View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
forzaintervince
24-09-2009, 16:19
Buongiorno a tutti, come la maggior parte degli utenti di questo thread sono anch'io un felice possessore di questa magnifica soluzione audiofila :) .Potenza e qualità sono strabilianti...e non mi fanno di certo rimpiangere il precendente sistema creative...emerge però un problemino...sto associando a queste casse la scheda audio integrata nella motherboard...ke di certo non brilla per performance...Volevo quindi chidervi....non avendo la forza di scandagliarmi 280 pagine di forum :fagiano: , un consiglio su quale sound card "odierna" acquistare...premetto che la userei per scoltare la musica, per film e anche per divertirmi con alcuni giochi (cmq soprattutto per la prima....) ...sono disposto a spendere anche più di 100 bigliettoni...qualcuno ha qualche idea o ha già dovuto fare questa scelta?cosa avete acquistato?lo consigliereste?se nn avete un modello preciso in mente, prendereste una creative o una asus (o anke un'altra marca...non ne conosco molte)...a chi volesse rispondere va tutta la mia gratitudine
Beltra.it
24-09-2009, 18:32
Oggi mi sono accorto che il pannello retroilluminato della console delle mie z-5500 ha come "tremolato" (l'intensità del blu variava di luminosità)... spente e riaccese il problema non si è più ripresentato...
Già successo a qualcun'altro?!?!... Idee?!?! :stordita:
si lo fa anche a me, solo che il mio smette da solo dopo un po', e rimane mezzo spento :fagiano:
fa un po' come vuole.. peccato.. ma vabbè non mi importa più di tanto
si lo fa anche a me, solo che il mio smette da solo dopo un po', e rimane mezzo spento :fagiano:
fa un po' come vuole.. peccato.. ma vabbè non mi importa più di tanto
sì, ma che cacchio... ho visto in giro che praticamente sono più i casi di comportamento anomalo, che quelli di normale funzionamento! :D Logitech avrebbe potuto correggere da tempo il problema, visto che le casse sono sul mercato da ANNI... bah... :fagiano:
TecnologY
24-09-2009, 19:22
Non è vero, è che semplicemente chi ha problemi ne parla sul forum per tentare di risolverli, a chi non danno noie non interessa più di tanto discutere.
Ad esempio io le ho da 3 anni, nessun problema particolare.
Certo poi dipende anche da come uno tiene le cose. :D
ciao
ShadowThrone
24-09-2009, 21:35
la luminosità del display della centralina comincia a ballare.. olè!
se dovesse bruciarsi, funziona ancora la centralina oppure devo mandare in assistenza?
Beltra.it
24-09-2009, 22:04
sì, ma che cacchio... ho visto in giro che praticamente sono più i casi di comportamento anomalo, che quelli di normale funzionamento! :D Logitech avrebbe potuto correggere da tempo il problema, visto che le casse sono sul mercato da ANNI... bah... :fagiano:
effettivamente è una cosa che non sopporto xD
Non è vero, è che semplicemente chi ha problemi ne parla sul forum per tentare di risolverli, a chi non danno noie non interessa più di tanto discutere.
Ad esempio io le ho da 3 anni, nessun problema particolare.
Certo poi dipende anche da come uno tiene le cose. :D
ciao
ma proprio no...
capisco fossero difetti differenti, ma è un difetto che come vedi, è diffuso su un buon 70% dei possessori almeno qui sul forum!
non si parla proprio di chi le ha funzionanti e non lo dice, ho altri 2 amici ed un conoscente con le stesse casse, e tutti noi (4 in totale) abbiamo lo stesso medesimo problema..
tu pensi che sia una coincidenza? no.. assolutamente si parla di un DIFETTO che è praticamente presente in tutti i set logitech z-5500 eccetto rari esemplari! naturalmente si parla dell'ultima edizione non della prima che è esente da questo difetto
la luminosità del display della centralina comincia a ballare.. olè!
se dovesse bruciarsi, funziona ancora la centralina oppure devo mandare in assistenza?
no. se si bruciasse funzionerebbe tutto cmq alla perfezione.. però si, puoi procedere anche subito con l'assistenza
ShadowThrone
25-09-2009, 20:42
no. se si bruciasse funzionerebbe tutto cmq alla perfezione.. però si, puoi procedere anche subito con l'assistenza
ok, ma ne mandano una nuova e alla consegna prendono la vecchia oppure devo prima spedirla e poi ricevo la nuova?
e poi.... come la contatto l'assistenza? sul sito non capisco come procedere.....
Beltra.it
25-09-2009, 21:37
ok, ma ne mandano una nuova e alla consegna prendono la vecchia oppure devo prima spedirla e poi ricevo la nuova?
e poi.... come la contatto l'assistenza? sul sito non capisco come procedere.....
nno saprei mai fatta..
cmq da come ho capito da altri utenti, prima ti mandano il fusibile...
poi se il problema continua ti chiedono una foto con l'oggetto effettivamente e visibilmente danneggiato e ti spediscono il nuovo
q3aquaking
26-09-2009, 00:13
ho fatto questa prova. Ho collegato l'xbox in component e collegata direttamente alle z5500 con il cavo ottico... Adesso va... pero non riesco a capire perchè se la bypasso per la tv non deve funzionare...
vabbe
lo fa anche a me, cioè vorresti usare la tv come switch ottico, ma nn ci riesci in quanto ti toglie 3 canali e ti lascia solo dx e sx
se risolvi mi fai sapere, il mio modello di lcd è l'lg 32lb75 e il tuo modello?
penso tutte le televisioni con optical out abbiano sto problema(avendosolo 2 casse integrate)
q3aquaking
26-09-2009, 00:16
niente non và neanche disabilitando il decoder della tv.
Ora ho un grosso problema però.
Se collego il pc in ottico per film e musica mi rimane fuori xbox e tv.
Se collego il pc in analogico, l'xbox in ottico per l'audio e component per il video ho una visione da schifo nei giochi e mi rimane la tv fuori.
se collego il pc in analogico, l'xbox in hdmi e la tv in otticco alle casse ho tutto collegato ma addio dolby digital e dts...
edit: ho provato anche a disabilitare il decoder dell'xbox e abilitare quello della tv ma la situazione non cambia.
Invierò una mail a microsoft e alla lg... vediamo che mi dicono...
ma scusa
nn hai i lkit della 360(che fa uscire l'ottico dal coso dove va il component, è il lkit che esce con l'elite)?
nn puoi collegare xbox360 in hdmi e ottico?
e poi il pc in analogico per i fatti suoi...
cosi risolvi.
q3aquaking
26-09-2009, 00:23
tanto x sapere, a me l'unica cosa che nn ho capito di ste casse è:
perche servirebbe il ddlive sulla scheda audio del pc?
se ho capito bene il ddlive serve per convertire via hw l'audio analogico 5.1 (in quanto tutti i giochi sono cosi) in digitale...
in questo modo nn si hanno problemi a switchare sempre tra analogico x i gioch ie digitale x i film/musica con ovvi casini del sistema operativo....GIUSTO?
ps: ma voi siete riusciti a disporre le casse x bene?
avendo la 360 e il pc nn riesco a conciliarmi visto che gioco nella stessa stanza ma in postazioni separate, i cavi dei satelliti so corti, le basi nn si snodano e poi ho un problema di finestre e porte....sto inguaiato...col thx potrei risolvere qualcosa?
vabbe
lo fa anche a me, cioè vorresti usare la tv come switch ottico, ma nn ci riesci in quanto ti toglie 3 canali e ti lascia solo dx e sx
se risolvi mi fai sapere, il mio modello di lcd è l'lg 32lb75 e il tuo modello?
penso tutte le televisioni con optical out abbiano sto problema(avendosolo 2 casse integrate)
io non voglio usare il tv come switch ottico, o meglio a me non interessa se e la tv a decodificare il segnale, o l'xbox o le z5500. A me interessa avere il dolby digital e dts.. alla fine un mezzo vale l'altro se il risultato e lo stesso.
Ho mandato una mail alla microsoft e non ho risolto nulla. Ho mandato un'altra alla lg e sto aspettando risposta.
Il problema non so se è di tutte le tv con uscita ottica. Anche perchè la mia tv e certificata dolby, e non penso che serva sulle sue due misere casse integrate. Per questo mi sto accanendo cosi... Se dovrebbe funzionare non vedo perchè rinunciare :D
Ho il kit component dell'xbox. Pero come ho spiegato su in confronto all'hdmi non mi soddisfa assolutamente come resa grafica.
Mica puoi collegare l'xbox sia in ottico che con il cavo hdmi.
Per collegarla direttamente in ottico devi usare il componet con l'uscita ottica, perchè non è integrata sulla consolle. Oltre al fatto che sul cavo hdmi passa anche l'audio quindi non puo mandare due segnali contemporaneamente.
Per il resto sei un po confuso....fai una ricerca su google anche cosi ti chiarisci un po le idee... Anche io ho diversi punti d'ascolto(con la musica sono attaccato alle casse sx dx centrale e sub/i giochi un po meno)ma ho sistemato l'impianto in modo diciamo ottimale per i film. Anche se non ho indirizzato i satelliti proprio verso il centro della stanza per via delle basette... non mi lamento piu di tanto la mia stanza e piccola e sinceramente non si sente una grave mancanza in questo senso. Anche perchè era l'unica opzione momentanea che avevo :D magari in futuro la cambio:rolleyes:
Per i cavi ho comprato uno piu lungo in un negozio di elettronica.
Il thx e una certificazione, certifica le casse sono in grado di riprodurre delle frequenze diciamo "necessarie" per essere certificate thx. Buttato cosi possiamo dire che è più o meno un sistema di qualità :D
The_Saint
26-09-2009, 07:52
se ho capito bene il ddlive serve per convertire via hw l'audio analogico 5.1 (in quanto tutti i giochi sono cosi) in digitale...
in questo modo nn si hanno problemi a switchare sempre tra analogico x i gioch ie digitale x i film/musica con ovvi casini del sistema operativo....GIUSTO?No... il DDL o DTS Connect, servono a convertire in audio DD o DTS qualsiasi fonte stereo... suoni di windows, l'audio dei giochi, mp3, etc. ;)
ShadowThrone
26-09-2009, 12:52
nno saprei mai fatta..
cmq da come ho capito da altri utenti, prima ti mandano il fusibile...
poi se il problema continua ti chiedono una foto con l'oggetto effettivamente e visibilmente danneggiato e ti spediscono il nuovo
allora aspetto che si rompa del tutto, anche perchè quando vedo un film o gioco al buio il display lo copro
fireradeon
26-09-2009, 18:15
Raga ho un problema. Ho installato tutto e sistemato le configurazioni (purtroppo la scheda audio supporta solo il collegamento con i tre cavetti arancione-nero-verde), sia su windows che nei vari pannelli di controllo le casse risultano 5.1 però nei giochi si sente solo dalle 3 casse frontali e le posteriori non vanno. Come mai?
Sul display del controller remoto le impostazioni sono 6ch direct mentre se metto su Dolpy PL II Movie si sente su tutte e 5 le casse.
Sapete aiutarmi?
Beltra.it
26-09-2009, 20:20
Raga ho un problema. Ho installato tutto e sistemato le configurazioni (purtroppo la scheda audio supporta solo il collegamento con i tre cavetti arancione-nero-verde), sia su windows che nei vari pannelli di controllo le casse risultano 5.1 però nei giochi si sente solo dalle 3 casse frontali e le posteriori non vanno. Come mai?
Sul display del controller remoto le impostazioni sono 6ch direct mentre se metto su Dolpy PL II Movie si sente su tutte e 5 le casse.
Sapete aiutarmi?
è il tuo primo set 5.1 immagino ...
devi, oltre a settare il 5.1 sulle impostazioni audio di windows.. farlo anche dal gioco!
Posso sapere xkè sopra al letto a castello il bass si sente maggiormente ?
E si sente anche meglio,sembrerebbe il miglior punto d'ascolto.
Beltra.it
26-09-2009, 21:38
Posso sapere xkè sopra al letto a castello il bass si sente maggiormente ?
E si sente anche meglio,sembrerebbe il miglior punto d'ascolto.
perchè la stanza non essendo insonorizzata, fa rimbalzare il suono
può sembrare migliore perchè più forte, ma invece puù risultare forte solo in una certa gamma di frequenze
io ci ho messo 1 anno a trovare la posizione giusta
fireradeon
26-09-2009, 23:35
è il tuo primo set 5.1 immagino ...
devi, oltre a settare il 5.1 sulle impostazioni audio di windows.. farlo anche dal gioco!
Non è il mio primo set 5.1 prima avevo un 7.1 ;) Nel gioco non esiste tale opzione, il gioco in questione è Aion. Non so proprio dove andare a impostare questa funzione, al massimo mi tengo impostato dolby Movie e ottengo il medesimo risultato. Secondo voi tramite Creative Alchemy posso risolvere tale problema o non c'entra nulla?
Beltra.it
27-09-2009, 00:06
Non è il mio primo set 5.1 prima avevo un 7.1 ;) Nel gioco non esiste tale opzione, il gioco in questione è Aion. Non so proprio dove andare a impostare questa funzione, al massimo mi tengo impostato dolby Movie e ottengo il medesimo risultato. Secondo voi tramite Creative Alchemy posso risolvere tale problema o non c'entra nulla?
vedo che è un rpg..
prova altri giochi
il plII fa solo un'emulazione.. non è un 5.1 reale.
se non c'è sulle opzioni probabilmente il gioco non ha tale feature...
fireradeon
28-09-2009, 08:14
vedo che è un rpg..
prova altri giochi
il plII fa solo un'emulazione.. non è un 5.1 reale.
se non c'è sulle opzioni probabilmente il gioco non ha tale feature...
Infatti, il gioco non lo supporta. Vabbè amen, però strano perchè sul vecchio set anche se non le supportava riuscivo a "forzare" il 5.1 con l'upmix.
Grazie cmq per le risposte :)
consigliatemi in pm un negozio on line per comprare questo prodotto al prezzo più basso
Beltra.it
28-09-2009, 13:25
Infatti, il gioco non lo supporta. Vabbè amen, però strano perchè sul vecchio set anche se non le supportava riuscivo a "forzare" il 5.1 con l'upmix.
Grazie cmq per le risposte :)
si, però non è mai 5.1
è solo un'emulazione ;)
se il gioco non lo supporta nativamente non c'è storia purtroppo
ragazzi, problemone.
ho tolto il cavo ottico dalla scheda audio, lo rimetto (non ricordo tra l'altro su quale delle due connessioni ottiche va messo in/out) e non mi va più l'audio ottico via spdif!
provo entrambi i jack ottici della scheda audio e non va niente.
se metto su della musica vedo l'audio di windows che pulsa, ma la colonnina dice sempre no digital data!
non vorrei fosse partito il cavo ottico, o peggio ancora l'impianto logitech :confused:
se metto tutto in analogico funziona.
Beltra.it
28-09-2009, 22:00
ragazzi, problemone.
ho tolto il cavo ottico dalla scheda audio, lo rimetto (non ricordo tra l'altro su quale delle due connessioni ottiche va messo in/out) e non mi va più l'audio ottico via spdif!
provo entrambi i jack ottici della scheda audio e non va niente.
se metto su della musica vedo l'audio di windows che pulsa, ma la colonnina dice sempre no digital data!
sicuro di averlo rimesso bene?
controlla nelle impostazioni della scheda audio, e nel player
dubito che si possa essere danneggiato anche se non è del tutto da escludere
sicuro di averlo rimesso bene?
controlla nelle impostazioni della scheda audio, e nel player
dubito che si possa essere danneggiato anche se non è del tutto da escludere
cavolo funzionava tutto. ho pulito dentro il case, rimonto tutto e mi fa sto problema. forse l'ho messo in optical in per sbaglio e ho acceso il pc. ma una volta spostato il cavo su optical out dovrebbe andare!
Beltra.it
28-09-2009, 22:09
cavolo funzionava tutto. ho pulito dentro il case, rimonto tutto e mi fa sto problema. forse l'ho messo in optical in per sbaglio e ho acceso il pc. ma una volta spostato il cavo su optical out dovrebbe andare!
forse smontandola hai resettato le impostazioni
forse smontandola hai resettato le impostazioni
quali dici?
Beltra.it
28-09-2009, 22:15
quali dici?
le impostazioni della scheda audio ..
non so prova a cambiare cazo.. o un reset delle casse
trovi la combinazione in prima pagina
le impostazioni della scheda audio ..
non so prova a cambiare cazo.. o un reset delle casse
trovi la combinazione in prima pagina
prova a cambiare cavo :)
ho resettato impostazioni per xfi e z5500.
non va nulla. tra l'altro si impallina la colonnina quando passo su ottico e lancio dell'audio.
Beltra.it
28-09-2009, 23:39
ho resettato impostazioni per xfi e z5500.
non va nulla. tra l'altro si impallina la colonnina quando passo su ottico e lancio dell'audio.
nel senso? non ho capito, cambi l'entrata dal decoder, e durante il cambio si impalla?
forse che sia davvero il decodere delle casse...
nel senso? non ho capito, cambi l'entrata dal decoder, e durante il cambio si impalla?
forse che sia davvero il decodere delle casse...
non credo. secondo me con il cavo ottico ho toccato il retro del case e c'è stato un contatto che ha rotto il cavo.
a volte cambiando l'entrata dal decoder si impallinava la colonnina, ma succedeva anche prima di ieri sera, rare volte.
porca p.....stasera provo il cavo con l'uscita spdif della mobo, sperando non ci siano casini coi driver della xfi
ITAdenisITA
29-09-2009, 07:19
Ciao beltra,scusa ma quell'impostazione dell equalizzatore che mi hai passato per sentire la musica con foobar tu la usi anche per vedere film e giocare o ne hai una per ogni applicazione?
ogni tanto, se mi ci avvicino con l'orecchio, sento un leggero (leggerissimo) ronzio provenire dal sub..ovviamente per sentirlo l'impianto deve essere in standby e il pc spento, altrimenti è impossibile sentirlo.
Però lo fa solo alcune volte! Ho letto nel thread che potrebbe essere l'impianto elettrico di casa (che ovviamente non posso cambiare :D ), però il sub è alimentato da una ciabbatta che inizia ad avere una 10ina d'anni, se la cambio risolvo??? :confused:
Edit: mi sono ricordato di avere una ciabatta nuova in casa (:p), è piccola, ma stasera posso provare ad attaccarlo a questa e a collegarla ad una presa differente nel muro!
ogni tanto, se mi ci avvicino con l'orecchio, sento un leggero (leggerissimo) ronzio provenire dal sub..ovviamente per sentirlo l'impianto deve essere in standby e il pc spento, altrimenti è impossibile sentirlo.
Però lo fa solo alcune volte! Ho letto nel thread che potrebbe essere l'impianto elettrico di casa (che ovviamente non posso cambiare :D ), però il sub è alimentato da una ciabbatta che inizia ad avere una 10ina d'anni, se la cambio risolvo??? :confused:
Edit: mi sono ricordato di avere una ciabatta nuova in casa (:p), è piccola, ma stasera posso provare ad attaccarlo a questa e a collegarla ad una presa differente nel muro!
lo fa anche il mio quando è spento, nessun problema!
lo fa anche il mio quando è spento, nessun problema!
com'è che si diventa così maniaci da voler risolvere pure ste stronzate? :help:
Uff..:cry:
com'è che si diventa così maniaci da voler risolvere pure ste stronzate? :help:
Uff..:cry:
sapessi che problema mi è saltato fuori ieri sera, leggi sopra :cry:
sapessi che problema mi è saltato fuori ieri sera, leggi sopra :cry:
Letto adesso..non ho capito se hai già provato con un cavo ottico nuovo..
Ciao a tutti innanzitutto,
ho leggo svariate pagine di questa pressochè eterna discussione relativa al suddetto impianto e sarei interessato all'acquisto.
Ciò che non sono riuscito a capire, forse perchè trattasi di un aspetto che non interessa a molti di voi o, comunque, di secondo piano rispetto al resto, è il comportamento dell'impianto e le possibilità di REGOLAZIONE che sono consentite o meno inserendo una cuffia (o cmq un paio di auricolari).
Premetto che io attualmente posseggo il modello LOGITECH G51, essendo un "fortunato" possessore delle cuffie Bose Acoustic Noise Cancelling 2, mi dà particolarmente fastidio il fatto di non poter effettuare alcuna regolazione (apparte ovviamente quella relativa al volume MASTER) una volta inserite le cuffie.
Come si comportano le Z.5500 da questo punto di vista?
L'ingresso Cuffie è placcato oro?
Grazie anticipatamente
Letto adesso..non ho capito se hai già provato con un cavo ottico nuovo..
stasera passo in negozio a vedere se riescono a testarlo.
Martino84
29-09-2009, 14:53
Ciao a tutti innanzitutto,
ho leggo svariate pagine di questa pressochè eterna discussione relativa al suddetto impianto e sarei interessato all'acquisto.
Ciò che non sono riuscito a capire, forse perchè trattasi di un aspetto che non interessa a molti di voi o, comunque, di secondo piano rispetto al resto, è il comportamento dell'impianto e le possibilità di REGOLAZIONE che sono consentite o meno inserendo una cuffia (o cmq un paio di auricolari).
Premetto che io attualmente posseggo il modello LOGITECH G51, essendo un "fortunato" possessore delle cuffie Bose Acoustic Noise Cancelling 2, mi dà particolarmente fastidio il fatto di non poter effettuare alcuna regolazione (apparte ovviamente quella relativa al volume MASTER) una volta inserite le cuffie.
Come si comportano le Z.5500 da questo punto di vista?
L'ingresso Cuffie è placcato oro?
Grazie anticipatamente
Guarda il collegamento cuffie delle Z5500 deve essere considerato di pura emergenza per chiunque abbia cuffie od auricolari di minima qualità. Il fatto che non abbia nessun tipo di regolazione è il minore dei problemi.
Grazie innanzitutto per la risposta,
se posso, vorrei chiederti di essere un pò più specifico.
Quali sn i problemi in merito?
Grazie
Beltra.it
29-09-2009, 16:11
non credo. secondo me con il cavo ottico ho toccato il retro del case e c'è stato un contatto che ha rotto il cavo.
a volte cambiando l'entrata dal decoder si impallinava la colonnina, ma succedeva anche prima di ieri sera, rare volte.
porca p.....stasera provo il cavo con l'uscita spdif della mobo, sperando non ci siano casini coi driver della xfi
ciao, beh prova un cavo e facci sapere
Ciao beltra,scusa ma quell'impostazione dell equalizzatore che mi hai passato per sentire la musica con foobar tu la usi anche per vedere film e giocare o ne hai una per ogni applicazione?
ciao denis, i film li vedo in digitale, quindi anche se provi a disattivare l'audio da windows senti lo stesso, l'EQ e le impostazioni audio non influiscono
l'EQ lo uso per tutto, giochi, musica.. insomma, ho cercato di risaltare le medie frequenze che mancano molto nelle nostre z-5500
ogni tanto, se mi ci avvicino con l'orecchio, sento un leggero (leggerissimo) ronzio provenire dal sub..ovviamente per sentirlo l'impianto deve essere in standby e il pc spento, altrimenti è impossibile sentirlo.
Però lo fa solo alcune volte! Ho letto nel thread che potrebbe essere l'impianto elettrico di casa (che ovviamente non posso cambiare :D ), però il sub è alimentato da una ciabbatta che inizia ad avere una 10ina d'anni, se la cambio risolvo??? :confused:
Edit: mi sono ricordato di avere una ciabatta nuova in casa (:p), è piccola, ma stasera posso provare ad attaccarlo a questa e a collegarla ad una presa differente nel muro!
wei...
tranquillo è l'alimentatore, da fastidio anche a me, in quanto volevo cambiarlo
ma vabbè il mio è acceso 24Hsu 24 da 3 anni e non si è mai rotto ;)
wei...
tranquillo è l'alimentatore, da fastidio anche a me, in quanto volevo cambiarlo
ma vabbè il mio è acceso 24Hsu 24 da 3 anni e non si è mai rotto ;)
ohhh grazie mille! :D
A sto punto non mi metto neppure a fare quella prova con la ciabatta! :)
Ciao ragazzi, vi voglio aggiornare sulla situazione precedente.
Come ho detto qualche giorno fa alla microsoft non mi hanno detto nulla di che. Lg ancora non mi ha risposto.
Leggendo in giro, ho visto che l'xbox da il segnale dolby solo su ottico. Però mi sembrava strano che collegando in hdmi alla tv e ottico alle z5500, le casse non mi davano il dolby.
Ero in attessa di una risposta dall'Lg, però mi ha contattato l'utente Jig3n (che ringrazio molto) che mi ha fornito una guida su come mantenere la connessione video in hdmi e avere l'audio in ottico, collegando sia il cavo hdmi che quello componet facendo una semplicissima modifica.
morale della favola, era la consolle a dare problemi alle z5500, va collegata direttamente in ottico senza bypassare nulla. Il cavo microsoft hdmi con porta ottica infatti costa 50 euro(guarda tu che caso).
Alla fine ho optato per la modifica del cavo componet normale risparmiando sul cavo, che poi ho speso per comprare un codificatore g&bl da ottico a coassiale(ringrazio creative per aver tolto il collegamento coax dalle xfi titanium).
Il collegamento finito è il seguente cosi tutti i componenti sono connessi singolarmente(pc-xbox360-tv)
pc---->Analogico.
xbox360--->ottico ad ingresso adattatore g&bl uscita coax adattatore a controller in coax.
tv---> ottico.
Stasera vorrei prendere un film con traccia in dts per vedere come si comporta e se le casse(e l'xbox360) mi restituiscono effettivamente il dts(il segnale digital gia me lo da dalla dashboard dell'xbox) sul display delle z5500.
Forse sono andato un po ot, ma magari qualcuno si puo trovare nella mia stessa situazione.
Saluti :)
ragazzi stoper acquistare questo sistema ma nn sò sè è la versione digitale o meno....che differenza troverei?
e sapet dove posso trovare la versione digitale?il kit poi possiede tt i cavi possibili o dev acquistarne qualcuno?è urgenteeeeeeeeee
le z5500 sono solo digital. Come cavi ti esce solo quello analogico.
sò che nn è il posto adatto ma volev saper qual'è il nuovo modello dyi mwd my book essenziale 1tb perchè girano due modelli in internet
ITAdenisITA
29-09-2009, 18:23
ciao denis, i film li vedo in digitale, quindi anche se provi a disattivare l'audio da windows senti lo stesso, l'EQ e le impostazioni audio non influiscono
l'EQ lo uso per tutto, giochi, musica.. insomma, ho cercato di risaltare le medie frequenze che mancano molto nelle nostre z-5500
Grazie mille;)
Beltra.it
29-09-2009, 18:28
Ciao ragazzi, vi voglio aggiornare sulla situazione precedente.
Come ho detto qualche giorno fa alla microsoft non mi hanno detto nulla di che. Lg ancora non mi ha risposto.
Leggendo in giro, ho visto che l'xbox da il segnale dolby solo su ottico. Però mi sembrava strano che collegando in hdmi alla tv e ottico alle z5500, le casse non mi davano il dolby.
Ero in attessa di una risposta dall'Lg, però mi ha contattato l'utente Jig3n (che ringrazio molto) che mi ha fornito una guida su come mantenere la connessione video in hdmi e avere l'audio in ottico, collegando sia il cavo hdmi che quello componet facendo una semplicissima modifica.
morale della favola, era la consolle a dare problemi alle z5500, va collegata direttamente in ottico senza bypassare nulla. Il cavo microsoft hdmi con porta ottica infatti costa 50 euro(guarda tu che caso).
Alla fine ho optato per la modifica del cavo componet normale risparmiando sul cavo, che poi ho speso per comprare un codificatore g&bl da ottico a coassiale(ringrazio creative per aver tolto il collegamento coax dalle xfi titanium).
Il collegamento finito è il seguente cosi tutti i componenti sono connessi singolarmente(pc-xbox360-tv)
pc---->Analogico.
xbox360--->ottico ad ingresso adattatore g&bl uscita coax adattatore a controller in coax.
tv---> ottico.
Stasera vorrei prendere un film con traccia in dts per vedere come si comporta e se le casse(e l'xbox360) mi restituiscono effettivamente il dts(il segnale digital gia me lo da dalla dashboard dell'xbox) sul display delle z5500.
Forse sono andato un po ot, ma magari qualcuno si puo trovare nella mia stessa situazione.
Saluti :)
azz, alla fine era il cavo.
beh hai risolto cmq, e questo è quello che conta :)
non sei hot
cmq dovrebbe comparire DTS digital
anche devo ancora provare con una traccia DTs.. sulle z-5400 compariva.. su queste dovrebbe funzionare ugualmente
scusa ma penso di non aver capito(sono abbastanza niubbo in questo settore).cerco di spiegarmi meglio che magari sono io: nella "console" delle casse ho liberi solo i 6 canali diretti,nell xbox l'AV e dietro lo schermo ho un ottico, un ex lnk(che nn so cosa sia),i component e una scart.non capisco dove dovrei collegare gli rca...scusate
potresti spiegarmi meglio?grazie 1000
Alla fine ho optato per la modifica del cavo componet normale risparmiando sul cavo.
Come hai fatto a modificare il cavo ?
sò che nn è il posto adatto ma volev saper qual'è il nuovo modello dyi mwd my book essenziale 1tb perchè girano due modelli in internet
Quale è lo scopo del tuo inteervento completamente fuori posto....? :mbe:
qualcuno ha esperienza di RMA con queste casse? costi?
marco1991
29-09-2009, 20:05
ho sentito che tra z-5500 e x-540 a parità di scheda audio (quindi con la titanium) non cè differenza se non a volumi alti... è vero?
grazie
Beltra.it
29-09-2009, 20:06
ho sentito che tra z-5500 e x-540 a parità di scheda audio (quindi con la titanium) non cè differenza se non a volumi alti... è vero?
grazie
le risposte in frequenza in favore alle 5500
marco1991
29-09-2009, 20:26
le risposte in frequenza in favore alle 5500
ma cosa vuol dire? scusa l'ignoranza...
quindi son uguali o no a volume basso/medio
Beltra.it
29-09-2009, 20:40
ma cosa vuol dire? scusa l'ignoranza...
quindi son uguali o no a volume basso/medio
sono miglio le 5500
scendono di più sui bassi...
e poi un paio di casse normali, non le hai mai tirare su di volume, resta sulle 540..
se ascolti solo musica non prendere set 5.1
mentalrey
29-09-2009, 20:59
ma cosa vuol dire? scusa l'ignoranza...
Per risposta in frequenza si intende l'ampiezza del suono riproducibile
da un impianto/cuffia/cassa
il tuo orecchio percepisce piu' o meno da 20 Hz (frequenza ultrabassa/vibrazioni)
a circa 20 KHz (frequenza altissima)
Un esempio e' un basso da cinema che scende magari fino a 30Hz,
o i piatti di una batteria che essendo scintillanti riproducono frequenze altissime.
Andare al di la di queste specifiche puo' essere inutile, perche' probabilmente
il tuo orecchio semplicemente non sarebbe in grado di sentire i suoni in piu',
mentre a volte puo' essere poco appagante avere un sistema che non e' capace di
riprodurre l'intera gamma dello spettro sonoro, perdendo quindi bassi molto profondi
o i fruscii di alcuni strumenti.
il sistema x-540 puo' riprodurre da 40Hz a 20Khz
il sistema z-5500 da 33Hz a 20Khz
Non dovrebbe essere importantissima come differenza,
perche' 40Hz e' gia' una buona gamma e le specifiche vanno sempre prese con le pinze,
ma probabilmente il sub del modello piu' piccolo riesce a ottenere
dei bassi meno belli e rotondi da ascoltare a causa di materiali meno pregiati.
marco1991
29-09-2009, 21:08
sono miglio le 5500
scendono di più sui bassi...
e poi un paio di casse normali, non le hai mai tirare su di volume, resta sulle 540..
se ascolti solo musica non prendere set 5.1
nono, ma io ci gioco e vedo film in bluray..
ma cmq io non parlo di bassi (quelli che escono dal subwofer) ma del volume basso/medio nels enso che non faccio tremar la casa..
cmq grazie mille
Per risposta in frequenza si intende l'ampiezza del suono riproducibile
da un impianto/cuffia/cassa
il tuo orecchio percepisce piu' o meno da 20 Hz (frequenza ultrabassa)
a circa 20 KHz (frequenza altissima)
Un esempio e' un basso da cinema che scende magari fino a 20Hz,
o i piatti di una batteria che essendo scintillanti riproducono frequenze altissime.
Andare al di la di queste specifiche puo' essere inutile, perche' probabilmente
il tuo orecchio semplicemente non sarebbe in grado di sentire i suoni in piu',
mentre a volte puo' essere poco appagante avere un sistema che non e' capace di
riprodurre l'intera gamma dello spettro sonoro, perdendo quindi bassi molto profondi
o i fruscii di alcuni strumenti.
il sistema meno costoso puo' riprodurre da 40Hz a 20Khz
il sistema z-5500 da 33Hz a 20Khz
Non dovrebbe essere importantissima come differenza, perche' 40Hz e' gia' una buona gamma,
ma probabilmente il sub del modello piu' piccolo riesce a ottenere dei bassi meno belli e rotondi da ascoltare.
molte grazie della spiegazioe..
tu, che mi consigli
Beltra.it
29-09-2009, 21:18
nono, ma io ci gioco e vedo film in bluray..
ma cmq io non parlo di bassi (quelli che escono dal subwofer) ma del volume basso/medio nels enso che non faccio tremar la casa..
cmq grazie mille
molte grazie della spiegazioe..
tu, che mi consigli
nei film la distensione alle frequenze molto basse IMHO è molto importante, ti coinvolge di più
mentalrey
29-09-2009, 21:18
Che se hai lo spazio per posizionare bene le casse
e non sei uno che si fa problemi ad ascoltare la musica sui satelliti
di un hometheater, direi che il 5.1 ci puo' stare e che molto probabilmente,
volume a parte, la riproduzione audio dello Z-5500 sara' migliore dell'altro,
oltre ad avere se non ricordo male diverse tipologie di connessione
(digitali e analogiche).
Ma ricordati che per far suonare bene il sistema serve anche una scheda adatta.
Se spendi tutti i soldi nel sistema e poi gli abbini una ciofeca, stai sicuro che
un sistema si sentira' uguale all'altro, quindi o hai i soldi per entrambi
oppure ti conviene spendere un tot per l'x-540 e abbinarci comunque una
scheda decente con i soldi rimanenti.
(forse il PS-5120 (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=283&tit=PS-5120:%205.1%20Surround%20System&lingua=) della Empire piuttosto che l'X540 e' la soluzione.
E' una via di mezzo tra i 2 prezzi praticati da logitech, ma ha un buona qualita' audio
inoltre se non erro su strumenti musicali.net c'e' anche un offerta,
quindi ti rimangono anche i soldi per una scheda audio come si deve)
e per musica cosa consigliate?
la sceda sb sourrund 5.1 com'è?
buona?
mentalrey
29-09-2009, 22:13
le buone schede direi che partono dalla Asus Xonar DX in su
(per buone intendo qualita' audio)
e sono schede che tirano perfettamente il collo ai compatti
logitech o creative o empire.
E' inutile comprare una Essence ST con questi sistemi perche' esagerata,
e' invece da valutare creative in quanto, se propone un chip con le palle,
per avere la qualita' di una xonar o similari normalmente devi spendere
almeno il doppio.
@beltra : fatto le mie prove, il cavo funziona bene.
è la colonnina che è andata nell'entrata ottica mi sa.
Come hai fatto a modificare il cavo ?
semplicissimo :D prendi il component che ti esce nella confezione, rimuovi il coperchio di plastica.
io successivamente ho fissato il tutto con un po di nastro isolante perchè il guscio di metallo si muoveva un po.
Fatto questo prendi un cavo hdmi e lo colleghi al tv e alla console.
Dopo colleghi all'xbox360 il cavo modificato e lasci liberi i cavi del component(logicamente collegando solo l'ottico alle z5500).
Cosi hai risparmiato 50 euro del cavo hdmi con porta ottica microsoft.
Certo non e uno spettacolo da vedere, ma se la console non si vede(come nel mio caso) e una soluzione facile e veloce...
Ragazzi scusate come si fa a cambiare il fusibile o led (la luce grigia del decoder si' e' fulminata) delle z-5500 che si 'e fulminato? Se le mandassi in assistenza ci vorrebbe piu' di un mese, mi date indicazioni di chi l'ha fatto? Grazie mille siete mitici!
in definitiva và bn o no?
mentalrey
30-09-2009, 02:11
fa un po' cacare
matttheboss
30-09-2009, 10:37
Salve a tutti.
Sarei intenzionato a prendere le Logitech Z-5500, ma volevo chiedervi un consiglio: oggi, sul mercato, ci sono impianti migliori (per PC) intorno ai 400€?
fa un po' cacare
ho un portatile....nn posso pretendere molto o c sn alternative
Beltra.it
30-09-2009, 12:10
@beltra : fatto le mie prove, il cavo funziona bene.
è la colonnina che è andata nell'entrata ottica mi sa.
azz che sfiga.. provato su un'altra fonte per caso?
altrimenti contatta la logitech e digli che il decoder non funziona più in digitale.
semplicissimo :D prendi il component che ti esce nella confezione, rimuovi il coperchio di plastica.
io successivamente ho fissato il tutto con un po di nastro isolante perchè il guscio di metallo si muoveva un po.
Fatto questo prendi un cavo hdmi e lo colleghi al tv e alla console.
Dopo colleghi all'xbox360 il cavo modificato e lasci liberi i cavi del component(logicamente collegando solo l'ottico alle z5500).
Cosi hai risparmiato 50 euro del cavo hdmi con porta ottica microsoft.
Certo non e uno spettacolo da vedere, ma se la console non si vede(come nel mio caso) e una soluzione facile e veloce...
Mi sa ke nn ho capito un gran kè,se hai voglia,mi fai una foto e me la invii in pvt.
Grazie.
Martino84
30-09-2009, 14:32
Grazie innanzitutto per la risposta,
se posso, vorrei chiederti di essere un pò più specifico.
Quali sn i problemi in merito?
Grazie
Intendo dire che le uscite per cuffie di questi kit fanno tutte schifo sotto il profilo HiFi (sotto il profilo "basta che suoni in modo potente e che si capisca quello che sto riproducendo" vanno benissimo, ma a quel punto perchè attaccarci cuffie costose?). Comunque se vuoi più precisione sappi che il suono che ne esce è evidentemente colorato, la risposta in frequenza non sembra particolamrnete lineare, e che gli alti fanno schifo. E questo tanto per dire tre cose. Insomma, per attaccarci cuffie da Ipod o simili ogni tanto va bene, sarebbe assurdo spendere in una scheda audio in questi casi, ma se fai ascolti regolari dovresti cercare una scheda audio... magari senza straordinarie qualità, ma sarebbe assolutamente opportuno. Fai conto che le mie Sennheiser attaccate alle Z5500 suonano peggio di cuffie che costano un terzo attaccate ad una scheda audio normale.
Ps: comunque se hai un amico con una qualunque scheda audio (magari non da 20 €) prova a farci un ascolto con brani che conosci bene ascoltati al tuo kit (tanto le uscite cuffie di questi kit si equivalgono tutte) e vedi se senti differenze nei due ascolti in cuffia, io penso di si!
TecnologY
01-10-2009, 20:14
Salve a tutti.
Sarei intenzionato a prendere le Logitech Z-5500, ma volevo chiedervi un consiglio: oggi, sul mercato, ci sono impianti migliori (per PC) intorno ai 400€?
No, e comunque costano 260€ spedite.... per quei soldi vanno anche troppo, penso nessuno sia rimasto deluso da questo kit
Beltra.it
01-10-2009, 20:34
No, e comunque costano 260€ spedite.... per quei soldi vanno anche troppo, penso nessuno sia rimasto deluso da questo kit
quoto
io le ho trovate a 290spedite...260dove?
TecnologY
01-10-2009, 20:40
hahah
ho visto adesso anche da dove costavano 233+ spedizione adesso costano 280 :asd:
beh siete ancora fortunati, io a suoi tempi le avevo pagate 335€
Beltra.it
01-10-2009, 21:21
hahah
ho visto adesso anche da dove costavano 233+ spedizione adesso costano 280 :asd:
beh siete ancora fortunati, io a suoi tempi le avevo pagate 335€
quando le ho prese io costavano 350€ spedite.. e le ho pagate 285
avevano perso un pacco ordinato poi un'altro e alal fine non ho pagato le spedizioni :asd:
OrcaAssassina
01-10-2009, 21:47
Io ho avuto un C__O della miseria
Era agosto......molte persone in ferie
Sulla BAIA era 150,00....io offro 170,00 perchè la spedizione era di 30,00 (Francia), cosi facendo cifra tonda 200,00
Mancavano ancora 5 ore alla chiusura dell'asta
Esco di caso e al ritorno, con grande sorpresa avevo vinto l'asta
Ha impiegato 3 settimane ad arrivare perchè il tutto a 200,00
Penso una cosa irripetibile
Beltra.it
01-10-2009, 22:31
Io ho avuto un C__O della miseria
Era agosto......molte persone in ferie
Sulla BAIA era 150,00....io offro 170,00 perchè la spedizione era di 30,00 (Francia), cosi facendo cifra tonda 200,00
Mancavano ancora 5 ore alla chiusura dell'asta
Esco di caso e al ritorno, con grande sorpresa avevo vinto l'asta
Ha impiegato 3 settimane ad arrivare perchè il tutto a 200,00
Penso una cosa irripetibile
che sculoooooooooo xD
azz che sfiga.. provato su un'altra fonte per caso?
altrimenti contatta la logitech e digli che il decoder non funziona più in digitale.
purtroppo RMA per la colonnina.
attendiamo pazienti.:rolleyes:
Beltra.it
03-10-2009, 19:10
purtroppo RMA per la colonnina.
attendiamo pazienti.:rolleyes:
sono cose che capitano dai
No, e comunque costano 260€ spedite.... per quei soldi vanno anche troppo, penso nessuno sia rimasto deluso da questo kit
quoto
Ma le BOSE COMPANION® 3 o COMPANION® 5 non sono superiori a queste Logitech Z-5500 ???????
Beltra.it
03-10-2009, 19:39
Ma le BOSE COMPANION® 3 o COMPANION® 5 non sono superiori a queste Logitech Z-5500 ???????
bose :Puke:
mi chiedo come esista una marca del genere ed essere pure famosa
bose :Puke:
mi chiedo come esista una marca del genere ed essere pure famosa
perchè dici? non ti sta simpatica??? a parte gli scherzi nonle reputi una marca seria???
Beltra.it
03-10-2009, 20:16
perchè dici? non ti sta simpatica??? a parte gli scherzi nonle reputi una marca seria???
non le reputo così tanto qualitative.. soprattutto quello che costano.. c'è in commercio materiali di gran lunga migliore alla metà del prezzo...
sembreranno suonare bene con i film... ma quelle cassettine da 5cm non sono fisicamente in grado di riprodurre una gamma di frequenze....
a quei prezzi ti fai un impianto personalizzato, e di gran lunga migliore!
anche in ambito mini audio (cuffie) prezzi allucinanti... 100€ un paio di cuffiette, che non sono nemmeno in grado di farti apprezzare i bassi tanto meno medi e alti che sono quasi completamente assenti...
una cuffia da 20€ è in grado di soddisfare maggiormente l'esigenza della maggior parte delle persone...
ovviamente queste sono le mie impressioni... avendo provato certi prodotti
non mi hanno soddisfatto in nessun aspetto
non le reputo così tanto qualitative.. soprattutto quello che costano.. c'è in commercio materiali di gran lunga migliore alla metà del prezzo...
sembreranno suonare bene con i film... ma quelle cassettine da 5cm non sono fisicamente in grado di riprodurre una gamma di frequenze....
a quei prezzi ti fai un impianto personalizzato, e di gran lunga migliore!
anche in ambito mini audio (cuffie) prezzi allucinanti... 100€ un paio di cuffiette, che non sono nemmeno in grado di farti apprezzare i bassi tanto meno medi e alti che sono quasi completamente assenti...
una cuffia da 20€ è in grado di soddisfare maggiormente l'esigenza della maggior parte delle persone...
ovviamente queste sono le mie impressioni... avendo provato certi prodotti
non mi hanno soddisfatto in nessun aspetto
Ti ringrazio per la tua recensione... sto cercando nei vari forum dei parari per il prossimo kit di diffusori per il mio futuro pc...
Una delle cose che mi attira tanto del bose è la compattezza, ovvero 2 piccoli speaker e un sub valgono come un normale 5.1... la mia scrivania non è enorme sicchè il bose ci starebbe perfettamente....
ma questo Logitech Z-5500 è davvero buono buono?
Beltra.it
03-10-2009, 22:33
Ti ringrazio per la tua recensione... sto cercando nei vari forum dei parari per il prossimo kit di diffusori per il mio futuro pc...
Una delle cose che mi attira tanto del bose è la compattezza, ovvero 2 piccoli speaker e un sub valgono come un normale 5.1... la mia scrivania non è enorme sicchè il bose ci starebbe perfettamente....
ma questo Logitech Z-5500 è davvero buono buono?
dipende che uso devi farne...
le bose sono trappolette...
le 5500 sono ottime come kit predisposto
decodifiche etc integrate
al contrario delle bose che voglio un altro ampli (minimo 500€ per compatibili dts etc)
come gran parte dei 5.1 di fascia economica (somma xD) hanno i satelliti che non sono fisicamente in grado di riprodurre con qualità tutta la gamma di frequenze.. a meno chè non siano a 2 vie o 3
dipende che uso devi farne...
le bose sono trappolette...
le 5500 sono ottime come kit predisposto
decodifiche etc integrate
al contrario delle bose che voglio un altro ampli (minimo 500€ per compatibili dts etc)
come gran parte dei 5.1 di fascia economica (somma xD) hanno i satelliti che non sono fisicamente in grado di riprodurre con qualità tutta la gamma di frequenze.. a meno chè non siano a 2 vie o 3
Io non sono un perfezionista ne tantomeno un tecnico del suono. a me interssa un kit audio che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio mini hi-fi... voglio un buon sistema, chiaramente, ma ne vorrei anche uno "plug and play", in altre parole non voglio star li con 1500 settaggi ecc ecc... non so se mi hai capito...
Beltra.it
05-10-2009, 11:13
Io non sono un perfezionista ne tantomeno un tecnico del suono. a me interssa un kit audio che non mi faccia rimpiangere il mio vecchio mini hi-fi... voglio un buon sistema, chiaramente, ma ne vorrei anche uno "plug and play", in altre parole non voglio star li con 1500 settaggi ecc ecc... non so se mi hai capito...
ok capito... però c'è da sapere un paio di cosse:
che utilizzo devi farne? cosa prediligi? giochi, film, musica...
questo set, è ideale per giochi e film, ma per la musica mannaggia, ma non è che siano tanto buone, certo meglio di tutti i kit 5.1 full range (un solo cono per satellite)
facci sapere
ok capito... però c'è da sapere un paio di cosse:
che utilizzo devi farne? cosa prediligi? giochi, film, musica...
questo set, è ideale per giochi e film, ma per la musica mannaggia, ma non è che siano tanto buone, certo meglio di tutti i kit 5.1 full range (un solo cono per satellite)
facci sapere
l'uso principale è ascoltare musica al pc... ovvero mp3, video ecc... in piccola parte guardo film e quindi mi serve un sonoro come si deve...
quando tu hai detto "questo set, è ideale per giochi e film, ma per la musica mannaggia, ma non è che siano tanto buone, certo meglio di tutti i kit 5.1 full range (un solo cono per satellite)" era riferito al bose o al logitech????
The_Saint
05-10-2009, 20:34
quando tu hai detto "questo set, è ideale per giochi e film, ma per la musica mannaggia, ma non è che siano tanto buone, certo meglio di tutti i kit 5.1 full range (un solo cono per satellite)" era riferito al bose o al logitech????Io quella risposta la darei per entrambi... :p
Se per te l'uso "musica" è prioritario rispetto a tutto il resto, fossi in te prenderei le Empire PS-2120D (è un kit 2.1)... ;)
Beltra.it
05-10-2009, 20:40
l'uso principale è ascoltare musica al pc... ovvero mp3, video ecc... in piccola parte guardo film e quindi mi serve un sonoro come si deve...
quando tu hai detto "questo set, è ideale per giochi e film, ma per la musica mannaggia, ma non è che siano tanto buone, certo meglio di tutti i kit 5.1 full range (un solo cono per satellite)" era riferito al bose o al logitech????
il mio consiglio è lo stesso di the_saint..
io gioco prevalentemente ascolto musica e ogni tanto qualche film...
poi se mi voglio ascoltare ottima musica (file flac alta qualità) mi sto prendendo le mie belle cuffie ed un ottimo cowon s9 ..
tornando it..
se ascolti musica, e sei anche esigente (qualità) questo kit non fa per te.
ci sono anche kit 5.1 a 2 vie... queste casse attirano anche per i watt dichiarati... ma credimi, hanno abbindolato anche me :asd: un buon set da 200W a 2 vie è più che ottimo ;) per la qualità, purtroppo non bisogna badare a spese
e l'ambito audio costa un botto
troveremo un modo per godere di DD True HD e DTS HD Master audio?
Beltra.it
05-10-2009, 22:08
troveremo un modo per godere di DD True HD e DTS HD Master audio?
boh.. sicuro non con le z-5500
il mio consiglio è lo stesso di the_saint..
io gioco prevalentemente ascolto musica e ogni tanto qualche film...
poi se mi voglio ascoltare ottima musica (file flac alta qualità) mi sto prendendo le mie belle cuffie ed un ottimo cowon s9 ..
tornando it..
se ascolti musica, e sei anche esigente (qualità) questo kit non fa per te.
ci sono anche kit 5.1 a 2 vie... queste casse attirano anche per i watt dichiarati... ma credimi, hanno abbindolato anche me :asd: un buon set da 200W a 2 vie è più che ottimo ;) per la qualità, purtroppo non bisogna badare a spese
e l'ambito audio costa un botto
io sono abbastanza esigente però chiaramente non voglio spendere un capitale per delle casse/amplificatore e avere tanta potenza per poi non sfruttarla... nel senso che io reputo inutile avere 1000 watt RMS quando poi non si possono sfruttare tutte per i motivi più disparati (vicinato che brontola, casse che distorcono, ecc ecc)...
Io voglio si un buon impianto e sono anche disposto a spendere qualche buon euro, ma non certo spese folli....
Io quella risposta la darei per entrambi... :p
Se per te l'uso "musica" è prioritario rispetto a tutto il resto, fossi in te prenderei le Empire PS-2120D (è un kit 2.1)... ;)
Come sono le Empire PS-2120D??? è una buona marca???
The_Saint
06-10-2009, 16:03
Come sono le Empire PS-2120D??? è una buona marca???Vedi qui: http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/921/Empire-PS-2120D-Platinum-Series-2.1-sonoro-di-classe/
;)
Beltra.it
06-10-2009, 16:16
io sono abbastanza esigente però chiaramente non voglio spendere un capitale per delle casse/amplificatore e avere tanta potenza per poi non sfruttarla... nel senso che io reputo inutile avere 1000 watt RMS quando poi non si possono sfruttare tutte per i motivi più disparati (vicinato che brontola, casse che distorcono, ecc ecc)...
Io voglio si un buon impianto e sono anche disposto a spendere qualche buon euro, ma non certo spese folli....
sono 500RMS. che sono davvero tanti anche se non proprio effettivi...
ho una casa di 3 piani, e sto al secondo, alzando mi fa vibrare anche la porta d'ingesso, che in linea d'aria sta a 10M :asd:
trova un buon impianto 5.1 a 2 vie sullo stesso prezzo, non badare alla potenza..
purchè non siano proprio dei miseri 100W totali..
eaglematt1986
06-10-2009, 20:53
Ciao ragazzi ho comprato questo bel impiantino da poco tempo ma vorrei sfruttarlo al meglio...Dispongo di una scheda audio asus xonar d2 le ho già collegate in digitale ed ovviamente in analogico..Ora vi chiedo,per ascoltare prevalentemente musica mp3 meglio il digitale o l'analogico??ed in entrambi i casi quale effetto utilizzare??PL2 music,stereo x 2?Inoltre quando sn collegate in digitale posso settare dal pannello dell'asus i vari effetti PCM, DDL,DTS,S/PDIF IN loopback,dpl2x,DTS neo PC....Mamma mia nn ci sto a capì niente...Ho una bella sk adudio,sto mostro di impianto e nn so come sfruttarlo...chiedo a voi esperti del settore..grazie anticipatamente
sono 500RMS. che sono davvero tanti anche se non proprio effettivi...
ho una casa di 3 piani, e sto al secondo, alzando mi fa vibrare anche la porta d'ingesso, che in linea d'aria sta a 10M :asd:
trova un buon impianto 5.1 a 2 vie sullo stesso prezzo, non badare alla potenza..
purchè non siano proprio dei miseri 100W totali..
dici che devi buttarmi su --> Empire PS-2120D .... me lo consigli pure te?
sennò hai altre marche/modelli da consigliarmi?
Beltra.it
06-10-2009, 21:45
dici che devi buttarmi su --> Empire PS-2120D .... me lo consigli pure te?
sennò hai altre marche/modelli da consigliarmi?
è un buon impianto, anche se non proprio potentissimo, ma per scassare le palle a 4 stanze in la basta con le 5500 a 4 stanze in la li fai impazzire xD
il prezzo non l'ho visto... ma è cmq un impianto che sicuramente suona meglio delle 5500 molto meglio
The_Saint
06-10-2009, 23:01
è un buon impianto, anche se non proprio potentissimo, ma per scassare le palle a 4 stanze in la basta con le 5500 a 4 stanze in la li fai impazzire xD
il prezzo non l'ho visto... ma è cmq un impianto che sicuramente suona meglio delle 5500 molto meglioTi assicuro che di potenza le Empire ne hanno a sufficienza... per il prezzo un po' di tempo fa si trovavano in offerta (nei vari MW) sui 100€ circa. :)
ciao a tutti possiedo le suddette casse collegate in ottico alla Ps3, quando gioco o guardo film mi sembra che il volume delle casse anteriori sia superiore a quelle posteriori (le anteriori stanno piu distanti dalla mia posizione di ascolto invece quelle posteriori stanno molto vicino a me) forse devo configurare bene qualche cosa? oppure non sono collegate bene le casse? (ho usato dei prolungamenti di cavi) datemi voi qualche consiglio. Mentre gioco cliccando su setting mi compaiono dei paramentri da regolare che non so cosa significano, chi mi aiuta a capire a cosa servono? grazie
The_Saint
07-10-2009, 08:52
ciao a tutti possiedo le suddette casse collegate in ottico alla Ps3, quando gioco o guardo film mi sembra che il volume delle casse anteriori sia superiore a quelle posteriori (le anteriori stanno piu distanti dalla mia posizione di ascolto invece quelle posteriori stanno molto vicino a me) forse devo configurare bene qualche cosa? oppure non sono collegate bene le casse? (ho usato dei prolungamenti di cavi) datemi voi qualche consiglio. Mentre gioco cliccando su setting mi compaiono dei paramentri da regolare che non so cosa significano, chi mi aiuta a capire a cosa servono? grazieNei film le posteriori sono utilizzate solo per alcuni effetti, quindi in genere è normale che si sentano meno... se fai partire il test delle casse cmq puoi verificare i volumi ed in caso alzare quello "surround", che serve appunto ad aumentare il volume delle posteriori. ;)
Succede anche a voi di sentire (quando c'è silenzio) un "crackle/pop" saltuariamente dagli speaker?!.... non ho provato a staccare i cavi di collegamento per vedere se è l'impianto 5.1 o la scheda sonora (la x-fi ogni tanto me lo faceva anche con le creative 6700)...
eaglematt1986
07-10-2009, 09:19
si anche a me succede ma solo quando sono collegate in digitale ottico o coassiale...non so da cosa dipende...
eaglematt1986
07-10-2009, 09:21
Ciao ragazzi ho comprato questo bel impiantino da poco tempo ma vorrei sfruttarlo al meglio...Dispongo di una scheda audio asus xonar d2 le ho già collegate in digitale ed ovviamente in analogico..Ora vi chiedo,per ascoltare prevalentemente musica mp3 meglio il digitale o l'analogico??ed in entrambi i casi quale effetto utilizzare??PL2 music,stereo x 2?Inoltre quando sn collegate in digitale posso settare dal pannello dell'asus i vari effetti PCM, DDL,DTS,S/PDIF IN loopback,dpl2x,DTS neo PC....Mamma mia nn ci sto a capì niente...Ho una bella sk adudio,sto mostro di impianto e nn so come sfruttarlo...chiedo a voi esperti del settore..grazie anticipatamente
:muro:
Succede anche a voi di sentire (quando c'è silenzio) un "crackle/pop" saltuariamente dagli speaker?!.... non ho provato a staccare i cavi di collegamento per vedere se è l'impianto 5.1 o la scheda sonora (la x-fi ogni tanto me lo faceva anche con le creative 6700)...
è capitato anche a me... anche se rare volte.
A voi non so, lo fa sempre?
Ora che ci sono, vi e mai capitato che mentre passate da una fonte ad un'altra (nel mio caso da ottico a coax) il controller si blocca su detect input e si spengono le casse?
Mi è capitato solo una volta per fortuna, però vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema...
Ti assicuro che di potenza le Empire ne hanno a sufficienza... per il prezzo un po' di tempo fa si trovavano in offerta (nei vari MW) sui 100€ circa. :)
io le ho trovate a 140 euro circa sulla baya... ma con queste casse ci devo abbina una buona scheda audio, corretto???
è un buon impianto, anche se non proprio potentissimo, ma per scassare le palle a 4 stanze in la basta con le 5500 a 4 stanze in la li fai impazzire xD
il prezzo non l'ho visto... ma è cmq un impianto che sicuramente suona meglio delle 5500 molto meglio
questo lo dici perchè le 5500 sono potenza brutale mentre le empire sono fatte meglio e ti danno una qualità di suono superiore???
però siamo 550 w rms contro 102 w rms....
Beltra.it
07-10-2009, 11:48
Ti assicuro che di potenza le Empire ne hanno a sufficienza... per il prezzo un po' di tempo fa si trovavano in offerta (nei vari MW) sui 100€ circa. :)
non le ho mai provate, ma mi fido delle recensioni, mi sembra che se dichiarano 100W 100W sono reali..
non come i 500W delle 5500 che si, sono effettivi, ma l'ampli non è eroga tutta quella potenza...
Beltra.it
07-10-2009, 11:51
Succede anche a voi di sentire (quando c'è silenzio) un "crackle/pop" saltuariamente dagli speaker?!.... non ho provato a staccare i cavi di collegamento per vedere se è l'impianto 5.1 o la scheda sonora (la x-fi ogni tanto me lo faceva anche con le creative 6700)...
si anche a me, e soprattutto, da un po' di tempo hanno cominciato a erogare un fruscio di sottofondo, che si sente decisamente molto, e pure a pc acceso
è anche fastidioso, si sente eccome, anche se dopo un po' mi abituo e non ci faccio caso.. però che diamine :mad:
questo lo dici perchè le 5500 sono potenza brutale mentre le empire sono fatte meglio e ti danno una qualità di suono superiore???
però siamo 550 w rms contro 102 w rms....
sono 500W :doh: e l'ampli cmq eroga forse 3/4 dei 500W
:muro:
io per l'ascolto di mp3 e giochi lo uso sempre su direct 6ch in analogico... per gli effetti uso la scheda audio (x-fi)... per i film DVD in DD/DTS lo uso in coax con uscita S-PDIF...
è capitato anche a me... anche se rare volte.
A voi non so, lo fa sempre?
Me ne sono accorto un alcune volte fin'ora (4/5 volte... ovviamente nei momenti di silenzio)... ma non è particolarmente fastidioso, intendiamoci...
Il mio dubbio è se lo fa a causa della x-fi (che ogni tanto "scoppietta", dopo che ho cambiato mobo) o a causa dell'impianto... devo provare a fare un test staccando i collegamenti... certo è che sono in buona compagnia! :p
Ora che ci sono, vi e mai capitato che mentre passate da una fonte ad un'altra (nel mio caso da ottico a coax) il controller si blocca su detect input e si spengono le casse?
Mi è capitato solo una volta per fortuna, però vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato lo stesso problema...
Mai successo, per ora... :sgrat:
Nei film le posteriori sono utilizzate solo per alcuni effetti, quindi in genere è normale che si sentano meno... se fai partire il test delle casse cmq puoi verificare i volumi ed in caso alzare quello "surround", che serve appunto ad aumentare il volume delle posteriori. ;)
no scusa mi sono confuso volevo dire il contrario, le casse posteriori si sentono di piu delle anteriori
si anche a me, e soprattutto, da un po' di tempo hanno cominciato a erogare un fruscio di sottofondo, che si sente decisamente molto, e pure a pc acceso
è anche fastidioso, si sente eccome, anche se dopo un po' mi abituo e non ci faccio caso.. però che diamine :mad:
sono 500W :doh: e l'ampli cmq eroga forse 3/4 dei 500W
:ave: 500 W
The_Saint
07-10-2009, 14:35
no scusa mi sono confuso volevo dire il contrario, le casse posteriori si sentono di piu delle anterioriVale lo stesso discorso, devi abbassare il volume surround. ;)
The_Saint
07-10-2009, 14:39
io le ho trovate a 140 euro circa sulla baya... ma con queste casse ci devo abbina una buona scheda audio, corretto???Una buona scheda audio serve sempre... cmq le Empire hanno ingressi digitali (sia coassiale che ottico) ed un ottimo DAC, quindi diciamo che la scheda audio passa, se collegate in digitale, in secondo piano.
Cmq con una X-Fi entry-level vai tranquillo... ;)
RAGAZZI HO APPENA COMPRATO QUESTO SISTEMA,PECCATO SIA IMPORTATO DALL'AMERICA....QUINDI CON ATTACCO PRESA AMERICANA...SAPETE DOVE POSSO COMPRARE E A QUANTO CIRCA LA PRESA EUROPEA?FATTEMI SAPERE è URGENTE
Beltra.it
07-10-2009, 19:58
RAGAZZI HO APPENA COMPRATO QUESTO SISTEMA,PECCATO SIA IMPORTATO DALL'AMERICA....QUINDI CON ATTACCO PRESA AMERICANA...SAPETE DOVE POSSO COMPRARE E A QUANTO CIRCA LA PRESA EUROPEA?FATTEMI SAPERE è URGENTE
il cavo lo puoi cambiare senza problemi
almeno quello europeo ha il cavo separato dal sub..
tipico attaccio a "otto" non so come si chiami
e occhio che non sia impostato a 110v invece dei 220v... altrimenti come lo attacchi bruci tutto... :O
dubbio atroce :D
ho impostato correttamente l'uscita spdif e adesso fanno tutto le z5500. Se ascolto musica va su stereo, film dolby o dts....
Mi sorge un dubbio... e migliore uscire in spdif e lasciare fare tutto alle casse o usare l'xfi per le codifiche etc?
Beltra.it
07-10-2009, 20:45
dubbio atroce :D
ho impostato correttamente l'uscita spdif e adesso fanno tutto le z5500. Se ascolto musica va su stereo, film dolby o dts....
Mi sorge un dubbio... e migliore uscire in spdif e lasciare fare tutto alle casse o usare l'xfi per le codifiche etc?
per i film è senza dubbio meglio la codifica alle casse..
per la musica, cmq puoi applicare gli effetti che vuoi, perchè non è una traccia digitale, e quindi non baipassa la scheda...
ma preferisco l'analogico per la musica
ok ma volend dove s può comprar e a quanto?altriment vad dall'elettricista e gli cambio la presa.....posso?
Beltra.it
07-10-2009, 21:07
ok ma volend dove s può comprar e a quanto?altriment vad dall'elettricista e gli cambio la presa.....posso?
beh, quando arriva capirai che presa è, si trovano anche nei supermercati...
poi non so se siano identiche le versioni
per i film è senza dubbio meglio la codifica alle casse..
per la musica, cmq puoi applicare gli effetti che vuoi, perchè non è una traccia digitale, e quindi non baipassa la scheda...
ma preferisco l'analogico per la musica
dubbio :D
posso lasciare collegato sia i cavi del direct che quello coax tutte e due dalla xfi?
The_Saint
07-10-2009, 21:27
ok ma volend dove s può comprar e a quanto?altriment vad dall'elettricista e gli cambio la presa.....posso?Se non ricordo male utilizza gli stessi cavi di alimentazione che si usano per i PC.
Il problema però, come già detto, potrebbe essere il voltaggio...
The_Saint
07-10-2009, 21:54
NN MI PARE POI CONTROLLOControlla bene, in america usano i 110V...
QUINDI ANCHE Sè CAMBIO PRESA MI FUMA TT?
The_Saint
07-10-2009, 22:05
QUINDI ANCHE Sè CAMBIO PRESA MI FUMA TT?Se il voltaggio che supporta è 110V sì...
PS: ma dove l'hai preso?
Beltra.it
07-10-2009, 22:08
dubbio :D
posso lasciare collegato sia i cavi del direct che quello coax tutte e due dalla xfi?
si si puoi tenerli tutti e 2, poi selezioni la sorgente dal dalla "torretta" (decoder)
gdcpoint...............ho preso pure un hard disk esterno e oltre ad awermi dat un modello che nn era quello che ho pagato(la vecchia versione del my book essenziale 1tb) sia quest'ultimo che le z5500 sn d importazione............loro dicono stranissimo.l'hard disk me lo faccio sostituire al volo mentre per le z gli ho detto di darmi il cavo,ma ora controllo il voltaggio.....dove dovrei leggerlo?
The_Saint
07-10-2009, 23:06
gdcpoint...............ho preso pure un hard disk esterno e oltre ad awermi dat un modello che nn era quello che ho pagato(la vecchia versione del my book essenziale 1tb) sia quest'ultimo che le z5500 sn d importazione............loro dicono stranissimo.l'hard disk me lo faccio sostituire al volo mentre per le z gli ho detto di darmi il cavo,ma ora controllo il voltaggio.....dove dovrei leggerlo?E' scritto accanto all'ingresso del cavo di alimentazione...
SUL SPINOTTO CHE Và ATTACCAT AL SUB C'è SCRITTO 2.5A CIRCA (SCRITTO COL SIMBOLO) 250A....................è GIUSTO?
The_Saint
08-10-2009, 01:35
SUL SPINOTTO CHE Và ATTACCAT AL SUB C'è SCRITTO 2.5A CIRCA (SCRITTO COL SIMBOLO) 250A....................è GIUSTO?Ci devono essere scritti i volt, non gli amper... devi guardare direttamente sul sub, accanto all'ingresso... vedi qui, in alto a destra:
http://img451.imageshack.us/img451/5831/65611dv.jpg
PS: lo spinotto di alimentazione non è come quello dei PC come ho scritto prima, in questa immagine si vede come deve essere... ;)
Una buona scheda audio serve sempre... cmq le Empire hanno ingressi digitali (sia coassiale che ottico) ed un ottimo DAC, quindi diciamo che la scheda audio passa, se collegate in digitale, in secondo piano.
Cmq con una X-Fi entry-level vai tranquillo... ;)
ma è meglio il collegamento digitale o analogico???
NN MI PARE POI CONTROLLO
scrivere in maiuscolo equivale ad urlare... :muro:
The_Saint
08-10-2009, 10:14
ma è meglio il collegamento digitale o analogico???Dipende dalla scheda audio: se la scheda audio utilizza un DAC migliore di quello integrato nelle Empire, allora meglio l'analogico... in generale però io preferisco il digitale, generalmente l'audio passato alle casse è + pulito e privo di interferenze. ;)
Beltra.it
08-10-2009, 11:22
Dipende dalla scheda audio: se la scheda audio utilizza un DAC migliore di quello integrato nelle Empire, allora meglio l'analogico... in generale però io preferisco il digitale, generalmente l'audio passato alle casse è + pulito e privo di interferenze. ;)
ben se il player è impostato sull'uscita spdif, altrimenti è come l'analogico, passa cmq dalla scheda...
invece se impostato uscita spdif, allora il segnale baipassa la scheda...
però il ritardo di riconoscimento fa perdere la parte iniziale della canzone...
Ci devono essere scritti i volt, non gli amper... devi guardare direttamente sul sub, accanto all'ingresso... vedi qui, in alto a destra:
http://img451.imageshack.us/img451/5831/65611dv.jpg
PS: lo spinotto di alimentazione non è come quello dei PC come ho scritto prima, in questa immagine si vede come deve essere... ;)
C'è SCRITTO 230V DOVREBBE ESSERE APPOSTO
The_Saint
08-10-2009, 11:44
C'è SCRITTO 230V DOVREBBE ESSERE APPOSTOSì, tutto ok. Devi solo cambiare il cavo.
PS: se ti occorre ne ho uno io, con spina italiana... ;)
MONEY?FOTO?DOVREBBE PROCURARMELA L'AZIENDA DOVE L'HO COMPRATA MA PER CURIOSITà DIMMI TT
NON scrivere in maiuscolo, grazie!...
ragazzi vi e mai capitato che il controller si rifiuti di spegnersi?
Dal telecomando parlo... tipo si impalla il controller e la luce blu si spegne e non fa nulla. Poi lo spengo dal controller e va tutto bene... Ma gia e la 4 volta in breve tempo che lo fa....
un'altra cosa... Possibile che collegato in ottico con trasformatore in coassiale g&lb, sembra che eroghi meno potenza del collegamento analogico con xfi titanium?
ShadowThrone
08-10-2009, 20:35
La mia centralina sta impazzendo:
- a volte parte coi volumi a zero.
- a volte quando switcho da sorgente Direct a Ottico.. non trova il segnale (impossibile, la ps3 sta visualizzando un BD) e si spegne!
- la luminosità balla sempre più ma poi si stabilizza e non balla nemmeno per 20 ore di fila.
quindi, qualcuna sa darmi una mail per contattare Logitech?
Beltra.it
08-10-2009, 20:47
ragazzi vi e mai capitato che il controller si rifiuti di spegnersi?
Dal telecomando parlo... tipo si impalla il controller e la luce blu si spegne e non fa nulla. Poi lo spengo dal controller e va tutto bene... Ma gia e la 4 volta in breve tempo che lo fa....
un'altra cosa... Possibile che collegato in ottico con trasformatore in coassiale g&lb, sembra che eroghi meno potenza del collegamento analogico con xfi titanium?
per il digitale è normale
La mia centralina sta impazzendo:
- a volte parte coi volumi a zero.
- a volte quando switcho da sorgente Direct a Ottico.. non trova il segnale (impossibile, la ps3 sta visualizzando un BD) e si spegne!
- la luminosità balla sempre più ma poi si stabilizza e non balla nemmeno per 20 ore di fila.
quindi, qualcuna sa darmi una mail per contattare Logitech?
controlla sul sito...
caspita, quanti problemi :(
appena preso anche il mio si azzerava, ora invece non lo fa mai.. sempre perfetto...
a parte lo sbalottamento dello schermo.. ma pazienza
Eddie666
08-10-2009, 20:57
caspita, quanti problemi :(
lungi da me l'intenzione di far polemica ma effettivamente sembra che a livello di console centrale le z-5500 soffrano di un'alta mortalità :( (e parlo da possessore di z-5400, impianto fratello minore dello z-5500, che però sembra aver beneficiato da parte di mamma logitech di un'attenzione maggiore rispetto a certi "dettagli")
Beltra.it
08-10-2009, 21:22
lungi da me l'intenzione di far polemica ma effettivamente sembra che a livello di console centrale le z-5500 soffrano di un'alta mortalità :( (e parlo da possessore di z-5400, impianto fratello minore dello z-5500, che però sembra aver beneficiato da parte di mamma logitech di un'attenzione maggiore rispetto a certi "dettagli")
beh sono praticamente identici, stessa qualità.. a parte per il sub che è a cassa chiusa.. più facile da posizionare
ha più entrate e meno potenza, ma la qualità del suono è la medesima
e a mio avviso è più carino
The_Saint
09-10-2009, 08:35
MONEY?FOTO?DOVREBBE PROCURARMELA L'AZIENDA DOVE L'HO COMPRATA MA PER CURIOSITà DIMMI TTHai pvt. ;)
Glasindor
09-10-2009, 16:04
Volevo comprare le Z-5500. Che scheda audio è meglio comprare? X-Fi Fatality, Asus Xonar D2X, altre?
Ho delle casse BOSE Companion 2 e la scheda audio integrata della P5Q Pro, si sente la differenza se compro la nuova scheda audio insieme alle Z-5500? Non vorrei butare 400€.
Grazie.
evildark
09-10-2009, 16:52
Volevo comprare le Z-5500. Che scheda audio è meglio comprare? X-Fi Fatality, Asus Xonar D2X, altre?
Ho delle casse BOSE Companion 2 e la scheda audio integrata della P5Q Pro, si sente la differenza se compro la nuova scheda audio insieme alle Z-5500? Non vorrei butare 400€.
Grazie.se le colleghi in digitale la scheda audio non processa il segnale dolby
Volevo comprare le Z-5500. Che scheda audio è meglio comprare? X-Fi Fatality, Asus Xonar D2X, altre?
Ho delle casse BOSE Companion 2 e la scheda audio integrata della P5Q Pro, si sente la differenza se compro la nuova scheda audio insieme alle Z-5500? Non vorrei butare 400€.
Grazie.
Piccolo OT, come mai cambi le BOSE Companion 2???? non vanno bene???
Glasindor
09-10-2009, 20:11
se le colleghi in digitale la scheda audio non processa il segnale dolby
Cosa vuole dire questo? Che allora perdo il dolby e devo collegarle in un modo non digitale? Come le devo collegare? Scusa però non capisco molto di questo.
Piccolo OT, come mai cambi le BOSE Companion 2???? non vanno bene???
Risposta al OT: sono casse di 100€, secondo me sono limitate e come non hanno subwoofer allora pensavo che delle Z-5500 sono molto meglio. Però di questo non capisco niente, forse con la mia scheda integrata queste BOSE non rendono il 100%. Forse metto le Z-5500 e vedo che suonano come queste BOSE. La domanda era merita 400€ per Z-5500+Fatality/D2X avendo adesso scheda integrata P5Q Pro+BOSE Companion 2?
Beltra.it
09-10-2009, 20:53
e anche all'ultimo utente che le ha acquistati, il display è partito...
ma non è possibile ragazzi.. dobbiamo fare qualcosa qua.. da logitech non me la sarei mai aspettata
Uff..quell'utente sono io! :(
Allora ho mandato l'email tramite il supporto logitech, dove mi hanno anche fatto registrare.
C'è da dire però che ora la luce ha riniziato a funzionare in modo stabile, ma è più debole rispetto al blu acceso che aveva prima!
Può essere il fusibile come è successo ad alcuni?
nell'email l'ho scritto che non si è spenta del tutto...speriamo capiscano!
EDIT:
ma vaffan...:asd: ora a ripreso a funzionare come se nulla fosse! Vabbè..secondo me è solo questione di tempo e la lucetta mi abbandonerà! intanto però con quella email ho messo le mani avanti!
Conoscete qualche trucco per fare in modo che non mi costringano a spedirgli tutto l'ambaradan?? a me basterebbe mi mandassero l'amplificatore!
ShadowThrone
09-10-2009, 22:03
per il digitale è normale
controlla sul sito...
caspita, quanti problemi :(
appena preso anche il mio si azzerava, ora invece non lo fa mai.. sempre perfetto...
a parte lo sbalottamento dello schermo.. ma pazienza
si, ieri sera ho aperto il case tramite il sito. aspetto risposta entro 72 ore.
cmq, a parte gli scherzi della centralina mi trovo benissimo, ieri ascoltavo il dvd di "The Dark Side of The Moon" in 4.1 e sono rimasto mooolto soddisfatto. Per non parlare del nuovo dei Porcupine Tree in DTS 5.1...
si, ieri sera ho aperto il case tramite il sito. aspetto risposta entro 72 ore.
cmq, a parte gli scherzi della centralina mi trovo benissimo, ieri ascoltavo il dvd di "The Dark Side of The Moon" in 4.1 e sono rimasto mooolto soddisfatto. Per non parlare del nuovo dei Porcupine Tree in DTS 5.1...
Sinceramente leggo tante lamentele su queste casse dai vari possessori.... :confused: acquisto o meno???? :confused:
xChiccOx
10-10-2009, 11:11
Sono forse 3 o 4 anni che ho le Z5500. Inizialmente mi ritenevo soddisfatto dell'acquisto, anche se non molto convinto.
Qualche mese mio fratello ha acquistato un kit HT con amplificatore Kenwood e casse JBL a circa 400€, quindi diciamo che grossomodo ci siamo come prezzo.
La differenza, però, è enorme.
Il kit di mio fratello è molto più pulito e potente. I bassi sono incoparabili, a lui risultano secchi e potenti, sulle Z5500 i bassi sembrano impastarsi con i medi e sembrano non finire mai, troppo lunghi, invece che secchi.
C'è qualcosa che non va nel mio kit? Ho provato a giocare d'impostazioni, anche con le frequenze di taglio per i bassi, ma la situazione migliora solo leggermente.
Attualmente ho un'Audigy 2Zs che sto cambiando in una Asus Xonar D1 per cercare di migliorare la situazione.
xChiccOx
10-10-2009, 11:14
Sinceramente leggo tante lamentele su queste casse dai vari possessori.... :confused: acquisto o meno???? :confused:
Personalmente, dopo l'esperienza che puoi leggere subito dopo il tuo post, mi viene da consigliarti di valutare l'acquisto di un kit HT di qualche casa del settore, come Yamaha, JBL, Kenwood e non spendere soldi su casse fabbricate dalla "Logitech" che, con tutto il rispetto, penso sia un riferimento per le periferiche computer che impianti audio.
Beltra.it
10-10-2009, 11:16
Sono forse 3 o 4 anni che ho le Z5500. Inizialmente mi ritenevo soddisfatto dell'acquisto, anche se non molto convinto.
Qualche mese mio fratello ha acquistato un kit HT con amplificatore Kenwood e casse JBL a circa 400€, quindi diciamo che grossomodo ci siamo come prezzo.
La differenza, però, è enorme.
Il kit di mio fratello è molto più pulito e potente. I bassi sono incoparabili, a lui risultano secchi e potenti, sulle Z5500 i bassi sembrano impastarsi con i medi e sembrano non finire mai, troppo lunghi, invece che secchi.
C'è qualcosa che non va nel mio kit? Ho provato a giocare d'impostazioni, anche con le frequenze di taglio per i bassi, ma la situazione migliora solo leggermente.
Attualmente ho un'Audigy 2Zs che sto cambiando in una Asus Xonar D1 per cercare di migliorare la situazione.
il kit JBL (ovviamente migliore ti pare) costa 400€... le 5500 costano 260 spedite.. non puoi paragonarle ;)
xChiccOx
10-10-2009, 11:19
il kit JBL (ovviamente migliore ti pare) costa 400€... le 5500 costano 260 spedite.. non puoi paragonarle ;)
Ah son scese così tanto?
Comunque mi lasciano perplesso. Penso che il sub sia studiato da cani.
Beltra.it
10-10-2009, 11:43
Ah son scese così tanto?
Comunque mi lasciano perplesso. Penso che il sub sia studiato da cani.
non è un set per la musica...
xChiccOx
10-10-2009, 11:47
non è un set per la musica...
Non ho mai parlato di musica. Se è per questo nessun set 5.1 è adatto alla musica.
Mi riferivo proprio ai film. Ho "sentito" The Dark Knight con il mio kit e con il JBL. Non se hai visto il film, ma dopo qualche secondo dall'inizio c'è una scena dove un tizio fa espoldere un vetro, con il mio kit il basso quasi non si sente, con il kit JBL mi trema il quartiere.
E la differenza è di soli 140€, troppo poca per la differenza di qualità.
Beltra.it
10-10-2009, 12:29
Non ho mai parlato di musica. Se è per questo nessun set 5.1 è adatto alla musica.
Mi riferivo proprio ai film. Ho "sentito" The Dark Knight con il mio kit e con il JBL. Non se hai visto il film, ma dopo qualche secondo dall'inizio c'è una scena dove un tizio fa espoldere un vetro, con il mio kit il basso quasi non si sente, con il kit JBL mi trema il quartiere.
E la differenza è di soli 140€, troppo poca per la differenza di qualità.
un ventro che esplode fa si che il sub suoni? non ho mai visto il film e non saprei...
cmq a parte il soggettivo, è una marca famosa... mai provata sinceramente, l'ho sentito suonare in un negozio...
e già mi sembrava migliore, solo che veniva 800€
forse parliamo di un kit differente...
Eddie666
10-10-2009, 12:52
Sono forse 3 o 4 anni che ho le Z5500. Inizialmente mi ritenevo soddisfatto dell'acquisto, anche se non molto convinto.
Qualche mese mio fratello ha acquistato un kit HT con amplificatore Kenwood e casse JBL a circa 400€, quindi diciamo che grossomodo ci siamo come prezzo.
La differenza, però, è enorme.
Il kit di mio fratello è molto più pulito e potente. I bassi sono incoparabili, a lui risultano secchi e potenti, sulle Z5500 i bassi sembrano impastarsi con i medi e sembrano non finire mai, troppo lunghi, invece che secchi.
C'è qualcosa che non va nel mio kit? Ho provato a giocare d'impostazioni, anche con le frequenze di taglio per i bassi, ma la situazione migliora solo leggermente.
Attualmente ho un'Audigy 2Zs che sto cambiando in una Asus Xonar D1 per cercare di migliorare la situazione.
collegamento analogico o digitale?
TecnologY
10-10-2009, 13:10
Sono forse 3 o 4 anni che ho le Z5500. Inizialmente mi ritenevo soddisfatto dell'acquisto, anche se non molto convinto.
Qualche mese mio fratello ha acquistato un kit HT con amplificatore Kenwood e casse JBL a circa 400€, quindi diciamo che grossomodo ci siamo come prezzo.
La differenza, però, è enorme.
Il kit di mio fratello è molto più pulito e potente. I bassi sono incoparabili, a lui risultano secchi e potenti, sulle Z5500 i bassi sembrano impastarsi con i medi e sembrano non finire mai, troppo lunghi, invece che secchi.
Io avevo sia il kit JBL 200.5 (venduto di recente) che le Z-5500 che ho tuttora, beh tutta questa differenza non la trovo, anzi per me è migliore lo Z-5500 anche perchè il sub JBL ha un woofer in tela, e si sa che non sono fatti per scendere. Come pressione sonora non c'è paragone, il logitech lo fa sfigurare, credimi.
Comunque confrontare per il prezzo un kit composto da ampli + diffusori separati con uno venduto in migliaia di lotti (tra i più venduti al mondo) e amplificatore integrato secondo me non ha molto senso.
Che vuol dire che quello che costa di più va meglio? :rolleyes:
Comunque confermo che non sono fatti per ascoltare musica seriamente, ma nemmeno il JBL in questione, ci vogliono dei diffusori migliori per notare tutto questo distacco col logitech
xChiccOx
10-10-2009, 14:56
Ti posso assicurare che la differenza è netta, comunque il kit JBL che ho sentito non è lo stesso che avevi tu.
In ogni caso, a prescindere dai confronti, solo a me da l'impressione di avere un sub molto pastoso? Insomma non ha dei bassi belli netti.
Ti posso assicurare che la differenza è netta, comunque il kit JBL che ho sentito non è lo stesso che avevi tu.
In ogni caso, a prescindere dai confronti, solo a me da l'impressione di avere un sub molto pastoso? Insomma non ha dei bassi belli netti.
quando lo tengo in analogico i bassi mi sembrano estremante puliti! casomai in ottico si sentono un po' meno, quindi se provo ad alzarli si sentono meno nitidi!
Riguarda alla lucetta blu! qualcuno qui dentro che ha risolto c'è???? Cosa avete detto alla logitech??
La mia lucetta per ora sembra funzionare ma credo abbia le ore contate!
Per adesso ho scritto alla logitech dicendole il problema ed ho anche allegato una foto dell'amplificatore in cui si vede chiaramente che la luce è spenta (nella foto ho inquadrato anche un foglio dove c'era il mio nome e cognome!).
il kit JBL (ovviamente migliore ti pare) costa 400€... le 5500 costano 260 spedite.. non puoi paragonarle ;)
2 segmenti troppo diversi....
Beltra.it
10-10-2009, 20:40
2 segmenti troppo diversi....
esatto...
in quanto le logitech sono casse per pc.. quindi principalmente game...
mentre le JBL sono HT.. quindi principalmente film
se la logica non mi inganna...
quando le 5500 mi lasceranno, sarà felice di utilizzare gli altoparlanti per farmi un set autocostruito...
i coni dei satelliti andranno a far parte di uno dei 3 drive presenti per ogni diffusore... che sarà rigorosamente a 3 vie...
il sub ovviamente sarà sempre sub... che taglierà a frequenze piuttosto basse... (31Hz - 70/80Hz)
hehe
forse saranno a 4 vie :asd:
Salve a tutti,
Sto leggendo da settimane thread e giudizi su questo impianto, ma non riesco a decidermi...
Cercavo un impianto digitale ad uso esclusivo pc, per i giochi in un ambiente di circa 4 mq (è un angolo studio su un soppalco). Sinceramente non capisco se il digitale è consigliato o no per i giochi... Il tutto da collegare a una x-fi Fal1ty
Spero nei vostri consigli.. grazie
illidan2000
12-10-2009, 11:40
Salve a tutti,
Sto leggendo da settimane thread e giudizi su questo impianto, ma non riesco a decidermi...
Cercavo un impianto digitale ad uso esclusivo pc, per i giochi in un ambiente di circa 4 mq (è un angolo studio su un soppalco). Sinceramente non capisco se il digitale è consigliato o no per i giochi... Il tutto da collegare a una x-fi Fal1ty
Spero nei vostri consigli.. grazie
il digitale va ottimamente con i giochi se la sk audio supporta il dolby live, e mi pare la tua ce l'abbia.
sinceramente ti sconsiglierei di buttare soldi su un impianto del genere per 4mq, sarebbe troppo sovradimensionato.
ragazzi avete visto che mamma logitech ha cambiato le descrizioni etc?
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/224&cl=it,it :D
Guardate in caratteristiche dicono, Satelliti con spina di fase in alluminio: "I trasduttori in alluminio superano in prestazioni i modelli tradizionali a due vie producendo persino risposta in frequenza con toni medi e alti di qualità eccezionale." :D
il digitale va ottimamente con i giochi se la sk audio supporta il dolby live, e mi pare la tua ce l'abbia.
sinceramente ti sconsiglierei di buttare soldi su un impianto del genere per 4mq, sarebbe troppo sovradimensionato.
Infatti pensavo la stessa cosa, ma alternative di kit 5.1 digitali non ne ho trovate... comunque mi sembra che una delle poche differenze tra la mia x-fi e la titanium sia proprio quello del ddl...
sempre più indeciso...
Ciao ragazzi di audio mi intendo veramente poco....ma secondo voi è possibile collegare contemporaneamente....il mio Tv lcd 32 tramite cavo ottico e il mio pc cn gli Rca classici???
userei il pc per giocare e lcd per vedere le partite.....
ladimark
13-10-2009, 12:49
Ragazzi oggi ho acquistato una scheda audio con presa ottica ho messo il driver e in direct sento ma in opitcal mi dice no digital data =( ci sono due prese ottiche e lo dice a tutte e due che devo fare?
Infatti pensavo la stessa cosa, ma alternative di kit 5.1 digitali non ne ho trovate... comunque mi sembra che una delle poche differenze tra la mia x-fi e la titanium sia proprio quello del ddl...
sempre più indeciso...
Nessuno a qualche suggerimento? :(
ladimark
13-10-2009, 13:42
Nessuno a qualche suggerimento? :(
idem...
Ragazzi oggi ho acquistato una scheda audio con presa ottica ho messo il driver e in direct sento ma in opitcal mi dice no digital data =( ci sono due prese ottiche e lo dice a tutte e due che devo fare?
nel pannello di controllo di windows devi scegliere come predefinita l'uscita SPDIF e non "Altoparlanti"!
ladimark
13-10-2009, 14:18
nel pannello di controllo di windows devi scegliere come predefinita l'uscita SPDIF e non "Altoparlanti"!
xD non la trovo
ladimark
13-10-2009, 14:36
xD non la trovo
l'ho trovata ma non c'è quel che dici....che faccio? http://i34.tinypic.com/6qk1g7.jpg
azzarola..XP! non so mica come si faccia lì a selezionare questa uscita. :( Su Vista e Seven c'è altoparlanti o SPDIF, ovviamente l'opzione SPDIF c'è solo se si ha una scheda audio che ha l'uscita ottica (cosa che tu però hai!)!
e possibile collegare queste casse contemporaneamente al pc e alla mia tv lcd che ha i seguenti ingressi??
Caratteristiche tecniche
Marca: Philips
EAN: 8712581370770
Altezza (cm): 51.81, 51.8 cm
Angolo di visualizzazione: 178, 176
Casse: Con Altoparlanti
Consumo (W): 130, 240
Consumo in standby (W): 0.15, 0.2, 0.9
Contrasto (X:1): 30000, 26000
Decoder Dolby: Dolby Digital (AC3), Virtual Dolby
Dimensioni schermo (cm): 81 cm
Dimensioni schermo (pollici): 32 Pollici
DLNA: No
DVB-C: No, Si
DVB-S: No cm
DVB-T: DVB-T (MPEG2), DVB-T (MPEG4), senza DVB-T, con DVB-T
Formato dello schermo: 16:9
Frequenza: 50 Hertz
Full HD: senza Full HD
Guida elettronica programmi (EPG): Sì, No
HD ready: con HD Ready
HDTV: No, Sì
Interfaccia AV frontale: Sì, Si
Interfaccia DVI: No
Interfaccia HDMI: con Interfaccia HDMI
Interfaccia S-Video: Sì, Si
Interfaccia VGA/ D-Sub: No
Interfaccia YUV: Sì, Si
Internet Access: NO WEB CONTENT ACCESS
Larghezza (cm): 82.04, 81.9 cm
Lettore DVD / Registratore DVD: No
Luminosità: 500 cd/m2
Norma VESA: VESA 300 x 300, VESA 200 x 300
Numero di alloggiamenti Common Interface (CI): 1
Numero di ingressi HDMI: 4, 3
Numero di prese Scart: 2
Peso (Kg): 14.45, 13
Potenza (RMS): 30, 25
Profondità (cm): 9.14, 9.2 cm
Retroilluminazione LED: senza Retroilluminazione LED
Risoluzione orizzontale (pixel): 1366 Pixel
Risoluzione verticale (pixel): 768 Pixel
Memory stick: No
Picture and Picture (PAP): No
Tempo di risposta (ms): 6, 8 ms
Picture and Text (PAT): Sì
Tipologia dello schermo: LCD
USB: Sì, Si
Secure digital card: No
Uscita cuffie: Sì, Si
Picture in Picture (PIP): No
Common Interface Slot: No
Ingresso PC: Si
Ciao
Su Ciao da: 22/05/2008
Infatti pensavo la stessa cosa, ma alternative di kit 5.1 digitali non ne ho trovate... comunque mi sembra che una delle poche differenze tra la mia x-fi e la titanium sia proprio quello del ddl...
sempre più indeciso...
Mi sembra di capire che non ci sono alternative... :mbe:
Mi sembra di capire che non ci sono alternative... :mbe:
io ho la titanium e le z-5500! non vedo accoppiata migliore:
-vuoi giocare? metti in analogico e schiacci un tasto sul telecomando
http://i.imagehost.org/t/0465/aa_9.jpg (http://i.imagehost.org/view/0465/aa_9)
-voi vedere un film con audio in DDL o DTS? metti in digitale e schicci un tasto sul telecomando! :D
http://i.imagehost.org/t/0330/BB.jpg (http://i.imagehost.org/view/0330/BB)
A me personalmente come impianto sembra perfetto! E' già troppo per un computer (è il top del top del toooop!!)...andare oltre significherebbe davvero buttare i soldi nel cesso (sempre riferito ad un impianto da pc)!
The_Saint
14-10-2009, 07:13
e possibile collegare queste casse contemporaneamente al pc e alla mia tv lcd che ha i seguenti ingressi??
Caratteristiche tecniche
Marca: Philips
...C'è scritto tutto tranne le uscite audio... e non hai scritto nemmeno che uscite audio ha il PC... difficile consigliarti senza questi dati. ;)
mazzo210685
14-10-2009, 07:59
io ho la titanium e le z-5500! non vedo accoppiata migliore:
-vuoi giocare? metti in analogico e schiacci un tasto sul telecomando
-voi vedere un film con audio in DDL o DTS? metti in digitale e schicci un tasto sul telecomando! :D
potresti sentire tutto in digitale con il ddl e avere cmq il 5.1 con l'eax in digitale
potresti sentire tutto in digitale con il ddl e avere cmq il 5.1 con l'eax in digitale
che io sappia dovrei attivare dal pannello di controllo della creative o il DDL o il DTS, a quel punto, settando sul pannello audio di windows la voce "altoparlanti" dovrei avere l'audio in digitale 5.1 nei giochi.
Però ho notato che attivare una di quelle due voci nel pannello creative implica un utilizzo costante della cpu del 10%...come se la decodifica la facesse la cpu! :boh:
Cmq c'è chi dice che nei giochi l'analogico è pure meglio..sopratutto in caso di esplosioni e roba simile!
The_Saint
14-10-2009, 10:42
che io sappia dovrei attivare dal pannello di controllo della creative o il DDL o il DTS, a quel punto, settando sul pannello audio di windows la voce "altoparlanti" dovrei avere l'audio in digitale 5.1 nei giochi.
Però ho notato che attivare una di quelle due voci nel pannello creative implica un utilizzo costante della cpu del 10%...come se la decodifica la facesse la cpu! :boh:Non è una decodifica! Il Dolby Digital Live ed il DTS Connect sono delle codifiche... il fatto che impegnino la CPU invece del chip X-Fi è strano, forse è un problema di driver...
Non è una decodifica! Il Dolby Digital Live ed il DTS Connect sono delle codifiche... il fatto che impegnino la CPU invece del chip X-Fi è strano, forse è un problema di driver...
pensa che la modifica al post l'ho fatta proprio per mettere quel "de"! :asd:
vabbè, forse perchè lo attivo da pannello di controllo creative e non dalla console intrattenimento! :boh:
i drivers ho quelli del support pack 2.0 di daniel_K..aggiornatissimi! :confused:
GIAMPI87
14-10-2009, 11:35
Salve ragazzi il display del mio pannello di controllo non accende più, vorrei farmi mandare un sistema nuovo solo che per inoltrare la richiesta mi richiedono diversi numeri: il PID che già ho trovato e il S/N e il M/P, ma questi ultimi 2 non li trovo ho controllato sullo scatolo nei manuali il sub lo guardato da tutti i lati ma niente.. Dover li trovo ?
Salve ragazzi il display del mio pannello di controllo non accende più, vorrei farmi mandare un sistema nuovo solo che per inoltrare la richiesta mi richiedono diversi numeri: il PID che già ho trovato e il S/N e il M/P, ma questi ultimi 2 non li trovo ho controllato sullo scatolo nei manuali il sub lo guardato da tutti i lati ma niente.. Dover li trovo ?
uno dei due è nel sub! il mio è s-0115b! quell'altro non serve, puoi rischiverci (a quella voce) il PID o quello che trovi nel sub!
Cmq chiamali allo 02/91483031! molto meglio dell'email!
:)
ladimark
14-10-2009, 11:51
Ragazzi sono riuscito ad andare in optical ma io sapevo che c'èra l'effetto DTS oltre PLII Music e Moive è vero se e vero perchè non lo trovo?
The_Saint
14-10-2009, 12:30
Ragazzi sono riuscito ad andare in optical ma io sapevo che c'èra l'effetto DTS oltre PLII Music e Moive è vero se e vero perchè non lo trovo?Perchè il DTS non è un effetto, ma una codifica presente nelle tracce audio dei DVD...
f_tallillo
14-10-2009, 14:52
E queste le avete mai viste? Sembra basato sulle Z5500.
http://img185.imageshack.us/img185/9338/16azw.jpghttp://img185.imageshack.us/img185/9305/01ax.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/4311/10avg.jpg
Ha quella membrana da entrambi i lati e il decoder sfilabile dalla basetta grigia. :D
Costa sui 330€. Non sembra malvagio.
Eddie666
14-10-2009, 14:56
E queste le avete mai viste? Sembra basato sulle Z5500.
http://img185.imageshack.us/img185/9338/16azw.jpghttp://img185.imageshack.us/img185/9305/01ax.jpg
http://img185.imageshack.us/img185/4311/10avg.jpg
Ha quella membrana da entrambi i lati e il decoder sfilabile dalla basetta grigia. :D
Costa sui 330€. Non sembra malvagio.
e soprattutto le casse sembrerebbero a due vie
ladimark
14-10-2009, 15:35
la foto mi sembra una falsa non riesci a trovare il modello?
f_tallillo
14-10-2009, 17:58
Non sono finte, ho visto un paio di foto dal vivo qualche mese fa.
Sono in commercio.
marco1991
14-10-2009, 18:19
Non sono finte, ho visto un paio di foto dal vivo qualche mese fa.
Sono in commercio.
come si chiamano?
f_tallillo
14-10-2009, 19:50
Al momento non lo ricordo.
Sono foto che avevo trovato qualche mese fa poi me ne sono scordato.
Appena mi salta in mente lo posto.
Però mi attira parecchio.
La lucetta blu del mio impianto adesso funziona perfettamente, cioè su 100 minuti farò un lampeggino una volta, forse anche meno! Però quanto durerà?? :confused: :sperem:
Ho già avuto un po' di contatti con logitech ma non sono stati felicissimi....vi allego qui l'ultima email che gli ho mandato stamani:
Salve,
sinceramente mi sto un po' stancando di questo "scarica barile sul rivenditore".
Come può ben vedere dallo screen che le allego il rivenditore dichiara che siete VOI i responsabili del servizio di assistenza.
Nel caso l'immagine allegata non vi arrivi, vi incollo qui sotto quanto recita il sito dove ho acquistato il prodotto: pixmania.com
"Grazie alle informazioni sottostanti, potrai contattare direttamente il costruttore del prodotto, per beneficiare del suo Servizio Post Vendita. Contattando il supporto tecnico del costruttore, uno specialista esaminerà rapidamente il tuo prodotto e saprà suggerire una soluzione efficace al tuo problema.
In numerose occasioni, l'aiuto che ti sarà offerto dal costruttore ti permetterà di far funzionare un prodotto che sembrava difettoso, evitandoti così di pagare delle spese di spedizione onerose per rinviare il prodotto.
Nel caso in cui il tuo prodotto sia effettivamente guasto, il costruttore ti saprà orientare verso il servizio capace di trattare la tua richiesta il più rapidamente possibile.
Logitech
Sito Internet
Supporto tecnico on line
N° di telefono dell'assistenza tecnica : +39-02-214 08 71
N° di telefono del Servizio Clienti : +39-02-214 08 71"
Adesso vediamo di fare il punto: voi avete avuto le prove che il mio impianto ha un difetto, vi ho mandato una foto inconfutabile del difetto (e sono pronto a rimandarvela in qualunque momento), ed avete pure la mia fattura di acquisto. Mi pare, quindi, che da parte mia ci sia stata massima serietà e disponibilità per rendere chiara e limpida la problematica.
Adesso però predendo da voi (azienda che fino a pochi giorni fa pensavo validissima e ottima) un minimo di assistenza.
Se non è possibile spedirmi il singolo oggetto trovate un'altra soluzione, io posso ANCHE spedirvi tutto l'impianto, ma le spese di spedizione non posso certo pagarle io, dato che il prodotto è in piena garanzia e le spese per tale spedizione sono sui 40euro.
Io sono a vostra completa disposizione, vi lascio anche il mio numero di cell, ..........
Cordiali saluti,
Suggeritemi qualcosa eh! :D
ladimark
15-10-2009, 12:05
Perchè il DTS non è un effetto, ma una codifica presente nelle tracce audio dei DVD...
ho controllato sul libretto delle istruzioni e c'è scritto sulla tabella che con optical fra gli effects c'è proprio DTS e Dolby Digital :mbe: :mbe: :muro: poi possibile che se non sento niente mi da No Digital Data e se sento una canzone mi esce PLII Music Input Opitcal? Con il diretto non fa così:muro: :muro: :muro:
ladimark
15-10-2009, 12:08
La lucetta blu del mio impianto adesso funziona perfettamente, cioè su 100 minuti farò un lampeggino una volta, forse anche meno! Però quanto durerà?? :confused: :sperem:
Ho già avuto un po' di contatti con logitech ma non sono stati felicissimi....vi allego qui l'ultima email che gli ho mandato stamani:
Suggeritemi qualcosa eh! :D
io le ho prese da Pixmania pure le casse pagate in contrassegno...ed hanno solo un problema..nel test audio non si sentono e se sto con il diretto con 6Ch su youtube sento solo 2 casse su 6 se sento musica normale suonano tutte :mbe:
The_Saint
15-10-2009, 12:20
ho controllato sul libretto delle istruzioni e c'è scritto sulla tabella che con optical fra gli effects c'è proprio DTS e Dolby Digital :mbe: :mbe: :muro: poi possibile che se non sento niente mi da No Digital Data e se sento una canzone mi esce PLII Music Input Opitcal? Con il diretto non fa così:muro: :muro: :muro:Per ascoltare una traccia in DTS, la traccia stessa deve essere presente sul DVD e la devi selezionare... altrimenti non comparirà mai sul display! Come dicevo il DTS non è un effetto selezionabile... come invece lo è il Dolby Pro Logic II (PLII), che serve a "trasformare" una sorgente stereo (ovvero 2 canali) in 5.1.
Il fatto che compaia "No Digital Data" se non stai ascoltando nulla è perfettamente normale...
se la traccia è in DTS sullo schermino ti compare scritto "Digital" e basta! E non puoi selezionare nessun altra modalità!
The_Saint
15-10-2009, 12:44
se la traccia è in DTS sullo schermino ti compare scritto "Digital" e basta! E non puoi selezionare nessun altra modalità!Veramente a me compariva anche la scritta DTS...
ladimark
15-10-2009, 13:17
Veramente a me compariva anche la scritta DTS...
infatti sulle istruzioni è cosi :confused:
io le ho prese da Pixmania pure le casse pagate in contrassegno...ed hanno solo un problema..nel test audio non si sentono e se sto con il diretto con 6Ch su youtube sento solo 2 casse su 6 se sento musica normale suonano tutte :mbe:
allora il tuo impianto funziona, devi solo settarlo per bene! su you tube è normale facciano due casse, il suono lì è stereo!
Veramente a me compariva anche la scritta DTS...
Quoto! :O
Volete sapere com'è finita con il mio problemino con la lucetta blu?? :D
Ci scusi per i disagi, tuttavia si tratta di un caso particolare.
La garanzia Logitech e leggi italiane attualmente in vigore blablablabla.....
Riguardo al Suo caso, La invitiamo gentilmente a chiamarci per confermare l'indirizzo di spedizione e i dati necessari per inviarLe un nuovo sistema Z- 5500.
Scusandoci nuovamente per i disagi che Le abbiamo arrecato Le porrgiamo i nostri,
Distinti Saluti,
:sborone:
eh eh!
inutile dire che ho subito chiamato e che un corriere UPS entro 15 giorni mi porterà a casa un'altro impianto audio z-5500. Ora mi rimane il dubbio: cosa ci faccio con quell'altro, che è anch'esso perfettamente funzionante ma con la lucetta blu di retroilluminazione del display che ogni tanto potrebbe spegnersi??
ladimark
15-10-2009, 13:30
allora il tuo impianto funziona, devi solo settarlo per bene! su you tube è normale facciano due casse, il suono lì è stereo!
Quoto! :O
Volete sapere com'è finita con il mio problemino con la lucetta blu?? :D
:sborone:
eh eh!
inutile dire che ho subito chiamato e che un corriere UPS entro 15 giorni mi porterà a casa un'altro impianto audio z-5500. Ora mi rimane il dubbio: cosa ci faccio con quell'altro, che è anch'esso perfettamente funzionante ma con la lucetta blu che ogni tanto potrebbe spegnersi??
ah bene bene!! Ma io con il fatto di Settare il DTS non ci sto capendo...funziona con il coax o anche con l'optical?? Come lo setto ovvero come lo faccio a far uscire..sono curioso di veder come si sente...
The_Saint
15-10-2009, 13:35
ah bene bene!! Ma io con il fatto di Settare il DTS non ci sto capendo...funziona con il coax o anche con l'optical?? Come lo setto ovvero come lo faccio a far uscire..sono curioso di veder come si sente...Aridaje... devi mettere un DVD che abbia la traccia audio in DTS!!!
ladimark
15-10-2009, 13:41
Aridaje... devi mettere un DVD che abbia la traccia audio in DTS!!!
ok e l'effetto poi và in automatico??
ladimark
15-10-2009, 13:48
ok e l'effetto poi và in automatico??
ok sto scaricando un brano in DTS ...vi faccio sapere:P
bronzodiriace
15-10-2009, 14:09
allora il tuo impianto funziona, devi solo settarlo per bene! su you tube è normale facciano due casse, il suono lì è stereo!
Quoto! :O
Volete sapere com'è finita con il mio problemino con la lucetta blu?? :D
:sborone:
eh eh!
inutile dire che ho subito chiamato e che un corriere UPS entro 15 giorni mi porterà a casa un'altro impianto audio z-5500. Ora mi rimane il dubbio: cosa ci faccio con quell'altro, che è anch'esso perfettamente funzionante ma con la lucetta blu di retroilluminazione del display che ogni tanto potrebbe spegnersi??
mmm cosa ti hanno chiesto in logitech?
Scontrino, seriale o altro?
mmm cosa ti hanno chiesto in logitech?
Scontrino, seriale o altro?
la fattura in pdf di pxmania, i codici prodotto (quello sul sub e quello scritto dietro all'ampli) e io (senza che loro lo chiedessero) gli ho mandato una foto dell'ampli con la lucetta spenta in cui avevo appiccicato un post-it dove avevo scritto il mio nome e cognome. L'ultima email mandata la puoi leggere nella pag precedente.
Ora non sarei in grado di rifare una foto simile perchè la lucetta sta accesa il 99,9% del tempo che lo utilizzo! :D
ladimark
15-10-2009, 14:35
Ragazzi scusate l'ignoranza ma una traccia in formato DTS e in wav giusto?
The_Saint
15-10-2009, 14:50
Ragazzi scusate l'ignoranza ma una traccia in formato DTS e in wav giusto?No... l'unico formato che potrebbe uscire in DTS è il .vob
PS: ma non hai nessun DVD da provare?
ladimark
15-10-2009, 14:55
si sono appena tornato dalla videoteca che avevo prenotato Fast and Fourous Parti originali..(li colleziono) provo e vi faccio sapere comuque perchè la visualizzazione del volume è diversa qui? Quando alzo il volume a me non è cosi
http://www.youtube.com/watch?v=xPBDJXnZjfY :stordita:
Beltra.it
15-10-2009, 15:45
azzarola..XP! non so mica come si faccia lì a selezionare questa uscita. :( Su Vista e Seven c'è altoparlanti o SPDIF, ovviamente l'opzione SPDIF c'è solo se si ha una scheda audio che ha l'uscita ottica (cosa che tu però hai!)!
basta settare dal pannello della creative, in quanto controlla a sua volta e modifica quello di xp.
anche in seven non serve selezionare la spdif come predefinita..
basta farlo dalle opzioni della console.. e dal player e poi selezionando la sorgente funziona tutto....
nel caso non funzionasse (capita con vista e i driver per un bug) basta selezionare l'uscita spdif dal pannello di vista, far partire la traccia digital, e poi risettare quella analogica di default...
ok e l'effetto poi và in automatico??
che player? (non sono stato a leggere tutte le pagine)
devi selezionare sul player uscita spdif
e sul pannello creative uscita/entrata digitale...
poi se hai le opzioni di decoding, imposta la codifica esterna
EDIT: la regolazione di quel video è così perchè usa il secondo skin.. che è al quanto brutto cmq e non cambia nulla a parte che le 3 tacche normali diventano circa metà della seconda skin
la fattura in pdf di pxmania, i codici prodotto (quello sul sub e quello scritto dietro all'ampli) e io (senza che loro lo chiedessero) gli ho mandato una foto dell'ampli con la lucetta spenta in cui avevo appiccicato un post-it dove avevo scritto il mio nome e cognome. L'ultima email mandata la puoi leggere nella pag precedente.
Ora non sarei in grado di rifare una foto simile perchè la lucetta sta accesa il 99,9% del tempo che lo utilizzo! :D
ciao gius, vedo che ora funziona la lucetta, quindi non fare rma verso pixmania che altrimenti come me ti capiterò di aspettare 5 mesi :asd:
se invece lampeggia, fai direttamente con la logitech ;)
ciao gius, vedo che ora funziona la lucetta, quindi non fare rma verso pixmania che altrimenti come me ti capiterò di aspettare 5 mesi :asd:
se invece lampeggia, fai direttamente con la logitech ;)
Wee ciao! :D
Non hai letto sopra?? la logitech mi spedisce un impianto nuovo di pacca! Così ho due impianti perfettamente funzionanti!! :D
Beltra.it
15-10-2009, 16:00
Wee ciao! :D
Non hai letto sopra?? la logitech mi spedisce un impianto nuovo di pacca! Così ho due impianti perfettamente funzionanti!! :D
ma che pezz di.... asd
non è che ci riprovi e me ne mandi uno a me? :asd:
io sono fuori garanzia quindi penso impossibile che mi mandino uno nuovo...
dimmi in pvt dove hai fatto la domanda
ladimark
15-10-2009, 16:25
ma queste skin sono applicabili?? Poi ho provato a mettere un dvd originale in DTS non va ho girato anche gli effetti....(non picchiatemi)
Beltra.it
15-10-2009, 16:57
ma queste skin sono applicabili?? Poi ho provato a mettere un dvd originale in DTS non va ho girato anche gli effetti....(non picchiatemi)
prima pagina :) ci sono le combinazioni per cambiarla
illidan2000
15-10-2009, 17:19
Wee ciao! :D
Non hai letto sopra?? la logitech mi spedisce un impianto nuovo di pacca! Così ho due impianti perfettamente funzionanti!! :D
ma gli hai dovuto dare lo scontrino almeno?
ma gli hai dovuto dare lo scontrino almeno?
il sito dove l'ho comprato spedisce una fattura in pdf..è bastato mandargli quel pdf alla logitech! E' come fosse uno scontrino! ;)
ladimark
15-10-2009, 20:22
prima pagina :) ci sono le combinazioni per cambiarla
Grazie per la dritta mamma mia adirittura ora ho il volume con +11 :D :D
Beltra.it
15-10-2009, 20:38
Grazie per la dritta mamma mia adirittura ora ho il volume con +11 :D :D
vedi di distruggerlo :asd:
ladimark
15-10-2009, 21:35
vedi di distruggerlo :asd:
no solo una cosa....
Analog Volume Offset
Si può anche aumentare solamente il volume dell'input analogico, tenendo premuto il tasto mute e ruotando la rotella del volume. Il display mostrerà la scritta "Volume + #" fino ad un massimo di 11.
se tengo premuto mute ed alzo il volume esce scritto volume e rimane li non esce + 1 fino ad 11 :/
ma funziona solo con il diretto non con il cavetto ottico?
Beltra.it
15-10-2009, 21:59
no solo una cosa....
Analog Volume Offset
Si può anche aumentare solamente il volume dell'input analogico, tenendo premuto il tasto mute e ruotando la rotella del volume. Il display mostrerà la scritta "Volume + #" fino ad un massimo di 11.
se tengo premuto mute ed alzo il volume esce scritto volume e rimane li non esce + 1 fino ad 11 :/
ma funziona solo con il diretto non con il cavetto ottico?
si solo con l'analogico...
ladimark
15-10-2009, 22:05
si solo con l'analogico...
un'altra cosa...(se non rompo ma vedo che siete espertissimi)
ho visto molti video su youtube di molti che sentono musica anche a metà volume (cosa che ho fatto io ) e riescono a far vibrare la membrana di avanti del subwoofer cosa che a me non fa...c'è oggi sono arrivato quasi al massimo con il subwoofer al massimo e niente..il logo logitech nemmeno tremava come mai??
Beltra.it
15-10-2009, 22:42
un'altra cosa...(se non rompo ma vedo che siete espertissimi)
ho visto molti video su youtube di molti che sentono musica anche a metà volume (cosa che ho fatto io ) e riescono a far vibrare la membrana di avanti del subwoofer cosa che a me non fa...c'è oggi sono arrivato quasi al massimo con il subwoofer al massimo e niente..il logo logitech nemmeno tremava come mai??
O.o
ma sei sicuro do non avere al minimo il volume di windows?
perchè già a metà il volume è molto alto e fastidioso per un ascolto già abbastanza lungo (10 mins)
guarda che tirarle da nuove le rompi subito...
vanno rodate, si devono scollare
ladimark
16-10-2009, 08:01
O.o
ma sei sicuro do non avere al minimo il volume di windows?
perchè già a metà il volume è molto alto e fastidioso per un ascolto già abbastanza lungo (10 mins)
guarda che tirarle da nuove le rompi subito...
vanno rodate, si devono scollare
che intendi per si devono scrollare?
http://www.youtube.com/watch?v=b5QgDsYnsus&feature=related
ma che pezz di.... asd
non è che ci riprovi e me ne mandi uno a me? :asd:
io sono fuori garanzia quindi penso impossibile che mi mandino uno nuovo...
dimmi in pvt dove hai fatto la domanda
vorrei saperlo anche io :D
The_Saint
16-10-2009, 08:59
che intendi per si devono scrollare?
http://www.youtube.com/watch?v=b5QgDsYnsus&feature=relatedTutte le casse in generale devono passare un periodo di rodaggio, 40-50 ore circa, per suonare al meglio. Durante questo periodo le membrane si ammorbidiscono e diventano + elastiche.
Per quanto riguarda il sub: se vuoi farlo vibrare, dipende anche da quello che ascolti, ovviamente un brano che presenta dei bassi potenti lo farà vibrare di più...
vorrei saperlo anche io :D
il numero non è mica segreto! :P
è pubblico e scritto sul sito logitech...02/91483031
fafathebest
16-10-2009, 10:46
una domanda...:)
quanti ingressi audio ottici ci sono? io dovrei collegare ps3, x360 e wd tv che hanno tutti l'uscita ottica...è possibile?
oltre al pc naturalmente che collegherei in altro modo
fafathebest
16-10-2009, 10:57
1 solo ingresso?
è possibile sdoppiarlo (triplicarlo in realtà) con uno switch o qualcosa di simile?
sono proprio inesperto :D
illidan2000
16-10-2009, 11:23
1 solo ingresso?
è possibile sdoppiarlo (triplicarlo in realtà) con uno switch o qualcosa di simile?
sono proprio inesperto :D
mmh... che utilità ne avresti? non potresti selezionarli poi, il segnale si dividerebbe...mmmmmmmmm
fafathebest
16-10-2009, 11:32
intendo non dividere il segnale ma avere uno switch attaccato (sempre se esiste) che mi permette di scegliere il canale da usare con un tasto, o che so io...giusto per non dover star lì ogni volta a staccare e attaccare fili :sofico:
ladimark
16-10-2009, 11:35
Tutte le casse in generale devono passare un periodo di rodaggio, 40-50 ore circa, per suonare al meglio. Durante questo periodo le membrane si ammorbidiscono e diventano + elastiche.
Per quanto riguarda il sub: se vuoi farlo vibrare, dipende anche da quello che ascolti, ovviamente un brano che presenta dei bassi potenti lo farà vibrare di più...
fra 3 giorni le mie casse fanno 2 mesi ...possibile che non si sono ancora ammorbidite? :confused:
Beltra.it
16-10-2009, 11:52
che intendi per si devono scrollare?
http://www.youtube.com/watch?v=b5QgDsYnsus&feature=related
ti hanno risposto poco sopra questo post..
avrai il sub al minimo
Ehm..ehm...:cool:
Questo messaggio è stato generato automaticamente. Non occorre rispondere --
Gentile Francesco .......
L'ordine è stato spedito 10/16/2009 12:00 AM.
L'ordine comprende i seguenti prodotti:
1 ¦ LOGITECH Z-5500 DIGITAL - EU
Metodo di spedizione: EMEA Normal
No. di ricerca: ...............
ID ordine: ......................(da citare quando si contatta Logitech)
Indirizzo di consegna:
Francesco ..............
Via ...................
......................
Italy
La consegna degli ordine richiede normalmente dai 4 ai 14 giorni lavorativi a seconda del Paese di residenza
intendo non dividere il segnale ma avere uno switch attaccato (sempre se esiste) che mi permette di scegliere il canale da usare con un tasto, o che so io...giusto per non dover star lì ogni volta a staccare e attaccare fili :sofico:
http://www.octavainc.com/image/HDMI_Toslink/HDMI_switch_4port+toslink-b.jpg
http://www.octavainc.com/image/HDMI_Toslink/HDMI_switch-4Port+AUDIO_app.jpg
alla modica cifra di 255€.... fai prima a farti un bell'impianto con più attacchi optical
se no puoi provare questo http://www.superfi.co.uk/images/main/Techlink-3-way-optical-switch.jpg
costa circa 10€ circa...puoi provarlo,se fa proprio schifo lo butti :D
PS: ma a te il "motore di ricerca" GOOGLE non funziona? :D :D :D
fafathebest
16-10-2009, 12:07
grazie kratos proverò quello da 10 euro intendevo proprio una cosa del genere :D
google funziona ma voi mi siete più simpatici :D :D
Beltra.it
16-10-2009, 12:22
grazie kratos proverò quello da 10 euro intendevo proprio una cosa del genere :D
google funziona ma voi mi siete più simpatici :D :D
simpaticoni...
edita la firma :asd:
è irregolare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.