View Full Version : Java o C# ?
ChillingSP
14-09-2004, 19:13
Conosco il c++, ma ora vorrei studiare qualcosa di nuovo che mi permetta di sviluppare più velocemente.
Mi è sembrato naturale orientarmi tra java o c#, visti i miei precedenti.
Se doveste scegliere tra questi due linguaggi, e possibilmente mettendo da parte i pregiudizi, cosa scegliereste e soprattutto perchè ?
le potenzialità sono simili.
con Java hai in piu' la portabilità, il supporto da parte di diversi grossi vendor (Sun, Ibm, Bea) e qualcosa in piu' a livello di sicurezza.
con C# ti integri molto meglio con il sistema operativo del 90 e passa % dei client di questo mondo (la quasi totalità in ambito industriale/produzione, un po' meno nel mondo bancario/assicurativo).
Sono entrambi buoni linguaggi pero C# mi attira di piu. Con java purtroppo ho avuto una brutta esperienza e non lo usero piu a meno di essere costretto per lavoro :D
ciao ;)
ChillingSP
15-09-2004, 08:45
Originariamente inviato da VICIUS
Con java purtroppo ho avuto una brutta esperienza
Quale ?
ChillingSP
15-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da kingv
.. un po' meno nel mondo bancario/assicurativo.
Per questioni di sicurezza, per limiti del linguaggio, o cosa ?
beppegrillo
15-09-2004, 09:00
Originariamente inviato da ChillingSP
Per questioni di sicurezza, per limiti del linguaggio, o cosa ?
In ambito bancario si usa solo cobol. ;)
Originariamente inviato da beppegrillo
In ambito bancario si usa solo cobol. ;)
sui 390 si usa cobol ma su tutti i server unix (solaris, aix, linux) java è il linguaggio che domina.
Originariamente inviato da ChillingSP
Per questioni di sicurezza, per limiti del linguaggio, o cosa ?
intendevo che per quello che e' la mia esperienza nel mondo industriale microsoft e' in una posizione di monopolismo pressoche' assoluto, specie sui client, grazie alla rapidità di sviluppo di strumenti come Visual Basic.
nel mondo bancario dove ci sono (anzi ci sono stati :( ) capitali piu' ingenti da investire anche senza la necessità di un ritrono immediato sono state sviluppate soluzioni piu' complesse dal punto di vista architetturale con l'utilizzo di linuguaggi come java e C++ e standard come Corba e IIOP per gli ambienti distribuiti.
questo e' il mio punto di vista, sono sicuro che qualcun altro avrà espoerienze discordanti
Originariamente inviato da ChillingSP
Quale ?
Semplicemente non condivido alcune scelte che sono state fatte dai progettisti del linguaggio. Per scendere piu nel dettaglio. In genere macchine virtuali e simili non mi sembrano mai una soluzione. La ram occupata da programmi java con un minimo di complessità raggiuge quasi quella richiesta da un intero sistema operativo. Il layer di I/O lo trovo una complicazione ridicola. I toolkit usato per le interfaccie grafiche (awt/swing) non usano uno stile neanche lontanamente simile a quello del sistema su cui si esegue il programma (su macosx pero mi pare che questo non sia vero). Swt di ibm è gia meglio di swing ma anche qui si puo fare molto meglio sul fronte delle prestazioni e ram.
ciao ;)
ChillingSP
15-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da beppegrillo
In ambito bancario si usa solo cobol. ;)
Pensavo che ormai alle soglie del 2005 cobol fosse un linguaggio, se non morto, ormai agonizzante :eek:
Originariamente inviato da VICIUS
In genere macchine virtuali e simili non mi sembrano mai una soluzione.
guarda che tutti i linguaggi di programmazione degli ultimi anni funzionano così.... ;)
Originariamente inviato da kingv
guarda che tutti i linguaggi di programmazione degli ultimi anni funzionano così.... ;)
Purtroppo è cosi. Sembra una moda. :mad:
ciao ;)
Originariamente inviato da ChillingSP
Pensavo che ormai alle soglie del 2005 cobol fosse un linguaggio, se non morto, ormai agonizzante :eek:
Lo pensavo anche io prima che tra i miei clienti ci fosse un piccolo istituto di credito. Il fatto è che la parola d'ordine è "risparmiare" quindi piuttosto che riscrivere, testare e ritestare il software si preferisce fare manutenzione su quello esistente. Detto questo comunque in quegli ambiti il Cobol fa egregiamente il suo dovere e quindi basta e avanza.
Scusate l'introduzione e la mia eventuale ignoranza, ma il C# non è un linguaggio interpretato come il Java??
ChillingSP
15-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da Zeus84
Scusate l'introduzione e la mia eventuale ignoranza, ma il C# non è un linguaggio interpretato come il Java??
In realtà è compilato just in time (jit).
La compilazione prevede due stadi. Nel primo si ottiene IL cioè linguaggio intermedio e questo permette interoperabilità tra i vari linguaggi (vb,c++, c# etc). Nel secondo il codice IL viene compilato dal compilatore jit in codice macchina. Il secondo stadio avviene durante l'esecuzione.
Anche se il processo è veloce, in quanto IL è un codice di basso livello, la compilazione jit fa risultare l'esecuzione del programma più lenta di un linguaggio compilato interamente.
ChillingSP
16-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da VICIUS
In genere macchine virtuali e simili non mi sembrano mai una soluzione. La ram occupata da programmi java con un minimo di complessità raggiuge quasi quella richiesta da un intero sistema operativo.
A questo riguardo sono un po' confuso.
Da una parte abbiamo il fatto che java è impiegato nei cellulari, dove la memoria disponibile è sicuramente poca.
Dall'altro ho dato un occhiata alle richeste software di Java Studio Standard per Windows (è programmato in java):
Recommended: Pentium III 1-GHz system with 768 MB of memory and 700 MB of disk space
Sono raccomandati 768 MEGA DI RAM !!!!
Neanche fosse far cry...
Originariamente inviato da ChillingSP
In realtà è compilato just in time (jit).
La compilazione prevede due stadi. Nel primo si ottiene IL cioè linguaggio intermedio e questo permette interoperabilità tra i vari linguaggi (vb,c++, c# etc). Nel secondo il codice IL viene compilato dal compilatore jit in codice macchina. Il secondo stadio avviene durante l'esecuzione.
Anche se il processo è veloce, in quanto IL è un codice di basso livello, la compilazione jit fa risultare l'esecuzione del programma più lenta di un linguaggio compilato interamente.
grazie del chiarimento...avevo sentito parlare anche io di questo IL ma non avevo capito la differenza con il linguaggio Java.
Per il Java non esistono compilatori just-in-time?? o bisogna considerare tale il compilatore fornito con la jdk?
Esiste un compilatore commericale per java che trasforma le classin in codice eseuibile per windows e per linux, il compilatore compila tutte le classi non di intefaccia grafica (awt e swing); se si vuole compilare anche l'intefaccia si puo usare swt.
Per chi dice che l'aspetto di inerfacce in java non assomilia molto a quello del sistema non è proprio cosi...se lasci il look and feel preimpostato ok, ma basta un'istruzione per impostare l'aspetto di Windows o di altri sistemi, e ti assicuro che l'interfaccia assume l'aspetto delle appliczioni windows.
Comuqnue quello delle applicazioni desktop non è l'utilizzo principale di java, le cui potenzialità possono veramente essere apprezzate in ambito internet, programmazione di rete, ambienti distribuiti, ecc ecc...
Originariamente inviato da anx721
Comuqnue quello delle applicazioni desktop non è l'utilizzo principale di java, le cui potenzialità possono veramente essere apprezzate in ambito internet, programmazione di rete, ambienti distribuiti, ecc ecc...
Concordo... Diamo a Java ciò che è di Java e lasciamo relegato in quegli ambienti dove è veramente necessario...
Originariamente inviato da cionci
lasciamo relegato ...
alla faccia dell'imparzialità :D :D
neanche coi lebbrosi ... :D
ChillingSP
16-09-2004, 17:49
Qualcuno ha esperienza di programmazione di cellulari ?
C'è solo Java in questo ambito ?
Il mercato come è messo in questo senso, ci sono possibilità lavorative concrete ?
Originariamente inviato da ChillingSP
Il mercato come è messo in questo senso, ci sono possibilità lavorative concrete ?
Il ragazzo di una mia amica lavora in una azienda che fa giochini per cellulari ;)
Originariamente inviato da ChillingSP
C'è solo Java in questo ambito ?
se non sbaglio per la piattaforma symbian esiste l'sdk anche in C :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.