Entra

View Full Version : si puo adattare un motore di un'rs 250 su un kart ?


dario2
08-09-2004, 12:42
oppure un 250 da cross monocilindrico 2t o 4t ?

è difficile?
sarebbe troppo potente?
sbilanciato?

Boss87
08-09-2004, 16:47
Non vorrei sbagliarmi, ma un motore di un rs250 ha qualcosa come 60cv.. Su un kart decolli. Inoltre avresti dei seri problemi di gestione, un 2tempi ha una coppia ridicola sotto i 7000.

dario2
08-09-2004, 17:00
Originariamente inviato da Boss87
Non vorrei sbagliarmi, ma un motore di un rs250 ha qualcosa come 60cv.. Su un kart decolli. Inoltre avresti dei seri problemi di gestione, un 2tempi ha una coppia ridicola sotto i 7000.


beh guarda ke tutti i motori di kart decenti sn 2t , e se un 250 ha una coppia ridicola un cento 2t da 20000 giri ke fa nn cammina???

infondo i migliori kart raggiungono 40 cv alla ruota + o - , il 250 dell'aprilia ne fa circa 60 sn troppi in +?

e se si mettesse un 250 cc da cross ke di oslito hanno max una 45-50 ina di cv ?

x adattarlo è difficile?

io credo sarebbe davvero divertente un kart cn il 250 aprilia sai ke derapate :eek: :D

dario2
09-09-2004, 09:56
up:cool:

lucadeep
09-09-2004, 10:00
Come si suol dire, con pazienza e tanta vasellina l'elefante si inculò la farfallina ;)

dario2
09-09-2004, 10:21
Originariamente inviato da lucadeep
Come si suol dire, con pazienza e tanta vasellina l'elefante si inculò la farfallina ;)


dici si potrebbe fare quindi?
io penso di si...

se si adattano i blocchi 125 , perkè nn si potrebbe adattare un 250 kè poco più grande di un 125 anke se bicilindrico?

kikki2
09-09-2004, 10:25
sul sito della tm c'è un motore da kart/cross da 250 cc solo che non hanno messo la scheda, presumo perchè è una novità, ma che mq indicherebbe la cosa fattibile

dario2
09-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da kikki2
sul sito della tm c'è un motore da kart/cross da 250 cc solo che non hanno messo la scheda, presumo perchè è una novità, ma che mq indicherebbe la cosa fattibile

sn un genio(skerzo) certo però bisognerebbe allargare la carreggiata e montare un bel telaio robusto...

cmq 60 cv su un kart sn pazzeschi.....:D :eek:

rip82
09-09-2004, 10:28
Secondo me si presterebbe meglio un 250 da cross, che ha piu' coppia ai bassi regimi. La cosa mi sembra fattibile, a patto di avere a disposizione una buona atrezzatura.

dario2
09-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da rip82
Secondo me si presterebbe meglio un 250 da cross, che ha piu' coppia ai bassi regimi. La cosa mi sembra fattibile, a patto di avere a disposizione una buona atrezzatura.


ma un 250 bicilindrico agli lati regimi ti farebbe venire la pelle d'oca x la miseria...

tu ke dici servirebbe?

rip82
09-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da dario2
ma un 250 bicilindrico agli lati regimi ti farebbe venire la pelle d'oca x la miseria...

tu ke dici servirebbe?
Io dico che i 70Cv della RS siano troppi e costringano a rinforzare telaio e freni e a montare gomme piu' grandi, insomma: complica le cose.

kikki2
09-09-2004, 10:38
si può prendere spunto da questo (http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=46105&item=2489218040&rd=1) che ha fatto un kart col motore del cbr 1000

dario2
09-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da rip82
Io dico che i 70Cv della RS siano troppi e costringano a rinforzare telaio e freni e a montare gomme piu' grandi, insomma: complica le cose.


dici ke nn andrebbe?
però sarebbe tropo bello cn un paio di espansioni serie ke goduria :cool:

dai impegniamoci , ci vorrebe un tealio fatto apposta , oppure dei irnforzi tipo rally , cioè dei rinforzi sl nei punti necessari e "fragili"?

dario2
09-09-2004, 10:48
Originariamente inviato da dario2
dici ke nn andrebbe?
però sarebbe tropo bello cn un paio di espansioni serie ke goduria :cool:

dai impegniamoci , ci vorrebe un tealio fatto apposta , oppure dei irnforzi tipo rally , cioè dei rinforzi sl nei punti necessari e "fragili"?


x il kart cbr 1000 cn quello inpenni e ci fai pure le trottole :D

FastFreddy
09-09-2004, 11:46
Vi pare difficile montare un 250 su una Kart?

Bah roba da pivelli! :rolleyes:










Questo è un KART: :D :D :D :D :D

http://foto.nurburgring.de/web/2002/021013_e/021013_e_27.jpg

[EDIT] Per vedere l'immagine copiate l'indirizzo e incollatelo nella barra degli indirizzi


(C'è montato il motore di una GSX-R 1100! :eek: :eek: :eek: )

Per saperne di più: http://nurburgring.de/eventdetails.php3?event=021013_e&lang=eng&id=27

dario2
09-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da FastFreddy
Vi pare difficile montare un 250 su una Kart?

Bah roba da pivelli! :rolleyes:

Questo è un KART: :D :D :D :D :D

http://foto.nurburgring.de/web/2002/021013_e/021013_e_27.jpg

[EDIT] Per vedere l'immagine copiate l'indirizzo e incollatelo nella barra degli indirizzi


(C'è montato il motore di una GSX-R 1100! :eek: :eek: :eek: )

Per saperne di più: http://nurburgring.de/eventdetails.php3?event=021013_e&lang=eng&id=27



dai su ragazzi nn spammate , sti kart cn i motoroni se li possono pure tenere , sn inutili e nn sn kart...


un 250 bicilindrico apèrilia offre un peso ridotto , grande potenza e ridotte dimensioni.....per questo lo reitengo un progetto ke si potrebbe realizzare anke nella realtà...

il problema è sapere ke baccrgimenti ci vogliono e si devono adottare x far sopportare al telaio i 20 cv in più rispetto alla più prestante delle motorizzazioni ufficiali , INOLTRE POTREBBE ANKE ESSERE KE AL GIORNO D'OGGI I TELAIO SN SURDIMENSIONATI al motore e quindi ciò permetterebbe la totale sopportazione dei 60 cv circa....


per lap otenza , beh pensate ke su una moto lap otenza viene trasferita su poki cm del battistrada su un kart abbiamo due gomme ke sweppu piccolo offrono una superficie d'appoggio molto superiore a quella di un pneumatico da moto...

si devono sl scegliere mescole ke nn vanno in temperatura in fretta se no si sciolgono sotto i puledri del 250 suzuki-noale ...

FastFreddy
09-09-2004, 12:54
Originariamente inviato da dario2
dai su ragazzi nn spammate , sti kart cn i motoroni se li possono pure tenere , sn inutili e nn sn kart...


Vabbè, dai era tanto per scherzare........ ;)

Penso comunque che la cosa sia fattibile, se riesci ad adattare i supporti del motore (che comunque non dovrebbero essere troppo diversi da un 125)

Per quanto riguarda la troppa potenza non credo che ci siano problemi, la meccanica del kart è semplice e robusta, non ci sono differenziali, omocinetici e roba varia, al più bisognerà stare attenti quando si apre il gas :D

Più che altro bisogna vedere se ci siano problemi con lo scarico, useresti lo stesso scarico del 125 ?

zuper
09-09-2004, 15:42
Originariamente inviato da FastFreddy
Vi pare difficile montare un 250 su una Kart?

Bah roba da pivelli! :rolleyes:










Questo è un KART: :D :D :D :D :D

http://foto.nurburgring.de/web/2002/021013_e/021013_e_27.jpg

[EDIT] Per vedere l'immagine copiate l'indirizzo e incollatelo nella barra degli indirizzi


(C'è montato il motore di una GSX-R 1100! :eek: :eek: :eek: )

Per saperne di più: http://nurburgring.de/eventdetails.php3?event=021013_e&lang=eng&id=27
http://www.cobraclub.com/cobragallery/data/3024/40gixxerkart1.wmv

14mb

rc211v
09-09-2004, 17:48
io penso che il telaio vada bene
il problema sarebbe la gestione della potenza.....hai mai guidato l'rs?
e il kart?
la vedo dura a meno di non addolcire un po' la curva di erogazione
se poi vuoi dare solo spettacolo...allora
il motore dell'rs è abbastanza compatto, ma dovresti posizionarlo bene ha lo scarico del cilindro orizzontale verso il basso
:)

bossino
09-09-2004, 18:31
Originariamente inviato da zuper
http://www.cobraclub.com/cobragallery/data/3024/40gixxerkart1.wmv

14mb



spettacolare
:eek:

dario2
10-09-2004, 10:40
cazzo ho visto il video e dopo aver visto ciò posso asserire ke il 250 ci andrebbe perfetto su un kart...


ma avete visto ke derapate fa quelcoso ?
CONSUMERò UN TRENO DI GOMME A GIRO :sofico:

cmq pensavo andasse peggio moltop eggio...


allora :
credo ke il motore 250 sia fattibile ed equilibrato mettendo avanti la benzian e il radiatorone del bicilindrico jappo

x lap otenza beh la valvola fa già il suo , forse basterebbe CREARE DEGLI scarichi fatti apposta sia x migliorare l'accedlerazione e i medi , e sia anke x farli passare di lato a kart perkè quelli originali sn inutilizzabili , XKE' SU UN 2T UNO SCARICO puo cambiare completamente l'erogazione del motore...


il telaio dite ke quelli di oggi sn capaci già di sopportare simili potenze?
e le gomme?

x ifreni opteremo x due dischi in ghisa cn realtive pinze pasticche ?

pensate kei l bello e avere un kart cn una manutenzione bassa , rispetto ai kart veri dove si cambia pistone molto più spesso...

inoltre se il kart mostro cn il 1100 suzuki faceva 135 kg cm peso , il kart cn il 250 bicilin. alla fine peserà almeno di motore 50 kg in meno...

FastFreddy
10-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da dario2
pensate kei l bello e avere un kart cn una manutenzione bassa , rispetto ai kart veri dove si cambia pistone molto più spesso...


Questo è poco ma sicuro, un 250 non esageratamente spinto, è sicuramente più affidabile di un 125 tirato a morte! ;)

Boss87
10-09-2004, 11:10
Ragazzi io sulla RS250 ho abbastanza esperienza di guida e vi garantisco che se non cambiate la curva di coppia con le dovute espansioni saranno cavoli.. Il motore è un "cancello" (relativamente) sotto i 7000-7200 giri, ma quando la valvola apre se sei bravo impenni di potenza.. Immagino su un kart.

dario2
10-09-2004, 11:21
Originariamente inviato da Boss87
Ragazzi io sulla RS250 ho abbastanza esperienza di guida e vi garantisco che se non cambiate la curva di coppia con le dovute espansioni saranno cavoli.. Il motore è un "cancello" (relativamente) sotto i 7000-7200 giri, ma quando la valvola apre se sei bravo impenni di potenza.. Immagino su un kart.


io ke ho detto , cn le espansioni un 2t lo cambi completamente....
un 250 2t di un'rs lo si trova a poco molto poco , le espansioni conosco dei ragazzi molto bravi anke xkè andando a ricercare una maggiore coppia nn c'è bisogno di nadare dal preparatore x ke ti fa le marmitte x spremere fino all'ultimo cv...quindi ci si puo accontentare , anke xkè al di sotto dei 64 cv effettivi cn le mamitte aprilia originali nn credo si riesca ad andare...


poi un bel paio di 36-39 cm carburatori e cn relativo filtro conico ed eccoti un motore ke si fa 5000-70000 km senza batter ciglio o cambiare niente...

ke ne dite?

rc211v
10-09-2004, 11:56
dico che dovrai fare le tue
il motore non lo puoi mettere orrizontale x lo scarico del cilindro orrizzontale
quindi sarai costretto a lavorare anche i collettori di aspirazione

poi ti auguro buona fortuna a carburare due dell'orto

e poi quando si apriranno le valvole farai un simile del gixxerkart
sicuro le gomme dureranno pochissimo, e avrai anche tanti problemi di guida

dovresti provare un rs x capire :D

P.s: non so' se conosci nello specifico il motore.....ma non pensare che sia economico....se si rompono le valvole col ca@@o che risparmi
;)

dario2
10-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da rc211v
dico che dovrai fare le tue
il motore non lo puoi mettere orrizontale x lo scarico del cilindro orrizzontale
quindi sarai costretto a lavorare anche i collettori di aspirazione

poi ti auguro buona fortuna a carburare due dell'orto

e poi quando si apriranno le valvole farai un simile del gixxerkart
sicuro le gomme dureranno pochissimo, e avrai anche tanti problemi di guida

dovresti provare un rs x capire :D

P.s: non so' se conosci nello specifico il motore.....ma non pensare che sia economico....se si rompono le valvole col ca@@o che risparmi
;)


si il motore lo conosco , le valvole se le pulisci nn le rompi e se nn erro sul 250 sn questtro xkè ognuna è divisa in 2 mi sembra....

a carburare due dell'orto beh se si parte da una carburazione di base nn vedo il problema...

x il fatto delle valvole , voglio dire cavolo un'rs sbanda poco (le ho viste in accelerazione) e possia su poci cm quadrati di battistrasda , cn un kart hai una superficie a terra molto superiroe , il problema di scaricare i cavalli nn lo vedo perosnalmente e poi se hai le palle basta ke nn la fai scnedere sotto i 7000 e stai semprte cn le valvole aperte e cn un'erogazione corposa...però devi avere le...palle...

l'unico problema sarebbe trovare dv posizionare il motopre cm ancorarlo , e sistemzare le marmite in modo da averle alle spalle nn sporgenti , cosa ke nn difficile dato ke nn si fa va ricercando lap otenza massima...

ma i telaio dei kart la reggerebbero lap otenza di un motore del genere?
i freni?
le gomme?

giusto x capire;)

p.s parlando di erogazione se ci mettiamo il motoretto del honda cr 500 2t ....mi sa ke ne viene fuori na belal trottola :sofico:

Mr Hyde
10-09-2004, 13:43
il motore della Rs250 non sono semplicemente due motori del 125 "uniti"?|? se quello che ho detto non è una boiata potresti valutare di montare le centraline per la RAVE dalla Rx 125 che essendo nata per una moto da crosso sacrifica un po l'allungo dando però un maggiore tiro ai medi regimi..

se le centraline non sono uguali, scusate per la boiata..

dario2
10-09-2004, 15:02
Originariamente inviato da Mr Hyde
il motore della Rs250 non sono semplicemente due motori del 125 "uniti"?|? se quello che ho detto non è una boiata potresti valutare di montare le centraline per la RAVE dalla Rx 125 che essendo nata per una moto da crosso sacrifica un po l'allungo dando però un maggiore tiro ai medi regimi..

se le centraline non sono uguali, scusate per la boiata..


assolutamente , il 125 è rotax , il 250 è di produzione suzuki cn modifiche aprilia all'elettronica e poco altro, infatti il 250 suzuki fas circa 55-57 cv alla ruota , quello rivisto aprilia ma cmq suzuki ne fa circa 62-64

inoltre le rave sn completmanete diverse....;)

dario2
12-09-2004, 17:19
up ragazzi

rc211v
12-09-2004, 17:32
Originariamente inviato da dario2
si il motore lo conosco , le valvole se le pulisci nn le rompi e se nn erro sul 250 sn questtro xkè ognuna è divisa in 2 mi sembra....

a carburare due dell'orto beh se si parte da una carburazione di base nn vedo il problema...

x il fatto delle valvole , voglio dire cavolo un'rs sbanda poco (le ho viste in accelerazione) e possia su poci cm quadrati di battistrasda , cn un kart hai una superficie a terra molto superiroe , il problema di scaricare i cavalli nn lo vedo perosnalmente e poi se hai le palle basta ke nn la fai scnedere sotto i 7000 e stai semprte cn le valvole aperte e cn un'erogazione corposa...però devi avere le...palle...

l'unico problema sarebbe trovare dv posizionare il motopre cm ancorarlo , e sistemzare le marmite in modo da averle alle spalle nn sporgenti , cosa ke nn difficile dato ke nn si fa va ricercando lap otenza massima...

ma i telaio dei kart la reggerebbero lap otenza di un motore del genere?
i freni?
le gomme?

giusto x capire;)

p.s parlando di erogazione se ci mettiamo il motoretto del honda cr 500 2t ....mi sa ke ne viene fuori na belal trottola :sofico:

io ho un kart 100 e ho avuto 4 rs non è così semplice quando dici basta pulirle
c'è pieno di gente che le ha pulite e le ha rotte (io x esempio non le ho mai pulite e non le ho mai rotte)
ci sarebbe da scrivere un libro sul motore dell'rs.....
le valvole son 4 e costano 166€ l'una........fai tu
se cambi carb tienilo sempre grasso

sul fatto della potenza.......hai mai guidato un kart serio, non a noleggio?
sul fatto di poter tenere la potenza credo di si, per il resto il kart non ha differenziale è diverso da una moto

forse potresti togliere le valvole e fare degli scarichi che facciano girare il motore + basso e con una coppia + piatta

detto questo lo voglio provare quando l'hai fatto:D :D

cariafraweb
12-09-2004, 17:50
io direi che questo trapianto di motore si può fare, personalmente ho guidato dei 125 2 tempi 6 marce da 45 cv e credo che un incremento di 15 cv non lo renderebbe inguidabile ma bensì un mezzo veramente veloce. Il vantaggio di montare un motore meno elaborato lo hai sulla manutenzione e sulla durata. Ho visto in pista un tipo con un kart 4 tempi ex noleggio acquistato a poco su cui ha messo il motore di una Moto Guzzi però ha dovuto modificare di tutto e personalmente penso sia meno divertente di un kart 2 t 100/125 urlante a 18.000 rpm con una erogazione piuttosto brutale

dario2
12-09-2004, 17:59
Originariamente inviato da rc211v
io ho un kart 100 e ho avuto 4 rs non è così semplice quando dici basta pulirle
c'è pieno di gente che le ha pulite e le ha rotte (io x esempio non le ho mai pulite e non le ho mai rotte)
ci sarebbe da scrivere un libro sul motore dell'rs.....
le valvole son 4 e costano 166€ l'una........fai tu
se cambi carb tienilo sempre grasso

sul fatto della potenza.......hai mai guidato un kart serio, non a noleggio?
sul fatto di poter tenere la potenza credo di si, per il resto il kart non ha differenziale è diverso da una moto

forse potresti togliere le valvole e fare degli scarichi che facciano girare il motore + basso e con una coppia + piatta

detto questo lo voglio provare quando l'hai fatto:D :D


ciao , questo è un fanta kart dato ke nn ho eurozzi cmq :
le valvole credo se le sai pulire il problema nn si pone , però c'è quel SE :D

x il fatto di togliere la valvola è peggio sai perkè , quella ti kiude la luce di scarico e si pare cn l'aumentare dei giri cercandi di migliorare x quanto possibile l'erogazione ai bassi adesso se la togli ai bassi sarà fiacca e agli alti sui 7000 avrai na boota impresisoante del motore per l'entrata in coppia più decisa di quanto lo fosse cn le valvole


x i carburatori dei 37 o 39 sn d'obbligo :D
nn vorrei ke i 2 cilindrozzi nn si ubriacassero :D

x le espansioni logico bisogna farle fare d'accapo e credo forse sarebbe tra le spese maggiori...

cmq se uno volesse più rendoimento ai bassi forse sarebbe meglio il motore 250 della suzuki...però questo nn l oso ,m so solo ke aveva 7-9 cv in meno adesso bisogna vedere se era per un rendimento generale inferiore oppure xkè ai bassi era più roptondo e nn andava troppo agli alti...

ti rispondo sinceramente ke nn l'ho guidati un kart serio , però a SARNO hanno dei kart 2tempi a noleggio mi sa una cpaatella ce la faccio...

x i freni un bel paio di dishi in ghisa ke ne dici?

se avessi gli euro costruirei le cose più belle ke mi vengono in mente...:cry:

cmq il kart quanto peserebbe secondo te ?
il 250 suzuki pesa poki kili in più del 125 dato ke l'rs 250 pesa sui 145 kili e la 125 sui 110 però la 250 è diversissima cm strutture...

rc211v
12-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da dario2
ciao , questo è un fanta kart dato ke nn ho eurozzi cmq :
le valvole credo se le sai pulire il problema nn si pone , però c'è quel SE :D

x il fatto di togliere la valvola è peggio sai perkè , quella ti kiude la luce di scarico e si pare cn l'aumentare dei giri cercandi di migliorare x quanto possibile l'erogazione ai bassi adesso se la togli ai bassi sarà fiacca e agli alti sui 7000 avrai na boota impresisoante del motore per l'entrata in coppia più decisa di quanto lo fosse cn le valvole


x i carburatori dei 37 o 39 sn d'obbligo :D
nn vorrei ke i 2 cilindrozzi nn si ubriacassero :D

x le espansioni logico bisogna farle fare d'accapo e credo forse sarebbe tra le spese maggiori...

cmq se uno volesse più rendoimento ai bassi forse sarebbe meglio il motore 250 della suzuki...però questo nn l oso ,m so solo ke aveva 7-9 cv in meno adesso bisogna vedere se era per un rendimento generale inferiore oppure xkè ai bassi era più roptondo e nn andava troppo agli alti...

ti rispondo sinceramente ke nn l'ho guidati un kart serio , però a SARNO hanno dei kart 2tempi a noleggio mi sa una cpaatella ce la faccio...

x i freni un bel paio di dishi in ghisa ke ne dici?

se avessi gli euro costruirei le cose più belle ke mi vengono in mente...:cry:

cmq il kart quanto peserebbe secondo te ?
il 250 suzuki pesa poki kili in più del 125 dato ke l'rs 250 pesa sui 145 kili e la 125 sui 110 però la 250 è diversissima cm strutture...

x il primo punto se rifai l'espansioni, non dovrebbe essere troppo vuoto sotto senza valvole (sarebbe vuoto con le espansioni accordate x 12500giri)

2) sec me sono meglio i suoi da 34 con scatola e filtro (chi ha tolto il filtro a buttato un pistone)

3) le espansioni sono d'obbigo

4) tra il suzuki e l'aprilia cambia la centralina e il gruppo termico, non è + pronto ai bassi

5) valuta un motore 4t leggero

6) mah io sul 100 ho solo i freni dietro e non ho problemi, ovvio se vuoi fare un kart da 200 all'ora oltre che pazzo ti servono dei paracadute

7) non so' quanto pesa il blocco 250....non tanto d+ del 125

ma non fai prima a prenderti un kart col motore da kart....magari usato

:)

dario2
12-09-2004, 18:39
Originariamente inviato da rc211v
x il primo punto se rifai l'espansioni, non dovrebbe essere troppo vuoto sotto senza valvole (sarebbe vuoto con le espansioni accordate x 12500giri)

2) sec me sono meglio i suoi da 34 con scatola e filtro (chi ha tolto il filtro a buttato un pistone)

3) le espansioni sono d'obbigo

4) tra il suzuki e l'aprilia cambia la centralina e il gruppo termico, non è + pronto ai bassi

5) valuta un motore 4t leggero

6) mah io sul 100 ho solo i freni dietro e non ho problemi, ovvio se vuoi fare un kart da 200 all'ora oltre che pazzo ti servono dei paracadute

7) non so' quanto pesa il blocco 250....non tanto d+ del 125

ma non fai prima a prenderti un kart col motore da kart....magari usato

:)

ma è idea mia futura mo te l'ho detto so senza n'eurozzo...:D

cmqil fattore soddisfazione sarebbe enorme andare in pista e correre cn il proprio kart :cool:

però a rigor di logica il telaio sarebbe da autocostruirlo ma credo sia qualkosa di parekkio difficile e senza attrezzi nn si fa molto...quindi inizialmente sarebbe meglio optare x un già fatto..
forse quando finirò se la finiri lal aurea in ingengeriam eccanica riuscirò a combinavre qualkosa attrezzature esterne permettendo:cool:

te ne sparo un'altra , un telaio in alluminio perkè nn viene fatto?
ke svantaggi ha?
forse e dico forse il tealio a traliccio offre una maggiore flessibilità dell'alluminio e dato ke i kart nn hanno sospensioni ciò è importante?
anke se sapevo ke il traliccio aveva una rigidità superiore a uno in alluminio...
però ci sn tanti tipi di telai in alluminio...


il fantatelaio mio , sarebbe tutto in carbonio , forse dalla dubbia efficacia però sai ke bello :D

rc211v
12-09-2004, 18:52
penso....perche il telaio è studiato per flettere in alcuni punti
ed essere rigido in altri
credo non sia facilissimo costruire un telaio valido....poi tutto è possibile
:)

dario2
12-09-2004, 18:57
Originariamente inviato da rc211v
penso....perche il telaio è studiato per flettere in alcuni punti
ed essere rigido in altri
credo non sia facilissimo costruire un telaio valido....poi tutto è possibile
:)


quindi è cm dicevo...credo un telaio in aslluminio nn abbia le doti di "flessibilità" di uno al cromo mobildeno o na cosa del genere...

infatti sai quante prove ci vogliono al reale e quante al pc ?
mi sa troppe:D

cmq un telaio in carbonio è il mio sogno , però ha una rigidità pazzesca il carbonio di suo , quindi credo sia controproducente....

ah ma tu me lo ocnsigli di fami un giro su un kart 2t a noleggio 125 ?
dici conviene , oppure farà schifo pure il 2t?
visto ke a sarno il 4t a 1/4 di rettilineo era già al ridicolo limitatore...

mi disse il propietario ke nelle gare , su quel rettilineo facevano i 130 , io se incontravo qualkuno in graziella mi superava sul rettilineo:sofico:

rc211v
12-09-2004, 19:04
Originariamente inviato da dario2
quindi è cm dicevo...credo un telaio in aslluminio nn abbia le doti di "flessibilità" di uno al cromo mobildeno o na cosa del genere...

infatti sai quante prove ci vogliono al reale e quante al pc ?
mi sa troppe:D

cmq un telaio in carbonio è il mio sogno , però ha una rigidità pazzesca il carbonio di suo , quindi credo sia controproducente....

ah ma tu me lo ocnsigli di fami un giro su un kart 2t a noleggio 125 ?
dici conviene , oppure farà schifo pure il 2t?
visto ke a sarno il 4t a 1/4 di rettilineo era già al ridicolo limitatore...

mi disse il propietario ke nelle gare , su quel rettilineo facevano i 130 , io se incontravo qualkuno in graziella mi superava sul rettilineo:sofico:

si credo che fare un telaio da kart non sia uno scherzo....deve flettere
se è troppo rigido non tiene la strada

io ti consiglio di andare a vedere quando provano i privati....perche di solito quelli a noleggio sono ridicoli

io avevo/ho un filmato sul mio, però mi hanno segato l'accaunt su altervista:(

dario2
12-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da rc211v
si credo che fare un telaio da kart non sia uno scherzo....deve flettere
se è troppo rigido non tiene la strada

io ti consiglio di andare a vedere quando provano i privati....perche di solito quelli a noleggio sono ridicoli

io avevo/ho un filmato sul mio, però mi hanno segato l'accaunt su altervista:(


me lo masdi x e-mail?

cmq si l'ho visto a sarno team privato ke provava era a dir poco spaziale....erano 125 6 marce , quando accelleravano era un'emozione.....troppo belli, cmq hanno delle limitazioni del rumore i kart?
xkè quello ke vidi aveva un silenziatore enorme , cmq era fantastico c'era ergal e magnesio ovunque :cool:

dario2
12-09-2004, 19:16
Originariamente inviato da dario2
me lo masdi x e-mail?

cmq si l'ho visto a sarno team privato ke provava era a dir poco spaziale....erano 125 6 marce , quando accelleravano era un'emozione.....troppo belli, cmq hanno delle limitazioni del rumore i kart?
xkè quello ke vidi aveva un silenziatore enorme , cmq era fantastico c'era ergal e magnesio ovunque :cool:


prendemmo il tempo e ci davano minimo 30 secondi a giro :eek: :eek: :eek: :cry:

però i 4t li sn prorpio fermi

forse cn i 2t a noleggio si sta sui 10-15 secondi dal record credo ke 57 secondi circa a sarno
i 2 del team privato giravano sul minuto alto
noi sul minuto e 1\2 + o- (però io mi sorpassavo un bel po di gente :D )
cn i 4t a noleggio vale la regola ki abbassa il pedale è perso e puo pure camminare a piedi ke fai prima , anke xkè parzailizzare su quei kart è ridiciolo nel 90% dei casi :D

rc211v
12-09-2004, 19:25
Originariamente inviato da dario2
me lo masdi x e-mail?

cmq si l'ho visto a sarno team privato ke provava era a dir poco spaziale....erano 125 6 marce , quando accelleravano era un'emozione.....troppo belli, cmq hanno delle limitazioni del rumore i kart?
xkè quello ke vidi aveva un silenziatore enorme , cmq era fantastico c'era ergal e magnesio ovunque :cool:

purtroppo è 45mb sarebbe dura x mail
forse x icq

si si usano silenziatori molto grandi....addirittura mi han detto col mio ce ne vorrebbero 2 x fare le gare

i kart seri non solo vanno moooolto d+ ma è un'altro pianeta come telaio in curva:)

dario2
12-09-2004, 19:27
Originariamente inviato da rc211v
purtroppo è 45mb sarebbe dura x mail
forse x icq

si si usano silenziatori molto grandi....addirittura mi han detto col mio ce ne vorrebbero 2 x fare le gare

i kart seri non solo vanno moooolto d+ ma è un'altro pianeta come telaio in curva:)
me lo mandi su gmail , li ce la dovresti fare ;)

cmq però costano troppo cazzo un kart privato x correre stara 10-15 milioni?

rc211v
12-09-2004, 19:29
Originariamente inviato da dario2
me lo mandi su gmail , li ce la dovresti fare ;)

cmq però costano troppo cazzo un kart privato x correre stara 10-15 milioni?

gmail? che è?

il mio l'ho pagato 2000€ aveva fatto 2 gare
certo poi sono 350€ di revisione ogni 50-60lt però se ci sai mettere le mani risparmi
:)

dario2
12-09-2004, 20:19
Originariamente inviato da rc211v
gmail? che è?

il mio l'ho pagato 2000€ aveva fatto 2 gare
certo poi sono 350€ di revisione ogni 50-60lt però se ci sai mettere le mani risparmi
:)


gmail l'e-mail di google da 1 giga :sofico:

già tutto assemblato ?quanto ocstano le gomme?

cariafraweb
12-09-2004, 20:25
per le gomme, se non ci vuoi fare gare ma solo divertirti, prendi quelle che i team seri buttano via nei cestini dei circuiti, io ci giro ancora alcune ore con un buon grip e ho visto che è una cosa che fanno tutti. per la revisione se ci sai mettere le mani te la cavi anche con meno di 100€e in alcuni casi anche la metà (per esempio quando devi solo cambiare il pistone e poco altro). Kart per imparare l itrovi anche a 500€, ti consiglio di partire con un 100 monomarcia a presa diretta

rc211v
13-09-2004, 22:30
Originariamente inviato da dario2
gmail l'e-mail di google da 1 giga :sofico:

già tutto assemblato ?quanto ocstano le gomme?

si tutto motore e telaio
e buono dell'anno scorso

un treno va dai 115 ai 180
:)

dario2
13-09-2004, 22:58
Originariamente inviato da rc211v
si tutto motore e telaio
e buono dell'anno scorso

un treno va dai 115 ai 180
:)
e quanti km durano?

il tuo 100 è ad aria ? quati cv ha + o -?

rc211v
13-09-2004, 23:12
km è una parola grossa:D
giri con le bridgestone (180€) ho fatto quasi 150 giri la pista dovrebbe essere 900mt (ma non sono sicuro)
con le conte (115) a parte che a me non piacciono ne farò circa 100 se va' bene, infatti dopo aver provato le bridg le conte fanno cagare
:)
il mio 100 è un vortex a liquido da circa 32cv:cool: con telaio CRG