View Full Version : Cavo antenna TV: quale il migliore?
sangueimpazzito
20-09-2004, 17:29
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe sapere qual è il tipo migliore di cavo-antenna per la televisione.
Mi hanno detto che quelli che hanno la schermatura sono i peggiori, ma non so altro.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?!?
:cry:
Grazie mille.
:D
lukeskywalker
20-09-2004, 17:40
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe sapere qual è il tipo migliore di cavo-antenna per la televisione.
Mi hanno detto che quelli che hanno la schermatura sono i peggiori, ma non so altro.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?!?
:cry:
Grazie mille.
:D
che io sappia la schermatura è fondamentale per evitare disturbi al segnale.
uno dei migliori cavi usati dai radioamatori era l' RG8U ma ha una sezione piuttosto larga (1 cm mi sembra) e devi trovare i connettori adatti, ma è ottimo e limita molto la dispersione del segnale dovuto alla lunghezza del cavo, anche se in questo caso io preferirei investire su un amplificatore di segnale visto il costo elevato del suddetto cavo.
sangueimpazzito
20-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da lukeskywalker
che io sappia la schermatura è fondamentale per evitare disturbi al segnale.
uno dei migliori cavi usati dai radioamatori era l' RG8U ma ha una sezione piuttosto larga (1 cm mi sembra) e devi trovare i connettori adatti, ma è ottimo e limita molto la dispersione del segnale dovuto alla lunghezza del cavo, anche se in questo caso io preferirei investire su un amplificatore di segnale visto il costo elevato del suddetto cavo.
Cavi che non siano di quelli che trovi al supermercato a 1€, ma che non siano neanche costosi comr quello che mi hai indicato, esistono?!?
:D
lukeskywalker
20-09-2004, 18:04
http://www.standpipe.com/w2bri/images/rg8x150.jpg
http://www.weisd.com/store2/GCC1109-18-01B.jpg
eccolo è proprio lui! ne devo avere ancora una 20ina di metri in cantina.
da notare la sezione interna notevole!
comunque di cavi ne esistino un'infinità
http://www.weisd.com/store2/6030LIST.html
sangueimpazzito
20-09-2004, 18:12
Originariamente inviato da lukeskywalker
http://www.standpipe.com/w2bri/images/rg8x150.jpg
http://www.weisd.com/store2/GCC1109-18-01B.jpg
eccolo è proprio lui! ne devo avere ancora una 20ina di metri in cantina.
da notare la sezione interna notevole!
comunque di cavi ne esistino un'infinità
http://www.weisd.com/store2/6030LIST.html
E' il raccapezzarsi fra quest'infinità che mi preoccupa...
:asd:
lukeskywalker
20-09-2004, 18:20
in effetti, ma tu che cerchi esattamente?
sangueimpazzito
20-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da lukeskywalker
in effetti, ma tu che cerchi esattamente?
Non so...
Mi hanno detto di cercare qualcosa di meglio del mio attuale cavo con schermatura color argento...
:boh:
ercolino
20-09-2004, 19:10
Puoi usare un cavo coassiale x trasmissioni Sat,in genere hanno una maggiore schermatura ed una minore attenuazione visto che devono lavorare a frequenze superiori di quella della tv.
www.cavel.it
ercolino
20-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao ragazzi!
Mi servirebbe sapere qual è il tipo migliore di cavo-antenna per la televisione.
Mi hanno detto che quelli che hanno la schermatura sono i peggiori, ma non so altro.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?!?
:cry:
Grazie mille.
:D
Chi è che ti ha detto una stupidata del genere?
Maggiore è la schermatura,meno interferenze subirà il cavo.
Paparone
20-09-2004, 20:29
Originariamente inviato da lukeskywalker
uno dei migliori cavi usati dai radioamatori era l' RG8U
E' uno dei peggiori ed e' adatto solo fino alle HF (fino a 30 MHz, per intenderci). A parte questo e' un cavo con una impedenza di 50 Ohm mentre per la TV serve a 75 Ohm.
Comunque, tranne casi disperati o calate mostruosamente lunghe, non e' che per la TV serva tutto questo gran che....
A patto che l'impianto sia fatto bene. Spesso i problemi sono dati da cavi rovinati, giunzioni fatte alla "topa di gatta", partitori del piffero, connettori mal messi ecc.
Per non parlare della sezione antenna/centralino/amplificatore...
Saluti
Originariamente inviato da ercolino
Puoi usare un cavo coassiale x trasmissioni Sat,in genere hanno una maggiore schermatura ed una minore attenuazione visto che devono lavorare a frequenze superiori di quella della tv.
Quoto, per la TV puoi anche usare un cavo SAT. ;)
sangueimpazzito
20-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da ercolino
Chi è che ti ha detto una stupidata del genere?
Maggiore è la schermatura,meno interferenze subirà il cavo.
Ho dimenticato un pezzo di frase...
Volevo dire che mi hanno detto che quelli che hanno la schermatura color argento sono i peggiori...
Scusate...
:asd:
sangueimpazzito
21-09-2004, 07:02
Originariamente inviato da ercolino
Puoi usare un cavo coassiale x trasmissioni Sat,in genere hanno una maggiore schermatura ed una minore attenuazione visto che devono lavorare a frequenze superiori di quella della tv.
www.cavel.it
Potreste spiegarmi un po' meglio di questi cavi Sat?!?
Nome che devo richiedere al negoziante?!?
Cavo SAT?!?
Ce ne sono di diversi tipi?!?
Scusate le domande e grazie di nuovo...
:D
sangueimpazzito
21-09-2004, 11:57
Up.
lukeskywalker
21-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da Paparone
E' uno dei peggiori ed e' adatto solo fino alle HF (fino a 30 MHz, per intenderci). A parte questo e' un cavo con una impedenza di 50 Ohm mentre per la TV serve a 75 Ohm.
Comunque, tranne casi disperati o calate mostruosamente lunghe, non e' che per la TV serva tutto questo gran che....
A patto che l'impianto sia fatto bene. Spesso i problemi sono dati da cavi rovinati, giunzioni fatte alla "topa di gatta", partitori del piffero, connettori mal messi ecc.
Per non parlare della sezione antenna/centralino/amplificatore...
Saluti
uno dei peggiori? ma dici per apparati cb o per la tv?
sangueimpazzito
21-09-2004, 14:19
Per quanto riguarda i cavi SAT...
Cosa devo richiedere al negoziante?!?
Cavo SAT?!?
Ce ne sono di diversi tipi?!?
:boh:
:cry:
lukeskywalker
21-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Per quanto riguarda i cavi SAT...
Cosa devo richiedere al negoziante?!?
Cavo SAT?!?
Ce ne sono di diversi tipi?!?
:boh:
:cry:
io ho sempre visto un solo tipo bianco di sezione leggermente + piccola di quelli per tv ma con una schermatura più robusta.
ercolino
21-09-2004, 18:13
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Potreste spiegarmi un po' meglio di questi cavi Sat?!?
Nome che devo richiedere al negoziante?!?
Cavo SAT?!?
Ce ne sono di diversi tipi?!?
Scusate le domande e grazie di nuovo...
:D
Una cosa importante non hai detto.
Quanto lungo deve essere il cavo?
http://www.cavel.it/html/i_digitale_x.htm
mah, io ho cambiato il cavo dell' antenna della tv in salotto con uno del supermercato da 2€.
risultato: immagine nitidissima, nemmeno l' ombra di un disturbo e niente più immagini sdoppiate: la tv mi sembra rinata.
in tutta sincerità non credevo bastasse così poco.:O
sangueimpazzito
21-09-2004, 18:52
Originariamente inviato da ercolino
Una cosa importante non hai detto.
Quanto lungo deve essere il cavo?
http://www.cavel.it/html/i_digitale_x.htm
Un metro, anche meno.
Quindi devo chiedere:
- un cavo per ricezione digitale
- con schermatura maggiore di 90 db (cosa sono i db?)
che per gli amici si chiama "cavo SAT"?!?
Ditemi se sbaglio...
Grazie mille.
:D
ercolino
21-09-2004, 19:44
Un metro? :D
Va bene qualunque cavo x Tv.
Vai tranquillo,un qualsiasi cavo coassiale andrà bene.
Pensavo che ti servissero parecchi metri.
Paparone
21-09-2004, 22:03
Originariamente inviato da lukeskywalker
uno dei peggiori? ma dici per apparati cb o per la tv?
Per la TV, come ti dicevo, ha il probema dell'impedenza non corretta (e comunque sarebbe difficile adattarci un connettore TV)
Per la radio... dipende su che frequenze devi utilizzarlo... e che lunghezza devi impiegarne. Per la CB (27 MHz) puo' anche andare... ma sopra 30 MHz e' da evitare.
Ovvio che se devi utilizzarne pochissimi metri non crea grossi problemi.
Paparone
21-09-2004, 22:07
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Un metro, anche meno.
Quindi devo chiedere:
- un cavo per ricezione digitale
- con schermatura maggiore di 90 db (cosa sono i db?)
che per gli amici si chiama "cavo SAT"?!?
Ditemi se sbaglio...
Grazie mille.
:D
Se vai dal negoziante e gli fai tutte queste pippe per meno di un metro di cavo come minimo ti sputa in un occhio! E forse in tutti e due! :D
Se il tuo impianto di antenna e' fatto bene ti basta qualsiasi "chiavica" di cavo da 1 metro.
Se e' fatto male non c'e' cavo che tiene.
Scherzi a parte, per un metro puoi tranquillamente prendere uno di quei cavi pronti che vendono in blister nei supermercati. Uno qualsiasi... e vai tranquillo....
Ciao mi intrometto in questo 3ad trovato x caso e cascato a "fagiuolo"....per 6 mt che mi consigliate? :D
Grazie :D
Paparone
21-09-2004, 22:32
Originariamente inviato da pex
Ciao mi intrometto in questo 3ad trovato x caso e cascato a "fagiuolo"....per 6 mt che mi consigliate? :D
Ti servono 6 metri di cavo o un cavo per la banda dei 6 mt (50MHz) ?
Paparone
21-09-2004, 22:57
Qualsiasi cavo Tv.
Gennarino
22-09-2004, 02:26
[DOCET ON]
Il cavo da utilizzare e' un RG6-A/U, uno tra i migliori con perdite bassissime sui 100mt, diametro adatto a connettori F e a norme MIL, con impedenza 75 Ohm bilanciati, isolamento in neoprene espanso e conduttori in rame crudo.
[DOCET OFF]
;)
lukeskywalker
22-09-2004, 06:25
Originariamente inviato da Paparone
Per la TV, come ti dicevo, ha il probema dell'impedenza non corretta (e comunque sarebbe difficile adattarci un connettore TV)
Per la radio... dipende su che frequenze devi utilizzarlo... e che lunghezza devi impiegarne. Per la CB (27 MHz) puo' anche andare... ma sopra 30 MHz e' da evitare.
Ovvio che se devi utilizzarne pochissimi metri non crea grossi problemi.
lo utilizzavo appunto per un apparato cb che opera sui 27 mhz da 15 watt il cavo era parecchio lungo dai 20 ai 30 metri e mi era stato consigliato da un luminare del settore (all'epoca avevo circa 12 anni).
senza lineare riuscivo a raggiungere gran parte dell'europa, ma avevo anche un'ottima antenna e molto spazio aperto.
sangueimpazzito
22-09-2004, 07:31
Originariamente inviato da Gennarino
[DOCET ON]
Il cavo da utilizzare e' un RG6-A/U, uno tra i migliori con perdite bassissime sui 100mt, diametro adatto a connettori F e a norme MIL, con impedenza 75 Ohm bilanciati, isolamento in neoprene espanso e conduttori in rame crudo.
[DOCET OFF]
;)
Se chiedo al venditore un metro di sta cosa, mi sputa in faccia anche lui?!?
:asd:
sycret_area
22-09-2004, 13:38
una domanda: chi mi ha fatto l'impianto tv in casa ha usato un ??? passivo. Premetto che la tv si vede bene, tutti i principali canali.
Sul computer ho un sk tv e qui invece si vede non benissimo... se metto la tv..bene..con sk tv inzomma..
dato che sono sicuro che la sk funziona bene.. volevo chiedere cosa posso fare per migliorare il segnale televisivo.
ho pensato ad un amplificatore.. ma serve? e che caratteristiche deve avere? in casa ho 4 prese antenna. di cui solo due utilizzate.
e se metto l'amplificatore di segnale proprio prima del computer?
lo chiedo perchè mi piacerebbe registrare in digitale alcuni programmi televisivi, sopattutto film.. ma attualmente la qualità.. a 384*288 non è a mio avviso accettabile...
Originariamente inviato da sycret_area
una domanda: chi mi ha fatto l'impianto tv in casa ha usato un ??? passivo. Premetto che la tv si vede bene, tutti i principali canali.
Sul computer ho un sk tv e qui invece si vede non benissimo... se metto la tv..bene..con sk tv inzomma..
dato che sono sicuro che la sk funziona bene.. volevo chiedere cosa posso fare per migliorare il segnale televisivo.
ho pensato ad un amplificatore.. ma serve? e che caratteristiche deve avere? in casa ho 4 prese antenna. di cui solo due utilizzate.
e se metto l'amplificatore di segnale proprio prima del computer?
lo chiedo perchè mi piacerebbe registrare in digitale alcuni programmi televisivi, sopattutto film.. ma attualmente la qualità.. a 384*288 non è a mio avviso accettabile...
Per caso la presa collegata al computer è l'ultima della catena?
sycret_area
22-09-2004, 14:17
no, non è l'ultima, il cavo scende dal soffitto, arriva al ??ripartitore passivo??? e da li si "biforca" in 4 linee...
TONYSABA
22-09-2004, 15:07
Quando ho notato cali di segnale da un'antenna privata senza amplificatore, ho sempre dovuto sostituire il cavo dell'antenna. In genere mettendo un Fait 52 ohm non ho avuto mai problemi per la presenza di una buona schermatura del cavo stesso.
;)
massdass
22-09-2004, 15:46
Originariamente inviato da sycret_area
una domanda: chi mi ha fatto l'impianto tv in casa ha usato un ??? passivo. Premetto che la tv si vede bene, tutti i principali canali.
Sul computer ho un sk tv e qui invece si vede non benissimo... se metto la tv..bene..con sk tv inzomma..
dato che sono sicuro che la sk funziona bene.. volevo chiedere cosa posso fare per migliorare il segnale televisivo.
ho pensato ad un amplificatore.. ma serve? e che caratteristiche deve avere? in casa ho 4 prese antenna. di cui solo due utilizzate.
e se metto l'amplificatore di segnale proprio prima del computer?
lo chiedo perchè mi piacerebbe registrare in digitale alcuni programmi televisivi, sopattutto film.. ma attualmente la qualità.. a 384*288 non è a mio avviso accettabile...
Questa interessa anche a me
Gennarino
22-09-2004, 23:12
dunque, ho 3 risposte da dare:
1. il ripartitore passivo ha lo svantaggio di avere una perdita di guadagno che puo' variare dai 4 ai 12 db, a volte solo su un'uscita a volte su tutte le uscite, in questo caso e' un partitore/attenuatore.
2. L'installazione di un amplificatore giusto prima del PC a mio avviso oltre che ad amplificare il segnale, amplificherebbe anche il rumore, con conseguenze sulla qualità dell'immagine (sdoppiamenti, puntini bianchi e neri, accavallamenti di canali adiacenti).
3. Il Fait da 52 ohm non è buono come cavo, avrà anche una buona schermatura, ma ha il problema dell'impedenza, che dovrebbe essere di 75 ohm. Per brevissime tratte fa il suo sporco lavoro, ma su distanze significative dimostra la sua inefficienza.
Alla luce di quanto sopra, secondo me, sarebbe da rimuovere il partitore passivo e sostituirlo con un amplificatore a larga banda con più uscite, tante quante sono le diramazioni che escono dal partitore passivo.
Nel caso in cui il segnale verso il TV o verso il PC risultasse troppo forte, per alcuni amplificatori è possibile regolare il guadagno per ogni singola uscita, altrimenti potresti riciclare il partitore e utilizzarlo come attenuatore.
Assicurati che i connettori siano fatti a regola d'arte, ovvero la calza (schermatura) sia integra e che il polo caldo (centrale) sia ben serrato con la vite.
Inoltre verifica che nessun filo della calza vada a toccare il polo caldo.
Ciao!
Mi associo alla discussione perchè interessante!
Ho circa 20m di cavo dall'amplificatore alla TV in salotto. Prima dell'amplificatore ci sono altre 5 prese per altri 40m di cavo fino all'antenna :(
Vorrei capire meglio il discorso dell'impedenza e dei db per quanto riguarda la schermatura :confused:
Quali sono "i standard" per 20m di cavo TV (canali Rai e Mediaset) e quali per il cavo satellitare?
Grazie e scusate se senza volerlo ho sparato qualche eresia...
sycret_area
23-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da Gennarino
dunque, ho 3 risposte da dare:
1. il ripartitore passivo ha lo svantaggio di avere una perdita di guadagno che puo' variare dai 4 ai 12 db, a volte solo su un'uscita a volte su tutte le uscite, in questo caso e' un partitore/attenuatore.
2. L'installazione di un amplificatore giusto prima del PC a mio avviso oltre che ad amplificare il segnale, amplificherebbe anche il rumore, con conseguenze sulla qualità dell'immagine (sdoppiamenti, puntini bianchi e neri, accavallamenti di canali adiacenti).
3. Il Fait da 52 ohm non è buono come cavo, avrà anche una buona schermatura, ma ha il problema dell'impedenza, che dovrebbe essere di 75 ohm. Per brevissime tratte fa il suo sporco lavoro, ma su distanze significative dimostra la sua inefficienza.
Alla luce di quanto sopra, secondo me, sarebbe da rimuovere il partitore passivo e sostituirlo con un amplificatore a larga banda con più uscite, tante quante sono le diramazioni che escono dal partitore passivo.
Nel caso in cui il segnale verso il TV o verso il PC risultasse troppo forte, per alcuni amplificatori è possibile regolare il guadagno per ogni singola uscita, altrimenti potresti riciclare il partitore e utilizzarlo come attenuatore.
Assicurati che i connettori siano fatti a regola d'arte, ovvero la calza (schermatura) sia integra e che il polo caldo (centrale) sia ben serrato con la vite.
Inoltre verifica che nessun filo della calza vada a toccare il polo caldo.
spiegazione molto dettagliata, ma io sono un completo ignorante in ateria e mi servirebbe qualche delucidazione su termini come:
perdita di guadagno
amplificatore a banda larga
attenuatore
scusa.. ma non è proprio il mio campo...
grazie
spapparo82
07-02-2010, 18:56
[DOCET ON]
Il cavo da utilizzare e' un RG6-A/U, uno tra i migliori con perdite bassissime sui 100mt, diametro adatto a connettori F e a norme MIL, con impedenza 75 Ohm bilanciati, isolamento in neoprene espanso e conduttori in rame crudo.
[DOCET OFF]
;)
Ragazzo per comprare 10 metri di questo cavo cosa devo chiedere al negoziante, ha un nome più popolare?quanto costa e quanto è spesso?
i connettori sono gli attuali spinotti per tv o "sat" con inpanatura, considerando che lo devo far passare dentro la canalina elettrica, per fare un lavoro pulito senza buchi sul muro, ha una buona schermatura?
Uno dei migliori cavi coassiali per trasmissioni digitali terrestri e di dimensioni standard è il MESSI & PAOLONI DIGISAT 5 ELITE...
http://s5.postimg.org/x6ut0pieb/image.jpg (http://postimg.org/image/x6ut0pieb/)
... certo non è economico visto che sulla baya una matassa di 25mt viene 35€ ovvero 1,40€ al metro
Ma ce ne sono tanti altri ottimi. Ad esempio CAVEL RP913B (http://www.cavel.it/it/component/cavel/schedacavo/IT/1/01/RP913B?view=schedacavo)... sempre sulla baya sta a crica 1€ al metro
Volendo risparmiare, sempre sulla baya a circa 0.68€ al metro, CAVEL DG113 (http://www.cavel.it/it/component/cavel/schedacavo/IT/1/02/DG113?view=schedacavo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.