Entra

View Full Version : Trattamento ceramico o al teflon


RiccardoS
07-09-2004, 09:12
Qualcuno conosce e ha avuto esperienza di questi tipi di trattamento? ho letto che servirebbero al motore ma non ho capito bene a cosa: quello al teflon per ridurre gi attriti, ecc... quello ceramico per riparare piccoli graffi nella corsa dei pistoni.
Io ho chiesto ad un rivenditore e mi ha detto che quello ceramico è indicato in caso di piccoli problemi nei pistoni, in particolare quando ti accorgi che la macchina mangia troppo olio.
Siccome la mia si è messa a mangiare decisamente troppo olio rispetto a quella di mio padre he ha lo stesso motore... volevo sapere se era consigliato farlo, visto anche il costo non proprio a "buon mercato" di questi trattamenti.

alex10
07-09-2004, 09:13
Che motore è ??

RiccardoS
07-09-2004, 09:26
megane coach 1.6e del 1996. il motore è la versione K6M benzina

la megane classic di mio papà ha lo stesso motore e non consuma una goccia d'olio che sia una.

p.s. non si vedono fumo nero dallo scarico, nè perdite dal motore.
l'olio è agip sint 2000 10W50

the_joe
07-09-2004, 09:51
Intanto bisognerebbe capire a cosa è dovuto il consumo di olio, se escludi una perdita esterna, restano 2 possibilità
1) trafilaggio fra pistoni e cilindri
2) trafilaggio fra steli e sedi valvole
Poi si dovrebbe capire a quanto ammonta questo consumo in lt/km (ad esempio 0,5l x 1.000Km sono tanti, 0,5l x 10.000Km ci possono stare)
Il consumo diverso fra la tua auto e quella di tuo padre può infine dipendere dal diverso modo di guidare, se tu guidi + sportivo consumi pure + olio ;)

RiccardoS
07-09-2004, 10:02
in effetti io guido decisamente più sportivo... diciamo che sono circa 0,5 L per 10000km più o meno.... ma mi sembrano cmq tanti, visto che il motore è lo stesso...

in ogni caso... riguardo al trattamento di cui sopra.... qualche beneficio in generale? vale la pena?

FastFreddy
07-09-2004, 10:05
Il mio meccanico dice che sono solo soldi buttati..... :boh:


E comunque mezzo litro ogni 10.000 Km non mi sembra un consumo eccessivo! ;)

lucadeep
07-09-2004, 10:06
Originariamente inviato da RiccardoS
in effetti io guido decisamente più sportivo... diciamo che sono circa 0,5 L per 10000km più o meno.... ma mi sembrano cmq tanti, visto che il motore è lo stesso...

in ogni caso... riguardo al trattamento di cui sopra.... qualche beneficio in generale? vale la pena?


E ti lamenti? :D


Cmq prendi lo zx1 lo aggiungi all'olio motore-impianto di climatizzazione e cambio e noterai già mooolti benefici ;)

Lo zx1 è un ottimo antiattrito ma difficile da trovare (almeno dalle mie parti)

RiccardoS
07-09-2004, 10:09
Originariamente inviato da lucadeep
E ti lamenti? :D
Cmq prendi lo zx1 lo aggiungi all'olio motore-impianto di climatizzazione e cambio e noterai già mooolti benefici ;)
Lo zx1 è un ottimo antiattrito ma difficile da trovare (almeno dalle mie parti)

al climatizzatore? :mbe: e dove?

FastFreddy
07-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da RiccardoS
al climatizzatore? :mbe: e dove?

Che c'azzecca un trattamento antiattrito col climatizzatore????? :rolleyes:

lucadeep
07-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da RiccardoS
al climatizzatore? :mbe: e dove?


Nel circuito di lubrificazione ;)

lucadeep
07-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da FastFreddy
Che c'azzecca un trattamento antiattrito col climatizzatore????? :rolleyes:


Perchè il climatizzatore gira a secco? :confused:

the_joe
07-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da RiccardoS
in effetti io guido decisamente più sportivo... diciamo che sono circa 0,5 L per 10000km più o meno.... ma mi sembrano cmq tanti, visto che il motore è lo stesso...

in ogni caso... riguardo al trattamento di cui sopra.... qualche beneficio in generale? vale la pena?
0,5l X 10.000kM non mi sembra un consumo esagerato, è vero, il motore è lo stesso, ma tu sudi di + quando cammini o quando corri? Quindi se hai il piede pesante, oltre alla benzina, consumi anche + olio.

Tranquillo, se vi scambiate le auto tu e tuo papa, i consumi di olio si invertono ;)

RiccardoS
07-09-2004, 10:23
Originariamente inviato da lucadeep
Nel circuito di lubrificazione ;)

:mbe: so dov è la pompa, che percorso fa il circuito... ma non so quale sia il circuito di lubrificazione del clima...

lucadeep
07-09-2004, 10:25
Originariamente inviato da RiccardoS
:mbe: so dov è la pompa, che percorso fa il circuito... ma non so quale sia il circuito di lubrificazione del clima...


Quando lo fai ricaricare oltre al gas, viene caricato anche un olio per la lubrificazione ;)

RiccardoS
07-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da lucadeep
Quando lo fai ricaricare oltre al gas, viene caricato anche un olio per la lubrificazione ;)

mi sa che hai ragione... mi par di ricordare che ad inizio estate, quandi ricaricai (per il 2° anno di seguito.... maledetta guarnizione :muro: ) il clima, mi disse che ci metteva anche un lubrificante... assieme, ma di certo non c'è un circuito dedicato, di conseguenza mi pare una boiata bella e buona parlare di trattamento nel circuito del clima, non è una cosa che puoi tu a manina... in ogni caso le sollecitazioni e gli attriti che ci sono non mi sembrano tali da necessitarne... :)

the_joe
07-09-2004, 10:30
Originariamente inviato da lucadeep
Quando lo fai ricaricare oltre al gas, viene caricato anche un olio per la lubrificazione ;)
Non ho capito però se si può fare da soli o c'è bisogno del meccanico :confused: (la lubrificazione del clima intendo)

lucadeep
07-09-2004, 10:33
Originariamente inviato da RiccardoS
mi sa che hai ragione... mi par di ricordare che ad inizio estate, quandi ricaricai (per il 2° anno di seguito.... maledetta guarnizione :muro: ) il clima, mi disse che ci metteva anche un lubrificante... assieme, ma di certo non c'è un circuito dedicato, di conseguenza mi pare una boiata bella e buona parlare di trattamento nel circuito del clima, non è una cosa che puoi tu a manina... in ogni caso le sollecitazioni e gli attriti che ci sono non mi sembrano tali da necessitarne... :)

Infatti te lo fà il mecca :)

RiccardoS
07-09-2004, 16:39
cmq nessuno mi ha ancora risposto esaurientemente: serve o non serve? :p

aunktintaun
07-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da RiccardoS
cmq nessuno mi ha ancora risposto esaurientemente: serve o non serve? :p
io l'ho messo sulla mia motoreatta..............ora mangia sicuro meno olio(ancora non so quantificare quanto ma tra 4 mila faccio il cambio olio e ti so dire meglio)e non fa più fumo bianco quando è fredda e oltre.
poi ho fatto il trattamento su una polo 1000 cc ogni 100mila km..la polo ora a 300milakm ed il meccanico quando a cambiato la guarnizione della testata mi ha detto che il motore dentro è praticamente nuovo....stessa cosa sul mio pajero td2500 un pò vecchiotto...ho raggiunto quota 500mila km ..............
io uso il trattamento ceramico ogni 40mila sulla moto ogni 100mila sulla macchina
se ci pensi sono 50€ ogni centomilakm.se poi non sortisce risultati soddisfacenti non lo usi più.............male non fa e se poi funziona?
ciaooooooooo

RiccardoS
07-09-2004, 16:51
ok, grazie. ;)

500mila km :eek: :eek: :eek: MINCHIA!

aunktintaun
07-09-2004, 17:04
Originariamente inviato da RiccardoS
ok, grazie. ;)

500mila km :eek: :eek: :eek: MINCHIA!
e non sono balle..io mi stupirei + dei 300mila della polo
:eek: :eek: :eek: :eek:

dario2
07-09-2004, 18:02
Originariamente inviato da aunktintaun
e non sono balle..io mi stupirei + dei 300mila della polo
:eek: :eek: :eek: :eek:

l'hai fatto il milione compplessivamente cn tutti i mezzi?:D :eek:

aunktintaun
07-09-2004, 22:54
Originariamente inviato da dario2
l'hai fatto il milione compplessivamente cn tutti i mezzi?:D :eek:
no il mio yzf ha solo 70mila km
:D

RiccardoS
08-09-2004, 10:28
ok sono andato ieri da una altro meccanico, ce l'hanno per 50€... non so che marca non ho guardato... una vale l'altra?
cmq dovrò farlo fra 8000km in quanto va fatto in concomitanza con il cambio olio e filtro.

inoltre mi ha spiegato che il trattamento ceramico è una cosa che fai una volta sola e ti dura per circa 100mila km, mentre quello al teflon è in realtà una serie di trattamenti, che in caso di cambio olio, ad esempio, vanno ricominciati.

cariafraweb
11-09-2004, 23:29
lasciate stare i trattamenti che si trovano ai supermercati, con edofede, lunasio e gordo abbiamo visto che quelli de www.ilmiomotore.com sono fantastici e costano molto meno, su www.extremecartuning.com edofede ci ha scritto la rece tanto è soddisfatto dei risultati :)

85kimeruccio
12-09-2004, 02:13
sto zx1 quanto costa?

x i disel va bene?

ho un 1.4Tdi da ottimizzare... ke mi racconti? :)

cariafraweb
12-09-2004, 02:27
che anche gordo aveav un 1.4 diesel sulla sua 206 da ottimizzare e ora l'entrata della turbina è anticipata e più silenziosa, i consumi diminuiti e il cambio vibra meno, per non contare i benefici a lungo termine

85kimeruccio
12-09-2004, 02:30
e le prestazioni?
ke costo x realizzarla?

ke pro e ke contro? :)

cariafraweb
12-09-2004, 02:36
trovi tutte le risposte sul forum di insane e sulla sezione articoli di motori di insane, che è all'indirizzo www.extremecartuning.com, è inutile che faccia copia e incolla, li ho messi in sitcky in sezione motori nel forum
per i prezzi se ne è discusso sul forum ma puoi anche consultare il listino su ilmiomotore.com

85kimeruccio
12-09-2004, 02:42
nn mi convince moltissimo :)

l'unica cosa carina mi sa ke è lo zx1..

atarum0r0
10-11-2004, 08:54
ho visto sul libretto d'uso della peugeot e vieta tassativamente di usare additivi nell'olio...:rolleyes:

nicyork
29-01-2008, 10:46
Che bello trovare anche qui appassionati di auto... anche se vedo che la conversazione è morta ormai da diversi anni... ma che fine avete fatto? ci siete ancora? :cry:

In caso, riprendiamo la discussione... se vi va! :read:

Ciao!

Jovanotti giapponese
29-01-2008, 12:34
http://www.ceramicpowerliquid.com/

Black Dawn
29-01-2008, 14:26
Personalmente ho testato il ceramic power liquid sulla macchina (come cavia inziale :asd:) adesso il motore è rinato, consuma meno e ho una ripresa decisamente migliore...

Visti i risultati l'ho messo anche sul cbr. :cool:

CYRANO
29-01-2008, 14:47
Uhm la mia moto consuma molto olio ( .5l circa ogni 2-3.000 km ) , dite che con un prodotto ceramico potrei risolvere ?


cpa[pz[a

sapatai
29-01-2008, 15:12
butaghe un fia' de graspa.:O :D

RiccardoS
29-01-2008, 15:51
minchia, un mio thread del 2004! :asd:

per la cronaca, alla fine mi sono informato leggendo vari siti qua e là e sono giunto alle seguenti conclusioni:

1) il ceramic power blablabla è 'na cazzata inutile;
2) i trattamenti al teflon idem come sopra
3) il più osannato sembrava lo zx1 e l'ho provato: assolutamente inutile.


morale: tenetevi i soldi in tasca! ;)

ninja750
29-01-2008, 16:29
minchia, un mio thread del 2004! :asd:

per la cronaca, alla fine mi sono informato leggendo vari siti qua e là e sono giunto alle seguenti conclusioni:

1) il ceramic power blablabla è 'na cazzata inutile;
2) i trattamenti al teflon idem come sopra
3) il più osannato sembrava lo zx1 e l'ho provato: assolutamente inutile.


morale: tenetevi i soldi in tasca! ;)

come supponevo

85kimeruccio
29-01-2008, 16:34
minchia, un mio thread del 2004! :asd:

per la cronaca, alla fine mi sono informato leggendo vari siti qua e là e sono giunto alle seguenti conclusioni:

1) il ceramic power blablabla è 'na cazzata inutile;
2) i trattamenti al teflon idem come sopra
3) il più osannato sembrava lo zx1 e l'ho provato: assolutamente inutile.


morale: tenetevi i soldi in tasca! ;)

sul punto uno concordo. ma sugli altri due no... mi dispiace

RiccardoS
29-01-2008, 17:08
sul punto uno concordo. ma sugli altri due no... mi dispiace

ovviamente, come scritto, sui primi due non ho esperienza diretta, ma da ogni parte ho letto che lo zx1 è superiore e, se tanto mi dà tanto... :D

cmq se a te sembra di aver ottenuto risultati, buon per te. ;)

85kimeruccio
29-01-2008, 17:08
io mi ci trovo bene con i prodotti zx1 e sintoflon... tutto qua.. :) non fanno miracoli di certo

aunktintaun
29-01-2008, 17:22
Uhm la mia moto consuma molto olio ( .5l circa ogni 2-3.000 km ) , dite che con un prodotto ceramico potrei risolvere ?


cpa[pz[a

direi che buttare dentro il serbatoio il ceramic non ha senso...diciamo che nel tuo caso ha più senso buttare la moto dentro un cassonetto...
:D

CYRANO
29-01-2008, 17:53
direi che buttare dentro il serbatoio il ceramic non ha senso...diciamo che nel tuo caso ha più senso buttare la moto dentro un cassonetto...
:D

ah ah ah simpatia rulez :asd:


coapzpa

aunktintaun
29-01-2008, 18:50
ah ah ah simpatia rulez :asd:


coapzpa
simpatia portamivia for ever
:asd:

Grave Digger
29-01-2008, 18:58
la mia r1 va ad olio :asd:

aunktintaun
29-01-2008, 19:00
la mia r1 va ad olio :asd:
al posto della benzina?
bello chissa che bel funo quando cammini...
:asd:

Grave Digger
29-01-2008, 19:02
al posto della benzina?
bello chissa che bel funo quando cammini...
:asd:

hai detto bene,ma per me potrebbe andare pure a platino,l'entrata in coppia di quella moto non ha prezzo :D ......

cmnq non fa fumo,la primissima R1 è progettata per bere olio,infatti appena ne mancano 250 gr la spia di livello si accende e tocca fare il rabbocco ;) ....

aunktintaun
29-01-2008, 19:05
hai detto bene,ma per me potrebbe andare pure a platino,l'entrata in coppia di quella moto non ha prezzo :D ......

cmnq non fa fumo,la primissima R1 è progettata per bere olio,infatti appena ne mancano 250 gr la spia di livello si accende e tocca fare il rabbocco ;) ....

idem la mia che è l'antenata della tua moto...;)
ma stai tranquillo che si tratta di un motore industrutrtibile se trattato bene...io con la mia cio ho fatto 120mila km...;)

Grave Digger
29-01-2008, 19:48
idem la mia che è l'antenata della tua moto...;)
ma stai tranquillo che si tratta di un motore industrutrtibile se trattato bene...io con la mia cio ho fatto 120mila km...;)

ma infatti io me ne sbatto,tengo nel garage un flacone di 300V e all'occorrenza rabbocco ad oltranza :D !

quale modello hai,thunderace,yzf o fzr????

aunktintaun
29-01-2008, 23:21
ma infatti io me ne sbatto,tengo nel garage un flacone di 300V e all'occorrenza rabbocco ad oltranza :D !

quale modello hai,thunderace,yzf o fzr????
yzf thundercat 600

athlon87
29-03-2010, 11:16
Posso riprendere il discorso e dire una cosa,prima di parlare provatele le cose!!!
Da quando uso il sintoflon la yaris 1.3 della mia ragazza,consuma meno,fa meno rumore e va anche d+!
Sinceramente il mio unico dubbio e su cosa metere nel cambio,avrei pensato al ceramico li...e lo ZX1 nella benza,anche se sinceramente lo ZX1 mi lascia perplesso,troppe nano tecnologie strane,ma cmq lo proverò e vedremo...(io almeno provo!!!)
Comunque sia per chi sparla dei prodotti prima dovrebbe provarli invece di sparlare senza ragionare,sulla fiesta 1.2 zetec di mio padre con 150.000km soltanto facendo il primo trattamento sembra aver perso 50.000km,prima affannava molto d+ e era + lenta nel salire adesso sembra r'ingiovanita!
Contate che il primo trattamento l'ho fatto + di 3000km fa con filtro,olio,candele e filtro aria da cambiare!!!
Poi se secondo alcuni il sintoflon nn serve a niente,mi spiegate come mai il freno motore cala moltissimo(ah già si chiama anti attrito...),con la yaris devo frenare il doppio dopo il sintoflon,una cosa sola vi dico,provate!!!
Comunque sia il sintoflon racing lo consiglio solo sui macchinoni,sinceramente ho notato che forse va anche peggio del protector,mah...

athlon87
29-03-2010, 11:19
direi che buttare dentro il serbatoio il ceramic non ha senso...diciamo che nel tuo caso ha più senso buttare la moto dentro un cassonetto...
:D

Ceramico con la benza=zucchero filato dallo scarico :rolleyes: :D

P.S.
Uguale se mettete il sintoflon per olio motore....li però diventa aromatizzato al caramello :mbe: ;)

!fazz
29-03-2010, 13:04
Posso riprendere il discorso e dire una cosa,prima di parlare provatele le cose!!!
Da quando uso il sintoflon la yaris 1.3 della mia ragazza,consuma meno,fa meno rumore e va anche d+!
Sinceramente il mio unico dubbio e su cosa metere nel cambio,avrei pensato al ceramico li...e lo ZX1 nella benza,anche se sinceramente lo ZX1 mi lascia perplesso,troppe nano tecnologie strane,ma cmq lo proverò e vedremo...(io almeno provo!!!)
Comunque sia per chi sparla dei prodotti prima dovrebbe provarli invece di sparlare senza ragionare,sulla fiesta 1.2 zetec di mio padre con 150.000km soltanto facendo il primo trattamento sembra aver perso 50.000km,prima affannava molto d+ e era + lenta nel salire adesso sembra r'ingiovanita!
Contate che il primo trattamento l'ho fatto + di 3000km fa con filtro,olio,candele e filtro aria da cambiare!!!
Poi se secondo alcuni il sintoflon nn serve a niente,mi spiegate come mai il freno motore cala moltissimo(ah già si chiama anti attrito...),con la yaris devo frenare il doppio dopo il sintoflon,una cosa sola vi dico,provate!!!
Comunque sia il sintoflon racing lo consiglio solo sui macchinoni,sinceramente ho notato che forse va anche peggio del protector,mah...

nell'olio motore non mi sono mai fidato, a mio avviso molto meglio dell'olio di qualità migliore che dell'olio inferiore additivato

in compenso sul vr4 avevo messo dello zx1 (se non mi ricordo male) nell'olio cambio e ha agevolato parecchio l'innesto delle marce

Toy586
29-03-2010, 16:50
Posso riprendere il discorso e dire una cosa,prima di parlare provatele le cose!!!
Da quando uso il sintoflon la yaris 1.3 della mia ragazza,consuma meno,fa meno rumore e va anche d+!
Sinceramente il mio unico dubbio e su cosa metere nel cambio,avrei pensato al ceramico li...e lo ZX1 nella benza,anche se sinceramente lo ZX1 mi lascia perplesso,troppe nano tecnologie strane,ma cmq lo proverò e vedremo...(io almeno provo!!!)
Comunque sia per chi sparla dei prodotti prima dovrebbe provarli invece di sparlare senza ragionare,sulla fiesta 1.2 zetec di mio padre con 150.000km soltanto facendo il primo trattamento sembra aver perso 50.000km,prima affannava molto d+ e era + lenta nel salire adesso sembra r'ingiovanita!
Contate che il primo trattamento l'ho fatto + di 3000km fa con filtro,olio,candele e filtro aria da cambiare!!!
Poi se secondo alcuni il sintoflon nn serve a niente,mi spiegate come mai il freno motore cala moltissimo(ah già si chiama anti attrito...),con la yaris devo frenare il doppio dopo il sintoflon,una cosa sola vi dico,provate!!!
Comunque sia il sintoflon racing lo consiglio solo sui macchinoni,sinceramente ho notato che forse va anche peggio del protector,mah...



Ma il freno motore è importantissimo! Io se potessi lo farei come sui camion (pedalino che aziona una valvola che chiude in parte lo scarico -detto molto velocemente-), anche sui benza! Ma forse non si può, bo? ;)

The Legend
30-03-2010, 07:32
Intanto bisognerebbe capire a cosa è dovuto il consumo di olio, se escludi una perdita esterna, restano 2 possibilità
1) trafilaggio fra pistoni e cilindri
2) trafilaggio fra steli e sedi valvole
Poi si dovrebbe capire a quanto ammonta questo consumo in lt/km (ad esempio 0,5l x 1.000Km sono tanti, 0,5l x 10.000Km ci possono stare)
Il consumo diverso fra la tua auto e quella di tuo padre può infine dipendere dal diverso modo di guidare, se tu guidi + sportivo consumi pure + olio ;)

Quoto.

A mio avviso comunque gli additivi al 99% non risolvono niente, ho sentito pure di casi in cui sono stati dannosi.