PDA

View Full Version : Vibrazione interni Golf IV


R|kHunter
01-10-2004, 16:08
Ho una Golf 4 TDI 110 CV che è perfetta sotto ogni aspetto, tranne che quando vado sull'asfalto un po' rugoso o screpolato (insomma che trasmetta vibrazioni all'auto) c'è qualcosa sul lato destro della macchina che emette uno scricchiolio tipico delle plastiche... Sembra grosso modo provenire dalle portiere!

Ho già controllato il serraggio di tutte le viti/bulloni che ho trovato nell'abitacolo ma il problema persiste...

Avete qualche suggerimento? :confused:

pierpo
01-10-2004, 16:18
attacco cinture di sicurezza?

aggance dello schienale del sedile?

Max 555
01-10-2004, 16:24
se arriva da dietro e' molto probabile che sia il pianale posteriore...

ALBIZZIE
01-10-2004, 16:27
Originariamente inviato da R|kHunter
Ho una Golf 4 TDI 110 CV che è perfetta sotto ogni aspetto, tranne che quando vado sull'asfalto un po' rugoso o screpolato (insomma che trasmetta vibrazioni all'auto) c'è qualcosa sul lato destro della macchina che emette uno scricchiolio tipico delle plastiche... Sembra grosso modo provenire dalle portiere!


un rumore di plastica su una GOLF??? :eekk:

impossibile :O







cmq, rumore dall'anteriore o dal posteriore? :wtf:

R|kHunter
01-10-2004, 16:54
Direi più anteriore, sembra la portiera anteriore sx... Non sono gli schienali e nemmeno gli attacchi delle cinture... Adesso vado a prendere un mio amico così mentre guido lui cerca di individuare a tatto cosa caz è che produce sta vibrazione :rolleyes:

Vi aggiorno fra un'oretta o due!!! ;)

R|kHunter
01-10-2004, 18:50
Allora, ho fatto un ulteriore controllo di viti... Ma mi sa che la macchina non è colpevole... Casualmente ho svuotato il portaoggetti del cruscotto (x guardare se ci fossero viti dentro) e poi l'ho lasciato vuoto... Mi sa che era qualcosa che avevo lì dentro a vibrare... Tipo le custodie dei cd... Cmq ho fatto un bel giro e non ho sentito nessuna vibrazione.

Dopo cena vado a fare un altro bel giro per conferma definitiva.

bananarama
01-10-2004, 20:03
prova coi finestrini parzialmente giu', magari e' la guarnizione...

R|kHunter
01-10-2004, 20:47
Originariamente inviato da ALBIZZIE
un rumore di plastica su una GOLF??? :eekk:

impossibile :O



Ti quoto perchè avevi proprio ragione: la Golf non vibra per nulla!!!

Ho fatto un bel giro su tante strade da rovinate a dissestate a disastrose e non vibra proprio niente di niente: erano le custodie dei cd: tolte quelle dal portaoggetti del cruscotto, vibrazioni sparite completamente!
Ho provato a rimetterle ed ecco di nuovo il rumnore malefico!!

Domani mi compro un bel portacd in tessuto così sto a posto!

Mitica Golf!

:D

Espinado
01-10-2004, 21:23
io ho una macchina del genere e in effetti pure a me i cd fanno un gran casino sullo sconnesso...

Jaguar64bit
01-10-2004, 22:01
Originariamente inviato da ALBIZZIE
un rumore di plastica su una GOLF??? :eekk:

impossibile :O



Perchè è una Mercedes ? :asd:

rip82
02-10-2004, 00:54
Mi sembrava strano che una Golf vibrasse, non e' mica una macchina del gruppo Fiat :D

pierpo
02-10-2004, 08:59
Originariamente inviato da rip82
Mi sembrava strano che una Golf vibrasse, non e' mica una macchina del gruppo Fiat :D

Tip osso citare lamentele per cigoliii del cruscotto sull'inera gamma di Golf IV.

è una semplice costosissima auto...

rip82
02-10-2004, 09:27
Originariamente inviato da pierpo
Tip osso citare lamentele per cigoliii del cruscotto sull'inera gamma di Golf IV.

è una semplice costosissima auto...
Ma come te la prendi sempre, sarai mica un azionista Fiat?!?!?!
A parte gli scherzi, nella mia compagnia ci sono Stilo3p JTD, 147 5p 1.6 e Golf GTi TDi, l'unica che non ha nessun rumore parassita e' la Golf, le altre due qualche piccolo scricchiolio sulle buche lo fanno, anche se niente di spaventoso.

R|kHunter
02-10-2004, 09:28
Originariamente inviato da pierpo
Tip osso citare lamentele per cigoliii del cruscotto sull'inera gamma di Golf IV.

è una semplice costosissima auto...

Costosissima? Scusami ma la 147 costa altrettanto se non di più... Anzi guarda faccio un bel confronto fra la mia e quella di mia madre

Golf IV "Highline" 1.9 TDI 110 CV gennaio 2002 : 19.200 euro chiavi in mano

Clima automatico climatronic
Cerchi da 16'
5 Porte
Volante, pomello e cuffia del cambio in pelle
Retrovisori elettrici e riscaldati
Portabibite anteriori e posteriori (4 in tutto)
Sedili anteriori regolabili in altezza

Alfa 147 "distinctive" 1.9 JTD 115 CV dicembre 2001 : 20.650 euro chiavi in mano

Clima manuale (e piuttosto penoso in confronto alla golf)
Cerchi da 15'
3 Porte
Volante, pomello e cuffia del cambio in materiale sintetico.
Retrovisori elettrici ma non riscaldati
Portabibite solo anteriore (1 in tutto)
Solo sedile di guida regolabile in altezza

Mi pare che qui la tua strenua difesa dell'alfa romeo incontra una incoerenza, sbaglio? ;)
E' costata di più l'alfa di mia madre che ha qualche optional in meno della mia. Soprattutto il climatizzatore dell'Alfa è abbastanza sottodimensionato, se la lasci parcheggiata in estate sotto il sole ci mette un bel pezzo (10 minuti abbondanti) per tornare a temperature accettabili anche col clima a palla...

Senza che ti arrabbi: siceramente tu sei un po' prevenuto nei confronti delle tedesche. Ho capito che sei un appassionato Alfa ma non c'è bisogno di estremizzarsi e "andare in giro coi paraocchi"

Anche le Volkswagen sono ottime auto, guarda caso ne vendono un sacco! Sarà che allora tutti gli acquirenti sono c@glioni? Non credo!

Io ho avuto una Alfa, mi è piaciuta, ma mi ha anche molto deluso sul piano dell'affidabilità visto che dopo i 45 mila km ha iniziato lentamente a cadere a pezzi. Però non sono mica diventato un radicale Volkswagen o Audi o ecc..

Se mi chiedi fra Golf IV e 147 qual'è la più divertente da guidare ti rispondo senza dubbio 147

Sicuramente il motore dell'alfa è + grintoso e l'assetto molto + sportivo, lo sterzo più diretto, l'inserimento in curva migliore, ecc...

Però è innegabile che la Golf è più silenziosa, più curata nei dettagli, più confortevole, più spaziosa, con una visibilità migliore (specialmente dietro) e anche con dei freni IMHO migliori dell'Alfa.

Per me che faccio il rappresentante e ci passo almeno 3 ore al giorno in macchina, preferisco la Golf per questioni di comfort.

pierpo
02-10-2004, 10:05
dimentichi i sedili in pelle :O

e poi, esteticamente parlando interni ed esterni mi piacciono molto di più.

pierpo
02-10-2004, 10:39
Originariamente inviato da R|kHunter
anche col clima a palla...

Senza che ti arrabbi: siceramente tu sei un po' prevenuto nei confronti delle tedesche. Ho capito che sei un appassionato Alfa ma non c'è bisogno di estremizzarsi e "andare in giro coi paraocchi"

Anche le Volkswagen sono ottime auto, guarda caso ne vendono un sacco! Sarà che allora tutti gli acquirenti sono c@glioni? Non credo!




Dico solo che io non spenderò mai un euro per un'auto tedesca, sono fatte bene, ma non mi piacciono, sono monotone nelle linee e negli interni.
Sono di moda, sono blasonate, sono assemblate bene, non c'è dubbio, ma fare un cruscotto monoblocco squadrato e assemblarlo bene mi sembra facile.

Jaguar64bit
02-10-2004, 10:53
Originariamente inviato da pierpo
Tip osso citare lamentele per cigoliii del cruscotto sull'inera gamma di Golf IV.

è una semplice costosissima auto...


La Golf è gonfiata così solo in Italia e Spagna , negli USA e in Germania è l'auto delle donne che vanno a fare la spesa all'iper... , sulla qualità ..è una macchina discreta e basta.

R|kHunter
02-10-2004, 11:32
Sarà meglio la STILO allora...:rolleyes:

rip82
02-10-2004, 11:37
Originariamente inviato da pierpo
Dico solo che io non spenderò mai un euro per un'auto tedesca, sono fatte bene, ma non mi piacciono, sono monotone nelle linee e negli interni.
Sono di moda, sono blasonate, sono assemblate bene, non c'è dubbio, ma fare un cruscotto monoblocco squadrato e assemblarlo bene mi sembra facile.
A me piacciono un sacco i cruscotti lineari e squadrati, come quello delle ultime BMW prima di Bangle o quello della Golf, trovo invece estremamente pacchiani i cruscotti Alfa Romeo, troppo barocchi. Quello della Stilo invece non mi dispiace, e poi e' fatto bene come quello dell'Alfa anche se costa un tocco meno.

pierpo
02-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da R|kHunter
Sarà meglio la STILO allora...:rolleyes:

Le grosse differenze le vedi tu.
Io reputo la stilo 3p meglio della Golf.
ma il mondo è bello perchè verio, pr fortuna non tutti abbiamo gli stessi gusti

pierpo
02-10-2004, 11:42
Originariamente inviato da rip82
A me piacciono un sacco i cruscotti lineari e squadrati, come quello delle ultime BMW prima di Bangle o quello della Golf, trovo invece estremamente pacchiani i cruscotti Alfa Romeo, troppo barocchi. Quello della Stilo invece non mi dispiace, e poi e' fatto bene come quello dell'Alfa anche se costa un tocco meno.


ecco, per me è esattamente il contrario :)

Jaguar64bit
02-10-2004, 12:19
Originariamente inviato da R|kHunter
Sarà meglio la STILO allora...:rolleyes:


Io le Fiat le odio.

bananarama
02-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io le Fiat le odio.

solo? pensa che io dare fuoco a tutte le fiat esistenti al mondo, alle fabbriche, ai proprietari e pure a tutti gli agnelli e affiliati! :D

R|kHunter
02-10-2004, 12:44
Io ho preso una inculata con la 147 e in azienda abbiam preso un'altra inculata con le punto aziendali. Passati i 50 mila km circa iniziano a disintegrarsi... E' come se avessero la "data di scadenza" :rolleyes:

Macchine italiane! :doh:

ciraw
02-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da bananarama
solo? pensa che io dare fuoco a tutte le fiat esistenti al mondo, alle fabbriche, ai proprietari e pure a tutti gli agnelli e affiliati! :D
miii come sei cattivo:D :D :D

bananarama
02-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da ciraw
miii come sei cattivo:D :D :D

muuhhhahaahhaahhaha piromaniaaaaaaa!!! :sofico: :sofico: :sofico:

il problema e' che dovrei spendere soldi per la benzina e io col cazzo che compro benzina da mettere nelle fiat! :D

scherzi a parte, hanno fatto macchine ignorantissime, vedi la 500, la panda, la uno per restare nel passato recente, ma la produzione attuale e' piu' lassativa de na stecca de guttalax! :D

R|kHunter
02-10-2004, 14:03
Ti sei dimenticato di citare la MULTIPLA (la prima serie) ovvero ciò che io ritengo il più disgustosamente brutto mezzo di trasporto con motore endotermico mai esistito sulla faccia del pianeta Terra. :Puke:

Jaguar64bit
02-10-2004, 14:14
Io una Fiat non la compro manco regalata :D

pierpo
02-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da R|kHunter
Ti sei dimenticato di citare la MULTIPLA (la prima serie) ovvero ciò che io ritengo il più disgustosamente brutto mezzo di trasporto con motore endotermico mai esistito sulla faccia del pianeta Terra. :Puke:


Si! esiste eccome, la tedesca Audi A2, mai visto niente di più esteticamente osceno...
seguito a ruota dalla Porche Cayenne :O

Jaguar64bit
02-10-2004, 14:26
Originariamente inviato da pierpo
Si! esiste eccome, la tedesca Audi A2, mai visto niente di più esteticamente osceno...
seguito a ruota dalla Porche Cayenne :O


Anche a me l'A2 fa vomito...quella è una scatoletta non una macchina.

Raven
02-10-2004, 14:26
.... sulla mia golf tdi 101 c'è un FASTIDIOSISSIMO scricchiolio a livello del posteriore... non capisco se proviene dal portellone o dalla porta posteriore destra o dal sedile di dietro...

Ad ogni curva/dossetto: *CREOCK*... *SKRITCH*...

MA PORC'!!! :mad:


pa: inoltre il sedile guida ha un certo "gioco" (nei sobbalzi o nelle curve secche si muove un pochino)... è risolvibile?! :)

Jaguar64bit
02-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da Raven
.... sulla mia golf tdi 101 c'è un FASTIDIOSISSIMO scricchiolio a livello del posteriore... non capisco se proviene dal portellone o dalla porta posteriore destra o dal sedile di dietro...

Ad ogni curva/dossetto: *CREOCK*... *SKRITCH*...

MA PORC'!!! :mad:


pa: inoltre il sedile guida ha un certo "gioco" (nei sobbalzi o nelle curve secche si muove un pochino)... è risolvibile?! :)

Cmq raga molte volte glì scricchiolii sono casualità...magari una vite nascosta allentata...l'assemblaggio non perfetto sono cose che capitano....dal tronde l'auto in strada piglia buche , scosse ecc.....certo che come detto alcune marche sono soggette.

R|kHunter
02-10-2004, 15:31
Originariamente inviato da Raven
.... sulla mia golf tdi 101 c'è un FASTIDIOSISSIMO scricchiolio a livello del posteriore... non capisco se proviene dal portellone o dalla porta posteriore destra o dal sedile di dietro...

Ad ogni curva/dossetto: *CREOCK*... *SKRITCH*...

MA PORC'!!! :mad:


pa: inoltre il sedile guida ha un certo "gioco" (nei sobbalzi o nelle curve secche si muove un pochino)... è risolvibile?! :)

Armati di cacciaviti e chiavi torx, di olio di vaselina (inodore) uno straccetto e tanta pazienza. Individua tutti i posti possibili come fonte di vibrazione, serra tutte le viti che trovi, lubrifica i punti di contatto fra le superfici, ecc ecc... Se hai culo la becchi e la elimini!

misterx
02-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da pierpo
Tip osso citare lamentele per cigoliii del cruscotto sull'inera gamma di Golf IV.

è una semplice costosissima auto...



confermo e con molta serietà

su tutte quelle che sono salito erano presenti cigolii

Jaguar64bit
02-10-2004, 16:55
La cosa che mi fa ridere di chi ha la golf quì in Italia.... è che si atteggiano maco avessero una mercedes....invece come vado dicendo da anni " negli USA e In Germania , la Golf è l'auto delle donne per andare a fare la spesa all'iper" :asd:

Espinado
02-10-2004, 18:47
un diverso posizionamento, ancora più eclatante con l'ultima golf.

prezzo di partenza del 1.4: 17500 euro. Chi lo compra in italia? nessuno
prezzo del 1.6 fsi meno costoso: 20900 euro. Chi lo compra? Quasi nessuno...

Per prendere un diesel si finisce vicini ad a3 e bmw serie1.

Le golf tedesche cmq hanno una tonnellata in meno di optional, vero che cmq in italia pur con tutti gli optional rimangono sovrapprezzate...

ALBIZZIE
04-10-2004, 07:55
Originariamente inviato da R|kHunter
Ti quoto perchè avevi proprio ragione: la Golf non vibra per nulla!!!

Ho fatto un bel giro su tante strade da rovinate a dissestate a disastrose e non vibra proprio niente di niente: erano le custodie dei cd: tolte quelle dal portaoggetti del cruscotto, vibrazioni sparite completamente!
Ho provato a rimetterle ed ecco di nuovo il rumnore malefico!!

Domani mi compro un bel portacd in tessuto così sto a posto!

Mitica Golf!

:D
ti quoto perchè io ho una plebea ed economica renault, e dopo 5 anni l'unico rumore che sento sono i tintinnii degli orecchini di mia moglie. ;)

pierpo
04-10-2004, 08:08
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ti quoto perchè io ho una plebea ed economica renault, e dopo 5 anni l'unico rumore che sento sono i tintinnii degli orecchini di mia moglie. ;)
e sulla mia 147 l'unico rumore che sento e' il tintinnio di queu c@zzo di bottoni del giubbotto jenas della morosa!!!

una volta mi sono spaventato per uno strano rumore, ci stavo impazzendo..
lo si sentiva dalla zona dello sterzo, sull'asfalto un po sconneso...
non lo faceva sempre a volte si a volte no.

Era il cinturino in metallo del mio orologio!!!! :sbonk: :D

ceccoos
04-10-2004, 08:50
Io ho una Seat Leon.......TDI 110cv...................;)
e ho 0 vibrazioni,il motore è silenzioso a velocità costante,un po' rumoroso solo al minimo,consumi da far ridere e buone prestazioni(non è unb fulmine ma non mi fa rimpiangere la macchina che avevo prima da 150cv)....
in piu' mi sembra ottime finiture...
Tutto cio' alla modica(ancora ragionevole) cifra di listino di circa 18700€....

bananarama
04-10-2004, 09:11
nella mia polo vibra tutto, pure il mio culo, alla fino ho capito perche'... troppo sub a cannone! :D

marKolino
04-10-2004, 14:20
uhm, la mia vibra in inverno, a motore freddo... c'è qualcosa nella plancia secondo me :D

...comunque in macchina non tengo assolutamente nulla. Avevo anche io dei cd che sull'asfalto malmesso facevano casino. :)