PDA

View Full Version : trazione posteriore


Max The Carret
19-09-2004, 17:12
qualcuno ha esperienza diretta e non con auto a trazione posteriore, tipo BMW serie 3?
vorrei sapere come si comporta su fondi stradali con condizioni pessime, neve e pioggia.
in particolare mi interessa la neve, so che non si possono montare le catene!

grazie a tutti :oink:

Mauro82
19-09-2004, 17:56
mio padre ha un'Alfetta e sul bagnato si comporta stupendamente, però tieni presente che ha uno schema transaxle (motore longitudinale con cambio sull'asse posteriore in blocco col differenziale e con i freni) e sopensioni (doppi quadrilateri deformabili con barre di torsione all'avantreno, ponte de Dion al retrotreno) molto diversi dalla BMW, quindi non è detto che si comporti altrettanto bene

PS: per la neve non ti posso aiutare, qui da noi ne cadono circa 5mm ogni 10 anni

max1123
19-09-2004, 18:47
Allora... con la mia (considerati anche i dispositivi di sicurezza installati nelle vetture moderne) non ho nessun problema nel bagnato, mentre sulla neve devo ancora sperimentarne il comportamento.
In ogni caso, avendo già guidato delle auto con vetture a trazione posteriore sulla neve, il consiglio è innanzitutto quello di montare sempre pneumatici adeguati, in modo da non trovarsi impreparati. Già con la trazione anteriore non è banale guidare su fondo ghiacciato/innevato con pneumatici non termici, con quella a trazione posteriore è decisamente più difficile se non si è più che esperti: quello che ho notato io è - oltre al sovrasterzo in uscita dalle curve, effetto di intensità proporzionale alla potenza - anche un principio di sottosterzo in entrata. Quindi l'abilità e l'attenzione da utilizzare su fondi estremamente scivolosi devono essere "doppie" rispetto alle situazioni di aderenza "normale".

Non ho capito cosa intendi quando dici che nelle vetture a trazione posteriore non è possibile montare catene.

Mauro82
19-09-2004, 18:49
forse intendeva su quel particolare modello

DJ Luka
19-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da max1123
Non ho capito cosa intendi quando dici che nelle vetture a trazione posteriore non è possibile montare catene.
Sulle BMW serie 3 non si possono montare le catene a causa della vicinanza del la ruota con l'ammortizzatore (la catena rischierebbe di danneggiarlo).

Comunque guidare auto a trazione posteriore sulla neve, e parlo per esperienza personale, è come guidare un kart sul sapone: 2 curve su 3 la macchina va in un sovrasterzo pauroso, e in salita il muso rischia di scivolare lateralmente... la situazione migliora usando pneumatici da neve...

max1123
19-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da DJ Luka
Sulle BMW serie 3 non si possono montare le catene a causa della vicinanza del la ruota con l'ammortizzatore (la catena rischierebbe di danneggiarlo).

Originariamente inviato da Mauro82
forse intendeva su quel particolare modello

OK, ho riletto il suo post e visto solo ora che parlava della serie 3, sorry. :)

Junior83
19-09-2004, 19:12
mmm...non so le ultime due serie, ma a quelle precedenti bastava avere le gomme un po troppo usurate per diventare saponette sul bagnato....quindi divertimento assicurato.
cmq, per quanto riguarda la bmw la differenza della trazione non si avverte per niente finchè non si va giù di piombo sull'acceleratore.

rip82
19-09-2004, 19:21
Io ho una Mercedes E200 SW, come ti hanno gia' detto, in caso di neve e' bene avere gomme adeguate e, se il modello lo consente, montare catene o dispositivi simili (ragno...). Il comando del gas va usato con cautela ed in modo lineare, quindi e' necessario accelerare piano e rilasciarlo lentamente, pena: sovrasterzo. Senza la trazione sull'asse anteriore l'auto ha una lieve tendenza al sottosterzo in ingresso curva, quindi anche in quel caso e' necessario fare movimenti delicati. Detto cosi' spaventa un po', ma quando conosci bene la macchina, anche la neve non impensierisce piu' di tanto.

Max The Carret
20-09-2004, 11:18
grazie a tutti per i consigli ;)
quello che mi fa paura non è tanto la pericolosità, se uno ha sale in zucca :rolleyes: ... non dovrebbero esserci problemi quelle due tre volte che posso trovare le starde innevate o ghiacciate in montagna...
ma il fatto di poter rimanere piantato! che faccio se la macchina non si schioda??

NB: poi credo che se dosata male anche una trazione anteriore con le stesse prestazioni, non sia da sottovalutare in condizioni critiche... o no??

tommyHD
20-09-2004, 12:51
A proposito di neve e catene...avendo una trazione anteriore le catene vanno montate solo sulle ruote anteriori o è meglio metterle su tutte e 4? :confused:
Che catene consigliate voi?Marca,modello, ecc..
P.S: Gomme 175/60/R15

rip82
20-09-2004, 13:06
Originariamente inviato da tommyHD
A proposito di neve e catene...avendo una trazione anteriore le catene vanno montate solo sulle ruote anteriori o è meglio metterle su tutte e 4? :confused:
Che catene consigliate voi?Marca,modello, ecc..
P.S: Gomme 175/60/R15
Le catene si montano sulle ruote di trazione, in caso di trazione integrale se ne possono montare 4 oppure 2 a scelta, io le metterei dietro per evitare sovrasterzo.
Marca König.

lnessuno
20-09-2004, 13:10
quest'inverno ho dato una mano, insieme a un amico, a spingere un bmw sulla neve fino a casa (mancavano 100 metri e c'erano 10-15 cm di neve in terra). ad un certo punto ci siamo rotti le balle,a bbiamo preso la twingo e siamo andati a berci una birra in una birreria un paio di km più su :D

tommyHD
20-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da lnessuno
quest'inverno ho dato una mano, insieme a un amico, a spingere un bmw sulla neve fino a casa (mancavano 100 metri e c'erano 10-15 cm di neve in terra). ad un certo punto ci siamo rotti le balle,a bbiamo preso la twingo e siamo andati a berci una birra in una birreria un paio di km più su :D

:D :D :D

Max The Carret
20-09-2004, 13:32
Originariamente inviato da lnessuno
quest'inverno ho dato una mano, insieme a un amico, a spingere un bmw sulla neve fino a casa (mancavano 100 metri e c'erano 10-15 cm di neve in terra). ad un certo punto ci siamo rotti le balle,a bbiamo preso la twingo e siamo andati a berci una birra in una birreria un paio di km più su :D


calma:mbe: ..... ok panico :cry:


:sob:

lnessuno
20-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da Max The Carret
calma:mbe: ..... ok panico :cry:


:sob:



tieni conto anche che quella era una trazione posteriore a cambio automatico... insomma le condizioni peggiori sulla neve :muro: e non aveva manco gli antineve sto stordito :muro: che poi ho scoperto essere il moroso della sorella di una mia ex... :D


se non sbaglio era proprio la serie 3 però... o perlomeno le assomigliava molto :D

max1123
20-09-2004, 18:29
Originariamente inviato da lnessuno
tieni conto anche che quella era una trazione posteriore a cambio automatico... insomma le condizioni peggiori sulla neve :muro: e non aveva manco gli antineve sto stordito :muro: che poi ho scoperto essere il moroso della sorella di una mia ex... :D


se non sbaglio era proprio la serie 3 però... o perlomeno le assomigliava molto :D

Allora siete due chiodi! :D

La mia ha ugualmente trazione posteriore e cambio automatico, ma non ho mai avuto di questi problemi su fondo innevato (e qui non scherza niente quando bufa). :O
E fu così che alla prima nevicata seria si impantanò indegnamente... :D

lnessuno
20-09-2004, 18:32
Originariamente inviato da max1123
Allora siete due chiodi! :D

La mia ha ugualmente trazione posteriore e cambio automatico, ma non ho mai avuto di questi problemi su fondo innevato (e qui non scherza niente quando bufa). :O
E fu così che alla prima nevicata seria si impantanò indegnamente... :D


boh, c'era il fondo gelato e sopra c'erano una quindicina di cm di neve buoni... la macchina scivolava lateralmente, ma davanti rimaneva piantata e non si muoveva... nemmeno spingendola in 3 lasciandola girare al minimo si riusciva :muro: abbiamo aspettato uno spazzaneve, dopodichè siamo riusciti a riportarla a casa... :D