View Full Version : idea per fotografare il sole...
ciao, pensate che se uno vuole fotografare il sole possa usare una lente protettiva per le maschere protettive x le saldatrici ad elettrodo ?
fino prova contraria è anche cogliata per vedere eclissi solari, quindi proteggono degnamente la retina e il sensore della cam
cosa dite voi ?
se è una c@zz@t@ scusate...
Originariamente inviato da lisca
ciao, pensate che se uno vuole fotografare il sole possa usare una lente protettiva per le maschere protettive x le saldatrici ad elettrodo ?
fino prova contraria è anche cogliata per vedere eclissi solari, quindi proteggono degnamente la retina e il sensore della cam
cosa dite voi ?
se è una c@zz@t@ scusate...
esistono gia' delle lenti apposite per togliere gli stop altimenti si puo' usare anche un polarizzatore.
JaNnAz
Fotografare il sole non e' banale. Il filtro del saldatore puo' andare bene per l'osservazione visuale, ma bisogna considerare alcuni problemi. L'immagine del sole in dimensione standard e' molto piccola. Se guardi il sole con ADEGUATE PROTEZIONI, vedrai un dischetto molto piccolo senza dettagli. Occorre quindi zoomare molto. Zoomando pero' l'effetto lente d'ingrandimento concentra molto i raggi e diventa veramente pericoloso. Io ho fatto osservazioni del sole anche con piccoli telescopi e senza filtro esce una specie di laser micidiale dall'oculare (ovviamente osservato proiettato su uno schermo e NON guardato direttamente, pena la perdita pressoche' immediata di un occhio), quindi anche il filtro del saldatore diventa insufficiente. Inoltre diventa grave il problema calore. Uno dei rischi dei filtri solari per telescopio e' proprio il problema della rottura dovuta alla temperatura.
Una tecnica e' usare dei filtri polarizzatori lineari messi incrociati. Se provi a mettere 2 polarizzatori lineari uno sull'altro e ne ruoti uno fino a che le linee di polarizzazione siano a 90° con l'altro, magicamente diventera' nero (in un altro post poi ti spiego perche'). Mettendo piu' polarizzatori uno sull'altro e facendo in modo che l'effetto oscurante sia massimo, si ottiene un discreto filtro. L'ideale pero' resta l'apposito filtro solare, che pero' costa e va comunque usato con cautela.
Originariamente inviato da jannaz
esistono gia' delle lenti apposite per togliere gli stop altimenti si puo' usare anche un polarizzatore.
JaNnAz
Guarda che non deve fotografare il tramonto, deve fotografare il sole direttamente. E' molto diverso da quello a cui servono i suggerimenti che dai.
Originariamente inviato da Sir J
Guarda che non deve fotografare il tramonto, deve fotografare il sole direttamente. E' molto diverso da quello a cui servono i suggerimenti che dai.
Ma era una risposta all'acqua di rose per scoraggiarlo ad usare i vetrini che potrebbe danneggiare la retina.
Di solito fotografare il sole e' cosa da astronomi ed esistono filtri ND molto piu' potenti atti allo scopo
http://digilander.libero.it/astrowebcam/31032002sole.html
p.s.
il vetrino da saldatore e' il metodo casareccio classico che tanti usano
qualcosa di piu' lo trovi
QUI (http://groups.google.it/groups?hl=it&lr=&ie=UTF-8&q=fotografare+il+sole&btnG=Cerca)
JaNnAz
ok come non detto, era solo 1° idea
grazie :D
re.polver
28-09-2004, 20:54
Io uso un filtro neutro ND400 nikon (riduce la luce di 400 volte) per fotografare in pieno giorno, pero' zoomando con il sole diretto
non ho mai provato.
Forse filtro nd 400 piu' polarizzatore potrebbe funzionare ?
Ciao
ZigoZago
30-09-2004, 13:58
Originariamente inviato da lisca
ciao, pensate che se uno vuole fotografare il sole possa usare una lente protettiva per le maschere protettive x le saldatrici ad elettrodo ?
fino prova contraria è anche cogliata per vedere eclissi solari, quindi proteggono degnamente la retina e il sensore della cam
cosa dite voi ?
se è una c@zz@t@ scusate...
Non hai detto una cazzata solo che é un po' old come idea. Io l'ho fatto molte volte con la mia ixus sie perla sole che per le eclissi ;) Funziona bene e ne ho anche di più gradazioni!
Originariamente inviato da ZigoZago
Non hai detto una cazzata solo che é un po' old come idea. Io l'ho fatto molte volte con la mia ixus sie perla sole che per le eclissi ;) Funziona bene e ne ho anche di più gradazioni!
puoi postare qualche foto o indicare un tuo link con le foto ?
grazie
ps: cosa intendi con più gradazioni ?
vuoldire che le lenti per le maschere per saldare esistono con diverse gradazioni ?
del tipo ?
ciao
FastFreddy
30-09-2004, 17:07
Originariamente inviato da jannaz
Ma era una risposta all'acqua di rose per scoraggiarlo ad usare i vetrini che potrebbe danneggiare la retina.
Scusa, ma se il sole lo inquadri tramite lo schermo LCD della fotocamera, non te la rovini assolutamente la retina! ;)
ZigoZago
30-09-2004, 21:05
Originariamente inviato da lisca
puoi postare qualche foto o indicare un tuo link con le foto ?
grazie
ps: cosa intendi con più gradazioni ?
vuoldire che le lenti per le maschere per saldare esistono con diverse gradazioni ?
del tipo ?
ciao
Dovrai avere un po' di pazienza, devo cercarla su CD.. :mc:
Comunque da quello che so si ci sono varie graduazioni, c'è un codice sul vetro quello che ho io é "10 SCS 1DIN" ne ho un'altro con un codice diverso mi pare si 3DIN ed é ancora più forte.
Un'altro uso che ho provato é quello di fotografare una lampadina accesa. Il risultato é molto buono, però dipende dal tipo di vetro, il mio per esempio l'immagine filtrata é verde, ma penso ci siano altri di diverso colore anche (comunque 2 o max 3)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.