PDA

View Full Version : COSA FARE IN CASO DI FURTO DEL CELLULARE? LEGGETE QUI


Maurizio XP
06-09-2004, 23:05
Questo è un tema ricorrente (purtroppo) e dato che non si sa bene come comportarsi in queste situazioni, lo scopo di questo 3d è quello di raccogliere e quindi proporre consigli su quali procedure seguire.

Vi ringrazio per ogni contributo.

A chi ha subito un furto consiglio la lettura del 3d ed anche di questo articolo e dei link a seguire:

http://www.cellulari.it/html/articolo.asp?IDarticolo=7255

DeMonViTo
07-09-2004, 09:36
A malincuore... le mosse dell'utente sono relativamente poche.

Prima cosa e' andare subito dalla polizia (o caramba) a denunciare il furto con codice imei alla mano. (se avete perso la scatola, managgia alla miseria, c'e' un codice per ogni cellulare per ritrovarlo, altrimenti sotto la batteria di alcuni cellulari)

Telefonare di corsa all'operatore telefonico della propria scheda (tim 119, omnitel 190 wind non so') ( e magari anche dell'operatore ke importava il cellulare,cioe' il marchio sul cellulare) e informare l'operatore del furto richiedendo piu' dati possibili. Anche li serve codice imei .

Andare in un centro telefonia del proprio operatore telefonico e farsi rifare una scheda del proprio operatore con lo stesso numero e lo stesso credito (costa 10 euro)

Per il resto, mettete ilcuore in pace, pochi hanno avuto la fortuna di ritrovarlo... e meno ancora hanno avuto la fortuna di non doverlo ricomprare dallo stesso ladro....

Spero di essere stato utile ;) e buona fortuna! ;)

Profano
07-09-2004, 13:24
Se nel telefono c'era una simcard e si è interessati a riaverla chiamare subito il proprio operatore con codice fiscale alla mano per fornire i dati di chi chiede il blocco sim.
Per quanto riguarda il telefono in sè per bloccarlo l'importante è anche qui chiamare il proprio operatore (se si utilizzano + sim nello stesso telefono basta chiamare l'operatore di quella che si usa di +) richiedere il blocco telefono (via fax o email dovrebbero poterlo inviare) altrimenti recarsi in un centro assistenza. Se non si ha il codice imei del telefono credo basti indicare almeno 4 chiamate effettuate nell'ultimo mese con la sim associata al telefono (per questo è meglio chiamare l'operatore che si è usato di +). Per il blocco poi viene fatto ora su tutta la rete italiana visto che tutti e 4 i gestori di telefonia mobile hanno finalemente trovato l'accordo, bloccando su uno l'imei dovrebbe bloccarsi poi su tutte le reti italiane.
Per sapere il codice imei del telefono che state usando digitate sul telefono *#06# e appare.
Credo sia un po' impossibile farlo per furti parecchio vecchi ma non garantisco.
Per ora non mi viene in mente altro. :)

Predator85
07-09-2004, 19:54
Clienti TIM
Occorre disporre del Codice IMEI. Nel caso non sia stata conservata la scatola originale o non sia stato annotato, TIM può individuare il codice fornendo quattro numeri di telefono chiamati abitualmente.
Prima di chiedere il blocco del telefonino, bisogna presentare, in caso di furto, denuncia alle competenti Autorità.
In caso di smarrimento è sufficiente trasmettere un modulo debitamente compilato, che si configura come autocertificazione. (Modulo per privati - Modulo per Aziende)
occorre allegare:
- denuncia alle competenti Autorità (nel caso di furto);
- copia di un documento identità.
- Una volta compilato il modulo, occorre inviarlo, unitamente ad una copia di un documento di identità, ad uno dei seguenti numeri verdi fax (l'invio è gratuito):
- per Clienti privati 800600119
- per Aziende 800423131
oppure via Posta:
- per Clienti privati: TIM - Servizio Clienti Casella Postale 500 88911 Crotone
- per Aziende: TIM - Servizio Clienti Casella Postale 333 88900 Crotone
se si torna in possesso del telefonino o lo si ritrova, si può chiedere di sbloccarlo inviando a TIM il modulo sopra indicato, barrando la casella "sblocco" e allegando la seguente documentazione:
- denuncia di ritrovamento;
- copia di un documento identità.
- per qualsiasi informazione o richiesta di aiuto si può chiamare il 119 o, per i Clienti Azienda il numero verde Business 800 846 900.

Clienti VODAFONE
Occorre disporre del Codice IMEI. Nel caso non sia stata conservata la scatola originale o non sia stato annotato, Vodafone può individuare il codice fornendo quattro numeri di telefono chiamati abitualmente utilizzando l'apposito Modulo. Il Codice IMEI sarà inviato tramite posta, fax oppure e-mail.
In caso di furto, occorre sporgere denuncia all'Autorità di pubblica sicurezza e inviane una copia al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651. Nella denuncia deve essere riportato il codice IMEI del telefono che si desidera bloccare.
Occorre poi trasmettere un modulo debitamente compilato, che si configura come autocertificazione. (Modulo per privati o Aziende), allegando copia di un documento identità, al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651.
In caso si ritrovi del cellulare:
- se era stata sporta denuncia, occorre rivolgersi all'Autorità di pubblica sicurezza per sporgere una contro denuncia e inviane una copia al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651. Nella denuncia, deve essere riportato anche il codice IMEI del telefono che si desidera sbloccare.
- se era stata effettuata una autocertificazione per furto o smarrimento, occorre compilare e firmare il suddetto "modulo di richiesta blocco/sblocco IMEI per furto o smarrimento" specificando il numero IMEI del telefonino, allegare una fotocopia di un documento d'identità e inviare i documenti sopra elencati al Servizio Clienti Vodafone al numero di fax 800.034.651

Clienti WIND
Occorre compilare il modulo di autocertificazione contenente, tra l'altro, il Codice IMEI. Nel caso non sia stata conservata la scatola originale o non sia stato annotato, WIND può individuare il codice fornendo quattro numeri di telefono chiamati abitualmente.
Occorre allegare copia di un documento identità.
Una volta compilato il modulo, occorre inviarlo, unitamente ad una copia di un documento di identità, ad uno dei seguenti numeri verdi fax (l'invio è gratuito):
- (cliente consumer) 800 915 844
- (cliente corporate) 800 915 855
oppure via Posta:
- Spett.le Gestore Wind Telecomunicazioni SpA - Direzione e Coordinamento di Enel SpA - Via C.G.Viola n. 48 - 00148 Roma
se si torna in possesso del telefonino o lo si ritrova, si può chiedere di sbloccarlo inviando a WIND il modulo sopra indicato, barrando la casella "sblocco" con allegata copia di un documento identità.
Per qualsiasi informazione o richiesta di aiuto si può chiamare il Customer Care di WIND.

Clienti H3G
La richiesta può essere effettuata presso qualunque rivenditore autorizzato 3 che fornirà l'apposito modulo da compilare. E' necessario presentare un documento di identità, la denuncia in caso di furto e la denuncia o l'autocertificazione in caso di smarrimento.

Maurizio XP
08-09-2004, 00:11
Grazie a tutti per il contributo, aspetto ancora qualche giorno per dare il tempo di postare altro materiale poi riordino ben bene il tutto e lo metto in rilievo (coi nomi di coloro che hanno contribuito) :)

pebo
26-09-2004, 04:35
Non vorrei scoraggiarvi ma bloccare il telefono tramite numero IMEI è una cosa abbastanza inutile inquanto è facilissimo da cambiare sulla stragrande maggiornaza dei cell...io sul mio motorola v600 ci riesco senza problemi tramite programmini che si usano per flasharlo...credo che questo sia dovuto al fatto che il suddetto numero IMEI sia memorizzato in una zona riscrivibile della memoria del cell...:( :(

kinghomer
09-10-2004, 01:49
ekko il rovina famiglie ;)

Firedraw
10-10-2004, 09:29
ah bene, mi era balenata l'idea di far bloccare il cell che mi hanno fregato mesi fa, ma a questo punto....

Cmq non vengono effettuati controlli sul codice imei?? Cioé non dovrebb eessere univoco? Se cambio il codice e metto un codice che già esiste?? Cmq mi sembra una bella boiata!!

Ma forse su un cell come l'm35 già è più difficile cambiarlo dato che nn ci sono tutti i vari collegamenti per il pc o no?

Predator85
10-10-2004, 09:40
c'è da dire che comunque non in tutti i terminali è possibile variare il codice imei,specialmente negli ultimi usciti si sta cercando di renderli il meno modificabili possibili per evitare proprio queste cose.

Firedraw
10-10-2004, 10:07
Be', so solo che mi hanno fregato il mio bel m35 che andava come un treno! Un cesso di cell tecnologicamente parlando, ma era un treno. Ero collegato con il mondo per 3 gg sicuri senza 220x.

Pagherei per avere fra le mani chi me l'ha fregato.

Non comprate cell usati a poche decine di euro! Sono con tutta probabilità rubati. Non alimentate il mercato, anche perché per rubarli potrebbe farsi male qualche povero cittadino mentre gli rubano il cell! Se non vendono, non rubano!

Alex.

BloodFlowers
10-10-2004, 13:07
Con la vodaf basta anche ricordarsi se non si ha il codice IMEI le ultime 4 chiamate effettuate ed il giorno in cui si sono effettuate queste chiamate..

the.smoothie
29-10-2004, 01:36
A ma hanno rubato il cell mercoledì scorso. Diaciamo che secondo me se ne fanno poco a niente dato che era un cesso e si spegneva spesso (forse a causa della batteria che ogni tanto sbacchettava e forniva amperaggi sbagliati, costringendo il cellulare a reagire come se la batteria si stesse scaricando). Io poi avevo messo il blocco della sim (con pin rigorosamente a 8 cifre) e il blocco del telefono (con codice a 4 cifre, questo era già più facilino), percui o riescono a bypassare i 2 blocchi oppure non se ne fanno niente.

Comunque avevo wind e ho telefonato al 155, ho provveduto al blocco del numero. A me hanno chiesto solo il numero del telefono, nome, cognome, codice fiscale, numero del documento fornito al momento della sottoscrizione del contratto (normalmete la carta di identità, tra l'altro ho dovuto fornire il numero della vecchia CI dato che l'ho rinnovata da poco!) e basta. Niente codice IMEI del cellulare. Che non siano risaliti al codice IMEI del cellulare leggendolo dal contratto che avevano nei loro archivi?

Mi interessa molto la parte relativa al ripristino del vecchio numero con un nuovo contratto e l'accredito degli euri rimasti nella sim rubata.

Nel mio caso basta che mi presenti in un centro WIND (magari con tutti i documenti del vecchio contratto), sottoscriva un nuovo contratto con rilascio di una nuova sim card (pagando 10euri per la sottoscrione del nuovo contratto e il rilascio di una nuova sim card) richiedendo l'uso del vecchio numero e il ripristino del credito residuo rimasto nella sim rubata, che il gioco è fatto? In questo modo otterrei il vecchio numero e il vecchio credito?

Se mi rispondete mi fate un grosso favore!

Grazie e Ciauz!

Firedraw
29-10-2004, 07:42
rifacendo la sim dovrebbero dartene una nuova con il credito rimasto. Ovviamente però perdi i numeri della rubrica se li avevi sulla sim! :(

Alex.

the.smoothie
29-10-2004, 08:02
Mi hanno rubato il cell :mad: , percui ho perso tutta al rubrica!

(per fortuna avevo anche una rubrica cartacea che aggiornavo saltuariamente, percui alla fine ho perso solo il 20% della rubrica, pertanto non ho più solamente i numeri di telefono più recenti)

Il problema di furti e smarrimenti vari non è tanto la perdita stessa (non ce l'hai più, te ne fai anche una ragione alla lunga!), quanto quello che c'è dietro: denunce varie (con mille giri da fare!), sostituzione dell'hardware (questo è il meno, te ne prendi uno nuovo e più bello! anzi può essere una scusa o un incentivo a cambiare! :D )... e l'aggiornamento della rubrica dove lo metti? (ovviamente una versione informatizzata della rubrica non l'avevo per vari motivi, in particolare perchè non sono un grande smanettone col cell e poi perchè non trovavo l'utilità di tenere un doppione di questa cosa... ora invece lo so: un bel backup dati! comunque il risultato è che mi devo immettere nella rubrica un centinaio di contatti! :muro: )

Ciauz!

the.smoothie
29-10-2004, 08:07
L'unica nota positiva di tutto ciò è che posso recuperare parte del credito (infatti bisogna togliere 10euri di sottoscrizione del nuovo contratto o di sostituzione della sim, almeno da quello che leggo su questo topic) e posso ottenere il vecchio numero di telefono, col vantaggio non indifferente che chi ha il mio numero può continuare a chiamarmi senza problemi di sorta e io posso risparmiarmi la bega di comunicare a tutti quelli che mi conoscono che ho cambiato numero di telefono (anche perchè alla fine qualcuno rimane sempre fuori, per un motivo o per l'altro! diciamo anche che spesso si hanno numeri di telefono di persone che non si conoscono troppo bene!)

Ciauz!

nemorino
10-11-2004, 13:08
ma esiste un database consultabile dei telefoni con imei "losco"

o quantomeno comunicando o scrivendo l'imei è possibile sapere se il cell è di provenienza lecita?

Hal2001
07-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da nemorino
ma esiste un database consultabile dei telefoni con imei "losco"

Si, Wind, Omnitel e Tim (non so 3 anche se immagino che sia uguale) hanno da anni questi dati in questi database, su cellulari andati scomparsi o rubati e denunciati dai corrispettivi proprietari, come quelli che sono stati rubati alla fonte, spesso direttamente dai camion o alle ditte.
Purtroppo questi tre colossi non comunicano fra di loro.

o quantomeno comunicando o scrivendo l'imei è possibile sapere se il cell è di provenienza lecita?

Si, ma non ne danno la possibilità all'utente finale. Se hai qualche amico che lavora dentro tim e/o vodafone chiedi, ma difficilmente ti aiuterà, nessuno vuole rischiare.
Ero venuto a conoscenza altresì, di casi, in cui i proprietari dubbiosi sull'effettiva provenienza dei cellulari, avevano avuto dei risponsi dagli stessi centri. Se sia stato qualche caso isolato non so dirtelo.

Ps: comunque è qualcosa di assurdo, dovrebbe essere un servizio aperto a tutti, sapere che non è la sola ingiustizia non mi fa sentire meglio.

MacRO
25-04-2005, 14:24
Io ho un problema un po più grande....non so assolutamente a chi è instestata la sim (ovviamente quelli della tim non possono dirmi niente per questioni di privacy) e ho perso il cellulare in grecia.
Cosa posso fare per bloccare la sim? :help: :help: :help:

-GrAzIe-

nemolo79
08-05-2005, 21:11
Ragazzi io ho denunciato il furto del mio e700 questa estate ad agosto ed 1 mese fa mi è stato ritrovato e restituito dai carabinieri e per riaverlo non ho bloccato il codice imei altrimenti le forze dell'ordine non avrebbero potuto rintracciarlo..lo so penserete che ho avuto molta fortuna ma il mio non è un caso isolato ed i carabinieri mi hanno detto di averne ritrovati parecchi.
il mio consiglio è: denunciate il furto provate a nn bloccare il telefono e sperate nelle forze dell'ordine che facciano bene il proprio lavoro e nel magistrato che dovrebbe dare il via libera per la richiesta dei tabulati delle telefonate effettuate senza il quale nn si può far nulla ....Buona fortuna a tutti

Tomek
16-05-2005, 17:20
per i nokia basati su symbian ci sono diversi programmi che fungono da antifurto:
uno manda sms a insaputa del ladro
un altro mandi te un sms e blocchi il cell (ma non so come)
un altro se cambi la sim il tel non va più

Bomber81
18-05-2005, 10:33
A me hanno rubato il Nokia 6800 una settimana fà! :(
"Fortunatamente" era mezzo andato e quindi dovevo cambiarlo a breve.
Cmq ho subito chiamato la wind,ho bloccato la scheda dando soltanto nome,cognome e data di nascita(ti chiedono troppi pochi dati per un operazione simile imho! :doh: ),la sera stessa sono passato a prendere la scheda sostitutiva ad un negozio wind e la mattina è stata riattivata con lo stesso numero e credito di quella rubata! ;)
Non ho denunciato il furto ai carabinieri,secondo me è più la perdita di tempo che la reale utilità! :muro:

caosss
08-06-2005, 17:25
per i nokia basati su symbian ci sono diversi programmi che fungono da antifurto:
uno manda sms a insaputa del ladro
un altro mandi te un sms e blocchi il cell (ma non so come)
un altro se cambi la sim il tel non va più

ah va???' ma che figata!!! non e' che sai qualcosa di piu'?

Tomek
13-06-2005, 10:08
ah va???' ma che figata!!! non e' che sai qualcosa di piu'?
www.nokiovo.it

lì trovi molte info ;)

giad
17-07-2005, 11:52
magari potesserro avere anche una piccola carica di dinamite cosi glielo fai scoppiare in mano :fuck:
mi è capitato di trovarne tre e li ho sempre restituiti, purtroppo non mi è successa la stessa cosa, mio figlio a perso un SE Z1010, e malgrado il bastardo stava li vicino non ha risposto al telefono e quando poi ho cominciato a cercarlo tramite bluetooth l'ha spento. ho fatto il blocco sim e imei ma mi hanno detto che è un gioco da ragazzi sbloccarlo.

lucasante
23-07-2005, 20:18
oggi ho trovato un motorola v600 per terra senza sim all'interno..
cosa dovrei fare? dall' imei si risale al proprietario in qualche modo??

MATTHEW05
03-08-2005, 10:19
eh si dice che si possa cambiare il codice IMEI del tel....ma come si fa.... :help:

Tomek
03-08-2005, 10:38
eh si dice che si possa cambiare il codice IMEI del tel....ma come si fa.... :help:
non si può, ma qualcuno sarà capace di cracckarlo

Clessidra
20-08-2005, 12:29
Ragazzi io ho denunciato il furto del mio e700 questa estate ad agosto ed 1 mese fa mi è stato ritrovato e restituito dai carabinieri e per riaverlo non ho bloccato il codice imei altrimenti le forze dell'ordine non avrebbero potuto rintracciarlo..lo so penserete che ho avuto molta fortuna ma il mio non è un caso isolato ed i carabinieri mi hanno detto di averne ritrovati parecchi.
il mio consiglio è: denunciate il furto provate a nn bloccare il telefono e sperate nelle forze dell'ordine che facciano bene il proprio lavoro e nel magistrato che dovrebbe dare il via libera per la richiesta dei tabulati delle telefonate effettuate senza il quale nn si può far nulla ....Buona fortuna a tutti

condivido in toto.
Bloccare la sim costringe il ladro ad inserire la sua.
In questo saso conoscendo l'IMEI si arriva all'accoppiata
IMEI - numero seriale della Sim del ladro quindi il suo indirizzo.

I carabinieri lo hanno prelevato a casa del ladro!

stefano76
03-09-2005, 10:35
A me hanno rubato un motorolav635 pochi giorni fa in ufficio, dove lavoro. Aveva due settimane di vita e darei qualsiasi cosa per avere sottomano il ladro.

Ho fatto la denuncia e sto attivandomi per far bloccare l'IMEI, ho fatto bene? Ma scusate, conoscendo l'IMEI bloccato il rifornitore telefonico non dovrebbe lui stesso denunciare l'inserimento di una SIM alla polizia e far così ritrovare il telefono a chi ne ha fatto la denuncia???

mister_x
05-09-2005, 14:21
in gita c'era un tizio che sosteneva che se si perde ilo tel all'estero non e' possibile fare niente :eek:

elfetto
15-09-2005, 10:18
In caso di furto o smarrimento di un cellulare, oltre a bloccare come già spiegato da altri la propria scheda SIM, è opportuno presentare la denuncia alla Polizia Postale e non ai Carabinieri o Polizia di Stato (non è per mancanza di fiducia ma per finalità precise). L'Imei NON deve essere bloccato. Nell'80% dei casi i cellulari spariti vengono recuperati. Elio

Dona*
03-10-2005, 09:59
Come si fa una denuncia alla poliza postale saltando quella classica ai carabinieri?

emixs
03-10-2005, 19:29
Mi hanno rubato il NOKIA 6680 ( € 600 maggio 2005) e preciso due cose:
- primo sono io lo st****o che lo ha dimenticato su un tavolo al bar ( il furto non è giustificato visto che io ne avrò ritrovati tre o quattro e li ho sempre restituiti )
- secondo non più tardi di un anno fà mi avevano rubato un NOKIA 7610 ( € 450 )

A parte che se non fossi io a gestire il bar sarebbe consigliabile passare il mio tempo libero altrove.... faccio meglio a bloccarlo tramite IMEI o a lasciarlo perdere sperando che dopo la denuncia ai carabinieri del paese se ne sappia una.....

Un' altra cosa....

Ho il sospetto su una persona presente al momento della fulminea sparizione.... qualche consiglio.....?

Grazie anticipatamente

Dona*
04-10-2005, 10:06
A parte che se non fossi io a gestire il bar sarebbe consigliabile passare il mio tempo libero altrove.... faccio meglio a bloccarlo tramite IMEI o a lasciarlo perdere sperando che dopo la denuncia ai carabinieri del paese se ne sappia una.....


non bloccare l'IMEI é l'unica speranza di ritrovarlo (e non é poi cosi remota come speranza), se lo blocchi freghi sia il ladro ma anche te stesso...

sapevi che c'é un sw antifurto che in questi casi avvisa tramite sms dell'inserimento di una nuova sim nel telefono?

maxxxp
25-10-2005, 10:42
Giusto ieri sera è praticamente successo proprio quello che è successo a stefano76 cioè anch'io avevo il motorola v635 con wind , l'ho dimenticato nel bagno dell'ufficio (che praticamente è quasi un ente pubblico) alle 17 e 20 circa (alle 17 e 30 chiudiamo) , ho chiesto a chiunque comprese le pulizie ma nulla, me ne sono accorto dopo circa un'ora di non averlo più e dal bagno era scomparso.
In questo caso è smarrimento o furto secondo voi (per me la seconda)?
Poi non ho capito neanch'io la denuncia alla polizia postale, quindi adesso prima di tutto è meglio denunciarlo lì e non ai carabinieri o polizia e perchè ?
Il blocco è meglio farlo o no dopo la denuncia o meglio aspettare?
In questo caso perchè cercheranno di rintracciarlo o cosa?
E' possibile o no tenere il numero vecchio andando alla wind per una sim nuova?
Grazie a chiunque potrà dare chiarimenti.

grusso70
26-10-2005, 10:40
Questo è un tema ricorrente (purtroppo) e dato che non si sa bene come comportarsi in queste situazioni, lo scopo di questo 3d è quello di raccogliere e quindi proporre consigli su quali procedure seguire.

Vi ringrazio per ogni contributo.

A chi ha subito un furto consiglio la lettura del 3d ed anche di questo articolo e dei link a seguire:

http://www.cellulari.it/html/articolo.asp?IDarticolo=7255

Grazie ma vale anche quando lo perdi?

Tortellone
29-10-2005, 13:11
Raga scusate a me viene un dubbio però...
E' vero che la Polizia Postale può in qualche modo intercettare i cell rubati..

Ma se io segnalo l'imei da bloccare alla Tim,Wind,Vodafone,3 loro avranno qualche sistema per verificare quale sim nuova è associata a quell'imei no ?

kobane
08-12-2005, 14:53
mi aggiungo anch'io al thread. Mi è stato rubato il cell 3 giorni fa (mi hanno puntato un coltello, avrei preferito spaccarglielo in faccia piutosto di darglielo...).
La scheda, con un po' di contrattazione, sono riuscito a riaverla.
ho fatto denuncia alla polizia (non postale), ma non ho ancora denunciato l'imei ai carabinieri perchè la scatola era a casa dei miei genitori.

Ora, secondo voi come dovrei muovermi? devo contattare tim, voda, wind?
Io in genere utilizzavo tim, ma la scheda ora ce l'ho io...

Cazz****a, se sapevo del programmino che manda gli sms quando cambi scheda... era un 6600, un gioiellino, che mi accompagnava da 2 anni senza sosta...

Che faccio ora? vado dai carabbinieri o alla polizia postale? :help:

Tomek
08-12-2005, 15:16
ah io non saprei...non , e l'hanno mai rubato
cmq non bloccare l'imei perchè non lo rintracciano +!

kobane
08-12-2005, 16:13
ah io non saprei...non , e l'hanno mai rubato
cmq non bloccare l'imei perchè non lo rintracciano +!

eh, ma neanche alla polizia postale? che poi, che differenza c'è tra polizia postale e polizia? :confused:

Lucycomputing
28-12-2005, 23:12
[QUOTE=DeMonViTo]A malincuore... le mosse dell'utente sono relativamente poche.

Prima cosa e' andare subito dalla polizia (o caramba) a denunciare il furto con codice imei alla mano. (se avete perso la scatola, managgia alla miseria, c'e' un codice per ogni cellulare per ritrovarlo, altrimenti sotto la batteria di alcuni cellulari)

Telefonare di corsa all'operatore telefonico della propria scheda (tim 119, omnitel 190 wind non so') ( e magari anche dell'operatore ke importava il cellulare,cioe' il marchio sul cellulare) e informare l'operatore del furto richiedendo piu' dati possibili. Anche li serve codice imei .

Andare in un centro telefonia del proprio operatore telefonico e farsi rifare una scheda del proprio operatore con lo stesso numero e lo stesso credito (costa 10 euro)

Per il resto, mettete ilcuore in pace, pochi hanno avuto la fortuna di ritrovarlo... e meno ancora hanno avuto la fortuna di non doverlo ricomprare dallo stesso ladro. cut

E se non si ha l'imei?

Jedi82
01-04-2006, 22:05
il link ad inizio 3d non funziona più, qualcuno lo corregga:)

Eccomi tra voi sfigatelli come me sigh, anche io sono stato derubato ieri del mio prezioso nokia 7610 ed ora mi ritrovo senza cell...

dopo l'accaduto ho bloccato la scheda, la mattina dopo cioe oggi sono andato in un centro wind per rifare la scheda con lo stesso numero e a bloccare il cell tramite codice imei....

che dite a quello stronzo gli ho rovinato la gioia o pensate che sia semplice da sbloccare???

alenis_2000
04-05-2006, 13:03
I cellulari (non so se tutti; ma gli ultimi modelli si) sono visibili e rintracciabili via satellite ed è quindi consigliabile lasciare il codice IMEI attivo e ritrovarli. è così?

Jedi82
06-05-2006, 21:44
ma che davero?? Oh ormai è tardi sigh e ci ho gia messo una pietra sopra ma se cosi fosse sarebbe fikissimo ma con i tempi che abbiamo qui in Italia ummmmm

GAE81
02-06-2006, 09:17
A me è stato furtato un cellulare MOTOROLA V620 EUROPA che lo avevo venduto proprio qui su questo forum;

Purtroppo per bloccarlo ci voleva il codice imei, ma io ingenuamente allora spedii tutto(scatolo, libretto, ecc...) andai per fare denuncia ai CC, ma non me la fecero perchè il pacco non lo feci assicurato, e giustamente loro come facevano a credere che dentro il pacco vi era un cellulare?

Va bè era giusto per uno sfogo e raccontare la mia... è successo più di 7 mesi fa e ormai ci ho messo una petra sopra anchio... anche sè qualche volta un pò di dispiacere mi viene... :(

Grazie.

dema86
11-06-2006, 14:58
Volevo solo informare che se avete perso la scatola del cell, basta comporre *#06# sul cell perché compaia l'IMEI (funziona su Motorola, Philips, LG, Nokia per esperienza personale).

polostation
11-06-2006, 15:16
Se mi rubassero il cel (ma x il momento non c'è pericolo in quanto nonostante abbia solo qualche mese è già crepato in + parti a causa della mia cura nell'uso quotidiano) probabilmente, anche se fosse bello, bloccherei la scheda, nulla di più.
Perchè?
Perchè tanto non mi tornerebbe più indietro e allora tanto vale lasciare che venga usato da qulacun altro.. tanto per perso... :(

Poi questo è un mio punto di vista, pochissimo condiviso, lo so, ma non si risolve nulla perchè tanto non ritorna più indietro...

il_trevo
04-07-2006, 01:48
che sfiga

Pollina
13-07-2006, 12:52
....e alla fine, se riesci a bloccare il cell....funziona solo in territorio nazionale!!! :doh:

The Joker 2k
15-07-2006, 21:07
Questo è un tema ricorrente (purtroppo) e dato che non si sa bene come comportarsi in queste situazioni, lo scopo di questo 3d è quello di raccogliere e quindi proporre consigli su quali procedure seguire.

Vi ringrazio per ogni contributo.

A chi ha subito un furto consiglio la lettura del 3d ed anche di questo articolo e dei link a seguire:

http://www.cellulari.it/html/articolo.asp?IDarticolo=7255

il link non funziona +! :rolleyes:

sun75
21-08-2006, 10:44
.

sun75
21-08-2006, 10:51
.

xxxyyy
16-10-2006, 20:47
Ok, ho letto tutto.
Ma non ho capito un paio di cose.
Premetto che il cell l'ho perso, non me l'hanno rubato.
Ho gia' bloccato la scheda, ma il cell no.
Cosa faccio? Denuncia di smarrimento (o furto?) alla Polizia Postale o a Carabinieri o Polizia?
Grazie!

DanieleIT
23-10-2006, 20:38
Io ho da poco comprato un samsung d900 e ho visto che si può attivare quel sistema che permette di rintracciare il numero di colui che inserisce la scheda nel mio cell.. Ora, facendo gli scongiuri del caso, come ci si dovrebbe comportare essendo in possesso del numero del ladro? Come si riesce a provare il furto?

blackgnat
31-10-2006, 10:42
I cellulari (non so se tutti; ma gli ultimi modelli si) sono visibili e rintracciabili via satellite ed è quindi consigliabile lasciare il codice IMEI attivo e ritrovarli. è così?

non sono i satelliti ... ma è la stessa rete a trovarlo !! l'errore non dovrebbe superare i 20 metri !

mcgaiver
31-10-2006, 17:58
Ho denunciato alla Polizia di Stato un Cell. Il comandante con aria da sapientone mi ha detto che nn si può bloccare il cell. E' una presa in giro o cosa? Lui, mi disse, che prima di fare il comandante di quella sezione aveva lavorato nel reparto dove si intercettano i cell rubati.
QUesti vengono autorizzati all'intercettazione da parte di un magistrato che dà il nulla osta a questa procedura. Questi casi avvengono solo in caso di mafia o problemi seri alla persona. Per tutte le altre minchiate nn credo che ti cagano... :mad:

polostation
01-11-2006, 12:01
Ho denunciato alla Polizia di Stato un Cell. Il comandante con aria da sapientone mi ha detto che nn si può bloccare il cell. E' una presa in giro o cosa? Lui, mi disse, che prima di fare il comandante di quella sezione aveva lavorato nel reparto dove si intercettano i cell rubati.
QUesti vengono autorizzati all'intercettazione da parte di un magistrato che dà il nulla osta a questa procedura. Questi casi avvengono solo in caso di mafia o problemi seri alla persona. Per tutte le altre minchiate nn credo che ti cagano... :mad:

Esatto! Se dovessero rintracciare i centinaia di cel che vengono persi/rubati quotidianamente non farebbero altro! Per cui se il cel riguarda individui che hanno qualche problema con la giustizia la ricerca ci può anche stare ma negli altri casi la vedo dura...

DaKid13
05-11-2006, 04:21
Hanno appena rubato un V3pink alla mia ragazza...
Tralasciando il fatto che quegli str**zi alla Wind non rispondono...conviene o no bloccare l'IMEI? :muro:

polostation
05-11-2006, 10:32
capisco la rabbia ma oramai è andato... secondo me fai comunque la denuncia perchè ti libera da possibili colpe (per esempio se con quel cel e la scheda della tua ragazza chiamano un pericoloso terrorista risalirebbero a lei) ma non sperare di rivedere il cel...purtroppo! :(

DaKid13
10-11-2006, 14:05
Hanno appena rubato un V3pink alla mia ragazza...
Tralasciando il fatto che quegli str**zi alla Wind non rispondono...conviene o no bloccare l'IMEI? :muro:


Ho bloccato il cell tramite IMEI, ma ho anche letto che sui modelli vecchi è possibile cambiarlo...a voi risulta si possa fare sui V3? :mc:

chiccolino81
13-12-2006, 12:27
Io ho da poco comprato un samsung d900 e ho visto che si può attivare quel sistema che permette di rintracciare il numero di colui che inserisce la scheda nel mio cell.. Ora, facendo gli scongiuri del caso, come ci si dovrebbe comportare essendo in possesso del numero del ladro? Come si riesce a provare il furto?

anche io posseggo un d900 e ho attivato questa funzione...

nessuna novità? :)

daysleeper15
08-01-2007, 13:29
mi inserisco per farvi una domanda che magari c'entra niente ma volevo un chiarimento: se vendo un cellu senza sim e percaso arriva in mani sbagliate posso avere guai per l'uso che il nuovo possessore ne farà?

intendo dire che il telefono è stato acquistato da me unitamente ad una usim a me intestata e quindi l'operatore ha i miei dati legati alla vendita di quel telefono (imei). se poi io lo vendo ma non comunico all'operatore che il proprietario è cambiato in caso di uso per scopi illeciti possono in qualche modo venirmi a rompere? o è solo la sim che viene tracciata?

grazie per i chiarimenti.

polostation
08-01-2007, 19:03
E' la sim che fa testo, non c'è nessun abbinamento tra cel e sim fintantochè non viene inserita al suo interno. ;)

morpheo983
15-02-2007, 11:49
Io posso indicarvi un programmino niente male da inserire sul vostro cell.

Si chiama Anti-Thief, è veramente mostruso!

http://www.mynokia.it/sito/categoria.php?cat=sicurezza

riccardo85m
19-02-2007, 14:24
conoscete qualche programma anti furto per il motorola l7?

IV4N ThE BEST
27-02-2007, 17:47
Salve a tutti ragazzi,ho letto che a più persone sono successi smarrimenti o furti di qualsiasi genere di telefono,mi è stato rubato a scuola il mio Nokia 6630 :muro: ,sono andato a fare la denuncia ai CC (Carabinieri) e ho fornito il codice IMEI del telefono e ho anche bloccato la SIM che era immessa dentro il mio tel,adesso vorrei sapere una cosa,il telefono che possiede questo st***zo :rolleyes: è possibile che riesca a usarlo?Ho sentito dire che è possibile sbloccarlo cambiando il codice IMEI tramite dei cavi...è veramente così??Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare aiuto

polostation
28-02-2007, 09:05
Se non ricordo male quando all'epoca del Motorola V525 mi cimentai nell'aggiornamento del firmware (appunto collegandolo al pc tramite USB) vidi in chiaro tutte le password del telefono e vi era anche la possibilità di variare il codice IMEI ma era cosa molto delicata in quanto, se inserito un codice casuale, poteva causare il non funzionamento del cel.
Secondo me inutile bloccare i telefonini, io da quella volta ho tolto tutti i codici di blocco tanto con un semplice cavetto chiunque sarebbe riuscito a raggirare il sistema, e se avrei potuto farlo io (che non ci capisco molto di cel) senza'altro poteva farlo chiunque!

IV4N ThE BEST
28-02-2007, 18:30
:help: Hey ragazzi CERCO qualcuno che si intenda di telefoni Nokia 6630,vi lascio il mio contatto dove potete sempre trovarmi: marlinblue91@msn.com:help:

polostation
28-02-2007, 19:25
ma tanto non ce l'hai più... o forse sì :sofico: :sofico: :sofico:

IV4N ThE BEST
04-03-2007, 13:31
Salve gente,il mio Nokia 6630 non è stato più possibile trovarlo (era già scontato) però un mio amico ha detto di averne trovato uno come il mio,quindi oggi ho riavuto la mia bellezza;per evitare che abbia problemi è possibile cambiare il codice IMEI?Non so,credo che esista qualche metodo,tramite cavo,oppure tramite qualche software,spero sia possibile farlo...attendo una vostra risposta...grazie

polostation
05-03-2007, 19:04
Scusa ma sto morendo dalle risate :D :D :D da come la racconti sembra che tu abbia raccimolato da qualche parte un nokia (Non tuo ovviamente) e per evitare problemi (legali) tu voglia cambiargli il codice iMEI.. :Prrr:

IV4N ThE BEST
05-03-2007, 19:23
In poche parole è cosi :stordita:

Lyra
15-04-2007, 10:22
Posso dirvi cosa ho fatto io quando mi hanno rubato il nokia 6600:cry: , sono andata dai carabinieri ed ho denunciato il furto dettando anche il codice IMEI (presente sulla scatola, vicino al codice a barre), il carabiniere, sveglissimo, ha sballato due cifre, quindi consiglio di rileggere attentamente il verbale; inoltre ho mandato un fax alla tim (il mio opereratore) per comunicarle il codice IMEI ed procedere al blocco, ( il modulo in pdf si trova sul sito tim ).
Cmq per dovere di cronaca devo dire che i codici IMEI a volte possono non essere univochi, inoltre è facile che il ladro o chi per lui, possa modificarlo, (se cerchi in internet ci sono fior fiore di programmini per lo scopo..) ed infine le varie compagnie telefoniche spesso non si comunicano i codici IMEI dei furti, quindi se hai un tim e il ladro ci mette la wind è già a posto....
Per concludere credo (almeno fino a poco tempo fa) che non ci sia una lista di codici IMEI in condivisione, a livello europeo per cui se vai in Francia, col cell rubato in italia, hai di nuovo vita facile....:muro:
In sostanza è necessario fare la denuncia ma non dobbiamo aspettarci nulla, io mi sono consolata pensando di aver reso, almeno un per un pochino, la vita difficile al ladro.....

Stigmata
15-05-2007, 19:11
Appena smarrito cel 3, fatta denuncia ai carabinieri e bloccata sim.
Essendo uno di quelli presi col comodato d'uso (20€ al mese di ricarica) vorrei capire cosa posso fare adesso dal punto di vista dell'apparecchio.
Per la sim no problem, me ne faccio fare un'altra con lo stesso numero e via...

daysleeper15
22-05-2007, 10:14
vi racconto la mia esperienza.

scippo della borsetta a mia madre e cellu sparito.
telefonata al 119 per blocco sim (imei no tanto era un 3330 vecchio e ormai alla frutta), forniti i dati richiesti all'operatore e blocco eseguito.
almeno così ha dichiarato l'operatore e io credevo...

dopo un paio di settimane (aspettato l'eventuale ritrovamento della borsetta) vado al centro TIM per riattivare una nuova sim con il vecchio numero.
si collegano e mi dicono che in quel momento non è possibile. tornare domani...
ritorno e nuovamente non è possibile. comincio ad innervosirmi e allora dal negozio chiamano il 119.
sorpresa... il numero non risulta bloccato!!! ma che ca@@@@@@o!
comincio ad alterarmi e l'operatore controlla e dice che in effetti la richiesta di blocco risulta alla data della chiamata di denuncia ma che l'operazione non è andata a buon fine................
e quindi? il mio credito? mi spiace la sim è stata nel frattempo usata, una ricarica, consumi vari, attualmente a debito di 32 cent...........................

dico: voi siete matti!!! dopo qualche smadonnamento, l'operatore dice: va bene risalgo al credito al momento della segnalazione e ripristino la cifra spettante.
peccato che inputando l'esatta cifra i 32 cent di debito (generati dal ladro) sono stati comunque decurtati dal totale a mio favore.
dico: perchè? risposta: eh, non potevo fare diversamente...
dico: a no? se ripristinava la cifra originaria aggiungendo 32 cent non si otteneva il saldo corretto a mio favore? risposta: ah già, non ci avevo pensato.........

va bè, poco da dire e da commentare, solito tran-tran e risultati da call-center... ormai il disservizio è la norma, la competenza, l'efficienza e la qualità dei servizi dobbiamo rassegnarci non sono più che eccezioni.

ricordatevi di controllare dopo la richiesta che l'operazione sia andata a buon fine....
saluti.

D_IL PRINCIPE
23-07-2007, 12:01
DOMANDA SABATO MI HANNO RUBATO IL CELL! HO BLOCCATO LA SCHEDA! E FATTO DENUNCIA ALLA POLIZIA! POI IERI CON CALMA HO TROVAOTO LA SCATOLA CON IL CODICE IMEI DELL CELL! E FACENDO IL DETTAGLI CHIAMATE SUL SITO DELLA VODAFONE HO ANCHE IL NUMERO CHIAMATO DAL LADRO CON LA MIA SIM, PERO MANCANO L'ULTIME 3 CIFRE (HA CHIAMATO IN MAROCCO)! ORA SE RIVADO DALLA POLIZIA CON IL CODICE IMEI E QUESTO NUMERO LORO FARANNO IL TENTATIVO DI CERCARE UN EVENTUALE ALTRA CARTA SIM CHE HANNO MESSO DENTRO??

damale
24-08-2007, 15:04
Anche a me l'altro ieri hanno rubato un vecchio V800 , denuncia fatta senza IMEI e già bloccata e sostituita sim per 8€ mantenendo numero, contratto, credito ecc...

Ora ho recuperato scatolo e codice IMEI.

Che faccio? in realtà mi avete confuso le idee... :confused:

Potrei fare il tentativo di integrare la denuncia ai carabinieri col codice in modo che possano eventualmente fare le loro ricerche e NON comunicare a vodafone in modo che NON blocchino in cell. o i caramba in automatico comunicano a vodafone che devono bloccare?

sono combattuto: in fin dei conti le autorità devono sapere che un cellulare è in mano ad un malvivente, al di là del valore dell'oggetto, quindi se vodafone lo blocca come fanno a rintracciarlo ?

mah, quasi quasi chiamo i carabinieri e chiedo a loro, se hanno voglia e tempo di rispondermi ...

MarPi0nE
12-10-2007, 15:00
mi pare strano che i carabinieri o chi per essi si attivino per trovare un telefonino rubato..
dalla denuncia la pratica dovrebbe finire sotto le mani di un magistrato che poi dovrebbe ordinare di eseguire tutte le procedure per intercettare e rintracciare il telefono rubato con tanto di richiesta di tabulati..
quindi è chiaro che se si blocca l'imei il telefono non viene usato e quindi non è possibile rintracciarlo..
ma queste operazioni richiedono tempo e costano..
secondo voi un magistrato per ogni furto di cellulare disporrebbe tutte queste procedure?!
allora farebbero questo a tempo pieno..
quindi credo che la denuncia ai fini del ritrovo sia perfettamente inutile.

sjk
30-12-2007, 21:01
mi pare strano che i carabinieri o chi per essi si attivino per trovare un telefonino rubato..
dalla denuncia la pratica dovrebbe finire sotto le mani di un magistrato che poi dovrebbe ordinare di eseguire tutte le procedure per intercettare e rintracciare il telefono rubato con tanto di richiesta di tabulati..
quindi è chiaro che se si blocca l'imei il telefono non viene usato e quindi non è possibile rintracciarlo..
ma queste operazioni richiedono tempo e costano..
secondo voi un magistrato per ogni furto di cellulare disporrebbe tutte queste procedure?!
allora farebbero questo a tempo pieno..
quindi credo che la denuncia ai fini del ritrovo sia perfettamente inutile.

Niente di più sbagliato. ""...ordinare di eseguire tutte le procedure per intercettare e rintracciare il telefono rubato con tanto di richiesta di tabulati..." è una cosa semplice. Il magistrato ha solo l'onere di valutare se è il caso, una volta ricevuta la denuncia. E siccome non gli costa che rilasciare un modulo, lo fa. Poi le forze di polizia chiedono ai gestori i tabulati, li esaminano e risalgono agli utilizzatori. E vi sono ogni anno decine di persone (molti ragazzi, denuciati per ricettazione o incauto acquisto). Meditare, gente, meditare...:cool:

bimba
01-01-2008, 22:06
I è opportuno presentare la denuncia alla Polizia Postale e non ai Carabinieri o Polizia di Stato (non è per mancanza di fiducia ma per finalità precise). Elio

Guarda che Polizia Postale o Polizia di Stato sono la stessa cosa.
La postale è Polizia di Stato, come la ferroviaria, la polaria o la polmare.
Sono tutte Polizia di Stato.

:)

HiTechII
27-02-2008, 14:43
Ragazzi come si fa ad essere sicuri che un cellulare acquistato non sia rubato?

sjk
27-02-2008, 20:20
Ragazzi come si fa ad essere sicuri che un cellulare acquistato non sia rubato?

Lo si acquista in un negozio serio.
Se usato, con imballo originale, perlomeno...
Attenzione, rubati in giro ce ne sono molti più di quelli che pensate.
E non cercate l'occasione a tutti i costi, senza preoccuparvi della provenienza. Ricordatevi che ogni cellulare ha un IMEI, e pertanto è sempre rintracciabile!
Meditate, gente, meditate...

Rei & Asuka
02-04-2008, 10:34
E se lo si compra su EBay? :mbe:

sjk
02-04-2008, 22:04
E se lo si compra su EBay? :mbe:

Ma eBay non è un problema! Anzi... Lo può diventare un telefono di provenienza illlecita! Quindi sii sicuro della provenienza: a partire dall'imballo (che deve essere integro ed ovviamente originale), la documentazione completa (garanzia, fattura, ecc.), e possibilmente magari accertati anche della serietà del rivenditore stesso (molti negozi, soprattutto stranieri hanno reputazione da vendere, basta verificare in Rete). Al minimo dubbio, lascia perdere!
O chiedi in questo thread...

ciao:)

Rei & Asuka
02-04-2008, 23:19
non ho ben capito... Io l'ho preso su Ebay. Senza imballo o altro, solo cell e caricabatterie originale. Cosa significa, che è di dubbia provenienza? E se uno avesse solo buttato la scatola? :mbe: Sigh.

sjk
03-04-2008, 07:29
non ho ben capito... Io l'ho preso su Ebay. Senza imballo o altro, solo cell e caricabatterie originale. Cosa significa, che è di dubbia provenienza? E se uno avesse solo buttato la scatola? :mbe: Sigh.

Riassunto delle puntate precedenti: un telefono cell. ha sempre una propria matricola, detta IMEI. Ne lascia traccia sempre, basta solo che l'apparecchio sia acceso. E l'IMEI è così sempre rintracciabile dall'operatore. Quindi anche dalle forze di polizia. Comprare un apparecchio da Tizio piuttosto che da Caio, non fa differenza, o perlomeno non è il rivenditore che fa la differenza, ma la "provenienza" del prodotto. Poniamo il caso che ti trovi per le mani un apparecchio di provenienza illecita (a tua insaputa), ed un giorno ti trovi la polizia in casa perchè sono riusciti a risalire a te: devi sempre saper dimostrare la tua buona fede, esibendo scontrino o fattura, imballo originale ecc. ecc. Ecco perchè di ticevo poco sopra che è meglio se lo acquisti da un rivenditore serio...

Dr.POL
20-05-2008, 08:14
Niente di più sbagliato. ""...ordinare di eseguire tutte le procedure per intercettare e rintracciare il telefono rubato con tanto di richiesta di tabulati..." è una cosa semplice. Il magistrato ha solo l'onere di valutare se è il caso, una volta ricevuta la denuncia. E siccome non gli costa che rilasciare un modulo, lo fa. Poi le forze di polizia chiedono ai gestori i tabulati, li esaminano e risalgono agli utilizzatori. E vi sono ogni anno decine di persone (molti ragazzi, denuciati per ricettazione o incauto acquisto). Meditare, gente, meditare...:cool:

Tutta teoria!

Se io mi chiamo pinco pallino e mi rubano il cellulare (o lo smarrisco) stai sicuro che non c'è una mobilitazione del genere da parte dell'Autorità Giudiziaria... al 90% dei casi il procedimento verrà archiviato....

...ed è un "per fortuna" od un "purtroppo":
"purtroppo" per il cittadino che rimane privo di tutela;
"per fortuna" perché a fronte di un cellulare che magari ha un valore di poche decine di euro vengono impiegate risorse per migliaia di euro e per mesi interi...

Rimane la (giusta) considerazione di essere oculati negli acquisti.

sjk
20-05-2008, 09:16
Tutta teoria!

Se io mi chiamo pinco pallino e mi rubano il cellulare (o lo smarrisco) stai sicuro che non c'è una mobilitazione del genere da parte dell'Autorità Giudiziaria... al 90% dei casi il procedimento verrà archiviato....

...ed è un "per fortuna" od un "purtroppo":
"purtroppo" per il cittadino che rimane privo di tutela;
"per fortuna" perché a fronte di un cellulare che magari ha un valore di poche decine di euro vengono impiegate risorse per migliaia di euro e per mesi interi...

Rimane la (giusta) considerazione di essere oculati negli acquisti.

Non esiste alcuna "mobilitazione"... Solo normale routine, indagine tra le più semplici, e con elementi oggettivi inconfutabili (leggi tabulati), non teorie accampate in aria. Fidati... :)
Non comprate cellulari usati o nuovi di dubbia provenienza!
Ciao

KevinFlys
20-05-2008, 15:54
edit

gio_gio
01-09-2008, 13:30
Io ho perso ieri il cellulare.. :cry: oggi andrò dai carabinieri per il blocco del telefono.. ma poi.. se lo ritrovo/restituiscono posso sbloccarlo in qualche modo?

Mobilez6600
26-10-2008, 19:24
Sui palmari WM6 e Symbian, esiste la possibilità di installare dei programmi antifurto, per risalire eventualmente alla posizione GPS (se il cell ne è dotato) del ladro.

mastrooo
14-11-2008, 17:54
Sera a tutti,
dopo quanto tempo "scade" una denuncia di smarrimento e una di furto?
è una curiosità perchè nell'estate del 2006 mi rubarono tre cellulari,
ho fatto denuncia ma ormai ho capito che non me li ritroveranno più....:muro:
Un ultima domanda ma se iniziano a cercare un cell dopo quanto si stufano e lasciano perdere? e lo stesso discorso della denuncia cioè mai?

Mad_Griffith
25-11-2008, 23:02
Salve ragazzi, ho subito l'altro ieri sera il furto di un cellulare. Fino a ieri, chiamandolo, lo dava come irraggiungibile, mentre ora si sentono i bip continuati come se fosse caduta la linea. Sta per caso a significare che mi hanno rimosso la SIM?
In ogni caso ho già fatto la denuncia ai carabinieri, un mio amico mi ha detto che tramite le intercettazioni ne ha recuperato uno, anche se dopo 8 mesi (meglio che niente). E' un caso di rara fortuna, lo so, ma provare non costa niente...

Lyra
26-11-2008, 18:34
Salve ragazzi, ho subito l'altro ieri sera il furto di un cellulare. Fino a ieri, chiamandolo, lo dava come irraggiungibile, mentre ora si sentono i bip continuati come se fosse caduta la linea. Sta per caso a significare che mi hanno rimosso la SIM?
In ogni caso ho già fatto la denuncia ai carabinieri, un mio amico mi ha detto che tramite le intercettazioni ne ha recuperato uno, anche se dopo 8 mesi (meglio che niente). E' un caso di rara fortuna, lo so, ma provare non costa niente...

Il punto è che se rimuovi la sim dall'apparecchio telefonico non puoi chiamare il tuo cellulare, non c'è "bip" che tenga.
Il fatto che fosse irraggiungibile è perchè dopo il furto devono averlo spento, per evitare che tu chiamassi il tuo numero e per evitare di essere eventualmente rintracciati.
Se adesso senti bip continuati l' ipotesi più probabile è che dopo che hai fatto la tua denuncia, i carabinieri abbiano provveduto a disabilitare la sim, se ciò non fosse avvenuto fallo tu immediatamente, così recuperi credito e numero di telefono.
Se poi i bip continuati erano molto simili al telefono che da occupato allora beh, i ladri in questione non sono molto furbi, stanno telefonando a spese tue, usando il tuo cellulare e il tuo numero di telefono, ma con la probabilità di essere rintracciati facilmente.

jumperman
01-12-2008, 09:59
Tutta teoria!

Se io mi chiamo pinco pallino e mi rubano il cellulare (o lo smarrisco) stai sicuro che non c'è una mobilitazione del genere da parte dell'Autorità Giudiziaria... al 90% dei casi il procedimento verrà archiviato....

...ed è un "per fortuna" od un "purtroppo":
"purtroppo" per il cittadino che rimane privo di tutela;
"per fortuna" perché a fronte di un cellulare che magari ha un valore di poche decine di euro vengono impiegate risorse per migliaia di euro e per mesi interi...

Rimane la (giusta) considerazione di essere oculati negli acquisti.

Vi assicuro che non è tutta teoria. Un mio collega tempo fa si è visto recapitare una denuncia per ricettazione in quanto su Ebay aveva acquistato un telefono (nudo e crudo senza nemmeno il caricabatterie) che è risultato rubato. La polizia ovviamente non ha subito bloccato il telefono tramite Imei ma ha aspettato che facesse qualche telefonata e dalle telefonate effettuate sono risaliti all'utilizzatore del telefono.
Ha passato i peggio guai...
Certo non si mettono a fare indagini per ogni telefono che rubano ma le fanno a campione o a seguito di una serie di furti nella stessa zona e cmq se le fanno durano mesi, non è che dopo una settimana di vengono a dire guardi l'abbiamo trovato!

Shank87
03-12-2008, 09:55
Ragazzi come si fa ad essere sicuri che un cellulare acquistato non sia rubato?
Inserisci l'imei qui:

http://www.numberingplans.com/?page=analysis&sub=imeinr

E verifica che corrisponda il modello di cellulare e che non sia nella black list.


Ma se nel telefonino rubato il ladro cambia l'imei c'è possibilità di rintracciarlo comunque?

Lyra
10-12-2008, 18:42
Ma se nel telefonino rubato il ladro cambia l'imei c'è possibilità di rintracciarlo comunque?

Che io sappia NO purtroppo.

gegeg
28-01-2009, 19:06
raga' stasera ho perso il mio nokia n95 8gb:eek: ho un magone nello stomaco :( (non lo auguro a nessuno) . Ho bloccato la sim e ho richiesto (via fax alla tim) il blocco dell' imei. Solo dopo averlo fatto ho letto questo post. Ho fatto una fesseria ? era meglio aspettare un po ?

jumperman
28-01-2009, 20:06
raga' stasera ho perso il mio nokia n95 8gb:eek: ho un magone nello stomaco :( (non lo auguro a nessuno) . Ho bloccato la sim e ho richiesto (via fax alla tim) il blocco dell' imei. Solo dopo averlo fatto ho letto questo post. Ho fatto una fesseria ? era meglio aspettare un po ?

Bhe, sicuramente ti conveniva aspettare. Secondo me ti conveniva andare alla polizia e fare la denuncia e chiedere un parere a loro che sicuramente con queste cose hanno a che fare tutti i giorni; anche perchè se come dici tu l'hai perso non è detto che chi lo ritrova se lo tiene. Io per esempio l'ho trovato a terra in un parcheggio (un samsung) una sera al palalottomatica e come prima cosa ho provato a chiamare i numeri in rubrica, prima "casa" e poi "mamma" finchè poi non ha telefonato il proprietario, ci siamo incontrati e glie l'ho ridato.

[Riot]-kyashan
03-02-2009, 13:04
Inserisci l'imei qui:

http://www.numberingplans.com/?page=analysis&sub=imeinr

E verifica che corrisponda il modello di cellulare e che non sia nella black list.


Ma se nel telefonino rubato il ladro cambia l'imei c'è possibilità di rintracciarlo comunque?

domanda da vero niubbo...come si fa a capire se è in black list???

PS: ma ovviamente non c'è nessuna scappatoia per rintraciare sto benedetto cellulare tramite IMEI, vero?:cry:

carlitosfree
13-02-2009, 14:29
ciao ragazzi!!volevo chiedere ma se si perde il cellulare e quest'ultimo ha il gps integrato (es ultimi HTC nokia series etc) si riuscirebbe e rintracciarli..o e roba da film??!!:mbe:

gio_gio
21-03-2009, 13:51
ragazzi, non ho capito la procedura per bloccare un cellulare..
volevo anche sapere (siccome credo che mi è stato rubato) se una volta ritornato a me.. come sbloccarlo..

gio_gio
21-03-2009, 14:29
Inserisci l'imei qui:

http://www.numberingplans.com/?page=analysis&sub=imeinr

E verifica che corrisponda il modello di cellulare e che non sia nella black list.


Ma se nel telefonino rubato il ladro cambia l'imei c'è possibilità di rintracciarlo comunque?

dove lo dice l'IMEI non sia nella black list?

PioPao
22-03-2009, 11:47
Salve a tutti... mi hanno rubato il cel ed ho provveduto a fare la denuncia...

All'interno del cel ho installato Phone Guardian, un software che all'accensione del cel con una sim non riconosciuta, blocca il telefono ed invia in automatico un sms ad un mio numero, con il numero della sim inserita e delle info utili sulla cella in cui si trova...

A questo proposito, mi conviene fare la procedura per bloccare il cel con l'IMEI o lascio passare un pò di tempo sperando che arrivi questo sms :confused:

Oppure il blocco con l'IMEI non pregiudicherebbe il funzionamento di tale programma :confused:

rinbaubau
21-07-2009, 01:47
Sono stato in Spagna una settimana fa e sono stato aggredito e derubato del mio NOKIA 5800, nel cuore della notte, non c' era nessuno a cui chiedere aiuto, il tipo mi ha messo la mano in tasca e cercato di prendermi il Nokia, io con una mano gli ho preso il polso e con l' altra gli ho mollato qualche pugno in faccia, lui ha ricambiato con un pugno sul mio zigomo, poi gli ho lasciato il polso e gli ho sganciato un destro sul naso e gli ho fatto uscire anche il sangue. A quel punto lui è riuscito ad estrarre la mano dalla mia tasca con in mano cellulare, bancomat e chiavi della mia pensione, ed è fuggito via nella notte, avevo anche cento euro nell' altra tasca, ma almeno quelle sono riuscito a difenderle, intanto passa un auto, la fermo e chiedo aiuto, mi porta alla polizia, ma era troppo tardi.

Ho il codice IMEI, potrei bloccarlo, ma credo funzioni solo per le sim italiane o sbaglio? So che si può rintracciare sempre tramite IMEI, ma non credo che le nostre forze dell' ordine vogliano sbattersi più di tanto, sopratutto considerando che il fatto è avvenuto all' estero.

sjk
21-07-2009, 12:16
...

Ho il codice IMEI, potrei bloccarlo, ma credo funzioni solo per le sim italiane o sbaglio? So che si può rintracciare sempre tramite IMEI, ma non credo che le nostre forze dell' ordine vogliano sbattersi più di tanto, sopratutto considerando che il fatto è avvenuto all' estero.

La tua sim era di una compagnia straniera? Per bloccare il telefono devi chiedere a quel gestore, ovviamente...
Come -ovviamente anche qui- le nostre forze dell'ordine non hanno competenza in territorio straniero, pertanto niente indagini, che dovrebbero essere svolte dalla polizia spagnola.
Spero almeno che i quattro pugni che gli hai mollato abbiano lasciato il segno!
Ciao

sjk

nicacin
15-11-2009, 14:15
un info: qualcuno ha mai usato il Mobile Tracker dei Samsung in caso di smarrimento/furto?

vorrei capire se bene o male funziona

alessandro85roma
24-11-2009, 09:41
un info: qualcuno ha mai usato il Mobile Tracker dei Samsung in caso di smarrimento/furto?

vorrei capire se bene o male funziona

Sono interessato anche io a questa cosa :)

flx2000
23-12-2009, 08:50
La settimana scorsa sono stato derubato del mio Nokia E63.
Purtroppo per me ero a Londra (davvero non so come ci siano riusciti... Non ero mai stato derubato in oltre 30 anni!, e l'avevo in una tasca della giacca profonda, con altri oggetti e a contatto col corpo...).

Avevo installato il classico guardian che mi spedisce un sms ogni volta che il cella viene acceso con una sim diversa dalla mia, ma credo di non aver messo il +39 e il furto è avvenuto fuori dall'Italia, quindi dubito che riceverò il messaggio col numero del nuovo possessore.
Questo anche come suggerimento a chi non l'ha ancora fatto, che non si sa mai.

Frattempo, ho scoperto che la Metropolitan Police di Londra suggerisce di utilizzare il servizio "immobilise", che si trova all'indirizzo http://www.immobilise.com/ (http://http://www.immobilise.com/) per limitare le possibilità di furto. Qualcuno sa dirmi niente a riguardo? E' utile anche fuori dal Regno Unito?
Se lo fosse sarebbe una risorsa utile a molti.

A breve scrivo un'email alla polizia di Londra per vedere che si può fare, ma mi chiedevo se è possibile bloccare l'IMEI anche all'estero, o se il servizio è valido solo per l'Italia (cosa che lo renderebbe piuttosto inutile, oltre al fatto che risulta possibile camuffare l'IMEI, a quanto sto capendo in questi giorni...)

Grazie a chiunque abbia info a riguardo, e spero di essere stato utile fornendovi la mia (triste) esperienza.

jumperman
23-12-2009, 10:01
un info: qualcuno ha mai usato il Mobile Tracker dei Samsung in caso di smarrimento/furto?

vorrei capire se bene o male funziona

Io l'ho provato con una precedente rom basata su WM6.1 e secondo me è relativamente inutile e vi spiego il perchè. Il funzionamento si basa sul fatto che il telefono non ti venga rubato e privato della sim perchè tutto si basa sul numero e sulla sim che sono all'interno. Inoltre se non vi viene rubato ma non lo trovate più vi serve un altro telefono con cui mandare sms con i comandi al vostro, quindi occorre ricordarsi i comandi; poi l'ultima condizione è che il telefono prenda. Soddisfatte tutte queste premesse allora potete fare in modo che il telefoni vi dica addirittura le coordinate gps di dove si trova. Io l'ho trovato inutile perchè si fa prima ad utilizzare google latitude che senza dover ricorrere ad un altro telefono e comandi strani ti consente tramite un pc di individuare il telefono senza dover installare software aggiuntivi (ovviamente deve prendere ma funziona anche se cambi sim perchè latidute gira in background ed ogni tot si connette per mandare pochi Kbit di informazioni)

jumperman
23-12-2009, 10:07
Salve a tutti... mi hanno rubato il cel ed ho provveduto a fare la denuncia...

All'interno del cel ho installato Phone Guardian, un software che all'accensione del cel con una sim non riconosciuta, blocca il telefono ed invia in automatico un sms ad un mio numero, con il numero della sim inserita e delle info utili sulla cella in cui si trova...

A questo proposito, mi conviene fare la procedura per bloccare il cel con l'IMEI o lascio passare un pò di tempo sperando che arrivi questo sms :confused:

Oppure il blocco con l'IMEI non pregiudicherebbe il funzionamento di tale programma :confused:

Io ti suggerisco di aspettare che arrivi l'sms. Se blocchi l'imei in pratica rendi inutilizzabile il comparto telefonico e ovviamente l'sms non ti arriverebbe mai. Va ricordato però che i PPC e gli smartphone possono funzionare anche senza sim consentendo al ladro di fare un hdd reset e farla franca comq.

Per dirla tutta un modo per rintracciare un telefono sempre e cmq esiste ed è un potere in mano alle forse di polizia ed è quella di rintracciare l'Imei anche se non è il telefono ad inviarlo. Infatti quando un telefono si aggancia alla rete comunica anche il suo imei quindi in questo modo è anche possibile sapere a quale ponte radio si è agganciato. Questa soluzione l'hanno usata (che io sappia) qui a Roma con un attore famoso. I carabinieri hanno rintracciato e bloccato il ladro una settimana dopo. Peccato che a me sia capitato di aver perso il telefono (pensavo me lo avessero rubato invece mi era caduto sul marciapiede vicino casa) sono andato dalla polizia convinto che mi potessero rintracciare la posizione del telefono e mi hanno risposto che non è possibile rintracciare un telefono e che l'unico modo era bloccare l'imei e rendere il telefono inutilizzabile...Potere dei soldi e della fama
In Australia invece hanno avuto un'idea molto più intelligente. Per legge hanno imposto che ogni macchina o moto messe in circolazione fosse spruzzata da dischetti di riconoscimeto. Infatti esiste uno spray caricato con dei dischetti UV-Reactive su cui viene impresso un codice univoco assegnato al proprietario, questi milioni di dischetti (visibili solo con lente di ingrandimento e solo sotto raggi UV) vengono spruzzati ovunque. Carrozzeria, cerchi, vetri, motore, cruscotto ecc... rendendo impossibile poter rivendere i pezzi di una macchina o moto rubata perché con una semplice lampada uv sarebbero visibili i dischetti e se non sei tu il proprietario sono ca***i lo stesso è stato esteso ai telefonini. Il risultato? Un crollo dei furti mai visto prima! Solo che è un sistema istituzionalizzato con un archivio codici nazionale...ovviamente siamo in Italia dove il furto è il cibo dei furbi, se togli il cibo muoiono i furbi e quindi metà della popolazione :muro: :ncomment: scusate lo sfogo..in fondo che se ne frega, tanto la Roma è quarta e siamo in zona champion :rolleyes: :rolleyes:
...che tristezza...

Buon Natale a tutti! :)

Matthew28
06-01-2010, 00:50
edit

alex94
10-01-2010, 11:28
Purtroppo mi tocca postare in questo thread :cry:

Il mio iPhone è andato a farsi benedire :eek: Me l'hanno rubato probabilmente allo stadio >_> Ora volevo sapere, se per caso hanno cambio il mio IMEI o come si chiama, c'è possibilità di rintracciarlo? Perchè ho letto su internet che con ziPhone si cambia facilmente... Conviene ugualmente fare la denuncia? Se hanno ripristinato iPhone e cambiato IMEI è andato vero? :doh: Se credete si possa rintracciare bene, sennò non mi metto neanche a perdere tempo :( Grazie 1000

Scalor
07-05-2010, 17:25
ma i guardian funziona ? :confused:

ragazzodistrada
31-05-2010, 21:49
Due anni fa la mia ragazza si convince di essere stata derubata del cell, un nokia senza pretese ma molto sottile, mentre era al pronto soccorso. La cosa curiosa è che provavamo a chiamarlo e il cell squillava senza che nessuno rispondesse.

Andiamo dai carabinieri a denunciarne il furto, con codice Imei e tutto il necessario. Nel frattempo aveva già bloccato la sim. I CC non ci rilasciano una copia della denuncia, pare che non fosse necessario, ma ci assicurano che avrebbero fatto il "possibile per ritrovarlo", che è "più comune di quel che si crede che i telefono vengano ritrovati" etc etc

Dopo una settimana circa, la mia ragazza "scopre" che il cell in questione non le era stato rubato ma le si era infilato nella fodera del cappotto, causa tasca rotta :doh: ...così, con la coda tra le gambe, torniamo dai CC a ritirare la denuncia, chiedendo anche scusa per l'accaduto. Loro prima ci trattano da scemi perchè non avevamo una copia della denuncia, dopodichè ci dicono che saremmo dovuti ripassare l'indomani visto che non c'era l'agente preposto.
Morale della favola: non ci siamo più tornati, ma secondo voi si sono forse prodigati a controllare che un cell "rubato" venisse tranquillamente usato???

Purtroppo è tempo perso...ma è necessario, tanto per non ritrovarsi in strane situazioni!

Esistono programmini "anti-furto" per android?

filo_finanz
23-06-2010, 08:30
grazie delle info: utilissime!

franziski
15-07-2010, 09:58
Io invece ho perso un modesto 1100i e il moccioso che l'ha ritrovato (brutti periodi quelli quando le scuole sono chiuse) ha pensato bene di usarlo per telefonare a go go...

Ma il comportamento più sconcertante l'ha avuto Wind: circa sette ore per rendere definitivo il blocco, tant'è che sono stato costretto a fare denuncia dopo qualche ora ai Carabinieri

Durante queste sette ore la gente che mi chiamava riceveva una non risposta (perché il tizio non rispondeva), però subito dopo il telefono tornava occupato perché il tizio telefonava per fatti suoi e molti l'hanno presa a male...come mai non rispondi e poi sei occupato? pregiudicandomi così pure alcuni rapporti di lavoro.

Ciliegina sulla torta: Wind non ha il fax per comunicare il blocco IMEI.

Ritornerò a TIM, appena consumato il credito: Wind non ha le carte per affidargli il numero principale....

franziski
15-07-2010, 10:03
E verifica che corrisponda il modello di cellulare e che non sia nella black list.

Scusa, dove si vede se è nella black list?

onionskin
15-07-2010, 18:17
Io invece ho perso un modesto 1100i e il moccioso che l'ha ritrovato (brutti periodi quelli quando le scuole sono chiuse) ha pensato bene di usarlo per telefonare a go go...

Ma il comportamento più sconcertante l'ha avuto Wind: circa sette ore per rendere definitivo il blocco, tant'è che sono stato costretto a fare denuncia dopo qualche ora ai Carabinieri

Durante queste sette ore la gente che mi chiamava riceveva una non risposta (perché il tizio non rispondeva), però subito dopo il telefono tornava occupato perché il tizio telefonava per fatti suoi e molti l'hanno presa a male...come mai non rispondi e poi sei occupato? pregiudicandomi così pure alcuni rapporti di lavoro.

Ciliegina sulla torta: Wind non ha il fax per comunicare il blocco IMEI.

Ritornerò a TIM, appena consumato il credito: Wind non ha le carte per affidargli il numero principale....

con wind ho letto spesso di queste peripezie per farsi disattivare la sim in caso di furto/smarrimento...
la soluzione più veloce sarebbe quella di andare SUBITO in un centro wind e chiedere la sim sostitutiva, in modo che la vecchia venga disattivata...

onionskin
15-07-2010, 18:22
io sono abbastanza paranoico su questo aspetto, tant'è che ho installato sul mio e71 ben due programmi antifurto: il guardian e il kaspersky mobile.
però mi resta il dubbio se resistano o meno all'hard reset...tutto dipende da in quali mani cade il nostro cellulare...utente sprovveduto oppure avanzato...lo sprovveduto magari proverà a mettere subito la sua sim, facendosi sgamare...l'utente skillato tenterà per prima cosa proprio un hard reset...

prozak999
26-07-2010, 18:31
Ho smarrito un N95 non brandizzato. Ho fatto denuncia alla polizia ferroviaria. Siccome nel telefono non c'era una sim dei 4 principali operatori telefonici, non riesco neppure a togliermi la soddisfazione di farlo inserire nella blacklist, avendo l'IMEI del cellulare, tutti se ne fregano e non vogliono farlo perchè non avevo una sim loro. C'è una alternativa ? Anche pagando vorrei poterlo fare. Grazie

VdW
29-07-2010, 11:19
Ho smarrito un N95 non brandizzato. Ho fatto denuncia alla polizia ferroviaria. Siccome nel telefono non c'era una sim dei 4 principali operatori telefonici, non riesco neppure a togliermi la soddisfazione di farlo inserire nella blacklist, avendo l'IMEI del cellulare, tutti se ne fregano e non vogliono farlo perchè non avevo una sim loro. C'è una alternativa ? Anche pagando vorrei poterlo fare. Grazie

ciao mi è successa in pratica la stessa cosa, quando ho fatto denuncia dai carabinieri mi hanno spiegato che dandogli l'imei loro richiedono alla magistratura i tabulati relativi a quell'imei e in questo modo possono risalire a chi lo sta utilizzando.

Questo in teoria è molto bello, in pratica mi ha anche detto che la magistratura non da generalmente l'autorizzazione perché i costi di recupero dei cellulari rubati sono troppo alti, anche se a volte invece la danno... quindi mai dire mai...
La danno invece sempre se c'è stata una rapina o comunque qualcosa di più grave di un furto semplice.

Detto questo, devi pensare se vuoi proprio bloccarlo perché se blocchi l'imei quella minuscola possibilità di riaverlo sparisce (perché bloccando l'imei non lo possono trovare in nessun modo).

La cosa migliore è aspettare e vedere se la magistratura da o meno l'autorizzazione per i tabulati e decidere in seguito, peccato che solo per questo ci vogliano alcuni mesi, mesi nei quali gli stronzi usano i nostri telefoni...

prozak999
30-07-2010, 10:09
Grazie per le informazioni, io ho provato ugualmente tramite una amica che lavora in un negozio Tim ad inviare il Fax, per bloccare l'Imei del cellulare, ma poi sono stato contattato da Tim e mi hanno spiegato che le procedure per l'immissione in Rete nella blacklist di un cellulare rubato o smarrito, richiede necessariamente l'inserimento del numero di SIM, altrimenti tecnicamente non è possibile farlo. Ne ho comprato 1 altro uguale su ebay, nn credo che andrò a sprecare energie per scoprire chi l'ha preso. in un anno ho trovato e restituito 6 cellulari, l'ultimo ieri sul treno, un N73, lo perdo io e ciaooo.
Grazie ancora
Raf

Kenshiro1946
20-09-2010, 16:00
Scusate, 2 giorni fa ho perso il cellulare probabilmente in bus. Oltre a bloccarlo con il codice posso rintracciare la persona che lo ha preso se usa una sim sua?

Kenshiro1946
21-09-2010, 11:41
Scusate, 2 giorni fa ho perso il cellulare probabilmente in bus. Oltre a bloccarlo con il codice posso rintracciare la persona che lo ha preso se usa una sim sua?

up urgente

sjk
21-09-2010, 13:16
up urgente

Rintracciarlo? Tu non lo puoi fare, lo può fare solo l'Autorità Giudiziaria. Ovviamente alla base ci deve essere un reato, una conseguente denuncia alle forze di polizia, un'indagine apposita con acquisizione dei tabulati emessi dal tuo gestore di telefonia ed infine l'identificazione della persona che usa il tuo telefono con la sua SIM (sempre che la SIM abbia un intestatario rintracciabile).
Visto che partiamo da uno smarrimento, la vedo dura. Troppo costoso il tutto. ;)

Ciao

sjk

t7l3rdurd3n
27-09-2010, 07:44
inoltre la blacklist dell imei è solo a livello nazionale se lo rivendo in germania funziona perfettamente

VdW
27-09-2010, 10:05
inoltre la blacklist dell imei è solo a livello nazionale se lo rivendo in germania funziona perfettamente

vabbeh ma il codice imei si può anche cambiare fregando le blacklist... se il cellulare è stato rubato da uno che lo fa di mestiere è perso e basta, se invece è stato preso da uno per fare il furbetto che l'ha trovato in giro, o uno poco onesto che ha deciso di cogliere l'occasione allora c'è qualche possibilità in più che bloccandolo gli si crei disagio, ma di sicuro non di riavere il cell indietro :(

inoltre il blocco imei coinvolge solo tim vodafone tre wind, con tutti gli altri piccoli e numerosi gestori che stanno uscendo non funziona... quindi alla fine se uno ha due conoscenze del blocco non gliene importa...
Io il mio non lo blocco, almeno finché lo possono usare rimane in giro e non lo buttano, e poi spero che il cornuto che l'ha preso e lo sta usando subisca un crimine violento così gli controllano il cell e me lo restituiscono :asd: Sì lo so, ci son più probabilità che io vinca la lotteria senza avere il biglietto :D

Jeremy01
28-10-2010, 11:38
c'è un modo per controllare se il cellulare acquistato(usato) è rubato?

VdW
28-10-2010, 22:41
c'è un modo per controllare se il cellulare acquistato(usato) è rubato?

boh, prova a chiedere ai carabinieri... se c'è una denuncia corrispondete al tuo imei forse possono dirtelo.

Jeremy01
29-10-2010, 00:23
boh, prova a chiedere ai carabinieri... se c'è una denuncia corrispondete al tuo imei forse possono dirtelo.

credevo esistesse un metodo piu pratico per controllare magari il cellulare comprato nell'usato, tipo consultare una lista on line oppure chiamare qualche numero....

alessandro85roma
30-11-2010, 19:34
Dovunque si legga...giustamente molti sono dell'opinione che in caso di furto le autorità non si scomodano. E mi pare logico, visti i costi e la burocrazia per i tabulati, rintracciare l'IMEI ecc.

Ma se mi rubano lo smartphone e faccio la denuncia con tanto di numero del ladro (ottenuto tramite Guardian o chi volete voi) le cose cambiano?

Nel senso, così ci vuole un attimo a beccare l'eventuale rapinatore.

Nickmanit
09-12-2010, 23:57
inoltre la blacklist dell imei è solo a livello nazionale se lo rivendo in germania funziona perfettamente

Ma di ciò siamo sicuri?
Beh, ma se anche funziona, allora la polizia dello stato dove è stata fatta denuncia dovrebbe fare richiesta alla polizia dove il cell sta venendo usato di aprire un inchiesta bla bla bla.. :rolleyes: ma la polizia del primo stato può sapere che il cell sta venendo usato all estero?

In 5 anni qualcuno dice che a volte la polizia si muove (italiana), magari per casi gravi, a volte no.. ma mobilitare le polizie oltre i confini non sò se sia una cosa realmente possibile. a cominciare dalle barriere linguistiche..
:mbe:

modifica questo è pazzesco, guardate qui (http://www.iclarified.com/entry/comments.php?page=2&enid=657#commentsanchor),tutta gente che richiede di swap.praticamente si scambiano l'imei da uno stato all altro?

Power_64
22-02-2011, 15:44
a giugno mi hanno forzato la serratura dell'auto e hanno rubato uno smartphone NOKIA n82...subito ho bloccato la sim fatto la denuncia dai carabinieri riattivato la sim per rifarne una nuova con stesso numero..
non ho mai avvisato la 3italia di questo fatto perchè lo smartphone era di loro proprietà, a gennaio è scaduto il contratto e l'apparecchio rimaneva a me.

dite che se ora chiamo la 3 raccontandogli il fatto possono fare qualcosa per bloccare il telefono o dite che ormai lascio stare e mi evito tanto tempo da perdere???

no perchè uno Str...O sta usando il mio cel che tanto mi è costato in spese di abbonamento non sapete il nervoso che ho e quanto questo fatto mi abbia portato a non essere più sicuro quando lascio la macchina in certe strade...:help: :help: :help: :help:

VdW
22-02-2011, 16:46
Dovunque si legga...giustamente molti sono dell'opinione che in caso di furto le autorità non si scomodano. E mi pare logico, visti i costi e la burocrazia per i tabulati, rintracciare l'IMEI ecc.

Ma se mi rubano lo smartphone e faccio la denuncia con tanto di numero del ladro (ottenuto tramite Guardian o chi volete voi) le cose cambiano?

Nel senso, così ci vuole un attimo a beccare l'eventuale rapinatore.

prova e facci sapere.

Interphoenix
26-02-2011, 13:53
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un'informazione, bloccando l'imei del cellulare, si blocca solo il funzionamento di chiamate messaggi ecc oppure si blocca completamente l'accesso anche a cartelle personali?

Luigi Merusi
03-04-2011, 09:58
Blocchi solo la parte riguardante l'accesso alla rete quindi SMS, chiamate, navigazione su internet...

Interphoenix
03-04-2011, 10:36
Blocchi solo la parte riguardante l'accesso alla rete quindi SMS, chiamate, navigazione su internet...

mi è capitato di perdere un cellulare, bloccarlo, e poi ritrovarlo e risbloccarlo, nel periodo in cui era bloccato non avevo accesso a nulla, neanche alle cartelle

fabreds
03-04-2011, 16:45
Chiedo aiuto, se qualcuno fosse disponibile, perchè ho perso un Omnia II e vorrei avere consigli su come procedere... Bloccarlo o no? E' possibile rintracciarlo in qualche modo?

Grazie

pakal77
28-04-2011, 15:23
Ma è possibile rintracciare il telefono rubato? tramite qualche servizio a pagamento dico

Artik73
01-07-2011, 19:17
guardianmobile premium 19.90

Rocco_Rocky
06-07-2011, 11:50
ciao la prima cosa da fare e segnarsi giustamente il codice imei che si trova stampato ad un lato della scatola oppure dentro al telefono dove si inserisce la batteria,poi si dovrebbe contattare l'operatore telefonico tuo (wind,vodafone,tim,ecc...) e vi dovete far bloccare la sim perchè può essere pericoloso,l'ultima cosa da fare e andare alla polizia con il codice imei che avevate precedentemente scritto su un foglio, e loro forse ti possono ritrovare il telefono. il codice imei funziona così quando viene rubato e lo accendono viene mandato un segnale alla polizia e così rintracciano la cella telefonica e con poche ore ritrovano il posto preciso dove e stato acceso il telefono. Comunque questo codice imei lo hanno anche i pc desktop,pc portatili,forni elettrici,ecc.....:)

VdW
01-08-2011, 12:31
ciao la prima cosa da fare e segnarsi giustamente il codice imei che si trova stampato ad un lato della scatola oppure dentro al telefono dove si inserisce la batteria,poi si dovrebbe contattare l'operatore telefonico tuo (wind,vodafone,tim,ecc...) e vi dovete far bloccare la sim perchè può essere pericoloso,l'ultima cosa da fare e andare alla polizia con il codice imei che avevate precedentemente scritto su un foglio, e loro forse ti possono ritrovare il telefono. il codice imei funziona così quando viene rubato e lo accendono viene mandato un segnale alla polizia e così rintracciano la cella telefonica e con poche ore ritrovano il posto preciso dove e stato acceso il telefono. Comunque questo codice imei lo hanno anche i pc desktop,pc portatili,forni elettrici,ecc.....:)

sì.... in teoria. In pratica per poter fare questo lavoro la polizia deve chiedere il permesso alla magistratura che risponde a queste richieste dopo MINIMO 6 mesi e da sempre risposta NEGATIVA.
Come scritto diverse volte nel thread.

freeenk
21-10-2011, 11:59
non mi torna una cosa:
chi cambia l'imei, ne mette dentro uno a caso?? non rischia di beccarne uno esistente?

Martita
29-11-2011, 19:26
Ma a qualcuno di voi è stato restituito dalla polizia il telefono rubato? Se succede un furto, non siamo sempre capaci di reagire immediatamente...la cosa che ci viene in mente è come ricuperare la scheda e il telefonino...non ci resta che credere nei miracoli.

trokij
01-04-2012, 15:09
Ma a qualcuno di voi è stato restituito dalla polizia il telefono rubato? Se succede un furto, non siamo sempre capaci di reagire immediatamente...la cosa che ci viene in mente è come ricuperare la scheda e il telefonino...non ci resta che credere nei miracoli.

un mio amico ha trovato un telefono incustodito e s'è ben guardato dal resistituirlo al legittimo proprietario, tempo un paio d'ore e il proprietario bussava alla sua porta, s'è fatto restituire il telefono e l'ha denunciato, il mio amico ha passato dei bei casini, ha dovuto prendere un avvocato.
Mi ha detto che il proprietario del telefono era un poliziotto per questo è riuscito a rintracciare il telefono... ma quando mi racconto sta cosa non gli chiesi come faccia a sapere che il tipo era un poliziotto, appena lo sento glielo chiedo.

Non c'è un modo invece per proteggere il telefono prima che venga rubato?avevo letto di un software per iphone che funziona anche se si cambia sim, segnala la posizione del cellulare e si puo chiamarlo e mandare msg che appaiono sullo schermo del cellulare... mi sbaglio o esiste davvero sto software?c'è solo per iphone?

Emilstyle
19-07-2012, 20:08
Purtroppo l'unico modo per rintracciarlo è rivolgersi alla polizia. Loro hanno dei sistemi di rintraccio satellitare, ma non vengono mai usati per persone private. In genere sono sistemi di sicurezza usati per spiare, seguire e rintracciare persone di un certo tipo come boss, politici e gente del genere.

man
11-08-2012, 14:02
Ciao, a mia figlia hanno rubato il cell in spiaggia pochi giorni fà:doh: ho bloccato la sim presso l'operatore (tre) e fatto subito la denuncia comunicando imei, ma nessuno dei due (operatore e forze dell'ordine), hanno potuto far niente con IMEI.

Vorrei capire una cosa....ma questo IMEI serve per bloccare il telefono in caso di furto o solo per rintracciare l'apparecchio? A chi mi dovrei rivolgere per richiedere il blocco del codice IMEI?

Ciao e grazie

pingalep
25-10-2012, 15:54
al 90% mi hanno rubato il cell in piscina. quindi sto per ndare e bloccarlo con l'imei.

però c'è il 10%. per esempio non hanno toccato la sim e il traffico sopra.
e mi sorge il sospetto di aver perso il cell, da qualche parte.

se lo ritrovassi, o me lo ritrovassero, posso sbloccarlo come l'ho bloccato o è perduto?

Il Castiglio
21-07-2013, 20:13
A mia cugina sono entrati i ladri in casa, le hanno rubato un notebook che aveva 6 anni e invece hanno lasciato l'ipad (era sopra al notebook, quindi l'hanno sicuramente visto ma non l'hanno preso).
Secondo voi c'è un motivo ?
ad esempio che ci sia qualche modo per rintracciare l'Ipad tramite GPS o simili ?

Lo chiedo qui perché suppongo che Ipad e Iphone siano equivalenti in quanto a dispositivi di sicurezza ... quindi non penso di essere OT ;)

DjSmog
20-08-2013, 15:57
È ovvio che i dispositivi mobile con gps/connessione internet possono essere rintracciati..
Io sul mio smartphone ho installato un applicazione per rintracciare il mio smartphone in caso di smarrimento o furto, e posso controllarlo dal PC :p
Sicuramente non erano tanto esperti di tecnologia 'sti ladri, perchè con un bel formattone anche questi "antifurti" possono essere bypassati facilmente..


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Alex16v
18-09-2013, 14:23
Scusate se rianimo il 3d... ma può essere utile un'app di ultima generazione come Cerberus o Prey?

Ho letto che resistono a diversi modi di disinstallazione (c'è una guida per utenti registrati per procedere alla giusta disinstallazione).

Non ho capito invece dalle varie recensioni italiane e non se funzionano anche a cellulare spento, immagino di no...

DjSmog
18-09-2013, 15:03
Non funzionano a cell spento e con connessione dati/wifi disattivato

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Cecia88
23-10-2013, 16:32
Grazie mille... info utilissime...

fortunatamente non ho mai subito un furto, ma nel caso dovesse succedermi (facciamo gli scongiuri perchè non accasa! :ciapet: ) saprei come muovermi!

Pegli
06-11-2013, 18:44
Purtroppo ieri hanno rubato il cell anche a me (strappato di mano mentre ero sul bus :muro: ).

Ho bloccato subito la sim (adesso sto cambiando operatore, dovrebbero riattivarmi lo stesso numero tra qualche giorno), ma purtroppo la Tre non ha potuto bloccare l'imei perchè il telefono non era brandizzato da loro (almeno così mi ha detto l'operatrice).

Il vero problema, però... è che qualunque smartphone in wifi può funzionare tranquillamente anche senza sim!

Quindi possiamo bloccare tutto quello che vogliamo... ma i dati già presenti sul cell sono alla mercè di chi ce lo ha preso: foto (e pazienza), browser, messaggi... mail... tra le quali possono recuperare anche dati PARECCHIIO sensibili (password, ecc).

Io avevo Cerberus, ma mi continua a dire che ha problemi di collegamento col device (magari è spento)... in ogni caso... i dati e ifiles presenti... se li possono usare tranquillamente.

Ovviamente ho cambiato le password dei siti e servizi più importanti (google per l'accesso ad android, gmail, facebook, online banking) e anche al router (visto che è un gioco scoprire il mio indirizzo magari potrebbero pure entrare nella mia rete domestica... forse sono paranoie... o forse no).

Altri suggerimenti???

:help:

DjSmog
06-11-2013, 19:47
Beh potevi mettere una password nella schermata di sblocco no?? Cosi dovevano formattare per riuscire ad usarlo..
Ma dove abiti scusa??
Comunque tranquillo, di solito formattano subito, buttano la scheda e non ne mettono un'altra subito.. o magari lo vendono.. guarda sugli annunci della tua cittâ se vedi lo stesso modello del tuo in vendita ;)

Pegli
06-11-2013, 21:02
Eh, la password ce l'avevo (il pin)... poi come al solito a forza di non succedere niente, l'avevo tolto per pigrizia (oltretutto non esco quasi mai... faccio l'edicolante il che viol dire sveglia all'alba e praticamente ZERO vita sociale :cry: ).

E ovviamente... una volta che sto fuori la sera... :rolleyes:

Comunque mi hanno detto che collegando il cell al pc ci sono semplici programmini che in un attimo ti fanno bypassare il blocco dello schermo (non so se è vero, non me ne sono mai preoccupato. Fonte: i carabinieri durante la denuncia).

Comunque sono di Genova, il cell era uno ZTE v970.

PS: magari formattassero senza intrufolarsi dentro!!!!

DjSmog
07-11-2013, 09:13
Anche mio fratello fa l'edicolante ma di certo ha una vita sociale.. molta :D
Comunque tranquillo, l'avranno formattato ne sono sicuro

fbiolo
02-12-2013, 11:25
con l'imei ad un mio amico hanno ritrovato il telefono nel giro di un paio di giorni...diciamo che è possibile, che poi chi di compentenza talvolta non abbia voglia di fare gli accertamenti del caso è un altro discorso...

peppiniello77
12-02-2014, 18:36
Ma samsung dive lo usano i carabinieri per intercettare


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

riky_82
08-10-2014, 08:48
....

W4lt0rD
19-04-2015, 17:54
Ieri sera mi hanno rubato il telefono, un Nokia Lumia 920. Domani provvederò a bloccare il telefono con il codice Imei, nel frattempo ho fatto in modo di bloccarlo e cancellarne il contenuto tramite l'account di Microsoft. Per quanto riquarda quest'ultima cosa, ho forti dubbi che possa avere qualche effetto perché credo dipenda dalla Sim (devono prima localizzarlo e per far questo sono, credo, obbligati ad accedere alla rete con la mia Sim (che avranno già fatto sparire), o sbaglio?)
Ho già cambiato tutte le password degli account che avevo in sincronia con il telefono, mi dispiace solo che all'interno del Lumia ci sono dati personali, sensibili e molti ricordi che erano importanti per me.

C'è qualcos'altro che potrei o, soprattutto, dovrei fare?

^[H3ad-Tr1p]^
21-07-2015, 15:58
mi hanno rubato un samsung S5

mi spiegate cosa posso fare?

thorndyke
28-08-2015, 23:47
Vi consiglio di installare le applicazioni antifurto per android:

lost android (gratis):
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.androidlost&hl=it

Cerberus (costa poco ed è per 5 cellulari):
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.lsdroid.cerberus&hl=it

Installatele entrambe.
In particolare settate cerberus per scattare ed inviarvi una foto in caso di errore nello sbloccare il cellulare, e di inviarvi il numero della nuova scheda SIM nel caso in cui venisse inserita. Almeno avrete qualcosa in mano per recuperarlo in caso di furto.
Non contate molto sulla polizia, perché nel mio caso i carabinieri di Roma non hanno fatto nulla nonostante gli avessi indicato la casa dove era stato portato il cellulare. Dopo qualche giorno ho letto che dei carabinieri stavano per essere malmenati dagli spacciatori nell'isola pedonale del Pigneto a Roma proprio la zona dell'ultima posizione conosciuta del cellulare rubato.

Considerate che io avevo dato ai carabinieri pure il nuovo numero che era stato inserito nel cellulare, ed avevo detto loro che era un noto numero di annunci. Quindi volendo avrebbero sgominato pure un traffico di prostitute, ma non hanno fatto nulla.

Alex16v
31-08-2015, 09:22
A me per fortuna non hanno rubato nulla. Ma mio cognato aveva perso il suo iPhone in vacanza e d'un tratto mi si è gelato il sangue ripetendomi in mente: "e se succedesse a me?"

Quindi installato Cerberus e pagata la versione completa (4,50€)

Funziona molto bene e si può gestire da un 'altro dispositivo andando sul sito. Tramite indirizzo IP e GPS funziona anche se tolgono la vostra SIM e se ne mettono una loro mi arriva il nuovo numero di telefono via SMS a uno dei 3 numeri che ho sincronizzato (mia fidanzata, mio padre e mia madre).

La Polizia non potrà fare nulla nonostante questi elementi? Bene.

ME LO POSSO ANDARE A CERCARE DA SOLO ALMENO!:banned:

thorndyke
31-08-2015, 10:39
Quindi installato Cerberus e pagata la versione completa (4,50€)

Funziona molto bene e si può gestire da un 'altro dispositivo andando sul sito

Se hai la "fortuna" che il ladro non lo spegne/resetta subito ed ha la connessione dati si, di solito riesci ad individuarne la posizione con una precisione di qualche metro. Ma se è in una zona piena di edifici lo stesso serve a poco. Pensa che io alla polizia avevo dato anche delle registrazioni delle voci, e non hanno fatto nulla... non era venuta nessuna foto utile altrimenti sarebbe stato diverso forse. Ecco perché consiglio di impostarlo in modo che scatti la foto se si sbaglia a sbloccare il cellulare. Ma anche in quel caso se è quasi al buio...

RandoM X
31-08-2015, 11:35
La Polizia non potrà fare nulla nonostante questi elementi? Bene.

ME LO POSSO ANDARE A CERCARE DA SOLO ALMENO!:banned:

te lo sconsiglio vivamente perchè non sai in che mani sia finito!!!
ho letto notizie dagli stati uniti (ma certo che sarà capitato anche da noi) dove il proprietario è stato ucciso mentre cercava di recuperare il maltolto!
là la polizia consigliava vivamente di rivolgersi a loro ma se poi la nostra, la loro non so, non fa nulla, sei in un vicolo cieco...

Alex16v
31-08-2015, 12:19
te lo sconsiglio vivamente perchè non sai in che mani sia finito!!!
ho letto notizie dagli stati uniti (ma certo che sarà capitato anche da noi) dove il proprietario è stato ucciso mentre cercava di recuperare il maltolto!
là la polizia consigliava vivamente di rivolgersi a loro ma se poi la nostra, la loro non so, non fa nulla, sei in un vicolo cieco...

Ti ringrazio del consiglio, mi prendo i miei rischi, non vedo perché io mi sono comprato lo smartphone facendo gli straordinari e il primo parassita che ha voglia viene e me lo tira via...ma si va OFF TOPIC per cui chiudo qua.

Enzo Font
27-11-2015, 15:19
Hanno rubato lo smartphone ad un mio conoscente, leggendo in internet gli ho consigliato la denuncia da carabinieri e presso il suo operatore telefonico con l'imei con conseguente spostamento del numero su altra sim; poi leggo che il telefono viene messo in blacklist e impossibilitato all'uso della rete telefonica/dati, e spero l'abbiano fatto perchè il mio conoscente mi riporta quello che gli dicono i carabinieri e l'operatore telefonico ossia di chiederlo al produttore del telefono (samsung) al che io inorridisco, sbaglio o questa è una stupidata assurda, cosa c'entra il produttore del telefono?

Secondariamente non aveva attivo nessun sistema di blocco/cancellazione dati, a chi è "pratico-conoscente" di queste cose, chiedo, cosa fanno i ladri dopo aver rubato uno smartphone?

matint
18-05-2016, 17:31
grazie per i consigli

vw1961
16-08-2016, 12:44
un mega maghetto che mi aiuta .....???


qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780561

MannaggialaPupazza
06-09-2016, 09:46
Quindi installato Cerberus e pagata la versione completa (4,50€)

Funziona molto bene e si può gestire da un 'altro dispositivo andando sul sito. Tramite indirizzo IP e GPS funziona anche se tolgono la vostra SIM e se ne mettono una loro mi arriva il nuovo numero di telefono via SMS a uno dei 3 numeri che ho sincronizzato (mia fidanzata, mio padre e mia madre).

La Polizia non potrà fare nulla nonostante questi elementi? Bene.

ME LO POSSO ANDARE A CERCARE DA SOLO ALMENO!:banned:
purtroppo no, da solo non puoi.
la polizia/carabinieri/ se ne sbattono (fantomatici magistrati che devono firmare per rintracciare l'IMEI, quanta fatica eh??)

il web pullula di articoli "come ritrovare il telefono rubato", "app fantasmagoriche per ritrovare il telefono rubato", se se, tutte fregnacce acchiappaclick. una volta che sai indirizzo e le coordinate GPS tu che puoi fare? sono le forze dell'ordine che si devono attivare, ma non lo fanno. quindi perdete le speranze chi spera di recuperare il proprio telefono rubato/perso.

guarda fai prima a metterci una pietra sopra e a comprare un altro telefono, ne guadagni anche in salute.

bio.hazard
07-09-2016, 09:23
purtroppo no, da solo non puoi.
la polizia/carabinieri/ se ne sbattono (fantomatici magistrati che devono firmare per rintracciare l'IMEI, quanta fatica eh??)

non è questione di fatica è che per avere i dati serve un decreto del Pubblico Ministero, perchè così prevede la legge.


una volta che sai indirizzo e le coordinate GPS tu che puoi fare? sono le forze dell'ordine che si devono attivare, ma non lo fanno.

Le coordinate GPS corrispondono ad un palazzo con 76 appartamenti.
Che cosa faresti, se tu fossi un poliziotto?
Fai scendere tutti i condomini in strada e gli perquisisci le case?
Un pochino di buon senso, suvvia...

MannaggialaPupazza
07-09-2016, 10:09
Se fossi un poliziotto sta tranquillo che avrei avuto modo di recuperarlo.

Lasciando perdere i se e i ma, non perquisisci 100 famiglie, un po' di buon senso, il cellulare si porta dietro mica lo lasci incastonato nel pavimento. E poi c'è anche l'utenza telefonica da incrociare con l'imei. Per fare si può fare senza scomodare mezzo mondo, è che non si fa ed è un dato di fatto.

**edit: ah si, oltre a metterci una pietra sopra è bene fare denuncia da inoltrare all'operatore per bloccare l'imei.

cortomaltese92
08-10-2016, 10:57
Io all'epoca feci regolare denuncia e i carabinieri mi assicurarono che avrebbero fatto bloccare l'imei, l'unica cosa è che in certi negozzi si può cambiare l'imei clandestinamente con 20€... ridicolo

Alex16v
08-10-2016, 11:29
Io all'epoca feci regolare denuncia e i carabinieri mi assicurarono che avrebbero fatto bloccare l'imei, l'unica cosa è che in certi negozzi si può cambiare l'imei clandestinamente con 20€... ridicolo

PREGOOO???????!!!
Ma stiamo scherzando?

Pavlat
09-10-2016, 07:03
PREGOOO???????!!!
Ma stiamo scherzando?
Anche senza andare in negozio.. Con le nuove realese di Android non so se hanno aumentato la sicurezza, ma una volta la procedura per cambiare imei al mio vecchio smartphone era una stupidata

vw1961
15-01-2017, 15:00
un mega maghetto che mi aiuta .....???


qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780561

ttz
25-05-2018, 21:08
Una domanda: un conoscente ha perso il tuo telefono android e aveva impostato una password per sbloccare lo schermo.
La simpatica persona che l'ha trovato, se resetta il telefono, avrà una richiesta di password comunque o se la cava con il classico hard reset?

marchigiano
23-12-2022, 00:32
il thread è un po vecchio ma volevo riportare quanto osservato in questi giorni: ho cambiato un paio di telefoni, i vecchi, protetti con password, li ho resettati senza cancellare prima le password. al riavvio, mi chiedeva la vecchia password nonostante l'hard reset :eek: ho provato in tutti i modi, anche a cancellare il dispositivo dall'account google tramite i nuovi smartphone, ma niente, finchè non ho inserito la vecchia password i telefoni erano inutilizzabili. :read: