View Full Version : differenza fra grande città e piccola provincia
sempreio
06-09-2004, 19:53
mi sono sempre chiesto come si vive in una grande città come milano, roma, torino, lo so che mi prendete per contadino:O ma almeno i contadini sanno dove muoversi liberamente :rolleyes: e in città oltre ad essere sempre chiusi su 4 mura che si fa di tanto eclatante da non volersene mai distaccare?:confused:
bah, io sono contentissimo della mia Treviso con 90.000 abitanti... perfettamente vivibile, alla sera sai cosa fare, ma se vuoi stare calmo ti vai fare un giretto in bici nelle bellissime stradine in mezzo ai campi che ci sono qua attorno... dal centro storico le si raggiunge in meno di 10 minuti di bici :)
sempreio
06-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da thotgor
bah, io sono contentissimo della mia Treviso con 90.000 abitanti... perfettamente vivibile, alla sera sai cosa fare, ma se vuoi stare calmo ti vai fare un giretto in bici nelle bellissime stradine in mezzo ai campi che ci sono qua attorno... dal centro storico le si raggiunge in meno di 10 minuti di bici :)
scusa sa ma treviso non la considero città:rolleyes: , per carità è bellissima ma è sempre una cittadina:rolleyes:
-kurgan-
06-09-2004, 19:59
Originariamente inviato da sempreio
mi sono sempre chiesto come si vive in una grande città come milano, roma, torino, lo so che mi prendete per contadino:O ma almeno i contadini sanno dove muoversi liberamente :rolleyes: e in città oltre ad essere sempre chiusi su 4 mura che si fa di tanto eclatante da non volersene mai distaccare?:confused:
la vita notturna è decisamente un'altra cosa :D
però anche la campagna ha il suo fascino, lo vedo quando vado in vacanza dai miei in friuli.. l'ideale sarebbe avere una piccola fattoria con terreno entro una mezzora di strada da una grande città.
infatti stavo guardando per le case in zona pavia e casal monferrato, sono piuttosto vicine a milano.. ci sarebbero i vantaggi della campagna e della città: unico neo.. fare il pendolare!
sempreio
06-09-2004, 20:03
Originariamente inviato da -kurgan-
la vita notturna è decisamente un'altra cosa :D
però anche la campagna ha il suo fascino, lo vedo quando vado in vacanza dai miei in friuli.. l'ideale sarebbe avere una piccola fattoria con terreno entro una mezzora di strada da una grande città.
infatti stavo guardando per le case in zona pavia e casal monferrato, sono piuttosto vicine a milano.. ci sarebbero i vantaggi della campagna e della città: unico neo.. fare il pendolare!
ma, non credo sai che la vita notturna è tanto diversa dalla vostra, nella mia zona è pieno di locali che si rinnovano di continuo, eppoi non parlo di campagna, parlo di differenza fra grande città come milano, roma con udine, treviso, padova:rolleyes:
-kurgan-
06-09-2004, 20:11
Originariamente inviato da sempreio
ma, non credo sai che la vita notturna è tanto diversa dalla vostra, nella mia zona è pieno di locali che si rinnovano di continuo, eppoi non parlo di campagna, parlo di differenza fra grande città come milano, roma con udine, treviso, padova:rolleyes:
si, ti assicuro: la vita notturna di roma, milano e bologna è molto diversa da quella del resto dell'italia ;)
sempreio
06-09-2004, 20:14
Originariamente inviato da -kurgan-
si, ti assicuro: la vita notturna di roma, milano e bologna è molto diversa da quella del resto dell'italia ;)
vabbe ma non capisco come possa essere diversa, sono un campagnolo:sob:
-kurgan-
06-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da sempreio
vabbe ma non capisco come possa essere diversa, sono un campagnolo:sob:
beh, intendiamoci.. altri posti all'estero come londra o berlino sono un altro pianeta, però in genere in quelle tre città ci sono locali migliori e piu' particolari: ogni genere musicale ha la sua serata, ci sono pochi locali generici.. e poi c'e' molto movimento di gente nuova, non si rischia di veder sempre le stesse facce.
ovvio, se ad una persona certe cose interessano poco.. non c'e' nessun motivo per me per preferire roma, bologna o milano ad una qualsiasi altra città.
una grande città ti offre spesso cose che una piccola cittadina non ti può offrire.
sempreio
06-09-2004, 20:23
Originariamente inviato da pippo76
una grande città ti offre spesso cose che una piccola cittadina non ti può offrire.
vabbe londra è tutt' altra cosa ci sono stato un paio di settimane ed è bellissima anche se alla fine mi stavo stufando:rolleyes:
sempreio
06-09-2004, 20:26
Originariamente inviato da -kurgan-
beh, intendiamoci.. altri posti all'estero come londra o berlino sono un altro pianeta, però in genere in quelle tre città ci sono locali migliori e piu' particolari: ogni genere musicale ha la sua serata, ci sono pochi locali generici.. e poi c'e' molto movimento di gente nuova, non si rischia di veder sempre le stesse facce.
ovvio, se ad una persona certe cose interessano poco.. non c'e' nessun motivo per me per preferire roma, bologna o milano ad una qualsiasi altra città.
quindi la grande città serve solo per incontrare nuova gente e qualche locale un po particolare:rolleyes: , no non mi interessa:D
Paracleto
06-09-2004, 20:34
Originariamente inviato da thotgor
bah, io sono contentissimo della mia Treviso con 90.000 abitanti... perfettamente vivibile, alla sera sai cosa fare, ma se vuoi stare calmo ti vai fare un giretto in bici nelle bellissime stradine in mezzo ai campi che ci sono qua attorno... dal centro storico le si raggiunge in meno di 10 minuti di bici :)
confermo (San Biagio asd)
In una grande città si spende di più per la benzina :D
Originariamente inviato da porny^n
In una grande città si spende di più per la benzina :D
non è vero, a volte in una grande città la macchina neppure la usi
Originariamente inviato da pippo76
non è vero, a volte in una grande città la macchina neppure la usi
E' ovvio, però se la usi, generalmente consumi di piiù :D
Originariamente inviato da sempreio
scusa sa ma treviso non la considero città:rolleyes: , per carità è bellissima ma è sempre una cittadina:rolleyes:
manco io , stai tranquillo
:D
ma cè comunque una grossa differenza tra abitare in un paesello e una cittadina di 90.000 :)
sempreio
06-09-2004, 20:42
Originariamente inviato da porny^n
E' ovvio, però se la usi, generalmente consumi di piiù :D
ma, non ne capisco il motivo:rolleyes:
Originariamente inviato da Paracleto
confermo (San Biagio asd)
mitico :yeah:
Trevisan pure te :asd:
Originariamente inviato da sempreio
ma, non ne capisco il motivo:rolleyes:
E' risaputo che nelle grandi città non ci siano incroci, semafori, rotode, etc. etc.. :sofico:
la distinzione non va fatta fra la grande città come Milano-Roma-Bologna e Padova-Treviso-Eccetera.
La distinzione va fatta tra città universitaria e non.
Sia a Milano che a Pavia hai molte occasioni per divertirti. Ovviamente si tratta di due dimensioni differenti, tuttavia la piccola città sede di un Ateneo molto gettonato non penso abbia nulla da invidiare alle metropoli.
Invece nella cittadina non universitaria la situazione è drammatica. Io vivo a Vercelli, 48.000 abitanti tutti in depressione.
Centro industriale (tessile) di grande importanza fino alla fine degli anni Settanta, attualmente Vercelli vive una fase di ristagno economico. Poche attività imprenditoriali, forte pendolarismo (si calcola che ogni mattina circa diecimila persone vadano a lavorare altrove).
L'università è una realtà seria da pochi anni, per cui non può competere nell'attrarre giovani con realtà vicine quali Pavia, Milano o Torino.
Vita notturna zero. Divertimenti zero. La situazione non cambia spostandosi a Casale Monferrato (20 km a sud in provincia di Alessandria) o a Biella (50 km a nord, a ridosso delle montagne). Gli altri due centri, di dimensioni pari a quelle di Vercelli sono più ricchi, ma a livello di vivacità ce la giochiamo.
Differente la situazione di Novara, che oltre ad essere grande il doppio di Vercelli, è un polo economico trainante che risente degli influssi del capoluogo lombardo.
Ciò premesso, la situazione di Vercelli mi fa tremendamente incazzare. Non è una città brutta, vanta diversi monumenti e opere d'arte (siamo uno dei principali centri d'arte del Piemonte). Tuttavia, l'aria che si respira è quella tipica piemontese: siamo tutti dei "bugia nen"...
vorrei sentire gente di Udine, non è grossa come città, ma è sede universitaria :)
Paracleto
06-09-2004, 20:58
non c'entra niente col thread, ma secondo me la città piu brutta d'italia è La Spezia, seguita da Mestre.
:old:
sempreio
06-09-2004, 20:59
cavoli ce ne sono tanti dell' The Alpha Group :sofico:
Originariamente inviato da Paracleto
non c'entra niente col thread, ma secondo me la città piu brutta d'italia è La Spezia, seguita da Mestre.
:old:
la spezia non ho avuto il piacere di visitarla, ma Mestre ... :nono:
Originariamente inviato da sempreio
cavoli ce ne sono tanti dell' The Alpha Group :sofico:
ma nessuno ha la signature dell'alpha group come la mia :asd:
Sono di Milano,la mia ragazza vive in provincia di Padova e lì si vive 100 volte meglio che qua!Io là respiro,godo degli spazi aperti e della campagna insomma vivo....qua a Milano tiro avanti....potessi me ne andrei anche domani!
Io vivo in un paesello: Modena...città universitaria, carina ma altrettanto povera..... pure schiacciata da Bologna...
ma chissenefrega abbiamo il Lambrusco e le Gnocche emiliane!:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Pero'.... mi sono trasferito a torino per lavoro...
vi dico...sara' carina, piena di attrazioni..pero' ha anche i suoi lati tremendamente negativi, tipici delle città grosse:
-Non puoi girare tranquillamente in bici
-Caotica
-Troppa fila da fare mentre vai/torni dal lavoro
-Costosa
Vedi... a parte l'esser costosa (che a modena lo e' altrettanto) ma del resto NON ha questi problemi...e ti garantisco che ti influiscono nella qualità della vita.... QUESTA E' LA COSA FONDAMENTALE!:O
Ciao SZ
D4rkAng3l
06-09-2004, 21:54
Guarda,
io sono di Roma e mi ci trovo benissimo (anche se amo fare vacanze alternative alla sperdutolandia di turno immerso nella natura e nella quite più totale).
Mi ritengo fortunato perchè vivo in un quartiere tranquillo, diciamo una zona dell'eur abbastanza immersa nelle fratte, e vivibilissimo.
Mi trovo bene a Roma per il semplice fatto che è una bella città, che c'è tutto, che volendo quando esco la sera posso andare praticamente sempre in un posto nuovo che non conosco e cmq ho ampia varietà di scelta su dove andare e cosa fare.
Non penso che mi piacerebbe vivere in una città piccola
siamo un po' lotanucci ma napoli by night è un'esperienza da vivere.....
Puccio Bastianelli
06-09-2004, 23:37
caos caos e solo caos, queste sono le grandi città :doh:
voglio ritornare in vacanzaaaa :cry:
ominiverdi
06-09-2004, 23:45
Originariamente inviato da thotgor
vorrei sentire gente di Udine, non è grossa come città, ma è sede universitaria :)
udine e' molto tranquilla, pure troppo
che e' sto alpha group?
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
caos caos e solo caos, queste sono le grandi città :doh:
voglio ritornare in vacanzaaaa :cry:
quest'anno sono tornato il 15 dalle ferie e dal 16al22 ho ospitato a casa mia una ragazza di perugia (:oink: )...l'ho portata in giro x napoli e devo dire ke mi sono appassionato più io ke lei.......troooooppo bello metterci 5 minuti x arrivare da chiaia a piazza garibaldi...e soprattutto troopo bella napoli solo con turisti del nord italia e nord europa.......
Puccio Bastianelli
06-09-2004, 23:50
Originariamente inviato da zetec
quest'anno sono tornato il 15 dalle ferie e dal 16al22 ho ospitato a casa mia una ragazza di perugia (:oink: )...l'ho portata in giro x napoli e devo dire ke mi sono appassionato più io ke lei.......troooooppo bello metterci 5 minuti x arrivare da chiaia a piazza garibaldi...e soprattutto troopo bella napoli solo con turisti del nord italia e nord europa.......
:eek:
un sogno :D
ieri sera "provai" ad andare a Mergellina agli chalet...
dopo un ora e più di traffico ho girato a pzza municipio e via .. :D
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
:eek:
un sogno :D
davvero nn credevo ai miei occhi....via toledo.....ti giravi e sentivi o l'accento torinese o il tedesco......troppo bello!!da casa mia (giugliano) ci mettevo 10 minuti x arrivare al centro (piazza dante)....ora ci vorrebbe almeno un'ora.....
Originariamente inviato da thotgor
bah, io sono contentissimo della mia Treviso con 90.000 abitanti... perfettamente vivibile, alla sera sai cosa fare, ma se vuoi stare calmo ti vai fare un giretto in bici nelle bellissime stradine in mezzo ai campi che ci sono qua attorno... dal centro storico le si raggiunge in meno di 10 minuti di bici :)
ma che splendida città! la adoro.:ave: :ave:
Originariamente inviato da gillu
siamo tutti dei "bugia nen"...
Traduzione please! :)
Originariamente inviato da gillu
Differente la situazione di Novara, che oltre ad essere grande il doppio di Vercelli, è un polo economico trainante che risente degli influssi del capoluogo lombardo.
Magari.......:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Kati
Traduzione please! :)
alla lettera "gente che non si muove mai"
ovvero gente chiusa, introversa, tranquilla.
La mentalità del piemontese medio!
Originariamente inviato da ceccoos
Magari.......:muro: :muro: :muro:
Ma almeno la vostra economia non è depressa come la nostra.
E Novara, rispetto a Vercelli, sembra proprio una grande città!!!
(e detto da un tifoso della Pro, ha un suo significato...)
Originariamente inviato da gillu
Ma almeno la vostra economia non è depressa come la nostra.
Beh sull'economia non ti do ragione perchè a Novara oltre a negozi di telefonini e vestiti non c'è nulla.....
Per lavorare devi fare il pendolare come il sottoscritto....:muro:
Novara gravita troppo su Milano xcio non si sviluppera' mai!
Locali e divertimento notturno inesistente alle 23 la città è deserta(tranne in rare occasioni)
E Novara, rispetto a Vercelli, sembra proprio una grande città!!!
(e detto da un tifoso della Pro, ha un suo significato...)
:sofico: :sofico: :D :D :D
sangueimpazzito
07-09-2004, 09:29
Ma Treviso non ha l'Università?
:confused:
Originariamente inviato da ceccoos
Beh sull'economia non ti do ragione perchè a Novara oltre a negozi di telefonini e vestiti non c'è nulla.....
Per lavorare devi fare il pendolare come il sottoscritto....:muro:
Novara gravita troppo su Milano xcio non si sviluppera' mai!
Locali e divertimento notturno inesistente alle 23 la città è deserta(tranne in rare occasioni)
:sofico: :sofico: :D :D :D
Ma scusa, a Novara ci sono importanti realtà economiche quali la De Agostini, poi la Pavesi (seppur di proprietà della Barilla). Se poi guardiamo alla provincia, c'è il distretto delle rubinetterie nella zona di Omegna (correggimi se sbaglio). Non dimentichiamo poi la presenza della Banca Popolare, che nonostante la fusione con Verona mi pare mantenga una sua autonomia (mentre la nostra Cassa di Risparmio, ora Biverbanca, da quando fa parte di Banca Intesa non conta più nulla). Novara mi sembra nel complesso una città molto più dinamica e vitale della mia; comunque sia non è crisi nera come la mia...
Per quel che riguarda la vita notturna, sono sempre dell'idea che per le città non universitarie come le nostre ci siano poche speranze... Purtroppo, se la domanda di divertimenti è bassa, l'offerta non può salire alle stelle!
Piccolo OT:
non ti bullare troppo per il Novara.......... se in campionato non va vedere qualcosa di meglio rispetto a quanto ha combinato qui da noi in Coppa Italia, la vedo grigia!
:D
Originariamente inviato da gillu
Ma scusa, a Novara ci sono importanti realtà economiche quali la De Agostini, poi la Pavesi (seppur di proprietà della Barilla). Se poi guardiamo alla provincia, c'è il distretto delle rubinetterie nella zona di Omegna (correggimi se sbaglio). Non dimentichiamo poi la presenza della Banca Popolare, che nonostante la fusione con Verona mi pare mantenga una sua autonomia (mentre la nostra Cassa di Risparmio, ora Biverbanca, da quando fa parte di Banca Intesa non conta più nulla). Novara mi sembra nel complesso una città molto più dinamica e vitale della mia; comunque sia non è crisi nera come la mia...
De Agostini e Barilla assumono solo operai a tempo determinato x circa 3mesi.BPN manco a parlarne assunzioni bloccate.....
X il resto l'unica possibilità di lavoro è quella di fare il commesso in un negozio di telefonini che ha vita media di 1 anno(poi chiude e ne apre un altro)
X il settore impiegatizio novara vale 0!
Originariamente inviato da sapatai
ma che splendida città! la adoro.:ave: :ave:
piace quasi a tutti ;)
Sisi, Treviso ha l'università, ma non cè tanta gente che ci va... insomma, sono solo distaccamenti di venezia e treviso, mentre Udine comunque ha un proprio ateneo :)
Cleopatra87
07-09-2004, 18:25
Non ho letto tutto :D
Conosco la realtà di Milano, e sinceramente non mollerei questa città per vivere tutto l'anno in un paese...
Ad ESEMPIO per certi versi trovo più stressante la vita di un paese: tutti conoscono tutti (se non è stressante questo...).
Mi spiego meglio: in una grande città sei sommerso di persone, ma sei in mezzo a sconosciuti ai quali della tua esistenza non importa. In un paese non esiste una mentalità del genere, sei sotto l'occhio di tutti...
Se ho bisogno di farmi la giornata fuori città per rilassarmi prendo e vado.
Lo stress delle macchine, il caos ecc ti pesa solo se tu non lo vivi nel modo giusto, il tutto ovviamente nella mia personale opinione :)
Non so se mi sono spiegata :D
sangueimpazzito
07-09-2004, 18:36
Originariamente inviato da thotgor
Sisi, Treviso ha l'università, ma non cè tanta gente che ci va... insomma, sono solo distaccamenti di venezia e treviso, mentre Udine comunque ha un proprio ateneo :)
Ah, non lo sapevo...
:D
sangueimpazzito
07-09-2004, 18:38
Originariamente inviato da Cleopatra87
Non ho letto tutto :D
Conosco la realtà di Milano, e sinceramente non mollerei questa città per vivere tutto l'anno in un paese...
Ad ESEMPIO per certi versi trovo più stressante la vita di un paese: tutti conoscono tutti (se non è stressante questo...).
Mi spiego meglio: in una grande città sei sommerso di persone, ma sei in mezzo a sconosciuti ai quali della tua esistenza non importa. In un paese non esiste una mentalità del genere, sei sotto l'occhio di tutti...
Se ho bisogno di farmi la giornata fuori città per rilassarmi prendo e vado.
Lo stress delle macchine, il caos ecc ti pesa solo se tu non lo vivi nel modo giusto, il tutto ovviamente nella mia personale opinione :)
Non so se mi sono spiegata :D
All'inizio si parlava di differenze tra grandi città e città meno grandi.
Poi, a mio avviso, si è finiti a parlare del topo di campagna e di quello di città...
:D
Cleopatra87
07-09-2004, 18:40
Originariamente inviato da sangueimpazzito
All'inizio si parlava di differenze tra grandi città e città meno grandi.
Poi, a mio avviso, si è finiti a parlare del topo di campagna e di quello di città...
:D
Ah ok, allora ritiro tutto :D
sangueimpazzito
07-09-2004, 18:42
Originariamente inviato da Cleopatra87
Ah ok, allora ritiro tutto :D
No, figurati...
La tua è anche un'analisi giusta...
Ma mi paragoni Milano non con una piccola città, ma con un paese di provincia qualunque (anche Milano avrà i paeselli, no? :D )
anche a me verrebbe la frustrazione ad abitare nei paesetti di montagna :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.