View Full Version : 5.1 vs 6.1 vs. 7.1
Bel problema, no?
quasi tutti i formati audio dei dvd sono in 5.1, ma se non sbaglio sono già usciti e prima o poi inizieranno ad essere più presenti anche film col nuovo formato 6.1.
Ora la domandona è questa: il 6.1 sarà possibile apprezzarlo al massimo con i decoder in grado di leggere il Dolby Ex (piuttosto che il DTS Ex), ma come si comporteranno con un film in 5.1? Il diffusore sorround centrale sarà muto o farà un mix tra il sorround left e right?
Quale sistema è preferibile scegliere per realizzare un buon home theater che duri qualche annetto?
Spero di aver spiegato chiaramente il mio dubbio...
Se l audio e in dolby 5.1 il 6 canale centrale posteriore rimane muto.
Se invere hai un impiantodi casse 5.1 e l ampli che decodifica il Dolby EX 6.1 i segnali che dovrebbere usire dal 6 canale centrale vengono inviati hai surroun left e right:)
Secondo me ampli 6.1 e casse 5.1.
Ormai gli amplificatori multicanale sono tutti 6.1 o 7.1 per cui, dal punto di vista dell'ampli non ci sono problemi di scelta.
Per l'audio, occorre vedere le dimensioni della stanza dove devi collocare l'impianto. Se non è grandisiimo puoi optare per un 5.1 (il suono del canale posteriore centrale delle colonne 6.1 viene downmixato sui due canali posteriori). Se l'ambiente è più spazioso puoi optare per un 6.1, in questo modo avrai la giusta corrispondenza tra decodifica delle colonne 6.1 (DD Ex o DTS Ex) e canali effettivi presenti in sala, ovviamente con un leggero miglioramento per quanto riguarda la qualità rispetto al 5.1
mi date per certa la notizia che con un film ftto in 5.1, il diffusore sorrund centrale è muto e non faccia un mix dei canali srround?
Originariamente inviato da goan76
CUT
Secondo me ampli 6.1 e casse 5.1.
Come mai preferiresti questa soluzione? Con un ampli 6.1 non ti verrebbe volgia di sfruttarlo appieno?
da quello che ho letto in giro (quindi non lo do come oro colato) semreberre che il sorround centrale faccia una bella differenza sull'impatto audio, proprio grazie alla sua localizzazione sonora
Ti confermo che la colonna sonora di un film in 5.1, lascia il centrale posteriore di un 6.1 completamente muto (a meno che non sia tu stesso a selezionare il downmixing abilitando il DTS neo 6 sull'amplificatore, se disponibile). Certamente un 6.1 è migliore di un 5.1, ma siccome i film con colonna sonora in 6.1 sono veramente pochissimi, capita di rado di sfruttare appieno un 6.1. Anche le dimensioni dell'ambiente contano: in un locale piccolo non ci sarà mai troppa differenza tra un 5.1 ed un 6.1, mentre in una stanza più grande le cose possono cambiare a favore del 6.1.
stavo appunto leggendo ora le varie caratteristiche del DTS e stavo per arrivare al DTS neo 6, mi hai bruciato sul tempo ;)
beh, cmq sempre interessante, no? specie per un appassionati di effetti sonori come me...
Vostre esperienze personali?
Io per il momento sono fermo al 5.1 perchè come ha già
detto MarcoM che saluto tralaltro ;) ci sono pochissimi film in
Dolby ex in dts -es ancora non ne ho visto nemmeno uno :eek:
Al mometo mi godo il 5.1 poi in futuro magari aggiungo il 6 canale
posteriore ;)
iannu leggi i pvt ho trovato un offerta allucinante per diffusori :cool:
Originariamente inviato da iannu
stavo appunto leggendo ora le varie caratteristiche del DTS e stavo per arrivare al DTS neo 6, mi hai bruciato sul tempo ;)
beh, cmq sempre interessante, no? specie per un appassionati di effetti sonori come me...
Vostre esperienze personali?
Beh, personalmente il neo 6 lo uso quando guardo la TV (ad es. un film) in modo da ricreare un po' di spazialità che le trasmissione TV, ovviamente, non può dare, oppure con vecchi film su DVD che hanno solo la colonna stereo o mono.
In generale, per i film nuovi, è decisamente meglio usare la codifica nativa (cioè il DD 5.1 per le colonne 5.1 e il DTS per quelle in DTS). Personalmente in 6.1 ho le colonne delle due versioni integrali dei primi due capitoli del Signore degli Anelli, inutile dire che sono quanto di meglio offra attualmente il mercato DVD quanto ad audio e la loro resa è veramente impressionante. Certo la resa audio non arriva a quella della sala cinematografica che gestisco, ma al confronto non sfigura affatto.
esatto, anch'io ho i primi 2 film integrali del signore degli anelli che sono appunto in DD 5.1 Ex (6.1) e se non eroo anche star wars è nella stessa codifica..
comunque conoscendomi una volta comprato il sinto ampli 6.1 mi piacerebbe sfruttarlo in fondo e gustarmi questi film al meglio..
tuttavia potrei seguire anch'io la stessa strada di goan76, a proposito
goan76: se prendo il kit eltax universe 5.0 posso acquista successivamente il centrale sorround della stassa serie?
Originariamente inviato da iannu
esatto, anch'io ho i primi 2 film integrali del signore degli anelli che sono appunto in DD 5.1 Ex (6.1) e se non eroo anche star wars è nella stessa codifica..
comunque conoscendomi una volta comprato il sinto ampli 6.1 mi piacerebbe sfruttarlo in fondo e gustarmi questi film al meglio..
tuttavia potrei seguire anch'io la stessa strada di goan76, a proposito
goan76: se prendo il kit eltax universe 5.0 posso acquista successivamente il centrale sorround della stassa serie?
Si certo sul link che tiò dato mi sembra che vendono il centrale singolo, comunque non e difficile trovarlo ;)
No, i due film di Star Wars sono in DD 5.1 EX, non hanno il sesto cnale. Comunque, tra le colonne DD, sono sicuramente le due migliori in assoluto. La gara degli sgusci de "La minaccia fantasma" resta il pezzo di audio più spettacolare che abbia sentito fino ad oggi: semplicemente impressionante per potenza e percezione spaziale dei suoni pressochè perfetta. Sembra veramente di stare in pista insieme ad Anakin.
MarcoM, appunto DD 5.1 EX, no?
io sapevo che era la prima versione del Dolby Digital in 6.1, no???
Guarda, l'ho provato proprio prima della mia precedente risposta perchè non mi ricordavo bene, ma i canali sono solo 5.1 pur essendo DD ex.
allora c'è qlk che non torna....
io ho 2 film con l'audio 6.1 , c'e scritto " 6.1 dts ES"
Infatti il DTS ES Discrete è sicuramente un 6.1 come pure il DD EX.
In realtà, però, il DD EX è un 5.1 a cui viene aggiunto un canale centrale posteriore, ma il suono di tale canale è ottenuto matricialmente da quello dei due canali posteriori e quindi non è realmente presente sulla colonna sonora che resta quindi un 5.1. A questo punto ho riprovato il disco de "La minaccia fantasma" ed effettivamente il mio ampli Yamaha RXV 540 me lo vede come normale DD 5.1, per cui presumo non sia in grdo di decodificare correttamente il DD EX. Ecco perchè non sento il centrale posteriore. Viceversa decodifica perfettamente il DTS ES de Il Signore degli Anelli.(ver. estesa). L'equivalente DTS del DD EX è il DTS ES matrix, dove il canale centrale posteriore è generato matricialmente dal suono dei due canali posteriori.
Originariamente inviato da OverK
io ho 2 film con l'audio 6.1 , c'e scritto " 6.1 dts ES"
che film sono?
ottimo, adesso è molto più chiaro!!
ho anch'io il signore degli anelli versione estesa, ma non avendo per ora nessun sistema sorround non avevo fatto caso alle codifiche, veramente gha il DTS ES (6.1) ? ottimo dire, no??
Originariamente inviato da sapatai
che film sono?
TOMB RAIDER - LA CULLA DELLA VITA
forina (http://www.franknet53.com/copertine/dvd/TOMB%20RAIDER%20-%20LA%20CULLA%20DELLA%20VITA%20DVD.JPG)
FINAL DESTINATION 2
fotina (http://www.franknet53.com/copertine/dvd/FINAL%20DESTINATION%202%20DVD.JPG)
infatti col DTS ES c'è la figura del 6.1 con sorround centrale, mentre con DD EX c'è sempre la cassa centrale, ma se ci fate caso è un cechiettino vuoto, come per dire: c'è ma non è un canale reale, proprio come diceva MarcoM
beh, veramente interessante direi..
comunque non va bene lo scherzetto che fa lo Yamaha V540 di MarcoM, quando dice che il disco de "La minaccia fantasma" che è un DD EX glielo vede come normale DD 5.1... non va bene che un sintoamplificatore così blasonato come lo Yamaha non sia in grado di decodificare correttamente questo formato sebbene sia dichiarata la compatibilità.
Originariamente inviato da iannu
infatti col DTS ES c'è la figura del 6.1 con sorround centrale, mentre con DD EX c'è sempre la cassa centrale, ma se ci fate caso è un cechiettino vuoto, come per dire: c'è ma non è un canale reale, proprio come diceva MarcoM
beh, veramente interessante direi..
comunque non va bene lo scherzetto che fa lo Yamaha V540 di MarcoM, quando dice che il disco de "La minaccia fantasma" che è un DD EX glielo vede come normale DD 5.1... non va bene che un sintoamplificatore così blasonato come lo Yamaha non sia in grado di decodificare correttamente questo formato sebbene sia dichiarata la compatibilità.
Per avere il 6 canale si deve settare l ampli in configurazzione a 6.1 canali se l ampli e settato in 5.1 e ovvio che non si sente nulla
dal 6 canale centrale.
Originariamente inviato da OverK
TOMB RAIDER - LA CULLA DELLA VITA
forina (http://www.franknet53.com/copertine/dvd/TOMB%20RAIDER%20-%20LA%20CULLA%20DELLA%20VITA%20DVD.JPG)
FINAL DESTINATION 2
fotina (http://www.franknet53.com/copertine/dvd/FINAL%20DESTINATION%202%20DVD.JPG)
grazie Overk!:)
Originariamente inviato da goan76
Per avere il 6 canale si deve settare l ampli in configurazzione a 6.1 canali se l ampli e settato in 5.1 e ovvio che non si sente nulla
dal 6 canale centrale.
L'ampli è correttamente settato a 6.1 canali, ma il DD EX proprio non lo riconosce. Adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio e sono andato a controllare sul manuale dell'ampli ed è riportata specificamente la decodifica del DD EX. Comincio a credere sia un problema del DVD di Star Wars Episodio Uno. Adesso provo con Episodio Due e poi vi faccio sapere. Magari qualcuno che dispone dello stesso film e di ampli multicanale può provare a vedere cosa gli dice l'amplificatore.
Allora, finalmente ho risolto il mistero. Sul manuale dello Yamaha RXV 540, c'è un paragrafo dedicato al DD EX. In pratica ho scoperto che spesso, le colonne realizzate in questo formato non includono l'apposito flag che consente all'amplificatore di rilevarlo automaticamente, per cui l'emissione resta in DD 5.1 e occorre passare manualmente in modalità DD EX. Ho quindi riprovato il DVD di Episodio Uno ed effettivamente sono riuscito a passare in modalità DD EX solo manualmente (c'è un pulsante apposito sul telecomando che mai avevo usato...). La decodifica, correttamente, continua a mostrare 5.1 canali, ma questa volta, effettivamente, funziona anche il centrale posteriore sul quale siene upmixato il segnale dei due canali posteriori del 5.1. Ecco quindi che siamo venuti a capo di questo benedetto DD EX. Ringrazio chi mi ha messo la pulce nell'orecchio, perchè non mi ero mai accorto di questa cosa in precedenza.
Io con il dvd tomb raider 2 che e in dolby ex l ampli la riconosce in automatico.
MarcoM una cosa l ampli e messo su AUTO dove dice
5.1/6.1 ???? ce anche il tasto sul telecomando.
Sì è su auto, ma il DD EX di Episodio Uno non me lo riconosce evidentemente perchè è registrato senza l'opportuno flag per il riconoscimento automatico. Purtroppo non ho il DVD di Tomb Raider e non posso fare la controprova. Comunque ho più di 100 DVD, magari ne trovo qualcun altro con l'audio in DD EX per provare.
marcoM: sono contento che tu abbia scoperto questa "novità"
io intantosono ancora indecisose comprare o no lo yamaha V450..
Originariamente inviato da iannu
marcoM: sono contento che tu abbia scoperto questa "novità"
io intantosono ancora indecisose comprare o no lo yamaha V450..
Ti dico solo che per HT il yamaha e quanto di meglio il mercato offra per la musica ci sono i denon, onkio che si conportano meglio con la riproduzzione musica ,a discapito dell HT.
Ti faccio un piccolo grafico per auitarti a capire meglio le differenze.
Yamaha 70% migliore per HT-30% musica
Denon 50% HT 50% musica
Onkio 70% musica 30% HT
beh, se il rappoto è questo allora aspetterò ad ascoltarlo bene con un film, anche se un po' mi scoccia che la risoluzione sulla musica riprodotta sia così bassina...
Puoi andare tranquillo sia su Yamaha che su Denon, sono ottimi entrambi. Se ascolti anche parecchia musica, forse è meglio optare per Denon. Se guardi solo film allora puoi restare su Yamaha che, almeno a livello di ampli economici, è sicuramente superiore agli altri marchi. Certo per ampli di livello più elevato il discorso cambia perchè a livello medio alto - top, sono molte le marche che si contendono la leadership del mercato a livello qualitativo.
già, e anche il prezzo sale di brutto:(
MarcoM: ho letto che hai lo yamaha V540 (il predecessore dell'attuale 550) mi sarebbe molto utile anche qualche tuo consiglio, ma per tutto questo meglio rimandare all'altro thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=765424) (sennò rischiamo di andare fuori tema). ;)
Per tornare a noi:
MarcoM dov'è che hai letto di questa "flag" sui primi dvd con DD 5.1 EX? vorrei approfondire un po'...
A livello di sensazione è cambiato avere il sorround centrale in più? so che certamente non è affatto indispensabile, ma la differenze c'è? e in che misura?
grazie mille!!
EDITO: mi sono appena accorto che il thread in link è stato chiuso :( sarà meglio aprire una nuova discussione centrata proprio sui sintoamplificatori Yamaha della gamma RX-Vxxx
Originariamente inviato da goan76
Ti dico solo che per HT il yamaha e quanto di meglio il mercato offra per la musica ci sono i denon, onkio che si conportano meglio con la riproduzzione musica ,a discapito dell HT.
Ti faccio un piccolo grafico per auitarti a capire meglio le differenze.
Yamaha 70% migliore per HT-30% musica
Denon 50% HT 50% musica
Onkio 70% musica 30% HT
da dove li hai presi questi dati goan?:)
Originariamente inviato da sapatai
da dove li hai presi questi dati goan?:)
Esperienza personale, diciamo pure che un po lo sanno tutti.
sempre però parlando di sintoampli di fascia bassa.
Originariamente inviato da goan76
Esperienza personale, diciamo pure che un po lo sanno tutti.
sempre però parlando di sintoampli di fascia bassa.
caspita! ma hai posseduto tutti questi sintoampli?:eek: :eek:
Originariamente inviato da iannu
Per tornare a noi:
MarcoM dov'è che hai letto di questa "flag" sui primi dvd con DD 5.1 EX? vorrei approfondire un po'...
A livello di sensazione è cambiato avere il sorround centrale in più? so che certamente non è affatto indispensabile, ma la differenze c'è? e in che misura?
grazie mille!!
E' riportato proprio sul manuale dell'RXV 540.
A livello di sensazione non saprei dirti perchè non ho guardato il film in DD EX, ma ho solo fatto una prova. Episodio Uno rullava già alla grande in 5.1, Immagino che con l'aggiunta del centrale posteriore aumenti ancora la spazialità della colonna sonora. Dovrei rivedermi la corsa degli sgusci e provare le due modalità 5.1 normale e EX (diciamo pseudo 6.1). Purtoppo la mia stanza è piccola e non credo, ad orecchio, ci possa essere moltissima differenza tra le due decodifiche.
Yamaha fornisce il manuale in italiano?
Originariamente inviato da iannu
Yamaha fornisce il manuale in italiano?
Si italiano.
Conoscete un link dove vengono affrontate le differenti tecnologie tra i vari formati di codifica?
Originariamente inviato da iannu
Conoscete un link dove vengono affrontate le differenti tecnologie tra i vari formati di codifica?
Qua trovi qualche info puoi trovare di +sul forum di italia dvd.
http://www.italiadvd.it/pagweb/sisdoldi.htm
avevo già letto queste pagine, grazie ugualmente:)
ritornando su questa discussione: come si comporto una ht 7.1 con una codifica 6.1 (tipo DTS ES)?
I 2 sorround posteriori emettono lo stesso segnare del centrale posteriore del 6.1 o fanno un mix tra questo e i laterali ?
Ma mi sono spiegato bene?!?:sbav:
Ciao!!
Ciao ;)
i 2 sorround posteriori emettono lo stesso segnare del centrale
centale posteriore del 6.1
Berseker
27-03-2005, 10:50
ciao raga visto che qui parlate di sistemi ht ho da porvi una domanda:
devo acquistare un 5.1 da affiancare al lettore dvd(pioneer 575a) ed ero orientato sulle logitech z5500 che mi verrebbero a costare sui 350euri. Prima di fare tale spesa mi vien da chiedervi se esiste a tal cifra magari qualcosa di più "professionale" a livello di casse per ht(ovviamente allontanadosi dai brand per pc).
Poi un altr cosa....ho visto il video della demo sulla pubblicità delle z5500, scaricato dal sito della stessa logitech, e si può notare che le casse sono posizionate su dei piedistalli......e quindi la domanda sorge spontanea....ma i piedistalli per le casse logitech do cazz se trovano dato che sul loro sito non ce n'è ombra?
GRAZIE
Scusami, ma non ho capito l'attinineza con il topic:confused:
Se posti qui ti
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=769720
ti sapranno sicuramente indicare qualche sistema "non per pc";)
Salve a tutti!
Io ho una Motherboard Asus A8n-deluxe con audio integrato 7.1. Sono in procinto di comprarmi delle casse audio e sicuramente più in là comprerò anche una sk sonora, mi sono fermato però ad un dubbio: io non ho una stanza particolarmente grande e uso il pc principalmente per giocare [ho un impianto home teather x vedere film (casse 6.1 della infinity in legno con sub da 120watt attaccate ad un sintoamplificatore Onkio a sua volta collegato al DVD tramite cavo ottico!)] quindi cosa prendere? il 5.1 o il 7.1?
In realtà,anche per una migliore configurazione delle casse sarei tentato per il 6.1, ma sembra un po' più difficile da trovare...
Ero tentato per due prodotti della creative le T5900 oppure le T7700, che cosa mi consigliate?
Grazie!! :help:
adsasdhaasddeasdd
08-09-2005, 17:08
5.1 x giocare basta e avanza
morpheus051186
08-09-2005, 19:15
Mi associo a PhantomReloaded. Lascia perdere il 7.1. Per il momento ci sono pochissimi film in vendita con la codifica 7.1 e probabilmente ancora meno giochi con la stessa codifica. Questo xkè un audio più dettagliato richiede più spazio. Forse con la nascita dei DVD Blue-Ray vedremo qualche nuova codifica...
Comunque, fidati. Io ho un sistema Logitech X-530. L'ho pagato circa 75 euro ed è perfetto. Nei film i dettagli sono impressionanti e quando gioco ad Unreal, è veramente coinvolgente. A mio parere funzionano ancora meglio delle Creative che, tra l'altro, costano pure di più!
Mi associo a PhantomReloaded. Lascia perdere il 7.1. Per il momento ci sono pochissimi film in vendita con la codifica 7.1
Che io sappia non esistono proprio colonne sonore 7.1, al massimo 6.1 ;)
Mi associo a quanto avete detto soprattutto se la stanza è di piccole dimensioni posizionare due casse in più diventa problematico ;)
P.S.: benvenuto morpheus051186 :)
adsasdhaasddeasdd
08-09-2005, 20:42
adesso che sn riuscito a far partire il 7.1 le laterali devo metterle leggermente all'incontrario sn troppo invadenti
morpheus051186
08-09-2005, 21:20
Grazie del benvenuto, Kewell! :)
[QUOTE=morpheus051186]Mi associo a PhantomReloaded. Lascia perdere il 7.1. Per il momento ci sono pochissimi film in vendita con la codifica 7.1 e probabilmente ancora meno giochi con la stessa codifica.
[...]
Comunque, fidati. Io ho un sistema Logitech X-530.
[..]
Si in effetti il mio dubbio è nato proprio perchè già vedendo film con l'altro impianto solo pochissimi sono in 6.1...figuriamoci in 7.1!!
Ora vado a vedere queste casse della Logitech!
grazie!
adsasdhaasddeasdd
09-09-2005, 13:11
amico per il 7.1 vengono creati suoni surround assolutamente realistici alla pellicola
quello che in un 5.1 andava a finire nelle posteriori ora nel 7.1 viene riprodotto nelle laterali e nelle posteriori?? nelle posteriori del 7.1 vengono creati suoni intermedi tra il centrale e le posterioori di un 5.1 SI LO SO CHE NON è RERALISTICO MA IN MATRIX QUANDO NEO SI PEGA COI PROIETTILI LE SENTI FARE TUTTE LE CASSE!
solo che è un sistema che vuole un casino di spazio..
amico per il 7.1 vengono creati suoni surround assolutamente realistici alla pellicola
quello che in un 5.1 andava a finire nelle posteriori ora nel 7.1 viene riprodotto nelle laterali e nelle posteriori?? nelle posteriori del 7.1 vengono creati suoni intermedi tra il centrale e le posterioori di un 5.1 SI LO SO CHE NON è RERALISTICO MA IN MATRIX QUANDO NEO SI PEGA COI PROIETTILI LE SENTI FARE TUTTE LE CASSE!
solo che è un sistema che vuole un casino di spazio..
lo so...lo so....infatti io in soggiorno per vedere i film ce l'ho il 7.1 e ti assicuro che avere 7 casse intorno piiù un sub da 120watt riempie la stanza da Dio!!!!
Nella mia camera, invece, ho pc esclusivamente per lavorare e giocare quindi i film non me li vedrei lì!!! :D
adsasdhaasddeasdd
09-09-2005, 13:57
come gazzo fai a farti la mappatura a 7.1??!?!
come gazzo fai a farti la mappatura a 7.1??!?!
in che senso???!
dal lettore dvd l'audio è collegato con cavo digitale ad un sintoamplificatore...
castortroy
02-10-2005, 10:22
Devo comperare un nuovo impianto home theater
avevo pensato ad un sinto amplificatore 6.1 economico
un bel televisore in hd
un dvd-r con hd per registrare i film
e ha un mediacentre microsoft
ma apparte questo la domanda che mi assale e la seguente...
i canali posteriori sono mono o stereo?
gli altoparlanti posteriori sono mono o stereo....
e quelli anteriori....
se qualcuno gentilmente mi spiega.....in maniera ssemplice..
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.