PDA

View Full Version : Esperienze sui +R9 DL ... postiamole qua!


gatto23
12-09-2004, 11:24
Ho provato a comprare dei supporti Ritek (marchiati Traxdata) con ID RITEK D01 in questo campo sicuro di non correre rischi ed invece sono incappato in un bel problema.
Questo si manifesta in fase di cambio di strato dove si incanta il disco e non si sblocca neanche a pagarlo oro, se si va avanti nei capitoli invece il disco riprende a funzionare regolarmente in alcuni lettori, in altri lettori invece non c'è nulla da fare.
Anche lo stesso masterizzatore si blocca al punto di cambio strato però dopo qualche secondo di attesa riesce a superarlo.
Ho effettuato le prove con un Nec 2500@2510 (FW 2.16 Herrie) sia con un Nec 3500 Fw 2.17 Herrie pensando che il problema fosse attribuito allo scarso funzionamento del 2500 modificato ma purtroppo non è così, i risultati sono medesimi. L'ultima prova che posso fare è il Pio108 ma dovrò rimandare questa spesa al prossimo mese.
Naturalmente ho usato Nero 6.3.1.17 ed ho impostato i dischi su dvd-rom.
L'unico Philips (Verbatim) invece che sono riuscito a provare funziona perfettamente a parte sul Dvd-rom toshiba 1802 che comunque si rifiuta di leggere il secondo strato (in attesa di un nuovo FW) peccato che per un mio errore questo si sia bitsettato come DVD+RW
Aspetto numerose esperienze su questi supporti ed altri in modo che possiamo aprire un thread su questi ancora costosi dischi(speriamo per poco :rolleyes: ).

Ps: Purtroppo non posseggo ancora un drive con chip Liteon per fare un check-up degli errori PI-PO ma ho ordinato un lettore Liteon 167 appena mi arriva vi posto qualche screen.

gatto23
12-09-2004, 22:14
UP

Nessuno è interessato a questa iniziativa? :cry:

capirex73
13-09-2004, 07:08
Avevo già aperto una discussione uguale alla tua qualche giorno fa ... un moderatore la chiusa adducendo motivi molto velleitari ... lasciamo perdere. In ogni caso anche io ho provato a fare 2 dvd+r 9. Io ho un lite-on 451s@832s, utilizzo nero 6.3.1.20 (il più adatto ai DL) e i verbatim. Posso dirti che funzionano alla grande. Ovviamente ho impostato il bitsetting in DVD-ROM.
Oggi porto a casa Kprobe e faccio una scansione di quelli che sono i risultati 'scientifici' della masterizzazione. :cool:

net83it
13-09-2004, 07:48
a me interessa

gatto23
13-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da capirex73
Avevo già aperto una discussione uguale alla tua qualche giorno fa ... un moderatore la chiusa adducendo motivi molto velleitari ... lasciamo perdere. In ogni caso anche io ho provato a fare 2 dvd+r 9. Io ho un lite-on 451s@832s, utilizzo nero 6.3.1.20 (il più adatto ai DL) e i verbatim. Posso dirti che funzionano alla grande. Ovviamente ho impostato il bitsetting in DVD-ROM.
Oggi porto a casa Kprobe e faccio una scansione di quelli che sono i risultati 'scientifici' della masterizzazione. :cool:

Speriamo bene per questo thread :rolleyes:

Di quali supporti si trattava dvd+r9?
Ho letto cmq sul forum di cdfreaks che per il Nec 2500 e 3500 con i FW attuali (incluso quello di Herrie) la strategie di scrittura per i Ritek D01 è sbagliata e sembrerebbe che ci sia un FW TDK che abbia la strategia ufficiale per questi supporti, staremo a vedere.

elgian
13-09-2004, 11:49
prova ad aggiornare il nero ad una versione + recente tipo la 6.3.1.20
ciao ciao

MM
13-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da capirex73
Avevo già aperto una discussione uguale alla tua qualche giorno fa ... un moderatore la chiusa adducendo motivi molto velleitari ... lasciamo perdere. In ogni caso anche io ho provato a fare 2 dvd+r 9. Io ho un lite-on 451s@832s, utilizzo nero 6.3.1.20 (il più adatto ai DL) e i verbatim. Posso dirti che funzionano alla grande. Ovviamente ho impostato il bitsetting in DVD-ROM.
Oggi porto a casa Kprobe e faccio una scansione di quelli che sono i risultati 'scientifici' della masterizzazione. :cool:

Quando c'è qualcosa che non va, basta chiedere: i PVT e le e-mail esistono anche per questo, oltre tutto i mod non mordono, specie dopo pranzo... ;)
La discussione in questione aveva ben poco di scientifico e, dopo un avvio trionfalistico, si parlava di dove trovare i DVD ad un certo prezzo, poi di come fare a clonare i DVD e menate varie....
Insomma era una discussione nata male; se tu avessi chiesto spiegazioni, ti avrei risposto che potevi tranquillamente aprirne un'altra, che avesse però connotati un po' più scientifici (del resto non è colpa nemmeno tua se altri hanno postato a sproposito in quella discussione) ;)

capirex73
13-09-2004, 13:28
hai ragione :) obiettivamente era un po off topic come discussione ... in ogni caso non ci sono problemi, ma ti ringrazio per la spiegazione. :)

Tornando al topic, i ritek, da quello che so io, non sono il massimo. Vorrei invece provare i traxdata DL che si dice siano migliori. Il mio consiglio, specilmente ora, sono i DVD+R DL verbatim, costano un po di più, ma è raro che il mast. te ne bruci uno. Almeno a me, con i verbatim (io ne ho presi 10), non ha mai sbagliato un colpo.

gatto23
13-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da capirex73
hai ragione :) obiettivamente era un po off topic come discussione ... in ogni caso non ci sono problemi, ma ti ringrazio per la spiegazione. :)

Tornando al topic, i ritek, da quello che so io, non sono il massimo. Vorrei invece provare i traxdata DL che si dice siano migliori. Il mio consiglio, specilmente ora, sono i DVD+R DL verbatim, costano un po di più, ma è raro che il mast. te ne bruci uno. Almeno a me, con i verbatim (io ne ho presi 10), non ha mai sbagliato un colpo.

Ehm, non te lo vorrei dire ma i Traxdata sono Ritek :D esattamente ID: RITEK D01
Anche io ho provato un Verbatim ed è andato tutto liscio

capirex73
13-09-2004, 13:39
Ehm, non te lo vorrei dire ma i Traxdata sono Ritek esattamente ID: RITEK D01

Questa non la sapevo ... :D
Allora come vanno i traxdata?

net83it
13-09-2004, 14:32
al momento gli unici DL in commercio sono
MKM (verbatim e philips)
Ritek (traxdata e altri brand)
in futuro ce ne saranno altri (ricoh, cmc...)

M4st3r
13-09-2004, 14:40
Io ho provato due DL Traxdata/Ritek e mi sono trovato bene, se non fosse che il secondo l'ho dovuto buttare a causa di una nuova protezione sony sul DVD originale di cui volevo fare il backup (mi ha pure reso illeggibile il DVD :eek: di backup .. 10€ che hanno preso il volo allegramente :D )

L'avevo già postato in altri thread, ma mi pare giusto rimmettere pure qui il risultato di KPROBE con il mio LiteOn 832s con questi DVD +R9:

http://img60.exs.cx/img60/717/TraxdataRDL_read4x.png

Nessun problema di compatibilità con il mio lettore stand-alone Pioneer 444-K (certificato come compatibile solo con il formato -R), DVD bitsettato su DVD-ROM.

gatto23
13-09-2004, 15:38
Non sono riuscito a finire la scansione degli errori PI/PO non so per quale motivo però ecco il grafico:

http://members.fortunecity.it/gatto23/Traxdata.PNG

Non riesco a capire :confused: ho sbagliato qualche impostazione con Kprobe o devo dirgli che deve cambiare strato?

M4st3r
13-09-2004, 16:00
Originariamente inviato da gatto23
Non sono riuscito a finire la scansione degli errori PI/PO non so per quale motivo però ecco il grafico:


Non riesco a capire :confused: ho sbagliato qualche impostazione con Kprobe o devo dirgli che deve cambiare strato?
Io ho settato solo la velocità e per il resto ho lasciato tutto così com'era di default :) (è stato il PRIMO dvd fatto con il LiteOn appena spacchettato dalla scatola :D )

Danno
13-09-2004, 16:33
Originariamente inviato da gatto23
Non sono riuscito a finire la scansione degli errori PI/PO non so per quale motivo però ecco il grafico:



Non riesco a capire :confused: ho sbagliato qualche impostazione con Kprobe o devo dirgli che deve cambiare strato?


La velocità di lettura la devi impostare a 4x e non a max.

net83it
13-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da gatto23
Non sono riuscito a finire la scansione degli errori PI/PO non so per quale motivo però ecco il grafico:

http://members.fortunecity.it/gatto23/Traxdata.PNG

Non riesco a capire :confused: ho sbagliato qualche impostazione con Kprobe o devo dirgli che deve cambiare strato?

strano che ti dica disco sconosciuto
hai alcohol installato?

gatto23
14-09-2004, 00:31
Originariamente inviato da net83it
strano che ti dica disco sconosciuto
hai alcohol installato?

Si perchè?

Cmq ho controllato, ho fatto funzionare la periferica sotto i drivers SPTI e non ASPI vediamo se è questo il problema :muro:

Aggiornamento: Mettendo i drivers ASPI mi dice ritek coroporation almeno ma si blocca sempre al cambio strato.

http://members.fortunecity.it/gatto23/Traxdata2.PNG

gatto23
14-09-2004, 01:29
La causa era anche i 4x che mi sono dimeticato di impostare, ecco il grafico di tutto il disco, guardate che strano:

http://members.fortunecity.it/gatto23/Traxdata3.PNG

Che ne dite?

capirex73
14-09-2004, 07:02
Ho fatto la scansione con kprobe, l'ho salvata in jpg ma il forum mi dice che l'immagine è troppo grande! Dato che è 126K come posso diminuirla? grazie. Anche perchè se non siete voi a dirmi come interpretare il grafico, per me è incomprensibile :D

JoJo
14-09-2004, 09:22
Originariamente inviato da capirex73
Ho fatto la scansione con kprobe, l'ho salvata in jpg ma il forum mi dice che l'immagine è troppo grande! Dato che è 126K come posso diminuirla? grazie. Anche perchè se non siete voi a dirmi come interpretare il grafico, per me è incomprensibile :D

Salvala in PNG.

CIAO! :D

capirex73
14-09-2004, 10:58
Eccola

Ho dovuto rimpiccolirla altrimenti non la faceva allegare.
Speriamo ci leggiate qualche cosa.
;)

gatto23
14-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da capirex73
Eccola

Ho dovuto rimpiccolirla altrimenti non la faceva allegare.
Speriamo ci leggiate qualche cosa.
;)

No fai una cosa:

1) Procurati un pò di spazio web (ce ne stanno migliaia a gratisse)
2) Carica l'immagine in quello spazio
3) Tramite riquadro [IMG] metti esattamente il link con l'immagine (ti consiglio di metterla in 8+3 caratteri) senza rimpicciolimenti, così come viene fuori da Kprobe ed il gioco è fatto, non hai limiti di spazio (a parte quello web) ma ovviamente non esagerare in dimensioni :D

Così come l'hai messa non si vede nulla :mad:

giucasa
14-09-2004, 11:22
....Il bisetting.... potrebbe essere selezionato normal passare su DVD- rom altrimenti non vede (KProbe il DL).... meglio aspi 4.6 lasciare in pace gli aspi 4.7....quando si masterizza un DVD aspettare qualche giorno prima di passarlo su KProbe altrimenti risultati strani ...il DIE deve stabilizzarsi ...viene scaldato non male dal laser...semplice vero!!!!

ciao

Il Vecchietto

net83it
14-09-2004, 16:36
gatto, ma la curva di lettura del tuo DL ritek è buona??

M4st3r
15-09-2004, 12:13
Ecco qui un altro test con un Ritek +R9 .. ho ottenuto risultati migliori rispetto al test passato, forse a causa della nuova versione di KPROBE :)

- booktype: DVD-Rom
- burned with DVD Decrypter 3.5.1.0

Date : 14/09/2004 12.40.33
Model : 3-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S VS0A
Disc : DVD+R DL , RITEKD01 [RiTEK Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3588561
Sampling count : 204280
Errors : 0
PI Max : 33
PI Average : 8,24
PI Total : 217161
PIF Max : 9
PIF Average : 1,09
PIF Total : 28804


http://img74.exs.cx/img74/8972/KPROBE_TraxdataRDL_read4x2.png

giucasa
17-09-2004, 14:18
...mi sono arrivati i Verbatin ma non posso fare niente per qualche settimana 4 HD tutti pieni per lavoro....appena posso masterizzo un DL con 851@832S.

ciao

Giuliano

Qnick
17-09-2004, 14:32
Originariamente inviato da giucasa
...mi sono arrivati i Verbatin ma non posso fare niente per qualche settimana 4 HD tutti pieni per lavoro....appena posso masterizzo un DL con 851@832S.

ciao

Giuliano

:eek: azz che ci farai mai con quei 4 hd :sofico:











scherzo, eh ;)

giucasa
17-09-2004, 17:16
...ne ho messi tanti, sperando che diventi HARD ...indovina cosa??

:cry: :cry: :rotfl: :rotfl: ...non male vero!!!....sono poco capienti 3 WD 360 e uno solo WD 740 e due in raid 0 solo per programmi e lavoretti di passaggio....veloci ma poco capienti per video.

ciao dal

Vecchietto:mad: terribile

giucasa
20-09-2004, 06:48
..ecco dopo una sudata ( i sw authoring non mi preparano il DVD DL...comprimevano a 4,3 Gb ...usato Nero Vision Express) ho scoperto che il lettore lo vede come sporco!!!!quindi nisba si legge dal PC con Nero.

La masterizzazione risulta buona posto la scansione con KProbe stasera faccio i test con CD Speed.

Date : 20/09/2004 2.28.35
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG2B
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3077477
Sampling count : 176566
Errors : 0
PI Max : 17
PI Average : 2,88
PI Total : 64647
PIF Max : 3
PIF Average : 0,07
PIF Total : 1500



Ciao

Giuliano

giucasa
23-09-2004, 09:51
....andate li e trovate utili informazioni....e la mia incachiatura.... sono il solito pirla!!!!!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=686086&perpage=20&pagenumber=16



ciao

Giuliano

Albez79
11-10-2004, 08:38
niente da fare con un nec 3500 non riesco a masterizzare i traxdata dual layer
ne con clone e ne con nero
nel primo mi da errore inaspettato e nel secondo "could not perform disk-at-once" oppure (dopo aver aggiornato il firmware con quello di herrie) power calibration error :(

M4st3r
11-10-2004, 08:44
Originariamente inviato da Albez79
niente da fare con un nec 3500 non riesco a masterizzare i traxdata dual layer
ne con clone e ne con nero
nel primo mi da errore inaspettato e nel secondo "could not perform disk-at-once" oppure (dopo aver aggiornato il firmware con quello di herrie) power calibration error :(
:boh:

Ma con qualche software di riconoscimento del DVD (Tipo DVDInfoPro) ti viene riconosciuto come DVD Dual Layer? Nero è aggiornato all'ultima ver. .25? Forse semplicemente non digerisce i Traxdata .. hai provato con i Verbatim?

Ecco qui il mio primo esperimento con i Verbatim Dual Layer (Kill Bill Vol. 2) .. vanno meglio dei Traxdata ma nemmeno di molto secondo me :)

http://img7.exs.cx/img7/7041/KPROBE_VerbatimRDL.png

Albez79
11-10-2004, 08:55
Originariamente inviato da M4st3r
:boh:

Ma con qualche software di riconoscimento del DVD (Tipo DVDInfoPro) ti viene riconosciuto come DVD Dual Layer? Nero è aggiornato all'ultima ver. .25? Forse semplicemente non digerisce i Traxdata .. hai provato con i Verbatim?

Ecco qui il mio primo esperimento con i Verbatim Dual Layer (Kill Bill Vol. 2) .. vanno meglio dei Traxdata ma nemmeno di molto secondo me :)

http://img7.exs.cx/img7/7041/KPROBE_VerbatimRDL.png

si ho usato DVDinfo e il dvd viene riconosciuto come dual layer RITEK D01 quindi dovrebbe essere tutto ok...invece niente
la cosa strana è che con il firmware 2.16 nero mi dava errore "could not perform disk-at-once" mentre aggiornando il firmware mi dava "power calibration error"
ovviamente con i dvd single layer nessun problema!

capirex73
11-10-2004, 09:57
Per M4st3r:

Con quali programmi hai masterizzato?

Io il prossimo vorrei farlo con dvd decrypter ultima versione. Anche io i verbatim DL. Che ne pensi?

M4st3r
11-10-2004, 11:52
Originariamente inviato da capirex73
Per M4st3r:

Con quali programmi hai masterizzato?

Io il prossimo vorrei farlo con dvd decrypter ultima versione. Anche io i verbatim DL. Che ne pensi?
Ottima scelta :) .. dopo un DVD buttato con Nero mi sono affidato per 2 volte a DVDDecrypter 3.5.1.0 (ultima rel. credo) ed è andato tutto liscio ;)

capirex73
11-10-2004, 12:25
Anche a me nero ha fatto fuori due verbati :mad: che fungono solo su lettori da pc e masterizzatori (era la versione 6.3.17).

Ti chiedo una gentilezza, tu quale procedura segui con decrypter per i DL?

Grazie.

:cool:

M4st3r
11-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da capirex73
Anche a me nero ha fatto fuori due verbati :mad: che fungono solo su lettori da pc e masterizzatori (era la versione 6.3.17).

Ti chiedo una gentilezza, tu quale procedura segui con decrypter per i DL?

Grazie.

:cool:
Forse i tuoi DL li leggono solo PC e masterizzatori perché non hai fissato il booktype su DVD-ROM .. che masterizzatore hai?

Con DVDDecrypter faccio prima ISO > read per trasferire l'originale sul PC e poi ISO > write selezionando l'immagine appena creata per far partire il tutto .. unica cosa che faccio PRIMA di far iniziare la masterizzazione è fissare il booktype del DVD DL vergine su DVD-ROM utilizzando l'apposita utility presa dal sito LiteOn. I film così ottenuti vengono letti perfettamente da entrambi i miei lettori stand-alone (Pioneer e Philips) nonché da una XBox (che notoriamente non digerisce i DVD +R).

Ciao!

Albez79
11-10-2004, 13:14
ma per fare il backup di un film è possibile fare anche un immagine iso del dvd e poi masterizzarla ???

euge52
11-10-2004, 13:32
ciao a tutti,

voglio riportarvi la mia esperienza:
ho un masterizzatore NEC 2500@2510 (FW Harrye)..
Ho masterizzato un DVD Verbatim DL con NERO 6.3.125 (VIDEO_TS) tutto OK.. (per il bisetting uso DVDINFOPRO che mi setta i DVD +R/RW e DL come DVD-ROM)..
Ho masterizzato (ho tentato) di masterizzare un TRAXDATA DL con NERO ma nisba... il mio masterizzatore non ne vuole sapere: ILLEGAL DISC.....masterizzazione fallita...
Ho rimasterizzato altri 2 DL della Verbatim e tutto OK...

LUnica cosa e' che se i DLmasterizzati li fai controllare da DVDINFOPRO, quando vi e' il passaggio dal 1° al 2° strato ti da una serie di errori di lettura (quadrattino ROSSO in mezzo a tanti altri quadrettini VERDI)...Comunque sul lettore da tavolo (Amstrad dx 3016) si vedono bene.....
Appena arriveròà sul mercato comprerò il PLEXTOR PX 716 e spero così di risolvere il problema.....

ciao

euge52

giucasa
11-10-2004, 13:48
...non tutti i lettori da tavolo leggono i DL...salire su mio post precedente, cliccare e vedere lista di chi legge e di chi non legge!!!

non penso che basti mettere l'utility liteon sul mio masterizzatore...... flasciato naturalmente... penso che si dovrebbe flasciare il lettore!!......!!!! raccontami "Desenzano" (scusa......... ma con la tastera non sono troppo in sintonia e il tuo nick e tremendo da scrivere... pota!!!) la tua esperienza con l'utility (dettagliando grazie!!!)... per quanto riguarda il Verbatin è meglio di moltissimi SL di marca...non ti sembra!!!!

ciaooo a tutti

Il vecchietto :mad: terribile

Albez79
11-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da euge52
ciao a tutti,

voglio riportarvi la mia esperienza:
ho un masterizzatore NEC 2500@2510 (FW Harrye)..
Ho masterizzato un DVD Verbatim DL con NERO 6.3.125 (VIDEO_TS) tutto OK.. (per il bisetting uso DVDINFOPRO che mi setta i DVD +R/RW e DL come DVD-ROM)..
Ho masterizzato (ho tentato) di masterizzare un TRAXDATA DL con NERO ma nisba... il mio masterizzatore non ne vuole sapere: ILLEGAL DISC.....masterizzazione fallita...
Ho rimasterizzato altri 2 DL della Verbatim e tutto OK...

LUnica cosa e' che se i DLmasterizzati li fai controllare da DVDINFOPRO, quando vi e' il passaggio dal 1° al 2° strato ti da una serie di errori di lettura (quadrattino ROSSO in mezzo a tanti altri quadrettini VERDI)...Comunque sul lettore da tavolo (Amstrad dx 3016) si vedono bene.....
Appena arriveròà sul mercato comprerò il PLEXTOR PX 716 e spero così di risolvere il problema.....

ciao

euge52


allora sono i traxdata DL che rompono le palle !!
devo procurarmi i verbatim e vedere che succede.....

giucasa
11-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da euge52
ciao a tutti,

voglio riportarvi la mia esperienza:
ho un masterizzatore NEC 2500@2510 (FW Harrye)..
Ho masterizzato un DVD Verbatim DL con NERO 6.3.125 (VIDEO_TS) tutto OK.. (per il bisetting uso DVDINFOPRO che mi setta i DVD +R/RW e DL come DVD-ROM)..
Ho masterizzato (ho tentato) di masterizzare un TRAXDATA DL con NERO ma nisba... il mio masterizzatore non ne vuole sapere: ILLEGAL DISC.....masterizzazione fallita...
Ho rimasterizzato altri 2 DL della Verbatim e tutto OK...

LUnica cosa e' che se i DLmasterizzati li fai controllare da DVDINFOPRO, quando vi e' il passaggio dal 1° al 2° strato ti da una serie di errori di lettura (quadrattino ROSSO in mezzo a tanti altri quadrettini VERDI)...Comunque sul lettore da tavolo (Amstrad dx 3016) si vedono bene.....
Appena arriveròà sul mercato comprerò il PLEXTOR PX 716 e spero così di risolvere il problema.....

ciao

euge52

No!!! non risolvi il problema .....a meno che... anche il Plextor (The Best nelle cura dell'assemblaggio) non sia "di base" un Lite On...cosa provabile...... poi metti il Firmware di CodeKing e vai con KProbe!!!!

ciao

il vecchietto :mad: terribile

M4st3r
11-10-2004, 14:40
Originariamente inviato da giucasa
...non tutti i lettori da tavolo leggono i DL...salire su mio post precedente, cliccare e vedere lista di chi legge e di chi non legge!!!

non penso che basti mettere l'utility liteon sul mio masterizzatore...... flasciato naturalmente... penso che si dovrebbe flasciare il lettore!!......!!!! raccontami "Desenzano" (scusa......... ma con la tastera non sono troppo in sintonia e il tuo nick e tremendo da scrivere... pota!!!) la tua esperienza con l'utility (dettagliando grazie!!!)... per quanto riguarda il Verbatin è meglio di moltissimi SL di marca...non ti sembra!!!!

ciaooo a tutti

Il vecchietto :mad: terribile
Beh .. per settare il booktype (almeno con i masterizzatori LiteOn/Sony) ci sono due modi:
1) usare l'utility LiteOn e dopo aver fatto QUERY impostare cliccando il tasto CHANGE da NORMAL all'opzione desiderata (NORMAL/DVD-ROM/DVD+RW). Questo va fatto una volta inserito nel masterizzatore il DVD vergine e prima di far partire la masterizzazione .. se si riavvia il PC bisognerà re-impostare il booktype daccapo, se si cambia tipo di DVD bisognerà reimpostare il booktype daccapo (se si mette prima un DVD DL e poi un DVD SL si perde il settaggio precedentemente fissato).
2) se si masterizza una ISO da DVDDecrypter si può impostare il booktype senza ricorrere all'utility LiteOn .. basta cliccare sull'icona dedicata e si procede come con l'utility LiteOn

http://img2.exs.cx/img2/9624/DVDDecypter_1.png

http://img2.exs.cx/img2/8760/DVDDecypter_2.png

Non serve flashare il firmware per ottenere il booktype desiderato :) , è possibile settare il booktype solo con i DVD +R/+R DL/+RW .

Qui http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp trovate sia l'utility di cui parlo sia il manuale su come utilizzarla http://www.liteonit.com/ODD/Zip/BookTypeManual_e.pdf

Per quello che riguarda la qualità devo dire che il DL Verbatim è meglio del Traxdata/Ritek DL , ma cmq con entrambi siamo anni luce rispetto ad un DVD Single Layer .. i Ricoh RICOHJPNR02 +R 8x masterizzati con il mio LiteOn danno risultati spettacolari con KPROBE. Con i DL è difficile raggiungere la perfezione visto che masterizzare su due strati complica di più la vita al masterizzatore :D Vorrei cmq precisare che non ho avuto nessun problema nella visualizzazione di questi Dual Layer (né con il Traxdata/Ritek né con il Verbatim), i film si vedono PERFETTAMENTE esattamente come accade con quelli masterizzati su un DVD Single Layer .. gli errori rilevati utilizzando KPROBE sono, per me, solo un metro di giudizio niente di più :)

Ecco qui un risultato recente con un Ricoh +R:

http://img73.exs.cx/img73/6294/KPROBE_RicohR8x_read4x.png

bartolino3200
11-10-2004, 14:46
Originariamente inviato da gatto23
Ho provato a comprare dei supporti Ritek (marchiati Traxdata) con ID RITEK D01 in questo campo sicuro di non correre rischi ed invece sono incappato in un bel problema.
Questo si manifesta in fase di cambio di strato dove si incanta il disco e non si sblocca neanche a pagarlo oro, se si va avanti nei capitoli invece il disco riprende a funzionare regolarmente in alcuni lettori, in altri lettori invece non c'è nulla da fare.
Anche lo stesso masterizzatore si blocca al punto di cambio strato però dopo qualche secondo di attesa riesce a superarlo.
Ho effettuato le prove con un Nec 2500@2510 (FW 2.16 Herrie) sia con un Nec 3500 Fw 2.17 Herrie pensando che il problema fosse attribuito allo scarso funzionamento del 2500 modificato ma purtroppo non è così, i risultati sono medesimi. L'ultima prova che posso fare è il Pio108 ma dovrò rimandare questa spesa al prossimo mese.
Naturalmente ho usato Nero 6.3.1.17 ed ho impostato i dischi su dvd-rom.
L'unico Philips (Verbatim) invece che sono riuscito a provare funziona perfettamente a parte sul Dvd-rom toshiba 1802 che comunque si rifiuta di leggere il secondo strato (in attesa di un nuovo FW) peccato che per un mio errore questo si sia bitsettato come DVD+RW
Aspetto numerose esperienze su questi supporti ed altri in modo che possiamo aprire un thread su questi ancora costosi dischi(speriamo per poco :rolleyes: ).

Ps: Purtroppo non posseggo ancora un drive con chip Liteon per fare un check-up degli errori PI-PO ma ho ordinato un lettore Liteon 167 appena mi arriva vi posto qualche screen.


Azz, crolla il mito del Nec 3500, con un fragoroso tonfo...speriamo che un firmware originale possa risolvere questo penoso risultato.
Nel frattempo non buttate via soldi su DL aspettate che sia i supporti sia i firmware siano maturi.

M4st3r
11-10-2004, 14:57
Il problema dei blocchi al cambio di strato è da imputare al 99% proprio al software utilizzato .. Nero 6.3.1.17 soffriva proprio di questi problemi mentre l'ultima versione dovrebbe aver risolto questo bug http://www.ahead.de/en/632011181528025.html :
Changes from Nero 6.3.1.20 to 6.3.1.25

Release Date: 20-09-2004
New Features

Nero Burning ROM / Nero Express

* Added support for new recorders
* Added new Booktype setting option "Automatic"
* Optimized Booktype settings for some vendors

Bug Fixes

Nero Burning ROM / Nero Express

* Extended check for DVD+R9 Double Layer support
* Fixed a problem with an empty dialog box occurring in save track mode
* Fixed problems writing on second layer of a DVD+R9 DL that occurred with several drives
* Fixed a localisation problem in the change booktype dialog box
* Fixed a minor compatibility problem with 8x double layer medias
* Fixed a problem with DVD+R9 DL burning

Utilizzate un altro software (tipo il GRATUITO DVDDecrypter) e vedrete che non avrete lo stesso problema :) .. non c'entrano nulla né il masterizzatore né tantomeno il supporto :) . Io non credo che farò altri test con Nero .. non mi va di buttare via 9eur :muro:

giucasa
11-10-2004, 16:00
Per quello che riguarda la qualità devo dire che il DL Verbatim è meglio del Traxdata/Ritek DL , ma cmq con entrambi siamo anni luce rispetto ad un DVD Single Layer .. i Ricoh RICOHJPNR02 +R 8x masterizzati con il mio LiteOn danno risultati spettacolari con KPROBE. Con i DL è difficile raggiungere la perfezione visto che masterizzare su due strati complica di più la vita al masterizzatore :D Vorrei cmq precisare che non ho avuto nessun problema nella visualizzazione di questi Dual Layer (né con il Traxdata/Ritek né con il Verbatim), i film si vedono PERFETTAMENTE esattamente come accade con quelli masterizzati su un DVD Single Layer .. gli errori rilevati utilizzando KPROBE sono, per me, solo un metro di giudizio niente di più :)


..bheee non è un semplice metro di giudizio....... lo chiamerei un buon sistema (chiaramente non professionale) per vedere se il DVD è uscito na schifezza....non ti sembra :D :D ed è l'unico un pò affidabile.....assieme all'utility del Plextor Premium, ma questa lavora solo sui CD..... per quanto riguarda i supporti....solo Taijo Yuden si distinguono su tutti.....in special modo sui CD poi Verbatin (ricordarsi iPastel) e non tutti... la Ritek si salva sui DVD mentre è da affossare sui CD,TDK sembra una montagna russa tra un lotto e l'altro...da tenere ben in mente i That's Write (da non confondere con i mitici That's),Princo, CCM ecc ecc... questi sono i campioni della schifezza, ma estremamente economici.

Il mast dovrebbe essere impostato per il Biset...manuale...devo controllare... solo che quando ho masterizzato il Verbatin mi sono dimenticato di settarlo :muro: :muro: anche perchè come lettore avevo appena preso l'ultimo nato della Sony e pensavo che si arrangiasse lui.....sehhhh.
Grazie e ciaooo

Giuliano

giucasa
13-10-2004, 09:47
....l'utility Lite On l'avevo ma me l'ero domenticata adesso è in bella vista sul monitor...... provato va tutto perfettamente ... io e decrypter siamo incopatibili.... faccio pochissimi DVD/DVD moltissimi VHS/DVD, il mio incasinamento è che ho problemi per creare i file Vob, Info e Bup partendo da file Mpeg o M2v e AC3 (audio)....che genero con primiere... ma sto VobEdit e InfoEdit non c'è nessuno che li usa ....mi fanno certi casini....

Dite ragazzoni il vecchietto aspetta!!!!

Un mega di gazie a Desenzano....:D :D hai dato una mano a svegliare il nonno :sofico:

ciao

Giuliano

M4st3r
13-10-2004, 22:58
Purtroppo non ti so aiutare .. IFOEdit è un casino da usare già per i DVD non oso immaginare cosa deve essere per le VHS :D

PS: il mio nick è più semplice di quanto pensi -> M4st3r=Master (scritto con i numeri) ;)

Ciao vecio :sofico: