PDA

View Full Version : [Consiglio] Operazione laser agli occhi: Dove la fanno bene?


Raffaele
05-09-2004, 12:19
Ragazzi mi sono deciso a sparami un bel fascio laser negli occhi :D

porto gli occhiali da un 10 anni ma mi sono rotto ;)

mi manca abbastanza poco (2.5/2 diottrie a occhio) e ho un leggero astigmatismo :(

la mia domanda è:

- Chi l'ha fatto?

- Dove lo avete fatto?

- Sapete consigliarmi un posto AFFIDABILE con macchinari moderni?( che sono sempre più precisi :))

Vanno benissimo anche consigli del tipo, un mio amico ( ma vero xò :D) l'ha fatto lì e etc etc


GRAZZZIEEE

aracnox
05-09-2004, 12:35
beh se eri miope era più facile....


ma x cosi poco non so se ti convenga....

Il mio amico l'ha fatta al ospedale di como da privati....che consiglio visto che la mutua....non è il pane x chi vuole stare bene ed avere garanzie...

Raffaele
05-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da aracnox
beh se eri miope era più facile....


ma x cosi poco non so se ti convenga....

Il mio amico l'ha fatta al ospedale di como da privati....che consiglio visto che la mutua....non è il pane x chi vuole stare bene ed avere garanzie...


ok grazie, infatti la mia idea è si faccia una volta sola :) sfiga permettendo ;)

p.s. ODIO gli occhiali da vista ;)

aracnox
05-09-2004, 12:40
Originariamente inviato da Raffaele
ok grazie, infatti la mia idea è si faccia una volta sola :) sfiga permettendo ;)

p.s. ODIO gli occhiali da vista ;)


un po ti capisco e un po no....


io li porto gli occhiali. avrei potuto fare l'operazione gia 4 anni fa.

hai mai provato le lenti a contatto ?

hai la fidanzata ? se si che ne pensa?

Raffaele
05-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da aracnox
un po ti capisco e un po no....


io li porto gli occhiali. avrei potuto fare l'operazione gia 4 anni fa.

hai mai provato le lenti a contatto ?

hai la fidanzata ? se si che ne pensa?

allura:

- lenti a contatto provate di tutti i tipi, ma non mi trovo proprio, mi piace essere "libero" da tutte ste menate... e poi non mi trovavo bene :(

- la fidanzata non ha problemi, è pazza di me con o senza occhiali :D (aprole sue) quindi appena la faccio la laserizzazione mi preoccuperò di brtovarnme un'altra visto che sarò mollato :D scherzi a parte non dice nulla, la scelta è mia, si preoccupa solo che non si brucino del tutto gli okki :rolleyes: (preoccupoazione anche un pochino mia :D)

aracnox
05-09-2004, 12:49
Originariamente inviato da Raffaele
allura:

- lenti a contatto provate di tutti i tipi, ma non mi trovo proprio, mi piace essere "libero" da tutte ste menate... e poi non mi trovavo bene :(

- la fidanzata non ha problemi, è pazza di me con o senza occhiali :D (aprole sue) quindi appena la faccio la laserizzazione mi preoccuperò di brtovarnme un'altra visto che sarò mollato :D scherzi a parte non dice nulla, la scelta è mia, si preoccupa solo che non si brucino del tutto gli okki :rolleyes: (preoccupoazione anche un pochino mia :D)


la mia collega dice che dopo averla fatta si hanno gli occhi troppo sensibili.... lei infatti ha preso un infezione oculare non stando attenta.

gillu
05-09-2004, 13:02
parole del mio oculista:

sconsiglia l'intervento "estetico", quella che ha come solo scopo togliere gli occhiali. E' d'accordo invece nei casi di persone che abbiano, ad esempio una forte differenza di miopia fra un occhio e l'altro.

Riguardo le probabilità di successo, lui diceva "va sempre bene, ma quando qualcosa gira storto il danno è irreparabile".
Un minimo di rischio c'è sempre. Dice di andare da qualcuno che abbia già numerosi interventi alle spalle, ma non mi ha fatto distinzioni fra privato e pubblico.

Per quel che riguarda il post intervento, se il decorso è perfetto gli unici problemi si possono manifestare nel momento in cui fosse necessario un'intervento di cataratta (per cui, se uno si opera sui trent'anni, verosimilmente intorno ai settanta). Dice infatti che sono richiesti calcoli particolari per la sostituzione del cristallino.

Inoltre è sconsigliato l'intervento se la miopia se non si è arrestata da almeno un paio d'anni.

diafino
05-09-2004, 13:08
io ho messo le lenti da poco..il laser non lo farei mai :(

Raffaele
05-09-2004, 13:09
io ho conosciuto un pò di persone in univ che l'hanno fatta e ne ho sentite parecchie diverse x fortuna

poche cose sono sicure:

- operazione da farsi nei mesi "bui" x evitare di sforzare l'occhio
- avere più di 22 anni mi pare (sn a 26 quindi k!)
- avere la miopia in stop da qlke annetto ( sn 3/4 anni che la mia è ferma)

- so che l'intervento per così poche diottrie è sconsigliato in genere, ma oramai ho deciso :D per questo sto cercando u centro affidabile e chi sappiua dare una certa garanzia :)

Gordon
05-09-2004, 13:14
io sono astimmatico
ed amo gli occhiali :)

un mio amico si è operato qualche mese fà
una miopia molto forte
adesso vede ok, ma probabilmente si deve rioperare per stabilizzare
perchè portava certi culi di bottiglia :)

byz

Froze
05-09-2004, 13:18
Io l'ho fatta 3 anni fa.
Mi mancavano 5 e qualcosa di miopia e 1 e qualcosa di astigmatismo per occhio. L'ho fatto in una clinica privata. La prima settimana soffrivo un po' di sensibilita' alla luce (poi passata). Per stabilizzarsi la vista ha impiegato 3 mesi circa (oscillava tra i 10/10 e 15/10 :eek: ). Ora ho 12/10 su un occhio e 11/10 sull'altro.
Considera pero' che io senza occhiali (o lenti a contatto) ero cecato... se andavo al mare o in piscina, ovviamente non potevo mettere le lenti a contatto, senza occhiali beccavo tutti gli scogli..
La rifarei 1000000000000000000000000 di volte senza ripensarci... m'ha dato una botta di vita incredibile :sofico:

Froze
05-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da Raffaele
- operazione da farsi nei mesi "bui" x evitare di sforzare l'occhio
- avere più di 22 anni mi pare (sn a 26 quindi k!)
- avere la miopia in stop da qlke annetto ( sn 3/4 anni che la mia è ferma)
esatto

Raffaele
05-09-2004, 13:30
Originariamente inviato da Froze
Io l'ho fatta 3 anni fa.
Mi mancavano 5 e qualcosa di miopia e 1 e qualcosa di astigmatismo per occhio. L'ho fatto in una clinica privata. La prima settimana soffrivo un po' di sensibilita' alla luce (poi passata). Per stabilizzarsi la vista ha impiegato 3 mesi circa (oscillava tra i 10/10 e 15/10 :eek: ). Ora ho 12/10 su un occhio e 11/10 sull'altro.
Considera pero' che io senza occhiali (o lenti a contatto) ero cecato... se andavo al mare o in piscina, ovviamente non potevo mettere le lenti a contatto, senza occhiali beccavo tutti gli scogli..
La rifarei 1000000000000000000000000 di volte senza ripensarci... m'ha dato una botta di vita incredibile :sofico:

mooolto bene sono contentitssimo x te!!! pure io vorrei un bel 11/10!!!! mi sapresti dire il nome della clinica, il prezzo ?

Froze
05-09-2004, 13:57
la clinica e' qui a verona il prezzo.. magari adesso e' diminuito... comunque 8M di lire... link della clinica (http://www.veronamedica.it/ambulatori/teclo.html)




ps: la dottoressa e' anche un gran bel pezzo di figliuola, che assolutamente non guasta :p :oink:
pps: non mi risferisco a quella in foto :rolleyes:

Correx
05-09-2004, 14:53
io l'ho fatto 6 forse 7 anni fa :D , 5 di miopia e 1 di astig x occhio, <<vecchio>>laser ad eccimeri, mi sono rimasti 0,25 e 0,50 , assolutamente gratis... Adesso img sarà moolto più indolore e sicuro, lo rifarei assolutamente ;)
i colori ti sembreranno + naturali, senza la barriera delle lenti... La schiavitù degli occhiali (pesanti se con lenti spesse) la mattina, la prima cosa che fai quando ti alzi, ti sembrerà un ricordo... :cool:

icestorm82
05-09-2004, 15:34
Originariamente inviato da Correx
io l'ho fatto 6 forse 7 anni fa :D , 5 di miopia e 1 di astig x occhio, <<vecchio>>laser ad eccimeri, mi sono rimasti 0,25 e 0,50 , assolutamente gratis... Adesso img sarà moolto più indolore e sicuro, lo rifarei assolutamente ;)
i colori ti sembreranno + naturali, senza la barriera delle lenti... La schiavitù degli occhiali (pesanti se con lenti spesse) la mattina, la prima cosa che fai quando ti alzi, ti sembrerà un ricordo... :cool:


Ma è un caso ke voi 2 abbiate degli occhi nell'avatar??:sofico:

Correx
05-09-2004, 19:39
Originariamente inviato da icestorm82
Ma è un caso ke voi 2 abbiate degli occhi nell'avatar??:sofico:

penso di si, ma LOL:asd: :D :)

perty
05-09-2004, 23:58
Fatta quasi 3 anni fa! Tutto benissimo.... l'unico fastidio è una piccola sensibilità in più ma la si nota giusto perchè il proprio corpo lo si conosce a memoria e se cambia una virgola si nota subito... ;)

Fatta qui ad Ostia in clinica privata... pagato 1.500.000 lire per il laser e 400.000 per le visite (si pagava pochissimo per un contributo regionale per chi si era segnato alla ASL per i primi interventi nell'ospedale di zona).
Mi mancavano circa 4 gradi ad occhio... e ogni anno perdevo ancora 0.20 circa... Ora ho 10/10~11/10.... nessun fastidio e nessun problema.
Dei miei amici all'università l'abbiamo fatto in 4 e siamo tutti più che vedenti! :)

Raffaele
06-09-2004, 07:40
ottimo!!! tutte queste dritte mi fan ben sperare!

ora si tratta solo di valutare il costo dell'operazione :)

devo informarmi se la ASL passa ancora un parte dell'operazione

TXFW
07-09-2004, 17:00
Con una miopia cosi' bassa, hai pensato alle lenti ortocheratologiche notturne?

Quelle che si mettono quando dormi e si tolgono la mattina, poi vedi tutto il giorno.

Mi sembrano una soluzione meno "invasiva".

Raffaele
07-09-2004, 18:19
Originariamente inviato da TXFW
Con una miopia cosi' bassa, hai pensato alle lenti ortocheratologiche notturne?

Quelle che si mettono quando dormi e si tolgono la mattina, poi vedi tutto il giorno.

Mi sembrano una soluzione meno "invasiva".


naaaa preferisco una cosa una tantum :D mi sn rotto di ste mezze misure ;)

p.s. mi spieghi cos'è questa cosa, nn l'ho mai sentita ! :)

TXFW
07-09-2004, 18:45
Originariamente inviato da Raffaele
naaaa preferisco una cosa una tantum :D mi sn rotto di ste mezze misure ;)

p.s. mi spieghi cos'è questa cosa, nn l'ho mai sentita ! :)


Prova qui (http://www.google.com/search?hl=en&ie=UTF-8&q=lenti+ortocheratologiche+notturne&btnG=Google+Search)

Il primo risultato e' gia' buono. Spiega di cosa si tratta.

Si parla di lenti rigide che si mettono per qualche ora e che permettono di vedere poi senza. Per miopie basse come la tua si riescono perfino a mettere un paio di notti a settimana.

Per la chirurgia..... le statistiche sembrano ottime: 95% di successi.

E l'altro 5%?

O se preferisci..... il tuo oculista porta gli occhiali?

Esempio (http://www.promiseland.it/view.php?id=225)

Qui a due passi da dove sono io c'e' un oculista che ha gia' fatto piu' di 50.000 operazioni. Mi chiedo perche' senta la necessita' di fare ancora pubblicita' per radio. Garantisce 20/20 o l'operazione e' gratis. Sinceramente, se il risultato di questo tipo di intervento non e' perfetto (ovvero mi da' dei problemi), dirmi "va bene, non ti faccio pagare" mi sembra un po' poco.

Ho una serie di obiezioni alla chirurgia laser, ma non so se questo sia il posto giusto.

Raffaele
07-09-2004, 18:58
Originariamente inviato da TXFW
Prova qui (http://www.google.com/search?hl=en&ie=UTF-8&q=lenti+ortocheratologiche+notturne&btnG=Google+Search)

Il primo risultato e' gia' buono. Spiega di cosa si tratta.

Si parla di lenti rigide che si mettono per qualche ora e che permettono di vedere poi senza. Per miopie basse come la tua si riescono perfino a mettere un paio di notti a settimana.

Per la chirurgia..... le statistiche sembrano ottime: 95% di successi.

E l'altro 5%?

O se preferisci..... il tuo oculista porta gli occhiali?

Esempio (http://www.promiseland.it/view.php?id=225)

Qui a due passi da dove sono io c'e' un oculista che ha gia' fatto piu' di 50.000 operazioni. Mi chiedo perche' senta la necessita' di fare ancora pubblicita' per radio. Garantisce 20/20 o l'operazione e' gratis. Sinceramente, se il risultato di questo tipo di intervento non e' perfetto (ovvero mi da' dei problemi), dirmi "va bene, non ti faccio pagare" mi sembra un po' poco.

Ho una serie di obiezioni alla chirurgia laser, ma non so se questo sia il posto giusto.


grazie x i link me li leggerò :)

dicustiamone pure del laser, tanto io nn cambio idea :D è una decisione che ho preso dopo anni e decine di persone che ho visto "miracolate" e qlkununo anke cn dei problemi post... xò il gioco ne vale la candela :)

TXFW
07-09-2004, 19:10
Per carita', nessuno vuole farti cambiare idea.

Semplicemente l'indicazione di una possibilita' (reversibile) in piu', per poterla considerare. Si parla di una decisione tua che nessuno ha il diritto di contestare. Cosa che pero' ti lascia il diritto di informarti.

Solo.... non guidare di notte in Germania o Inghilterra ;)

Raffaele
07-09-2004, 19:55
Originariamente inviato da TXFW
Per carita', nessuno vuole farti cambiare idea.

Semplicemente l'indicazione di una possibilita' (reversibile) in piu', per poterla considerare. Si parla di una decisione tua che nessuno ha il diritto di contestare. Cosa che pero' ti lascia il diritto di informarti.

Solo.... non guidare di notte in Germania o Inghilterra ;)

non mi capiterà di andarci prima di 1 anno/2 :(

e poi xkè scusa? mica ci arrivo..:confused: sono abbastanza stordito x l'esame di domanimattina....:muro:

TXFW
07-09-2004, 20:31
Qualche tempo fa in entrambi i paesi parlavano di proibire la guida notturna a chi avesse fatto una Lasik.
Non so se la cosa sia poi stata portata avanti. Non credo, considerata la quantita' di soldini che la Lasik fa girare.

perty
08-09-2004, 00:03
Per il lasik mi fanno un tatuaggio per sapere se l'ho fatta?
Cmq di notte vedo molto meglio che con gli occhiali (riflessi di luce per primi) e con le lenti a contatto (aloni intorno alle luci)!

TXFW
08-09-2004, 02:24
Originariamente inviato da perty
Per il lasik mi fanno un tatuaggio per sapere se l'ho fatta?
Cmq di notte vedo molto meglio che con gli occhiali (riflessi di luce per primi) e con le lenti a contatto (aloni intorno alle luci)!
L'idea era: se per puro caso sei coinvolto in un incidente di notte ti controllano la sensibilita' al contrasto. Se non e' buona e' colpa tua. Punto.
Poi non so se lo abbiano applicato. "Credo" di averlo gia' detto.

Raffaele
09-09-2004, 09:06
azzz 'stardi proprio!!!

ma non vedo di "paraflesciarmi" alla MIB gli occhi :D

Correx
09-09-2004, 10:51
Originariamente inviato da Raffaele
azzz 'stardi proprio!!!

ma non vedo di "paraflesciarmi" alla MIB gli occhi :D

sei <<fortunato>> che lo fai con il nuovo metodo... Io l'ho fatto col laser ad eccimeri, mooooooolto doloroso ai tempi..Il primo occhio in day hospital e la benda per una settimana, 3 colliri e pomate(dentro l'occhio) + volte al giorno...Per non parlare dell'operazione di <<raschiamento>> prima del laser per pulire l'occhio e le <<ganasce>> che lo tirano e il getto d'acqua postlaser, che vedi il fumo (poi niente ti farà più paura :cool: )
ps sempre ai tempi c'era un ragazzo che è svenuto :D

perty
09-09-2004, 14:59
Io ho visto anche gente che davanti alla sala operatoria se n'è andata a gambe levate. Difatti solitamente non permettono di guardare cosa succede dentro! ;)

Raffaele
09-09-2004, 15:56
immagino gli attimi quando sarò a tu per tu con un laser e mi scolpirà la pupilla ;)

madòòòòòò

echelon
11-09-2004, 09:10
ciao, molti dei consigli che ti hanno dato qua sono + che giusti; io mi appresto a fare il laser entro un paio di anni e mi tengo informato da un po' sugli sviluppi di questa "tecnologia".
C'è da dire che i passi avanto sono stati notevolissimi (durata dell'intervento,tempo di recupero, sicurezza etc etc) in pochissimo tempo (2 annetti)

quindi:

*Fallo il più tardi possibile.
*per una miopia cosi bassa te lo sconsiglio (e qui te lo dice uno che gli mancano 6 miopie ma con un paio di occhiali da mutuo ha lenti da 2 mm e una montatura che neanche te la senti, quindi come vedi esistono tanti surrogati)
*non farla prima dei 26 anni (statistica) e almeno nn prima che la tua situazione non sia in stallo da minimo 2 anni
*i contributi statali o di altro genere nn esistono + a meno che l'operazione non ti serve perchè sei semi-cieco, il costo è variabile ma mediamente sui 3000 euro tutto incluso per i 2 occhi
* tempi di recupero variabili dai 15 gg ai 2 mesi dipende da come reagisci te
* falla nei mesi con poca luce
* dopo l'operazione dei categoricamente rispettare alla lettera quello che ti diconono, nn prendere nulla alla leggera (max tot tempo al pc e televisione, evitare luoghi con polveri, no allo smog, non guidare di notte etc etc)
* scegli il centro dove farai l'operazione anche il base alla data di acquisto della macchina lasik e del ° di operazioni che fanno (è una macchina ad alta usura)
* che io sappia un buon centro è ferrara.


my 2 cents

fabiodronero
30-09-2004, 14:37
Io sono nella stessa situazione:

devo operarmi quest' inverno ma qualche piccolo dubbio ce lì ho ancora............


Mi mancano tre diottrie, quindi quasi di sicuro mi fanno una PRK e non una LASIK:

la Prk comporta un po' + di dolore ma non cè la possibilità di errore del chirurgo..

Secondo me la cosa migliore per miopie basse sarebbe la LASEK.


Per miopie di 2-3 diottrie ti rimuovono il 5-10% dello spessore della cornea...non mi sembra che ciò la possa indebolire molto...


Adesso provo ancora 2 tipi di lenti a contatto: Night e Day e Acuvue Advanced e poi mi decido......


o laser o lenti

svarionman
30-09-2004, 21:16
Anche a me le leti a contatto hanno rotto! Altro che non le senti, sarò io ma le sento in ogni momento, anche usando le lacrime artificiali! Voi che tipi di lenti usate, quali sono quelle che danno meno fastidio?

P.S. Succede solo a me che a volte le lenti, mentre le strofino tra le dita con il liquido disinfettante, si rompano appena nuove o dopo pochi giorni? A me in media succede per una o due lenti su una confezione da sei...

fabiodronero
29-11-2004, 22:13
[B]P.S. Succede solo a me che a volte le lenti, mentre le strofino tra le dita con il liquido disinfettante, si rompano appena nuove o dopo pochi giorni? A me in media succede per una o due lenti su una confezione da sei...


A me non succede mai!!
Cmq ho provato le tanto declamate acquevue advance e fanno un po' schifo:
ottima qualità visiva
secchezza
scarsa durata.

olto meglio lenti vecchie come le mie SeeQuence, durature e sempre ben tollerabili.

In settimana prenoto per la visita pre-intervento, poi dopo aver fatto tutti gli esami del caso deciderò!!

E' molto importante avere una serie di requisiti quali lacrimazione buona, corne sufficientemente spessa, diametro della pupilla non troppo elevato, buona capacità di cicatrizazione e altre cose!!!

Se non mi convincono, magari provo con le lenti ortocheratologiche!!!

Favo
03-12-2004, 21:28
ancheio e mio moglie lo abbiamo fatto ca. 3 anni fa, mia moglie è perfetta, a me è rimasto un occhio leggemente inferiore e potrei rifare l'intervento, ma già cosi è tutto un altro vivere :D :D
ah, mi mancavano solo 1,75 ca per occhio
il prezzo ? quasi mi vergongo a dirlo, cmq 70.000 delle vecchie lire (settantamilalire !!!!) :D :D :D :D :D :D

byez Favo

killerone
04-12-2004, 09:45
Mio fratello l'ha fatta 1 settimana fà in una clinica privata a Mi,zona città studi.
Il costo dell'operazione è 600 € per occhio + visite varie ed eventuali e colliri,quindi direi quasi 1500 € per entrambi.:)

spinbird
04-12-2004, 22:01
meno male che ho gli occhi a posto
sentire le descrizioni e i rischi di ste operazioni mi fa rabbrividire:ops:

beh cmq in bocca al lupo se decidi di farla;)

Raffaele
07-12-2004, 23:48
Originariamente inviato da killerone
Mio fratello l'ha fatta 1 settimana fà in una clinica privata a Mi,zona città studi.
Il costo dell'operazione è 600 € per occhio + visite varie ed eventuali e colliri,quindi direi quasi 1500 € per entrambi.:)


potresti indicare per favore il link al sito o il nome della clinica?

thanksss

x spin grazie x l'imbocca al lupo!!!

non vedo l'ora ragazzi!!!!

killerone
08-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da Raffaele
potresti indicare per favore il link al sito o il nome della clinica?

thanksss

x spin grazie x l'imbocca al lupo!!!

non vedo l'ora ragazzi!!!!


qui (http://www.casadicura-santarita.it/)

Raffaele
08-12-2004, 11:21
grazie,

ha fatto questo laser oculistico yag / argon giusto? o Correzione della miopia con Laser a Eccimeri (PRK e Lasik) ?

come decorso post-operazione cosa gli hanno consigliato?

p.p.s. ho sentito che correggono in genere fino a portarti a 11/10 per avere un pò di "scarto" di vista nel tempo, è vero?

killerone
08-12-2004, 11:32
Originariamente inviato da Raffaele
grazie,

ha fatto questo laser oculistico yag / argon giusto? o Correzione della miopia con Laser a Eccimeri (PRK e Lasik) ?

come decorso post-operazione cosa gli hanno consigliato?

p.p.s. ho sentito che correggono in genere fino a portarti a 11/10 per avere un pò di "scarto" di vista nel tempo, è vero?


guarda non sò nulla di preciso,non ho ancora avuto occasione di parlare bene dell'operazione.Ti posso dire conc ertezza che prima fai un occhio e dopo circa 10\15 gg l'altro e che i primi 2 giorni dà abbastanza\molto fastidio nonostante gli occhiali nerie i vari collirii.;)

fabiodronero
20-12-2004, 13:20
Ho fatto la visita pre-operazione:
Sono miope -3,25, astigmatico -0,50.
Spessore cornea 550 micron, pupilla 7 mm.

Da questi dati si capisce che sono operabile, e dovranno asportare circa 40-50 microm.

Ora mi devo informare sul laser della clinica dove andrò (Torino) è comunque nuovo ed ha 3 mesi, ma voglio sapere il modello di preciso x confrontarne le caratteristiche con altre macchine.

Se volete farvi operare informatevi molto bene!!

Cmq il laser è di 4^ generazione!


NESSUNO OPERATO A TORINO DAL DOTT. CEMBRANO????

Raffaele
05-01-2005, 22:13
Originariamente inviato da fabiodronero
Ho fatto la visita pre-operazione:
Sono miope -3,25, astigmatico -0,50.
Spessore cornea 550 micron, pupilla 7 mm.

Da questi dati si capisce che sono operabile, e dovranno asportare circa 40-50 microm.

Ora mi devo informare sul laser della clinica dove andrò (Torino) è comunque nuovo ed ha 3 mesi, ma voglio sapere il modello di preciso x confrontarne le caratteristiche con altre macchine.

Se volete farvi operare informatevi molto bene!!

Cmq il laser è di 4^ generazione!


NESSUNO OPERATO A TORINO DAL DOTT. CEMBRANO????


ti sei informato lì a torino?

fabiodronero
17-01-2005, 14:29
Si!!

ho fissato la data!!!!


La macchina è il Mel 80, recentissima e ottima.


La correzione segue un profilo personalizzatodato dall' aberrometro e dalla topografia insieme.

Si fa prima un occhio, dopo una settimana l' altro.

Non si prevedono problemi notturni perchè, a differenza dei laser di uno-due anni fa, che trattavano una zona mx di 5-7 mm, ora si trattano 9,5 mm.
I pratica niente più scalino tra zona lavorata e zona non lavorata, e non si crea piu il "buco", quella conca in centro cornea che vedete ne idisegni esplicativi su internet.

In realta si rimodella tutta la cornea.

Nel mio caso lo spessore di cornea è 540 micron, se ne asportano al max 40 (NEL MIO CASO!!, ovvero -3,5 diottrie e pupilla diametro 6mm) .
Tenete presente che la media della cornea è 500 micron e che è normale fino a 380-400.

L' ASTIGMATISMO non presenta alcun problema grazie alle correzioni personalizzate

svarionman
17-01-2005, 18:06
Tienici informati sulle novità e sui risultati dell'operazione...anch'io abito vicino a torino e vorrei farmi operare. Per quanto riguarda il costo di che cifra si tratta?

fabiodronero
03-02-2005, 13:51
Il costo...3000 euro due occhi.

Ci sono anche cliniche che si accontentano di meno, ma....x la salute...

fabiodronero
03-02-2005, 13:53
Il costo...3000 euro due occhi.

Ci sono anche cliniche che si accontentano di meno, ma....x la salute...

Cmq lunedi mi opera!!!

svarionman
03-02-2005, 14:01
Sicuramente se si tratta dei propri occhi meglio non badare a spese...la cosa forse più difficile è scegliere da chi farsi operare, anche se credo che ormai l'operazione in sè non sia difficilissima.
In bocca al lupo x lunedì! Mi sai dire il nome della clinica a Torino dove opera Cembrano?

fabiodronero
03-02-2005, 14:54
Si, si chiama Laser Excimer, è in corso Vittorio, esattamente dove la statua del Re.

Ha una macchina molto moderna.

Spero bene!

Teox82
03-02-2005, 17:00
A me mancano 7,5 diottrie + 1 di astigmatismo,praticamente NON vedo.Lo Stato non mi darà qualche contributo?

echelon
04-02-2005, 18:20
con la crisi che cìè ti va bene se ti passano un pastore tedesco...


scherzi a parte non saprei quale sia la soglia di interevnto statale, ma mi interesserebbe pure a me che non è che sia lontano dalla tua cecita...





Originariamente inviato da Teox82
A me mancano 7,5 diottrie + 1 di astigmatismo,praticamente NON vedo.Lo Stato non mi darà qualche contributo?

Python
06-01-2006, 01:20
uhm topic vecchiotto

ma quelli che si dovevano operare, alla fine l'han fatto?

io a breve prenoterò la visita, poi deciderò

ho 2,5 di miopia in entrambi gli occhi e 0,50 di astigmatismo in uno solo dei due

è fastidiosissimo dovere usare le lenti a contatto (che uso da 3 anni)
perchè si devono lavare
si possono usare poche ore al giorno
gli occhi si stancano
non si possono usare al mare
se sono fuori casa devo fare ogni volta i calcoli (peggio delle mestruazioni) per sapere quando e dove levarmele/mettermele perchè devo trovare acqua e sapone e uno specchio
quando le tolgo vedo una sega


ah vedo che l'ultima risposta risale a febbraio, quindi mi auguro che ad oggi sia ancora migliorata la tecnologia, la qualità e la sicurezza, qualcuno ha info in merito?

vorrei operarmi con la mutua nell'ospedale di Palermo, qualcuno lo conosce? sa che macchinario usa?




ma poi questo sito è allucinante

http://www.geocities.com/buena-vista/artiopit.htm

da come scrive sembra faccia propaganda politica anti-laser, certo la maggior parte degli operati a quanto ho sentito sembra felice di quello che ha fatto, e un motivo ci sarà

mio padre due anni fa si è operato con una delle prime macchine in italia, nell'ospedale di fama più scarso e pericoloso in circolazione (adesso hanno chiuso quell'area dell'oespedale) praticamente tutti ne uscivano con qualche problema
mio padre è uscito perfetto ha recuperato tutto

Raffaele
06-01-2006, 09:54
io avevo in programma di farla questo inverno ma a causa del lavoro (appena assunto) non me la sentivo...

è solo rimandato a questo inverno da ottobre in poi ogni momento è quello buono!!!!

come gradazione siamo quasi uguali :)

p.s. sono contentissimo per tuo padre, è stato un bel colpo di fortuna!!!


i laser si sono continuamente aggiornati, più precisi, più sicuri!!

perty
06-01-2006, 13:35
Io l'ho fatto 5 anni fa. Purtroppo da un occhio sono sceso di 0.50.... Ma tanto me l'avevano detto che sarebbe successo! :(

Python
06-01-2006, 15:01
Io l'ho fatto 5 anni fa. Purtroppo da un occhio sono sceso di 0.50.... Ma tanto me l'avevano detto che sarebbe successo! :(


ma a parte ciò, ci vedi perfettamente? cioè vedi come se avessi messo le lenti a contatto? vedi aloni, nella guida hai problemi maggiori, aloni, abbagliamento?
per me è importante, io guido quasi sempre di notte

gtr84
06-01-2006, 19:55
Ragazzi mi sono deciso a sparami un bel fascio laser negli occhi :D

porto gli occhiali da un 10 anni ma mi sono rotto ;)

mi manca abbastanza poco (2.5/2 diottrie a occhio) e ho un leggero astigmatismo :(

la mia domanda è:

- Chi l'ha fatto?

- Dove lo avete fatto?

- Sapete consigliarmi un posto AFFIDABILE con macchinari moderni?( che sono sempre più precisi :))

Vanno benissimo anche consigli del tipo, un mio amico ( ma vero xò :D) l'ha fatto lì e etc etc


GRAZZZIEEE


Mio papà l'operazione l'ha fatta a Bari o a Brindisi, non
mi ricordo bene. Ed è stato seguito da un dottore molto
bravo.

Ha fatto l'operazione ad entrambi gli occhi. Diciamo che
l'operazione è il minimo, perchè dopo di essa c'è da fare
circa un anno di cure e di controlli, e durante tale periodo
comunque occorre usare degli occhiali agevolanti.


Mio papi era presbite ma non ricordo quanti gradi gli mancassero.

Adesso, in ogni caso, non indossa più gli occhiali :)

Correx
07-01-2006, 12:05
ma a parte ciò, ci vedi perfettamente? cioè vedi come se avessi messo le lenti a contatto? vedi aloni, nella guida hai problemi maggiori, aloni, abbagliamento?
per me è importante, io guido quasi sempre di notte

avevo già partecipato al thread l'anno scorso... Io l'ho fatta proprio all'ospedale di Trapani molti anni fa (prof. Gioia sempre se ricordo bene). Informati ;)
Comunque dopo tutto questo tempo posso dire che <<effetti collaterali>> zero e fortunatamente nessun peggioramento :D

odracciR
01-02-2007, 16:53
Up.

Nuovi operati? Nuovi in procinto di operarsi? Avanzamenti di tecnologie?

Io sono ancora giovane per farla (18 anni), ma prevedo di farlo appena possibile.

the_dark_shadow
01-02-2007, 17:18
fabiodronero com'è andata?

Raffaele
02-03-2007, 21:42
aggiornamento:

il miglior chirurgo a Milano è: Lucio Buratto (http://www.buratto.com/lucio/contatti.html)

ed opera al Centro Ambrosiano di Microchirurgia Oculare (http://www.camospa.it/)

costa un botto a quanto pare ma ho sentito parecchi amici e conoscenti ( che ora hanno 55anni) che a distanza di anni non avuto problemi!

oOMichaelOo
03-03-2007, 14:10
Ciao...!
mi sottoscrivo a qst discussione. :D
adesso, una domanda a coloro ke si sono fatti colpire dal laser:
dopo il laseraggio, e dopo i tempi necessari x l'assestamento completo della vista, e' cm se gli okki ringiovanissero a qnd avevate soli 2 anni (almeno x coloro ke nn erano nati miopi o astig) :D ? oppure avete riscontrato dei "difetti"...?

x ora sono ancora troppo giovane (17anni), e sto usando degli okkiali cn fori stenopeici, sperando di migliorare la situazione. ma credo ke in futuro ne avro bisogno...

Grazie. Ciauzzz

_fred_
03-03-2007, 23:37
x ora sono ancora troppo giovane (17anni), e sto usando degli okkiali cn fori stenopeici, sperando di migliorare la situazione. ma credo ke in futuro ne avro bisogno...

Grazie. Ciauzzz

Sarebbero quegli occhiali con un sacco di fori?

http://www.metodobates.it/brillepl.jpg

Cmq ne avevo sentito parlare a Mi Manda Rai Tre (http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_servizio/0,10135,5129,00.html) e il medico intervenuto avvertiva che non hanno niente di più di un normale occhiale, (se non di meno), quindi di non credere che possano migliorare la condizione degli occhi, che di persè non può migliorare ne con l'uso degli occhiali, ne tantomento con l'utilizzo del laser.

oOMichaelOo
08-03-2007, 15:29
Sarebbero quegli occhiali con un sacco di fori?

http://www.metodobates.it/brillepl.jpg

Cmq ne avevo sentito parlare a Mi Manda Rai Tre (http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_servizio/0,10135,5129,00.html) e il medico intervenuto avvertiva che non hanno niente di più di un normale occhiale, (se non di meno), quindi di non credere che possano migliorare la condizione degli occhi, che di persè non può migliorare ne con l'uso degli occhiali, ne tantomento con l'utilizzo del laser.
:mbe: si sbagli spero...

_fred_
08-03-2007, 17:44
:mbe: si sbagli spero...

Mi sono spiegato male, non intendevo che non si possa recuperare le diottrie mancanti, quanto piuttosto curare ciò che sta alla base della miopia. (Es: il globo oculare troppo lungo)
D'altra parte l'intervento laser altro non è che la modifica del cristallino dell'occhio, come l'avere una sorta di lente a contatto inamovibile.

Fides Brasier
08-03-2007, 18:36
Mi sono spiegato male, non intendevo che non si possa recuperare le diottrie mancanti, quanto piuttosto curare ciò che sta alla base della miopia. (Es: il globo oculare troppo lungo)
D'altra parte l'intervento laser altro non è che la modifica del cristallino dell'occhio, come l'avere una sorta di lente a contatto inamovibile.Questo e' ovvio. E il mio oculista me lo ripete ad ogni visita di controllo post-laser, da sei anni ormai :D
Il bulbo oculare rimane allungato, e questo e' il motivo principale per cui e' necessario per i miopi anche se operati sottoporsi a visite oculistiche periodicamente, ovvero per tenere d'occhio la retina, che puo' soffrire la curvatura eccessiva del fondo dell'occhio.

Jammed_Death
30-05-2007, 20:09
eccomi...dunque io ho il terrore di mettere qualsiasi cosa negli occhi (non uso lenti per quello) ma ho sempre detestato gli occhiali, mi sono caduti un miliardo di volte e li sbatto ovunque...il giorno dei mondiali festeggiando ubriaco ho sollevato un amico di 90kg mi è caduto sopra e gli occhiali mi hanno sfregiato mezza faccia (il giorno dopo il concorso da vigile, bella figura:D :D )...quindi me ne voglio sbarazzare...durante l'operazione cosa fanno agli occhi? li aprono, ci mettono roba dentro, creme, colliri ecc? sono terrorizzato da questo, raccontate :D

Teox82
30-05-2007, 21:02
eccomi...dunque io ho il terrore di mettere qualsiasi cosa negli occhi (non uso lenti per quello) ma ho sempre detestato gli occhiali, mi sono caduti un miliardo di volte e li sbatto ovunque...il giorno dei mondiali festeggiando ubriaco ho sollevato un amico di 90kg mi è caduto sopra e gli occhiali mi hanno sfregiato mezza faccia (il giorno dopo il concorso da vigile, bella figura:D :D )...quindi me ne voglio sbarazzare...durante l'operazione cosa fanno agli occhi? li aprono, ci mettono roba dentro, creme, colliri ecc? sono terrorizzato da questo, raccontate :D

Durante?Praticamente di tutto!:D E anche dopo dovrai mettere tonnellate di colliri.

Jammed_Death
30-05-2007, 21:04
Durante?Praticamente di tutto!:D E anche dopo dovrai mettere tonnellate di colliri.

bè i colliri non mi preoccupano, ma nelle prime immagini di un po di anni fa si vedevano i ferretti per tenere gli occhi aperti stile arancia meccanica...li usano ancora? non è più semplice paralizzare l'occhio con i farmaci adatti?

Teox82
30-05-2007, 21:49
bè i colliri non mi preoccupano, ma nelle prime immagini di un po di anni fa si vedevano i ferretti per tenere gli occhi aperti stile arancia meccanica...li usano ancora? non è più semplice paralizzare l'occhio con i farmaci adatti?

L'occhio devono tenerlo aperto per forza.Se è per quello vedi anche l'asportazione dell'epitelio,ma non senti assolutamente niente,fidati e fidati anche del fatto che il problema è dopo.

Enel
31-05-2007, 11:30
quindi me ne voglio sbarazzare...durante l'operazione cosa fanno agli occhi? li aprono, ci mettono roba dentro, creme, colliri ecc? sono terrorizzato da questo, raccontate :D

Ho visto un video di una operazione con tecnica lasik, abbastanza impressionante. Ve lo allego...
http://www.box.net/shared/xia6l3fzva

Ma come funzionano questi laser?!? O meglio, dato che le abrasioni che devono provocare sono microscopiche e dato che l'occhio non è tenuto propriamente immobile, quali tecnologie usano per evitare dei disastri?

La bravura del medico poi dove sta? Nell'elaborare il modello di "scultura dell'occhio"?

Teox82
31-05-2007, 16:59
Ho visto un video di una operazione con tecnica lasik, abbastanza impressionante. Ve lo allego...
http://www.box.net/shared/xia6l3fzva

Ma come funzionano questi laser?!? O meglio, dato che le abrasioni che devono provocare sono microscopiche e dato che l'occhio non è tenuto propriamente immobile, quali tecnologie usano per evitare dei disastri?

La bravura del medico poi dove sta? Nell'elaborare il modello di "scultura dell'occhio"?

I laser hanno una tecnologia che permette di seguire l'occhio in caso di piccoli spostamenti(Eyetracker).Quando attivano il laser ti lasciano qualche istante per concentrarti a fissare il puntino.La bravura del medico sta nell'elaborare proprio i dati delle analisi preliminari degli occhi per un intervento personalizzato.

SweetHawk
20-09-2007, 13:54
Esperienze di qualche siciliano?

Qualcuno sa consigliarmi una struttura qui in Sicilia? Mutua? Privati? Costi?

29 anni. -4.50 su entrambi gli occhi. Miopia semplice, non si muove da 10 anni.


:)

nyneve
20-09-2007, 15:31
Qui in zona c'è uno bravissimo che opera da sempre solo privatamente, uno dei primi a fare cheratotomia radiale in it, specializzato a genova e lione

Raffaele
11-10-2007, 13:18
notizie dell'ultima settimana:

ho effettuato la visita da un'oculista segnalatomi da un collega (ha operato anche lui), ho fatto la visita e operazione fissata per il 9nov!

costo. IRRISORIO! 330€ ad occhio via asl (sarò operato all'ospedale di Saronno)

tecnica PRK (spennellano l'epitelio -> laser -> lente protettiva) è un pò dolorosa, ma il mo collega, dopo un anno e mezzo si è assestato su 12/10 :D :D

il dott è Marco Rossi, ed ha lo studio a Monza! costo della visita 137€

in più le due visite dopo l'operazione sono comprese nel costo dell'operazione!

svarionman
11-10-2007, 13:26
Com'è possibile così poco? :eek:
Ma l'operazione via asl a così breve distanza dalla prenotazione è una cosa normale o va per......ehm.....conoscenze?

Raffaele
11-10-2007, 13:35
Com'è possibile così poco? :eek:
Ma l'operazione via asl a così breve distanza dalla prenotazione è una cosa normale o va per......ehm.....conoscenze?

nessuna raccomandazione :D

mi avevano detto che era tipo catena di montaggio:

- visite->operazioni entro 1 mese-> controlli

e per la cronaca, tutte le carte, fattura compresa, sono dell'ospedale!

poi ho l'esempio diretto del mio collega, anche lui, senza raccomandazioni, ma solo una segnalazione da un amico etc etc

svarionman
11-10-2007, 13:41
nessuna raccomandazione :D

mi avevano detto che era tipo catena di montaggio:

- visite->operazioni entro 1 mese-> controlli

e per la cronaca, tutte le carte, fattura compresa, sono dell'ospedale!

poi ho l'esempio diretto del mio collega, anche lui, senza raccomandazioni, ma solo una segnalazione da un amico etc etc

Quindi, a livello di asl, l'operazione risulta proprio solo come intervento estetico, non come correzione di qualche difetto più grave (ho sentito che c'è chi utilizza questo stratagemma per abbreviare i tempi di attesa o usufruire di rimborsi) ?
Caspita....dovrei informarmi dalle mie parti anche se dubito che sia così vantaggioso come lì da te.....anche perché, se non sbaglio, per un'operazione privata si parla di cifre attorno ai 1500€ per occhio, giusto?

Raffaele
11-10-2007, 15:52
Quindi, a livello di asl, l'operazione risulta proprio solo come intervento estetico, non come correzione di qualche difetto più grave (ho sentito che c'è chi utilizza questo stratagemma per abbreviare i tempi di attesa o usufruire di rimborsi) ?
Caspita....dovrei informarmi dalle mie parti anche se dubito che sia così vantaggioso come lì da te.....anche perché, se non sbaglio, per un'operazione privata si parla di cifre attorno ai 1500€ per occhio, giusto?

diciamo che io avevo sentito di cifre tra 600 e 1000 ad occhio tramite asl!

Raffaele
16-11-2007, 20:48
ragazzi operazione eseguita il 9nov!

a breve descriverò una lista dettagliata degli eventi così dissiperemo un pò di dubbi!


p.s. è una figata pazzesca, incomincio a vedere benissimo senza occhiali!!

Jammed_Death
16-11-2007, 21:24
ragazzi operazione eseguita il 9nov!

a breve descriverò una lista dettagliata degli eventi così dissiperemo un pò di dubbi!


p.s. è una figata pazzesca, incomincio a vedere benissimo senza occhiali!!

bello bello vai vai :D

Raffaele
28-11-2007, 15:08
eccomi a voi!!!

posso dire: HO VISTO LA LUCEEEEEEEEEEEEEE!!!! :D:D

scherzi a parte ora vi spiego come è andata:

FASE PREPARATORIA:

- mi han ri-fatto la visita oculistica (fatta circa un mese prima) per vedere eventuali variazioni

- finita la visita mi han fatto togliere le scarpe, dato una cuffietta, una tunica da mettere sopra i vestiti e delle "bustine" da usare al posto delle scarpe

- poi siamo passati alla fase anestesia! mi hanno messo ai degli occhi delle garze legate con lo scotch medico (tipo pirata)

- anestesia: mi han messo delle gocce di collirio anestetico che entro 5min han reso l'occhio insensibile! (cmq vedevo e muovevo le palpebre ;))

- dopo 10min mi portano nella saletta con il macchinario laser, mi fanno sdraiare e il dottore con un "bisturi" a forma di L incomincia a spennellarmi l'epitelio (non ho sentito nessun dolore, solo la pressione che faceva mentre grattava)

- finita questa fase che dura 2min a occhio mi han bloccato la testa e messo sotto il laser

- il laser esegue più di un passaggio per correggere il difetto e in caso di movimento si ferma da solo :D

- ogni passata durava circa 10/15sec e di passate ne ha fatte 5/6 a occhio (se non ricordo male)

- durante l'operazione vedete TUTTO, quando il laser parte vedete solo la luce rossa che prima era un punto e durante si ingrandisce come un cerchio

- dopo la prima passata incominciate a vedere del fumo e sentire un pò di odore di pollo bruciato, non preoccupatevi, è SOLO IL VOSTRO OCCHIO ARROSTITO :D:D ma tanto non sentite dolore!!!!

- dopo ogni passata vi spruzza una bella dose di collirio per pulire l'occhio e procedere alla prossima passata!

- alla fine l'operazione laser dura circa 1/2min ad occhio

- finita la "LIMATA" vi applicano delle lentine protettive, vi fanno cambiare, vi danno un paio di occhiali scuri (UVA 400) e un foglio con le istruzioni da seguire !

Raffaele
28-11-2007, 15:48
FASE POST-OPERATORIA:

- un pò rincoglioniti tornate a casa comprate le medicine e rimanete in attesa del bruciore :D ovviamente sempre al buio e con i fighissimi occhiali da sole alla matrix!!

- comprerete 3 tipi di colliri da utilizzare solo per questi 5 giorni uno ogni ora praticamente (durante la giornata ovviamente)

- finita l'anestesia incomincia un pò di bruciore, che fondamentalmente è dovuto alla lentina protettiva che si muove sull'occhio senza l'epitelio!!

- il dolore dura un paio di giorni, mi han prescritto il toradol come antidolorifico e per la prima volta in volta mia, il giorno dopo ho preso 3 pastiglie per non sentire più il bruciore!

- operazione fatta il venerdì 09/11 a Saronno
- sabato 10/11 visita di controllo presso lo studio del dottore (compresa nel prezzo dell'operazione)
- martedì 13/11 seconda visita di controllo e rimozione delle lentine (compresa nel prezzo dell'operazione)

- tolte le lentine sono spariti i bruciori :D :D e soprattutto FIGATA PAZZESCA, già vedevo molto bene :D:D

- subito dopo vi dà l'elenco di 2 colliri da comprare più leggeri di quelli precedenti che mettere più volte durante il giorno ( uno 4 volte e l'altro 6 volte)

- ora a distanza di un paio di 3 settimane dall'intervento la vista è migliorata gradualmente, i primi 3 giorni ha un miglioramento spaventoso, sempre di rinascere!!! poi la ripresa è un pò più lenta!

Ci sono alcune accortezze da seguire:
- fuori casa portare sempre gli occhiali da sole
- poco pc, anche perchè dopo un pò vedrete sfuocato, l'occhio si stanca!!!!
- il caldo e freddo danno un pò fastidio
- dopo 15 giorni ho ripreso a guidare.. beh dopo 10/15 di guida il mal di testa viene a farmi compagnia :(
- non grattarsi MAI gli occhi
- non usare sapone x il viso, NON deve andare sugli occhi...

Insomma... un sacco di piccole attenzioni!

ad oggi rifarei l'operazione anche il dolore fosse LANCINANTE per una settimana, ne vale la pena!!! è davvero come rinascere!!! :read:

Jammed_Death
28-11-2007, 15:53
che figata...io non sono ancora stabile e non credo lo diventerò mai missà...quindi missà che me la scordo :doh:

astimas
28-11-2007, 16:07
spero x te che per lavoro/svago non abuserai del pc. potresti seccamente risentirne (come il sottoscritto)

oOMichaelOo
28-11-2007, 16:17
spero x te che per lavoro/svago non abuserai del pc. potresti seccamente risentirne (come il sottoscritto)

sono le limitazioni che deve tenere una persona ke ha fatto l'intervento x tt il resto della vita? nn saprei cosa fare in alcuni momenti senza pc.

Ciauz

Teox82
28-11-2007, 16:22
spero x te che per lavoro/svago non abuserai del pc. potresti seccamente risentirne (come il sottoscritto)

Perchè,cosa ti è successo?

Jammed_Death
28-11-2007, 16:29
spero x te che per lavoro/svago non abuserai del pc. potresti seccamente risentirne (come il sottoscritto)

bè dopo 1-2 mesi non ci dovrebbero essere più problemi

astimas
28-11-2007, 19:30
Perchè,cosa ti è successo?

Mi sono operato 4 anni fa. Finchè studiavo e usavo il pc salturiamente tutto ok, ci vedevo benissimo.

Da quando ho iniziato a lavorare stabilmente 8-12 ore al giorno, purtroppo al sempre pc, tempo un anno e ho iniziato a perdere di nuovo. Adesso porto di nuovo gli occhiali :(

Per carità, forse ho fatto l'intervento troppo presto e la mia miopia non era ancora stabile (anche se naturalmente ho fatto tutti i controlli necessari e tutti i medici mi avevano dato l'ok), oppure sono solo un caso sfortunato, però sta di fatto che mi ritrovo nella situazione di partenza.

Mannaggia

Enel
28-11-2007, 19:39
Di notte guidando vedete bene?

Teox82
28-11-2007, 20:35
Di notte guidando vedete bene?

Io si.L'oculista mi aveva detto che avrei potuto vedere degli aloni,ma io non ne vedo :)

TestamenT
29-11-2007, 22:01
io al momento rimango fedele alle lenti night and day che uso però solo di giorno e la notte le levo, rispetto alle lenti per il solo giorno è un altro mondo! Quelle colassiche son pesanti e la sera rompono e dan fastidio, le night and day la sera mi capita davvero di dimenticarmi di averle!
comunque complimenti per l'operazione, bella mossa^^

dididj
29-11-2007, 23:22
Per gli interessati, mia madre ha fatto un intervento agli occhi quest'anno, lei soffriva di miopia e astigmatiscmo molto forte, era costretta a portare lenti rigide e niente occhiali ( non riusciva a correggere del tutto), ha fatto una visita di controllo per un eventuale intervento al laser gli è stato dato l'ok e l'intervento si è cosi composto:

1. a giugno intervento per inserimento di un cristallino graduato, l'operazione è stata effettuata su un occhio alla volta con distanza di una settimana.
Gia da questo primo intervento è stata contentissima dicendo che ci vedeva meglio di prima con le lenti, il chirurgo a questo punto gli ha dato due possibilità fermarsi a questo primo intervento e prescriverle un occhialino progressivo (per correggere quel poco che rimaneva) oppure come consigliato da lui procedere con il secondo intervento.

2. a settembre intervento laser contemporaneamente su entrambi gli ochhi, da quello che ho capito le è stato corretto l'astigmatismo in entrambi gli occhi e corretta del tutto la miopia.
Dopo questo intervento era ancora più contenta, gli interventi sono andati da dio per lei è stato un sogno .

Mounty
02-12-2007, 18:38
Anche a me piacerebbe fare l'intervento agli occhi ma ho troppa paura: se dovesse andare male avrei la vita rovinata....

E poi comunque in tutti i casi non mi farei mai operare entrambi gli occhi lo stesso giorno.

icestorm82
02-12-2007, 23:44
Anche a me piacerebbe fare l'intervento agli occhi ma ho troppa paura: se dovesse andare male avrei la vita rovinata....

E poi comunque in tutti i casi non mi farei mai operare entrambi gli occhi lo stesso giorno.

Scusa, ma rovinare la vita, mica ti bruciano gli occhi!!

Jammed_Death
03-12-2007, 11:20
Scusa, ma rovinare la vita, mica ti bruciano gli occhi!!

bè se t'incasinano gli occhi la vita è rovinata si

Teox82
03-12-2007, 17:18
Ovvio che un seppur minimo rischio c'è.Io ho fatto la prk e salvo disastri si può correggere in seguito,in caso di errori.Poi dipende da quante diottrie ci sono in ballo:con poche l'operazione è semplice,con tante è più rischiosa.A me mancavano 8 diottrie per occhio + 1 astigmatismo.Ho avuto qualche problema con una lente a contatto protettiva,ho patito un po,sono stato 3 settimane a casa dal lavoro,ma ora ho 12/10 dal dx e tra i 10 e i 12/10 dal sx(leggo in genere 3 o 4 lettere su 5 sulla riga dei 12/10).Prima ero dipendente da occhiali e lenti a contatto,adesso vedo bene.Certo bisogna essere davvero motivati ed avere grande fiducia in chi ti opera.Se avete anche solo un dubbio e non riuscite a togliervelo è meglio che lasciate perdere ;)

Raffaele
04-01-2008, 19:55
ad oggi sono quasi 2 mesi, quindi vado col secondo resoconto:


al momento sono stabilizzato su 12/10sx e 11/10dx

ho ancora qualche leggero fastidio con le luci artificiali a neon e faretti e ovviamente quando fuori c'è il sole ho bisogno degli occhiali :sborone:


tra l'altro ho saputo dal dottore che a breve iniziano con la nuova macchina epilasik o una cosa del genere=zero dolori in convalescenza!

Jammed_Death
04-01-2008, 20:05
ad oggi sono quasi 2 mesi, quindi vado col secondo resoconto:


al momento sono stabilizzato su 12/10sx e 11/10dx

ho ancora qualche leggero fastidio con le luci artificiali a neon e faretti e ovviamente quando fuori c'è il sole ho bisogno degli occhiali :sborone:


tra l'altro ho saputo dal dottore che a breve iniziano con la nuova macchina epilasik o una cosa del genere=zero dolori in convalescenza!


fico...ultimamente sto detestando di più gli occhiali quindi spero sempre di potermela fare in fretta...

Mounty
06-01-2008, 21:42
Scusa, ma rovinare la vita, mica ti bruciano gli occhi!!

Ho visto una puntata di un qualche programma televisivo (mi pare il Maurizio Costanzo Show) dove la platea era piena di gente che aveva avuto problemi cn queste operazioni laser agli occhi e a sentire le loro storie viene davvero paura a sottoporsi a quest'operazione.
Se va male ti può rovinare la vita: una vista annebbiata, aloni o luccichii perenni ti possono causare mal di testa praticamente perenne.

E' vero che quando va bene (e fortunatamente è la stragrande maggioranza dei casi) la qualità della vita migliora di molto, ma comunque bisogna sapere che qualcosa può andare storto.

Raffaele
06-01-2008, 22:41
Ho visto una puntata di un qualche programma televisivo (mi pare il Maurizio Costanzo Show) dove la platea era piena di gente che aveva avuto problemi cn queste operazioni laser agli occhi e a sentire le loro storie viene davvero paura a sottoporsi a quest'operazione.
Se va male ti può rovinare la vita: una vista annebbiata, aloni o luccichii perenni ti possono causare mal di testa praticamente perenne.

E' vero che quando va bene (e fortunatamente è la stragrande maggioranza dei casi) la qualità della vita migliora di molto, ma comunque bisogna sapere che qualcosa può andare storto.


certo, ma anche vero che (concedimi il paragone) se vai in auto puoi fare un incidente e rimanere sano/invalido/morire...

come sempre, ci vuole una buona dose di culo e SOPRATTUTTO informarsi SEMPRE BENE! non elimini il rischio, ma quantomeno lo riduci di molto!!!!

DarkWolf
08-02-2008, 15:34
Ragazzi io mi sono operato questo martedì!
Per adesso vedo ancora "male" parecchio appannato e difficoltà nella messa a fuoco sia da lontano che da vicino.
Mi mancavano "solo" 3diottrie e mi hanno operato entrambi gli occhi contemporaneamente.
Stare dietro al pc non è facile e ieri poi non vedevo quasi neanche gli sms nel cell (oggi va molto meglio ma vedo ancora strano).
Pensare che subito dopo l'intervento vedevo in modo più che perfetto :)
È normale questo abbassamento?
In base alle vostre esperienze recupererò infretta?
Lunedi mi toglieranno le lenti protettive, speriamo bene :rolleyes:

Codename47
08-02-2008, 15:45
Ragazzi io mi sono operato questo martedì!
Per adesso vedo ancora "male" parecchio appannato e difficoltà nella messa a fuoco sia da lontano che da vicino.
Mi mancavano "solo" 3diottrie e mi hanno operato entrambi gli occhi contemporaneamente.
Stare dietro al pc non è facile e ieri poi non vedevo quasi neanche gli sms nel cell (oggi va molto meglio ma vedo ancora strano).
Pensare che subito dopo l'intervento vedevo in modo più che perfetto :)
È normale questo abbassamento?
In base alle vostre esperienze recupererò infretta?
Lunedi mi toglieranno le lenti protettive, speriamo bene :rolleyes:

Si, è normale una certa instabilità (cali e recuperi alternati) del potere visivo nei giorni successivi l'operazione. Varia molto da caso a caso, in genere in 1 mese si risolve tutto, anche se la parte più "traumatica" è nei primi 10 giorni. L'importante è fare le visite regolarmente per tenere il tutto sotto monitoring ;)

DarkWolf
08-02-2008, 15:47
Si, è normale una certa instabilità (cali e recuperi alternati) del potere visivo nei giorni successivi l'operazione. Varia molto da caso a caso, in genere in 1 mese si risolve tutto, anche se la parte più "traumatica" è nei primi 10 giorni. L'importante è fare le visite regolarmente per tenere il tutto sotto monitoring ;) Ok grazie mille ;)
Mo mi ributto a letto :asd:

DarkWolf
10-02-2008, 11:57
Ragazzi fino a ieri andava alla grande (vedevo bene e nessun fastidio).
Domattina devo togliermi le lentine ma oggi mi sono svegliato con un bel dolorino all'occhio sinistro (come se avessi un corpo estraneo). mi sono messo il collirio come da routine e poi mi sono appoggiato a letto sperando passasse il "dolore"
Adesso in effetti è diminuito tantissimo (quasi impercettibile) ma dall'occhio sinistro vedo molto offuscato :(
Vi chiedo: " che diavolo sarà successo"? :cry:

DarkWolf
11-02-2008, 11:19
Ieri sera il mio occhio sinistro aveva recuperato perfettamente, niente più dolore e vista ok!
Oggi tutto sarebbe dovuto finire con la rimozione delle lentine!
purtroppo invece proprio stamattina mi sono svegliato con un gran bruciore all’occhio sx.
Lacrimavo da solo, dolore allucinante, rosso come non mai!
Un bel casino insomma e non nego che stavo iniziando a preoccuparmi :cry:
Comunque vado alla visita, facendo subito notare alla dottoressa che c’è qualcosa che non va.
Mi fanno entrare e dopo un primo controllo mi dicono che si è spostato l’epitelio.
Comunque nulla di grave, con un paio di manovre (piuttosto fastidiose) me lo rimettono in sede e lo proteggono nuovamente con una nuova lente a contatto :rolleyes:
La dottoressa mi ha assicurato che non è nulla di cui preoccuparsi e che capita piuttosto spesso (basta strofinarsi anche nel sonno l’occhio per avere questo problema).
Insomma nuova visita a giovedì!
Vi aggiornerò per eventuali sviluppi (spero positivi) :)

-=]Al3x4W3b[=-
11-02-2008, 15:57
darkwolf io mi starei cagando addosso:D
a proposito quanti anni hai?e tu raffaele?

io quest'anno ne compirò 19, quanto dovrò aspettare ancora?

Codename47
11-02-2008, 16:47
Al3x4W3b[=-;21032043']io quest'anno ne compirò 19, quanto dovrò aspettare ancora?

Deve essere l'oculista a dirtelo, comunque in genere è meglio aspettare la fine dello "sviluppo", con conseguente stabilizzazione del difetto visivo (miopia, ipermetropia, astigmatismo). Alla tua età (che è anche la mia :D ) mi sembra un pò presto: in genere si va sempre verso i 24-25 anni. ;)

DarkWolf
11-02-2008, 17:04
Al3x4W3b[=-;21032043']darkwolf io mi starei cagando addosso:D
a proposito quanti anni hai?e tu raffaele?
io quest'anno ne compirò 19, quanto dovrò aspettare ancora?
26 a marzo :)
E perché dovrei "cagarmi addosso"?
Ne ho combinate tante in vita mia che questa a confronto è una passeggiata :D
Scherzi a parte, sono serenissimo e comunque andasse c'è il destro che va bene quindi perché dovrei preoccuparmi? :sofico:
In ogni caso ho imparato dalla vita che è importantissimo essere sempre ottimisti ;)

Fides Brasier
11-02-2008, 18:22
Mi fanno entrare e dopo un primo controllo mi dicono che si è spostato l’epitelio.
Comunque nulla di grave, con un paio di manovre (piuttosto fastidiose) me lo rimettono in sede e lo proteggono nuovamente con una nuova lente a contatto :rolleyes:
La dottoressa mi ha assicurato che non è nulla di cui preoccuparsi e che capita piuttosto spesso (basta strofinarsi anche nel sonno l’occhio per avere questo problema).
Insomma nuova visita a giovedì!
Vi aggiornerò per eventuali sviluppi (spero positivi) :)a quanto pare e' la norma allora :D
tranquillo, si assestera' tutto: a me in fase di rimozione della lentina l'epitelio quasi si strappo', perche' rimase attaccato alla lentina stessa; a parte il fastidio enorme che provai per qualche ora/un giorno, tutto si rimise a posto in breve tempo :)

DarkWolf
11-02-2008, 18:33
a quanto pare e' la norma allora :D
tranquillo, si assestera' tutto: a me in fase di rimozione della lentina l'epitelio quasi si strappo', perche' rimase attaccato alla lentina stessa; a parte il fastidio enorme che provai per qualche ora/un giorno, tutto si rimise a posto in breve tempo :) Infatti! Stamattina davvero sentivo un chiodo gigante entrarmi nell'occhio... adesso solo un lieve pizzico quando lo apro/chiudo (e vista scadente al momento ma credo sia normale dopo quello che ha passato stamattina) :)
insomma sicuramente per giovedì sarà tutto ok :fagiano:

principino1984
12-03-2008, 23:31
ragazzi mi iscrivo a questa discussione perchè mi interessa parecchio e vorrei farmi la visita il prima possibile, ormai sn quasi 4 anni che ho la mipia ferma a -6 per occhio, e prima di questi quattro anni ho avuto un calo di soli 0.5 ... quindi diciamo che è stabile, cmq venerdì vado a farmi la visita annuale dal mio oculista...

Io volevo chiedervi una cosa, prima di tutto... qual'è il miglior ospedale dove farsi l'operazione? Seconda cosa.. questa operazione quanto viene a costare? Ho sentito tantissimi pareri discostanti e nn ci sto più a capire nulla... ho sentito parlare di molte tecniche, qual'è la più nuova e qual'è la più efficace?

Grazie a tutti!

Marco

Mounty
04-05-2008, 16:58
Riporto in evidenza la discussione dato che sono interessato

-kurgan-
04-05-2008, 17:03
Io volevo chiedervi una cosa, prima di tutto... qual'è il miglior ospedale dove farsi l'operazione? Seconda cosa.. questa operazione quanto viene a costare? Ho sentito tantissimi pareri discostanti e nn ci sto più a capire nulla... ho sentito parlare di molte tecniche, qual'è la più nuova e qual'è la più efficace?


quoto e ripongo all'attenzione pure io, perchè pur essendomi già informato altrove su tutto il resto su queste domande fatico a trovare risposte.
soprattutto mi interesserebbe sapere qual è IL MEGLIO attualmente disponibile sia come competenze professionali che come tecnica, visto che non è certamente un'operazione su cui andare al risparmio.

:dissident:
04-05-2008, 17:15
dai mi unisco anche io alle domande del buon kurgo

principino1984
04-05-2008, 19:00
dopo alcune ricerche ho scoperto che uno degli ospedali migliori è a Prato..e io visto che sn toscano penso la farò lì... però sto sentendo pareri diversi sulla questione delle diottrie per farla valere o meno come operazione di chirurgia estetica o meno...

Chi può darmi una risposta definitiva a riguardo? Fino a quante diottrie è consederata chirurgia estetica?

Marco

matt22222
04-05-2008, 20:38
quoto e ripongo all'attenzione pure io, perchè pur essendomi già informato altrove su tutto il resto su queste domande fatico a trovare risposte.
soprattutto mi interesserebbe sapere qual è IL MEGLIO attualmente disponibile sia come competenze professionali che come tecnica, visto che non è certamente un'operazione su cui andare al risparmio.

io parlo per letto su internet:
c'è a modena il dottor Appiotti: è i lmedico che ha operato agli occhi Kakà, borriello ed altri sportivi, e si sa che gli sportivi non vannò di certo da medici da 2 soldi:read: :read:

per i prezzi non li so, comunque sto medico ha pure un sito, darci un'occhiata non costa niente:)

ciao

ps. io ormai sto iniziando a diventare insofferente alla schiavitù degli occhiali, appena posso corro a farla sta operazione: pensate che il mio occhio sinistro non è corretto del tutto neanche dalla lente, praticamente se mi succede qualcosa al destro posso far che dire addio alla macchina :sgrat::sgrat::sgrat::D :D

gillu
04-05-2008, 23:56
Ciao concittadino...

mi era stato segnalato dal mio oculista il nome di un suo collega vercellese che opera a Milano... al momento non mi sovviene, ma farò mente locale per ricordarmelo... A risentirci!

robynove82
20-03-2009, 20:32
Ho trovato la discussione, vorrei riportarla su... ho letto tutto, visto che ho intenzione di operarmi vorrei sapere qualche consiglio da chi si è già operato. Per l'operazione mi hanno chiesto 1800€ compreso di tutto e mi hanno escluso qualsiasi tipo di problemi successivi all'operazione tranne la possibilità di infezione se non si fa la giusta procedura di "riabilitazione", comunque in ogni caso guaribile al 100%.

Ci posso credere? :D.

Volevo chiedervi una cosa... quanto è il tempo necessario per ritornare al 100% dopo l'operazione? Visto il lavoro che faccio (elettricista) sono spesso in contatto con polvere o qualche volta con prodotti chimici quindi non vorrei trovarmi a stare fermo 1 mese o più per questa cosa.

Ziosilvio
20-03-2009, 21:19
Una discussione sola basta e avanza.
Questa è vecchia, e la chiudo.