View Full Version : Thread Ufficiale di Gmail [NO INVITI]
Anche io ho lo stesso problema con gmasil drive....
:cool: la versione 1.0.0.5 mi funziona!!! senza "gmailfs-debug.zip"....:D
Originariamente inviato da andpont
:cool: la versione 1.0.0.5 mi funziona!!! senza "gmailfs-debug.zip"....:D
pare che per ora funzioni a modo, anche perchè "gmailfs-debug" non è altro che la 1.0.0.0:rolleyes: e quindi credo che risolverebbe ben poco....era una fake:muro:
Link_784
17-01-2005, 16:18
Oggi pomeriggio non riesco a leggere le mail di gmail.
Apro la pagina di gmail con firefox appare loading e poi sul browser operazione completata ma la pagina resta bianca. Succede anche a voi?
GiovanniGTS
19-01-2005, 15:28
Ragazzi ora mi funziona tutto!
ho disnstallato tutto, istallato la shell 1.0.0.5 e riavviato!
finalmente!
Ho un problema con la gestione dello "spam"
La mia morosa, non so come, ha inserito il mio indirizzo/nominativo tra le email di "spam" e quindi ogni mia mail finisce nella cartella "spam"
Dato che su "filters" non compare alcun tipo di filtro, dove posso trovare la gestione degli indirizzi/nominativi di spam?
Originariamente inviato da GiovanniGTS
Ragazzi ora mi funziona tutto!
ho disnstallato tutto, istallato la shell 1.0.0.5 e riavviato!
finalmente!
a me no.. ma ho sentito da un altro forum (ditemi se posso citarlo.. ;) ) che bisogna aprire la porta tcp 443....
nn ho ancora potuto testare se così poi funge....
Originariamente inviato da naso
a me no.. ma ho sentito da un altro forum (ditemi se posso citarlo.. ;) ) che bisogna aprire la porta tcp 443....
nn ho ancora potuto testare se così poi funge....
...ma tu hai la versione 1.0.0.5?...perchè quella pare sia quella bòna...
:)
oops..quella, quella....ho fatto una ripetizione nellafretta di scrivere...sorry:sofico:
Trotto@81
19-01-2005, 17:58
Volevo togliermi una piccola curiosità.
Se per ogni contatto in rubrica ho più di una mail, come faccio a inserire più di una mail al contatto senza dover registare un contato per ogni indirizzo mail??
Esempio.
Contato TIZIO, con mail tizio1@gmail.com tizio2@gmail.com
Vorrei poter inserirle in un unico contatto in "Primary Mail", senza fare TIZIO1 e TIZIO2 e quindi riempire la ribrica di contatti multipli.
Ho provato a inserirle una di seguito all'altra nel campo indirizzo ma quando seleziono il contatto per scrivere una mail nel campo address mi dai due indirizzi.
Non è possibile scegliere una delle mail (se ne ha più di una) associata al contatto??
agentsteel
27-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da Link_784
Oggi pomeriggio non riesco a leggere le mail di gmail.
Apro la pagina di gmail con firefox appare loading e poi sul browser operazione completata ma la pagina resta bianca. Succede anche a voi?
Si, da qualche giorno...non so più che fare.
Non c'è un indirizzo a cui scrivere per avere aiuto?
Originariamente inviato da agentsteel
Si, da qualche giorno...non so più che fare.
Non c'è un indirizzo a cui scrivere per avere aiuto?
Succede anche a me, ma se disattivo il firewall (Kerio) mi visualizza tutto correttamente
agentsteel
27-01-2005, 20:38
Originariamente inviato da gotenks
Succede anche a me, ma se disattivo il firewall (Kerio) mi visualizza tutto correttamente
Strano, e dire che anch'io ho provato a disattivare Kerio...riprovo!
sirhaplo
28-01-2005, 10:50
Ciao a tutti.
Ho appena messo gmail.
GmailFS va che è una meraviglia (1.0.5).
Con un filtro che nn mi fa passare quelle mail dall'inbox e me le tagga poi è meraviglioso e molto comodo.
L' extension per firefox è anche molto bella e comoda (quasi quasi passo a GMail del tutto).
Unico problema : Il live feed di Firefox.
https://gmail.google.com/gmail/feed/atom
tutti dicono che aggiungendo questo tra i live bookmarks si vedono le mail. Ma a me dice "Download segnalibro live fallito", ne sapete nulla ?
Se vado sul link in effetti mi da un XML corretto.
Anche immettendo https://userass@host mnon funziona.
Ciao Dany
sirhaplo
28-01-2005, 10:58
Aggiungo ancora una cosa ... anzi due.
1) Non ancora detta. Come si fa a mandarsi tutte le vecchie mail di Outlook li sopra ? C'è quel programmino GMLW, ma non mi sembra pigliare Outlook (ho provato ad importare outlook su thunderbird ma non importa gli allegati). Idee ?
2) Come già detto ... idee su come importare i messaggi da altre caselle ?
Visto che è molto ordinata pensavo di trasferirci tutto.
agentsteel
28-01-2005, 13:56
Niente da fare, disabilito Kerio e il problema rimane...non so che fare, ho dei documenti a cui devo accedere al più presto su quella maledetta casella!
Qualche consiglio?
Hanno inserito la funzione del controllo ortografico!
Originariamente inviato da Link_784
Oggi pomeriggio non riesco a leggere le mail di gmail.
Apro la pagina di gmail con firefox appare loading e poi sul browser operazione completata ma la pagina resta bianca. Succede anche a voi?
Da oggi stesso problema, ho anch'io il kerio , provato a disabilitarlo ma niente.
non so che cazzo fare!
ciao
Originariamente inviato da Bini
Da oggi stesso problema, ho anch'io il kerio , provato a disabilitarlo ma niente.
non so che cazzo fare!
ciao
Ho anch'io Kerio e mi connetto con Firefox, ma non ho alcun problema...
Avete provato a cancellare i cookie?
BYEZ :D
Ho cambiato firewall, messo il sygate e funziona tutto.
non ho spiegazioni, con il kerio era sempre andato.
bò...
ciao
duchetto
14-02-2005, 19:55
50 inviti disponibili a qualcuno interessa?
Originariamente inviato da duchetto
50 inviti disponibili a qualcuno interessa?
ma lo hai letto il titolo del thread?
tutti quelli che hanno inviti sono PIENI e chiunque voglia un invito lo riceve subito
per questo c'è questo thread in rilievo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877801
vai lì, segui le istruzioni se vuoi puoi rendere disponibili tramite quel servizio anche i tuoi
@Leron
Solo un consiglio: forse è il caso di cambiare il titolo a quel thread... così sembra che sia solo per chi cerca inviti... ;)
BYEZ :D
Originariamente inviato da Wotan
@Leron
Solo un consiglio: forse è il caso di cambiare il titolo a quel thread... così sembra che sia solo per chi cerca inviti... ;)
BYEZ :D
hai ragione ;) ->cambiato
duchetto
15-02-2005, 15:26
ho creato dei filtri ma li posso applicare alle email già ricevute?
Originariamente inviato da biogrei
ma e' solo in inglese?
per ora si, ma quando uscirà ufficialmente sarà tradotta anche in italiano
Originariamente inviato da duchetto
ho creato dei filtri ma li posso applicare alle email già ricevute?
Se vai su Settings->Filters e clicchi sul comando Edit relativo al filtro desiderato, in basso ti compaiono tutte le mail che rispondono al criterio specificato. Le selezioni (una ad una... non ho trovato altro metodo :( ) e poi torni in inbox. Le mail sono ancora selezionate, quindi applichi manualmente ciò che avrebbe dovuto fare il filtro (tipo.. gli assegni una label).
E' un pò macchinoso, ma non conosco altre soluzioni
BYEZ :D
qualcuno di voi sa come scariare la posta di gmail,utilizzando outlook express
Originariamente inviato da biogrei
qualcuno di voi sa come scariare la posta di gmail,utilizzando outlook express
certo che ti vuoi proprio far del male... ma quando lo capiranno gli utenti che outlook express è un CHIODO (oltretutto come sicurezza ha talmente tanti problemi che sembra uno scolapasta)
mi meraviglio della mania di usare programmi pericolosi, pare la favola del pifferaio magico con tutti i topi che lo seguono per buttarsi nel fiume...:D
cmq vabbè lasciamo perdere questi schifii per rispondere alla tua domanda
se ti logghi sul tuo account di gmail e clicchi su HELP avrai la configurazione guidata per i client di posta
http://gmail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13276
purtroppo ho segiuto alla lettera la procedura.e ho provato anche la configurazione automatica,ma niente non funziona
Originariamente inviato da biogrei
purtroppo ho segiuto alla lettera la procedura.e ho provato anche la configurazione automatica,ma niente non funziona
allora fatti un favore e grazia il tuo pc dai malanni e dalle porcherie e installa un vero client di posta :D
PS: il pop3 lo devi attivare
Originariamente inviato da biogrei
da web?
dalle opzioni di gmail (settings->pop)
ti ringrazio,ci sono riuscito grazie a te.
purtroppo l'inglese non lo mastico
Tempo fa, prima di aprire l'account gmail con un invito, mi iscrissi alla mailing list degli aggiornamenti di gmail.
Oggi mi è arrivato il primo messagio di quella mailing list in cui mi offrono un invito per aprire un account... che gmail si stia avvicinando all'apertura ufficiale? ;)
BYEZ :D
per favore so che non si può chiedere ma lo faccio lo stesso.
cerco invito per gmail perchè quel cavolo di tin.it mi offre solo 50 mb ed ho la memoria piena. aiutatemi,
per lavoro mi serve molto spazio e non posso cancellare le email che mi arrivano
dantes76
07-03-2005, 16:57
Originariamente inviato da Giovano
per favore so che non si può chiedere ma lo faccio lo stesso.
cerco invito per gmail perchè quel cavolo di tin.it mi offre solo 50 mb ed ho la memoria piena. aiutatemi,
per lavoro mi serve molto spazio e non posso cancellare le email che mi arrivano
http://isnoop.net/gmail/?PHPSESSID=ee25ee840ed9c42673f44ba77550a8d9
Originariamente inviato da Giovano
per favore so che non si può chiedere ma lo faccio lo stesso.
cioè in altre parole te ne strafreghi del regolamento, fantastico :D solitamente fanno finta di non aver letto ma proprio sbandierarlo palesemente denota un bel coraggio :D
cmq questo thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877801 sta in rilievo apposta
ma chi se ne sbatte del regolamento :sofico:
:gluglu: :angel: :ops:
invito gmail arrivato e configurato con outlook, FANTASTICO!
come funziona quel servizio gratis?
ti manda i link in modo automatico a casaccio o è abilitato da gooooooooolge http://www.spaghettitaliani.com/Articoli2/balasso.jpg
non è abilitato, si basa sulle "donazioni" degli inviti che arrivano agli utenti ;)
io l'ho attivato ora il servizio. in quanto tempo mi arriveranno gli inviti che potrò distribuire?
che devo fare per avere più inviti?
Originariamente inviato da Giovano
io l'ho attivato ora il servizio. in quanto tempo mi arriveranno gli inviti che potrò distribuire?
che devo fare per avere più inviti?
gli inviti arrivano a caso
potrebbero arrivarti in qualche giorno
ho l'invito, però che devo fare quando arrivo qui? https://gmail.google.com/ aiuto non riesco ad attivarmi
Originariamente inviato da Bandit
ho l'invito, però che devo fare quando arrivo qui? https://gmail.google.com/ aiuto non riesco ad attivarmi
inserire nome utente e password magari? :stordita:
Originariamente inviato da Leron
inserire nome utente e password magari? :stordita:
:incazzed:
mica sono def......, mi dice Username and password do not match. (You provided ... .@com a quel punto cosa faccio?:confused:
Originariamente inviato da Bandit
:incazzed:
mica sono def......, mi dice Username and password do not match. (You provided ... .@com a quel punto cosa faccio?:confused:
ma scusa.... hai fatto la registrazione tramite l'invito? una volta registrato puoi loggarti con i dati che hai registrato, come fanno tutti
apro l'invito e premo il primo link ed arrivo alla pagina che ho postato
Originariamente inviato da Bandit
apro l'invito e premo il primo link ed arrivo alla pagina che ho postato
allora deve esserci qualcosa che non va :D
quando hai un invito dovresti arrivare alla pagina della registrazione, non a quella che hai postato (che serve per il login degli utenti registrati)
allora quando mi iscrivo posso mettere nomi a caso?
e poi che devo fare per Security question?
Originariamente inviato da Bandit
allora quando mi iscrivo posso mettere nomi a caso?
e poi che devo fare per Security question?
è una domanda per il recupero password
Originariamente inviato da Bandit
per l'altra domanda?
non ho capito che intendi con "mettere nomi a caso" è la registrazione di un account email, come qualunque altra... non so che ci sia di anomalo :D
devo dare il mio nome, o posso mettere un nick name?
Originariamente inviato da Bandit
devo dare il mio nome, o posso mettere un nick name?
nel campo nome e cognome devi mettere i tuoi dati personali, dichiarare il falso è illegale
comunque come qualunque altro servizio non è che vadano a fare controlli all'anagrafe
puoi mettere come nome e cognome
Nome: Uccello
Cognome: Padulo
va bene!
perchè è illegale, a loro che gliene frega quale nome ho dato alla mia e-mail?
Originariamente inviato da Giovano
puoi mettere come nome e cognome
Nome: Uccello
Cognome: Padulo
va bene!
per andare va, è illegale ma va.
scusate: si può eventualmente disattivare il filtro antispam?
Quando ricevo in pop3 da client di posta mi scarico anche lo spam o no??
Ho guardato sul sito ma sullo spam dice ben poco....
Originariamente inviato da Keith
scusate: si può eventualmente disattivare il filtro antispam?
Quando ricevo in pop3 da client di posta mi scarico anche lo spam o no??
Ho guardato sul sito ma sullo spam dice ben poco....
Quando ricevi in pop3 NON scarica la spam ;)
Per quanto riguarda la disattivazione... Non saprei :confused:
Originariamente inviato da gotenks
Quando ricevi in pop3 NON scarica la spam ;)
Per quanto riguarda la disattivazione... Non saprei :confused:
non ho trovato neanch'io il modo di disattivarlo... non mi piace tanto la cosa perchè potrei trovarmi eliminati dei messaggi che invece mi interessano, oppure potrei vedermi rallentare l'arrivo di messaggi "dubbi"....
possibile che non si possa personalizzare?? (con yahoo.it e hotmail ad esempio si può....)
Il Cimmero
11-03-2005, 15:51
non ho capito come fare ad attivare Gmail, ho notato che il Thread per gli inviti è stato chiuso, c'è qualche altro modo per attivarlo? come faccio ad iniziare?
Il Cimmero
11-03-2005, 15:54
come non detto risolto ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877801 )
Da stamattina, ma forse anche da prima, non riesco più a connettermi a gmail. Qualcun altro ha pure questo problema?
Originariamente inviato da pnx
Da stamattina, ma forse anche da prima, non riesco più a connettermi a gmail. Qualcun altro ha pure questo problema?
via pop3 o webmail?
il pop3 mi funziona
Originariamente inviato da Leron
via pop3 o webmail?
il pop3 mi funziona
Anche io non ho problemi con il POP3 :)
edit: funziona anche via web.
Pugaciov
13-03-2005, 11:51
Originariamente inviato da pnx
Da stamattina, ma forse anche da prima, non riesco più a connettermi a gmail. Qualcun altro ha pure questo problema?
No, io non ho problemi a loggarmi.
Ragazzi, chi mi riassume brevemente le "New Features" menzionate nella pagina di Gmail?:fiufiu::D
Originariamente inviato da Leron
via pop3 o webmail?
il pop3 mi funziona
La webmail. Mi è già successo la settimana scorsa mi pare; in pratica mi dice "connessione rifiutata" ancora prima di vedere la pagina...
Ora ha ripreso a funzionare...
th3fast3r
14-03-2005, 19:00
Domanda: gmail configurata su outlook express e no problemi, mentre su outlook 2003 nada nn ne vuole sapere... Ma funziona su 2k2 e 2k3 ? :|
th3fast3r
15-03-2005, 00:45
up :)
fai un piacere al tuo pc e usa un client di posta serio, no? :D
Originariamente inviato da Leron
fai un piacere al tuo pc e usa un client di posta serio, no? :D
Azz come sei polemico :asd:
PS: cmq ha ragione ;)
th3fast3r
15-03-2005, 12:01
Potete solo dirmi se funziona o no con l'o2k3, nessuno ne sa niente? Grazie :)
p.s. Mai usato e mai lo userò, serve per un mio amico :)
th3fast3r
15-03-2005, 15:22
uppi :D
l'ultima versione di gmail drive funziona bene? :)
c'è qualcuno che lo usa?
mi chiedevo se è possibile disattivare il filtro spam dal sito xchè tramite pop3 nn mi scarca tutti i file
e dove cacchio sta l'area di mail di archivio?
gmail drive va benissimo, ma..
non è possibile creare una cartella nuova dove rimandare tutte le email che hanno nel titolo GMAILFS (tramite un filtro)?
perchè ho visto che ci sono le label, ma anche etichettando un messaggio con una certa label, il messaggio rimane nell'inbox :cry:
Ciao, sono nuovo del "clan Gmail" e vorrei chiedervi:
1)Si possono inviare dati di circa 5/6 mega? se si come un semplice allegato?
2)In questa e-mail posso uppare dei file grossi, +o- come quelli da inviare, e poi mandare l'indirizzo al destinatario e quest'ultimo se li scarica? se si come si fa?
grazie
ciao a tutti, non so se qualcuno ha gia avuto un porblema simile al mio...
allora sono iscritto ad un gruppo di discussione, il problema e' che i miei messaggi Gmail non me li fa scaricare usando il pop3, rimangono nella mia casella e-mail e mi danno fastidio, soprattutto perche' anche le risposte alle mie mail vengono tenute nella cartella "incoming"
coma posso fare per scaricare anche i miei messaggi?
piccolo esempio mando un messaggio dalla mia casella gmail a se stessa ma poi non lo scarico...
unso thunderbird su windows...
grazie
TROPPO_silviun
04-04-2005, 21:28
M a voi il gmail drive funziona ?? A me no .. mi da problemi di login e non mi lascia entrare .. quando questi sono al 100% corretti .. esiste qualcosa da poter fare o anche utility alternative per poter fare backup sui 2 gb di gmail?
Thanks
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
M a voi il gmail drive funziona ?? A me no .. mi da problemi di login e non mi lascia entrare .. quando questi sono al 100% corretti .. esiste qualcosa da poter fare o anche utility alternative per poter fare backup sui 2 gb di gmail?
Thanks
Mi sa che devi aggiornare Gmail Drive!!
Anche a me dava questi problemi ma dopo aver aggiornato gmail drive tutto è tornato come prima.
ciao caio :) :)
TROPPO_silviun
04-04-2005, 21:51
ma ho scaricato l'ultima versione .. 1.05 .. e non funziona .. e poi ho provato la 1.04 e nulla cambia .. tu che versione usi ??
TROPPO_silviun
04-04-2005, 21:54
Anche se adesso mi è venuto il dubbio che quando il gmail drive tenta il loggaggio .. il firewall non mi avverte di nessuna cosa che sta tentando di collegarsi .. e poi esce il messaggio di errore del gmail
Originariamente inviato da Dredd
ciao a tutti, non so se qualcuno ha gia avuto un porblema simile al mio...
allora sono iscritto ad un gruppo di discussione, il problema e' che i miei messaggi Gmail non me li fa scaricare usando il pop3, rimangono nella mia casella e-mail e mi danno fastidio, soprattutto perche' anche le risposte alle mie mail vengono tenute nella cartella "incoming"
coma posso fare per scaricare anche i miei messaggi?
piccolo esempio mando un messaggio dalla mia casella gmail a se stessa ma poi non lo scarico...
unso thunderbird su windows...
grazie
nessuno con il mio stesso problema?
peppogio
05-04-2005, 17:11
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Anche se adesso mi è venuto il dubbio che quando il gmail drive tenta il loggaggio .. il firewall non mi avverte di nessuna cosa che sta tentando di collegarsi .. e poi esce il messaggio di errore del gmail
Prova a disabilitarlo un attimo e poi loggati.
A me era il firewall che rompeva le @@ :D
TROPPO_silviun
05-04-2005, 19:09
Originariamente inviato da peppogio
Prova a disabilitarlo un attimo e poi loggati.
A me era il firewall che rompeva le @@ :D
Come consigliato da te ho fatto il test e inserendo il permetti tutto al sygate il log è avvenuto in modo corretto e ho pure trasferito dei file di prova.. Ti ringrazio per il consiglio ..
A sto punto devo ogni volta disabilitare il firewall per il tempo necessario per il trasferimento .. oppure posso solo abilitare delle porte o altro per permettere il normale funzionamento a gmail drive ??
Byez
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
Come consigliato da te ho fatto il test e inserendo il permetti tutto al sygate il log è avvenuto in modo corretto e ho pure trasferito dei file di prova.. Ti ringrazio per il consiglio ..
A sto punto devo ogni volta disabilitare il firewall per il tempo necessario per il trasferimento .. oppure posso solo abilitare delle porte o altro per permettere il normale funzionamento a gmail drive ??
Byez
E' sempre il firewall che rompe le scatole !!
:D :D
Qualcuno usa Gmail con Outlook Express?
Se si ha problemi ad inviare la posta?
A me da ieri sera dice sempre:
Impossibile connettersi al server. Account: 'xxxx', Server: 'smtp.gmail.com', Protocollo: SMTP, Porta: 465, Protezione (SSL): Sì, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E
:cry:
TROPPO_silviun
07-04-2005, 06:20
Ho appena provato a mandare una mail dall'account gmail, cosa che non avevo mai fatto, e l'errore non me lo da e l'email è arrivata regolarmente a destinazione ...
Puoi controllare i parametri del server della posta in uscita se sono corretti ...
Ho controllato dal sito e si erano perse le impostazioni "Pop & Forwarding" dal menù Settings.
Ora è tornato tutto ok ;)
2 domande:
1)riuscite a far controllare da un antivirus la posta di gmail?
2)esiste un notifier per mac??
Originariamente inviato da Rossy77
2 domande:
1)riuscite a far controllare da un antivirus la posta di gmail?
2)esiste un notifier per mac??
non fai prima a usare un client di posta normale? (naturalmente senza usare schifezze tipo outlook express)
infatti ..vorrei scaricare la posta di gmail su un client normale solo che ho provato e l'antivirus non me la controlla..volevo sapere se era un problema mio oppure comune
Originariamente inviato da Rossy77
infatti ..vorrei scaricare la posta di gmail su un client normale solo che ho provato e l'antivirus non me la controlla..volevo sapere se era un problema mio oppure comune
Che antivirus è?
TROPPO_silviun
07-04-2005, 17:25
In Outlook 2003 mi si apre il plugin in automatico di scansione della posta.Penso, ma non ne sono certo, che questo modulo antivirus mi controlli la posta quando dal server viene scaricata nella miapostazione, di conseguenza tutti gli indirizzi compreso quello di gmail. Boh ..
Byez
una domandina ma ammetto di non aver letto tutto il 3d
ho letto su gmail che non si possono inviare archivi che contengono exe per virus etc...
ho appena cercato di inviare un archivio che contiene solo file html, css e immagini ma nn mi lascia inviarlo cmq...
ho rinominato l'estensione, dite che funzionerà? (lo ha inviato...)
non è che c'è la possibilità di fare una petizione perchè gmail blokki solo effettivamente gli archivi che contengono exe??
grazie mille
Originariamente inviato da Gremo
una domandina ma ammetto di non aver letto tutto il 3d
ho letto su gmail che non si possono inviare archivi che contengono exe per virus etc...
ho appena cercato di inviare un archivio che contiene solo file html, css e immagini ma nn mi lascia inviarlo cmq...
ho rinominato l'estensione, dite che funzionerà? (lo ha inviato...)
non è che c'è la possibilità di fare una petizione perchè gmail blokki solo effettivamente gli archivi che contengono exe??
grazie mille
che OO con ste petizioni :D
gmail è così e basta, niente di strano: ti si offre un servizio e quello è
prova a zipparlo
Originariamente inviato da TROPPO_silviun
In Outlook 2003 mi si apre il plugin in automatico di scansione della posta.Penso, ma non ne sono certo, che questo modulo antivirus mi controlli la posta quando dal server viene scaricata nella miapostazione, di conseguenza tutti gli indirizzi compreso quello di gmail. Boh ..
Byez
invece a me controlla gli altri account mentre quello di gmail no
uso incredimail
Salve! ho installato gmaildrive qualche giorno fa! e all'inizio è andato alla grande! :D
Da un paio di giorni invece ! non riesco più a trasferire file sulla casella,, cioè faccio il copia e incolla nella finsetra di gmaildrive, compare quella finestrella che avverte del trasferimento, ma una volta terminato dentro la casella email non ci sta niente! sapete darmi una mano??
Il gmaildrive è l'ultima versione!
Grazie! ;)
Salve! ho installato gmaildrive qualche giorno fa! e all'inizio è andato alla grande! :D
Da un paio di giorni invece ! non riesco più a trasferire file sulla casella,, cioè faccio il copia e incolla nella finsetra di gmaildrive, compare quella finestrella che avverte del trasferimento, ma una volta terminato dentro la casella email non ci sta niente! sapete darmi una mano??
Il gmaildrive è l'ultima versione!
Grazie! ;)
nessuno sa aiutarmi?? :confused: :confused:
se ti uppi a distanza di 40 minuti passa la voglia sinceramente ;)
la netiquette... :rolleyes:
quando qualcuno che sa risponderti legge ti risponderà ;)
nessuno sa aiutarmi?? :confused: :confused:
risolto! non importa! :)
risolto! non importa! :)
Se possibile posta la soluzione che hai trovato, così se qualcun altro si venisse a trovare nella tua stessa situazione potrebbe facilmente risolvere :)
Se possibile posta la soluzione che hai trovato, così se qualcun altro si venisse a trovare nella tua stessa situazione potrebbe facilmente risolvere :)
Mah se può essere utile come risposta... dunque se usavo la funzione copia e incolla non accadeva niente, invece se uso la funzione invia a ... funziona, non credo che sia molto utile come risposta perchè credo che il problema sia mio, visto che fino ad alcuni giorni fa mi funzionava anche il copia incolla... ;)
ciao ragazzi! Come avrete notato gmail non permette di scaricare da pop3 lo spam. Volevo sapere se qualcuno si è trovato posta normale (non spam) catalogata come spam.
Grazie
In definitiva: gmail ora come ora è consigliabile come uso professionale?
(Per ora io per la mail "seria" (cioè con nome e cognome) ho preferito utilizzare yahoo.it, con cui mi sono trovato bene e che mi permette di ricevere via pop3 anche lo spam)
Gmail ora è disponibile anche in italiano :) (la lingua si imposta in "Settings")
Non so se è old, ma io me ne sono accorto ora :fagiano:
Gmail ora è disponibile anche in italiano :) (la lingua si imposta in "Settings")
Non so se è old, ma io me ne sono accorto ora :fagiano:
:D :D E' vero era ora! se era old allora eravano in 2 a non saperlo! :D :D :D
Salve,
da un po' di tempo sto testando Gmail e ne sono generalmente soddisfatto però ho riscontrato qualche problema nella gestione dei messaggi. Mi spiego meglio: mando due email (dallo stesso indirizzo) con subject
[Progetto A]Documento.x
[Progetto B]Documento.x
(non necessariamente si tratta di documenti uguali, anche se hanno lo stesso nome)
e creo un filtro che mi sposta le email che hanno nel topic "[Progetto A]" ("[Progetto B]") dentro l'etichetta "Progetto A" ("Progetto B"). Il problema è che Gmail mi raggruppa i messaggi di questo tipo dentro una sorta di thread e questo è davvero un comportamento indesiderabile per me. Ho notato inoltre che se mando due email con lo stesso subject dallo stesso indirizzo di posta elettronica Gmail mi effettua lo stesso tipo di raggruppamento: come posso impedirglielo?
Vanno bene gli automatismi, ma quando cominciano ad essere troppo invadenti non mi sta più bene! :D
TROPPO_silviun
15-04-2005, 22:38
Ho provato a testare gmail e ne sono soddisfatto ..stavo solo cercando i formati di archivi compressi che il server permette di inviare (prove di ricezione non ne ho fatte!!). Dalle mie prove il server blocca archivi zip e rar mentre sono riuscito a inviare dei file ace. Qualcuno sa altro ??
Bella gmail, se spacca...veramente tanto ..
ciao a tutti!
sto impazzendo dietro agli aggiornamenti del maxthon che nn mi permettono di aprire gmail......nemmeno la schermata del login!!!
cosa devo fare?? :help:
Ho provato a testare gmail e ne sono soddisfatto ..stavo solo cercando i formati di archivi compressi che il server permette di inviare (prove di ricezione non ne ho fatte!!). Dalle mie prove il server blocca archivi zip e rar mentre sono riuscito a inviare dei file ace. Qualcuno sa altro ??
Bella gmail, se spacca...veramente tanto ..
rinomini i file in modo diverso e li invii ;)
poi ovviamente dirai al destinatario di rinominarlo con la vera estensione ;)
x elena.g:
cambia browser ;) prova firefox se nn l'hai mai usato :)
Ciao!
o con il maxthon 1.2.3 che dovrebbe avere il fix per gmail ma nn funziona lo stesso o con MyIE2.....
merci
o con il maxthon 1.2.3 che dovrebbe avere il fix per gmail ma nn funziona lo stesso o con MyIE2.....
merci
Sorry, ma non uso maxthon... Firefox RULEZ :cool:
Comunque ho dato un'occhiata in giro e su un forum ho letto che se si hanno problemi con la versione 1.2.3 bisogna provare a seguire i consigli che trovi a questo indirizzo
http://maxthon.cafedeux.com/faq/...lang=en (http://maxthon.cafedeux.com/faq/index.php?lang=en&action=artikel&cat=7&id=137&artlang=en)
Spero ti serva, perchè non so proprio aiutarti in altro modo :boh:
In bocca al lupo ;)
BYEZ :D
Scusatemi, non ho letto sinceramente tutte le pagine...ma la gmail si può scaricare tramite pop3 senza l'utilizzo di particolari programmi?
Grazie mille
TROPPO_silviun
01-05-2005, 22:35
Si non c'è nessun problema a scaricare la posta da un normalissimo programma per posta tipo Outlook ..byez
Si non c'è nessun problema a scaricare la posta da un normalissimo programma per posta tipo Outlook ..byez
e qual'è il pop3? non l'ho trovato:)
TROPPO_silviun
02-05-2005, 20:00
pop.gmail.com
smtp.Gmail.com
queste sono le impostazioni che uso io con outlook e vanno bene ..
Byez
... esportare le proprie mail su gmail ???
Grazie
pop.gmail.com
smtp.gmail.com
queste sono le impostazioni che uso io con outlook e vanno bene ..
Byez
Già... Però bisogna ricordarsi di:
1) Attivare il pop3 dal sito di gmail
2) settare la connessione criptata (SSL) e la porta 995
Altrimenti non funziona :p
Comunque sul sito di gmail sono presenti le spiegazioni per impostare i più comuni programmi di mail
Maximo75
05-05-2005, 20:05
Per sbaglio ho scaricato le mail di Gmail in ufficio, ora le vorrei avere anche su TB a casa, ma TB non le scarica più!!!
Come posso fare?
Esiste un modo per dire alla mail che non è stata scaricata?
Ciao
Per sbaglio ho scaricato le mail di Gmail in ufficio, ora le vorrei avere anche su TB a casa, ma TB non le scarica più!!!
Come posso fare?
Esiste un modo per dire alla mail che non è stata scaricata?
Ciao
Prova così:
dal sito di gmail -> impostazioni -> Inoltro e POP -> Attiva POP per tutti i messaggi (anche i messaggi già scaricati)
:)
Ps. In questo modo però te le riscarica proprio tutte :mbe:
Maximo75
05-05-2005, 20:52
Prova così:
dal sito di gmail -> impostazioni -> Inoltro e POP -> Attiva POP per tutti i messaggi (anche i messaggi già scaricati)
:)
Ps. In questo modo però te le riscarica proprio tutte :mbe:
Grazie,ha funzionato!
eraclitus
06-05-2005, 13:58
...ma su OE posso fare in modo di vedere solo le intestazioni dei msg e poi eventualmente scaricarli? Cioè io vedo da remoto ciò che c'è sul server senza toccarlo, poi se voglio me lo scarico ma sul server rimane cmq una copia...
nn so cosa stia succedendo ma in ordine oggi son capitate ste cose:
1. da thunderbird (tiscali) a gmail della morosa, il file (1 mb) mi tornava indietro, quindi delivery notify status su tiscali
2. provo da gmail web a gmail sua, viene inviata
3. apro thunderbird e il mio account di gmail scarica l'email appena inviata a lei :eek:
cazz'è?
Our system indicates unusual usage of your account. In order to protect Gmail users from potentially harmful use of Gmail, this account has been disabled for up to 24 hours.
If you are using any third party software that interacts with your Gmail account, please disable it or adjust it so that its use complies with the Gmail Terms of Use. If you feel that you have been using your Gmail account according to the Terms of Use or otherwise normally, please contact us at gmail-lockdown@google.com to report this problem.
non credo di avere fatto nulla..stamattina ho usato gmail dall'uni...il sospetto è che il gmail notifier di casa cercasse di connettersi(a parte che ho l'adsl che non va praticamente mai da 20 giorni a questa parte)--
Nel caso avete risolto?
Stilly82
18-05-2005, 13:26
Raga scusate, ma a voi, ieri e oggi. ha funzionato GMAIL, tramite l'accesso con POP3 tramite Outlook???
A me è ue giorni che non và....
E' un problema mio???
E' strano però, le impostazioni le ho controllare svariate volte e sono apposto!
Qualcuno mi illumina?
Grazie a tutti in anticipo per le vostre risposte! :D
gruppi
Che voi sappiate si possono gestire in qualche modo?
Mi riferisco alle liste, o gruppi di utenti, chiamateli come volete; insomma, vorrei ci fosse un modo pratico per inviare una mail ad un gruppo di utenti, senza doverli selezionare uno per uno.
Voi come fate?
Non ho trovato nulla nella guida di GMAIL.
Thanks :D
mattia76
05-06-2005, 16:58
messaggio di errore:
non è possibile stabilire una connessione cifrata a www.google.com.
codice di errore -8075
il fatto è che riesco a collegarmi a google.com
lo stesso discorso vale per hotmail: la pagina esce ma non si riesce a loggarsi...)
ma non a entrare in gmail (anche paypal mi da un sacco di errori)
CHE COSA PUò ESSERE? problemi con norton internet security? o norton antivirus?
come posso fare a risolvere il problema?
aiuto!
(non è il mio pc, ma quello del nuovo appartamento in cui vivo, quindi non ho installato configurato nulla)
explorer apparentemente è stato rimosso in favore di firefox, forse può dipendere anche da questo?
ciao e grazie,
Mattia
probabile che sia un firewall o l'antivirus a bloccare ff
PS: butta i prodotti symantec e metti qualcosa di serio :D
Gejnlasv
06-06-2005, 10:54
Qualcuno sa se in un prossimo futuro aumenterà il limite di 10Mb per singola mail inviata/ricevuta??
10Mb è veramente limitante..... :cry:
mattia76
06-06-2005, 15:52
eliminando i prodotti symantec (antivirus, firewall, ecc.) che in effetti mi danno problemi anche nella connessione lan, che cosa consigliate come prodotti seri?
il firewall di windows (quello del service pack2?) oppure zone alarm (freeware)?
come antivirus, sto tranquillo con l'avg freeware?
spero che con queste modifiche la gmail funzioni!
ciao e grazie
Mattia
Sn4k3.it
12-06-2005, 18:25
Ho fatto un'etichetta per le notifiche al forum,convinto che le mail andassero direttamente la.Invece non fa altro che un duplicato, perché comunque in posta di arrivo il messaggio c'é sempre.Quindi mi trovo con 2 mail uguali :( c'é un modo per risolvere?
Ciao a tutti, ho questo problema con gmail.
Utilizzo due computers uno a casa e uno al lavoro, con lo stesso indirizzo gmail, e vorrei scaricare via pop3 le email su tutti e due, ma puntualmente succede questo. La posta che scarico su uno non viene scaricata dall'altro.
Succede anche a voi è solo un casino mio.
Ciao e grazie
Ho fatto un'etichetta per le notifiche al forum,convinto che le mail andassero direttamente la.Invece non fa altro che un duplicato, perché comunque in posta di arrivo il messaggio c'é sempre.Quindi mi trovo con 2 mail uguali :( c'é un modo per risolvere?
Non hai 2 mail uguali.
Tutta la posta sta nella casella principale. Tutta. Non ci sono directory, come spiegato nell'help. Non funziona così.
Le etichette servono appunto per distinguere i messaggi.
In pratica google fa una ricerca sui tuoi messaggi in base all'etichetta, e te li restituisce nell'apposita finestra.
(guarda la casella di testo in alto a sinistra, di fianco al logo)
Funziona tutto secondo la logica del motore di ricerca. :)
Gejnlasv
13-06-2005, 08:24
Ciao a tutti, ho questo problema con gmail.
Utilizzo due computers uno a casa e uno al lavoro, con lo stesso indirizzo gmail, e vorrei scaricare via pop3 le email su tutti e due, ma puntualmente succede questo. La posta che scarico su uno non viene scaricata dall'altro.
Succede anche a voi è solo un casino mio.
Ciao e grazie
Succede perchè utilizzando il pop3 la posta viene salvata sul client e tolta dal server ogni volta che la scarichi.
Se possibile dovresti usare il protocollo Imap che lascia le mail sul server finchè nn le elimini (cosi puoi tranquillamente scaricarle con entrambi i pc).
Ciao
Ok IMAP non è supportato da Gmail... giusto?
Gejnlasv
13-06-2005, 21:50
Ok IMAP non è supportato da Gmail... giusto?
Non lo so non ho gmail! :)
Da quanto leggo mi pare di no pero.....
alex82rm
13-06-2005, 22:18
* Uso Gmail soprattutto xkè sono abbonato alcotek e la loro mail spesso nn funziona... ultimamente sto ricevendo molti errori nell'invio della posta con gmail tramite thunderbird... a voi capita la stessa cosa?? :confused:
* Altra domanda.. ho impostato thunderbird in modo da lasciare le mail sul server e di cancellarle quando le sposto dalla cartella di gmail.. ma quest'ultime, non solo nn vengono cancellate sul server, ma quando mi connetto a gmail tramite web risultano anke ancora da leggere.. a voi capita? Non mi lamento xkè è un servizio in versione beta!!! Meno male ke è specificato! :)
ChenDream
14-06-2005, 23:01
Ragazzi, non so il xkè ma da due giorni in qua non riesco a connettermi a gmail. Cioè, su gmail.google.com non ci va ma su una pagina di help di gmail sì. Invece dal lavoro ci riesco benissimo... Non è cambiato niente al mio pc dall'ultima volta che ci sono entrato. Ho lasciato accesso per il muletto... Ho poi riavviato e fatto un po' di prove ma niente. Tutti i servizi Internet sono ok, a parte MSN Messenger che dà anche lui uno strano errore... ma posto di là
Pugaciov
15-06-2005, 09:54
Succede perchè utilizzando il pop3 la posta viene salvata sul client e tolta dal server ogni volta che la scarichi.
Se possibile dovresti usare il protocollo Imap che lascia le mail sul server finchè nn le elimini (cosi puoi tranquillamente scaricarle con entrambi i pc).
Ciao
Scusa ma non ci dovrebbe essere un opzione in Gmail che permette di lasciare le mail sul server anche se si scaricano via POP3?
Io non ho mai usato il POP3 per Gmail ma forse mi accingo a farlo, ma vorrei che le mail le lasciasse anche sul server, e mi pareva di aver visto nei "Settings" che si poteva fare...
O non è così?
Sn4k3.it
19-06-2005, 13:48
Non hai 2 mail uguali.
Tutta la posta sta nella casella principale. Tutta. Non ci sono directory, come spiegato nell'help. Non funziona così.
Le etichette servono appunto per distinguere i messaggi.
In pratica google fa una ricerca sui tuoi messaggi in base all'etichetta, e te li restituisce nell'apposita finestra.
(guarda la casella di testo in alto a sinistra, di fianco al logo)
Funziona tutto secondo la logica del motore di ricerca. :)
Grazie della spiegazione :)
Gejnlasv
19-06-2005, 15:17
Scusa ma non ci dovrebbe essere un opzione in Gmail che permette di lasciare le mail sul server anche se si scaricano via POP3?
Io non ho mai usato il POP3 per Gmail ma forse mi accingo a farlo, ma vorrei che le mail le lasciasse anche sul server, e mi pareva di aver visto nei "Settings" che si poteva fare...
O non è così?
Guarda ti ripeto io Gmail non la ho... :D
Di solito a livello di protocolli funziona cosi....magari gmail implementa però questa funzione che dici tu!
Pugaciov
19-06-2005, 15:19
Guarda ti ripeto io Gmail non la ho... :D
Di solito a livello di protocolli funziona cosi....magari gmail implementa però questa funzione che dici tu!
Ah ecco, scusa non avevo capito :)
Beh, si, nei "Settings" di GMail ci dovrebbe essere questa funzione.
Oggi faccio per entrare in un account che avevo fatto tipo 2 settimane fa con password di sette lettere, composta da due parole (ok, non sarà il massimo della sicurezza però...): non mi accetta più la password, ma questa mail non la conosceva praticamente nessuno... dite che me l'hanno hackerata o può essere un errore di gmail? quella mail comunque non mi serviva, fortunatamente...
boooo mi sa che è andata a finire che dopo che mi sono iscritto non ho più effettuttato accesso per attivarlo e forse così google me l'ha mangiato, amen :D
scusate è da oggi che non riesco a accedere a GMail come HD virtuale, sapete per caso da cosa è dovuto? :stordita:
scusate è da oggi che non riesco a accedere a GMail come HD virtuale, sapete per caso da cosa è dovuto? :stordita:
te lo dice l'errore stesso...
gmail probabilmente ha bloccato questo tool...
vai sul sito e aggiorna il tool
http://www.viksoe.dk/code/gmail.htm
boooo mi sa che è andata a finire che dopo che mi sono iscritto non ho più effettuttato accesso per attivarlo e forse così google me l'ha mangiato, amen :D
invece io con quest'account di cui avevo parlato riesco solo a loggarmi sul web ma non con pop3, mentre con gli altri account è tutto ok...
te lo dice l'errore stesso...
gmail probabilmente ha bloccato questo tool...
vai sul sito e aggiorna il tool
http://www.viksoe.dk/code/gmail.htm
ok. grazie!
ora provo :)
ok. grazie!
ora provo :)
a me lo ha risolto... :D
a me lo ha risolto... :D
pure a me!
ora va da dio :sofico:
Ho installato la 1.06 di Gmail drive, ma non funziona... mi dice che non riesce a connettersi.
Ora vorrei cercare di capire se è un problema mio o meno. Quindi, a qualcuno la 1.06 funziona?
Ciao,
Bl@de
Ho installato la 1.06 di Gmail drive, ma non funziona... mi dice che non riesce a connettersi.
Ora vorrei cercare di capire se è un problema mio o meno. Quindi, a qualcuno la 1.06 funziona?
Ciao,
Bl@de
a me si :)
a me si :)
grumpf... non capisco perché a me non funge dunque :muro:
Che sia il router? Ma mi pare strano...
a me funziona perfettamente... purtroppo x te... :(
grumpf... non capisco perché a me non funge dunque :muro:
Che sia il router? Ma mi pare strano...
reinstallalo :)
reinstallalo :)
L'ho già fatto. Ma nada de nada.
Ho provato anche a togliere il firewall per scrupolo.
Niente.
Sinceramente non capisco da cosa possa dipendere. :mc:
Il che mi dà più fastidio del fatto che non funzioni...
L'ho già fatto. Ma nada de nada.
Ho provato anche a togliere il firewall per scrupolo.
Niente.
Sinceramente non capisco da cosa possa dipendere. :mc:
Il che mi dà più fastidio del fatto che non funzioni...
azz, ora pure a me da errore :muro:
qualcuno è riuscito a configuare in modo corretto mailwasher in modo che funzioni con un account gmail? a me non va proprio :\
a me servirebbe poter controllare ma anche cancellare le mail senza dovermi sempre collegare al sito
Qualcuno ha problemi a collegarsi con gmail ?
A me è da ieri che dice "errore nel server, incrocia le dita e prova tra qualche minuto", mi accade sia dal pc di lavoro che da quello di casa.
Qualcuno ha problemi a collegarsi con gmail ?
A me è da ieri che dice "errore nel server, incrocia le dita e prova tra qualche minuto", mi accade sia dal pc di lavoro che da quello di casa.
ora da pop3 tutto ok, ma la notte prima di ieri i messaggi che ricevevo mi arrivavano in ritardo. A che cosa è dovuto?
Nel frattempo sono 4 giorni che non riesco ad acecdere ala mia casella, ogni volta "errore del server, incrocia le dita e riprova tra qualche minuto"
Mi sono registrato con un altro account e quello non da problemi, il fatto è che nell'altro account ho documenti salvati e i miei contatti.
Non riesco a trovare nessuna email a cui scrivere.
Nel frattempo sono 4 giorni che non riesco ad acecdere ala mia casella, ogni volta "errore del server, incrocia le dita e riprova tra qualche minuto"
Mi sono registrato con un altro account e quello non da problemi, il fatto è che nell'altro account ho documenti salvati e i miei contatti.
Non riesco a trovare nessuna email a cui scrivere.
cambia la psw.. anche a me con il primo mio account mi dava problemi di login.. ho cambiato la psw e ora tutto rifunziona perfettamente..
Ho cambiato la password. risultato:
"Errore del server
Gmail non 蠴emporaneamente disponibile. Incrocia le dita e riprova tra qualche minuto. Ci scusiamo per il disagio."
Sto provando a mandarmi dei messaggi da solo e noto che c'è del ritardo nella ricezione dei messaggi... (sono messaggi semplicissimi dal testo "ciao come va?").
Anche a voi succede?
edit
(Quel vecchio account che mi dava problemi da pop3 ora magicamente funziona anche da pop3!)
Di nuovo ritardo di ricevimento messaggi di un ora e mezza dalle 13 alle 14.30 su 2 account. Ora invece tutto ok.
Io ho risolto il problema alla radice, ho eliminato l'account di gmail, almeno non lascio informazioni in giro sui serve che per me sono diventati inacessibili.
Mi sono creato un nuovo account, al quale accedo tranquillamente, però vista l'esperienza credo che eliminerò anche questo nuovo account e tanti saluti a gmail.
Sono 5 giorni che non riuscivo a collegarmi, e in questi 5 giorni, non ho trovato 1 indirizzo di posta a cui scrivere per segnalare il mio problema.
Quello che mi scoccia maggiormente è che avevo iniziato ad utilizzarlo "seriamente" anche per la possibilità di archiviare parecchie email e parecchi dati, non da ultimo i dati relativi agli alberghi che ho prenotato per la prossima vacanza (tra 2 settimane).
Sarà anche un servizio gratuito, ma la mia esperienza rimane pessima.
BravoGT83
22-08-2005, 20:56
Io ho risolto il problema alla radice, ho eliminato l'account di gmail, almeno non lascio informazioni in giro sui serve che per me sono diventati inacessibili.
Mi sono creato un nuovo account, al quale accedo tranquillamente, però vista l'esperienza credo che eliminerò anche questo nuovo account e tanti saluti a gmail.
Sono 5 giorni che non riuscivo a collegarmi, e in questi 5 giorni, non ho trovato 1 indirizzo di posta a cui scrivere per segnalare il mio problema.
Quello che mi scoccia maggiormente è che avevo iniziato ad utilizzarlo "seriamente" anche per la possibilità di archiviare parecchie email e parecchi dati, non da ultimo i dati relativi agli alberghi che ho prenotato per la prossima vacanza (tra 2 settimane).
Sarà anche un servizio gratuito, ma la mia esperienza rimane pessima.
Strano questo problema di collegare
a me non ha mai dato dei problemi anche quando mi son collegato su diversi pc
Io ho risolto il problema alla radice, ho eliminato l'account di gmail, almeno non lascio informazioni in giro sui serve che per me sono diventati inacessibili.
Mi sono creato un nuovo account, al quale accedo tranquillamente, però vista l'esperienza credo che eliminerò anche questo nuovo account e tanti saluti a gmail.
Sono 5 giorni che non riuscivo a collegarmi, e in questi 5 giorni, non ho trovato 1 indirizzo di posta a cui scrivere per segnalare il mio problema.
Quello che mi scoccia maggiormente è che avevo iniziato ad utilizzarlo "seriamente" anche per la possibilità di archiviare parecchie email e parecchi dati, non da ultimo i dati relativi agli alberghi che ho prenotato per la prossima vacanza (tra 2 settimane).
Sarà anche un servizio gratuito, ma la mia esperienza rimane pessima.
Consultare le pagine di help di gmail no :confused: ? C'è anche un bel CONTATTACI sulla sinistra :D http://mail.google.com/support/bin/topic.py?topic=133
Anche io avevo avuto problemi simili tempo fa .. lo staff di gmail si è dimostrato competente e veloce nelle risposte e nel giro di qualche gg mi aveva risolto il problema (ricordo che il servizio GMAIL è ancora Beta :rolleyes: )
Sarò anche deficiente, ma non riesco a vedere il "contattaci" scritto sulla sinistra
Sarò anche deficiente, ma non riesco a vedere il "contattaci" scritto sulla sinistra
Uhmmmm .. mi sa che sono loggandosi si possa vedere il link :confused:
Mi sono scorso tutto l'help per 5 giorni, ad ogni problema ti rimanda a questa pagina di FAQ (che è fatta bene) ma non serve a risolvere il mio problema; a me bastava 1 indirizzo email a cui scrivere, cosa che in 5 giorni non ho mai trovato.
Mi sono scorso tutto l'help per 5 giorni, ad ogni problema ti rimanda a questa pagina di FAQ (che è fatta bene) ma non serve a risolvere il mio problema; a me bastava 1 indirizzo email a cui scrivere, cosa che in 5 giorni non ho mai trovato.
Se vuoi te lo cerco io :D
Per segnalare un errore bastava che ti loggassi e ti mettessi a cercare un argomento nelle pagine di supporto .. a quel punto dovresti vedere un link "Segnala un problema tecnico" e ti si dovrebbe aprire questa pagina https://services.google.com/inquiry/gmail/it/gmail_bugs?referrer=12359 (speriamo si apra).
Dopo un giorno al max ti dovrebbe contattare lo staff gmail e a quel punto puoi rispondergli direttamente via email :)
Se vuoi te lo cerco io :D
Per segnalare un errore bastava che ti loggassi ..
Hai capito il mio problema? :D
Hai capito il mio problema? :D
Si .. leggo anche che avevi 2 account di cui 1 nel quale ti loggavi senza problemi :)
Si .. leggo anche che avevi 2 account di cui 1 nel quale ti loggavi senza problemi :)
l'account col quale mi loggavo tranquillamente l'ho usato come prova per stabilire se avevo problemi sui miei pc, oppure se il problema dipendeva da gmail, per i primi 5 giorni io avevo solo 1 account (quello non funzionante) e mi pare assurdo che per contattare il servizio assistenza per avvisare che non riuscivo a loggarmi, dovessi essere loggato.
tutto ciò mi ricorda..
...
"keyboard not found, press any key to continue"
...
l'account col quale mi loggavo tranquillamente l'ho usato come prova per stabilire se avevo problemi sui miei pc, oppure se il problema dipendeva da gmail, per i primi 5 giorni io avevo solo 1 account (quello non funzionante) e mi pare assurdo che per contattare il servizio assistenza per avvisare che non riuscivo a loggarmi, dovessi essere loggato.
tutto ciò mi ricorda..
...
"keyboard not found, press any key to continue"
...
Eh lo so .. infatti è un sistema antipatico :(
Anche io ho dovuto fare così ma per salvare l'account e il suo contenuto mi sono industriato :muro:
come si fa a cancellarsi un account gmail??
come si fa a cancellarsi un account gmail??
http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=8152&query=delete+account&topic=0&type=f&ctx=en:search
anche a voi da problemi gmail ora?
è lentissimo sia via web che pop3
iasudoru
08-09-2005, 08:22
anche a voi da problemi gmail ora?
è lentissimo sia via web che pop3
Ora sta funzionando bene. La utilizzo con pop3 (outlook express) ed ha la sua velocità normale. Ieri mi dava problemi; si rifiutava di spedire messaggi, dicendomi che l'account del mittente non era un account valido.....
Trotto@81
08-10-2005, 15:01
Scusate se mi intrometto con una domanda sicuramente già trita e ritrita, ma come mail la mia gmail non mi cancella la posta dal cestino dopo 30 gg? E' quasi un anno e la posta eliminata è tutta li!!
Scusate se mi intrometto con una domanda sicuramente già trita e ritrita, ma come mail la mia gmail non mi cancella la posta dal cestino dopo 30 gg? E' quasi un anno e la posta eliminata è tutta li!!
perchè hai paura di finire lo spazio? :D
Trotto@81
08-10-2005, 18:23
Certo che :D ma dato che è una funzione della casella mi piacerebbe anche vederla funzionare! Non si sa perchè non funziona?
sirhaplo
09-10-2005, 12:00
Beh io ho roba nel cestino da gennaio... quindi direi più di 30 giorni :)
Cmq la funzione elimina per sempre n basso a sx funziona e ti svuota del tutto il cestino.
Certo è da fare a mano ... e da far notare. Bravo.
Ciao
Dany
Trotto@81
09-10-2005, 12:36
Beh io ho roba nel cestino da gennaio... quindi direi più di 30 giorni :)
Cmq la funzione elimina per sempre n basso a sx funziona e ti svuota del tutto il cestino.
Certo è da fare a mano ... e da far notare. Bravo.
Ciao
Dany
E allora perchè pubblicizzazone una funzione che non c'è?
E allora perchè pubblicizzazone una funzione che non c'è?
Non dimentichiamoci che cmq è ancora in fase BETA ;)
http://mail.google.com/mail/help/images/logo.gif
>bYeZ<
sirhaplo
10-10-2005, 07:11
ehehe ci hanno abituato troppo bene.
se tutte le beta fossero cosi non c'è male !!!
ragazzi che voi sappiate si possono creare cartelle per organizzare la posta su gmail?
no.. niente cartelle.. solo etichette.. e alla fine è la stessa.. anzi, meglio ;)
>bYeZ<
Con un mio amico è venuto fuori un problema un po' strano...
Sia io che il mio amico abbiamo Linux, quindi i file di testo che scriviamo normalmente non hanno il carriage return, ma solo il line feed.
Il mio amico ha provato a passarmi un file di testo tramite gmail e tramite il mio solito account di posta; nel caso gmail il file mi è arrivato con CR e LF, mentre nel secondo caso mi è arrivato con soltanto il LF.
Il file originale è senza CR.
Pare che gmail mi abbia convertito il file dalla codifica unix (LF) alla codifica dos (CR+LF).
Non è strano?!?
ragazzi riuscite ad accedere a gmail on line a me da parecchi giorni da errore :muro:
funziona perfettamente, ieri era un pò lento però :p
dopo aver inserito nome utente e pass mi porta a questa pagina dicendomi che sono sbagliate :rolleyes:
https://www.google.com/accounts/ServiceLoginAuth
scusate ma sapete qualche alternativa valida a gmail?
non riesco a trovare un nome libero.....pazzesco.....
Qualcuno sa se:
1) si possono cancellare tutti i messaggi di un certo tipo senza dove evidenziarli tutti 10 per volta (magari con qualche programma)
2) si possono archiviare e segnare come già letti i messaggi con un unico click
3) si può svuotare il cestino
ciao
REPERGOGIAN
27-11-2005, 21:08
1) qui se ne selezionano tutti quelli presenti in ogni pagina, credo una 50ina
2) non so con uno, ma con un paio di click di si
3) si
http://allanjosephbatac.com/images/gmail.gif
Qualcuno sa se:
1) si possono cancellare tutti i messaggi di un certo tipo senza dove evidenziarli tutti 10 per volta (magari con qualche programma)
2) si possono archiviare e segnare come già letti i messaggi con un unico click
3) si può svuotare il cestino
ciao
1) 10 x volta? in che senso? e poi non puoi fare una ricerca per trovare i mex che vuoi cancellare e cancellarli tutti selezionando "seleziona ==> tutti" ????
2) no
3) come punto 1.. seleziona tutti e poi elimina per sempre
>bYeZ<
piccolo trucco per selezionare un gruppo di email consecutive: selezionate il checkbox http://timriley.net/hmenu/icons/checkbox-1.gif della prima email e poi selezionate il checkbox dell'ultima email MA tenendo premuto il tasto SHIFT.. in perfetto stile windows ;)
>bYeZ<
è possibile fare un backup completo dell'account?
intendo fare in modo da salvare anche le email inviate (per quelle ricevute posso usare outlook o similia)
vi funziona ancora Gmail FS 1.08?
a me no...
ragazzi che voi sappiate gmail quando supporterà l'Imap? è una cosa che verrà fatta a breve?
a me è un periodo che gmail nn invia le mail, cioè le invia ma non arrivano..
altri hanno questo problema? è un problema d'invio o ricezione?
a me è un periodo che gmail nn invia le mail, cioè le invia ma non arrivano..
altri hanno questo problema? è un problema d'invio o ricezione?
a me funziona perfettamente
>bYeZ<
a me è un periodo che gmail nn invia le mail, cioè le invia ma non arrivano..
altri hanno questo problema? è un problema d'invio o ricezione?
ha fatto cosi anche a me per un po (7 giorni circa) ma si è sistemato da solo...
mi sono innamorato di gmail :sofico:
però ho un paio di problemini da risolvere, in primis non iesco a far funzionare il gmail notifier (mi resta costantemente offline), ho provato ad installare anche gtray ma mi da errore: failed to send http request :(
poi ho un po' di account su libero e vorrei fare il forwarding verso gmail... c'è qualche soluzione possibile?
grazie.
BravoGT83
03-12-2005, 17:16
a me è un periodo che gmail nn invia le mail, cioè le invia ma non arrivano..
altri hanno questo problema? è un problema d'invio o ricezione?
mai avuto un problema
BravoGT83
03-12-2005, 17:17
è possibile fare un backup completo dell'account?
intendo fare in modo da salvare anche le email inviate (per quelle ricevute posso usare outlook o similia)
basta scaricarle con un client :)
con Thunderbird per esempio ce un opzione che puoi lasciare sul server i messaggi presenti :)
mi sono innamorato di gmail :sofico:
però ho un paio di problemini da risolvere, in primis non iesco a far funzionare il gmail notifier (mi resta costantemente offline), ho provato ad installare anche gtray ma mi da errore: failed to send http request :(
poi ho un po' di account su libero e vorrei fare il forwarding verso gmail... c'è qualche soluzione possibile?
grazie.
:help:
basta scaricarle con un client :)
con Thunderbird per esempio ce un opzione che puoi lasciare sul server i messaggi presenti :)
si per quelle ricevute posso usare TB, ma per quelle gia inviate, che stanno nella cartella "sent mail" o posta inviata chiamala come vuoi ?
poi un altra domanda ma se archivio le email queste dove finiscono(intendo cliccare il tasto archive in alto a sinistra)?
BravoGT83
04-12-2005, 09:58
si per quelle ricevute posso usare TB, ma per quelle gia inviate, che stanno nella cartella "sent mail" o posta inviata chiamala come vuoi ?
poi un altra domanda ma se archivio le email queste dove finiscono(intendo cliccare il tasto archive in alto a sinistra)?
a me scarica anche quella inviata:)
archivio è "tutti i messaggi"
BravoGT83
04-12-2005, 09:59
Come si fa a cancellare l'intero contenuto del cestino?
:doh: :doh: :doh: :doh:
Cestino---> Seleziona Tutti---> Elimina per sempre :D
BravoGT83
04-12-2005, 11:05
In quel modo elimina una pagina alla volta :stordita:
non ce nessun altro modo :)
ragazzi una domanda.. l'unica cosa che non mi piace di gmail è la gestione della rubrica che immagazzina automaticamente i contatti più usati e tutti quelli che sono stati usati.. però il problema è che mi aggiunge anche mail che non voglio vedere in rubrica...
non c'è modo di mettere solo i contatti che voglio io?
Nelle opzioni non c'è nulla
>bYeZ<
BravoGT83
06-12-2005, 15:24
Nelle opzioni non c'è nulla
>bYeZ<
se non ce non ce :D
era quello che intendevo :D
>bYeZ<
BravoGT83
06-12-2005, 16:26
era quello che intendevo :D
>bYeZ<
lo so :D
ragazzi da ieri ho un problema con Gmail che riguarda il browser non so come mai ma se clikko scrivi messaggio con firefox mi esce la barra "caricamento in corso" e non fa piu niente mentre se rispondo ad una mail tutto bene e anche le altre operazioni funzionano, vorrei sapere se anche a voi succede o se c'è qualche modo per eliminare tale inconveniente visto che ora le nuove email le sto scrivendo con IE che non mi da nessun tipo di problema :confused:
Grazie
ragazzi da ieri ho un problema con Gmail che riguarda il browser non so come mai ma se clikko scrivi messaggio con firefox mi esce la barra "caricamento in corso" e non fa piu niente mentre se rispondo ad una mail tutto bene e anche le altre operazioni funzionano, vorrei sapere se anche a voi succede o se c'è qualche modo per eliminare tale inconveniente visto che ora le nuove email le sto scrivendo con IE che non mi da nessun tipo di problema
ho notato anche una lentezza notevole nel caricare i vari menu, anche a qlc altro è successo?? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.