PDA

View Full Version : Emule/Edonkey Official Thread ver.2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73

verde_acqua
13-03-2007, 16:10
Intanto puoi iniziare cancellando dalla lista tutti i server tranne i donkey da 1 a 6, quelli veri sono quelli con l'ip che inzia con 62.241.53.xx, altri eventuali donkey con indirizzo ip diverso sono falsi.

Poi vai su opzioni, connessione, e disattiva riconnessione automatica

vai su opzioni, server e disattiva le prime 3 opzioni, e nel riquadro connessioni fallite metti 10, altrimenti se lasci 1, al primo tentativo fallito di connessione ad un server questo viene eliminato dalla lista

e poi se hai Emule Morph XT 9.5, su opzioni,server, attiva l'ultima voce :

require obfuscated connection to servers, cioè si connette solo a server che supportano l'offuscamento della connessione, i server fasulli non lo supportano
cosa si puo fare se una volta pulita la lista dei server dai vari fake e server spia non si riesce a connettersi a server buoni?
PS il search non mi ha illuminato molto:(

f_L_a
13-03-2007, 16:14
scusate ma posto qui il mi problema in quanto da 1 settimana tento di migliorare la situazione ma..nisba..
Ho alice 20 mega, buisness, e con e mule, nonostante abbia seguito le configurazioni qui suggerite, scarica al massimo a 25Kb/s!!!!!
se qualcuno mi può rispondere, anche in pvt, mi farebbe davvero un grande favore.
Grazie a tutti

f.

makka
13-03-2007, 16:38
cosa si puo fare se una volta pulita la lista dei server dai vari fake e server spia non si riesce a connettersi a server buoni?
PS il search non mi ha illuminato molto:(

Cosa vuol dire "non si riesce a connettersi" ?
Vai sulla schermata "Server" e fai doppio click su uno di quelli che hai in lista.
Magari uno dei donkey.....
se non si connette c'e' un motivo .... e lo trovi nel tab "server log".....
se dici qual e' il motivo e' piu' facile aiutarti.

Bye

jake.afc
13-03-2007, 16:43
scusate ma posto qui il mi problema in quanto da 1 settimana tento di migliorare la situazione ma..nisba..
Ho alice 20 mega, buisness, e con e mule, nonostante abbia seguito le configurazioni qui suggerite, scarica al massimo a 25Kb/s!!!!!
se qualcuno mi può rispondere, anche in pvt, mi farebbe davvero un grande favore.
Grazie a tutti

f.

normale
è un mulo, mica un missile!

verde_acqua
13-03-2007, 16:44
Cosa vuol dire "non si riesce a connettersi" ?
Vai sulla schermata "Server" e fai doppio click su uno di quelli che hai in lista.
Magari uno dei donkey.....
se non si connette c'e' un motivo .... e lo trovi nel tab "server log".....
se dici qual e' il motivo e' piu' facile aiutarti.

Bye

mi connetto ad un server e dopo un po perdo la connessione a questo server.
emule tenta di riconnetteri ad altri server ma succedone queste tre cose
tentivo di connessione fallito
il server sembra pieno
si connette e dopo un po perde la connessione al server
queste cose avvengono in loop.
prima non avevo di questi problemi perche inconsapevolmente mi connettevo a server fake e bene o male la connessione durava ma riuscivo sempre a riconnettermi a questi. ora che ho applicato gli ipfilter i server buoni mi rifiutano:(

Er Monnezza
13-03-2007, 17:34
o hai problemi di firewall o altro, comunque la connessione al server ti serve solo quando devi fare delle ricerche, se non devi fare altre ricerche può anche stare disconnesso, e usi solo il kad

verde_acqua
13-03-2007, 17:47
o hai problemi di firewall o altro, comunque la connessione al server ti serve solo quando devi fare delle ricerche, se non devi fare altre ricerche può anche stare disconnesso, e usi solo il kad
ma senza connessione ai server non posso usare la wabcache no?
la sicurezza che non abbia delle porte bloccate dal firewall me lo puo dare solo l tuliti dentro opzioni testa le porte?

Er Monnezza
13-03-2007, 18:06
ma senza connessione ai server non posso usare la wabcache no?
la sicurezza che non abbia delle porte bloccate dal firewall me lo puo dare solo l tuliti dentro opzioni testa le porte?

è vero, per la webcache devi essere connesso, ricontrolla le impostazioni del fiewall allora


p.s.

che firewall usi?

verde_acqua
13-03-2007, 18:20
è vero, per la webcache devi essere connesso, ricontrolla le impostazioni del fiewall allora


p.s.

che firewall usi?

utilizzo quello di xp insieme a zonealarm pro sta di fatto che quando faccio il test alle porte emule mi rifiuta la connessione
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.

non contando problemi software usando fake server si possono avere altri problemi?

Er Monnezza
13-03-2007, 21:11
i server fake non vanno usati, piuttosto disattiva il firewall di xp, butta via zone alarm e installa outpost pro 4.0 al suo posto.

Il motivo per cui non si connette te lo dice qui :

TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.

Emule ha rifiutato la connessione perchè l'IP di questo server è contenuto nell'IP Filter, per cui o sei connesso ad un server fake o stai sempre tentando di connetterti ad un server fake

verde_acqua
13-03-2007, 21:46
i server fake non vanno usati, piuttosto disattiva il firewall di xp, butta via zone alarm e installa outpost pro 4.0 al suo posto.

Il motivo per cui non si connette te lo dice qui :

TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible.

Emule ha rifiutato la connessione perchè l'IP di questo server è contenuto nell'IP Filter, per cui o sei connesso ad un server fake o stai sempre tentando di connetterti ad un server fake


ok provo con outpost.
comunque il test delle porte di emule non mi porta a connettermi ad un server fake anche perche ho controllato nella lista, e quell ip non c era.
la lista ovvimente era quella gia pulita grazie ai filtri di emule security.
Ecco perche mi sembra strano che emule rifiuti la connessione con questo server.

marco760
13-03-2007, 21:55
Nessuno ha idea su come potermi aiutare ? :cry: Vi incollo la mia prima richiesta .. :


“Ciao a tutti; ho un problemone: improvvisamente stasera mi è comparlo l' "ID basso" e anche il test delle porte fallisce dicendomi che non comunica con la porta tcp ; la cosa strana è che non ho modificato nessun parametro e fino ad oggi tutto andava bene ed avevo sempre id alti. Ho provato a chiudere il firewall (segate) e il firewall di windows ma il problema persiste. Ho controllato i settaggi del router e le regole del firewall interno sono rimaste identiche a sempre ... .
Cosa può essere successo ? ”

E la successiva: ….


“Io ragazzi ho ancora il problema dell' "id basso" che avevo scritto nella pagina precedente. Ora però mi sono accorto di una cosa strana: Sul portatile che si collega al router in wi-fi, emule funziona benissimo sempre con id alto !!! Allora ho pensato fosse un problema di configurazione del mio pc ... ho messo dentro un hd su cui avevo appena installato un sistema operativo ed anche con quello mi ha dato lo stesso problema di id basso . Praticamente con lo stesso router (netgear) sembra che in wi-fi emule vada mente tramite lan no !!! Eppure sul router ho impostato le stesse regole sia per l'ip 192.168.0.2 che sarebbe quello del pc collegato tramite lan, sia per l'ip 192.168.0.3 che sarebbe il portatile in wi-fi .....
Non so più dove battere la testa “

Datemi una mano please !! :cry:

xcdegasp
13-03-2007, 22:49
Nessuno ha idea su come potermi aiutare ? :cry: Vi incollo la mia prima richiesta .. :


“Ciao a tutti; ho un problemone: improvvisamente stasera mi è comparlo l' "ID basso" e anche il test delle porte fallisce dicendomi che non comunica con la porta tcp ; la cosa strana è che non ho modificato nessun parametro e fino ad oggi tutto andava bene ed avevo sempre id alti. Ho provato a chiudere il firewall (segate) e il firewall di windows ma il problema persiste. Ho controllato i settaggi del router e le regole del firewall interno sono rimaste identiche a sempre ... .
Cosa può essere successo ? ”

E la successiva: ….


“Io ragazzi ho ancora il problema dell' "id basso" che avevo scritto nella pagina precedente. Ora però mi sono accorto di una cosa strana: Sul portatile che si collega al router in wi-fi, emule funziona benissimo sempre con id alto !!! Allora ho pensato fosse un problema di configurazione del mio pc ... ho messo dentro un hd su cui avevo appena installato un sistema operativo ed anche con quello mi ha dato lo stesso problema di id basso . Praticamente con lo stesso router (netgear) sembra che in wi-fi emule vada mente tramite lan no !!! Eppure sul router ho impostato le stesse regole sia per l'ip 192.168.0.2 che sarebbe quello del pc collegato tramite lan, sia per l'ip 192.168.0.3 che sarebbe il portatile in wi-fi .....
Non so più dove battere la testa “

Datemi una mano please !! :cry:

nella tua lan ogni emule deve usare porte remote differenti quindi facendo un esempio:
PC1 = TCP 3333 ; UDP 4444
PC2 = TCP 5555 ; UDP 6666

inoltre non puoi importare i crediti su entrambi gli emule, che significa ogni client emule che usi deve avere una vita a sè..



@ verde_acqua: il firewall di winxp va disattivato se usi un altro firewall software!
cmq sei sicuro di aver controllato bene la lista? un esempio è 1.1.1.1 - 10.10.10.10
significa che l'IP 2.2.2.2 o il 5.5.5.5 sono inclusi inquanto è un insieme che parte da 1.1.1.1 e raggruppa tutto fino al 10.10.10.10 :)
lo vedo un po difficile controllare 136182 IP filters

verde_acqua
14-03-2007, 05:16
@ verde_acqua: il firewall di winxp va disattivato se usi un altro firewall software!
cmq sei sicuro di aver controllato bene la lista? un esempio è 1.1.1.1 - 10.10.10.10
significa che l'IP 2.2.2.2 o il 5.5.5.5 sono inclusi inquanto è un insieme che parte da 1.1.1.1 e raggruppa tutto fino al 10.10.10.10 :)
lo vedo un po difficile controllare 136182 IP filters


penso che non sia difficile perche
Test IP: adsl-ull-233-100.48-151.net24.it (151.48.100.233)
l ip a cui mi connetto e questo no?
151.48.100.233
e siccome sono in ordine (nell ip filter)cercarlo anche con il trova poi e facile.. ma non ce pero:rolleyes:

xcdegasp
14-03-2007, 06:35
penso che non sia difficile perche
Test IP: adsl-ull-233-100.48-151.net24.it (151.48.100.233)
l ip a cui mi connetto e questo no?
151.48.100.233
e siccome sono in ordine (nell ip filter)cercarlo anche con il trova poi e facile.. ma non ce pero:rolleyes:

cmq per vedere se efettivamente non è quello ti bastava staccare il router/modem e ricollegarlo.. :)

MASSYPIC
14-03-2007, 07:13
ciao a tutti, ho bisogno di un piccolo consiglio, visto che dove abito non arriva l'adsl di nessun operatore:mad: , ho intenzione di prendere l'internet box di vodafone super umts, qualcuno mi puo dire se Emule ha problemi navigando con quel sistema?:)

grazie mille
ciao

Foxlady
14-03-2007, 08:03
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo quando incollo i due filtri sviluppati da Enetec nelll'ipfilter.dat e vado ad aggiornarli, non mi mantiene lo stesso ordine con cui li incollo (prima parte del fiiltro, seconda parte)... da che dipende?

bimbetto
14-03-2007, 08:43
ragazzi ma è normale che appena terminato di scaricare un file, e quindi procede in completamento subito tutti i down scendono a zero, finito il completamento ripartono. :confused:

andreatzi
14-03-2007, 09:13
ragazzi ma è normale che appena terminato di scaricare un file, e quindi procede in completamento subito tutti i down scendono a zero, finito il completamento ripartono. :confused:

piuttosto normale se la cosa si verifica per file di grosse dimensioni..

Vash_85
14-03-2007, 09:40
ragazzi ma è normale che appena terminato di scaricare un file, e quindi procede in completamento subito tutti i down scendono a zero, finito il completamento ripartono. :confused:

Hmm a me non lo ha mai fatto ed ho scaricato anche file di 20 gb

bimbetto
14-03-2007, 09:51
piuttosto normale se la cosa si verifica per file di grosse dimensioni..

ora che me lo hai fatto notare avviene quasi sempre con file di giochi e quindi +o- 4 gb.
grazie ciao :)

frantheman
14-03-2007, 10:51
forse gia' trattato nelle precedenti 814 (!) pagine, ma....

come si puo' condividere in una rete locale la cartella "Incoming" di emule in modo efficace?

scenario: rete domestica con vari pc con windows xp: le cartelle condivise funzionano in generale senza problemi, tranne "incoming". Dagli altri computer se ne visualizza il contenuto ma non e' possibile ne' aprire ne' tantomeno copiare i file (errore "controllare che il disco non sia pieno o il file in uso"; la cartella e' condivisa in lettura/scrittura, e, per la cronaca risiede sul secondo hard disk del computer su cui gira emule, mentre emule sta sul primo).

[al momento riesco a trasferire i file da quella cartella ad un altro pc solo tramite il "file transfer" di ultravnc]

next37
14-03-2007, 11:01
Ciao a tutti, faccio una domanda riguardo a e-mule che probabilmente sarà già stata fatta in oltre 800 pagine ma per me è impossibile leggerle tutte...
premetto che uso e-mule da qualche anno senza mai aver avuto problemi, ho un Router USRobotics configurato a dovere, tets porte e tutto il resto è OK, fino a qualche mese fa tutto funzionava bene invece adesso ho molti problemi di lentezza, ho fatto controllare la linea dai tecnici telecom e hanno riscontrato un problema, mi hanno detto di aver sistemato tutto e in effetti adesso la navigazione risulta abbastanza veloce mentre con e-mule restano i problemi... la cosa strana è che la lentezza non è dovuta solo sul download a anche in upload :confused: io ho impostato 32 in UP e la velocità difficilmente sta a 32 ma mediamente sta sui 6 - 8 :confused: ho provato ad abbassare a 16 ma la cosa non cambia, fa dei picchi a 16 ma in media 6 - 8... premetto che ho molti file in condivisione...
avete un'idea di come posso fare per risolvere?

carlese
14-03-2007, 11:09
ciao a tutti...come faccio a caricare la mia lista server in windows vista?su xp funziona mentre qui mi da un errore...

andreatzi
14-03-2007, 11:17
Ciao a tutti, faccio una domanda riguardo a e-mule che probabilmente sarà già stata fatta in oltre 800 pagine ma per me è impossibile leggerle tutte...
premetto che uso e-mule da qualche anno senza mai aver avuto problemi, ho un Router USRobotics configurato a dovere, tets porte e tutto il resto è OK, fino a qualche mese fa tutto funzionava bene invece adesso ho molti problemi di lentezza, ho fatto controllare la linea dai tecnici telecom e hanno riscontrato un problema, mi hanno detto di aver sistemato tutto e in effetti adesso la navigazione risulta abbastanza veloce mentre con e-mule restano i problemi... la cosa strana è che la lentezza non è dovuta solo sul download a anche in upload :confused: io ho impostato 32 in UP e la velocità difficilmente sta a 32 ma mediamente sta sui 6 - 8 :confused: ho provato ad abbassare a 16 ma la cosa non cambia, fa dei picchi a 16 ma in media 6 - 8... premetto che ho molti file in condivisione...
avete un'idea di come posso fare per risolvere?

fonti totali??

next37
14-03-2007, 11:37
fonti totali??

Scusate mi sono dimenticato di dire che uso winXP

Download: fonti 18880

makka
14-03-2007, 11:50
Sono un po' tantine, non trovi ?
Il valore "consigliato" e' intorno ai 3000..... e il max e' 6000.

Metti qualche download in pausa, visto che sicuramente ne avrai tantissimi
(100 ? 200?)

Bye

next37
14-03-2007, 11:53
Sono un po' tantine, non trovi ?
Il valore "consigliato" e' intorno ai 3000..... e il max e' 6000.

Metti qualche download in pausa, visto che sicuramente ne avrai tantissimi
(100 ? 200?)

Bye

Questo parametro influisce anche sull'UP? :wtf:

Foxlady
14-03-2007, 12:24
Questo parametro influisce anche sull'UP? :wtf:

No assolutamente;)

makka
14-03-2007, 12:46
Beh.... contattare 18000 fonti o 6000... qualcosa cambia.....
e quindi la banda per l'UP ne risente.

next37
14-03-2007, 13:56
comq ho 55 download in lista e non 200...
la cosa strana è che fino a qualche mese fa utilizzavo e-mule nello stesso modo che faccio adesso e non ho mai avuto problemi di velocità... ho fatto anche la prova abilitando l'offuscamento, supponendo che tele2 (telecom) avessero messo i filtri ma non ho avuto risultati... ma ripeto, la cosa strana non è il download che è basso, ci può stare quello anche se non continuativamente così, ma l'Upload che stranamente non occupa tutta la banda a lui riservata... :muro:

Foxlady
14-03-2007, 15:41
Beh.... contattare 18000 fonti o 6000... qualcosa cambia.....
e quindi la banda per l'UP ne risente.

Per il download cambia si, per l'up no.

Gli slot che assegni sono max 5-6...

next37
14-03-2007, 15:46
Per il download cambia si, per l'up no.

Gli slot che assegni sono max 5-6...

ok, quindi secondo voi cosa può essere che mi limita l'UP?

ghimmy
14-03-2007, 15:51
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo quando incollo i due filtri sviluppati da Enetec nelll'ipfilter.dat e vado ad aggiornarli, non mi mantiene lo stesso ordine con cui li incollo (prima parte del fiiltro, seconda parte)... da che dipende?

Il realtà parte della prima viene eliminata, penso solo quello dentro gli # e vengono considerati e quindi salvati solo gli ip da considerare filtrabbili.

Foxlady
14-03-2007, 15:57
ok, quindi secondo voi cosa può essere che mi limita l'UP?
Bhe comincia, come ti hanno consigliato a ridurre il numero di fonti in coda portandole fra 2500 e 3500... se hai 32KB in up limita la banda all'80% circa del totale, cioè 26... non usare l'upload dinamico.
Il realtà parte della prima viene eliminata, penso solo quello dentro gli # e vengono considerati e quindi salvati solo gli ip da considerare filtrabbili.
Grazie:asd:

makka
14-03-2007, 16:04
comq ho 55 download in lista e non 200...
la cosa strana è che fino a qualche mese fa utilizzavo e-mule nello stesso modo che faccio adesso e non ho mai avuto problemi di velocità... ho fatto anche la prova abilitando l'offuscamento, supponendo che tele2 (telecom) avessero messo i filtri ma non ho avuto risultati... ma ripeto, la cosa strana non è il download che è basso, ci può stare quello anche se non continuativamente così, ma l'Upload che stranamente non occupa tutta la banda a lui riservata... :muro:

Non e' che per qualche motivo "esterno" vale a dire provider, agganci un upload piu' basso di quello che avevi prima ?

Foxlady
14-03-2007, 16:06
Non e' che per qualche motivo "esterno" vale a dire provider, agganci un upload piu' basso di quello che avevi prima ?

mmm, può darsi... sarebbe utile a tal proposito effettuare un test della banda...

next37
14-03-2007, 17:35
Non e' che per qualche motivo "esterno" vale a dire provider, agganci un upload piu' basso di quello che avevi prima ?

Ho fatto diversi test sulla linea e l'Up va bene così come il down, come ho detto precedentemente mi hanno sistemato lalinea 10 giorni fa perchè avevo dei problemi ma adesso non posso dare la colpa alla linea... sinceramente è una cosa stranissima...

next37
14-03-2007, 17:47
tanto per curiosità vi aggiorno...
ho fermato 35 file quindi ne sono rimasti 20 attivi,
fonti in coda: 6500
download: 5 - 10
UP: 6 - 10

prima con 55 file attivi:
fonti in coda: 15000
down: 30 - 40
UP: 5 - 10

per scendere a 2500 fonti in coda devo lasciare solo 6 - 7 file in down attivi... la vedo dura per avere un down decente....

next37
14-03-2007, 17:54
Ecco un test appena effettuato, ovviamente considerate che mentre ho fatto il test e-mule è in esecuzione con velocità di UP 10 ; DOWN 15
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=48768&stc=1&d=1173894822

verde_acqua
14-03-2007, 18:07
scusate ci sono molti fattori che incidono sulla perdita di una connessione ad un server? compresi eventuali problemi della portante?

carlese
14-03-2007, 18:22
ciao a tutti...come faccio a caricare la mia lista server in windows vista?su xp funziona mentre qui mi da un errore...

mi auto quoto...nessun aiuto???:cry:

verde_acqua
14-03-2007, 18:30
mi auto quoto...nessun aiuto???:cry:
prova o dai siti che ti dicono add to
oppure prendi gli indirizzi che incolli in aggiorna server.met da url e poi fa a
aggiorna. se ti da errore in entrambi i casi non saprei...

marco760
14-03-2007, 20:42
nella tua lan ogni emule deve usare porte remote differenti quindi facendo un esempio:
PC1 = TCP 3333 ; UDP 4444
PC2 = TCP 5555 ; UDP 6666

inoltre non puoi importare i crediti su entrambi gli emule, che significa ogni client emule che usi deve avere una vita a sè..



@ verde_acqua: il firewall di winxp va disattivato se usi un altro firewall software!
cmq sei sicuro di aver controllato bene la lista? un esempio è 1.1.1.1 - 10.10.10.10
significa che l'IP 2.2.2.2 o il 5.5.5.5 sono inclusi inquanto è un insieme che parte da 1.1.1.1 e raggruppa tutto fino al 10.10.10.10 :)
lo vedo un po difficile controllare 136182 IP filters

Il problema è che il pc collegato tramite lan non passa il test della porta tcp nemmeno cambiando porte ... e la cosa accade anche quando l'altro pc collegato tramite wifi è spento. La cosa ancora più strana è che fino all'altro giorno su entrambi i pc le cose andavano alla perfezione fino a che all'improvviso su uno è iniziato a fallire il test della tcp :muro:

xcdegasp
15-03-2007, 01:18
Il problema è che il pc collegato tramite lan non passa il test della porta tcp nemmeno cambiando porte ... e la cosa accade anche quando l'altro pc collegato tramite wifi è spento. La cosa ancora più strana è che fino all'altro giorno su entrambi i pc le cose andavano alla perfezione fino a che all'improvviso su uno è iniziato a fallire il test della tcp :muro:

avrà cambiato ip avendo tu mantenuto l'assegnazione degli ip in via automatica (dhcp)..
se prima avevil il 192.168.1.2 ora avrai un 192.168.3 perchè magari senza volere hai fatto un restart...
controlla gli ip e controlla le regole a che ip sono associate ;)

xcdegasp
15-03-2007, 01:23
scusate ci sono molti fattori che incidono sulla perdita di una connessione ad un server? compresi eventuali problemi della portante?
ogni server quando tu ti ci colleghgi ti assegna un tot di punti che pèiano piano tendono a scendere in base al tuo comportamento (quello del tuo emule intendo), quindi più ricerche eseguite significa più consumo di punti..
anche la ricerca fonti ;)

ovviamente questi punti li puoi incrementare sempre con il tuo comportamento, quindi in base alla banda che concedi in upload, ai files che possiedi, ecc..
finiti i punti si cambia server :)

può anche essere che il server abbia sbattuto fuori un po' di gente per liberare spazio, può anche essere che una piccola interruzione della tua linea ti abbia fatto perdere la connessione (non perdita di portante).. ecc...

ma sinceramente non capisco perchè ti sei concentrato su questo.. se usi la kad (anche in aggiunta) non avrai di certo problemi..

verde_acqua
15-03-2007, 04:45
perche ci sono momenti della giornata in cui ogni 5 minuti perdo la connessione con il server..ma succede nel momento in cui non sto a casa non faccio ricerche insomma non dovrei consumare quei punti che il server mi assegna..
provo ad aumentare la banda di upload...
modificando il numeri di connessioni massime e fonti massime cambia qualcosa? su emule project ho trovato consigliato 400 e 500, sono valori standard per tutti?

ertortuga
15-03-2007, 07:47
Un discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli indirizzi IP rilevati online...

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925032&r=PI)

Mauro 11
15-03-2007, 11:22
Un discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli indirizzi IP rilevati online...

L I N K (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925032&r=PI)
a quanto pare questi sono gli artisti:
Carl Keaton Jr.
Colin Rich
Emma Lanford
James Kakande
Mousse T.
Omar
Roachford
SO PHAT!
VD3 Beatz
Warren G.
:read: http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1925032&m_id=1925212&r=PI

Er Monnezza
15-03-2007, 11:34
a quanto pare questi sono gli artisti:
Carl Keaton Jr.
Colin Rich
Emma Lanford
James Kakande
Mousse T.
Omar
Roachford
SO PHAT!
VD3 Beatz
Warren G.
:read: http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1925032&m_id=1925212&r=PI

e chi li conosce?

ertortuga
15-03-2007, 11:38
e chi li conosce?

James Kakande è stato il tormentone dell'estate con "you you you"

Mousse T e Warren G mi pare di averli già sentiti ma non saprei dire che musica facciano...

bimbetto
15-03-2007, 11:44
Originariamente inviato da ertortuga
Un discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli indirizzi IP rilevati online...

eventuali problemi? :mbe:

chedici
15-03-2007, 11:58
Originariamente inviato da ertortuga
Un discografico tedesco ha individuato numerosi file che ritiene siano diffusi abusivamente sulle reti del peer-to-peer. Ed ora il tribunale di Roma costringe Telecom Italia a fornire i nomi corrispondenti agli indirizzi IP rilevati online...

eventuali problemi? :mbe:

hanno detto che invieranno soltanto una lettera dove c'è scritto di eliminare i file in condivisione e poi pretendono qualche centinaia di euro di spese legali.

Foxlady
15-03-2007, 11:59
Yes;)

Er Monnezza
15-03-2007, 12:11
James Kakande è stato il tormentone dell'estate con "you you you"

Mousse T e Warren G mi pare di averli già sentiti ma non saprei dire che musica facciano...

non è il genere di musica che ascolto io, sono cantanti che diventano famosi il tempo di un'estate e poi spariscono nel nulla

Mauro 11
15-03-2007, 12:13
e chi li conosce?

ehe...boo!:ciapet: ...io no...pero dicono che sono abbastanza famosi...

daemon
15-03-2007, 12:31
a quanto pare questi sono gli artisti:
Carl Keaton Jr.
Colin Rich
Emma Lanford
James Kakande
Mousse T.
Omar
Roachford
SO PHAT!
VD3 Beatz
Warren G.
:read: http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1925032&m_id=1925212&r=PI

belin che artisti
allora basta non scaricare spazzatura :p :p :p

Carcass
15-03-2007, 12:49
be ragazzi di sicuro loro mirano a difendere i loro artisti e lo si evince anche da quello che ci sta scritto su punto informatico.

a sto punto suggerisco che cerchiate i carcass la prossima volta :asd:

mister pink
15-03-2007, 13:49
La faccenda è comunque antipatica: potrebbe aprire le porte, anche qui in Italia, a quelle iniziative persecutorie nei confronti di singoli utenti che sono già da tempo divenute routine quotidiana negli USA, dove ormai non esiste più il senso della misura. Un esempio? Leggete qui:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925071&r=PI

Mauro 11
15-03-2007, 14:17
La faccenda è comunque antipatica: potrebbe aprire le porte, anche qui in Italia, a quelle iniziative persecutorie nei confronti di singoli utenti che sono già da tempo divenute routine quotidiana negli USA, dove ormai non esiste più il senso della misura. Un esempio? Leggete qui:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1925071&r=PI

infatti questa storia potrebbe aprire le porte a questo tipo di iniziative anche in italia...già abbiamo la legge urbani....

bimbetto
15-03-2007, 16:08
infatti questa storia potrebbe aprire le porte a questo tipo di iniziative anche in italia...già abbiamo la legge urbani....

il problema è che non abbiamo nessuna difesa, invece di guardare cose assai + serie deinquenza comune ad esempio, si difendono "diritti" di compagnie che macinano miliardi di utili ( e non vecchie lire ma $ ) sembra che il + grosso male x la società attuale è costituito dagli utenti p2p ( scusate ma se io presto un mio dvd o cd è legale? penso proprio di sì e allora xchè ci rompono i .......... il p2p utilizza la stessa filosofia, unop scambio tra amici, conoscenti lontani tra loro. ;)

giacomo_uncino
15-03-2007, 16:58
infatti questa storia potrebbe aprire le porte a questo tipo di iniziative anche in italia...già abbiamo la legge urbani....

è evidente che si tratta del primo colpo di prova per saggiare il terreno, se anche solo il 50% paga la cifra di un centinaio di € per evitare rogne ulteriori, si arriva a 200.000€. Comunque chi si scarica cotanti artisti andrebbe picchiato e non solo multato :O

Mauro 11
15-03-2007, 17:10
il problema è che non abbiamo nessuna difesa, invece di guardare cose assai + serie deinquenza comune ad esempio, si difendono "diritti" di compagnie che macinano miliardi di utili ( e non vecchie lire ma $ ) sembra che il + grosso male x la società attuale è costituito dagli utenti p2p ( scusate ma se io presto un mio dvd o cd è legale? penso proprio di sì e allora xchè ci rompono i .......... il p2p utilizza la stessa filosofia, unop scambio tra amici, conoscenti lontani tra loro. ;)

non penso proprio, pensa che se tu facessi una festa a casa tua con degli amici e mettessi della musica (regolarmente acquistata) e superate un certo numeroi componenti (non ricodo quale)...dovresti pagare i diritti alla siae! .....fatti i conti!

Mauro 11
15-03-2007, 17:15
è evidente che si tratta del primo colpo di prova per saggiare il terreno, se anche solo il 50% paga la cifra di un centinaio di € per evitare rogne ulteriori, si arriva a 200.000€. Comunque chi si scarica cotanti artisti andrebbe picchiato e non solo multato :O

certo ma mettiti nei panni di coloro che sono stati "pizzicati"....tu non pagheresti? andresti in causa?
certamente questo sistema si potrebbe prestare a molti usi....infatti altre società potrebbero adottarlo e prendere degli Ip a caso e mandando una lettera di diffida...così anche solo per dimostrare la tua innocenza dovresti andare in causa...fai due conti...e vedi che anche se sei innocentissimo ti conviene pagare...difficilmente rientreresti nelle spese...

mister pink
15-03-2007, 20:00
....infatti altre società potrebbero adottarlo e prendere degli Ip a caso e mandando una lettera di diffida...così anche solo per dimostrare la tua innocenza dovresti andare in causa...

Esatto!! E' per questo motivo che la faccenda è preoccupante. Negli USA le diffide legali (con tanto di richieste di "risarcimenti") per uso del p2p in violazione delle norme sul diritto d'autore sono diventate una fonte di introiti non indifferenti per RIAA e soci, che ci hanno preso gusto e ci vanno giù di brutto, perché si sono accorti che è una vera e propria miniera di quattrini. Se questo meccanismo ricattatorio prende piede anche in Europa sarà una bella rogna. Addirittura la RIAA potrà perseguire gli utenti italiani pretendendo di far pagare il pizzo anche oltreoceano... Senza contare che SIAE ed altri bei soggetti non aspettano altro che un segnale in tal senso per far partire lancia in resta i loro plotoni di avvocati. Brutta storia...

Credo che ormai, per i programmatori che compilano il codice dei programmi di p2p, sia divenuto prioritario trovare un sistema per criptare e/o occultare l'indirizzo IP degli utenti, che ormai sono troppo esposti all'avidità di RIAA, SIAE e compagnia bella...

bimbetto
15-03-2007, 20:20
non penso proprio, pensa che se tu facessi una festa a casa tua con degli amici e mettessi della musica (regolarmente acquistata) e superate un certo numeroi componenti (non ricodo quale)...dovresti pagare i diritti alla siae! .....fatti i conti!

cert ma anche questo non è un ladrocinio? vi siete mai chiesti quante persone deve mantenere la siae? conoscete una cosa + assurda del diritto d'autore? x 50 o 75 anni debbono incassare denaro in quale altro campo dell'economia si riscontra altrettanto?perchè non fanno in modo che un cd o un dvd costi che sò 2 euro forse allora queste sarebbero chiacchere inutili, oppure un magnifico gioco ps o xbox o quello che volete al posto dei 50 € magari 2 o 3 euro.
loro sono i ladri non noi. :read:

bimbetto
15-03-2007, 20:23
Credo che ormai, per i programmatori che compilano il codice dei programmi di p2p, sia divenuto prioritario trovare un sistema per criptare e/o occultare l'indirizzo IP degli utenti, che ormai sono troppo esposti all'avidità di RIAA, SIAE e compagnia bella...[/QUOTE]


sicuramente sarà l'unico sistema possibile e credo che in molti si dedicheranno allo scopo.
altrimenti, addio connessioni adsl con tutto quello che ne consegue, i personal non sono sono uno strumento di lavoro ma anche e sopratutto di svago, telecom e gli altri i soldi li fanno + con noi che con gli utenti affari.

verde_acqua
15-03-2007, 21:13
dopo il consiglio da voi ricevuto ho tolto zone alarm ed ho messo outpost il firewall di xp lo disattivo?alle volte emule mi dice cha ha fallito l apertura delle porte sul firewall di windows..

jake.afc
15-03-2007, 21:32
sicuramente sarà l'unico sistema possibile e credo che in molti si dedicheranno allo scopo.
altrimenti, addio connessioni adsl con tutto quello che ne consegue, i personal non sono sono uno strumento di lavoro ma anche e sopratutto di svago, telecom e gli altri i soldi li fanno + con noi che con gli utenti affari.

Internet comincia a non avere più senso.
Comincia a disgustarmi per diversi aspetti, ad esempio che se qualcuno cerca il mio sito su google gli compaiono centinaia di link a siti porno o di estrema pericolosità. Ma soprattutto la totale tracciabilità di ciò che noi utenti facciamo ogni giorno, sia leggere la posta, sia scaricare un film.
Non è possibile mascherare un IP, la telecom (o chi per essa) è obbligata a fornire i dati (e probabilmente farglielo non gli costa niente, anzi, sa che quell'utente probabilmente ridurrà i traffico sui server). In emule gli utenti potranno essere identificati via hash, ma in ogni caso la loro scheda di rete corrisponde ad un ip, e si è punto a capo.
Considerato il posto in cui viviamo, in cui leggi assurde vengono approvate o si verificano fatti scandalosi a cui nessuno ormai fa più caso (vedi le faccende canoni, truffe, cannabis, aumento indiscriminato dei prezzi, mafia, criminalità, cocaina, frodi commerciali, politici di dubbia legalità, ecc.), anche se per assurdo 5mila persone finissero dietro le sbarre, nessuno muoverebbe un dito.
Se cose del genere fossero capitate in situazioni migliori sarebbe stata rivolta.

Er Monnezza
15-03-2007, 21:44
dopo il consiglio da voi ricevuto ho tolto zone alarm ed ho messo outpost il firewall di xp lo disattivo?alle volte emule mi dice cha ha fallito l apertura delle porte sul firewall di windows..

il firewall di windows toglilo pure, anche a me dice che emule ha fallito l'apertura delle porte sul firewall di windows, in quanto il firewall di windows è completamente disattivato dai servizi

verde_acqua
16-03-2007, 05:37
il firewall di windows toglilo pure, anche a me dice che emule ha fallito l'apertura delle porte sul firewall di windows, in quanto il firewall di windows è completamente disattivato dai servizi


ok grazie fatto:)
una cosa l'eccessivo numero di donwload può causare la perdita di connessioni ai sever? ce una relazione tra numero di downlload max e la banda disponibile oppure anche se ne imposto 1000 non cambia niente?

Er Monnezza
16-03-2007, 10:06
un numero di download eccessivi (anche se non raggiunge la massima banda in download) può sforare il tetto delle connessioni massime, causando una perdita di prestazioni in emule e anche nella navigazione su internet

nandox80
16-03-2007, 11:01
ma se formatto il mio pc...e sostituisco la cartella config di emule con quella che avevo prima e che mi sono salvato...perdo gli IP Filter???? Cioè devo rifare tutta la procedura descritta da EnTec???

Er Monnezza
16-03-2007, 11:41
ti puoi salvare direttamente l'intera cartella di emule come faccio io, e poi la sovrascrivi

nandox80
16-03-2007, 11:52
ti puoi salvare direttamente l'intera cartella di emule come faccio io, e poi la sovrascrivi


non ho fatto in tempo a leggere il tuo consiglio!!! vabbè....colgo l'occasione per mettere i filtri IP più agiornati!!! grazie mille lo stesso

Foxlady
16-03-2007, 16:24
Non ho mai capito cosa indicano i +,- e = nella schermata dei trasferimenti di fianco alla priorità in download...

RedBlack9
16-03-2007, 18:26
raga una curiosità...

sapete come fare a disabilitare la funziona che dopo un tot di tentativi di connessioni fallite mi elimina i server? ogni volta mi rombo ad aggiornare la lista e rimuovere i server non utili...


grazie in anticipo

red.hell
16-03-2007, 18:30
raga una curiosità...

sapete come fare a disabilitare la funziona che dopo un tot di tentativi di connessioni fallite mi elimina i server? ogni volta mi rombo ad aggiornare la lista e rimuovere i server non utili...


grazie in anticipo

vai nelle opzioni dei server e metti un numero altissimo ai tentativi da fare prima di cancellare il server

RedBlack9
16-03-2007, 20:52
vai nelle opzioni dei server e metti un numero altissimo ai tentativi da fare prima di cancellare il server

posso mettere solo un valore da 1 a 10 (e l'ho messo già a 10)

verde_acqua
17-03-2007, 04:08
posso mettere solo un valore da 1 a 10 (e l'ho messo già a 10)
io ho messo 100 pero poi ho trovato 10....
secondo voi ce un numero standard o numero max di download che consigliate oppure bisogna solo vedere che non vengano sforate il numero max di connessioni?

Foxlady
17-03-2007, 08:28
io ho messo 100 pero poi ho trovato 10....
secondo voi ce un numero standard o numero max di download che consigliate oppure bisogna solo vedere che non vengano sforate il numero max di connessioni?

Non c'è un numero massimo di down consigliato.
Tutto dipende dalle fonti che hanno i file che scarichi, l'importante e che ti ritrovi con un numero di fonti in coda compreso fra 2500 e 3500.;)

bimbetto
17-03-2007, 09:20
ragazzi x voi qual'è il limito massimo di ore continuative di connessione sopportabile? io dopo 20 ore al max. stacco ho paura di far fondere tutto, sbaglio?
ciaso e grazie :)

mister pink
17-03-2007, 10:30
Io nei fine settimana a volte l'ho lasciato acceso (e connesso) per tre giorni consecutivi. Se il PC non ha problemi con i componenti hardware e con la ventilazione interna del case, non dovrebbero esserci controindicazioni a lasciarlo acceso per dei giorni.

next37
17-03-2007, 10:35
ragazzi x voi qual'è il limito massimo di ore continuative di connessione sopportabile? io dopo 20 ore al max. stacco ho paura di far fondere tutto, sbaglio?
ciaso e grazie :)

Cosa intendi per "connessione sopportabile"?
Se intendi per la linea telefonica tutto dipende da quale tariffa hai, ovviamente dovresti avere una flat altrimenti ti costa un capitale se hai la tariffazione a ore di collegamento ;)
Se intendi per il PC la cosa è diversa, tutto dipende da che componenti hai montato, dall'aerazione del tuo case, dal raffreddamento che hai sui vari componenti... monitorizza le temperature (MoBo, CPU, VGA, ecc...) se sono basse anche dopo 24 ore che è acceso non fondi assolutamente niente, tieni presente che i componenti elettronici hanno un tempo di vita medio che distingue ognuno di essi per cui un conto è tenerli sotto lavoro continuativamente e un'altro conto è farli lavorare 5 ore al giorno...

next37
17-03-2007, 10:40
Io nei fine settimana a volte l'ho lasciato acceso (e connesso) per tre giorni consecutivi. Se il PC non ha problemi con i componenti hardware e con la ventilazione interna del case, non dovrebbero esserci controindicazioni a lasciarlo acceso per dei giorni.

solo 3 giorni? :D
Il mio muletto dove è installato e-mule a volte sta acceso anche per 1 mese senza mai essere spento e non ha problemi, è ovvio che è ben ventilato in particolar modo gli HD ma va tranquillo... come dicevo prima devi mettere in conto la vita media dei componenti che non è in giorni/mesi/anni ma in ore di esercizio... per esempio un paio di mesi fa ho cambiato l'alimentatore perchè era andato :p

bimbetto
17-03-2007, 11:49
Cosa intendi per "connessione sopportabile"?
Se intendi per la linea telefonica tutto dipende da quale tariffa hai, ovviamente dovresti avere una flat altrimenti ti costa un capitale se hai la tariffazione a ore di collegamento ;)
Se intendi per il PC la cosa è diversa, tutto dipende da che componenti hai montato, dall'aerazione del tuo case, dal raffreddamento che hai sui vari componenti... monitorizza le temperature (MoBo, CPU, VGA, ecc...) se sono basse anche dopo 24 ore che è acceso non fondi assolutamente niente, tieni presente che i componenti elettronici hanno un tempo di vita medio che distingue ognuno di essi per cui un conto è tenerli sotto lavoro continuativamente e un'altro conto è farli lavorare 5 ore al giorno...

intendo il pc, chiaramente ho tariffa flat, un modo x monitorare le temperature, che non sia quello classico della mano appoggiata sul case?
grazie e ciao a tutti :)

ertortuga
17-03-2007, 12:05
intendo il pc, chiaramente ho tariffa flat, un modo x monitorare le temperature, che non sia quello classico della mano appoggiata sul case?
grazie e ciao a tutti :)

ci sono dei software che fanno questo. Prova a dare un'occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898

gwwmas
17-03-2007, 14:36
solo 3 giorni? :D
Il mio muletto dove è installato e-mule a volte sta acceso anche per 1 mese senza mai essere spento e non ha problemi..........................

Sono andato ben oltre....................:ciapet:

gwwmas
17-03-2007, 14:38
intendo il pc, chiaramente ho tariffa flat, un modo x monitorare le temperature, che non sia quello classico della mano appoggiata sul case?
grazie e ciao a tutti :)


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Sinceramente non ho mai usato quel metodo, anche perchè il mio case è sempre freddo:D , ma i componenti dentro non è detto.

Ciauz;)

f_L_a
17-03-2007, 14:54
normale
è un mulo, mica un missile!

ma..veramente in totale.. non per file... dei ragazzi che conosco han alice 2mega e scaricano a 100/200 kb/s... con il 20 mega non dovrebbe andar più veloce?

Denny A
17-03-2007, 20:59
ragazzi x voi qual'è il limito massimo di ore continuative di connessione sopportabile? io dopo 20 ore al max. stacco ho paura di far fondere tutto, sbaglio?
ciaso e grazie :)

per 20 ore neanche lo accendo il pc :Prrr:

almeno 10 giorni continui....:D

bimbetto
18-03-2007, 10:47
ma..veramente in totale.. non per file... dei ragazzi che conosco han alice 2mega e scaricano a 100/200 kb/s... con il 20 mega non dovrebbe andar più veloce?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772128&page=803 :read:

il post di xcdegasp ti farà capire.
ciao :D

fantacalcio
18-03-2007, 10:58
Originariamente inviato da fantacalcio Guarda i messaggi
ciao a tutti,

non riesco a capire come mai da 2 gg nn riesco a collegarmi alla rete kad (l'unica che uso) avevo la versione 0.47a (che ha sempre funzionato) , ora ho scaricato la 0.47c ma il problema rimane...che cosa posso fare?

grazie per l' aiuto e per le risposte!

aggiungo che il test delle porte va ok per entrambe!

Ciao a tutti...il problema è sempre presente qualcuno di voi mi sa aiutare a risolverlo per piacere?

fantacalcio
18-03-2007, 12:01
grazier 1000 lo stesso ho risolto seguendo queste indicazioni http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-85943.html

verde_acqua
18-03-2007, 17:03
Sapete quali siano i parametri per capire se la webcache funzioni in modo normale? come interpreto le statistiche?

giacco
18-03-2007, 17:22
mi sapete consigliare una mod di emule leggera che supporti la webcache? io ora uso la morph ma devo mettere emule su un pc che ha qualche annetto e secondo me è pesante la morph x quello..la scar angel comè? o la spike? insomma la + leggera mod che supporti la webcache..grazie

tic84
19-03-2007, 10:54
ciao ragazzi,
ho scritto anche piu di una settimana fa per lo stesso problema, ma non mi è riuscito a rispondere nessuno, allora provo a chiedere di nuovo perche il problema c è ancora.
connesso ad un server, esempio donkey2, faccio la ricerca di qualsiasi cosa, come metodo di ricerca metto server, ma non trova niente, non parte la ricera. nelle impostazioni sono spuntate sia la rete KAd che ed2k...

cosa puo essere?

grazie

Foxlady
19-03-2007, 11:06
ciao ragazzi,
ho scritto anche piu di una settimana fa per lo stesso problema, ma non mi è riuscito a rispondere nessuno, allora provo a chiedere di nuovo perche il problema c è ancora.
connesso ad un server, esempio donkey2, faccio la ricerca di qualsiasi cosa, come metodo di ricerca metto server, ma non trova niente, non parte la ricera. nelle impostazioni sono spuntate sia la rete KAd che ed2k...

cosa puo essere?

grazie

Ti connetti con id alto al server e Kad (anche se non c'entra sulla ricerca...)
Sicuro che i server non siano fake? (posta l'indirizzo del server donkey2 a cui ti connetti).
Non ottieni nessun risultato con qualsiasi termine di ricerca tu inserisca?

Andrea16v
19-03-2007, 11:34
C'è un file in cui trovare le corrispondenze tra nome dei server e indirizzi ip? (se sono fissi ovviamente..) :)

Foxlady
19-03-2007, 11:45
C'è un file in cui trovare le corrispondenze tra nome dei server e indirizzi ip? (se sono fissi ovviamente..) :)

http://www.gruk.org/list.php

tic84
19-03-2007, 12:19
Ti connetti con id alto al server e Kad (anche se non c'entra sulla ricerca...)
Sicuro che i server non siano fake? (posta l'indirizzo del server donkey2 a cui ti connetti).
Non ottieni nessun risultato con qualsiasi termine di ricerca tu inserisca?

si, l'ID è alto
i server li ho scaricato da emulesecurity e ho anche aggiornato i filtri
ed2k://|server|62.241.53.16|4242|
la ricerca con KAD mi da risultati, ma se metto server, non va, non parte neanche sai la barra verde sotto, che indica l'avanzamento della ricerca...

Foxlady
19-03-2007, 12:32
si, l'ID è alto
i server li ho scaricato da emulesecurity e ho anche aggiornato i filtri
ed2k://|server|62.241.53.16|4242|
la ricerca con KAD mi da risultati, ma se metto server, non va, non parte neanche sai la barra verde sotto, che indica l'avanzamento della ricerca...

Che versione di emule hai?Hai qualche firewall? In caso affermativo, hai dato libero accesso ad emule?

tic84
19-03-2007, 12:36
ho la versione 47c,
il firewall l ho disattivato, ma niente...!
il test delle porte è ok

Er Monnezza
19-03-2007, 12:48
il firewall non bisogna mai disattivarlo, se no sai che allegria i trojan che ti entrano nel pc

trokij
19-03-2007, 15:40
Ragazzi c'è un mio amico che insiste che emule è diventato a pagamento... io non voglio cancellare il mio per non perdere i crediti guadagnati, ma è vera sta storia?come mai a lui appare una richiesta di soldi?esistono versioni a pagamento?:confused:

Er Monnezza
19-03-2007, 15:54
Ragazzi c'è un mio amico che insiste che emule è diventato a pagamento... io non voglio cancellare il mio per non perdere i crediti guadagnati, ma è vera sta storia?come mai a lui appare una richiesta di soldi?esistono versioni a pagamento?:confused:

Fagli bere qualche litro di caffè per passare la sbornia


p.s.
queste cose succedono scaricando emule da siti non bene identificati, scaricandolo dal sito ufficiale vedrai che nessuno ti chiederà mai soldi

Carcass
19-03-2007, 16:04
Ragazzi c'è un mio amico che insiste che emule è diventato a pagamento... io non voglio cancellare il mio per non perdere i crediti guadagnati, ma è vera sta storia?come mai a lui appare una richiesta di soldi?esistono versioni a pagamento?:confused:

:rotfl: :rotfl:

trokij
19-03-2007, 16:17
Fagli bere qualche litro di caffè per passare la sbornia


p.s.
queste cose succedono scaricando emule da siti non bene identificati, scaricandolo dal sito ufficiale vedrai che nessuno ti chiederà mai soldi

Immaginavo... :D

:rotfl: :rotfl:

:ops:

Foxlady
19-03-2007, 16:21
Follia allo stato puro:asd:

Er Monnezza
19-03-2007, 16:25
Follia allo stato puro:asd:

Jawohl :D , concordo con Fräulein Fuchs

trokij
19-03-2007, 16:25
Follia allo stato puro:asd:

No lui è noob io coglione che mi faccio venire i dubbi :D

mas201
19-03-2007, 17:32
ciao a tutti ho voluto provare x la prima volta emule morph ho selez. tutto in default e aggiornato la lista server con eboiler


poi ho lanciato la connessione con donkey ma nn e' partita e' partita quella di devils ....


il problema e' che nella ricerca invece di selez. global :muro: ho selezionato donkey web e e' apparso un sito strano tutto in lingua x la mia ignoranza incomporensibile qualcuno mi puo' spiegare cos'e' quel sito cosa e' successo:cry: un virus ? un sito spia? cosa ho combinato?

precisando che questo programma non fa x me.... vi prego di rispondermi con chiarezza se possibile, ripeto ho fatto la ricerca con selz. donkey web invece che global e' apparso www.figator.com :cry: :cry: con delle scritte strane non come quelle che potete vedere se ci andate da li

predator87
19-03-2007, 19:27
Salve a tutti! da qualche giorno a questa parte, esattamente da quando quelli di tele2 si sono staccati dalla centrale telecom (sto a messina), la mia adsl da 2mb nel p2p va lentissima!! in navigazione la velocità è sempre la stessa e pure in download, ma appena apro emule nn scarico a + di 6KB/s... cos'è successo? tutto sembrerebbe regolare, ho fatto tutti i testi possibili e immaginali e nn risulta niente di strano!! so solo che da quel maledetto giorno 13 nn sn + riuscito a scaricare nulla dal mio mulo!!! Che abbiano messo una limitazione nel p2p??????? :cry:

andreatzi
19-03-2007, 21:10
Salve a tutti! da qualche giorno a questa parte, esattamente da quando quelli di tele2 si sono staccati dalla centrale telecom (sto a messina), la mia adsl da 2mb nel p2p va lentissima!! in navigazione la velocità è sempre la stessa e pure in download, ma appena apro emule nn scarico a + di 6KB/s... cos'è successo? tutto sembrerebbe regolare, ho fatto tutti i testi possibili e immaginali e nn risulta niente di strano!! so solo che da quel maledetto giorno 13 nn sn + riuscito a scaricare nulla dal mio mulo!!! Che abbiano messo una limitazione nel p2p??????? :cry:

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920373&p=2&r=PI :read:

tic84
19-03-2007, 22:19
ho la versione 47c,
il firewall l ho disattivato, ma niente...!
il test delle porte è ok

up

corbyale
19-03-2007, 22:20
siccome ho fatto un muletto (cui accedo tramite desktop remoto) ho messo tutti i mie file in condivisione su un hd esterno da 400gb dato che il muletto ha un hd da 20gb, volevo mettere nelle opzioni che i file completati li salvava nell'hd esterno, questultimo sara messo in condiviosione per poterci accedere dal computer in signature e fattibile la cosa

andreatzi
19-03-2007, 22:33
siccome ho fatto un muletto (cui accedo tramite desktop remoto) ho messo tutti i mie file in condivisione su un hd esterno da 400gb dato che il muletto ha un hd da 20gb, volevo mettere nelle opzioni che i file completati li salvava nell'hd esterno, questultimo sara messo in condiviosione per poterci accedere dal computer in signature e fattibile la cosa

certo che è fattibile.. basta che ogni volta che accendi il mulo l'hd esterno deve essere collegato..

corbyale
19-03-2007, 22:39
si lo tengo sempre collegato al muletto; voglio risparmaire corrente e ho fatto un muletto con pIII 866 spero che consumi meno del pc in signature, scusate se vado un po ot ma un hd esterno accesso 5 giorni interottamente e affidabile non vorrei perdere tutti i dati

andreatzi
19-03-2007, 22:43
si lo tengo sempre collegato al muletto; voglio risparmaire corrente e ho fatto un muletto con pIII 866 spero che consumi meno del pc in signature, scusate se vado un po ot ma un hd esterno accesso 5 giorni interottamente e affidabile non vorrei perdere tutti i dati

insomma.. dipende di che marca è, se il box è ventilato, se è in un posto ben areato.. l'unico problema è la temperatura elevata a cui può arrivare l'hd in funzione per parecchi giorni..

xcdegasp
19-03-2007, 22:53
si lo tengo sempre collegato al muletto; voglio risparmaire corrente e ho fatto un muletto con pIII 866 spero che consumi meno del pc in signature, scusate se vado un po ot ma un hd esterno accesso 5 giorni interottamente e affidabile non vorrei perdere tutti i dati

non è il massimo dell'efficenza e nemmeno della sicurezza..
sei sempre su porta usb quindi basta un nulla e addio, non solo per la porta ma anche per l'hd..
senza contare che per raffreddarlo adeguatamente dovbresti avere un involucro da 80€.. se vogliamo essere ancor più pignoli, tale hd deve fare solo da temp di emule :)

io preferisco le soluzioni interne, magari inserendo una schedina pci che costa max 30€ puoi avere hd sata1 oppure sata2 o addirittura poterne montare 2 eide e 2 sata :)

andreatzi
20-03-2007, 07:38
non è il massimo dell'efficenza e nemmeno della sicurezza..
sei sempre su porta usb quindi basta un nulla e addio, non solo per la porta ma anche per l'hd..
senza contare che per raffreddarlo adeguatamente dovbresti avere un involucro da 80€.. se vogliamo essere ancor più pignoli, tale hd deve fare solo da temp di emule :)

io preferisco le soluzioni interne, magari inserendo una schedina pci che costa max 30€ puoi avere hd sata1 oppure sata2 o addirittura poterne montare 2 eide e 2 sata :)

straquoto xcdegasp.. :ave:

ghimmy
20-03-2007, 09:26
Vero, mai usati hd esterni per il mulo, solo interni, a molte persone è capitato di non ritrovarsi più la temp o incoming anche con hd da 200€.

Energy++
20-03-2007, 10:35
Per chi fosse interessato è uscita una nuova versione di eMule MorphXT

http://www.emule-mods.de/extra/logo/tn_morphxt.jpg

eMule 0.47c Morph 9.6: [19-3-2007]

This version adds a new option "show less controls" in the startup wizard that
tunes the top bar & some lists so less information is shown. So you can now also advice
morph to your begginner friends...

--------------------------------------
Changelog for eMule 0.47c MorphXT v9.6
--------------------------------------
19-03-2007
ADD: Startup wizard, Show less controls: custimize toolbar and columns to show some less. Useful for beginners.
FIX: load of multiuser web interface preferences in [webserver] section.
FIX: mass rename:Unicode issue .
FIX: Upnp: hang on close of upnp.
CHANGED: massrename: resizeable dialog.
CHANGED: Run as service. method "started" reported earlier.
CHANGED: Run as service. Disabled some optimizations to fix 100% load issue.
CHANGED: workarround failing to startup under wine.
CHANGED: icon & tray icon.
CHANGED: upnp "my info" displayed.
CHANGED: upload splitting class: review code.
CHANGED: ZZratio is active display in connection options.
CHANGES: iMaxFilesPerTcpFrame in local server request tuned.

Download: Binari (http://hostex.de/1174344747)

next37
20-03-2007, 11:12
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1920373&p=2&r=PI :read:

L'avevo capito che a tele2 usavano i filtri, infatti durante la notte tutto ok il giorno un po' meno la sera è fermo! il problema è che anche usando l'offuscamento la solfa non cambia... a voi funziona?

daxino
20-03-2007, 13:48
L'avevo capito che a tele2 usavano i filtri, infatti durante la notte tutto ok il giorno un po' meno la sera è fermo! il problema è che anche usando l'offuscamento la solfa non cambia... a voi funziona?

Prova a cambiare le porte con:
tcp:1755
udp:1756
Con libero funzionano:p

Essendo gli stessi filtri magari si sblocca:stordita:

next37
20-03-2007, 16:06
Prova a cambiare le porte con:
tcp:1755
udp:1756
Con libero funzionano:p

Essendo gli stessi filtri magari si sblocca:stordita:

oltre a cambiare le porte devo usare l'offuscamento, giusto?
grazie ;)

Foxlady
20-03-2007, 18:13
oltre a cambiare le porte devo usare l'offuscamento, giusto?
grazie ;)

Si, spunta anche l'offuscamento;)

XalienX
20-03-2007, 22:34
scusate, ma io se apro le porte sul router posso assegnare ad emule sia tcp che udp due porte a caso? tipo la 4456 e la 3123?
cioè posso sceglierle a caso?

Besk
20-03-2007, 22:59
Si

verde_acqua
21-03-2007, 06:15
ragazzi quando outpost mi da come messaggio

individuata richiesta DNS non conforme dalla porta che usa emule
su rapporto cache DNS
e il mulo che sta cercando di comunicare attraverso quella porta dovrei sbloccarlo?

ertortuga
21-03-2007, 07:09
ragazzi quando outpost mi da come messaggio

individuata richiesta DNS non conforme dalla porta che usa emule
su rapporto cache DNS
e il mulo che sta cercando di comunicare attraverso quella porta dovrei sbloccarlo?

Thread Ufficiale Outpost (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1327005)

next37
21-03-2007, 11:26
Si, spunta anche l'offuscamento;)

grazie ;)

bimbetto
21-03-2007, 13:38
[QUOTE=Energy++;16420405]Per chi fosse interessato è uscita una nuova versione di eMule MorphXT

scusa, le differenze con la 047c quali sono? e gli eventuali vantaggi? sempre che ci siano.
ciao e grazie :)

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
21-03-2007, 13:42
Ragazzi, sempre in tema di p2p.. qualcuno ha già provato Pando ?
Che ve ne pare ? Io l'ho scoperto proprio grazie ad emule...
usa bit torrent, ma è qualcosa di incredibile per ricevere file enormi da amici come semplice allegato email...
quando il ricevente comincia a scaricare la mail l'upload del mittente diventa un razzo....

ah se qualcuno ha già aperto un thread su Pando fatemi sapere x favore !!
Ciao ;)

Energy++
21-03-2007, 18:53
Per chi fosse interessato è uscita una nuova versione di eMule MorphXT

scusa, le differenze con la 047c quali sono? e gli eventuali vantaggi? sempre che ci siano.
ciao e grazie :)

beh i vantaggi stanno tutti nelle opzioni in piu che mette a disposizione

cmq per un utente normale a cui non interessano funzioni particolari ecc, è consigliabile la versione ufficiale

bimbetto
21-03-2007, 19:00
beh i vantaggi stanno tutti nelle opzioni in piu che mette a disposizione

cmq per un utente normale a cui non interessano funzioni particolari ecc, è consigliabile la versione ufficiale


ok grazie credo sia il mio caso. ;)

djsnake
22-03-2007, 17:58
Riguardo a quella notizia per telecom dovrebbe fornire i dati dei 3600 utenti per il p2p, ecco le ultime news di punto informatico...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1931317&r=PI

Mauro 11
22-03-2007, 18:48
Riguardo a quella notizia per telecom dovrebbe fornire i dati dei 3600 utenti per il p2p, ecco le ultime news di punto informatico...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1931317&r=PI

si ma giusto oggi è arrivata la risposta del solerte ministro...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1932483&r=PI

qualcuno sa come evitare sti "server spia"?

nandox80
22-03-2007, 19:17
si ma giusto oggi è arrivata la risposta del solerte ministro...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1932483&r=PI

qualcuno sa come evitare sti "server spia"?

quando si tratta di P2P i ministri rispondono sempre subito...perchè qualche azienda o "potere" si lamenta....ma quando siamo noi consumatori a chiedere di essere ascoltati....mai nessuno che ci si fila!!!! che mondo....

bimbetto
22-03-2007, 19:36
si ma giusto oggi è arrivata la risposta del solerte ministro...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1932483&r=PI

qualcuno sa come evitare sti "server spia"?

ragazzi è lampante come il sole, ci stanno provando. Se si apre una breccia è fatta,a qualsiasi società discografica cine televisa ecc. basterà richiedere nominativi di persone prese anche a caso tramite ip e chiedere qualche centinaia di euro di risarcimento danni altrimenti denuncia penale secondo lex, che i ns. ministri ben si guardano dal modificare ( x inciso però si liberano 5 assassini terroristi x liberare un giornalista oppure il garante scrive in tutta fretta nuove norme con galera x chi pubblica foto :ciapet: ecc. ecc. la storia la sapete tutti) credo che abbiamo poco tempo e poi il p2p sarà destinato a sparire oppure a diventare a pagamento magari con abbonamento mensile :sob:

Mauro 11
22-03-2007, 19:42
ragazzi è lampante come il sole, ci stanno provando. Se si apre una breccia è fatta,a qualsiasi società discografica cine televisa ecc. basterà richiedere nominativi di persone prese anche a caso tramite ip e chiedere qualche centinaia di euro di risarcimento danni altrimenti denuncia penale secondo lex, che i ns. ministri ben si guardano dal modificare ( x inciso però si liberano 5 assassini terroristi x liberare un giornalista oppure il garante scrive in tutta fretta nuove norme con galera x chi pubblica foto :ciapet: ecc. ecc. la storia la sapete tutti) credo che abbiamo poco tempo e poi il p2p sarà destinato a sparire oppure a diventare a pagamento magari con abbonamento mensile :sob:

mi pare che in francia abbiano messo una specie di canone mensile dell'ordine di pochi euro (5/6 €) così si può scaricare quello che si vuole legalmente. tuttavia non sono troppo sicuro di questa informazione

jpjcssource
22-03-2007, 19:52
mi pare che in francia abbiano messo una specie di canone mensile dell'ordine di pochi euro (5/6 €) così si può scaricare quello che si vuole legalmente. tuttavia non sono troppo sicuro di questa informazione

No, era una proposta di legge che alla fine non è stata approvata

Foxlady
22-03-2007, 19:53
No, era una proposta di legge che alla fine non è stata approvata

Me pareva strano...

Mauro 11
22-03-2007, 19:57
No, era una proposta di legge che alla fine non è stata approvata

appunto....

bimbetto
22-03-2007, 19:59
No, era una proposta di legge che alla fine non è stata approvata

era troppo bello x essere vero, ma un piatto così ricco non lo lasciano di certo.

Mauro 11
22-03-2007, 20:29
qualcuno sa se c'è un modo per evitare questi server spia?:confused:

Er Monnezza
22-03-2007, 20:39
qualcuno sa se c'è un modo per evitare questi server spia?:confused:

hanno inventato da anni i filtri IP e le liste server sicuri da usare con emule

Mauro 11
22-03-2007, 20:53
hanno inventato da anni i filtri IP e le liste server sicuri da usare con emule

tipo i filtri entec?

bimbetto
22-03-2007, 20:55
hanno inventato da anni i filtri IP e le liste server sicuri da usare con emule

quindi usando solo quei server(http://www.emulesecurity.com/downloads/ed2k-best-servers-bb4.met ) si dovrebbe essere abbastanza sicuri?
io personalmente non mi sposto mai da donkey 1 / o 5 dovrebbero essere oK o sbaglio?
ho letto da qualche parte che solo i server che supportano l'offuscamento sono no fake è vero?
ciao a tutti

Er Monnezza
22-03-2007, 21:18
solo i server veri supportano l'offuscamento, poi basta tenersi in lista solo i veri donkeyserver, aggiornare periodicamente i filtri Ip e si è a posto

Mauro 11
22-03-2007, 21:21
solo i server veri supportano l'offuscamento, poi basta tenersi in lista solo i veri donkeyserver, aggiornare periodicamente i filtri Ip e si è a posto

ok grazie!;)

Mauro 11
22-03-2007, 22:34
un'ultima domanda: i server bigbang come sono?

Er Monnezza
22-03-2007, 23:12
un'ultima domanda: i server bigbang come sono?

i bigbang non si usano, tempo fa hanno messo in giro una versione a pagamento di emule violando le regole dell'open source, chi si connette ai bigbang viene automaticamente penalizzato dai client connessi a server puliti, che automaticamente ti mettono in lista nera

nandox80
22-03-2007, 23:22
quindi posso toglierli.....e se uno per sbaglio ci si è connesso una volta? mica vieni penalizzato per sempre :D :D

xcdegasp
23-03-2007, 07:04
mi pare che in francia abbiano messo una specie di canone mensile dell'ordine di pochi euro (5/6 €) così si può scaricare quello che si vuole legalmente. tuttavia non sono troppo sicuro di questa informazione
se consideri che con l'ultima modifica al decreto Urbani i cd vergini venduti in italia sono divenuti talmente costosi che conviene farseli spedire dalla francia, e questo a causa dell'innalzamento dell'equo compenso, allora concorderei che non dovrtemmo più sborsare nulla per essere trattati come i francesi..
ma come volesi dimostrare, quando ci sono le elezioni il popolo p2p può fare realmente la differenza sui risultati, salvo restando che ogni speranza rimane cmq perduta.. :sofico:

next37
23-03-2007, 10:32
Riguardo a quella notizia per telecom dovrebbe fornire i dati dei 3600 utenti per il p2p, ecco le ultime news di punto informatico...

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1931317&r=PI

La privacy esiste solo quando si parla di politici e persone al potere, per noi comuni mortali non esiste... ci spiano in internet, ci ascoltano le telefonate, ci filmano da qualunque parte... che schifo!:incazzed:

F@t@l Error
23-03-2007, 10:39
solo i server veri supportano l'offuscamento, poi basta tenersi in lista solo i veri donkeyserver, aggiornare periodicamente i filtri Ip e si è a posto

... quindi se io uso morphxt (che scarica la lista IP-filter in automatico ad ogni accensione) e mi connetto solo alla rete kademlia dovrei essere "a posto"... esatto?! :stordita:

Grazie... :help:

XalienX
23-03-2007, 11:17
che link devo mettere per la lista ipfilter da scaricare in automatico?

Mauro 11
23-03-2007, 13:52
i bigbang non si usano, tempo fa hanno messo in giro una versione a pagamento di emule violando le regole dell'open source, chi si connette ai bigbang viene automaticamente penalizzato dai client connessi a server puliti, che automaticamente ti mettono in lista nera

ah...ok! non lo sapevo...ad ogni modo uso i donkey...grazie!

andreatzi
23-03-2007, 17:30
ok grazie!;)

ricordati anche di spuntare le opzioni per il download automatico dei server quando ti connetti ai server e ai client altrimenti aggiornamenti dell'Ipfilter e della lista server non servono a nulla..;)

Jedi82
23-03-2007, 18:17
i bigbang non si usano, tempo fa hanno messo in giro una versione a pagamento di emule violando le regole dell'open source, chi si connette ai bigbang viene automaticamente penalizzato dai client connessi a server puliti, che automaticamente ti mettono in lista nera

ma davvero sta cosa? oddio quindi non ci rimangono che gli edonkey server...

Er Monnezza
23-03-2007, 19:24
ma davvero sta cosa? oddio quindi non ci rimangono che gli edonkey server...

questa è la notizia di qualche tempo fa :

http://helpemule.forumup.it/viewtopic.php?p=4374&mforum=helpemule

bimbetto
23-03-2007, 19:43
ricordati anche di spuntare le opzioni per il download automatico dei server quando ti connetti ai server e ai client altrimenti aggiornamenti dell'Ipfilter e della lista server non servono a nulla..;)

scusa, nelle opzioni sicurezza, ho spuntato filtri-ip "filtra anche i server", nella stringa aggiorna dall'url ( filter.dat o peer.guardian) cosa debbo mettere?
la lista la aggiorno da http://www.emulesecurity.com/downloads/ed2k-best-servers-bb4.met sono a posto?
ciao e grazie :)

Mauro 11
23-03-2007, 20:59
ricordati anche di spuntare le opzioni per il download automatico dei server quando ti connetti ai server e ai client altrimenti aggiornamenti dell'Ipfilter e della lista server non servono a nulla..;)

grazie, già fatto... ho seguito tutta la procedura descritta su www.emulesecuruty.net ... adesso il più è aggiornare la lista...

squall15
24-03-2007, 09:05
Ragazzi ho un problemino; ho emule 0.47c, zone alarm pro come firewall e un router della digicom (un michelangelo LAN C se non sbaglio); in pratica ho aperto le 2 porte tcp e udp dal router ma non da zone alarm, faccio il test delle porte e quella tcp funziona, mentre la udp fallisce; apro le due porte dal firewall e i due test riescono; la domanda è: senza aprire le porte da zone alarm non dovrebbero fallire entrambi i test?Grazie per le eventuali risposte

Raven
24-03-2007, 09:19
... quindi se io uso morphxt (che scarica la lista IP-filter in automatico ad ogni accensione) e mi connetto solo alla rete kademlia dovrei essere "a posto"... esatto?! :stordita:

Grazie... :help:

Up... interessa anche me... :O

Er Monnezza
24-03-2007, 09:39
state facendo un pò di confusione, la lista ip filter non si scarica in automatico, casomai è la lista server che si può scaricare in automatico, ma io questa funzione l'ho disattivata da tempo, tanto in lista mi tengo solo i veri donkeyserver, 1 usenext e 1 saugstube in riserva

Raven
24-03-2007, 09:49
state facendo un pò di confusione, la lista ip filter non si scarica in automatico, casomai è la lista server che si può scaricare in automatico, ma io questa funzione l'ho disattivata da tempo, tanto in lista mi tengo solo i veri donkeyserver, 1 usenext e 1 saugstube in riserva

mmhhh... la mod morphxt ha un'opzione che controlla giornalmente la lista ipfilter del sito http://emulepawcio.sourceforge.net e, nel caso, la aggiorna... :stordita:

Quello che però vorrei capire è se la Kad dà garanzie di sicurezza maggiori che non usando i server o se siamo esattamenmte allo stesso livello... :fagiano:

Er Monnezza
24-03-2007, 09:51
si è vero, ma io uso la lista ip filter di enetec, quella di pawcio spesso non scarica perchè ha il sito intasato


p.s.

col kad praticamente non sei connesso a nessun server, lo scambio avviene direttamente tra utente e utente

Sick Boy
24-03-2007, 10:38
ciao a tutti!

espongo brevemente il mio problema: ho montato da poco l'adsl a casa mia, ma, siccome nel mio paese non arriva via cavo, è stata montata wifi. A casa mia quindi ho un'antenna che ho collegato ad un router per potermi connettere in quasi tutta la casa.
Ora però questa disposizione non mi fa più funzionare emule: il test delle porte fallisce, mi si connette ai server ma la freccia in basso a destra è gialla, e non mi connette ai kad.

la domanda che vi faccio è questa: cosa devo fare per farlo funzionare? mio fratello che è un po' più esperto di me in reti mi ha detto che la configurazione non dovrebbe aver bloccato le porte di emule

grazie in anticipo!

Mandalorian Warfare
24-03-2007, 11:03
ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come mai e mule mi si spegne in automatico dopo 2 secondi?

matteo1
24-03-2007, 13:01
Quello che però vorrei capire è se la Kad dà garanzie di sicurezza maggiori che non usando i server o se siamo esattamenmte allo stesso livello... :fagiano:
la kad è più sicura nel senso che non si connette a dei server ma solo ai client(cioè tutti gli utenti di emule),per cui se domani venissero chiusi questi server e prelevati i log dalle autorità chi non ha usato server è tranquillo,ma questo non vuol dire essere a posto;infatti basta che chi di dovere allestisca dei client normali che con un semplice firewall possono recuperare i log di chi ha uppato o scaricato.
La kad mostra però un problema molto serio nella ricerca:alta possibilità di fake,alcuni particolarmente brutti. ;)

giacomo_uncino
24-03-2007, 17:52
questa è la notizia di qualche tempo fa :

http://helpemule.forumup.it/viewtopic.php?p=4374&mforum=helpemule

leggete l'ultimo post :O "pericolo" rientrato non filtrate i bigbang sono tornati buoni


big bang 13 è un server valido
non è un server spia e non è un fake server
I bigbang non violano più il gpl infatti hanno rilasciato una loro versione 0.47c
con i sorgenti e non c'è nulla di irregolare

bimbetto
25-03-2007, 08:15
la kad è più sicura nel senso che non si connette a dei server ma solo ai client(cioè tutti gli utenti di emule),per cui se domani venissero chiusi questi server e prelevati i log dalle autorità chi non ha usato server è tranquillo,ma questo non vuol dire essere a posto;infatti basta che chi di dovere allestisca dei client normali che con un semplice firewall possono recuperare i log di chi ha uppato o scaricato.
La kad mostra però un problema molto serio nella ricerca:alta possibilità di fake,alcuni particolarmente brutti. ;)

se dopo aver cercato un file con connessione ad un server poi disconetto e resto connesso solo con kad? può funzionare?

squall15
25-03-2007, 08:18
Ragazzi ho un problemino; ho emule 0.47c, zone alarm pro come firewall e un router della digicom (un michelangelo LAN C se non sbaglio); in pratica ho aperto le 2 porte tcp e udp dal router ma non da zone alarm, faccio il test delle porte e quella tcp funziona, mentre la udp fallisce; apro le due porte dal firewall e i due test riescono; la domanda è: senza aprire le porte da zone alarm non dovrebbero fallire entrambi i test?Grazie per le eventuali risposte

Mi uppo; nessuna idea? :cry:

Foxlady
25-03-2007, 10:25
se dopo aver cercato un file con connessione ad un server poi disconetto e resto connesso solo con kad? può funzionare?

Certo, basta che lo metti in down e sei apposto;)

nandox80
25-03-2007, 10:44
Certo, basta che lo metti in down e sei apposto;)

che vuol dire mettere in down? e come si fa?

Er Monnezza
25-03-2007, 11:06
che vuol dire mettere in down? e come si fa?

mettere in download, mettere in scaricamento, farci doppio clic sopra

Sick Boy
25-03-2007, 11:13
ciao a tutti!

espongo brevemente il mio problema: ho montato da poco l'adsl a casa mia, ma, siccome nel mio paese non arriva via cavo, è stata montata wifi. A casa mia quindi ho un'antenna che ho collegato ad un router per potermi connettere in quasi tutta la casa.
Ora però questa disposizione non mi fa più funzionare emule: il test delle porte fallisce, mi si connette ai server ma la freccia in basso a destra è gialla, e non mi connette ai kad.

la domanda che vi faccio è questa: cosa devo fare per farlo funzionare? mio fratello che è un po' più esperto di me in reti mi ha detto che la configurazione non dovrebbe aver bloccato le porte di emule

grazie in anticipo!

uppo!

nandox80
25-03-2007, 11:17
mettere in download, mettere in scaricamento, farci doppio clic sopra

ops...non avevo capito!! pensavo volesse dire qualcos'altro! scusami

Foxlady
25-03-2007, 11:19
ops...non avevo capito!! pensavo volesse dire qualcos'altro! scusami

Tranquillo:D

matteo1
25-03-2007, 11:19
se dopo aver cercato un file con connessione ad un server poi disconetto e resto connesso solo con kad? può funzionare?

nel momento che ti connetti ad un server e hai dei file in condivisione,il server registra i tuoi file,per cui dovresti fare ricerche su server senza file condivisi per stare tranquillo

bimbetto
25-03-2007, 20:25
nel momento che ti connetti ad un server e hai dei file in condivisione,il server registra i tuoi file,per cui dovresti fare ricerche su server senza file condivisi per stare tranquillo

se ho capito bene, prima tolgo i miei file condivisi, mi connetto, server e kad, cerco metto in down tolgo i server e ricondivido i file. giusto?
ciao e grazie :)

xcdegasp
25-03-2007, 21:37
se ho capito bene, prima tolgo i miei file condivisi, mi connetto, server e kad, cerco metto in down tolgo i server e ricondivido i file. giusto?
ciao e grazie :)
ma tutto questo per cosa? :mbe:

Foxlady
26-03-2007, 08:54
ma tutto questo per cosa? :mbe:

Per aumentare la sicurezza:asd: (ovviamente non aumenta un bel niente);)

Mauro 11
26-03-2007, 08:59
se ho capito bene, prima tolgo i miei file condivisi, mi connetto, server e kad, cerco metto in down tolgo i server e ricondivido i file. giusto?
ciao e grazie :)
si ma trovi un client spia....:D

bimbetto
26-03-2007, 09:38
Per aumentare la sicurezza:asd: (ovviamente non aumenta un bel niente);)

forse avete ragione mi sto facendo delle p.... mentali :D
chissenefrega andiamo avanti così :)
comunque grazie x i consigli che non seguirò.

andreatzi
26-03-2007, 17:04
se ho capito bene, prima tolgo i miei file condivisi, mi connetto, server e kad, cerco metto in down tolgo i server e ricondivido i file. giusto?
ciao e grazie :)

:muro:

next37
26-03-2007, 17:58
avete paura di finire in galera per aver scaricato un file? ...qualche mese fa ne hanno buttati fuori 22.000 di delinquenti, ma quelli non avevavo scaricato un file da internet ma avevano fatto altro... :muro:

andreatzi
26-03-2007, 18:05
avete paura di finire in galera per aver scaricato un file? ...qualche mese fa ne hanno buttati fuori 22.000 di delinquenti, ma quelli non avevavo scaricato un file da internet ma avevano fatto altro... :muro:

straquoto pienamente..

Apix_1024
26-03-2007, 18:17
avete paura di finire in galera per aver scaricato un file? ...qualche mese fa ne hanno buttati fuori 22.000 di delinquenti, ma quelli non avevavo scaricato un file da internet ma avevano fatto altro... :muro:

peccato che oggi come oggi sia più "socialmente pericoloso" scaricare materiale coperto da copyright che uccidere o rapinare... mhà...:muro: :muro: :muro:

next37
26-03-2007, 18:55
peccato che oggi come oggi sia più "socialmente pericoloso" scaricare materiale coperto da copyright che uccidere o rapinare... mhà...:muro: :muro: :muro:

mah! :incazzed:

bimbetto
26-03-2007, 19:46
peccato che oggi come oggi sia più "socialmente pericoloso" scaricare materiale coperto da copyright che uccidere o rapinare... mhà...:muro: :muro: :muro:

concordo pienamente e qualche post lo avevo detto, in questo momento la priorità sono quelle di proteggere la company, che detto tra noi continuano a macinare miliardi di utili. nonstante il p2p

xcdegasp
26-03-2007, 19:54
bhè dai, nell'ultimo anno la polizia postale si è focalizzata su pedopornografia quindi non mi sento di criticarli..
se volevano veramente fare razzia colpivano caso e credimi che tutti per un motivo o per l'altro siamo inquisibili ;)

che le majore non mollino l'osso e persistano alla caccia alle streghe e che si mettano ridicole facendo battaglie penali contro iTunes per i prezzi bassi o per l'abolizione dei DRM.. questo non è colpa della polizia postale :D

Apix_1024
26-03-2007, 20:06
se volevano veramente fare razzia colpivano caso e credimi che tutti per un motivo o per l'altro siamo inquisibili ;)


:muro: :muro: :muro: :muro:

Jaguar64bit
26-03-2007, 20:27
mmhhh... la mod morphxt ha un'opzione che controlla giornalmente la lista ipfilter del sito http://emulepawcio.sourceforge.net e, nel caso, la aggiorna... :stordita:

Quello che però vorrei capire è se la Kad dà garanzie di sicurezza maggiori che non usando i server o se siamo esattamenmte allo stesso livello... :fagiano:


volevo chiedere .. , qualcuno come me ha problemi ad aggiornare la lista p2p di peerguardian 2 ?

conan_75
26-03-2007, 22:41
Sicuramente non ci si protegge dalla GdF con filtri IP o server sicuri... ti tracciano e sei fregato ;)

Apix_1024
26-03-2007, 22:44
Sicuramente non ci si protegge dalla GdF con filtri IP o server sicuri... ti tracciano e sei fregato ;)

quello che penso pure io... se ti vogliono pendere non c'è santo che tenga...:muro: :muro:

Jaguar64bit
26-03-2007, 22:58
si ma , una rispo alla mia domanda alla pagina prima ? :D :p

xcdegasp
27-03-2007, 07:28
volevo chiedere .. , qualcuno come me ha problemi ad aggiornare la lista p2p di peerguardian 2 ?

non è il thread più indicato non ti pare?
inoltre è stremamente inutile avere due sistemi che svolgono la stessa funzione, ossia avere peerguardian e i filtri ip in emule ;)
nessuno dei due offre qualcosa di più dell'altro quindi tira le tue conclusioni :)

Apix_1024
27-03-2007, 09:09
non è il thread più indicato non ti pare?
inoltre è stremamente inutile avere due sistemi che svolgono la stessa funzione, ossia avere peerguardian e i filtri ip in emule ;)
nessuno dei due offre qualcosa di più dell'altro quindi tira le tue conclusioni :)

quoto, pure io uso solo le liste del mulo e risparmio risorse non usando peerguardian2...:D

next37
27-03-2007, 10:38
quello che penso pure io... se ti vogliono pendere non c'è santo che tenga...:muro: :muro:

Quoto!

overjet
27-03-2007, 13:37
Con Emule 0.47c nel registro eventi mi appare un errore che dice:

ERRORE nel salvataggio del File ........................ - Permission denied

come mai secondo voi ?!?
Premetto che lo spazio sul disco non è esaurito.

Grazie.

Er Monnezza
27-03-2007, 13:52
il disco lo deframmenti ogni tanto?

overjet
27-03-2007, 14:04
raramente... Cmq non penso sia per quello in quanto ho formattato circa 2 settimane fa... Non penso sia frammentato il disco.

Cosa significa cmq quel messaggio ?!?
Il file sarà danneggiato ?!?

overjet
27-03-2007, 16:11
Qualcuno può darmi una mano ?!?

Grazie.

overjet
27-03-2007, 16:51
aiuto :(

Er Monnezza
27-03-2007, 17:13
se usi emule e scarichi molto è obbligatorio deframmentare almeno una volta la settimana, altrimenti rischi che ti si sputtana il file system del disco (perdendo tutto il contenuto) o che si rovinino i file temporanei di quello che stai scaricando

pierpippo
27-03-2007, 17:33
se usi emule e scarichi molto è obbligatorio deframmentare almeno una volta la settimana, altrimenti rischi che ti si sputtana il file system del disco (perdendo tutto il contenuto) o che si rovinino i file temporanei di quello che stai scaricando

ti posso dire che il vecchio portatile è stato su emule 4 anni e mezzo e non è mai stato deframmentato. A mio modesto parere il disco può diventare più lento ma per quale motivo si dovrebbero danneggiare i file?

Energy++
27-03-2007, 18:59
Con Emule 0.47c nel registro eventi mi appare un errore che dice:

ERRORE nel salvataggio del File ........................ - Permission denied

come mai secondo voi ?!?
Premetto che lo spazio sul disco non è esaurito.

Grazie.

semplicemente controlla se hai i permessi di scrittura sulla cartella incoming di emule

Er Monnezza
27-03-2007, 19:41
ti posso dire che il vecchio portatile è stato su emule 4 anni e mezzo e non è mai stato deframmentato. A mio modesto parere il disco può diventare più lento ma per quale motivo si dovrebbero danneggiare i file?

in anni che faccio il tecnico ho visto pc disastrati in ogni modo, ne ho visto anche che non venivano deframmentati mai, e a cui di punto in bianco era scomparsa l'intera partizione del disco fisso, oppure altri il cui hard disk risultava inaccessibile e analizzandolo con partition magic risultava con file system sconosciuto.
In ogni caso non deframmentare può creare anche problemi ai file temporanei di emule, che saranno più soggetti ad errori, tipo frammenti danneggiati, o come nel caso di prima errori durante il completamento dell'intero file.

p.s.

comunque per evitare anche altri problemi è bene non mettere mai le cartelle dei file temporanei e scaricati sul disco C, meglio un'altra partizione, o una partizione apposita solo per emule

bimbetto
27-03-2007, 20:52
salve a tutti, ragazzi qualcuno può spiegarmi il xchè di picchi così alti sul mulo e chiaramenti fake?
eMule v0.47c Statistiche [froggy]

Download
Velocità di Download: 22.82 KB/s
Velocità di Download Media: 15.73 KB/s
Velocità di Download Massima: 393.53 KB/s b:read:
Max Velocità di Download Media: 16.04 KB/s
sono connesso da circa 40 minuti su donkey 2
ciao a tutti :)

overjet
28-03-2007, 07:09
semplicemente controlla se hai i permessi di scrittura sulla cartella incoming di emule

Ci avevo pensato anche io, ma sul pc ho un solo account ed è impostato come administrator quindi i permessi li dovrei avere tutti.
Controllerò, cmq penso che non sia nemmeno questo il problema.

Cosa comporta cmq quell'errore ?!?
I file saranno danneggiati ?!?

Grazie.

overjet
28-03-2007, 07:12
Confido in tutte le vostre esperienze.
E proverò a deframmentare il disco. Però, a mio modestissimo parere, anche con la deframmentazione non penso che riuscirò a risolvere.

Emule non mi ha mai dato problemi di alcun genere. Non capisco perchè, dopo questa formattazione, ogni tanto nel registro eventi appare questo messaggio di errore.

Questo errore comporta il danneggiamento dei files, secondo voi ?!?

Grazie.

andreatzi
28-03-2007, 08:35
ERRORE nel salvataggio del File ........................ - Permission denied

ma avete visto bene l'errore???

permission DENIED

andate fuori discorso con la deframmentazione.. il problema di sicuro non si risolve..
è un problema di permessi.. controlla bene tutte le autorizzazioni sulla cartella e sul programma emule.. se utilizzi qualche software di antivirus o roba del genere potresti aver impostato che emule abbia delle limitazioni (tipo non poter scrivere su disco o file di determinata grandezza)..
è un problema di autorizzazioni, la deframmentazione non c'entra nulla perché se hai formattato 2 settimane fa il disco non può essere in condizioni talmente pietose da generare questo tipo di errori..

Grillo.M
28-03-2007, 09:05
Ciao ragazzi, ho dei seri problemi con il mulo e Vista.
in rete ho visto qualche accorgimento da fare come installarlo in una cartella differente, disabilitare il firewall, ho aperto le porte e ho dato tutto le impostzioni che avevo in XP dove tutto funzionava bene ecc..
il mio ID è sempre basso, e non so dove buttare le mani.
avete qualche dritta o articolo a riguardo.

overjet
28-03-2007, 09:42
ma avete visto bene l'errore???

permission DENIED

andate fuori discorso con la deframmentazione.. il problema di sicuro non si risolve..
è un problema di permessi.. controlla bene tutte le autorizzazioni sulla cartella e sul programma emule.. se utilizzi qualche software di antivirus o roba del genere potresti aver impostato che emule abbia delle limitazioni (tipo non poter scrivere su disco o file di determinata grandezza)..
è un problema di autorizzazioni, la deframmentazione non c'entra nulla perché se hai formattato 2 settimane fa il disco non può essere in condizioni talmente pietose da generare questo tipo di errori..

E' possibile che il motivo sia da attribuirsi all'opzione SOLA LETTURA su tutte le cartelle del disco c:\ ?!?

Può dipendere da quello ?!?

Come antivirus ho kaspersky... E' noto qualche problema del genere con questo antivirus con emule ?!?

Grazie.

andreatzi
28-03-2007, 10:02
E' possibile che il motivo sia da attribuirsi all'opzione SOLA LETTURA su tutte le cartelle del disco c:\ ?!?

questo mi pare molto probabile.. prova a togliere l'opzione e vedi quello che succede..

overjet
28-03-2007, 10:21
Ok tolta... Anche se non penso che sia questo il problema... Perchè windows xp, anche quando crei una nuova cartella, mette automaticamente l'attributo SOLA LETTURA alla suddetta cartella. Quindi non penso sia il problema dell'attributo SOLA LETTURA.

Per quanto riguarda l'antivirus ho kaspersky internet security ed il firewall di kaspersky è completamente disattivato. Ovviamente è disattivato anche quello di windows xp.

Altre soluzione per poter risolvere il problema ?!?


Nessuno ha mai avuto questo tipo di problema ?!?

Grazie.

Er Monnezza
28-03-2007, 10:36
quindi riepilogando, hai disattivato firewall di kaspersky e firewall di windows? e da quale firewall è protetto il tuo pc?

overjet
28-03-2007, 10:51
Nessuno :)

A parte la protezione del pc... Vorrei risolvere questo errore di emule :(

Non riesco a capire da cosa possa dipendere :muro: :muro:

Er Monnezza
28-03-2007, 10:55
comunque non dipende dal firewall, ti consiglio di riattivare quello di kaspersky, comunque hai provato a disattivare la sola lettura nella cartella, o a fare una deframmentazione, cosi per iniziare ad escludere qualche possibile causa?


p.s.

puoi provare anche a usare MetMedic, un programma per riparare i file temporanei corrotti di emule

andreatzi
28-03-2007, 11:05
puoi provare anche a usare MetMedic, un programma per riparare i file temporanei corrotti di emule

straquoto.. di solito risolve davvero tanti problemi..

overjet
28-03-2007, 11:06
Proviamo anche questo metmedic...
Come funziona ?!?
E' di difficile utilizzo ?!?

Grazie.

makka
28-03-2007, 11:13
Non e' che e' un file piu' grande di 4gb e il tuo disco e' fat32 ?

overjet
28-03-2007, 11:49
Il disco è formattato in NTFS :(

xcdegasp
28-03-2007, 13:06
Ci avevo pensato anche io, ma sul pc ho un solo account ed è impostato come administrator quindi i permessi li dovrei avere tutti.
Controllerò, cmq penso che non sia nemmeno questo il problema.

Cosa comporta cmq quell'errore ?!?
I file saranno danneggiati ?!?

Grazie.

secondo me è la preview che fa winxp in automatico che inchiodandosi mantiene il file in uso.

soluzione temporanea:
1) chiudi emule e salva il tuo lavoro che stavi facendo
2) entra nel task-manager e killa il processo "explorer.exe"
3) sempre da task-manager clickare su "file -> nuova operazione" e digitare: explorer.exe
e poi battere invio
4) provare a spostare il file in una altra directory; se il problema è scomparso riaprire emule


soluzione definitiva:
c'è una chiave di registro da rinominare aggiungendo all'inizio del nome un trattino.

altrimenti potrebbe essere un problema con il servizio di indicizzazione (servizio di sistema che è assolutamente inutile e consuma solo risorse) :)

overjet
28-03-2007, 13:11
secondo me è la preview che fa winxp in automatico che inchiodandosi mantiene il file in uso.



altrimenti potrebbe essere un problema con il servizio di indicizzazione (servizio di sistema che è assolutamente inutile e consuma solo risorse) :)

Non penso... Alcune sono immagini .iso... Dove la preview non viene fatta...

:(

Altre soluzioni ?!?

overjet
28-03-2007, 13:26
Ho trovato dei link che potrebbero risolvere il mio problema:

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?p=743787

http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=107486

http://www.emule-italia.it/emule_recupero_parti_corrotte.html

Purtroppo però con nessuno di questi il problema è risolto.

Premette che i files portati a termine con quell'errore non hanno riscontrato alcun problema.

Pensate che Metmedic possa risolvere ?!?


Grazie.

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
28-03-2007, 14:05
Salve a tutti !!
Vorrei chiedervi se non credete anche voi che sia meglio Zone Alarm con eMule, anzichè usare Comodo Firewall Pro, questo per il seguente motivo:

Ho un PC muletto (appunto) su cui riesce a girare bene solo eMule + firewall + antivirus leggerissimo, solo 128MB RAM, Pentium II.....

Ora mi chiedo, visto che con Comodo l'unico modo per avere ID alto è il seguente:

Aprire il Network Monitor e tramite il pulsante Add creare queste 2 regole.
Regola 1)
Action: Allow
Protocol: TCP
Direction: In
Destination IP: Any (perchè ho un modem usb adsl, NON un router...)
Destination Port: la porta TCP inserita in eMule (nel mio caso 25333).

Regola 2):
Action: Allow
Protocol: UDP
Direction: In
Destination IP: Any
Destination Port: la porta UDP impostata in eMule (nel mio caso 25333)
___________________________________________________

In questo modo però anche senza che eMule sia stato avviato, chiunque potrebbe penetrare nel sistema attraverso le porte 25333 TCP o UDP, vero ?

Invece Zone Alarm permette di far aprire queste due porte esclusivamente da eMule, mentre quando eMule viene chiuso, Zone Alarm chiude e rende invisibili le due porte in questione...

dico bene o invece potete smentirmi dicendomi che è comunque piu' sicuro Comodo parlando sempre di questo specifico ed unico utilizzo con eMule ??

Grazie 1000 x qualsiasi help !!
Ciao

Er Monnezza
28-03-2007, 14:14
Zone Alarm è noto per i problemi che crea con emule, anche nel sito ufficiale di emule lo sconsigliano, piuttosto prova outpost pro 4.0

Mauro 11
28-03-2007, 14:21
Zone Alarm è noto per i problemi che crea con emule, anche nel sito ufficiale di emule lo sconsigliano, piuttosto prova outpost pro 4.0

anche il kerio va bene...

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
28-03-2007, 15:47
Zone Alarm è noto per i problemi che crea con emule, anche nel sito ufficiale di emule lo sconsigliano, piuttosto prova outpost pro 4.0
Vi ringrazio..
Io pero' ho sempre usato ZA free o Pro con eMule senza MAI alcun problema.. basta inserire le spunte verdi sotto ad internet e sotto a server in corrispondenza di emule e si ottiene sempre ID alto... Io ho un modem usb adsl, non so se con un router è diverso...

Cmq non posso pensare ad Outpost o kerio perchè devo scegliere solo tra ZA (di cui ho la licenza) e Comodo che è gratuito...

Mi confermate che comodo nel mio caso è pericoloso visto che alla chiusura di eMule non chiude le porte usate da eMule ?

Grazie :)

overjet
28-03-2007, 15:51
Altre idee per il mio problema ?!?

Grazie.

Er Monnezza
28-03-2007, 16:06
Altre idee per il mio problema ?!?

Grazie.

hai provato con MetMedic?

overjet
28-03-2007, 17:46
No. Ora provo.
Cmq MetMedic non si dovrebbe utilizzare con i files corrotti ?!?

Er Monnezza
28-03-2007, 18:04
No. Ora provo.
Cmq MetMedic non si dovrebbe utilizzare con i files corrotti ?!?

in teoria tu hai un presunto file corrotto, comunque una passata con MetMedic male non gli fa

Isg-Emu
28-03-2007, 19:51
ragazzi vi prego, non fate rileggermi tutte queste pagine....come vi funziona emule con l'alice 20mb?
qualcuno che ce l'ha può postare qualche valore, opinione, ecc...?

grazie

DartBizu
28-03-2007, 20:06
Ciao a tutti :) scusate una domanda.... a voi emule funziona bene? Il mio son 2 giorni che scarica veramente male. Tipo di fonti in lista ce ne sono parecchie però come velocità sono pochi B/s :wtf: Qulacuno sa darmi una spiegazione??

Gotrek
28-03-2007, 22:26
Ciao a tutti :) scusate una domanda.... a voi emule funziona bene? Il mio son 2 giorni che scarica veramente male. Tipo di fonti in lista ce ne sono parecchie però come velocità sono pochi B/s :wtf: Qulacuno sa darmi una spiegazione??

idem per me ... belluno ... :muro:

overjet
29-03-2007, 09:58
in teoria tu hai un presunto file corrotto, comunque una passata con MetMedic male non gli fa

Ho lanciato la deframmentazione di windows... Ho riscontrato alcuni problemi nella deframmentazione. Guardando il rapporto deframmentazione ho visto che i file che non riesce a frammentare sono quelli di emule che danno l'errore PERMISSION DEINED.

Come posso fare ?!?

Come devo procedere ?!?

Il disco è rimasto molto frammentato in quanto non riesce a deframmentare quei files.

Ovviamente ho lanciato la deframmentazione con emule chiuso e windows appena avviato.

Grazie.

Er Monnezza
29-03-2007, 10:37
Ho lanciato la deframmentazione di windows... Ho riscontrato alcuni problemi nella deframmentazione. Guardando il rapporto deframmentazione ho visto che i file che non riesce a frammentare sono quelli di emule che danno l'errore PERMISSION DEINED.

Come posso fare ?!?

Come devo procedere ?!?

Il disco è rimasto molto frammentato in quanto non riesce a deframmentare quei files.

Ovviamente ho lanciato la deframmentazione con emule chiuso e windows appena avviato.

Grazie.

questo è molto strano, probabilmente è come ti dicevano alcune pagine fa, magari quei file sono rimasti impigliati nell'anteprima file di windows e per questo è come se risultassero sempre in uso, quindi emule non riesce a completarli e windows a deframmentarli, dovresti provare un pò se fa la stessa cosa in modalità provvisoria

overjet
29-03-2007, 10:48
Proverò in modalità provvisoria... Oppure proverò con diskeeper.

Cmq è molto strano :(

next37
29-03-2007, 11:56
Ciao a tutti :) scusate una domanda.... a voi emule funziona bene? Il mio son 2 giorni che scarica veramente male. Tipo di fonti in lista ce ne sono parecchie però come velocità sono pochi B/s :wtf: Qulacuno sa darmi una spiegazione??

...è solo da 2 giorni? ;) ormai è un bel po' di tempo che va a giorni alterni con velocità da lumaca... e non siamo i soli dirlo, se guardate in rete siamo in buona compagnia...

ghimmy
29-03-2007, 12:25
A me va sempre bene...i fattori sono:

* attesa
* fonti in coda

makka
29-03-2007, 13:01
Esatto, anche il mio va "piano" (20-30k) quando ho 2 o 3 file rari in down......
poi basta aggiungere qualcosa di piu' condiviso e sale subito a 150-200....

Quando si hanno meno di 2000 fonti ..... e' difficile andare forte.

djsnake
29-03-2007, 13:17
Proverò in modalità provvisoria... Oppure proverò con diskeeper.

Cmq è molto strano :(

Hai provato a trasferire tutti i files in una nuova cartella e nelle opzioni di emule impostarla come nuova cartella per i files temporanei?

O ti nega anche lo spostamento?

pierpippo
29-03-2007, 13:54
Ho lanciato la deframmentazione di windows... Ho riscontrato alcuni problemi nella deframmentazione. Guardando il rapporto deframmentazione ho visto che i file che non riesce a frammentare sono quelli di emule che danno l'errore PERMISSION DEINED.

Come posso fare ?!?

Come devo procedere ?!?

Il disco è rimasto molto frammentato in quanto non riesce a deframmentare quei files.

Ovviamente ho lanciato la deframmentazione con emule chiuso e windows appena avviato.

Grazie.

per eliminarli puoi usare una versione linux avviabile da cd. da li dovresti potere eliminare i file incrimminati senza problemi.

Er Monnezza
29-03-2007, 14:09
per eliminarli puoi usare una versione linux avviabile da cd. da li dovresti potere eliminare i file incrimminati senza problemi.

ma lui non li vuole eliminare, sono dei file che emule ha finito di scaricare, ma che non riesce a completare a causa di quell'errore, per eliminarli non ci vorrebbe nulla, basta terminare il processo explorer da task manager, poi sempre da li avviare il prompt di dos ed eliminarli

pierpippo
29-03-2007, 19:16
ma lui non li vuole eliminare, sono dei file che emule ha finito di scaricare, ma che non riesce a completare a causa di quell'errore, per eliminarli non ci vorrebbe nulla, basta terminare il processo explorer da task manager, poi sempre da li avviare il prompt di dos ed eliminarli

se non li fa defframmentare difficile che li faccia eliminare. a me è successa la stessa cosa perchè si era danneggiato un cluster dell'hard disk, non mi faceva nè eliminare nè fare un ghost del disco, ogni volta che andava a leggere quel cluster si bloccava il programma di backup. Potrebbe essere lo stesso problema, prova a scaricare l'utility diagnostica per la marca del tuo disco e guarda se l'hard disk ha problemi. Se no puoi provare anche con lo scandisk, anche se a me quando arrivava al cluster incriminato si spegneva senza dire niente.