View Full Version : Sviluppare Software per Palmari
mangzeus
29-09-2004, 13:47
Quale linguaggio è più adatto per imparare a sviluppare applicazione per palmari??java??
Se si io vorrei iniziare a studiare questo linguaggio, qualcuno saprebbe consigliarmi un buon libro o dei link con della documentazione base e/o avanzata...grazie
maxnaldo
29-09-2004, 14:53
dipende, se vuoi sviluppare software per palmari con sistema operativo Palm o PocketPC
il più facile per cominciare è sicuramente lo sviluppo sui PocketPC
ci sono vari SDK per lo sviluppo rilasciati da Microsoft, c'è anche quello in VisualBasic che è senz'altro il più semplice da imparare.
mi pare che su VB.NET ci sia addirittura già integrato l'SDK per i device PocketPC.
per i Palm che io sappia si sviluppa in C++ o su altre piattaforme di sviluppo "proprietarie" di varie case sofwtare.
mangzeus
29-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da maxnaldo
dipende, se vuoi sviluppare software per palmari con sistema operativo Palm o PocketPC
il più facile per cominciare è sicuramente lo sviluppo sui PocketPC
ci sono vari SDK per lo sviluppo rilasciati da Microsoft, c'è anche quello in VisualBasic che è senz'altro il più semplice da imparare.
mi pare che su VB.NET ci sia addirittura già integrato l'SDK per i device PocketPC.
per i Palm che io sappia si sviluppa in C++ o su altre piattaforme di sviluppo "proprietarie" di varie case sofwtare.
quello che vorrei fare io è cominciare a fare un'applicazione per un pocket pc, a questo punto io ho visual studio 2003...come devo fare per iniziare un nuovo progetto per pocket pc??il linguaggio è lo stesso che uso per le apllicazioni windows se uso vb.net....??
maxnaldo
29-09-2004, 15:17
VB.net è il VisualBasic installato dal pacchetto "Visual Studio".NET
se hai altre versioni di VisualStudio allora non troverai integrate le funzionalità che sono del .NET
comunque nel Visual Basic di VS.NET, così come nei precedenti, c'è la possibilità di creare un nuovo progetto indicando nella tipologia a quale target si riferisce.
Normalmente se sviluppi applicativi per Windows sceglierai un Nuovo Progetto di tipo "Exe standard" per Windows appunto.
Nel VB.NET oltre alle altre tipologie di progetto (Exe Activex,DLL Activex,ecc...ecc...) ne trovi alcune riferite proprio ai device PocketPC.
il nuovo progetto avrà una Form Main di dimensioni adatte allo schermo di un pocketPC.
naturalmente il VB è sempre VB ma non avrai a disposizione tutte le tecnologie offerte per un applicazione in ambiente Windows.
ci sono comunque manuali che spiegano tutto sul linguaggio VB per l'SDK pocketPC.
sul sito Microsoft c'è la sezione per "sviluppatori" dove trovi tutto al riguardo.
mangzeus
01-10-2004, 20:09
Originariamente inviato da maxnaldo
VB.net è il VisualBasic installato dal pacchetto "Visual Studio".NET
se hai altre versioni di VisualStudio allora non troverai integrate le funzionalità che sono del .NET
comunque nel Visual Basic di VS.NET, così come nei precedenti, c'è la possibilità di creare un nuovo progetto indicando nella tipologia a quale target si riferisce.
Normalmente se sviluppi applicativi per Windows sceglierai un Nuovo Progetto di tipo "Exe standard" per Windows appunto.
Nel VB.NET oltre alle altre tipologie di progetto (Exe Activex,DLL Activex,ecc...ecc...) ne trovi alcune riferite proprio ai device PocketPC.
il nuovo progetto avrà una Form Main di dimensioni adatte allo schermo di un pocketPC.
naturalmente il VB è sempre VB ma non avrai a disposizione tutte le tecnologie offerte per un applicazione in ambiente Windows.
ci sono comunque manuali che spiegano tutto sul linguaggio VB per l'SDK pocketPC.
sul sito Microsoft c'è la sezione per "sviluppatori" dove trovi tutto al riguardo.
grazie molto gentile....ma non riesco a trovare il tipo di progetto per pocket pc, sai il nome esatto per caso, o bisogna installare qualche pacchetto oltre a visual studio???
VS 2003 la chiama "Applicazione per smart device"
mangzeus
01-10-2004, 23:16
Originariamente inviato da U-Boat
VS 2003 la chiama "Applicazione per smart device"
grazie mille...hai visual studio 2003??se si prova a leggere la mia discussione sul metodo focus che ho postato ieri....
mangzeus
12-10-2004, 10:31
Originariamente inviato da mangzeus
grazie mille...hai visual studio 2003??se si prova a leggere la mia discussione sul metodo focus che ho postato ieri....
Non riesco a trovasre il modo per fare un'applicazione per pocket pc o per palm os...qualcuno mi saprebbe dire qualcosa di più??lo posso fare con vb.net??
greeneye
12-10-2004, 21:33
Io uso SuperWaba (http://www.superwaba.org) !
Se conosci Java sei a 2/3 dell'opera.
Ciao
Gio
mangzeus
21-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da U-Boat
VS 2003 la chiama "Applicazione per smart device"
ho provato a fare una semplice applicazione con questo tipo di progetto...ho provato ad importare delle librerie per fare un'applicazione un po più complicata, del tipo con una connessione ad un database, così da fare una gestione di un database ma non mi permette di importare nessuna referenza, tu sai come potrei fare per sviluppare questo tipo di applicazione??
mangzeus
21-10-2004, 13:25
CASL 4.1.4
ho trovato questo programma che mi permette di sviluppare su palm OS e anche su Pocket PC, qualcuno sa dirmi qualcosa di più??
mangzeus
21-10-2004, 14:29
oppure se mi sapete dare dei link utili per imparare a programmare su palmOS o su pocket PC
supertonno
21-10-2004, 14:54
Usa .NET.
Devi solo installare il Compact Framework (circa 2 MB) sul palmare e cosi hai quasi tutte le librerie. Puoi quindi sfruttare tutte le potenzialita che ti da .NET.
mangzeus
21-10-2004, 15:09
Originariamente inviato da supertonno
Usa .NET.
Devi solo installare il Compact Framework (circa 2 MB) sul palmare e cosi hai quasi tutte le librerie. Puoi quindi sfruttare tutte le potenzialita che ti da .NET.
ma neel'ambiente di sviluppo, quando faccio scelgo il progetto per sviluppare un'applicazione per pocket pc mi apre il form e quindi mi si apre l'ambiente di sviluppo come una qualsiasi applicazione windows, poi se io volgio importare una libreria excel per connettermi ad un daabase excel non me la da la possibilità di aggiungere la referenza excel, non esiste...
Io voglio capire come costruire un'applicazione che mi si connetti ad un database per la gestione di qualsiasi cosa...Una semplice applicazione per gestire un database che sia access o excel, per fare in modo da tenere in memoria i dati, per poter ricercarli inserirli ecc...Come se mi connettessi con ADO.net
supertonno
21-10-2004, 17:09
Excel e access non sono supportati nel compact framework.
Io lo uso con SQL Server per PPC.
Prova e fammi sapere
mangzeus
22-10-2004, 08:02
Originariamente inviato da supertonno
Excel e access non sono supportati nel compact framework.
Io lo uso con SQL Server per PPC.
Prova e fammi sapere
io purtroppo sql non lo conosco e non lo so usare, mi potresti dare due dritte di come ci si collega al DB e come si modificano i record all'interno del database??oppure se hai qualche link dove spiegano queste cose...cmq grazie di tutto. Devo avere sql installato sulla mia macchina, o può andare bene il relay agent che c'è in visual studio??
cmq grazie di tutto
mangzeus
22-10-2004, 08:54
va bene anche mySQL??
mangzeus
22-10-2004, 10:01
ho guardato un po l'msdn per quanto riguarda la connessione tramite SQL Server CE...Non mi sono chiare delle cose...
-come fare a settarlo sul mio pc per iniziare a programmare o se è già settato con l'installazione di vs studio 2003
-come faccio a creare il file (che sarebbe il database) nel senso fisico, cioè come se creassi un database access.
-come faccio a connettermi a lui e ovviamente a salvarlo e chiuderlo
poi per modificare i dati penso che valgano le solite istruzioni SQL, cioè Insert, Update, Delete
mi sarebbe d'aiuto se tu mi facessi un esempio con 2 righe di codice...devo fare un programmino per palmare e voglio imparare bene...Si tratta di una gestione di utenti...
lascia perdere gli altri post miei, leggi questo
mangzeus
25-10-2004, 11:02
up
supertonno
26-10-2004, 23:07
Scusa per non averti risposto prima, non trovavo il link che cercavo... :(
link (http://www.microsoft.com/italy/msdn/eventi/webcast/passati.mspx)
A questo link ci sono i web cast di MS che spiegano proprio quella che cerchi (.NET + SQL CE)
Fammi sapere cosa ne pensi e buon lavoro :)
mangzeus
29-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da supertonno
Scusa per non averti risposto prima, non trovavo il link che cercavo... :(
link (http://www.microsoft.com/italy/msdn/eventi/webcast/passati.mspx)
A questo link ci sono i web cast di MS che spiegano proprio quella che cerchi (.NET + SQL CE)
Fammi sapere cosa ne pensi e buon lavoro :)
grazie ti farò sapere al li ite ti chiederò ancora...sei stato gentilissimo...:D :D
mangzeus
29-10-2004, 11:02
Originariamente inviato da supertonno
Scusa per non averti risposto prima, non trovavo il link che cercavo... :(
link (http://www.microsoft.com/italy/msdn/eventi/webcast/passati.mspx)
A questo link ci sono i web cast di MS che spiegano proprio quella che cerchi (.NET + SQL CE)
Fammi sapere cosa ne pensi e buon lavoro :)
ti romperò ancora...gli esempi che ho scaricato non sono quello che vorrei fare io..
Io vorrei costruire un'applicazione di una gestione di un database, quindi mi servirebbe capire come costruire una fonte dati per poi collegarmi a quest'ultima. Su questa fonte dati io vorrei inserire, cancelare, modificare dei record in modo tale che rimangano in memoria. Tu mi hai detto che compactFramework sostiene solo un collegamento con sql e a me servirebbe capire passo passo come:
-costruire fisicamente il database
-le istruzioni per connettermi al database
-le istruzioni per salvare le modifiche all'interno di esso
-le istruzioni per chiudere la connessione
-un esempio di istruzioni di modifica, inserimento e eliminazione del record...
mi servirebbe un esempio generale per capire bene...tu non hai mai sviluppato apllicazioni di questo tipo??non potresti scrivermi le istruzioni principali??
scusa se ti rompo ma con questo tipo di ambiente sono all'inizio..grazie
supertonno
29-10-2004, 12:37
Io ancora non ho mail sviluppato 1 applicazione cosi, ma è quello che vorrei fare anche io, ma non ho molto tempo ultimamente...:(
Hai visto tutto il filmato del webcast su SQL Server CE?
Io ne ho visto 20 min e mi sembra che spieghi passo passo, pero non l'ho visto tutto. ALmeno il primo punto del tuo elenco e spiegato.
Originariamente inviato da mangzeus
ti romperò ancora...gli esempi che ho scaricato non sono quello che vorrei fare io..
Io vorrei costruire un'applicazione di una gestione di un database, quindi mi servirebbe capire come costruire una fonte dati per poi collegarmi a quest'ultima. Su questa fonte dati io vorrei inserire, cancelare, modificare dei record in modo tale che rimangano in memoria. Tu mi hai detto che compactFramework sostiene solo un collegamento con sql e a me servirebbe capire passo passo come:
-costruire fisicamente il database
-le istruzioni per connettermi al database
-le istruzioni per salvare le modifiche all'interno di esso
-le istruzioni per chiudere la connessione
-un esempio di istruzioni di modifica, inserimento e eliminazione del record...
mi servirebbe un esempio generale per capire bene...tu non hai mai sviluppato apllicazioni di questo tipo??non potresti scrivermi le istruzioni principali??
scusa se ti rompo ma con questo tipo di ambiente sono all'inizio..grazie
- per costruire un db: ti consiglio di installare mySQL... gratutio e facile da gestire... e guarda qui (http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/Database_use.html) come si crea e gestisce il database;
- per connetterti: ADO.NET fornisce due tipi di oggetti Connection : OleDbConnection e SqlConnection ma l'ultimo si applica al solo SQL di mamma microsoft. Per notizie sul primo vai qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/cpref/html/frlrfsystemdataoledboledbconnectionclasstopic.asp)
Per tutte le altre domande... impara questo prima e poi il resto verrà.... Io nopn sono un esperto quindi non so dirti di più... ;)
supertonno
29-10-2004, 18:37
Originariamente inviato da cipi
- per costruire un db: ti consiglio di installare mySQL... gratutio e facile da gestire... e guarda qui (http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/Database_use.html) come si crea e gestisce il database;
- per connetterti: ADO.NET fornisce due tipi di oggetti Connection : OleDbConnection e SqlConnection ma l'ultimo si applica al solo SQL di mamma microsoft. Per notizie sul primo vai qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/cpref/html/frlrfsystemdataoledboledbconnectionclasstopic.asp)
Per tutte le altre domande... impara questo prima e poi il resto verrà.... Io nopn sono un esperto quindi non so dirti di più... ;)
Ma tutto cio e per win CE?
mangzeus
30-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da supertonno
Ma tutto cio e per win CE?
questo mi sa che è per un'apèplicazione normale di windows.
mangzeus
30-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da cipi
- per costruire un db: ti consiglio di installare mySQL... gratutio e facile da gestire... e guarda qui (http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/Database_use.html) come si crea e gestisce il database;
- per connetterti: ADO.NET fornisce due tipi di oggetti Connection : OleDbConnection e SqlConnection ma l'ultimo si applica al solo SQL di mamma microsoft. Per notizie sul primo vai qui (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/cpref/html/frlrfsystemdataoledboledbconnectionclasstopic.asp)
Per tutte le altre domande... impara questo prima e poi il resto verrà.... Io nopn sono un esperto quindi non so dirti di più... ;)
non mi sembra che le istruzioni siano in vb.net nel link che mi hai dato dove spiegano come costruire un database, o sbaglio??
mangzeus
30-10-2004, 14:38
Come sarebbero le istruzioni per Windows CE??Mi servirebbe solo un esempio di gestione di un database Sql in Compact Framework.
supertonno
31-10-2004, 02:17
Ora provo io poi ti faccio sapere al piu presto.
mangzeus
31-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da supertonno
Ora provo io poi ti faccio sapere al piu presto.
Grazie mille...se vuoi puoi scrivermi anche per email, l'indirizzo te lo scrivo in privato...
mangzeus
05-11-2004, 13:39
Originariamente inviato da supertonno
Ora provo io poi ti faccio sapere al piu presto.
Ti sei dimenticato di me??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.