PDA

View Full Version : 1 lt. di inchiostro pigmentato 25 Euricchi!!!


Dani1
28-09-2004, 14:40
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Porca trota, non ho parole!!!!:sofico: :sofico:

Ho strane convulsioni.
che dire

Eizo
28-09-2004, 16:25
:confused:

hai avuto delle allucinazioni?

:sofico:

Dani1
28-09-2004, 16:43
Ho chiesto conferma a chi le vende e mi ha confermato i prezzi!!!
Non so te ma giuro che non ho mai fatto uso di acidi:D

Eizo
28-09-2004, 16:45
dimmi dove in pvt grazie :D

mafraa
28-09-2004, 19:33
Originariamente inviato da Dani1
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Porca trota, non ho parole!!!!:sofico: :sofico:

Ho strane convulsioni.
che dire

Hem.. anch'io sono interessata.. puoi parlarmane in pv?

ciao

mafraa :)

Dani1
28-09-2004, 20:54
Rispondo solo a pvt dietro riscatto:D

La pubblicità ha un costo, per ora ho richiesto un pecorino, avanti i prossimi:)

iko1313
28-09-2004, 22:51
:eek:

dario2
28-09-2004, 23:21
:eek:

ribbaldone
01-10-2004, 08:28
potresti darmi maggiori info in privato?
Grazie ciao

Dani1
01-10-2004, 08:39
sicuro;)

Dani1
01-10-2004, 09:55
x dario2

Da Napoli almeno il limoncello, però non con gli inchiostri:D

mattfid
01-10-2004, 17:58
ciao dani ho appena letto le istruzioni per la ricarica e mi interesserebbe sapere dove acquistare l'ink ...tnx a lot! :D

Dani1
01-10-2004, 19:49
che fanno di buono da te? :D
mandami un mp;)

pollyc
03-10-2004, 14:53
se è possibile un pvt for me ....Thanks:cry: :cry: ;)

ErSocio
04-10-2004, 06:16
Se possibile un pvt anche per me grazie:)

Dani1
05-10-2004, 09:15
Visto che mi mandate un sacco di PVT, chi tra voi h aprovato questi inchiostri può dirci come vanno?:D io devo finire la mia scorta e volevo comprarli, perchè il prezzo .. bhe lascia a bocca aperta chiunque :D

antonio_colli
05-10-2004, 13:29
pvt anche a me
ciao

LuPoZzO
05-10-2004, 14:03
Se lo posti fai prima.

Dani1
05-10-2004, 14:12
Volevo creare un po' di suspance, ma mi smontate tutto:rolleyes:

Proprio perchè me lo chiedete rivelerò il nome del sito, però non so se si tratti di pubblicità o meno.
Io lo fo perchè è il venditore più economico e tecnicamente meglio fornito che ho trovato sulla rete.

XXXXXXXXXXXX

se però il link dovesse venire rimosso contattatemi in mp.

Facciamo parte del club di quelli stanchi di pagare miglia di € per 1lt. di inchiostro:mad:

ho modificato io stesso il link perchè ho letto il regolamento.
guardate qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=780731

per cui chi fosse interessato mi contatti in mp

mattfid
06-10-2004, 11:30
ciao dani ti ho privatizzato qualche giorno fa...ti è arrivato il messaggio?

Dani1
07-10-2004, 22:43
No, che hai bisogno?

mattfid
07-10-2004, 23:14
volevo il link per l'inchiostro :D :D sai com'è, tra un pò dovrò stampare un bel pò di roba e quindi... :mc: :D :cool:

Dani1
07-10-2004, 23:15
Svusa, sono un po' rinco alora ti mandoio il link in pvt:D

mattfid
07-10-2004, 23:24
quasi come in chat :D :D ti ringrazio e a buon rendere :sofico: :D

ErSocio
07-10-2004, 23:25
Ciao Dany, ho avuto sn e pw quindi ho potuto visualizzare il listino in ex. ma non ho trovato il riferimento al contenuto dei flaconi che dovrebbe essere di un litro.
Dove lo hai letto?:confused:

Dani1
08-10-2004, 08:03
Eh, Eh non c'è scritto, io ho telefonato e mi sono fatto ripetere 2 volt eper conferma, la terza volta gli ho chiesto : MI sta dicendo che voi per XX€ mi date 1 lt. di inchiostro?:eek: :eek:

L'addetta dall'altra parte della cornatte mi ha risposto candidamente senza scomporsi: "Sì è corretto, cosa c'è di strano?"

'STI CAZZ' ho pensato io e per educazione non l'ho detto'
Al momento ho ordinato solo i chip perchè defo finire le scorte di inchiostro, ma poi è sicuro che qualche litrozzo me lo sciroppo:D

tempistica?
1giorno per fare il fax per l'ordine, ma potete fare anche via-email, ho ottenuto la risposta con conferam ordine e prezzi. HO pagato e spedito copia del versamento.
IL giorno dopo loro hanno spedito e quello successivo mi è arrivato il materiale a casa con un giornale per il rigeneratore dove ci sono un po' di articoletti interessanti, che sinceramente, mi ha preso la voglia di rigirarviin pubblico.;)

ErSocio
08-10-2004, 11:33
Grande!!!

Dani1
08-10-2004, 13:35
Come hai visto dal listino ci sono anche toner e carte ma di quelle non ho un grande riferimento economico, quindi non so come valutare i prezzi.
Se hai suggerimenti dimmi pure :)

ErSocio
08-10-2004, 17:09
Mi è appena giunto il listino via mail ....ora guardo bene bene

rikfer
08-10-2004, 20:42
puoi mandarmi il sito.
Ciao e garzie

Dani1
08-10-2004, 20:47
E tu mi mandi un piatto di tortellini?:D
controlal il PVT

Dani1
08-10-2004, 20:57
Devi svuotare il tuo box messaggi altrimenti non ti arriva nulla!

popof
08-10-2004, 21:56
Originariamente inviato da Dani1
Rispondo solo a pvt dietro riscatto:D


Potresti mandare il link anche a me, scegli tu il riscatto

CYRANO
09-10-2004, 04:45
Posso avere anche io il link per favore?

grassie





Ciaozzz

rikfer
09-10-2004, 12:48
pvt svuotati, per i tortellini non c'è problema;) .
Ciao

Dani1
09-10-2004, 13:23
Perfetto allora è in arrivo il pvt;)

AlVall
09-10-2004, 14:25
Visto che ci sei......... :)
Posso mandarti un caciocavallo :)

Dani1
09-10-2004, 21:17
Si, Si ,ma non fare confusione con un calcio sul cavallo!!:D Ahiiiiiiiiiiii!:sofico:

AlVall
10-10-2004, 18:32
Il cavallo mi ha riempito di calci ed è partito.......ha detto che sarebbe tornato con un pvt :):D

antonio_colli
15-10-2004, 10:17
pvt............

:)

Dani1
15-10-2004, 13:30
IO vio mando i pvt, ma chiedo che chi prova questiinchiostri per primo mi dica, anzi ci dica come si trova.
bye;)

letturo
17-10-2004, 11:27
Ciao Dany, potresti mandare il PVT anche a me?? Ti ringrazio in anticipo..

Papà ha intenzione di comprare una laser a colori, io mi sa che 'recupero' la C82, sempre affamata di ink pigmentato :)

letturo
17-10-2004, 14:17
Dany una domanda riguardo alla tua belva (HP 3000dtn): stampando ad alta velocità come si comporta? Ho letto che arriva a 8pag/min a colori con una qualità accettabile ma il tutto non era molto chiaro.. c'è banding evidente con le impostazioni corrispondenti a quella velocità? Quali sono i 'livelli di qualità' che si possono scegliere? A partire da quale livello si elimina del tutto il banding? E quale velocità corrisponde + o - a quelle impostazioni?

Ti ringrazio in anticipo x l'aiuto.. Mio papà vuole prendere una Laser a colori economica (tipo Samsung CLP-500 o Minolta 2300W) o una OKI LED e vorrei rendermi conto meglio di come va la tua! Le laser a 4 passate x il colore sono relativamente lente (3,5/4,5 pag/min), la OKI sarebbe molto veloce ma la tua avrebbe il fronte/retro integrato e un'interfaccia di rete che a casa mia sarebbe un vero toccasana! (potremmo evitare di metterla in soggiorno spostandola in un'altra stanza..)

Dani1
18-10-2004, 10:02
IOn di banding non ne ho mai visto!!
Di norma stampo in duplex in modalità bozza a colori per stampare manuali con foto su carta normale.
Solo per fare alcune foto, ma esclusivamente foto su A4 uso la modalità normale e se proprio proprio la modalità migliore.
Le 8 pagine credo che siano riflerite alla modalità duplex veloce considerando 2 pagine per foglio ovvero equivalenti a 16 pagine normali.
Ioè la prima volta che uso il duplex e ti garantisco che se stampi manuali o documenti affini è insuperabile, comodissima.
Aspetto che mi ha più meravigliato è stato il consumo di inchiostro:
Nero andato dopo 2500 pagine, i colori ora ne ho fatte circa 4000 e sono al 70% della loro capacità. (ho stampato circa 100 fogli A4 di foto a tutta pagina)
Non beve!!
La stampante ha la scheda intergrata e 64mb di ram espandibile con 4 slot sul lato posteriore e possibilità di inserire un HD da 10 gb.
Per me l'unico difetto è il volume della macchina, veramente ingombrante e necessita di un tavolo molto stabile, perchè quando lavora travolge.
La carta viene lanciata.
Costi di gestione?
Le cartucce costano circa 57€ l'una (colore) ma avrai già capito che non è mia intenzione acquistarne, si ricaricano, e lo sto facendo con buoni risultati, a breve usciranno anche i chip resettabili, credo sia questione di 1 o 2 mesi max.
Ora ho scoperto che se ricarichi 1 cartuccia prima del suo esaurimento, ovvero quando la macchina ti segnala di doverla ordinare, non hai problemi neanche di sostituzione chip, chiaro che ti perdi il controllo sullo stato dei consumi.
Diciamo che la qualità di stampa è buona, se cerchi una stampante per scopo grafico-artistico, forse la soluzioen migliore è la laser così hai ottimi risultati su qualsiasi supporto.
Se ti serve invece per uno studio tecnico di progettazione questa macchiana è quasi sottosfruttata. Per me è la macchina più azzeccata che potessi trovare, peccato che non faccia anche l'A3, visto il volume occupato.
Occhio pesa circa 35 kg.
Hp da comunque come resistenza delle testine 105000 stampe, quindi prima di avere problemi ne passerà di inchiostro sotto gli ugelli:)
Sono veramente contento.
Sono dell'idea che una macchian simile debba essere confrontatat con una laser a colori da almeno 1500-2000€.

Dani1
27-10-2004, 10:57
Sto finendo gli inchiostri, quindi sono fortemente tentato ad acquistare questi visto che coistano una fesseria.
Poichè almeno 30 persone mi hanno richiesto l'indirizzo del sito ed ho risposto a tutte, spero che qualcuno abbai provato questi inchiostri.
Mi sapete dire come vi trovate?
Grassie.
Entro 3 o 4 giorni devo decidere, anche prima se qualcuno mi risponde subito.
bye

ld1984
27-10-2004, 15:05
mi potete dire il sito dove trovarli? grazie

Dani1
27-10-2004, 23:38
Oggi non ne potevo più ho dovuto fare il mio primo ordine di inchiostri.
Giusto un assaggio da 4lt. per 135€ circa comprese le spedizioni con corriere:sofico: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

dario2
28-10-2004, 22:10
Originariamente inviato da Dani1
Oggi non ne potevo più ho dovuto fare il mio primo ordine di inchiostri.
Giusto un assaggio da 4lt. per 135€ circa comprese le spedizioni con corriere:sofico: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu:

dicci cm vanno:D

Dani1
28-10-2004, 22:37
NO!!!!:sofico:
Siete cattivi, nessuno mi ha detto nulla!!!
siete ttutti delle sanguisughe..........

Mi auguro che vadano molto bene altrimenti 4 litri so cavoli acidi.....
IO premetto che uso la stampante per testo soprattutto e uso cad sul plotter.
Raramente ci fo delle foto, al più 1 centinaio su 2000 stampe e quasi mai su carta fotografica....

dario2
28-10-2004, 22:53
Originariamente inviato da Dani1
NO!!!!:sofico:
Siete cattivi, nessuno mi ha detto nulla!!!
siete ttutti delle sanguisughe..........

Mi auguro che vadano molto bene altrimenti 4 litri so cavoli acidi.....
IO premetto che uso la stampante per testo soprattutto e uso cad sul plotter.
Raramente ci fo delle foto, al più 1 centinaio su 2000 stampe e quasi mai su carta fotografica....

beh se x quello ke l'hai pagati n'altro poco nn ci compri manco lap itttura x pittà casa:sofico:

Dani1
28-10-2004, 23:05
Però io ho speso tanto.. ho comprato ilpigmentato, altrimenti per quello normale avrei speso circa 20€ in meno;)

dario2
28-10-2004, 23:34
Originariamente inviato da Dani1
Però io ho speso tanto.. ho comprato ilpigmentato, altrimenti per quello normale avrei speso circa 20€ in meno;)


va beh scherzavo:D

P.L.
02-11-2004, 13:29
Mi date il Pvt anche a me?

Grazie e ciao!!:)

muuu
02-11-2004, 17:44
mi date il link?
grassie:D

tilet
02-11-2004, 21:32
Dani mi dai il link?

Dani1
02-11-2004, 22:43
SE a qualcuno non ho risposto, prego mi ricontatti, magari sono un po' stordito;)

kellone
04-11-2004, 23:20
Ehm.... offro un piatto di trofie al pesto.....

Dani1
05-11-2004, 12:53
Grazie, ho fornito a tutti il link, credo...mhmm... spero:)

nicovent
05-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da Dani1
Grazie, ho fornito a tutti il link, credo...mhmm... spero:)

grazie mille!

Ciao Nico

letturo
05-11-2004, 14:29
Facci sapere quanto prima le tue impressioni Dani! :oink: :D

Dani1
05-11-2004, 14:44
Senz'altro!!, per la cronaca vi anticipo che questa 3000 DTN mi sa che riproduca l'inchiostro a colori al suo interno!! Bho... con 7000 stampe mi da il grado di riempimento del colore pari al 70%, ciò significa che con un uso ufficio cioè praticamente solo testo (tranne 150 foto su A4) ci dovrei fare 23000 stampe!!(Comunque nei manuali ci sono diverse fotografie, alcune in B/N altre a colori e sono a pagina intera) sticazz...!!! e so contento:sofico:
Il nero mi ha lasciato prima a quote 2200però costa anche meno:D (Non dite ad HP che non ho ancora comprato una sua cartuccia:rolleyes: )

Nella 3000 e nella G85 ho mischiato i diversi inchiostri (avevo da finire e ancora devo finire i colori dell designjet 450c, non ho badato a stampante li ho messi nella cartuccia hp 78, 57), mo visto il calo dei prezzi per ogni macchina ho preso il suo inchiostro
;)

teto00
05-11-2004, 16:21
Anch'io sono interessato al link
Grazie

kaksa
05-11-2004, 17:31
posso avere il link anche io?

Dani1
06-11-2004, 08:16
fatto:)

Portex
06-11-2004, 14:52
Dani posso avere il link anch'io?
Grazie e ciao.

mattfid
06-11-2004, 16:04
risposto io per dani che sennò s'inc..... :cry: ahem....;) :D

Dani1
08-11-2004, 22:12
grasssssie:D

Barix
09-11-2004, 11:14
Posso avere il link anch'io ??

tenchiu veri macc

Dani1
09-11-2004, 12:29
sotto il prossimo;)

Artiko
11-11-2004, 19:06
link in privato
GRASSIE

mattfid
11-11-2004, 20:22
inviato ;)

quicker
12-11-2004, 16:47
E io? E io?

Anche a me il link, grassie!

:cry: :cry: :cry:

mattfid
12-11-2004, 19:18
linkato.. :cool:

Lim
14-11-2004, 09:38
Invii il link anche a me? :)

Un'altra cosa, io ho una Epson 600, quest'inchiostro va bene?

Barix
14-11-2004, 16:11
nessuno è così gentile da postare le proprie opinioni sulla qualità del'inchiostro??

Grazie in anticipo ..

MARROELLO
14-11-2004, 16:49
Se mi puoi gentilmente passare il link ...

GRAZIE ! :D

Dani1
17-11-2004, 16:48
Mi sembra di avertelo passato, in caso di errore mi scuso anticipatamente, contattami.

A per chi fosse titubante, io l'ho comprato, ho ricevuto pacco con fattura e l'inchiostro funge ne più ne meno come quello origggggginale.:sofico: :sofico: :sofico:

Sheerqueenie
17-11-2004, 17:04
datemelo anche a me vi pregooooooooo
mandatemi la email vi pregoooooo

Dani1
17-11-2004, 17:08
x Sheerqueenie

libera il tuo spazio PVT altrimenti non puoto inviarti un tubo:D

Sheerqueenie
17-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da Dani1
x Sheerqueenie

libera il tuo spazio PVT altrimenti non puoto inviarti un tubo:D

DANI INVIALO VIA EMAIL!
CLICCA SUL LINK CHE TROVI NEL MIO PROFILO!
TIO PREGOOOOOOOOOO

MARROELLO
17-11-2004, 17:29
Non mi è arrivato ! Manda qua !

plot@virgilio.it

GRAZIE !

Mark75
18-11-2004, 08:19
Che differenza c'è con l'inchiostro normale?

Sheerqueenie
18-11-2004, 08:23
io però ho chiamato al numero del sito e mi hanno detto che non vendono ai privati!
tu quindi non sei un privato??
cmq dovrei cliccare sulla prima icona alla mia sinistra, richedere la password e poi inserirla così scarico il listino?

Artiko
23-11-2004, 18:08
ma guardate che non costa 25€ al litro... ma molto di più!!!

I prezzi sono identici a quelli di cartucce.com!

o magari solo per la epson c62!

Sheerqueenie
23-11-2004, 18:47
artiko, cmq un pochino ti dò ragione, perhcè l'ordine minimo è di 55 euro + iva, e francamente a me è troppo!

io con 28 euro tutto compreso mi compro da refill:

: 5x20 ml di colore
1x60 ml di nero
:D

Dani1
23-11-2004, 18:47
Fotuna che so ancora leggere e che la fattura parla chiaro!
25,92€+iva per 1 lt. di pigmentato, 19,xx€+iva per 1 lt. di normale:D

Ho comprato 4lt. di inchiostro, sarò poi sicuro di quello che ho pagato:sofico:

tilet
23-11-2004, 20:30
Confermo, acquistato 2L di pigmentato, inoltre sono professionali e veloci, tra poco inizio ad usarlo, rimane solo da vedere se è buono :D

Dani1
23-11-2004, 20:49
Non sarà mai come il rosso di Barolo, ma la sua funzione la sa fare bene

Artiko
25-11-2004, 11:12
no non mettevo in discussione la tua parola, ma dai listini che mi hanno detto di scaricare, non ho trovato nessuna ricarica da un litro.

Mi puoi indirizzare te?

io ho preso il catalogo rivenditori.

cazzo un litro di inchiostro dovrebbe bastarmi a vita.

Ma tu hai preso il listino rigeneratori forse??

Sheerqueenie
25-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da Artiko
no non mettevo in discussione la tua parola, ma dai listini che mi hanno detto di scaricare, non ho trovato nessuna ricarica da un litro.

Mi puoi indirizzare te?

io ho preso il catalogo rivenditori.

cazzo un litro di inchiostro dovrebbe bastarmi a vita.

Ma tu hai preso il listino rigeneratori forse??


io cmq ho chiesto la pass e la username ,ma ancora non me la hanno data! così un utente di questo forummi ha passato il listino di settembre ed in effetti non vedo nessuna ricarica da un litro!

forse la si strova per i rigeneratori

Dani1
25-11-2004, 12:24
Come avevo già anticipato a qualcuno, il listino è pietoso se analizzato in termini di chiarezza.
Io avevo ordinato dell'altro materiale e avevo parlato con l'addetta commerciale.
Questa a suo tempo mi disse che le ricariche erano da 1lt. io cerco il prezzo e non trovavo nulla attorno ai 100€ (prezzo più economico che ho trovato in rete per 1 lt. di inchiostro), parlo con l'addetta e mi conferma 25,92€/lt. per la mia stampante, ritrovo il prezzo sul listino e ci sono rimasto male, come dire, che fino ad ora me l'hanno messa in C***:eek:
Uhao, mo ho il bucone aperto... sotto il prossimo....:sofico:
In coda prego ora uso solo questi inchiostri:O
Nel mio caso che sono un forte bevitore, non ci sono controindicazioni, se invece siete dei consumatori più moderati, vi consiglio un acquisto collettivo con amici delal vostra città, almeno dividete le spese di spedizione..

Grezzo
25-11-2004, 12:41
qualcuno mandi un pvt pure a me...grazie....

Sheerqueenie
25-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da Grezzo
qualcuno mandi un pvt pure a me...grazie....
cerca su gooooooooooooooooooooogle: italeco

tilet
25-11-2004, 14:15
Originariamente inviato da tilet
Confermo, acquistato 2L di pigmentato, inoltre sono professionali e veloci, tra poco inizio ad usarlo, rimane solo da vedere se è buono :D

Oggi ho iniziato ad usare la cartuccia ricaricata con questo inchiostro. Ottimo, molto meglio dell'inchiostro della cartuccia compatibile che finalmente è finita!
La compatibile mi dava parecchie sbavature nel testo, questo molto meno. Ho sbavature nel testo perchè la carta che uso è da battaglia!
Confermo che il listino è pessimo, impegnandosi difficilmente si riuscirebbe a fare di peggio :D
Inizialmente provai ad aprirlo con openoffice e non funzionava perchè ha delle macro (non so forse bisogna attivarle da qualche parte), con excel appare subito un messaggio e avvisa che bisogna attivare le macro altrimenti non funziona... ma un pdf ben fatto no è? :p
Io ho richiesto il listino rigeneratore, i prezzi stanno negli inchiostri formulabs.
Grazie del link Dani1 ;)

Sheerqueenie
25-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da tilet
Io ho richiesto il listino rigeneratore, i prezzi stanno negli inchiostri formulabs.
Grazie del link Dani1 ;)


si grazie anche da parte mia a dani1!

tilet ma il listino rigeneratore è diverso dal rivenditore?

tilet
25-11-2004, 14:28
Non so, io il rivenditore non l'ho mai visto, se mi dai la tua email te lo invio (se ci riesco perchè è oltre 4 mega zippato!) oppure richiedilo a loro, sono velocissimi nelle risposte.

Sheerqueenie
25-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da tilet
Non so, io il rivenditore non l'ho mai visto, se mi dai la tua email te lo invio (se ci riesco perchè è oltre 4 mega zippato!) oppure richiedilo a loro, sono velocissimi nelle risposte.
velocissimi mica tanto!
ho richiesto la password e non me la hanno data! ed è passata una 15 di giorni :(
mettilo su un o spazio web che lo scarico :)

tilet
25-11-2004, 14:52
Non ho uno spazio web, stasera a casa smanetto un po' e vedo di crearmelo, è un po' che ci penso.

Grezzo
25-11-2004, 15:05
se riuscite a mettere su il listino fatemi sapere...

ciao

Sheerqueenie
26-11-2004, 09:13
MI HANNO RISPOSTO QUELLI DELL ITALECO dicendomi che vogliono sapere se opero nel settore rivenditore o nel settore rigenatore al fine di potermi dare la password!

io che cacchio gli dico?:cry:

mickysantomax
26-11-2004, 22:59
potrei avere anch'io il link x favore ?

Delle uova fresche di gallina come riscatto vanno bene ?

Micks
28-11-2004, 19:37
Pigmenti, facciamo un pò di chiarezza:

i colori sono tutti pigmenti..... La variante è la base, alcool, ammoniaca ,acqua o tintura e i pregiati pigmenti.

Quindi gli inchiostri sono tutti a pigmenti, se no, sarebbero delle belle basi giallognole e basta....

La differenza è la base ed il tipo di pigmento (Durabrite/UltraChrome etc).

Poi per uso comune sono diventati inchiostri pigmentati tutti gli inchiostri più pregiati..... cosa platealmente FALSA.

Si che gli inchiostri a pigmenti sono più "pregiati" e più "costosi" ma non è che uno può scegliere, o meglio non è possibile su una stampante che monta dye-based mettere inchiostri a base sintetica (alcool, solvente, etc etc). Mentre per alcune che non montano i dye-based in pochissimi casi è possibile l'inverso, quindi si può mettere il dye-based, esempio eclatante C64, che ovunque comprate gli inchiostri, se non vi danno liquame ancora peggiore vi danno dei dye-based (non puzzano di ammoniaca ne di alcool). Io ho provato anche i durabrite, a vista si riconoscono nettamente, esempio, il giallo dye è trasparente, il giallo durabrite (nome pigmento durabrite, non dye-based) sembra rosso d'uovo sbattuto, trasparenza ZERO.

Un esempio "cretino", Epson R800, usa pigmenti ultrachrome, l'inchiostro è un dye based.
Se ci metto dentro degli inchiostri pigmentati non dye-based, la stampante NON STAMPA!!!!! densità, reazione superficiale e viscosità molto differenti.

Quindi, se la vostra stampante originariamente monta dei dye-based, nella stragrande maggioranza chi vi vende inchiostri pigmentati (comunemente chiamati pigmentati ma la vera diversità dovrebbe essere che non sono dye-based) vi "frega", anche perchè gli inchiostri non dye-based costano esattamente il doppio rispetto ai colleghi dye based, fatta eccezione per un paio di inchiostri molto diffusi HP che a causa della loro diffusione costano più o meno come i dye based (hp 45/15).

Morale, 25 euro al kg per un inchiostro non dye based è impossibile!!!! se ne prendi 500kg, lo paghi la bellezza di 45$ al kg + tasse d'importazione.

Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!

Ciao a tutti

mickysantomax
28-11-2004, 22:54
Vorrei sapere se qualkuno ha usato questi inchiostri e come sono qualitativamente, ed eventualmente sulle cartucce di quale stampante. Grazie

tilet
29-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da Micks
Pigmenti, facciamo un pò di chiarezza:

i colori sono tutti pigmenti..... La variante è la base, alcool, ammoniaca ,acqua o tintura e i pregiati pigmenti.

Quindi gli inchiostri sono tutti a pigmenti, se no, sarebbero delle belle basi giallognole e basta....

La differenza è la base ed il tipo di pigmento (Durabrite/UltraChrome etc).

Poi per uso comune sono diventati inchiostri pigmentati tutti gli inchiostri più pregiati..... cosa platealmente FALSA.

Si che gli inchiostri a pigmenti sono più "pregiati" e più "costosi" ma non è che uno può scegliere, o meglio non è possibile su una stampante che monta dye-based mettere inchiostri a base sintetica (alcool, solvente, etc etc). Mentre per alcune che non montano i dye-based in pochissimi casi è possibile l'inverso, quindi si può mettere il dye-based, esempio eclatante C64, che ovunque comprate gli inchiostri, se non vi danno liquame ancora peggiore vi danno dei dye-based (non puzzano di ammoniaca ne di alcool). Io ho provato anche i durabrite, a vista si riconoscono nettamente, esempio, il giallo dye è trasparente, il giallo durabrite (nome pigmento durabrite, non dye-based) sembra rosso d'uovo sbattuto, trasparenza ZERO.

Un esempio "cretino", Epson R800, usa pigmenti ultrachrome, l'inchiostro è un dye based.
Se ci metto dentro degli inchiostri pigmentati non dye-based, la stampante NON STAMPA!!!!! densità, reazione superficiale e viscosità molto differenti.

Quindi, se la vostra stampante originariamente monta dei dye-based, nella stragrande maggioranza chi vi vende inchiostri pigmentati (comunemente chiamati pigmentati ma la vera diversità dovrebbe essere che non sono dye-based) vi "frega", anche perchè gli inchiostri non dye-based costano esattamente il doppio rispetto ai colleghi dye based, fatta eccezione per un paio di inchiostri molto diffusi HP che a causa della loro diffusione costano più o meno come i dye based (hp 45/15).

Morale, 25 euro al kg per un inchiostro non dye based è impossibile!!!! se ne prendi 500kg, lo paghi la bellezza di 45$ al kg + tasse d'importazione.

Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!

Ciao a tutti




Cavolo, finalmente un po' di chiarezza!

Ericol 7
30-11-2004, 17:01
Originariamente inviato da Micks


Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!

Ciao a tutti
__________________________________________________
ma nel caso delle hp o delle stampanti con ugelli integrati nella cartuccia la cosa e irrilevante o no?

Dani1
30-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da mickysantomax
Vorrei sapere se qualkuno ha usato questi inchiostri e come sono qualitativamente, ed eventualmente sulle cartucce di quale stampante. Grazie

Si, li sto usando, mi trovo benissimo, ho ordinati quelli specifici per la mia stampante (HP Business 3000 DTN) quelli per la 6110 e quelli per la canon 8200 photo.
Già tutti in uso e perfetti.
Inutile dire altro, io credo a quello che ho pagato(dimostrabile con fattura!!), credo allo scontrino che mi mostra il negoziante quando andavo a comprare le cartucce nuove e so quanto risparmio.
Ciascuno è libero di fare come meglio crede, io non ci guadagno nulla ad avervi suggerito questa via.
Qualcuno dice che sono poco o quasi non convenienti rispetto alla concorrenza più rinnomata, altri dicono che è impossibile?
Bene continuate a comprare da chi volete, io ho sperimentato senza chiedere nulla a nessuno, ho rischiato e mi è andata bene.
Tante volte ho fatto prove su prove per altre procedure non standard, a volte ci ho rimesso.
Voi fate quello che vi pare

:D

Trestar
30-11-2004, 17:55
x favore mandate anke a me il link in PVT??

Micks
30-11-2004, 18:18
Una semplice curiosità: i neri puzzano molto di ammoniaca?

ciao

Dani1
30-11-2004, 20:12
Ora non so se puzzino di ammoniaca, non ci ho mai fatto caso ed ho verificato ora l'odore.
Non mi sembra ammoniaca, mi ricorda il puzzo di quei pennarelli che si usano sulle lavagne cancellabili.
L'odore non è comunque intenso e ti garantisco che se non me lo facevate notare non me n'ero mai accorto durante la fase di ricarica.
Sono sicuro che non è puzzo d'alcool.
Io non metto in dubbio le informazioni che ci hai fornito, non ho mai creduto alla particolare superiorità adi alcuni prodotti; guardo il prezzo...
Se a parità di servizio reso spendo meno vado da chi è più economico:cool:

tilet
30-11-2004, 20:40
Originariamente inviato da Micks

Quindi, montate gli inchiostri che monta originariamente la stampante, non fatevi ingannare da rivendotori poco seri, e sopratutto se montate inchiostri di qualità e specifici la vostra stampante durerà molto più a lungo!



Micks, la tua spiegazione mi è piaciuta tantissimo, ma vorrei spezzare una lancia in favore di questo rivenditore dicendo che nello scambio di email che abbiamo avuto non c'è stato nessun accenno all'inganno, semplicemente mi hanno venduto l'inchiostro per la mia stampante. Sono io che pensavo di aver acquistato 2 L di pigmentato tratto in inganno dalla dicitura "BK-2 pigment", che altro non è che una descrizione da listino come la dicitura "photo BK".
Per quanto mi riguarda sono una ditta seria, veloce e professionale, in questo marasma di "mangia - mangia" generale bisogna premiare gente che lavora bene!
Di seguito posto l'email che mi hanno inviato prima dell'ordine alla mia richiesta di chiarimenti sul tipo di inchiostro per i due neri della canon pixma 4000.

La risposta alla mia email:
Secondo il listino Formulabs/Sensient, i codici BCI-3 & BCI-3e sono differenziati ed esistono due tipi di ink per come segue:

IJC6000 BCI-3BK BCI-3eBK - BK-2 pigment € 25,92

IJC6101 BCI-3ePBK BCI-6BK - Photo BK € 25,92

I PREZZI SONO DA CONSIDERARSI IVA ESCLUSA.

i prezzi degli inchiostri sono netti , se non per q.ta' importanti

In realtà, Canon riporta ormai un codice unico di cartuccia BCI-3e.
Le allego la lista di compatibilità disponibile sul sito www.canon.it che conferma quanto detto.

le confezioni dell'inchiostro Formulabs sono da 5kg , il prezzo e' al kg.

Su ordinazione , prepariamo anche flaconi da 1kg, ma non garantiamo prodotto Formulabs.

A sua disposizione,
cordialmente saluto

Dani1
01-12-2004, 09:21
Io ho avuto bisogno dei consigli dai tecnici italeco.
Conoscevano alla perfezione la mia stampante, mi hanno dato tutte le spiegazioni tecniche necessarie con una precisione mai vista.
Tempo 30" per applicarle ed avevo risolto i problemi.
Ho provato ad andare nei negozi di cartucce compatibili aperti nelal mia città.

1)Non vendono compatibili, ma solo originali per HP business 3000 DTN(35€ Black-69ml.; 55€ il colore-55 ml.) 'STI CAZZ'!;
2)Mi guardano con faccia stralunata quando chiedo confezioni da 1/2 lt. di colore (solo 30 ml. per volta a prezzi assurdi)
3)Dico sempre buona sera e me ne uscio:sofico: ridendo pensando a quanto pago io:D

mickysantomax
01-12-2004, 14:12
Qualkuno che li ha provati sa dirmi se sono buoni ?

Micks
02-12-2004, 00:14
Originariamente inviato da tilet
Micks, la tua spiegazione mi è piaciuta tantissimo, ma vorrei spezzare una lancia in favore di questo rivenditore dicendo che nello scambio di email che abbiamo avuto non c'è stato nessun accenno all'inganno, semplicemente mi hanno venduto l'inchiostro per la mia stampante. Sono io che pensavo di aver acquistato 2 L di pigmentato tratto in inganno dalla dicitura "BK-2 pigment", che altro non è che una descrizione da listino come la dicitura "photo BK".
Per quanto mi riguarda sono una ditta seria, veloce e professionale, in questo marasma di "mangia - mangia" generale bisogna premiare gente che lavora bene!
Di seguito posto l'email che mi hanno inviato prima dell'ordine alla mia richiesta di chiarimenti sul tipo di inchiostro per i due neri della canon pixma 4000.

La risposta alla mia email:
Secondo il listino Formulabs/Sensient, i codici BCI-3 & BCI-3e sono differenziati ed esistono due tipi di ink per come segue:

IJC6000 BCI-3BK BCI-3eBK - BK-2 pigment € 25,92

IJC6101 BCI-3ePBK BCI-6BK - Photo BK € 25,92

I PREZZI SONO DA CONSIDERARSI IVA ESCLUSA.

i prezzi degli inchiostri sono netti , se non per q.ta' importanti

In realtà, Canon riporta ormai un codice unico di cartuccia BCI-3e.
Le allego la lista di compatibilità disponibile sul sito www.canon.it che conferma quanto detto.

le confezioni dell'inchiostro Formulabs sono da 5kg , il prezzo e' al kg.

Su ordinazione , prepariamo anche flaconi da 1kg, ma non garantiamo prodotto Formulabs.

A sua disposizione,
cordialmente saluto

Un consiglio? compra i bidoni da 5kg, che siano sigillati e marchiati con il marchio della ditta che li produce.......

ciao

Micks
02-12-2004, 00:27
Originariamente inviato da Dani1
Ora non so se puzzino di ammoniaca, non ci ho mai fatto caso ed ho verificato ora l'odore.
Non mi sembra ammoniaca, mi ricorda il puzzo di quei pennarelli che si usano sulle lavagne cancellabili.
L'odore non è comunque intenso e ti garantisco che se non me lo facevate notare non me n'ero mai accorto durante la fase di ricarica.
Sono sicuro che non è puzzo d'alcool.
Io non metto in dubbio le informazioni che ci hai fornito, non ho mai creduto alla particolare superiorità adi alcuni prodotti; guardo il prezzo...
Se a parità di servizio reso spendo meno vado da chi è più economico:cool:

Ok, conosco l'odore.... quando stampi una foto ad alta risoluzione su una bella carta foto, che succede? puzza molto immagino....

Per le stampanti che hai menzionato tu, gli inchiostri, ASSOLUTAMENTE NON devono dare l'odore dei pennarelli!!!

Che stampino è un altro discorso, e poi, nel tuo caso che li compri come ditta comprandone un certo quantitativo, quel prezzo lo puoi avere pressochè da tutti...... non è questione di prezzo, euro più euro meno, almeno nel tuo caso come ditta....

Dai un annusata agli originali e dimmi se è la stessa base......
Da questo si può capire se sono davvero specifici oppure no... visto che la base deve essere la stessa.....

ciao

miki1
02-12-2004, 02:40
Scusa mi manderesti anche a me il link del sito della ricarica da 1 litro?


grazie

Lim
02-12-2004, 12:29
Scusate, ma come avete fatto per farvi dare la password? Anche a me chiedono se sono un operatore del settore, un rivenditore o un rigeneratore. Cosa gli devo dire? Dani1 te come hai fatto??

Dani1
02-12-2004, 12:47
Originariamente inviato da Micks
Ok, conosco l'odore.... quando stampi una foto ad alta risoluzione su una bella carta foto, che succede? puzza molto immagino....

Per le stampanti che hai menzionato tu, gli inchiostri, ASSOLUTAMENTE NON devono dare l'odore dei pennarelli!!!

Che stampino è un altro discorso, e poi, nel tuo caso che li compri come ditta comprandone un certo quantitativo, quel prezzo lo puoi avere pressochè da tutti...... non è questione di prezzo, euro più euro meno, almeno nel tuo caso come ditta....

Dai un annusata agli originali e dimmi se è la stessa base......
Da questo si può capire se sono davvero specifici oppure no... visto che la base deve essere la stessa.....

ciao

Posso riferirmi con certezza solo ad HP, l'odore è il medesimo, immagini perfette, a me sembra che non cambi nulla.
Per quanto riguarda a Canon non ricordo più l'odore delle originali, l'ultima l'ho usata 2 anni fa da allora sono passato alle compatibili, di varie marche; nell'ordine ho provato refill, producers, cartucce compatibili già preparate prodotte in francia e svendute al supermercato (1-2 € a cartuccia), ora italeco.Rispettoa quest'ultime i prodotti italeco presentano il medesimo odore sul foglio stampato, il medesimo grado di dettaglio dell'immagine.
Ripeto, mai un problema se non legato alla difficoltà tecnica di ricarica sulle cartucce HP.
Ripeto , io in 4 mesi di stampante(business 3000 DTN) ho totalizzato 8400 pagine, nella maggior parte testo, qualche foto, a me un set di 4 cartucce originali costa 200€!!!, 4 litri di questo compatibile con cui faccio 20 ricariche me ne costa 130€ spedizioni incluse.
fate voi...
Nei negozi non trovo l'inchiostro per questa stampante, assistenza tecnica=0, che ve devo dì:p .
Italeco è stata la prima azienda che mi ha dato dei consigli tecnici, ora risparmio un sacco di soldi che posso reimpiegare meglio.
Non voglio difendere a spada tratta un'azienda, valuto tutte le alternative, per ora mi trovo benissimo
;)

Micks
02-12-2004, 17:26
Io intendo la differenza di odore tra l'originale e l'inchiostro di Italeco.....

Inoltre a quel prezzo, se hai partita iva, li trovi anche da altri....
Usi chip usa/getta o usi quelli resettabili con il resetter?...

Le riempi a pressione o lo coli dentro la sacca di alluminio?

ciao

Sheerqueenie
02-12-2004, 17:54
Originariamente inviato da Sheerqueenie
MI HANNO RISPOSTO QUELLI DELL ITALECO dicendomi che vogliono sapere se opero nel settore rivenditore o nel settore rigenatore al fine di potermi dare la password!

io che cacchio gli dico?:cry:


MI RISPONDETE?:cry:

Dani1
02-12-2004, 22:54
Originariamente inviato da Micks
Io intendo la differenza di odore tra l'originale e l'inchiostro di Italeco.....

Inoltre a quel prezzo, se hai partita iva, li trovi anche da altri....


Io vorrei che fosse chiaro una cosa, io non voglio fare pubblicità a nessuno, ho scoperto dopo immani sforzi e ricerche sul web questa ditta.
Se ne conosci altre che reputi al pari o migliori, ti sarei grato se ci fornissi il link.
Non prendo percentuali da nessuno, uso l'inchiostro per le mie stampe per lavoro.
Spero che si possa continuare in una discussione costruttiva, fino ad ora (si tratta di 2 anni che faccio ricerche di tanto in tanto) ho trovato solo un posto in Italia dove vendevano l'inchiostro a prezzo simile.
Si tratta di ebay,ma nella maggior parte dei casi chi vende su ebay, seppur ha un'attività professionale non emette fattura.
Credo che qui siamo in tanti ad essere interessati al risparmio, te ne saremmo grati se ci illuminassi :D :D
Se per esperienza professionale sapresti anche discutere del perchè una marca è migliore delle altre ti ringrazio in prima persona.
Allo stato attuale però mi sembra di vedere critiche un po' poco costruttive :rolleyes:



Usi chip usa/getta o usi quelli resettabili con il resetter?...
[QUOTE]

Sul plotter sto usando i chip resettabili con resetter, ho notato che spesso bisogna resettarlo manualmente perchè il lettore sulla macchina rileva cartuccia esaurita o non funzionante.
Credo che il problema derivi dalla formazione di bolle d'aria, d'altronde sono alle prime esperienze con queste taniche.
Si tratta di contenitori con un sacco in alluminio plastificato.

Sulla Business 3000DTN ho usato il chip usa e getta, poi è partito ed ho scoperto un trucco: Se ricarico prima che la cartuccia sia esaurita (l'indicatore mi indica che devo ordinare la cartuccia), la macchina funziona ad oltranza.
Logico che devo stare attento a non farla esaurire.

[QUOTE]
Le riempi a pressione o lo coli dentro la sacca di alluminio?
ciao

Io introduco l'inchiostro dal foro di ricarica con una siringa da 60 ml. (sul sito refill e producers indicano di non caricarla per più di 29 ml., mentre così facendo l acarico completamente altrimenti sai che pall..continuare a ricaricare?).
Dal foro di eflusso introduco un ago ed aspiro con una siringa finchè non vedo più aria.
Tengo contemporaneamente premuto il "polmone in gomma".
Tolgo la siringa di carica e chiudo con un grano.
tolgo la siringa di spurgo e rilascio la membrana nera.

Micks
03-12-2004, 00:31
Quindi non usi tubi ne niente....

Io invece lo "pompo" dentro.....

Collego il vacum nel foro di ricarica, aspiro facendo il vuoto un pò daria con la siringa già piena.... l'aria sale su.... poi spingo dentro l'inchiostro a pressione..... così la riempo perfettamente ed in 4-5 secondi....... col metodo classico ci metti una vita (tu hai guarnizioni tubi etc?) perchè si deve allargare piano piano la sacca di alluminio con il peso dell'inchiostro....

Ascolta un attimo, ti piacerebbero delle cartucce da 260ml caduna per il tuo plotter? ehehehe ricaricabili dall'alto con un imbuto?....

ciao

Dani1
03-12-2004, 09:42
Collego il vacum nel foro di ricarica,

Cos'è il vacum? parli di una normale siringa con funzione di aspiratore?

aspiro facendo il vuoto un pò daria con la siringa già piena.... l'aria sale su.... poi spingo dentro l'inchiostro a pressione..... così la riempo perfettamente ed in 4-5 secondi.......

Dove reperisci la siringa?Io in farmacia ho trovato al massimo quella da 60 ml.
Se la cartuccia ne contiene 69, immagino che hai reperito una siringa da almeno 100ml.

Proviamo a rcapitolare la procedura, perchè la tua penso che sia una buona idea, infatti il problema di quest ecartucce è la formazione di bolle d'aria, tolto questo limite sono fantastiche.
Correggimi dove ho inteso male e se ho aggiunto erratamente qualcosa.

1)rimuovi il tappino di chiusura dal canale di ricarica e inserisci una siringa formato clistere :D quindi aspiri (diciamo 10ml.?)

2)allo stesso tempo hai schiacciato la pompetta(membrana nera) per evitare accumuli di sacche d'aria.

3)Suppongo che anche nel foro di uscita hai inserito un ago con una siringa per poter aspirare eventuale formazione d'aria.

Ricaricato nell'ordine aspiri leggermente dalla siringa sul for di eflusso, rimuovi la siringa di carica e chiudi con un grano (Io uso a volte la colla termica e va bene), rilasci la pompetta ed aspiri ancor aun po' dall asiringa sul canale di eflusso.


Ascolta un attimo, ti piacerebbero delle cartucce da 260ml caduna per il tuo plotter? ehehehe ricaricabili dall'alto con un imbuto?....

Più che per il plotter, che avrei problemi di sistemazione degli accessori esterni, potrei sperimentare la cosa con una A3 Colorjet 2500CM e con Business 3000DTN.
Se avessi qualche immagine per capire come realizzarlo te ne sarei grato.
Successivamente lo potrei provare anche sul plotter, ma non è prioritario.

Lim
03-12-2004, 12:18
Ho trovato nella mia città un negozio che si occupa di rigenerazione delle cartucce ed ho scoperto che vende l'inchiostro "sfuso" a 25 lire al grammo. Dite che i prezzi vanno bene? o il link che è stato consigliato offre prezzi minori?

Dani1
03-12-2004, 12:38
25 £. al grammo è pochissimo.
ciò significa che per 1 lt. spenderesti sui 13€.
Puoi provarlo e ci fai sapere?:D

Lim
03-12-2004, 19:11
mmm.... scusate, mi sono sbagliato! :cry:
costa 250 lire al grammo....

Micks
04-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da Dani1
Cos'è il vacum? parli di una normale siringa con funzione di aspiratore?

Il vacum è un set di "attrezzi", contiene siringhe, grani, istruzioni, aghi tronchi etc etc.

Dove reperisci la siringa?Io in farmacia ho trovato al massimo quella da 60 ml.
Se la cartuccia ne contiene 69, immagino che hai reperito una siringa da almeno 100ml.

Ho le siringhe da 120, ma uso delle comuni 30ml. Da 120 le trovi in farmacia su ordinazione oppure all'ingrosso

Proviamo a rcapitolare la procedura, perchè la tua penso che sia una buona idea, infatti il problema di quest ecartucce è la formazione di bolle d'aria, tolto questo limite sono fantastiche.
Correggimi dove ho inteso male e se ho aggiunto erratamente qualcosa.

1)rimuovi il tappino di chiusura dal canale di ricarica e inserisci una siringa formato clistere :D quindi aspiri (diciamo 10ml.?)

No, collego un tubo del diametro adatto (se li sono fatti fare a misura) a fare tenuta.

2)allo stesso tempo hai schiacciato la pompetta(membrana nera) per evitare accumuli di sacche d'aria.

Non serve dopo ti spiego

3)Suppongo che anche nel foro di uscita hai inserito un ago con una siringa per poter aspirare eventuale formazione d'aria.

Non in questa fase aspetta

Ricaricato nell'ordine aspiri leggermente dalla siringa sul for di eflusso, rimuovi la siringa di carica e chiudi con un grano (Io uso a volte la colla termica e va bene), rilasci la pompetta ed aspiri ancor aun po' dall asiringa sul canale di eflusso.

Allora, a tubo collegato alla cartuccia, l'altra estremità la collego alla siringa piena per 30ml mediante l'ago tronco, l'innesto fa tenuta perfettamente. Tenendo la siringa con lo stantuffo verso l'alto e il tubo verso il basso, aspiro con delicatezza 2-5 ml di aria in modo da fare il vuoto, l'aria nella siringa salirà in alto lentamente inietto tutto l'inchiostro avendo cura di non mandarci dentro l'aria che è rimasta nella siringa, strozzo il tubo con le dita (anche una molletta per i panni va bene) in modo che non entri aria e non esca inchiostro (io per comodità uso due siringhe già piene) riempi di nuovo la siringa ed inietti altro inchiostro fino ad arrivare alla capacità massima, strozzi di nuovo il tubo, metti l'estremità del tubo dentro al flacone e togli la strozzatura, uscirà un pò di inchiostro, quando smette di uscire, stacchi il tubo dalla cartuccia, ci metti il grano e un pò di vinavil o colla a caldo sopra il grano per fare da guarnizione. Ora premi 3-4 volte la pompetta metti una siringa nel foro di uscita e aspiri l'aria più 0,5-1,0 ml di inchiostro. Consiglio, non usare colla a caldo per chiudere, intendo non solo colla a caldo, purtroppo spesso e volentieri non tiene o fa reazioni strane con l'ink.


Più che per il plotter, che avrei problemi di sistemazione degli accessori esterni, potrei sperimentare la cosa con una A3 Colorjet 2500CM e con Business 3000DTN.
Se avessi qualche immagine per capire come realizzarlo te ne sarei grato.
Successivamente lo potrei provare anche sul plotter, ma non è prioritario.

Non ha accessori esterni, e purtroppo non è realizzabile, artigianalmente, ci vogliono degli stampi ad iniezione, purtroppo.
Comunque appena ho un paio di foto le vedrai..... ti piacerà, vedrai.... il sistema è valido per tutti i corpi cartuccia uguali alla 10&11.

ciao

Dani1
04-12-2004, 15:04
>>>non ha accessori esterni...

Il problema è rappresentato da dove mettere quelle sacche, non ho posti e sopra il plotter è impiccato.
Comunque la 2500 cm ha le cartucce 10 e 11 la 3000 ha la 10 e la 12 (questa è come la 82 del plotter, solo un po' meno capiente 55ml. contro gli 82).
Se lavori per cartucciacanta, mi sa che non potrò comprare più niente fino a che non mi dimostreranno un po' di correttezza nei confronti dell'acquirente.

Dani1
04-12-2004, 15:28
Originariamente inviato da Micks
Non ha accessori esterni, e purtroppo non è realizzabile, artigianalmente, ci vogliono degli stampi ad iniezione, purtroppo.
Comunque appena ho un paio di foto le vedrai..... ti piacerà, vedrai.... il sistema è valido per tutti i corpi cartuccia uguali alla 10&11.

ciao

OK! rimango in attesa ed interessato.

Ora provo a riassumere la procedura come l'ho capita.
Supponiamo di partire da cartuccia scarica.

1) togli il tappo di chiusura ed inserisci un tubo di piccole dimensioni che faccia tenuta (IO sto pensando ad un tubicino che si trova in ferramente con un beccuccio idoneo come quello delel siringhe tolto l'ago.

2) connetti l'altra estremità ad una siringa piena, aspiri circa 5 ml. d'aria ed inizi a ricaricare con dolcezza stando attento a non reinserire la prima.
IL tubo deve fare un carco e la siringa deve essere rivolta verso l'alto così che l'aria della cartuccia possa rimanere in alto nel tubo.

3)finita la fase di ricarica liberi l'estremità del tubo in un recipiente e lasci scaricare l'eccesso di inchiostro.

4)togli il tubo e sigilli con grano e colla.

5)Inserisci la siringa con ago tronco nel canale di uscita della cartuccia e premi la pompetta 3 o 4 volte (può essere utile se aspiro anche un po' con la siringa?)
aspiri anche 2-3 ml. di inchiostro coì che siamo sicuri di aver eliminato tutta l'aria dalla sacca.

5) si toglie la siringa, puliscco il luogo di lavoro e rimetto la cartuccia in macchina

:D

Micks
04-12-2004, 19:42
Originariamente inviato da Dani1
OK! rimango in attesa ed interessato.

Ora provo a riassumere la procedura come l'ho capita.
Supponiamo di partire da cartuccia scarica.

1) togli il tappo di chiusura ed inserisci un tubo di piccole dimensioni che faccia tenuta (IO sto pensando ad un tubicino che si trova in ferramente con un beccuccio idoneo come quello delel siringhe tolto l'ago.

2) connetti l'altra estremità ad una siringa piena, aspiri circa 5 ml. d'aria ed inizi a ricaricare con dolcezza stando attento a non reinserire la prima.
IL tubo deve fare un carco e la siringa deve essere rivolta verso l'alto così che l'aria della cartuccia possa rimanere in alto nel tubo.

Non serve che la cartuccia sia con il tubo verso il basso, puoi metterla in qualunque posizione, io la lascio coricata sul tavolo. L'importante che la siringa punti con l'ago verso il basso in modo che l'aria vada nella parte superiore della stessa, e tu ti fermi prima che finisca completamente l'ink nella siringa.

3)finita la fase di ricarica liberi l'estremità del tubo in un recipiente e lasci scaricare l'eccesso di inchiostro.

4)togli il tubo e sigilli con grano e colla.

5)Inserisci la siringa con ago tronco nel canale di uscita della cartuccia e premi la pompetta 3 o 4 volte (può essere utile se aspiro anche un po' con la siringa?)
aspiri anche 2-3 ml. di inchiostro coì che siamo sicuri di aver eliminato tutta l'aria dalla sacca.

No, non puoi usare un ago tronco, sono troppo spessi, usa un ago normalissimo, devi aspirare un pò di ink, direi massimo 1ml, dopo che è uscita l'aria, ovviamente tenendo la cartuccia in modo che il foro di uscita sia più in alto possibile (inclinata) ok per le pompate prima di inserire l'ago....

5) si toglie la siringa, puliscco il luogo di lavoro e rimetto la cartuccia in macchina

Giusto

:D

Micks
04-12-2004, 19:47
Originariamente inviato da Dani1
>>>non ha accessori esterni...

Il problema è rappresentato da dove mettere quelle sacche, non ho posti e sopra il plotter è impiccato.

Non ha nemmeno le sacche

Comunque la 2500 cm ha le cartucce 10 e 11 la 3000 ha la 10 e la 12 (questa è come la 82 del plotter, solo un po' meno capiente 55ml. contro gli 82).

Il corpo cartuccia è lo stesso tanto....

Se lavori per cartucciacanta, mi sa che non potrò comprare più niente fino a che non mi dimostreranno un po' di correttezza nei confronti dell'acquirente.

Cosa intendi per correttezza nei confronti dell'acquirente? ci hai già comprato e non ti sono piaciuti?

Non ho capito.......

Dani1
05-12-2004, 01:15
>>Cosa intendi per correttezza per l'acquirente?


Tempo addietro avevo ordinato i chip resettabili per la mia stampante (in realtà per 2 plotter, la 3000 ed un'altra stampante).
Insomma una spesa di tutto rispetto (2 resetter e 16 chip=circa 200€).
Dopo una lunga attesa (3 settimane), perchè cartucciacanta, in realtà la ditta acquavita, ne era rimasta senza mi arriva il pacco con corriere espresso.
Tralasciamo pure che mi arriva una spedizione con carattere d'urgenza quando avevo aspettato 3 settimane con conseguente costo inutile, neanche specificato nel report di ordinazione.
Il problema è stato il contenuto: in sostanza mancavano i chip per la stampante 3000, il resto c'era ma di questa neppure l'ombra.
D'iniziativa non so di chi, senza contattarmi, mi hanno spedito ciò che avevano a magazzino, il risultato è stato che per poter lavorare mi sono rivolto ad altri fornitori.
Ma ci voleva tanto a contattarmi via e-mail o telefono per chiarire la situazione che magari avrei confermato i chip usa e getta???
Questo, secondo me è mancanza di professionalità, solo un bambino si comporterebbe in modo simile; per non rischiare di vedersi annullato un ordine mi hanno mandato ciò che avevano, tanto io avrei pagato perchè la visione del contenuto era solo a posteriori dell'apertura del pacco.
Ci sono rimasto molto male, ho parlato con l'incaricata della gestione vendite e mi ha detto semplicemente che non mi hanno spedito tutto perchè non disponevano della merce.
Ripeto, per me il minimo dell'educazione sarebbe stato di avvertirmi e poi avrei valutato.
Questo doveva essere il primo ordine, ma di fronte a tale comportamento non ho avuto più il coraggio di formularne altri.
Io sono abituato a trattare con persone educate, se ci sono problemi si parla e si risolvono.
Mi piaceva la presentazione del sito, molto discreta e a mio avviso credibile, avrei comprato qualche litro di inchiostro da loro, ma oggi come oggi dubito di tornarci e a consigliarlo a qualcuno.
Ripeto, non metto in dubbio la qualità del materiale (ho comprato solo i chip), metto in dubbio la serietà dei comportamenti del responsabile vendite.

Al contrario, con italeco ho concluso tutto in 3 giorni: telefono e mi danno tutti i dettagli, ordino, pago ed il giorno dopo mi arriva tutto.
Un'altra volta mi hanno telefonato per avvertirmi che mancava un articolo, mi chiesero se volevo recedere dall'ordine, perchè non potevanbo evaderlo prima di una certa data.
Gli ho confermato che avrei atteso e nel frattempo ho aggiunto altra merce.
Successivamente, come da accordi ho ricevuto tutto con una note di impeccabile professionalità.

A me quanto ho riportato sembra sufficicente per convincerti del perchè io sono molto dubbioso sul formulare nuovi acquisti da cartucciacanta.
Bye

Micks
05-12-2004, 11:42
Replico solo su una cosa che so, spediscono sempre con corriere espresso urgente, non hai pagato di più e sopra i 50euro le spedizioni sono gratis.

Il resto non so che dirti, magari han provato a contattarti e non ti hanno trovato?.... Ho visto personalmente chiamare clienti per merce mancante.....

Tieni presente anche una cosa, quando mandano ordini parziali, il secondo invio è gratis (ne sono certo).

Non credo che sia stato per non farti annullare l'ordine, ne vendono una marea di quei chip, e ne sono pure senza da oltre 20giorni (me ne devono 6 anche a me)... i tuoi potevan darli a me o ad altri.....

Sono gli unici ad avere il resetter per i chip HP.... per questo ti dico che mi sembra strano.....

Grezzo
05-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da Micks
Replico solo su una cosa che so, spediscono sempre con corriere espresso urgente, non hai pagato di più e sopra i 50euro le spedizioni sono gratis.

Il resto non so che dirti, magari han provato a contattarti e non ti hanno trovato?.... Ho visto personalmente chiamare clienti per merce mancante.....

Tieni presente anche una cosa, quando mandano ordini parziali, il secondo invio è gratis (ne sono certo).

Non credo che sia stato per non farti annullare l'ordine, ne vendono una marea di quei chip, e ne sono pure senza da oltre 20giorni (me ne devono 6 anche a me)... i tuoi potevan darli a me o ad altri.....

Sono gli unici ad avere il resetter per i chip HP.... per questo ti dico che mi sembra strano.....

penso che ti può sembrare strano quanto ti pare,ma è lui ad averla prese nel (__|__) e non te... ciao

Dani1
05-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Micks
Replico solo su una cosa che so, spediscono sempre con corriere espresso urgente, non hai pagato di più e sopra i 50euro le spedizioni sono gratis.


Questo è falso!! ho formulato un ordine di quasi 200€ ed ho speso 11€ di spedizioni, ciò che dico è dimostrabile con fattura, ho ricontattato la responsabile vendite e mi ha detto che la fattura era corretta, che le spese di spedizioni c'erano tutte.
Considera che l'ordine era per due studi e singolarmente ciascuno superava i 50€. Avevo detto di fare una spedizione unica coì che si risparmiasse anche sulle spese di spedizione.
Da quanto dici loro si sarebbero dovuti accollare 22€ di spedizione, io gliene avrei fatto risparmiare 11.
In realtà loro me ne hanno accollate 11 e se si fossero sbagliati alla comunicazione che era seguita dopo la ricezione della merce, come minimo, come gesto di correttezza ed educazione avrebbero pure potuto chiedermi scusa e potevano chiedermi se preferivo un bonifico bancario o un buono in materiale che ne dici?


Il resto non so che dirti, magari han provato a contattarti e non ti hanno trovato?.... Ho visto personalmente chiamare clienti per merce mancante.....


Anche questo non è vero, leggo le e-mail quotidianamente, avevo il cellulare accesso tutto il giorno e registra le chiamate, mai ricevuta una chiamata da loro con la quale mi si avvertisse dell'impossibilità di spedirmi parte del materiale ordinato.


Tieni presente anche una cosa, quando mandano ordini parziali, il secondo invio è gratis (ne sono certo).


Peccato che alla mia telefonata, dove chiedevo spiegazioni sulla difformità della merce arrivata rispetto all'ordine formulato, nessuno mi abbia detto nulla.
Ripeto, non ho ricevuto avvisi ne prima della consegna, ne una lettera nel pacco spedito dove mi spiegassero sulla impossibilità ad evadere il mio ordine.
Come minimo, se mi avessero detto ciò, avrei atteso per la seconda spedizione e molto probabilmente ci avrei inserito altro materiale oltre a fargli una buona pubblicità.
Poichè avevo riscontrato dei problemi con i loro chip sulla 3000, mi ero offerto di recarmi di persona presso la loro azienda con la mia stampante, per capire se era un mio errore nella fase di ricarica o un chip difettoso (la stessa cartuccia montata sul plotter non dava problemi). Sto aspettando ancora ora una loro comunicazione e sono passati diversi mesi.
Ripeto io ci ho messo la massima disponibilità, non ho mai accusato nessuno, ho sempre cercato di capire.



Non credo che sia stato per non farti annullare l'ordine, ne vendono una marea di quei chip, e ne sono pure senza da oltre 20giorni (me ne devono 6 anche a me)... i tuoi potevan darli a me o ad altri.....

Sono gli unici ad avere il resetter per i chip HP.... per questo ti dico che mi sembra strano.....

Comprendo la tua buona fede nel fornirmi queste indicazioni, ma ti garantisco che quando uno fa un ordine di quasi 200€(=quasi 400000£.) e parte del materiale manca, le comunicazioni dall'altra parte sono nulle (Ripeto le e-mail le leggo quotidianamente e rispondo in tempo reale), girano un po' le oo.

Io ho scoperto italeco in seguito alla necessità di reperire i chip, ti garantisco che avrei comprato diversi litri di inchiostro dalla prima azienda, ma il comportamento tenuto è stato alquanto ignobile.

Siamo sinceri, pochissimi studi professionali ricaricano, io conosco diversi colleghi, qualcuno l'ho convinto e sta risparmiando soldi.
Qua da me c'è solo un negozio che vende inchiostro compatibile a prezzi quasi doppi rispetto a cartucciacanta e non dispone neppure di materiale profesisonale per questi plotter.
Potevano sfondare una porta aperta, hanno preferito murare un varco.

Micks
05-12-2004, 13:47
Originariamente inviato da Dani1
Questo è falso!! ho formulato un ordine di quasi 200€ ed ho speso 11€ di spedizioni, ciò che dico è dimostrabile con fattura, ho ricontattato la responsabile vendite e mi ha detto che la fattura era corretta, che le spese di spedizioni c'erano tutte.
Considera che l'ordine era per due studi e singolarmente ciascuno superava i 50€. Avevo detto di fare una spedizione unica coì che si risparmiasse anche sulle spese di spedizione.
Da quanto dici loro si sarebbero dovuti accollare 22€ di spedizione, io gliene avrei fatto risparmiare 11.
In realtà loro me ne hanno accollate 11 e se si fossero sbagliati alla comunicazione che era seguita dopo la ricezione della merce, come minimo, come gesto di correttezza ed educazione avrebbero pure potuto chiedermi scusa e potevano chiedermi se preferivo un bonifico bancario o un buono in materiale che ne dici?

Ora ho capito, mi sa che tu ti riferisci a qualche mese fa... infatti prima le spedizioni erano gratis solo per i privati e non per chi voleva la fattura. Ora non è più così, l'hanno anche cambiato nella home del sito, sono gratis per tutti oltre i 50 euro fattura o ricevuta fiscale che sia.

Anche questo non è vero, leggo le e-mail quotidianamente, avevo il cellulare accesso tutto il giorno e registra le chiamate, mai ricevuta una chiamata da loro con la quale mi si avvertisse dell'impossibilità di spedirmi parte del materiale ordinato.

Bè si hai ragione, potevano avvisarti....

Peccato che alla mia telefonata, dove chiedevo spiegazioni sulla difformità della merce arrivata rispetto all'ordine formulato, nessuno mi abbia detto nulla.
Ripeto, non ho ricevuto avvisi ne prima della consegna, ne una lettera nel pacco spedito dove mi spiegassero sulla impossibilità ad evadere il mio ordine.
Come minimo, se mi avessero detto ciò, avrei atteso per la seconda spedizione e molto probabilmente ci avrei inserito altro materiale oltre a fargli una buona pubblicità.
Poichè avevo riscontrato dei problemi con i loro chip sulla 3000, mi ero offerto di recarmi di persona presso la loro azienda con la mia stampante, per capire se era un mio errore nella fase di ricarica o un chip difettoso (la stessa cartuccia montata sul plotter non dava problemi). Sto aspettando ancora ora una loro comunicazione e sono passati diversi mesi.

Eheheh ora ho capito, pensa che di quel problema me ne hanno parlato anche a me, infatti, non hanno disponibilità di chip attualmente perchè aspettano la nuova release del software proprio perchè da problemi con 3 plotter/stampanti 800, 500 e 3000, ne sono al corrente pure io..... Anzi ti dirò di più, ho l'appunto ancora nella mia agenda, ma come ti ho detto sono senza chip da un pò in attesa di risolvere questi problemi, vedrai che appena arrivano i nuovi chip, riceverai una chiamata dopo il mio test.

Ripeto io ci ho messo la massima disponibilità, non ho mai accusato nessuno, ho sempre cercato di capire.

Comprendo la tua buona fede nel fornirmi queste indicazioni, ma ti garantisco che quando uno fa un ordine di quasi 200€(=quasi 400000£.) e parte del materiale manca, le comunicazioni dall'altra parte sono nulle (Ripeto le e-mail le leggo quotidianamente e rispondo in tempo reale), girano un po' le oo.

Dai, sono prodotti nuovi, erano al lancio di un prodotto che ha avuto un mare di richieste inaspettate, ho visto le bolle, a quell'epoca, sono arrivati 100000 chip per tipo, spazzolati in meno di un mese.... Può capitare a qualunque azienda di trovarsi un pò nelle canne a seguire tanti ordini inaspettati di un prodotto di nicchia, perchè attualmente l'hanno solo loro i chip resettabili con resetter.

Io ho scoperto italeco in seguito alla necessità di reperire i chip, ti garantisco che avrei comprato diversi litri di inchiostro dalla prima azienda, ma il comportamento tenuto è stato alquanto ignobile.

Hanno sbagliato, questo è innegabile, ma non mi sembra nemmeno così grave.... Non ne hanno più importati di chip proprio per cercare di capire perchè con alcuni plotter hanno problemi. C'è chi fa di molto peggio.....

Siamo sinceri, pochissimi studi professionali ricaricano, io conosco diversi colleghi, qualcuno l'ho convinto e sta risparmiando soldi.
Qua da me c'è solo un negozio che vende inchiostro compatibile a prezzi quasi doppi rispetto a cartucciacanta e non dispone neppure di materiale profesisonale per questi plotter.
Potevano sfondare una porta aperta, hanno preferito murare un varco.

Micks
05-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Grezzo
penso che ti può sembrare strano quanto ti pare,ma è lui ad averla prese nel (__|__) e non te... ciao

Non esageriamo, mica ha pagato prodotti che non gli sono stati inviati!

Non gli hanno inviato dei prodotti perchè non c'erano senza avvisarlo. Non l'hanno fregato ne niente.

Dani1
05-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da Micks
Non esageriamo, mica ha pagato prodotti che non gli sono stati inviati!

Non gli hanno inviato dei prodotti perchè non c'erano senza avvisarlo. Non l'hanno fregato ne niente.

Infatti io ho sempre parlato di correttezza ed educazione, mai di truffa.
Detto sinceramente, prova a riflettere su questo punto:
se ad un privato, per incentivare le vendite offri uno sconto di 11€ (magari loro hannouna convenzione con il corriere per cui non gliene costa 11, ma qualcosa in meno) su 50+€ di spedizione ed un privato difficilmente ti assicura una continuità e volume di vendita elevato, ad una azienda con 200€ di ordine (solo di chip, immagina quanto consumerei in cinchiostro) non sarebeb ragionevole un minimo di sconto delel spese di spedizione?
Al privato devono emettere scontrino fiscale altrimenti è evasione delle tasse, all'azienda emettono fattura, ma a carico dell'azienda che formula i documenti fiscali non c'è differenza di costi.
Prova a riflettere dal punto di vista dell'acquirente con i dati e i riscontri oggettivi disponibili, non ti sembra abbastanza grave come comportamento commerciale?
Io ho ancora quei chip sul plotter 500, spesso devo resettarli anche se non rimuovo la cartuccia.
Per me potrebbe essere un loro difetto, potrebbe essere un errore di ricarica, ora proverò come hai consigliato, ma se fosse un problema di chip ho i miei seri dubbi che me li sostituirebbero.
Da parte mia ho perso un po la fiducia in quell'azienda, dopo aver investito tutti quei soldi e con che risultati e trattamento....:rolleyes:

Micks
05-12-2004, 14:49
Originariamente inviato da Dani1
Infatti io ho sempre parlato di correttezza ed educazione, mai di truffa.

Si lo so ho risposto al messaggio di un altro

Detto sinceramente, prova a riflettere su questo punto:
se ad un privato, per incentivare le vendite offri uno sconto di 11€ (magari loro hannouna convenzione con il corriere per cui non gliene costa 11, ma qualcosa in meno) su 50+€ di spedizione ed un privato difficilmente ti assicura una continuità e volume di vendita elevato, ad una azienda con 200€ di ordine (solo di chip, immagina quanto consumerei in cinchiostro) non sarebeb ragionevole un minimo di sconto delel spese di spedizione?

Non funziona così purtroppo.... Anche quando compri da un grossista che ordini 100euro o 10000euro paghi le spese di spedizione.... vedi sotto...

Al privato devono emettere scontrino fiscale altrimenti è evasione delle tasse, all'azienda emettono fattura, ma a carico dell'azienda che formula i documenti fiscali non c'è differenza di costi.
Prova a riflettere dal punto di vista dell'acquirente con i dati e i riscontri oggettivi disponibili, non ti sembra abbastanza grave come comportamento commerciale?

Da un punto di vista prettamente commerciale hanno ragione, per il semplice fatto che lo scontrino non gli costa nulla, una fattura costa tempo per inserire i dati dell'acquirente, costa tempo al commercialista che le registra e questo lo dovresti sapere anche tu che hai un azienda. E ci sono aziende che sotto un minimo d'ordine di 300euro ti addebitano 5 euro di spese gestione minimo ordine...... Purtroppo funziona così... Lo scontrino costa meno, fidati, e poi lo vedi in giro ovunque, sai quelli che dicono fatturiamo solo ordini di un minimo di X (anche i negozietti per la strada) ? ecco è per lo stesso motivo.... Tutti puntano a fare meno fatture possibili e preferiscono lo scontrino che non ha costi di gestione. Comunque come puoi vedere ora, hanno cambiato il tutto, forse perchè si sono accorti che normalmente un acquirente non capisce questa differenza che c'è ma non si vede e storce il naso....

Io ho ancora quei chip sul plotter 500, spesso devo resettarli anche se non rimuovo la cartuccia.
Per me potrebbe essere un loro difetto, potrebbe essere un errore di ricarica, ora proverò come hai consigliato, ma se fosse un problema di chip ho i miei seri dubbi che me li sostituirebbero.

Sono i chip, fidati che te li cambiano senza problemi nella speranza che la nuova release software non abbia gli stessi problemi.... comunque attualmente non ne hanno, ma ti consiglio di scrivergli esponendo la tua volontà a provare i nuovi chip, sono certo che te li cambiano senza problemi anche perchè vanno su decine e decine di stampanti e non vanno solo su 3 modelli, quindi non gli costerebbe nulla darli ad un altro che ha una stampante diversa.

Da parte mia ho perso un po la fiducia in quell'azienda, dopo aver investito tutti quei soldi e con che risultati e trattamento....:rolleyes:

Scrivigli!!! Magari non è come hai pensato fin'ora.....
Se lo fai poi mi racconti ok?

Dani1
05-12-2004, 15:12
ok procedo

Dani1
08-12-2004, 16:04
Ho provato ad usare tubi per ricaricare, ma è un casino immane, sono tornato alla vecchia siringozza che ci metto molto meno;) , uso solo la precauzione di aspirare prima di caricare e poi carico completamente.;)
Dopo tutto l'importante è il risultato, il metodo è soggettivo:D

Micks
08-12-2004, 20:22
Giusto!

Cosa ti hanno detto per i chip?

ciao

Dani1
08-12-2004, 22:13
Ti ho mandato un PVT perchè volevo chiederti l'autorizzazione a nominarti, in realtà volevo chiederti se potevo prima contattarti telefonicamente per chiarti meglio la situazione.
Una volta che mi sono chiarito con te, che mi sembra svolgi il ruolo di responsabile/consulente tecnico per queste soluzioni killerchip procedo.
Dopo tutto avevo segnalato il problema di non funzionamento del chip sulla 3000 il giorno dopo che mi sono arrivati, per cui voglio essere sicuro al 100% di coem stanno veramente le cose e per agire in maniera corretta e rispettosa.
bye

LuPoZzO
12-12-2004, 10:32
Me lo mandate anche a me il link ?

Duff
13-12-2004, 16:39
Originariamente inviato da LuPoZzO
Me lo mandate anche a me il link ?
Anche a me grazie, in PVT

D-Raptor
14-12-2004, 12:18
Salve Ragazzi.........
Sono Massimiliano ed ho due stampanti a pigmenti che stampano in quadricromia!:cry: CX5200 e C86 con Dura Brite :gluglu:

Visto che BEN SAPPIAMO quanto mamma E_ _ _ N fa pagare le proprie ricariche di ink, GRADIREI IL LINK IN PRVATO da chiunque.:muro:


Poichè ho sempre usato inchiostri originali e stampo quasi sempre su carta fotografica per i miei provini ,

MI INTERESSA SAPERE LA QUALITA' DI TALI INCHIOSTRI.
CHE RESA CROMATICA HANNO?
SONO PURI O PRESENTANO ETEROGENEITA'(GRANULI ECC.)?


Grazie anticipatamente:incazzed:

tilet
14-12-2004, 20:53
Io lo sto usando, qualità di stampa assolutamente uguale all'originale, e molto meglio dell'ultima cartuccia compatibile che ho usato. Non puzza, aspetto omogeneo. Resa cromatica non so, stò usando solo il nero per ora.

Duff
14-12-2004, 22:13
Originariamente inviato da tilet
Io lo sto usando, qualità di stampa assolutamente uguale all'originale, e molto meglio dell'ultima cartuccia compatibile che ho usato. Non puzza, aspetto omogeneo. Resa cromatica non so, stò usando solo il nero per ora.

Per favore mi mandi il link del sito che vende l'inchistro in pvt?
Grazie mille.

dome61
18-12-2004, 16:00
Posso avere il link?

tanks

LuPoZzO
18-12-2004, 16:48
Postate sto link ragazzi oramai le regole non le rispetta nessuno. Mandatemelo come pvt.

idefix
19-12-2004, 09:40
Potrei avere anch'io il link.

Ringrazio anticipatamente.

Ciao idefix

Sheerqueenie
19-12-2004, 09:51
www.italeco.com
:D

MARROELLO
19-12-2004, 12:26
Beh era ora... tormentare quel poveretto per farsi dare 2500 link in privato ...

era un'ipocrisia !

Duff
19-12-2004, 12:34
Ho scritto l'email al sito per ricevere le password per avere accesso al listino, ma non mi hanno risposto, qualcuno ha avuto più fortuna di me?

Dani1
19-12-2004, 13:41
Originariamente inviato da MARROELLO
Beh era ora... tormentare quel poveretto per farsi dare 2500 link in privato ...

era un'ipocrisia !

Beh era già stato inserito in precedenza:D, leggermente camuffato così a livello informativo, ma se si riguardano le pagine precedenti si trova.

Comunque io sono dell'idea che postare di tanto in tanto i link di negozi ecc. non significa fare pubblicità.

Spesso li inseriamo a livello informativo in merito a vicende che ci sono capitate.
La pubblicità si fa con altro.

Comunque chi fosse interessato ho fatto in tempo a formulare l'ordine di inchiostro che senza neppure aprire i barattoli, mi si è rotta la stampante (Canon 8200 photo) chi fosse interessato gli posso inviare l'inchiostro che ho che non potrei più utilizzare, visto che ora ho solo HP.

Sheerqueenie
19-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Duff
Ho scritto l'email al sito per ricevere le password per avere accesso al listino, ma non mi hanno risposto, qualcuno ha avuto più fortuna di me?
a me hanno risposto dopo un paio di giorni cheidendomi se fossi un rivenditore o un rigeneratore!
io non so che cosa dire...:cry:

Duff
19-12-2004, 15:02
Originariamente inviato da Sheerqueenie
a me hanno risposto dopo un paio di giorni cheidendomi se fossi un rivenditore o un rigeneratore!
io non so che cosa dire...:cry:

Anche a me hanno fatto la stessa domanda, gli ho risposto che ricarico le cartucce solo per uso personale.
Da tre giorni che aspetto risposta, ma si vede che non interessa avere clienti privati.. :boh:

Dani1
19-12-2004, 15:06
Originariamente inviato da Duff
Anche a me hanno fatto la stessa domanda, gli ho risposto che ricarico le cartucce solo per uso personale.
Da tre giorni che aspetto risposta, ma si vede che non interessa avere clienti privati.. :boh:

Probabilmente hanno strutturato la vendita solo per grossi ordini e fatturazione con partita iva.
Infatti se si guarda il materiale venduto sembra rivolto solo ad aziende o centri di ricarica.

MARROELLO
19-12-2004, 15:20
Originariamente inviato da Duff
Anche a me hanno fatto la stessa domanda, gli ho risposto che ricarico le cartucce solo per uso personale.
Da tre giorni che aspetto risposta, ma si vede che non interessa avere clienti privati.. :boh:

Fatti dare la partita iva da qualche conoscente

Sheerqueenie
19-12-2004, 17:01
Originariamente inviato da Duff
Anche a me hanno fatto la stessa domanda, gli ho risposto che ricarico le cartucce solo per uso personale.
Da tre giorni che aspetto risposta, ma si vede che non interessa avere clienti privati.. :boh:


ho telefonato e mi hanno detto che non vendono ai privati!
ma porca!
l'ordine minimo cmq è di 55 euro + iva!

Duff
19-12-2004, 18:19
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ho telefonato e mi hanno detto che non vendono ai privati!
ma porca!
l'ordine minimo cmq è di 55 euro + iva!
Allora non se ne fa nulla :(

Sheerqueenie
19-12-2004, 18:36
Originariamente inviato da Duff
Allora non se ne fa nulla :(

bè mica tanto!
da quanto ho capito ci sono alcuni utenti in questo forum che HANNO COMPRATO pur non essendo rivenditori o rigeneratori ...

cmq io faccio così:
domani chiamo e ordino al telefono inchiostro per un totale di 60 euro!
vediamo se me lo fanno!

LuPoZzO
19-12-2004, 23:29
RAGAZZI ditemi come devo fa, questi fanno domande e io non ho la partita iva. Cianno un sakko di roba belllllaaaaaaaaaaaaa :(

Duff
20-12-2004, 00:15
Originariamente inviato da Sheerqueenie
bè mica tanto!
da quanto ho capito ci sono alcuni utenti in questo forum che HANNO COMPRATO pur non essendo rivenditori o rigeneratori ...

cmq io faccio così:
domani chiamo e ordino al telefono inchiostro per un totale di 60 euro!
vediamo se me lo fanno!
Tenici aggiornati!!

LuPoZzO
20-12-2004, 19:24
Cosa è successo? Cosa devo dire a quelli io non ho partita iva :cry:

webrunner
04-02-2005, 09:36
Ho fatto l'ordine anchio, dovrebbe arrivare la settimana prossima, vi faccio sapere.