View Full Version : Problema con scooter
Allora, sono possessore di uno scooter aprilia sr a iniezione, su cui ci ho fatto sui 28000Km. Da qualche migliaio di Km pero ho un fastidiosissimo problema, a velocità tra circa 60 e 70 ha un visibile calo di spinta, che poi riprende bene dopo i 70 segnati dal tachimetro. Il problema dicevo è molto fastidioso soprattutto in salita, dove proprio si imballa e sembra come non riesca a andare su, ma se la salita lo consente poi riprende e va bene, sembra come se non riuscisse a scalare che fa rimanere una marcia troppo alta.
Pensando fosse un problema del motore ormai esausto, l'ho fatto rettificare, ottenendo che pochi chilometri dopo mi rifà uguale...
Contando che i pezzi come cinghia, rulli, molla di contrasto, sono nuovi... quale può essere il problema? Il meccanico mi dice che secondo lui è il variatore usurato... effettivamente ha fatto 28000 Km... comunque io non sapevo che si usurasse, voi che mi consigliate?
Grazie a chi mi aiuterà....
anche secondo me e' il variatore..
prova a cambiare la trasmissione...
con 100€ neanche ce la metti della top
mmm stavo pensando per un multivar malossi, che va di + e costa - , dato che l'originale me lo mettono a prezzi spropositati...
Ma ripeto secondo voi puo essere quello? no perche già ho speso 300€ x la rettifica e pistone nuovo, se spendo ancora a vuoto i miei mi linciano :sofico:
alimatteo86
18-09-2004, 15:37
Originariamente inviato da Nico87
no perche già ho speso 300? x la rettifica e pistone nuovo
ma originali?:eek:
Originariamente inviato da Nico87
mmm stavo pensando per un multivar malossi, che va di + e costa - , dato che l'originale me lo mettono a prezzi spropositati...
Ma ripeto secondo voi puo essere quello? no perche già ho speso 300€ x la rettifica e pistone nuovo, se spendo ancora a vuoto i miei mi linciano :sofico:
solitamente a me quando faceva così il mio mc2 o il formula cambiavo le masstte e ritornavano a posto, la cinghia idem, ma visto che non è quello potrebbe essere veramente il variatore...le massette hai rimesso quelle originali o diverse...perchè se pesano + o - ci sono grosse variazioni se tieni tutto il resto originale, tipo quelli che riscontri tu...
600 mila lire una rettifica ed un pistone... c'è una sola parola ... L A D R A T A... con quella cifra ti prendevi un cilindro ed un pistone modificati nuovi:eek:
nikki--boohh
18-09-2004, 16:04
il malossi multivar viene attorno ai 60-65€ , però mi sembra strano che sia usurato, il mio si è fatto 30.000km ed era ancora a posto
nikki--boohh
18-09-2004, 16:08
Originariamente inviato da Nico87
mmm stavo pensando per un multivar malossi, che va di + e costa - , dato che l'originale me lo mettono a prezzi spropositati...
Ma ripeto secondo voi puo essere quello? no perche già ho speso 300€ x la rettifica e pistone nuovo, se spendo ancora a vuoto i miei mi linciano :sofico:
300€
:eek:
ti compravi un signor motore con quei soldi e forse ti avanzava ancora qualcosa , il pistone nuovo credo che non costi + di 40€ secondo me rettifica+pistone doveva costarti massimo 70€, ad esagerare 80€.
ma tu avevi grippato?
se non avevi grippato non c'era motivo di rettificare, cambiavi le fasce o al massimo il pistone.
xxx Alcatraz xxx
18-09-2004, 17:32
Ho avuto lo stesso identico problema due anni fa con il mio ditech e se non sbaglio il meccanico mi ha detto che era la pulleggia rotta.
Eh si 300€, mi ha fatto rettifica, cinghia, e pastiglie anteriori.
Comunque cosa intendi per puleggia? comunque di rotto non c'è niente sicuramente, dato che il motorino va bene, il meccanico quando l'ha smontato, l'avrebbe visto e avrebbe fatto di tutto per sostiturlo...
Ora vedo per un multivar, comunque che altro potrebbe essere se no?
300€ ci costa un signor motore da gara...
che cmq sia nn vanno sui d-tech..
poi devi vedere anche da quanto hanno messo i rulli..
se li metti pesanti (un mio amico li metteva da 9) gli prende i giri a 70...dopo i 70 va una bestia ma prima..
quindi vedi te ;)
sono gli originali, i 7.7 grammi, lo scooter è tutto originale.
7,7 nn mi sembrano proprio originali a dire il vero...
pero' cmq sia nn sono neanche pesanti..
boh ora sento un mio amico =D
nikki--boohh
19-09-2004, 08:43
si sono originali , e sono abbstanza pesanti per un 50ino
prova a sostituirli con dei rulli da 5,5gr costano 7-8€ circa e vedi come và.
nikki--boohh
19-09-2004, 08:45
Originariamente inviato da khael
300€ ci costa un signor motore da gara...
che cmq sia nn vanno sui d-tech..
poi devi vedere anche da quanto hanno messo i rulli..
se li metti pesanti (un mio amico li metteva da 9) gli prende i giri a 70...dopo i 70 va una bestia ma prima..
quindi vedi te ;)
beh non esageriamo , per un motore da gara ti ci vuole molto di + di 300€ dato che devi sostituire anche l'albero.
con 300€ si poteva mettere u buon motore con un buon scarico credo.
poi cmq per gli sr ad iniezione non sò che motori facciano.
Originariamente inviato da nikki--boohh
si sono originali , e sono abbstanza pesanti per un 50ino
prova a sostituirli con dei rulli da 5,5gr costano 7-8€ circa e vedi come và.
Avevo provato tempo fa con dei rulli da 7gr. solo che poi andava troppo su di giri, e comunque il problema ricompariva, anche se a una velocità di 50-60Km/h invece di 65/70 coi rulli originali, quindi niente... a sto punto il motore non puo essere dato che è nuovo, l'unica cosa che puo essere secondo me è la trasmissione, anche perche è più un problema di ripresa, che di accelerazione, se io da fermo do a manetta, il motorino arriva alla velocità massima subito e senza problemi, mentre se riprendo da 50-60 affoga...
poi non so perchè è un problema che è piu accentuato a caldo...
A sto punto credo sia veramente il variatore che è usurato e scaldandosi va male... può essere?
nikki--boohh
19-09-2004, 10:00
dovresti vedere la molla di contrasto della frizione, a questo punto controlla sia variatore che frizione, tanto la molla nuova viene 7€
dottormaury
19-09-2004, 10:08
non so che dire, se ti sembra che il motorino intorno ai 60 70 all'ora tiri u an mercia piu' lunga del dovuto prova a mettere delle molle di constrasto piu' dure (ce ne sono a +10% , +15% ecc... ma sulla gradazione non saprei cosa dire)
lemming78
19-09-2004, 11:54
x me è il variatore usurato insieme alle massette anch'esse usurate.. Probabilmente le piste si sono allungate... vai col multivar che su internet si trova a 45€ +ss...
Originariamente inviato da nikki--boohh
dovresti vedere la molla di contrasto della frizione, a questo punto controlla sia variatore che frizione, tanto la molla nuova viene 7€
L'ho sostituita qualche migliaio di km fa, appena ha iniziato a manifestarsi il problema. Ormai tutte le parti di consumo le ho cambiate (rulli, cinghia, mollette frizione, contrasto, cuscinetti...)
mi rimangono solo le cose che normalmente non si usurano....
Ora provo con il vario, sperando sia quello.
Grazie per il vostro prezioso aiuto.
Ciao.
nikki--boohh
19-09-2004, 17:01
ormai rimane solo quello ,facci sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.