, per quanto comodone, mi dava una sensazione di stabilità ineguagliabile rispetto ad SH. Il problema è che stava dal meccanico un giorno sì e l'altro pure (sempre per un motivo diverso)... ad un certo punto ti rompi le palle (e il portafoglio) e ti compri SH; al diavolo la ciclistica, ma almeno cammini...

bah sarà che io mi divertivo a smontarlo e a registrare le valvole (lo facevo ogni 5000km :asd:) pensa, mi piace cosi tanto il leonardo che ho creato un forum solo per quello!

Per me è lo scooter più bello e sportivo di aprilia.. pensa te :asd:

tulifaiv
21-06-2010, 15:12
bah sarà che io mi divertivo a smontarlo e a registrare le valvole (lo facevo ogni 5000km :asd:) pensa, mi piace cosi tanto il leonardo che ho creato un forum solo per quello!

Per me è lo scooter più bello e sportivo di aprilia.. pensa te :asd:

ah beh certo, è uno dei mezzi migliori per imparare a fare il meccanico non c'è dubbio :sofico:

cmq anche secondo me è stato un bello scooter, ma non mi dispiace nemmeno lo Sportcity. Peccato che io con Aprilia abbia chiuso da tempo :rolleyes:

sopress
21-06-2010, 15:15
ah beh certo, è uno dei mezzi migliori per imparare a fare il meccanico non c'è dubbio :sofico:

cmq anche secondo me è stato un bello scooter, ma non mi dispiace nemmeno lo Sportcity. Peccato che io con Aprilia abbia chiuso da tempo :rolleyes:

ah bhe ho chiuso pure io, sono passato a yamaha, ed ora ktm :)

Londo83
21-06-2010, 15:57
l'ho avuto per 4/5 anni.

va bene...è divertente...comodo e ti assicuro che tiene bene la strada.

unico difetto.....non avendo la pedalina verso la fine della sua gloriosa cariera ogni settimana avevo la batteria a terra e dovevo portarlo dal meccanica.

poi avevo cambiato l'alternatore e la batteria nuova e la cosa è nettamente migliorata.....