View Full Version : Stephen King - La Torre Nera
Sto diventando un drogato di questi libri...
Visto che la serie è di sette libri e magari non tutti hanno già letto i sei libri usciti, propongo che si introduca un avviso di spoiler per indicare fino a che libro si sta parlando, così chi non ha ancora letto non si rovina la suspance, ok?
Prima volevo sapere in generale: sapete quando uscirà l'ultimo libro? E' uscito anche il sesto, La canzone di Susannah. Ovviamente non sono ancora in edizione economica, però ho finito oggi il quarto e non so quanto resisto prima di comprare quinto e sesto...
[SPOILER: FINO AL QUARTO LIBRO]
Voi che ne pensate dell'evoluzione dei personaggi? In particolare di Roland, che nel primo libro sembra indistruttibile, nel secondo è comunque il più forte dell'universo anche se con mille acciacchi, poi dal terzo, e ancora più nel quarto, inizia a diventare, secondo me, molto umano. Non so, a me convinceva di più l'immagine del pistolero con palle e contropalle, non so se mi spiego. Alla fine del quarto libro è praticamente il più impaurito di tutti: da traino verso la Torre Nera diventa lui che deve essere trainato dagli altri a continuare la missione.
Il libro più bello della serie? Secondo me il quarto, in particolare tutta la storia di Mejis, anche se veramente tristissima.
Sono arrivato a metà del primo libro, ma non mi ha preso per niente. I libri successivi sono migliori?
Originariamente inviato da Kewell
Sono arrivato a metà del primo libro, ma non mi ha preso per niente. I libri successivi sono migliori?
Il primo libro è il più strano dei quattro che ho letto.
Se hai la nuova edizione con la nuova prefazione, Stephen King parla anche di questo e ne spiega le ragioni. In breve, il primo libro è stato scritto quando lui era molto giovane, e di conseguenza non aveva molta esperienza come scrittore.
A me è piaciuto anche il primo, ti dirò, il secondo l'ho trovato un po' pesantuccio, e il terzo e il quarto mi sono piaciuti molto. Quello più bello finora secondo me è il quarto...
HenryTheFirst
24-09-2004, 19:43
Mi sembra ci fosse già un thread a riguardo :wtf:
Vabbè...
Io sto leggendo il sesto, "la canzone di susanna". Ora che ho un po' di tempo conto di finirlo, magari nel weekend :cool:
Per ora i miei preferiti sono il secondo, il terzo e il quarto.
I lupi del calla mi è piaciuto di meno, e la canzone di susanna devo ancora finire di leggerlo :boh:
Il primo in pratica è solo un preambolo ;)
[SPOILER]
Effettivamente Roland segue un'evoluzione che magari passa un po' innoservata per via dei cambiamenti più radicali che coinvolgono gli altri protagonisti, ma che è comunque evidente. Secondo me il costituirsi del suo nuovo ka-tet gli fa riscoprire sensazioni che non provava da anni e cominciano ad intaccare quella corazza impenetrabile che si è costruito nel corso della ricerca della torre nera. Da uomo solitario si ritrova nuovamente circondato da persone con cui condividere il proprio destino, e con le quali si instaura un legame che riporta i sentimenti nella vita del pistolero. Questa è la mia interpretazione :)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
[SPOILER]
Effettivamente Roland segue un'evoluzione che magari passa un po' innoservata per via dei cambiamenti più radicali che coinvolgono gli altri protagonisti, ma che è comunque evidente. Secondo me il costituirsi del suo nuovo ka-tet gli fa riscoprire sensazioni che non provava da anni e cominciano ad intaccare quella corazza impenetrabile che si è costruito nel corso della ricerca della torre nera. Da uomo solitario si ritrova nuovamente circondato da persone con cui condividere il proprio destino, e con le quali si instaura un legame che riporta i sentimenti nella vita del pistolero. Questa è la mia interpretazione :)
Sì, è possibile. Speriamo che non debba finire per far morire anche loro come sostiene Marten...
Per curiosità, come mai non t'è piaciuto molto il quinto (che non ho letto, quindi non spoilerare troppo :D )?
Il sesto come ti pare?
Ho letto alcune impressioni e mi pare di capire che il quinto sia un po' scontato e che il sesto un po' troppo strano...
Comunque hai notato che ci sono richiami praticamente a tutti i libri che ha scritto? A proposito, "Charyou tree", le parole che ripete la folla quando brucia Susan, non erano anche in qualche altro libro che ti ricordi? A me suonano già conosciute... (comunque che tristezza che m'ha messo il quarto libro, guarda...)
Io ho notato un'altra cosa comunque: secondo me fin quanto King ambienta le storie nel mondo di Roland se la cava meglio che egregiamente, mentre quando vuole spostarsi nel nostro direi che tende un po' a "tirare la corda", in termini di realismo della narrazione e dello svolgimento. Invece guarda, la storia di Roland e Susan m'ha preso che non riuscivo più a smettere di leggere...
Ah, tu l'hai letto L'ombra dello scorpione? Hai visto nel quarto libro...? ;)
HenryTheFirst
24-09-2004, 20:13
Il quinto mi è piaciuto di meno perchè l'ho trovato più "vischioso", nel senso che la lettura per me è stata meno scorrevole. Come cosa è soggettiva, comunque ;)
Il sesto per ora non mi sembra male, ma non ho letto neanche 200 pagine, e ne ha, se ricordo bene, 550 o giù di lì.
Che la torre nera sia una solta di "contenitore" del mondo di King si sa, infatti si ritrovano riferimenti sparsi qua e la.
Purtroppo l'ombra dello scorpione ancora non l'ho letto :(
Riguardo alle ambientazioni nel nostro mondo: aspetta di leggere il quinto e il sesto :D
Ok, abbandono i miei buoni propositi di attendere l'edizione economica e domani vado a comprare il quinto libro anche se costa 18€ invece di 8.5€... :D
Comunque il prossimo libro che devi leggere allora è l'ombra dello scorpione: è un mattone imponente come dimensioni ma io l'ho letto tre volte e ogni volta lo divoravo più avidamente di quella precedente. Uno dei libri migliori secondo me... ;)
Senti, ma nei prossimi libri si svelano altri particolari del passato di Roland? Ci sono altri passi tristi come la storia con Susan? No, perchè se è così, io finisco in depressione...
HenryTheFirst
25-09-2004, 09:23
L'ombra dello scorpione lo leggerò sicuramente, ma prima voglio farmi Salem's lot (capirai leggendo il calla ;)).
Altri particolari sul passato di Roland non mi sembra che emergano, salve qualche piccolo accenno alla cultura di Gilead...ma sono reduce da serata brava :stordita: e potrei sbagliarmi.
Cmq non ci sono parti tanto commoventi quanto la sfera del buio.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
L'ombra dello scorpione lo leggerò sicuramente, ma prima voglio farmi Salem's lot (capirai leggendo il calla ;)).
Gran libro Salem's Lot, anche quello molto bello, ho scritto anche un'avventura di D&D ispirandomi a quello...
Altri particolari sul passato di Roland non mi sembra che emergano, salve qualche piccolo accenno alla cultura di Gilead...ma sono reduce da serata brava :stordita: e potrei sbagliarmi.
Cmq non ci sono parti tanto commoventi quanto la sfera del buio.
Meno male, debbo ancora smaltire la depressione accumulata... ci manca poco che me lo sogni alla notte...
Comunque, sono andato a comprare I Lupi del Calla, oggi inizia la lettura :cool: :D
HenryTheFirst
25-09-2004, 12:14
Originariamente inviato da gpc
Meno male, debbo ancora smaltire la depressione accumulata... ci manca poco che me lo sogni alla notte...
Comunque, sono andato a comprare I Lupi del Calla, oggi inizia la lettura :cool: :D
Buona lettura ;)
Hai poi combinato col t9 in italiano del tuo siemens?
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Buona lettura ;)
Hai poi combinato col t9 in italiano del tuo siemens?
Niente da fare, non ho trovato nulla e nessuno ha risposto qui sul forum. Ma tanto è un telefono che non mi piace per nulla, quindi lo uso solo per internet e per la promozione Noidue di Wind, quindi alla fine non è un problema...
...ma siamo solo noi che abbiamo letto La torre nera? Possibile che non ci sia nessun'altro sul forum?
HenryTheFirst
25-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da gpc
...ma siamo solo noi che abbiamo letto La torre nera? Possibile che non ci sia nessun'altro sul forum?
No, ce ne sono altri, che avevano risposto alla discussione "La canzone di susanna", che dovresti trovare facilmente. Non so perchè non postino anche qua,...
Shinji Ikari
25-09-2004, 17:49
[SPOILER]
Secondo me l'evoluzione che ha Roland in 6 libri (di 7) non è segno di debolezza, tutt'altro. Direi che Roland rimane sempre quello che "Pensa un passo avanti a te", e lo si vede nel come gestisce la situazione del calla, sia con gli abitanti, sia con i lupi. Lo si vede anche nel come reagisce alle vie inaspettate del Ka in "la canzone di susannah", insomma, ha sempre un qualcosa pronto, e soprattutto, la forza di roland ora è maggiore xchè ha di nuovo un ka-tet, più forte di prima, e con dei pistoleri come pochi se ne racimolano, basti pensare alla forza che ha susannah, con le sue molteplici esistenze.
Forse la debolezza di roland sarà una soltanto, ma è facile immaginare quale sia,
la torre.
Saluti,
Shinji
[come spoiler era abb moderato direi]
Ho finito di leggere il sesto libro.
Voi che ne pensate?
[SPOILER]
Io sono rimasto un po' deluso dal finale, sinceramente.
In generale la storia è bella, ma secondo me non all'altezza degli altri libri. Secondo me si nota molto che Stephen King è cresciuto, sia stilisticamente che di esperienza, tra i primi quattro volumi e questi ultimi. In particolare, sia come trama che come modo di narrazione, questo libro mi sembra molto più un tipico libro di SK piuttosto che un genere quasi nuovo per l'autore come i libri precedenti. Non so, mi sembravano più realistici, sia come trama che come avvenimenti, ovviamente relativamente ad un fantasy. Anche l'ambientazione mi sembrava più azzeccata: un mondo in decadenza, con queste macchine misteriose che lasciavano intravedere brandelli del passato. Estremamente affascinante. Invece ora c'è troppa magia secondo me, c'è un esagerato tentativo di giustificare l'ingiustificabile per poterlo inserire in una realtà "reale".
Simpatico comunque l'incontro con l'autore, abbastanza inutile però l'ultimo capitolo: secondo me sarebbe stato più opportuno che l'interazione tra personaggi e scrittore fosse finita lì.
Milosevik
28-10-2004, 13:58
Ho iniziato la saga della torre nera dal quinto capitolo ( i lupi del calla ) e mi sono piaciuti subito i protagonisti del Ka-tet e la storia , quindi non ho potuto fare altro che comprare gli altri :p .
Ho finito di leggere qualche giorno fa le notti di Salem , e mi ero fatto un'altra opinione di Callhan , cmq veramente bello anche questo libro , grazie a chi del forum me l'ha consigliato insieme all'ombra dello scorpione ( immenso! ) .
Sarà che li ho letti tutti insieme , però non ho potuto fare a meno di associare l'idea/immagine che mi sono fatto di Henry ad il protagonista , scrittore , delle notti di Salem ed al cantante dell'ombra dello scorpione , voi c'avete trovato qualche somiglianza?
Della saga cmq mi sono piaciuti più di tutti il terzo ed il quarto , ricchi di colpi di scena di storie e ambientazioni.
Il sesto non mi è piaciuto granchè , nel senso che è solamente un preambolo all'ultimo capitolo , senza capo ne coda , l'avrei visto meglio inserito direttamente nell'ultimo libro.
Ciao
Milosevik
28-10-2004, 14:06
Originariamente inviato da gpc
Ho finito di leggere il sesto libro.
Voi che ne pensate?
[SPOILER]
Io sono rimasto un po' deluso dal finale, sinceramente.
In generale la storia è bella, ma secondo me non all'altezza degli altri libri. Secondo me si nota molto che Stephen King è cresciuto, sia stilisticamente che di esperienza, tra i primi quattro volumi e questi ultimi. In particolare, sia come trama che come modo di narrazione, questo libro mi sembra molto più un tipico libro di SK piuttosto che un genere quasi nuovo per l'autore come i libri precedenti. Non so, mi sembravano più realistici, sia come trama che come avvenimenti, ovviamente relativamente ad un fantasy. Anche l'ambientazione mi sembrava più azzeccata: un mondo in decadenza, con queste macchine misteriose che lasciavano intravedere brandelli del passato. Estremamente affascinante. Invece ora c'è troppa magia secondo me, c'è un esagerato tentativo di giustificare l'ingiustificabile per poterlo inserire in una realtà "reale".
Simpatico comunque l'incontro con l'autore, abbastanza inutile però l'ultimo capitolo: secondo me sarebbe stato più opportuno che l'interazione tra personaggi e scrittore fosse finita lì.
quoto alla grande , non sarei riuscito a spiegarlo , ma è proprio quello che ho notato anch'io e che non mi è piaciuto , sopratutto il cambio di ambientazione che hai descritto.
Ciaoz
segnatevi questa data:
23 novembre
non dico altro.... :cincin:
Originariamente inviato da fox1983
segnatevi questa data:
23 novembre
non dico altro.... :cincin:
Stavo giusto per chiedere quando sarebbe uscito l'ultimo libro :D
Dovrebbe essere anche più voluminoso degli ultimi, se non ricordo male. Risulta?
Originariamente inviato da gpc
Stavo giusto per chiedere quando sarebbe uscito l'ultimo libro :D
Dovrebbe essere anche più voluminoso degli ultimi, se non ricordo male. Risulta?
Nin zo, però lo sto aspettando pure io. :)
Sono arrivato a due terzi de La Canzone di Susannah, praticamente dopo l'incontro nel Maine ;), e King si riconferma autore di notevoli qualità.
Iniziai la serie un po' in sordina, molti anni fa, comprando la versione tascabile economica pezzent de L'Ultimo Cavaliere e mi piacque molto, sia per il clima a metà strada fra il western e il post-apocalittico, sia per la figura del pistolero, praticamente spiccicata uguale al Clint Eastwood di Sergio Leone.
I due libri successivi mi lasciarono un po' freddo, soprattutto il secondo, perchè effettivamente la narrazione metropolitana viene a soffrire un po' in questo contesto, poi dal quarto in poi le cose sono - a mi avviso - migliorate notevolmente.
King è maturato nel modo di scrivere, ha avuto più chiaro il quadro d'insieme della storia ed alla fine ha deciso di dedicarsi alla saga anima e corpo.
Non è la serie più bella che abbia mai letto (quella è un'altra) però è indubbiamente un esperimento molto avvincente ed interessante. :)
Originariamente inviato da Grem
Iniziai la serie un po' in sordina, molti anni fa, comprando la versione tascabile economica pezzent de L'Ultimo Cavaliere e mi piacque molto, sia per il clima a metà strada fra il western e il post-apocalittico, sia per la figura del pistolero, praticamente spiccicata uguale al Clint Eastwood di Sergio Leone.
Secondo me è questo che è stato gradatamente perso negli ultimi libri, troppa magia per giustificare cose ingiustificabili, troppe pippe sugli universi paralleli, etc... Secondo me una cosa che rendeva molto avvincente la storia era il cercare di capire se il mondo in cui si svolgeva la storia era la terra o un'altro mondo, analizzare gli indizi del passato che spuntavano fuori lungo la strada... Ora è tutto ridotto a magie, portali, universi paralleli, persone coi nomi uguali... mah, mi sembra meno intrigante.
Si sembra meno intrigante, è vero, però è scritto meglio secondo me.
Mi sono dannato l'anima per riuscire a finire 'La Chiamata dei Tre', per il suo stile maledettamente farragginoso. Almeno adesso è tutto molto più scorrevole.
Il prossimo sarà un putiferio, immagino. Pare che sarà di quasi mille pagine. :asd:
Originariamente inviato da Grem
Si sembra meno intrigante, è vero, però è scritto meglio secondo me.
Mi sono dannato l'anima per riuscire a finire 'La Chiamata dei Tre', per il suo stile maledettamente farragginoso. Almeno adesso è tutto molto più scorrevole.
Ma sì, scorrevole nella lettura, non nello svolgimento.
Ora è tutta magia...
Comunque sì, certamente lo stile è cambiato, ma personalmente preferivo quello precedente: mi pareva più adatto alla storia -beh, coi suoi limiti, a volte era troppo involuto...-, ora è lo stile di un normale horror di SK...
Il prossimo sarà un putiferio, immagino. Pare che sarà di quasi mille pagine. :asd:
Dopo L'ombra dello Scorpione non mi spaventa più nulla :cool:
La quarta volta l'ho letto in una settimana :sborone: :sofico: :D
Cazzarola! :asd:
E io che mi vantavo di avere letto i primi cinque libri di Martin in un mese! :D
Originariamente inviato da Grem
Cazzarola! :asd:
E io che mi vantavo di avere letto i primi cinque libri di Martin in un mese! :D
Ah guarda, quando ci sono quei libri lì che mi prendono da matti, non riesco a staccarmi... ogni momento che ho, sia anche un minuto, mi metto a leggere...
Con gli ultimi due libri della Torre Nera mi sono imposto di non leggere più di 50 pagine al giorno per farmeli durare un po' visto che non era ancora uscito l'ultimo (ufficialmente, ufficiosamente è solo perchè non erano ancora usciti in edizione economica e leggermi 18 euro in tre giorni mi scocciava :D ), altrimenti li avrei letti moooolto più in fretta... :p
No, io non riesco a pormi limitazioni, leggo a nastro fin quando le palle degli occhi non chiedono asilo politico in Palestina: :D
Cmq oramai La Canzone di Susannah è quasi terminato, ma mi importa poco perchè il 24 (giorno + giorno -) uscirà l'ultimo capitolo. ;)
Milosevik
14-11-2004, 11:34
Ho appena finito di leggere "La casa del buio" di S.K. e Peter Straub , e vi consiglio di leggerlo prima dell'ultimo libro della saga , visto che si fanno diversi riferimenti alla Torre nera , il re rosso i frangitori il mediomondo etc. e si accena un personaggio che sarà presente e forse importante per il destino dei 4 pistoleri e della torre nera.
Se lo volete leggere però , prima dovete leggere "il Talismano" ( per me è uno dei libri migliori di King e di quelli che ho letto ) , scritto sempre da King e Straub , dato che il personaggio principale è lo stesso , e leggendo solo "la casa del buio" verrebbero a mancare molte infromazioni.
Accettate il consiglio , non rimarrete delusi , sopratutto da Il Talismano ;) .
Ciao
p.s. se qualcuno dovesse leggerli , o li ha già letti , scrivete ciò che ne pensate qua , che sono curioso di sapere se il personaggio di Jack Viaggiante , dell'amico Lupo ed il mondo parallelo dei Territori , ha incantato anche voi come me.
Milosevik
25-11-2004, 18:40
Ieri è partito da ibslibri , l'ultimo volume della saga , domani dovrebbe arrivare :winner:
Originariamente inviato da Milosevik
Ieri è partito da ibslibri , l'ultimo volume della saga , domani dovrebbe arrivare :winner:
Ah... quindi è già uscito? :)
Milosevik
26-11-2004, 07:20
Si è uscito , ed il bello è che me l'ha portato su dal magazzino mio padre all'ora di cena perchè l'avevano consegnato il pomeriggio , ed io non c'ero andato , quindi ieri sera ho letto un centinaio di pagine.
Dico solo che parte a bomba con un sacco di azione , a occhio ha le stesse pagine dei "i lupi del calla".
Ciao
è nelle librerie dal 23... ho letto 250 pagine ed è molto ma molto bello :eek:
sono circa 1200 pagine
una cosa molto dimpatica è che alla fine di ogni capitolo c'è un disegno in matita...è stato emozionante vedere Oj raffigurato
Ragazzi, grande!! :D
Mi state emozionando, che bello!! :oink:
Ecco, propongo il taglio delle mani se qualcuno inizia a spoilerare subito... :O
:D :D
Originariamente inviato da gpc
Ecco, propongo il taglio delle mani se qualcuno inizia a spoilerare subito... :O
:D :D
Io propongo il taglio di qualcos'altro, invece. :D:D
finito ieri sera...che dire?
STUPENDO
per me sicuramente il libro migliore dlla saga :sofico:
Vi prego vivamente di astenervi dal rivelare dettagli degli ultimi capitoli.
Sto leggendo "I lupi del Calla" cercando di centellinarlo per non divorarlo troppo in fretta.
In effetti sono anni che seguo la serie, e dopo aver letto i primi tre quando erano usciti, li avevo persi un po' di vista (e avevo anche quasi perso la speranza) finché non ho trovato quasi per caso "La sfera del buio" in una bancarella ed ora, grazie a ibs, ho la serie completa, ma non voglio finirla troppo in fretta.
Io non l'ho ancora preso... :fagiano:
...quindi mi adopererò affinchè venga bannato chi rivela il finale... :O :D
Originariamente inviato da gpc
...quindi mi adopererò affinchè venga bannato chi rivela il finale... :O :D
Troppo buono.
Io mi sono già "adoperato" per comprare una bella ascia bipenne.
Chi spoilera verrà bannato dal forum ed il suo pisellino bannato dal resto del corpo! :D
ChristinaAemiliana
17-12-2004, 21:50
Originariamente inviato da gpc
Io non l'ho ancora preso... :fagiano:
...quindi mi adopererò affinchè venga bannato chi rivela il finale... :O :D
E cosa aspetti? Dopo avermi detto e ridetto di leggere la saga che è stupenda, e di non vedere l'ora di rileggere le gesta dei personaggi a cui ti eri tanto affezionato da sentirne la mancanza dopo aver finito la lettura...adesso non lo compri??? :sofico:
ChristinaAemiliana
17-12-2004, 21:52
Cmq, se mi assicurate che questo è davvero l'ultimo capitolo, appena finito di leggere il nuovo libro di Brown (cioè fra un paio di giorni, è leggerino :D) vado a procurarmi i primi due o tre libri della Torre Nera...:p
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Cmq, se mi assicurate che questo è davvero l'ultimo capitolo, appena finito di leggere il nuovo libro di Brown (cioè fra un paio di giorni, è leggerino :D) vado a procurarmi i primi due o tre libri della Torre Nera...:p
E' lo stesso King ad assicurarlo. Anzi! Ha detto che dopo questo non scriverà più nulla :(
La speranza è che continui, per un fan come me, ma se questo rappresentasse il suo "testamento" sarebbe un'ottimo congedo!
^TiGeRShArK^
18-12-2004, 23:53
non volevo dirvelo ma.... DARTH VADER è il padre di LUKE SKYWALKER :sofico:
Cazzarola non lo voglio comprare questo libro!!!! mi devo laureare !!! :muro::muro::muro:
credevo di essere uscito dal tunnel della torre nera dopo avere comprato song of susannah in inghilterra quest' estate, ma leggere questo thread mi ha fatto riprendere l'astinenza!!!!
cmq tanto per restare in tema anche cuori in atlantide è collegato con la casa buia e la torre nera... e credo che anche insomnia centri qualcosa, soprattutto un certo personaggio misterioso ke i protagonisti devono salvare ad ogni costo.....
e inoltre randal flagg o marten o come diavolo si fa chiamare compare in altri libri oltre che nell'ombra dello scorpione (ke tra l'altro non ho capito da dove hanno tirato fuori il titolo dato ke la versione inglese si chiama "The Stand" :muro: )
Cmq x capire a fondo tutta la torre nera bisognerebbe leggere un bel pò di volte tutti i libri di stephen king.... ed è un'impresa assurda....
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
non volevo dirvelo ma.... DARTH VADER è il padre di LUKE SKYWALKER :sofico:
Cazzarola non lo voglio comprare questo libro!!!! mi devo laureare !!! :muro::muro::muro:
credevo di essere uscito dal tunnel della torre nera dopo avere comprato song of susannah in inghilterra quest' estate, ma leggere questo thread mi ha fatto riprendere l'astinenza!!!!
cmq tanto per restare in tema anche cuori in atlantide è collegato con la casa buia e la torre nera... e credo che anche insomnia centri qualcosa, soprattutto un certo personaggio misterioso ke i protagonisti devono salvare ad ogni costo.....
e inoltre randal flagg o marten o come diavolo si fa chiamare compare in altri libri oltre che nell'ombra dello scorpione (ke tra l'altro non ho capito da dove hanno tirato fuori il titolo dato ke la versione inglese si chiama "The Stand" :muro: )
Cmq x capire a fondo tutta la torre nera bisognerebbe leggere un bel pò di volte tutti i libri di stephen king.... ed è un'impresa assurda....
Se hai buona memoria ti basta leggerli una sola volta.
:D
Sarei contentissimo di riuscire a rileggere certi libri più e più volte, ma purtroppo anche a distanza di anni se riprendo in mano un libro già letto mi ricordo quasi parola per parola e perdo il gusto della lettura.
Per fortuna alterno King (il mio preferito) ad altre letture, così mi manca ancora qualche romanzo per completare la collezione:)
Io La Torre Nera non posso comprarlo perchè la mia ragazza ha detto che "forse" me lo regalerà per Natale, così per adesso ho ripiegato su Baudolino di Eco, ma devo dire che è stata una gran bella sorpresa! :)
HenryTheFirst
19-12-2004, 08:17
Devo ancora comprarlo. Non vedo l'ora ma ultimamente non ho molto tempo e poi ho altri libri a cui "devo" dare la precedenza. Intanto buona lettura a tutti e guai a voi se osate fare anche solo un micro spoiler!
blindzoom
22-12-2004, 19:22
Boia la torre nera!
ho tutti e quattro i libri, letti non mircordo nemmeno piu' quando (il primo credo sia stato una decina d'anni fa ma non ci scommeto nulla), e la serie mi ha intrigato davvero parekkio, ma non ho mai controllato se fossero usciti altri volumi.
quindi ci sono gia' il quinto e il sesto in giro.bene, ma prima mi rileggo tutti i primi uattro, mi conviene.
A me il primo è piaciuto piu' di tutti, sara' perchè era un periodo in cui mi stavo overdosando di stephen king, e il primo volume era di sicuro "diverso" dai soliti racconti del "re".
Mentre lo leggevo mi ricordo che mi sarebbe piaciuto un sacco vedere un film con la stessa sceneggiatura, ma la vedo dura.Cmq non dispero!:D
Milosevik
22-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da blindzoom
quindi ci sono gia' il quinto e il sesto in giro.bene, ma prima mi rileggo tutti i primi uattro, mi conviene.
C'è il quinto sesto e settimo , cioè l'ultimo :eek: .
Ciao
qualche giorno fa, proprio appena finio di leggere la torre nera, mi sono letto un albo speiale di ylan dog(mefisofele) del 1990 che parla di uno scritore che viene quasi ucciso e torna alla vita quando si crede ormai morto...non vi ricord qualcosa?L'incidente di king?la cosa non arebbe troppo sbalorditiva se l'albo non facesse volutamente riferimento king: viene nominato e il protagonista è ispirato a un personaggio di SK...mi pare misey non deve morire, e lo scrittore quando torna alla vita continua a scrivere ripetutamente la stessa frase del suo nuovo libro come in shining
e nove anni dopo (nel 1999 )che viene pubblicato questo albo di dylan dog SK rischia di morire (se non sbaglio alcuni giornali lo hanno dato per morto, o almeno in SoS era scrito così)
un altra cosa impostante ma che non posso spiegare senò qualcuno mi ammazza
la fine dell'albo di dylan dog in un certo senso mi ha ricordato molto la fine della torre nera...cioè
:sofico:
non ve lo dico
Il prossimo che soltanto nomina la fine della torre nera lo ammazzo :boxe:
Originariamente inviato da Grem
Il prossimo che soltanto nomina la fine della torre nera lo ammazzo :boxe:
E poi io lo resuscito e lo ammazzo di nuovo :mad:
Milosevik
23-12-2004, 12:01
Originariamente inviato da Grem
Il prossimo che soltanto nomina la fine della torre nera lo ammazzo :boxe:
Dopo questa frase non resisto... :rolleyes:
SPOILER
in pratica finisce che Roland ha paura che grem e lucio gli facciano il culo , molto sinteticamente.
Chiuso spoiler
Paura è? :asd: :asd:
insane74
27-12-2004, 16:51
e la tartaruga che cita di qui e di là non è presa da IT?
se non ricordo male (l'ho letto solo 3 volte, come "the stand") quando "viaggiano" nel macroverso (o qualcosa di simile. anche qui, non ricorda qualcosa? contezza?) non vedono forse una gigantesca tartaruga?
cmq per ora (sono a 200 pagine dalla fine dell'ultimo libro) il migliore per me rimane il terzo, il più strano il primo, il più deludente il quarto. quinto e sesto passabili ma via via migliori.
insomma, dopo un periodo buio il re sta tornando (per restare?).
si vede che l'incidente gli ha fatto bene!
^TiGeRShArK^
08-01-2005, 13:06
fidatevi di king quando dice di NON leggere la fine....
x me è stata ESTREMAMENTE deludente, tanto che avrei preferito non leggerla! :muro:
a me non mi è dispiaciuta la fine...bisogna solo capirla :sofico:
BASTA PARLARE DELLA FINE!!
^TiGeRShArK^
08-01-2005, 18:21
ho solo detto di non leggerla :confused:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ho solo detto di non leggerla :confused:
lo so, ma non si sa mai di questi tempi... :D
sono a metà e se vedo ancora la parola "fine" stacco le mani a morsi a qualcuno... :mad: :D
Originariamente inviato da gpc
sono a metà e se vedo ancora la parola "fine" stacco le mani a morsi a qualcuno... :mad: :D
Siamo in due, allora! :asd:
L'ascia bipenne è sempre qui, al mio fianco. Ho finito di lucidarla ed ingrassarla da poco, se qualcuno vuole sperimentare non ha che da chiedere! :D
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
fidatevi di king quando dice di NON leggere la fine....
x me è stata ESTREMAMENTE deludente, tanto che avrei preferito non leggerla! :muro:
Sono ancora a metà de "I lupi del Calla", quindi la fine è ancora lontana, ma se fosse come dici non mi stupirei più di tanto.
Stephen King è un grandissimo narratore, capace di creare atmosfere e descrivere luoghi, personaggi e situazioni come pochi altri. Sa far appassionare alle storie che racconta, ma in quanto a finali spesso lascia un po' a desiderare.
Ricordo quando, dopo 1000 pagine lette tutte di un fiato, scoprii qual era la vera forma di Pennywise e ci rimasi molto male (avrebbe potuto inventarsi qualcosa di meglio), e in fondo anche il mio preferito, cioè "L'ombra dello scorpione" ha un finale non certo sensazionale.
La stessa cosa si potrebbe dire per molti altri soi romanzi, nei quali sembra che arrivato a un certo punto non veda l'ora di finirli e ci mette la prima cosa che gli viene in mente.
Io comunque son già rimasto di sasso per quello che succede a metà del libro...
In ogni caso, secondo me, sta un po' esagerando con la sua presenza (King) nel racconto...
Finito. Ma... Ma... :eek:
Vabbè non dico niente...
Solo una cosa su chi ha curato l'edizione: ma quanti caspita di errori ci sono!? Lettere mancanti, virgolette che si chiudono ma non si aprono, addirittura frasi senza senso perchè manca un verbo... Avete notato?
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
fidatevi di king quando dice di NON leggere la fine....
x me è stata ESTREMAMENTE deludente, tanto che avrei preferito non leggerla! :muro:
Hai ragione, fermarsi dove diceva King sarebbe stato più... poetico. Ma chi di noi non sentiva il richiamo della torre? Fermarsi lì non era possibile... ;)
Beh nessuno ha più niente da dire?
RiccardoS
16-02-2005, 08:43
mi ero ripromesso di non leggere più la serie finchè non avessi avuto tutti i libri, ovvero finchè non fossero usciti in edizione economica, visto il costo... ma un regalo di qua ed un regalo di là mi hanno convinto: sto leggendo i lupi del calla ed è fantastico... :sbav:
Originariamente inviato da RiccardoS
mi ero ripromesso di non leggere più la serie finchè non avessi avuto tutti i libri, ovvero finchè non fossero usciti in edizione economica, visto il costo... ma un regalo di qua ed un regalo di là mi hanno convinto: sto leggendo i lupi del calla ed è fantastico... :sbav:
Se vuoi ti dico come finisce la serie così risparmi i soldi per gli altri libri :D
RiccardoS
16-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da gpc
Se vuoi ti dico come finisce la serie così risparmi i soldi per gli altri libri :D
:fuck: :fuck: :fuck:
Toh guarda un po' che discussione ti ripesco :D
Allora RiccardoS, l'hai finito 'sto libro o sei ancora lì a leggere? :asd:
RiccardoS
11-09-2007, 07:07
Toh guarda un po' che discussione ti ripesco :D
Allora RiccardoS, l'hai finito 'sto libro o sei ancora lì a leggere? :asd:
:ciapet:
è da un pezzo che li ho finiti. e mi è piaciuta molto tutta la serie. un pò esagerata forse la presenza dell'autore con la sua vicenda personale all'interno del libro, ma cmq mi è piaciuta.;)
Dragan80
11-09-2007, 07:30
Io li ho letti tutti circa un anno fa
Il primo volume ho fatto fatica a leggerlo. Non capivo dove volesse andare a parare e non riuscivo a leggere più di poche pagine ogni giorno. Però mi aveva incuriosito e così ho proseguito la lettura. Gli altri libri mi sono piaciuti molto. Sono rimasto molto deluso dal finale, avevo anche aperto un thread spoiler appena finito per discuterne.
Ah, il 30 agosto é uscito il primo (di quattro) albo a fumetti del prequel della Torre Nera. Nelle edicole non sono riuscito a trovarlo, ho trovato una fumetteria vicino a casa e oggi dovrei andare a ritirarlo.
Ora sto leggendo "L'ombra dello Scorpione", mi mancano circa 200 pagine. Una domanda per chi ha letto entrambe le opere:
Nella Torre Nera, quando il ka-tet arriva a Topeka e trova i resti di centinaia di persone e le notizie sui quotidiani di un'epidemia che sta sterminando la popolazione, é la stessa epidemia dell'Ombra dello Scoprione?
Ora sto leggendo "L'ombra dello Scorpione", mi mancano circa 200 pagine. Una domanda per chi ha letto entrambe le opere:
Nella Torre Nera, quando il ka-tet arriva a Topeka e trova i resti di centinaia di persone e le notizie sui quotidiani di un'epidemia che sta sterminando la popolazione, é la stessa epidemia dell'Ombra dello Scoprione?
Ah, è possibile.
A me non è sembrato mai troppo chiaro, c'erano cose che avvicinavano i due racconti e altre che non tornavano. Non saprei dire si quei riferimenti sono veramente de L'ombra dello scorpione oppure si riferiscono semplicemente alla normale decadenza del mondo de La torre nera...
Comunque a distanza di anni questa serie di libri è finita al secondo posto della mia personale classifica delle delusioni di sempre :stordita: A me proprio non è andata giù...
Milosevik
11-09-2007, 11:31
Io li ho letti tutti circa un anno fa
Il primo volume ho fatto fatica a leggerlo. Non capivo dove volesse andare a parare e non riuscivo a leggere più di poche pagine ogni giorno. Però mi aveva incuriosito e così ho proseguito la lettura. Gli altri libri mi sono piaciuti molto. Sono rimasto molto deluso dal finale, avevo anche aperto un thread spoiler appena finito per discuterne.
Ah, il 30 agosto é uscito il primo (di quattro) albo a fumetti del prequel della Torre Nera. Nelle edicole non sono riuscito a trovarlo, ho trovato una fumetteria vicino a casa e oggi dovrei andare a ritirarlo.
Ora sto leggendo "L'ombra dello Scorpione", mi mancano circa 200 pagine. Una domanda per chi ha letto entrambe le opere:
Nella Torre Nera, quando il ka-tet arriva a Topeka e trova i resti di centinaia di persone e le notizie sui quotidiani di un'epidemia che sta sterminando la popolazione, é la stessa epidemia dell'Ombra dello Scoprione?
Per me si , poi non ricordo in quale libro , ma Roland descrive una persona che è sicuramente Randal flag .
Io sto rileggendo la serie da un paio di settimane :oink:
Dragan80
11-09-2007, 11:54
Per me si , poi non ricordo in quale libro , ma Roland descrive una persona che è sicuramente Randal flag .
Io sto rileggendo la serie da un paio di settimane :oink:
Randal Flagg viene proprio citato come nome nella Torre Nera, ma non ricordo in quale occasione
Forse nel palazzo del Mago di Oz?
Forse nel palazzo del Mago di Oz?
Mi sembra di sì...
Stormblast
11-09-2007, 13:39
ad un certo punto (non ricordo quale :D ) cita i vari nomi del cattivone col quale era conosciuto, ed uno di questi era proprio randall flag.
questa serie, soprattutto l'ultimo libro, è impestata di riferimenti e richiami ad altre opere, il problema è che disperdendo la lettura nel corso degli anni si perdono per strada un sacco di chicche.
Dragan80
11-09-2007, 15:38
ad un certo punto (non ricordo quale :D ) cita i vari nomi del cattivone col quale era conosciuto, ed uno di questi era proprio randall flag.
questa serie, soprattutto l'ultimo libro, è impestata di riferimenti e richiami ad altre opere, il problema è che disperdendo la lettura nel corso degli anni si perdono per strada un sacco di chicche.
Infatti, immagino chi ha iniziato a leggerlo anni fa...
Io per fortuna ho iniziato la lettura dopo l'uscita dell'ultimo volume, quindi in pochi mesi li ho letti tutti, senza attendere anni che venisse pubblicato il seguito
Dragan80
12-09-2007, 07:16
Ieri ho letto il primo volume dell'albo a fumetti
In America sono usciti 7 volumi, in Italia verranno raggruppati in 4. Il primo volume comprende due capitoli.
La storia narrata é quella del primo ka-tet, Roland, Cuthbert e Alain. Ripercorre la storia del passato di Roland narrato ne "La sfera del buio". I disegni sono molto belli ed é tutto a colori.
Milosevik
11-01-2008, 19:02
arrivato oggi , mi sono fatto proprio un bel regaletto :sofico:
http://img297.imageshack.us/img297/9615/latorreneracoperjz3.jpg
lo scontro con Cort
http://img229.imageshack.us/img229/5010/latorrecortko6.jpg
ciaoz
arrivato oggi , mi sono fatto proprio un bel regaletto :sofico:
http://img297.imageshack.us/img297/9615/latorreneracoperjz3.jpg
lo scontro con Cort
http://img229.imageshack.us/img229/5010/latorrecortko6.jpg
ciaoz
:asd: ce l'ho anche io! :D
La torre nera me la son bevuto l'estate scorsa :D Veramente bello, imho Roland è uno dei personaggi piu' carismatici di tutti i tempi.
Quoto in parte quelli che dicono di fermarsi e seguire il consiglio di King...
Dico in parte perchè effettivamente non mi ha deluso così tanto la fine. Decisamente non me lo sarei aspettato, tuttavia
La Torre che offre a Roland la chance di redimersi, riportandolo indietro non è poi così male... quel che mi ha profondamente deluso invece, è l'inesistente scontro con il Re Rosso... Io mi aspettavo uno scontro a dir poco epico, non quella specie di ... non so neanche come chiamarlo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.