PDA

View Full Version : Università di mattina o di pomeriggio?


squall01
01-10-2004, 23:44
Secondo voi è meglio frequentare l'Uni di mattina o di pomeriggio? Devo scegliere se frequentare il canale di mattina o quello del pomeriggio, e non so cosa possa essere meglio...:confused:

ingpeo
01-10-2004, 23:47
Se hai lezione di mattino sei costretto ad alzarti e poi hai tutto il pomeriggio per lo studio e quant'altro.
Se invece hai lezione di pomeriggio, la mattina ti viene da stare a letto di più e non combini più nulla.

squall01
02-10-2004, 00:05
Originariamente inviato da ingpeo
Se hai lezione di mattino sei costretto ad alzarti e poi hai tutto il pomeriggio per lo studio e quant'altro.
Se invece hai lezione di pomeriggio, la mattina ti viene da stare a letto di più e non combini più nulla.

Io faccio parte del canale numero 2 (M-Z) e quindi dovrei partecipare ai corsi pomeridiani. Posso chiedere di essere spostato al primo canale che ha i corsi di mattina?

Eizo
02-10-2004, 00:41
secondo me è meglio la mattina :)

squall01
02-10-2004, 00:43
Sì, lo penso pure io. Solo devo capire se posso cambiare canale ed andare a quello pomeridiano...

ingpeo
02-10-2004, 09:18
Vai in segreteria e procurati un buon motivo.
Di solito non ti lasciano se glielo chiedi solo per sfizio.

recoil
02-10-2004, 10:20
è decisamente meglio frequentare il mattino!! indipendentemente dal fatto che tu venga da fuori o che abiti a due passi dall'università.

per quanto riguarda il cambio di turno io una volta ci sono riuscito, la seconda no ma me ne sono fregato e ho seguito con dei prof diversi. la maggior parte dei corsi (come giusto) non ha differenze tra i turni quindi seguire uno o l'altro non cambia niente. anzi in alcuni casi è sempre lo stesso prof che spiega :)

Scoperchiatore
02-10-2004, 11:32
Il pomeriggio toglie tantissimo spazio allo studio!

Anche facendoti un rapido calcolo, se frequenti la mattina, tornando diciamo alle 14:00, iniziando a studiare alle 16:00 e continuando fino alle 22:00 (nei periodi caldi) hai fino a 6 ore per lo studio, con alcune ore di riposo iniziale.

Se frequenti il pomeriggio, dovresti iniziare a studiare alle 7:00 per avere lo stesso tempo! Infatti dalle 7:00 alle 13:00 studi, poi (in corsa) mangi, vai all'uni per iniziare i corsi (che da me iniziano alle 14:00). Finendo alle 19:00, per le 20:00 ceni, e alla fine hai al massimo altre 2 ore la sera (ma spesso si è troppo stanchi).

Quindi per avere lo stesso tempo del pomeriggio devi iniziare a studiare alle 9:00 e farti anche un paio d'ore serali.

Il secondo anno ho avuto i corsi di pomeriggio e ho sbagliato 6 esami! 4 ridati a Luglio (con ottimi voti), due nel terzo anno (dato che avevo i corsi la mattina)

Ora ricomincio con il pomeriggio :cry: me tapino :cry:

ingpeo
02-10-2004, 11:38
Beh, io le lezioni le ho a macchia di leopardo, un giorno di mattina, un giorno di pomeriggio, un giorno 2 ore la mattina presto, 2 a mezzogiorno, 2 tardo pomeriggio.....
Più scostante di così non si può...

Fenomeno85
02-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da ingpeo
Beh, io le lezioni le ho a macchia di leopardo, un giorno di mattina, un giorno di pomeriggio, un giorno 2 ore la mattina presto, 2 a mezzogiorno, 2 tardo pomeriggio.....
Più scostante di così non si può...

a chi lo dici :muro: devo ancora capire dove trovare il tempo per studiare :rolleyes: ... alla fine mi sa che il sabato, domenica saranno dedicati allo studio :rolleyes:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

squall01
02-10-2004, 11:52
Ma non è che il primo trimestre ho i corsi il pomeriggio e il secondo la mattina? E' possibile o di solito per un anno intero ti lasciano gli stessi orari?

ingpeo
02-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da squall01
Ma non è che il primo trimestre ho i corsi il pomeriggio e il secondo la mattina? E' possibile o di solito per un anno intero ti lasciano gli stessi orari?
Ogni trimestre cambia, e più avanti vai con gli anni di corso più incasinati sono gli orari.

dibe
02-10-2004, 15:32
io sono in uni dalle 9 (parto di casa alle 7.30) alle 7 la sera (torno alle 8 e mezza) 4 gg a settimana... :cry: mi gioco il week end a studiare... :cry: :cry: :cry:

Espinado
03-10-2004, 14:00
in definitiva è vero quello che dicono sulla lezione di mattina, perché ti impone cmq una certa disciplina e un utilizzo razionale del tempo.

personalmente poi se posso scegliere io scelgo pomeriggio, la sera posso tirare tardi e il mattino dormo (ma non faccio ingegneria, quindi non mi serve studiare durante le lezioni :) ).

Scoperchiatore
04-10-2004, 06:51
Originariamente inviato da MrBaba75
Ho avuto sempre lezione durante le ore pomeridiane e mi trovavo benissimo. Mi alzavo per le 9.30, iniziavo a studiare per le 10.00 terminavo alle 12.30. Mangiavo, andavo all' università. Tornavo a casa alle 20.00 cenavo e studiavo mentre guardavo il film.

Domenica mai aperto un libro, e sabato studiavo dalla mattina fino alle prime ore del pomeriggio. Poi uscivo.

Beato te, io nel fare così ho cannato 5 esami su 9 :D

Eizo
04-10-2004, 13:10
domani è il gran giorno anche per me, speriamo di ricominciare con il piede giusto :)
anch'io ho l'orario a macchia di leopardo ecco guardate qua :cry:

http://gulliver.unian.it/orari2005_1/tlc1.pdf

praticamente sempre in uni devo stare