Entra

View Full Version : Complimenti alla Kodak


alex82rm
06-09-2004, 21:10
Quest'estate mi è caduta la mia kodak CX6330 e mi si è rotto il mirino CCD... in pratica le foto venivano tutte nere. Non contento ho aperto la macchina pensando che fosse solo un contatto e ho rotto il display... Ho spedito la macchina alla kodak con la speranza che la cifra da pagare non era tanto alta e... sorpresa delle sorprese, è passata sotto garanzia e mi hanno anche cambiato lo sportello delle batterie, rotto anche quello. Sono anche stati velocissimi, l'ho spedita il 26 agosto e mi è tornata oggi. Che dire... grazie kodak!!!! :D :D :D

momo-racing
06-09-2004, 21:30
ma questa è follia! :D cioè tu hai scassato la macchina di tuo pugno, l'hai pure aperta e quelli te l'hanno sistemata senza chiederti una lira? :eek:

io c'ho il paraurti della macchina con un po' di graffi sulla vernice, adesso vado giù e lo prendo a martellate, così vedo se la ford applica una politica di assistenza al cliente simile, così mi cambiano il paraurti e c'ho la vernice come nuova. :D

Sir J
06-09-2004, 22:17
Che c*lo! :eek:
Certo che e' arrivata sul tavolo di un tecnico competente! :D

M4rea
07-09-2004, 06:22
ho una compatta kodak nel cassetto da un paio di mesi con il flash rotto e con lo sportellino rotto.....per altro ancora in garanzia.
Mi sa che, dopo la tua esperienza, spedisco tutto :D

Bilbo
07-09-2004, 08:56
ottima info....per fortuna la mia 6330 è ancora perfetta....anche dopo 850 scatti e temperature che partivano da -18 (sì ho scattato anche a -18 con la macchina, anche se ogni tanto l'obbiettivo non usciva......)

gargamella75
07-09-2004, 09:38
A me questa estate è caduta per terra la dx 6340 e si è rotto lo sportellino delle batterie; il mio rivenditore mi ha detto di portargliela che la manda indietro e la aggiustano senza problemi, essendo ancora in garanzia.
Ero convinto che quel tipo di danni non fosse coperto dalla garanzia...ma forse a volte siamo troppo pessimisti! ;)

momo-racing
07-09-2004, 15:01
ragazzi alla luce di questo proverò anch'io: ho una kodak della quale ho danneggiato lo sportello per le batterie ( che è fatto veramente male ed è delicatissimo ) , in seguito ad una caduta, ma non ho mai pensato di portarla a riparare proprio perchè il danno era chiaramente da imputarsi alla mia negligenza e non ad un difetto della macchina ( per quanto ribadisco che tale sportello è realizzato veramente in maniera imbarazzante ).

a questo punto però se mi dite che lo riparano senza fare storie e gratuitamente ci proverò anch'io, alla peggio mi rispondono picche.

riaw
07-09-2004, 16:14
ragazzi mi serve una info velocissima: come vengono le foto di sera con la 6330?

momo-racing
07-09-2004, 17:22
a proposito. per la mia kodak a milano sapete presso quale centro assistenza dovrei rivolgermi?

alex82rm
07-09-2004, 19:50
Originariamente inviato da momo-racing
a proposito. per la mia kodak a milano sapete presso quale centro assistenza dovrei rivolgermi?

Se vuoi ti do il numero da chiamare. Io non mi sono rivolto ad un centro assistenza, ho chiamato proprio la Kodak a Milano che mi ha detto di chiamare DHL e spedire la fotocamera... ovviamente tutto a spese loro!!!!

alex82rm
07-09-2004, 19:51
Originariamente inviato da momo-racing
ragazzi alla luce di questo proverò anch'io: ho una kodak della quale ho danneggiato lo sportello per le batterie ( che è fatto veramente male ed è delicatissimo ) , in seguito ad una caduta, ma non ho mai pensato di portarla a riparare proprio perchè il danno era chiaramente da imputarsi alla mia negligenza e non ad un difetto della macchina ( per quanto ribadisco che tale sportello è realizzato veramente in maniera imbarazzante ).

a questo punto però se mi dite che lo riparano senza fare storie e gratuitamente ci proverò anch'io, alla peggio mi rispondono picche.

Quoto... mi è caduta due volte, la prima s'è rotto lo sportellino e la seconda... vabbè, lasciamo perdere il volo che ha fatto... pazzesco:eek:

alex82rm
07-09-2004, 20:00
Originariamente inviato da riaw
ragazzi mi serve una info velocissima: come vengono le foto di sera con la 6330?

Eccotela... Appena scattata a risoluzione massima e con modalità notturno. Forse può venire ancora più chiara impostando l'esposizione a +2 (io l'ho fatta con il valore 0 che è quello di default).


http://clumsyfa.interfree.it/Immagine.jpg

momo-racing
07-09-2004, 20:28
Originariamente inviato da alex82rm
Se vuoi ti do il numero da chiamare. Io non mi sono rivolto ad un centro assistenza, ho chiamato proprio la Kodak a Milano che mi ha detto di chiamare DHL e spedire la fotocamera... ovviamente tutto a spese loro!!!!

se mi mandi un pm con il numero da chiamare mi faresti un favore, così ci provo anch'io. ;)

D4rkAng3l
07-09-2004, 22:14
a me questa estyate la mia kodak è caduta 2 volte e si è abbozzata la parte esterna...dici che me la cambiano gratis?

M4rea
08-09-2004, 07:00
Io l'ho portata al rivenditore che spedirà lui la macchina al centro assistenza Kodak, mi ha detto che dovrò aspettare almeno due mesi e che lo sportellino forse non è coperto da garanzia :cry:


Meno male che ho la mia reflex digitale nuova di zecca :D

Bilbo
08-09-2004, 08:42
Originariamente inviato da riaw
ragazzi mi serve una info velocissima: come vengono le foto di sera con la 6330?
Da quello che ho visto....abbastanza male......IMHO ovviamente

alex82rm
08-09-2004, 21:24
Originariamente inviato da momo-racing
se mi mandi un pm con il numero da chiamare mi faresti un favore, così ci provo anch'io. ;)

Cos'è un PM??? Cmq questo è il numero della sede centrale 02660281
e questo quello per assistenza delle fotocamere digitali 0269633452.

alex82rm
08-09-2004, 21:26
Originariamente inviato da Bilbo
Da quello che ho visto....abbastanza male......IMHO ovviamente

Perchè? Cmq ti ricordo che è un ISO 200 e se ti rifirisci all'effetto pennellate... beh, quello lo fa in quasi tutte le foto scure, la compressione è un pò troppo alta a volte...

marakid
08-09-2004, 21:26
La mia Minolta S414 ogni tanto si blocca dicendo che é rotta la CF, poi torna a funzionare. La prima volta che l'ho portata all'assistenza per farla sbloccare, mi hanno chiesto 120 Euro, poi calati a 72, sostenendo che l'avevo rotta io forzando la CF nello slot e piegando un piedino (mai estratta la CF fino a quel momento). In seguito ho scoperto che per farla ripartire bastava resettare la macchina con un intervento da 5 minuti, ma i soldi non sono tornati indietro.

momo-racing
08-09-2004, 22:22
Originariamente inviato da alex82rm
Cos'è un PM??? Cmq questo è il numero della sede centrale 02660281
e questo quello per assistenza delle fotocamere digitali 0269633452.

grazie per i numeri!

per quanto riguarda il PM, su questo forum sono indicati come PVT.
in pratica premi il tasto pvt in corrispondenza di uno dei miei interventi e così ti si apre una finestra che ti consente di mandarmi un messaggio privato, una cosa simile ad un e-mail.

gargamella75
06-10-2004, 10:03
Originariamente inviato da gargamella75
A me questa estate è caduta per terra la dx 6340 e si è rotto lo sportellino delle batterie; il mio rivenditore mi ha detto di portargliela che la manda indietro e la aggiustano senza problemi, essendo ancora in garanzia.
Ero convinto che quel tipo di danni non fosse coperto dalla garanzia...ma forse a volte siamo troppo pessimisti! ;)


Pochi giorni fa mi è stata restituita la macchinetta: mi hanno riparato lo sportellino (palesemente rotto per colpa di una caduta) gratis, a mio carico solo il trasporto (a meno che non mi ha preso in giro il mio negoziante :D ).

pariduzz
04-11-2004, 00:53
A me si ruppe lo sportellino della batteria di una dc 3400 i nseguito ad una caduta e loro di tutta risposta,me ne hanno spediti due(dopo pochi giorni) in sostituzione,dicendomi che era un punto debole di quella macchina.

momo-racing
04-11-2004, 13:40
curiosità: le spese di spedizione le avete pagate voi? oggi ho telefonato alla kodak. loro sono tenuti ad offrirmi una garanzia di 2 anni dalla legge, ma loro sostengono che la loro garanzia dura solo un anno. in pratica mi hanno detto che pagando 7 euro mi spediscono lo sportellino a casa.
ora per sette euro non mi sembra il caso di stare a fare storie e scomodare avvocati e codici. solo per curiosità volevo sapere se per voi è stato tutto gratuito o meno.

O fotografo
04-11-2004, 16:14
Originariamente inviato da momo-racing
curiosità: le spese di spedizione le avete pagate voi? oggi ho telefonato alla kodak. loro sono tenuti ad offrirmi una garanzia di 2 anni dalla legge, ma loro sostengono che la loro garanzia dura solo un anno. in pratica mi hanno detto che pagando 7 euro mi spediscono lo sportellino a casa.
ora per sette euro non mi sembra il caso di stare a fare storie e scomodare avvocati e codici. solo per curiosità volevo sapere se per voi è stato tutto gratuito o meno.

Mi pare di aver letto che la garanzia dev'essere rispettata per due anni dal negozio che ha venduto il bene ma solo un anno dall'azienda produttrice. Non so come funziona la cosa però.
Ciao

alex82rm
04-11-2004, 21:58
Originariamente inviato da momo-racing
curiosità: le spese di spedizione le avete pagate voi? oggi ho telefonato alla kodak. loro sono tenuti ad offrirmi una garanzia di 2 anni dalla legge, ma loro sostengono che la loro garanzia dura solo un anno. in pratica mi hanno detto che pagando 7 euro mi spediscono lo sportellino a casa.
ora per sette euro non mi sembra il caso di stare a fare storie e scomodare avvocati e codici. solo per curiosità volevo sapere se per voi è stato tutto gratuito o meno.

Io che ho spedito la fotocamera in garanzia (aveva 8 mesi) non ho pagato ASSOLUTAMENTE niente per le spese di spedizione. Ah, tanto per la cronaca, lo sportellino è fatto veramente di m...a, mi si è rotto anche stavolta e senza che mi cadesse per terra una sola volta!
:muro: :muro: :muro:

momo-racing
04-11-2004, 23:14
Originariamente inviato da alex82rm
Io che ho spedito la fotocamera in garanzia (aveva 8 mesi) non ho pagato ASSOLUTAMENTE niente per le spese di spedizione. Ah, tanto per la cronaca, lo sportellino è fatto veramente di m...a, mi si è rotto anche stavolta e senza che mi cadesse per terra una sola volta!
:muro: :muro: :muro:

si me ne sono accorto anch'io che lo sportellino fa pena. persino certi giocattoli che avevo da bambino erano qualitativamente più resistenti. Con tutti i modi che ci sono per fare uno sportellino proprio dei gancettini di plastica spessi un millimetro dovevano fare?

comunque mi sta sul culo sta cosa che io ho DIRITTO PER LEGGE alla garanzia di due anni e loro vogliono farmi credere che non sia così. e so per certo che non è solamente la kodak ad adottare una politica del genere .

gargamella75
05-11-2004, 08:45
Per quel che mi riguarda, le spese di spedizione le ho dovute pagare io! :(

alex82rm
05-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da momo-racing
si me ne sono accorto anch'io che lo sportellino fa pena. persino certi giocattoli che avevo da bambino erano qualitativamente più resistenti. Con tutti i modi che ci sono per fare uno sportellino proprio dei gancettini di plastica spessi un millimetro dovevano fare?

comunque mi sta sul culo sta cosa che io ho DIRITTO PER LEGGE alla garanzia di due anni e loro vogliono farmi credere che non sia così. e so per certo che non è solamente la kodak ad adottare una politica del genere .

Sai che c'è? La legge è Italiana e i produttori esteri come Kodak se ne sbattono della legge italiana... la legge dice che se il produttore ti da solo un anno di garanzia il negoziante è OBBLIGATO a darti l'altro anno di garanzia!!!

momo-racing
05-11-2004, 18:27
comunque, personalmente, penso che non farò alcuna storia a riguardo. in fondo mi hanno chiesto solo 7 euro, spedizione inclusa, per un pezzo che, per quanto fatto male, non dovrebbe nemmeno essere coperto da garanzia dato che il danno è stato comunque provocato da una caduta.

mi da fastidio che molti produttori decidano deliberatamente di non rispettare una legge, ma nel caso specifico non ho poi molto da recriminare nei confronti della kodak che si è detta disponibile a mandarmi direttamente il pezzo evitandomi di rinunciare alla macchina per il periodo di riparazione ed evitandomi spese di manodopera.

enzo12345
02-10-2008, 23:20
Quest'estate mi è caduta la mia kodak CX6330 e mi si è rotto il mirino CCD... in pratica le foto venivano tutte nere. Non contento ho aperto la macchina pensando che fosse solo un contatto e ho rotto il display... Ho spedito la macchina alla kodak con la speranza che la cifra da pagare non era tanto alta e... sorpresa delle sorprese, è passata sotto garanzia e mi hanno anche cambiato lo sportello delle batterie, rotto anche quello. Sono anche stati velocissimi, l'ho spedita il 26 agosto e mi è tornata oggi. Che dire... grazie kodak!!!! :D :D :D

Ciao
mi dici che iter hai seguito per ottenere ciò? Io possiedo una Kodak CX-4300, macchina stravecchia ma che funzionava perfettamente. Fino al giorno che lo sportellino si è staccato e l'ho perso, non a caso ne sto cercando uno (vedi topic apposito che - non so perchè - i moderatori continuano a chiudermi).
Informandomi dai negozianti ho sentito prezzi folli, tipo 20 euro per una macchina che integra ne varrà 15.
Mi puoi dire quindi passo passo come hai fatto?
Grazie e saluti.