PDA

View Full Version : [Vespa] conferma su % olio per miscela


REPERGOGIAN
13-09-2004, 18:34
raga
devo fare la miscela al 2%, quindi 20cc di olio per litro di benza

ho il tubetto di plastica graduato in grammi

20cc corrispondo a 20 grammi?

e poi che unità di misura è "cc"

grazie

energy+
13-09-2004, 18:43
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga
devo fare la miscela al 2%, quindi 20cc di olio per litro di benza

ho il tubetto di plastica graduato in grammi

20cc corrispondo a 20 grammi?

e poi che unità di misura è "cc"

grazie
l'olio è + leggero dell'acqua quindi 20cc son meno di 20 gr xcui usa 1 bicchiere graduato che ti dia gli ml o i cc che son la stessa cosa ;)
Secondo la vespa al 2 grippa,se è originale vai al 2,5 altrimenti a 3! ;)

ciao

kikki2
13-09-2004, 18:44
bè l'olio è + leggero dell'acqua quindi 20 cc pesano meno di 20 g
cc sta per centimetri cubici
non hai a portata di mano una siringa?

REPERGOGIAN
13-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da energy+
l'olio è + leggero dell'acqua quindi 20cc son meno di 20 gr xcui usa 1 bicchiere graduato che ti dia gli ml o i cc che son la stessa cosa ;)
Secondo la vespa al 2 grippa,se è originale vai al 2,5 altrimenti a 3! ;)

ciao

nn sappiamo quanto meno di 20 gr sono?

la vespa 3 marce avviamento elettrico va al 2% appena nata

ora ha il polini 75cm^3 e continua ad andare al 2%

dimmi
;)

REPERGOGIAN
13-09-2004, 18:47
Originariamente inviato da kikki2
bè l'olio è + leggero dell'acqua quindi 20 cc pesano meno di 20 g
cc sta per centimetri cubici
non hai a portata di mano una siringa?

nò niente siringa
ma nn c'è un equivalenza che ci trasforma sti 20cc in grammi?

Mr Hyde
13-09-2004, 18:53
cmq se hai il cosetto graduato apposito non dovresti avere molti problemi... e poi ricordo sempre meglio viaggire un po grassi che magri..

energy+
13-09-2004, 18:53
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
nò niente siringa
ma nn c'è un equivalenza che ci trasforma sti 20cc in grammi?
si e trovi il peso specifico basta moltplicare! ;)

cmq se hai il 75 fidati è meglio il 2,5% ;)

PS controlla l candela se è arancione 6 megro ;)

ciao

PPS Comprati 1 siringa di quelle grosse che fai prima ;)

kikki2
13-09-2004, 18:55
bisognerebbe conoscere il peso specifico dell'olio, cmq fanne 20 lo stesso, al limite è come se l'avessi fatta al 2.2

energy+
13-09-2004, 19:00
Originariamente inviato da kikki2
bisognerebbe conoscere il peso specifico dell'olio, cmq fanne 20 lo stesso, al limite è come se l'avessi fatta al 2.2
20 gr dovrebbero andare bene se fa 1 litro di benza xchè se ci pensate x fare 1 dose esatta su 1 litro bisognerebbe fare 980cc di benza e 20cc di di olio,considerando che 20 grammi son 1 pò di + e la benza è 1 pò di + se fatta a litro esatto viene 1 pelo + grassa e va benissimo così ;)

cmq io la farei 1 pò + grassa a prescindere.......ciao ;)

REPERGOGIAN
13-09-2004, 19:14
grazie a tutti
stavo pensando anche io al peso specifico dell'olio

cmq la faccio al 2%, perchè sul certificato di garanzia del blokko polini, c'è scritto di usarlo con miscela a 2%

cmq terrò i 20 gr, concordo sul fatto che meglio grassa che troppo magra

il colore della candela è nocciola, come deve essere mi pare

ciao

alimatteo86
13-09-2004, 20:02
al 2% con la super, meglio al 3% con la verde...

io sul 50ino la tengo sembre al 4;)

REPERGOGIAN
13-09-2004, 20:06
Originariamente inviato da alimatteo86
al 2% con la super, meglio al 3% con la verde...



sei super certo di questa cosa?

energy+
13-09-2004, 20:21
Originariamente inviato da alimatteo86
al 2% con la super, meglio al 3% con la verde...

io sul 50ino la tengo sembre al 4;)
in parte è vero xchè nn essendoci + il piombo e quindi la parte lubrificante andrebbe 1 pò + grassa con a verde ma è anche vero che ha 3 ottani in meno xcui + o -........
il 4 cmq è troppo meglio il 3%!
x 1 75cc il 2,5% è perfetto a mio avviso!
ciao ;)

alimatteo86
13-09-2004, 20:21
abbastenza certo da dirlo (e poi 1 po' di olio in + non fa mai male)

cmq io uso il 4 di olio sintetico visto che col 50 si è sempre al massimo

il minerale ho visto che fa abbastanza schifo....



cmq la verde dovrebbe essere + aggressiva della rossa...

REPERGOGIAN
13-09-2004, 20:43
Originariamente inviato da alimatteo86



cmq la verde dovrebbe essere + aggressiva della rossa...

qui ti garantisco che era + aggressiva la rossa

alimatteo86
13-09-2004, 21:16
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
qui ti garantisco che era + aggressiva la rossa


'spe che ciedo

alimatteo86
13-09-2004, 21:24
mi hanno comunicato che il motivo è che il piombo faceva un po' da lubrificante:D

energy+
13-09-2004, 21:28
Originariamente inviato da energy+
in parte è vero xchè nn essendoci + il piombo e quindi la parte lubrificante andrebbe 1 pò + grassa con a verde ma è anche vero che ha 3 ottani in meno xcui + o -........
il 4 cmq è troppo meglio il 3%!
x 1 75cc il 2,5% è perfetto a mio avviso!
ciao ;)
ecco la risp a tutti e 2.... ciao ;)

alimatteo86
13-09-2004, 21:32
non avevo letto :fagiano:

Athlon
13-09-2004, 22:02
http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewforum&f=19

Forum di Vespa Online ... sezione TECNICA GENERALE :O

REPERGOGIAN
13-09-2004, 22:48
Originariamente inviato da Athlon
http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewforum&f=19

Forum di Vespa Online ... sezione TECNICA GENERALE :O



azz:eek:

a questo nn avevo pensato

alimatteo86
13-09-2004, 23:05
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
azz:eek:

a questo nn avevo pensato


ti sei iscritto?:D

winnertaco
14-09-2004, 10:18
Originariamente inviato da energy+


PS controlla l candela se è arancione 6 megro ;)




no, aspetta un attimo! :D
se la candela è bianca allora il motore gira magro...
se la candela è marroncina allora la carburazione è ok...
se la candela è nera allora la carburazione è grassa
:)

kikki2
14-09-2004, 10:22
ma magro/grasso fa riferimento anche alla percentuale di olio o alla miscela aria/benzina?

winnertaco
14-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da kikki2
ma magro/grasso fa riferimento anche alla percentuale di olio o alla miscela aria/benzina?


il mio riferimento era alla carburazione! :)

non penso che si possa guardare se la percentuale di olio è giusta dal colore della candela...son troppe le variabili! :D

cmq per sapere la giusta percentuale di olio cerca informazioni dal sito del produttore della modifica o da chi te l'ha venduta! ;)

energy+
14-09-2004, 10:56
Originariamente inviato da winnertaco
no, aspetta un attimo! :D
se la candela è bianca allora il motore gira magro...
se la candela è marroncina allora la carburazione è ok...
se la candela è nera allora la carburazione è grassa
:)
ovvio che è così ma se arrivi al bianco in prtica stai già grippando! Soprattutto coi cilindri della vespa!il colore giusto è nocciola che è perfetto,ma se inizia ad essere già più chiaro si è già magri,xcui bisogna cmq aumentare l'olio a prescindere,se tieni solo le 3 regolazioni di colore fisse è difficile vederle! Cmq sia sul foglio c'è scritto al 2% ma considerando che va a verde e che x i cilindri da elaborazione è meglio stare 1 pelo sull'abbondante meglio fare il 2,5% e nn si rischia nulla ;)
Ai miei temi il bravo truccato e con la super si metteva al 2,5% sulla vespa era fisso il 3% e 3,5% x l elaborazioni spinte!!! :O

kikki sui 2T in cui c'è la doppia regolazione è 1 pò 1 problema,il colore sulla candela lo da prevalentemente l'olio ma cmq è anche la regolazione del massimo che sui carburatori della vespa ci sono, mentre su quelli del ciao no. Di solito si va a orecchio,si tiene 1 % di olio std e poi si regola massimo e minimo, poi si passa ad affinare la % di olio e di conseguenza, se serve, si da ancora 1 filino in + o in - di massimo...Cmq son motori che nn ne risentono così tanto come quelli delle moto, riescono a sorbirsi carburazioni sballatissime senza grossi problemi,ovviamente parlo di chi vuole sempre la carburazione perfetta.....

ciao

PS ATHLON LE SA...................TUTTE!!! :D

winnertaco
14-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da energy+

kikki sui 2T in cui c'è la doppia regolazione è 1 pò 1 problema



ma per doppia regolazione cosa intendi? parli mica della doppia regolazione aria benzina di alcuni carburatori?

alcuni ma non tutti i carburatori hanno due viti per regolare il titolo della miscela...una per l'aria una per la benzina! quella dell'aria di solito è posta a valle del bocchettone del filtro mentre quella della benzina dalla parte del pacco lamellare...

tra le due logicamente c'è la vite del minimo! ;)

energy+
14-09-2004, 11:13
Originariamente inviato da winnertaco
ma per doppia regolazione cosa intendi? parli mica della doppia regolazione aria benzina di alcuni carburatori?

alcuni ma non tutti i carburatori hanno due viti per regolare il titolo della miscela...una per l'aria una per la benzina! quella dell'aria di solito è posta a valle del bocchettone del filtro mentre quella della benzina dalla parte del pacco lamellare...

tra le due logicamente c'è la vite del minimo! ;)
che vespe hai visto tu finora? :confused:

tutte o almno tutte le vecchie vespe hanno carburatori del'orto con regolazione di minimo e massimo,il pacco lamellare nn esiste hanno 1 collettore che va direttamente alle luci del cilindro tra l'altro molto lungo....
i carburatori del ciao ad es hanno regolazione fissa dell'aria e quindi hanno solo la vite di minimo come dicevi tu....
quindi x regolare il tutto bisogna procedere x gradi....niete di + niente di meno poi nn so se sulle ultime hanno cambiato carburatori... :rolleyes:
se avesse solo il minimo basta controllare il colore della candela x bilanciare bene la % di olio e al limite cambiare spruzzatore x fare la carburazione....il che è molto + semplice.... ;)

ciao

winnertaco
14-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da energy+
che vespe hai visto tu finora? :confused:

tutte o almno tutte le vecchie vespe hanno carburatori del'orto con regolazione di minimo e massimo,il pacco lamellare nn esiste hanno 1 collettore che va direttamente alle luci del cilindro tra l'altro molto lungo....
i carburatori del ciao ad es hanno regolazione fissa dell'aria e quindi hanno solo la vite di minimo come dicevi tu....
quindi x regolare il tutto bisogna procedere x gradi....niete di + niente di meno poi nn so se sulle ultime hanno cambiato carburatori... :rolleyes:
se avesse solo il minimo basta controllare il colore della candela x bilanciare bene la % di olio e al limite cambiare spruzzatore x fare la carburazione....il che è molto + semplice.... ;)

ciao


apparte che io parlavo di carburatori 2 tempi...non riferendomi esplicitamente alla vespa... cmq l'esempio del pacco lamellare era per farti capire da che parte era la vite del titolo della benzina!

come hai detto anche tu ci sono carburatori che hanno 3 viti: minimo, benzina, aria! altri con due: minimo e benzina o minimo ed aria! altri con solo la vite del minimo!

in quelli con solo la vite del minimo fermo restando che la percentuale di olio nella benzina sia sempre esatta, si può giocare sul getto del massimo!

REPERGOGIAN
02-10-2004, 20:08
allora...

la miscela l'ho fatta al 2,5 come mi avete suggerito
ma il motore ne ha risentito
è meno prestante rispetto a quando era al 2%
del tipo che prima raggiungevo facilmente i 70 Km/h
ora a 65 circa stenta ad arrivare ai 70, cioè mi richiede + tempo

cmq forse meglio cosi', durerà di +

REPERGOGIAN
02-10-2004, 20:09
edit

REPERGOGIAN
02-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da alimatteo86
ti sei iscritto?:D

ora mi sono iscritto per un aiuto per la sorellona
:D

http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=8008