View Full Version : Ultimo scientifico e poi ingegn: serve davvero l'ecdl?
golf150cv
15-09-2004, 15:37
raga devo fare il 5° scientifico..l'anno prox prenderò ingegneria... mi serve davvero l'ecdl? che vantaggio avrei? grazie saluti
Saruman's OC
15-09-2004, 15:52
è un documento in più che ti serve a livello europeo...
golf150cv
15-09-2004, 16:06
ma è vero che si salta un esame all'università e si ha + credito?
hakermatik
15-09-2004, 16:54
Originariamente inviato da golf150cv
ma è vero che si salta un esame all'università e si ha + credito?
ma credi davvero, che, se per esempio, scegli ing. inf. o qualcosa di simile, tengano conto di un'attestato che ormai ha mezza italia...???
ghiotto86
15-09-2004, 17:04
secondo me è buono per pulirti il cul@:sofico:
Originariamente inviato da ghiotto86
secondo me è buono per pulirti il cul@:sofico:
quoto in pieno.
L'anno scorso, uno uscendo dall'aula dove aveva fatto il test ha detto che c'erano domande tipo:
Quale tra questi e' un sistema operativo?
-Windows
-Office
-Word
non ci potevo credere
ghiotto86
15-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da Ubi-Wan
quoto in pieno.
L'anno scorso, uno uscendo dall'aula dove aveva fatto il test ha detto che c'erano domande tipo:
Quale tra questi e' un sistema operativo?
-Windows
-Office
-Word
non ci potevo credere
già.
io però non l'ho fatto.;)
Originariamente inviato da ghiotto86
già.
io però non l'ho fatto.;)
non avrei mai osato dire questo.......e' offensivo :)
gurutech
24-09-2004, 00:16
l'ECDL è un offesa al raziocinio
RiccardoS
24-09-2004, 08:03
non sto scherzando ragazzi, ma per un periodo ho lavorato anche in un'azienda della camera di commercio e più volte mi hanno detto che ormai (e parlo di 3 anni fa circa) è quasi uno svantaggio avere l'ecdl, in quanto molte aziende ormai sanno che è una stronzata che viene data a cani e porci pagando un pò di soldi e superando degli esami ridicoli, e questo già 3 e più anni fa.
non a caso nè io nè tutti gli altri miei amici ing informatici ce l'abbiamo, eppure lavoriamo tutti.
Un ingegnere informatico che si presenta con l'ecdl è abbastanza ridicolo.
Espinado
24-09-2004, 23:13
è una stronzata, ma nella mia facoltà devi farla per laurearti. e cmq passarla è un discorso, farla bene è un'altra, non basta essere smanettoni.
Originariamente inviato da ghiotto86
secondo me è buono per pulirti il cul@:sofico:
:D
mai fu detta cosa più giusta :D :cool:
è inutile oltre a rafforzare il legame pc=microsoft
Si analizzano programmi office (office xp o 2003)
sistemi operativi (win 98 :eek: win 2000 o xp)
Suite di produzione (vari programmi microsoft)
Non sono il tipico utente che va addosso a microsoft,ma chi vuole conoscere il computer è bene che sappia che esistono anche altre scelte.Invece non se ne fa menzione,se non per la diversità dell'architettura risc (e quindi mac)e cisc,fatta tra l'altro mostrando solo la differenza tra i due acronomi :rolleyes:
http://www.crcsrl.it/images/cartaigienica%202%20grande.jpg
se il lavoro che vuoi andare a fare e' qualcosa tipo segretario o comunqu un lavoro d'ufficio dove il computer e' solo uno strumento in piu', l'ecdl ti puo' essere utile....
Per molte aziende di informatica invece, se trovano nel CV l'ecdl, la considerano una certificazione a NON saper usare un computer!
Ciao
[QUOTE]Originariamente inviato da Ubi-Wan
Quale tra questi e' un sistema operativo?
-Windows
-Office
-Word
QUOTE]
hmmmmmmmmmmmmmmmmm :muro:
office??
( :asd: )
ManyMusofaga
26-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da Espinado
è una stronzata, ma nella mia facoltà devi farla per laurearti. e cmq passarla è un discorso, farla bene è un'altra, non basta essere smanettoni.
Ti quoto
Originariamente inviato da golf150cv
ma è vero che si salta un esame all'università e si ha + credito?
una mia amica a scienze della comunicazione le fanno saltare un esame...
Originariamente inviato da Nukles
una mia amica a scienze della comunicazione le fanno saltare un esame...
In molte facoltà umanistiche lo fanno, giustamente visto il programma del loro esame di informatica, ma ad ingegneria ti ridono dietro se la vai a fare.:D
Io ho fatto ECDL 2 anni fà pagando i bollettini e dando solamente gli esami, è una grandissima cavolata, è vero, le domande sono semplicissime ma, adesso lavoro in un istituto convensionato con la regione toscana che fa i corsi per Ecdl e ti devo dire che ce una grande richiesta.
In contemporanea frequento anche ingegneria informatica a Siena e per l'Ecdl danno ben 4 crediti :D, considera che un esame normale sono 6 i crediti e che un laboratorio 2, quindi nn sono pochi.
Inoltre è comunque qualcosa che aggiungi al tuo curriculum e quiando vai a presentarti nn ti rideranno in faccia come molti ti hanno detto, anche perché non ce l'hà mezza italia....
Originariamente inviato da trakers
Io ho fatto ECDL 2 anni fà pagando i bollettini e dando solamente gli esami, è una grandissima cavolata, è vero, le domande sono semplicissime ma, adesso lavoro in un istituto convensionato con la regione toscana che fa i corsi per Ecdl e ti devo dire che ce una grande richiesta.
In contemporanea frequento anche ingegneria informatica a Siena e per l'Ecdl danno ben 4 crediti :D, considera che un esame normale sono 6 i crediti e che un laboratorio 2, quindi nn sono pochi.
Inoltre è comunque qualcosa che aggiungi al tuo curriculum e quiando vai a presentarti nn ti rideranno in faccia come molti ti hanno detto, anche perché non ce l'hà mezza italia....
hmm sicuro?
pensa ke l'ecdl ce l'aveva lam ia prof di matematica ke di computer nn sapeva manco cm s'accendeva:sofico:
io feci i corsi gratis a scuola x il credito finale , e alla fine x prendere l'ecdl avrei odvuto spendere 250 euro....la mia reazione fu:nonsifa: :eekk: :nono: :mbe: :ops: :ops:
A me i professori di ingegneria informatica hanno detto che quelle cose un ingegnere (specie se informatico) le devono sapere di default, quando ti presenti in qualità di ing le ditte danno per scontato che tu le sappia anche senza certificazione.
Mio padre che lavora al centro elaborazione dati della provincia di VI mi conferma la cosa.
Magari in altri settori è apprezzata.
Originariamente inviato da ingpeo
A me i professori di ingegneria informatica hanno detto che quelle cose un ingegnere (specie se informatico) le devono sapere di default, quando ti presenti in qualità di ing le ditte danno per scontato che tu le sappia anche senza certificazione.
Mio padre che lavora al centro elaborazione dati della provincia di VI mi conferma la cosa.
Magari in altri settori è apprezzata.
ma ci mancherebbe!Un ing. informatico che non sa quelle cose è da considerarsi un semplice diplomato,non un laureato!
Originariamente inviato da Deuced
ma ci mancherebbe!Un ing. informatico che non sa quelle cose è da considerarsi un semplice diplomato,non un laureato!
Ovvio, ma anche ingegneri di altri indirizzi devono saperlo di default.
ScreamingFlower
27-09-2004, 18:56
Originariamente inviato da ghiotto86
secondo me è buono per pulirti il cul@:sofico:
Queste sono proprio belle cose da leggere per chi invece ci lavora :rolleyes:
Allora, d'accordo che l'ecdl non fornisce certo una grande conoscenza, però questo lo pensate da "esperti" che già sanno usare il computer (o perlomeno dovreste saperlo usare, dato che tra l'altro ci troviamo su un forum di argomento informatico).
Mettetevi nei panni di chi deve iniziare da zero, i bambini o ragazzi o anche adulti che non hanno mai avuto approcci con il pc e vedrete che non è più tanto una "stronzata".
Per un ingegnere è quasi ridicolo mettere nel curriculum l'ecdl, è vero, però per qualsiasi altra persona è comunque un qualcosa in più che dimostra che si possiede una capacità media d'uso del pc (se poi gli esami sono stati svolti regolarmente oppure sono stati comprati, questo è un altro discorso, dipende dalla serietà del test-center, ma mi pare assurdo dire che tutti quanti se la comprano).
La prossima volta prima di denigrare il lavoro altrui pensateci 10 volte prima di parlare :rolleyes:
Quello che dici è vero, a molti serve per avere una conoscenza base.
Però per la domanda iniziale la risposta ormai è appurata.:D
Scoperchiatore
27-09-2004, 19:37
Originariamente inviato da ScreamingFlower
Queste sono proprio belle cose da leggere per chi invece ci lavora :rolleyes:
Allora, d'accordo che l'ecdl non fornisce certo una grande conoscenza, però questo lo pensate da "esperti" che già sanno usare il computer (o perlomeno dovreste saperlo usare, dato che tra l'altro ci troviamo su un forum di argomento informatico).
Mettetevi nei panni di chi deve iniziare da zero, i bambini o ragazzi o anche adulti che non hanno mai avuto approcci con il pc e vedrete che non è più tanto una "stronzata".
Per un ingegnere è quasi ridicolo mettere nel curriculum l'ecdl, è vero, però per qualsiasi altra persona è comunque un qualcosa in più che dimostra che si possiede una capacità media d'uso del pc (se poi gli esami sono stati svolti regolarmente oppure sono stati comprati, questo è un altro discorso, dipende dalla serietà del test-center, ma mi pare assurdo dire che tutti quanti se la comprano).
La prossima volta prima di denigrare il lavoro altrui pensateci 10 volte prima di parlare :rolleyes:
Il discorso partiva da un'altra domanda: se uno fa Ing Inf serve l'ECDL?
Risposta: NO, è totalmente inutile.Se in alcune facoltà (di Ing) la valutano più di 2 crediti c'è da mettersi le mani nei capelli...
Se poi è valutata tanto a Scienze della Formazione, mi sembra anche normale, in quanto lì vogliono un utente superficiale.
Tra l'altro, ho fatto "corsi" di Word e Excel a una segretaria e ho notato come in realtà abbia imparato ad usare meccanicamente le solitwe 20 funzioni, invece di imparare un metodo per utilizzare tutti i programmi del tipo... Immagino quanto sia inutile fare quelle 20-30 domandine su Office... (anche se in questo caso vale anche il discorso dell'età: quando si è giovani e si ha confidenza con la tecnologia, si impara meglio e più in fretta)
ScreamingFlower
27-09-2004, 20:30
Originariamente inviato da ingpeo
Però per la domanda iniziale la risposta ormai è appurata.:D
Ma infatti anche io ho detto che per un ingegnere è ridicolo mettere l'ecdl nel curriculum ;) però questo non significa che la cosa in sè sia una stronzata.
Tra l'altro, ho fatto "corsi" di Word e Excel a una segretaria e ho notato come in realtà abbia imparato ad usare meccanicamente le solitwe 20 funzioni, invece di imparare un metodo per utilizzare tutti i programmi del tipo... Immagino quanto sia inutile fare quelle 20-30 domandine su Office... (anche se in questo caso vale anche il discorso dell'età: quando si è giovani e si ha confidenza con la tecnologia, si impara meglio e più in fretta)
Non sono 20/30 domandine su Office ma 36 per ogni applicativo diverso, alcune sono stupidaggini come cambiare il tipo di carattere, ma altre entrano più nel difficile come tutte le funzioni matematiche di Excel e il modulo di Access è quello più complicato dato che non è comunemente utilizzato come lo è Word ad esempio. Comunque non voglio fare l'avvocato difensone dell'ecdl, ci mancherebbe....
E' solo che io tengo i corsi di preparazione per gli esami e non è il massimo leggere che il frutto del tuo lavoro è considerata un pezzo di carta per pulirsi il c**o.
(solo un altro piccolo appunto, è possibile sostenere l'esame anche in ambiente Linux e usando OpenOffice, Mozilla e Eudora, dipende dalla disponibilità del test-center :) )
Originariamente inviato da Ubi-Wan
Quale tra questi e' un sistema operativo?
-Windows
-Office
-Word
Nessuno dei tre :asd:
A parte gli scherzi l'ECDL non serve a nulla per un ingegnere informatico, serve solo a chi non è un tecnico per dimostrare di avere un minimo di dimestichezza con il pc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.