PDA

View Full Version : Windows ed eliminazione del floppy.


Annamaria
28-09-2004, 22:22
Ciao a tutti, vorrei sapere se sarebbe possibile "eliminare", fisicamente, il lettore di floppy disk dal pc?
Vorrei sapere, come poter utilizzare i driver per periferiche SCSI, richiesti durante l'installazione di winxp, premendo il tasto F6?
Se in un pc non fosse presente il lettore di floppy disk, come potrei utilizzare i driver che abitualmente vengono richiesti da questa periferica?
Ciao e grazie. :)

FAM
28-09-2004, 22:40
Mi pare semplice.....
1) fai ciò che devi fare con l'unità floppy
2) spegni il pc
3) smonti l'unità floppy
4) riaccendi il pc

Annamaria
29-09-2004, 06:53
Originariamente inviato da FAM
Mi pare semplice.....
1) fai ciò che devi fare con l'unità floppy
2) spegni il pc
3) smonti l'unità floppy
4) riaccendi il pc

Non era quello che intendevo, comunque grazie.
;)

MM
29-09-2004, 11:11
Al momento, purtroppo, non mi risulta che la periferica di input si possa scegliere.... quindi il floppy ci vuole

caronte
29-09-2004, 14:51
Puoi Togliere fisicamente il floppy dal pc senza problemi,
dopo averlo fatto vai nel bios e indichi anche li che il floppy
non è più presente, nella mia abit sta nella stessa sezione
dove sono indicati gli hdd.

Il problema sorge nel momento in cui vuoi installare il so
e non hai un hdd ata che viene visto direttamente dal so
che si sta installando, stesso problema di quelli che hanno
solo sata :)

Devi crearti un cd di installazione di winXP che contenga i driver
del tuo disco rigido.
Prima di tutto scaricali dal sito del produttore, poi segui questa guida :

http://greenmachine.msfnhosting.com/READING/addraid.htm

Fai attenzione quando crei il file WINNT.SIF
perche io ho messo dei parametri a cazzo e mi ha ripartizionato
l'hdd e formattato le partizioni del disco fisico!!
senza chiedermi nulla!! Fortunatamente sono riuscito smadonnando
e recuperare 90GB di dati salvati

ti riporto questo post che sta nella sezione tips & tricks di questo forum

Originariamente inviato da Yashiro
GUIDA PER L'INTEGRAZIONE DEI DRIVER RAID/SATA nel CD di installazione e nella Recovery Console di Windows XP!
Questa procedura permette di evitare il fastidioso procedimento di premere F6 per installare i propri driver in fase di boot da CD o da sistemi alternativi, e vale anche per il CD di Windows 2000 (tutte le versioni)

1)Procuratevi il dischetto con i driver!

2)Comprimete ogni file del vostro specifico chipset in formato CAB, mantenendo l'estensione e cambiando l'ultima lettera con _

Esempio: atadrv.SYS -> compressione CAB -> atadrv.SY_

e così via.

3)cercate il file TXTSETUP.SIF nella cartella I386 del vostro CD (o dentro a C:\cmdcons per la console) ed apritelo con un editor di testo, blocco note va più che bene.

4)Andate alla fine del file e un passo prima dell'ultimo carattere, a volte invisibile, andremo ad inserire delle righe di comando. Un esempio di come compilarlo lo trovate QUI (http://greenmachine.msfnhosting.com/READING/addraid.htm) .

Dato che non è semplicissimo ed intuitivo compilarlo, per i chip dei controller più diffusi ci sono già dei file precompilati.

Per vedere se tra questi c'è anche il vostro aprite questo file (http://greenmachine.msfnhosting.com/XPUPDATE/BIN/XPCREATE.CAB) cab e controllate se il nome del vostro chip c'è.

Se c'è semplicemente aprite quel file e copiate pari pari quanto scritto e incollatelo dove eravamo rimasti nel TXTSETUP.SIF, cioè un carattere prima della fine.

6)salvate il file e sostituitelo nel cd (ovviamente dovrete farvene un altro!) o nella console.

7)all'interno della cartella I386 (o C:\cmdcons) copiate TUTTI i file precedentemente compressi, lasciandoli pure sciolti.

FATTO!

Se avete fatto tutto per bene all'avvio anche senza premere F6 avrete liberissimo accesso ai dischi!

Enjoy!



io sono partito a fare il mio file di configurazione da questo :
(con questo sei sicuro di non perdere dati!)

Autore : kurt10


;SetupMgrTag
[Data]
AutoPartition=0
MsDosInitiated="0"
UnattendedInstall="Yes"

[Unattended]
DisableDynamicUpdates = Yes
UnattendMode = DefaultHide
OemSkipEula = Yes
OemPreinstall = No
Repartition = No
FileSystem=*
UnattendSwitch = yes
WaitForReboot = No
DriverSigningPolicy = Ignore
NonDriverSigningPolicy=Ignore
Hibernation = No

[GuiUnattended]
AdminPassword=*
EncryptedAdminPassword=NO
OEMSkipRegional=1
TimeZone=85
OemSkipWelcome=1

[SystemFileProtection]
SFCQuota=0
SFCScan=0
SFCDisable=ffffff9d

[UserData]
ProductKey= INSERITE QUI LA VOSTRA KEY (senza virgolette)
FullName=INSERITE IL VOSTRO NOME (tra virgolette)
OrgName=""
ComputerName=INSERITE IL VOSTRO NOME (senza virgolette)

[Identification]
JoinWorkgroup=WORKGROUP

[Shell]
DefaultStartPanelOff = Yes
DefaultThemesOff = Yes



ho fatto una versione di win 2000 con il sp4, i driver sata, quelli
del mio modem e alcuni hotfix che servono, tipo sasser...
Spero di esserti stato d'aiuto

Annamaria
29-09-2004, 17:41
Originariamente inviato da caronte
Puoi Togliere fisicamente il floppy dal pc senza problemi,
dopo averlo fatto vai nel bios e indichi anche li che il floppy
non è più presente, nella mia abit sta nella stessa sezione
dove sono indicati gli hdd.

Il problema sorge nel momento in cui vuoi installare il so
e non hai un hdd ata che viene visto direttamente dal so
che si sta installando, stesso problema di quelli che hanno
solo sata :)

Devi crearti un cd di installazione di winXP che contenga i driver
del tuo disco rigido.
Prima di tutto scaricali dal sito del produttore, poi segui questa guida :

http://greenmachine.msfnhosting.com/READING/addraid.htm

Fai attenzione quando crei il file WINNT.SIF
perche io ho messo dei parametri a cazzo e mi ha ripartizionato
l'hdd e formattato le partizioni del disco fisico!!
senza chiedermi nulla!! Fortunatamente sono riuscito smadonnando
e recuperare 90GB di dati salvati

ti riporto questo post che sta nella sezione tips & tricks di questo forum




io sono partito a fare il mio file di configurazione da questo :
(con questo sei sicuro di non perdere dati!)

Autore : kurt10




ho fatto una versione di win 2000 con il sp4, i driver sata, quelli
del mio modem e alcuni hotfix che servono, tipo sasser...
Spero di esserti stato d'aiuto

Grazie tante.
:)

Yashiro
16-11-2004, 22:50
Che onore!Una citazione in grande stile!:D


Purtroppo io ho optato per tenere il floppy, del resto tragicamente molti ancora lo usano, io spesso e volentieri perché costretto ad usarli track! ci ho perso della roba preziosa dentro..


Peccato davvero che con tutte le chicche dei nuovi sistemi operativi non si possa rimpiazzare anche solo con una penna usb.