View Full Version : Mettete una candela alla finestra...
Come molti di voi già sapranno, è partita spontaneamente un'iniziativa: accendere una candela e porla sulla finestra per ricordare le vittime dell'Ossezia.
Ho letto tutto il thread già aperto su questo argomento, ma non ce la faccio proprio a intervenire.
Da ieri ho un groppo alla gola ogni volta che leggo un giornale o guardo un Tg e non ho la minima voglia di mettermi a disquisire con qualcuno su come hanno agito le forze in campo, se Putin ha fatto ciò che doveva o se il politico olandese sia un pirla o meno.
Io sono un padre e credo che chiunque abbia un figlio non può non essersi immedesimato in quelle immagini terribili.
Chiunque abbia un figlio sa la voglia di vivere che ha un bambino, la sua smisurata curiosità per la vita, il bisogno di sicurezza che traspare da ogni suo gesto, l'amore e la tenerezza che di cui è capace.....
Chiunque ha un figlio sa cosa hanno dovuto subire quei bambini nella scuola e chiunque ha un figlio sa quanta malvagità e quanta schifosissima ferocia ci voglia per fare del male a un bambino.
Non so cosa farete voi, ne cosa pensiate delle parole che ho scritto, ma so cosa farò io: mi alzerò, andrò a prendere una candela e la metterò sul davanzale della finestra.
Sarà il mio modo di sentirmi vicino a quei genitori che hanno perso la cosa più cara che avevano al mondo.
-kurgan-
04-09-2004, 19:44
l'ho accesa ora.
Freeride
04-09-2004, 20:00
...a ecco, che figura di merda!:eek:
Sono solito accendere una candela alla citronella per le zanzare ...e guardando i lumini nel palazzo di fronte o creduto ad una invasione ...sono scoppiato a ridere sul balcone e ho urlato: "...vieni a vedere, c'è una veglia per le zanzare morte!".
...vabbò, la mia candela alla citronella c'è:rolleyes:
IpseDixit
04-09-2004, 20:23
Non tengo mai candele in casa.
Non capisco l'utilità di questa cosa.Sarebbe molto meglio se si organizasse una raccolta di fondi per aiutare quella povera gente.Ovviamente secondo me.
BadMirror
04-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da Irek
Non capisco l'utilità di questa cosa.Sarebbe molto meglio se si organizasse una raccolta di fondi per aiutare quella povera gente.Ovviamente secondo me.
E' un gesto di pietà. Poi magari verrà fatta anche una raccolta fondi, intanto accendere una candela non fa male a nessuno no?
Alle volte è bene passare sopra ai "perchè".
;)
Originariamente inviato da BadMirror
E' un gesto di pietà. Poi magari verrà fatta anche una raccolta fondi, intanto accendere una candela non fa male a nessuno no?
Alle volte è bene passare sopra ai "perchè".
;)
Grazie Bad.
Mi hai preceduto.
:)
io la trovo un'idea molto buona.
un gesto che VERAMENTE mi fa' sentire "presente"
alla tragedia di quelle famiglie.
menomale che ste cose mettono d'accordo tutti.
Lucio Virzì
05-09-2004, 09:36
Originariamente inviato da BadMirror
E' un gesto di pietà. Poi magari verrà fatta anche una raccolta fondi, intanto accendere una candela non fa male a nessuno no?
Alle volte è bene passare sopra ai "perchè".
;)
Infatti; la vecchia storia del "non sarebbe meglio fare quest'altro" e poi non si fa nulla ha scocciato.
Io l'ho accesa.
LuVi
Questi slanci di buonismo li trovo ridicoli.
Non mi maledite, ma che hanno di diverso questi bembini rispetto ai 30000 bambini al di sotto dei 5 anni che muoiono ogni giorno in tutto il mondo?
Si Si avete capito bene, ogni giorno nel mondo muoiono 30000 bambini al di sotto dei 5 anni, 10 milioni all'anno; queste sono le cifre da capogiro che dovrebbero far riflettere.
E noi che facciamo, UN CAZZO, anzi per fare un esempio nel giorno di natale nella nostra sola italia si butta nella spazzatura una quantità di cibo tale che sfamerebbe l'intera africa per un mese.
Dovremmo avere più rispetto di fronte a certe cose, invece di accendere candele.
Il silenzio a volte è meglio di tutte le candele che potreste accendere.
bye
quickenzo9
05-09-2004, 10:06
Originariamente inviato da efa
Questi slanci di buonismo li trovo ridicoli.
Non mi maledite, ma che hanno di diverso questi bembini rispetto ai 30000 bambini al di sotto dei 5 anni che muoiono ogni giorno in tutto il mondo?
Si Si avete capito bene, ogni giorno nel mondo muoiono 30000 bambini al di sotto dei 5 anni, 10 milioni all'anno; queste sono le cifre da capogiro che dovrebbero far riflettere.
E noi che facciamo, UN CAZZO, anzi per fare un esempio nel giorno di natale nella nostra sola italia si butta nella spazzatura una quantità di cibo tale che sfamerebbe l'intera africa per un mese.
Dovremmo avere più rispetto di fronte a certe cose, invece di accendere candele.
Il silenzio a volte è meglio di tutte le candele che potreste accendere.
bye
Perfettamente d'accordo. Ma come sai, la candela accesa finisce in tv, una preghiere (per chi crede) o un atto caritatevole (come giusto che sia) resta un fatto riservato e dunque meno "scintillante".
Han Solo
05-09-2004, 10:32
Ah, ecco perchè ieri ho trovato una candela accesa sul balcone rientrando a casa.... però l'ho spenta pensando che qualcuno se la fosse dimenticata e etichettandola immediatamente come potenzialmente pericolosa :fagiano:
BadMirror
05-09-2004, 11:16
Originariamente inviato da efa
Questi slanci di buonismo li trovo ridicoli.
Non mi maledite, ma che hanno di diverso questi bembini rispetto ai 30000 bambini al di sotto dei 5 anni che muoiono ogni giorno in tutto il mondo?
Si Si avete capito bene, ogni giorno nel mondo muoiono 30000 bambini al di sotto dei 5 anni, 10 milioni all'anno; queste sono le cifre da capogiro che dovrebbero far riflettere.
E noi che facciamo, UN CAZZO, anzi per fare un esempio nel giorno di natale nella nostra sola italia si butta nella spazzatura una quantità di cibo tale che sfamerebbe l'intera africa per un mese.
Dovremmo avere più rispetto di fronte a certe cose, invece di accendere candele.
Il silenzio a volte è meglio di tutte le candele che potreste accendere.
bye
Perchè noi non le sappiamo certe cose?
Bè io la candela l'ho accesa lo stesso, slancio di buonismo o meno ho la fortuna in questi casi di non dar retta a chi invece mi vuol far la filosofia.
Sarebbe il caso evitare i flame, almeno per una volta (lo dico da utente e non da mod).
:)
quickenzo9
05-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè noi non le sappiamo certe cose?
Bè io la candela l'ho accesa lo stesso, slancio di buonismo o meno ho la fortuna in questi casi di non dar retta a chi invece mi vuol far la filosofia.
Sarebbe il caso evitare i flame, almeno per una volta (lo dico da utente e non da mod).
:)
Nessuno vede flame o intenti similari...
BadMirror
05-09-2004, 11:23
Originariamente inviato da quickenzo9
Nessuno vede flame o intenti similari...
dai che si è capito, non stiamo a cavillare sul vocabolo...
Lucio Virzì
05-09-2004, 11:25
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè noi non le sappiamo certe cose?
Bè io la candela l'ho accesa lo stesso, slancio di buonismo o meno ho la fortuna in questi casi di non dar retta a chi invece mi vuol far la filosofia.
Sarebbe il caso evitare i flame, almeno per una volta (lo dico da utente e non da mod).
:)
Quoto.
Io l'ho fatto, e non per questo voglio sentirmi tacciare di ipocrita e buonista, visto che non mi conoscete e non sapete quello che faccio nel resto della mia vita.
Non costa nulla e non da fastidio a nessuno, andate a flammare da un altra parte.
LuVi
Originariamente inviato da BadMirror
Perchè noi non le sappiamo certe cose?
Bè io la candela l'ho accesa lo stesso, slancio di buonismo o meno ho la fortuna in questi casi di non dar retta a chi invece mi vuol far la filosofia.
Sarebbe il caso evitare i flame, almeno per una volta (lo dico da utente e non da mod).
:)
Raga non voglio litigare con nessuno ma ritengo sia una questione di rispetto o se volete di riflessione.
Sono anche convinto che solo pochi si rendano conto delle cifre che ho detto.
La cosa che mi fà imbestialire è questo tam tam generale su cosa è accaduto in russia mentre dei 30000 nessuno dice mai nulla.
Per assurdo i bambini russi sono morti per un ideale, si di terroristi, ma per un ideale, giusto o sbagliato che sia, resta comunque uno cosa orribile.
Ancora più agghiacciante però, sono i 30000 bambini al giorno che muoiono nell'indifferenza più totale, è questo il vero dramma.
Non voglio criticare nessuno ma se volete accendere una candela, allora lasciatela accesa 365 giorni l'anno.
ciao
gelovani
05-09-2004, 12:36
Per assurdo i bambini russi sono morti per un ideale, si di terroristi, ma per un ideale, giusto o sbagliato che sia, resta comunque uno cosa orribile.
Il problema è che loro non potranno mai saperlo, se giusto o sbagliato.
P.S.Non sparatemi, sono un bambino.
(Sono 24 ore che mi gira per la testa)
Ciao
BadMirror
05-09-2004, 12:43
Originariamente inviato da efa
Raga non voglio litigare con nessuno ma ritengo sia una questione di rispetto o se volete di riflessione.
Sono anche convinto che solo pochi si rendano conto delle cifre che ho detto.
ciao
Guarda, lo sappiamo eccome (almeno io) e la candela la accendiamo lo stesso ;)
Il mio non era un attacco ma una precisazione :)
jumpermax
05-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da Irek
Non capisco l'utilità di questa cosa.Sarebbe molto meglio se si organizasse una raccolta di fondi per aiutare quella povera gente.Ovviamente secondo me.
è un modo per esprimere collettivamente qualcosa che dentro proviamo tutti e a parole facciamo fatica ad esprimere. Ha valore più per noi che per quella povera gente forse, ma è bello che se ne senta il bisogno.
jumpermax
05-09-2004, 12:51
Originariamente inviato da efa
Raga non voglio litigare con nessuno ma ritengo sia una questione di rispetto o se volete di riflessione.
Sono anche convinto che solo pochi si rendano conto delle cifre che ho detto.
La cosa che mi fà imbestialire è questo tam tam generale su cosa è accaduto in russia mentre dei 30000 nessuno dice mai nulla.
Per assurdo i bambini russi sono morti per un ideale, si di terroristi, ma per un ideale, giusto o sbagliato che sia, resta comunque uno cosa orribile.
Ancora più agghiacciante però, sono i 30000 bambini al giorno che muoiono nell'indifferenza più totale, è questo il vero dramma.
Non voglio criticare nessuno ma se volete accendere una candela, allora lasciatela accesa 365 giorni l'anno.
ciao
Che il mondo sia dominato dalle tragedie nessuno lo discute, anche senza andare molto lontano basta fare un giro dentro un ospedale qua vicino casa per rendersi conto di cosa significhi. Ma a volte capitano fatti che per ferocia efferratezza e rilevo mediatico colpiscono tutti, perché insomma al dolore normale siamo quasi rassegnati, ma di fronte a certi abissi della natura umana restiamo costernati. Non credo che di fronte a questo la scelta migliore sia quella di alzare il nostro livello di cinismo ed indifferenza.
Originariamente inviato da jumpermax
è un modo per esprimere collettivamente qualcosa che dentro proviamo tutti e a parole facciamo fatica ad esprimere. Ha valore più per noi che per quella povera gente forse, ma è bello che se ne senta il bisogno.
Esattamente, e poi devo dirti che ieri mi sentivo particolarmente male per questa storia e il vedere tante candele accese su molte finestre mi ha fatto sentire meno solo nel mio dolore.
Ciao. :)
-kurgan-
05-09-2004, 17:50
Originariamente inviato da efa
E noi che facciamo, UN CAZZO
parla per te ;)
Sinclair63
05-09-2004, 19:13
Originariamente inviato da gelovani
Il problema è che loro non potranno mai saperlo, se giusto o sbagliato.
P.S.Non sparatemi, sono un bambino.
(Sono 24 ore che mi gira per la testa)
Ciao
Agghiacciante...:(
bluelake
05-09-2004, 22:14
Ierisera anche al MamaMia (locale gay/lesbo di Torre del Lago) all'inizio della serata è stata accesa una candela (candelona, visto che doveva essere vista anche da lontano) sul palco e letto un breve testo per ricordare i bambini morti in Ossezia, seguito da un minuto di silenzio. Giusto per cronaca ve l'ho riferito :)
bluelake
05-09-2004, 22:21
TRE GIORNI DI DIGIUNO DELL'IMAM - Jabaren Feras, imam della numerosa comunità musulmana di Colle Val d'Elsa (Siena), ha iniziato tre giorni di digiuno per protestare contro coloro che usano il terrorismo e uccidono come è accaduto in Ossezia e per esprimere solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. Jabaren Feras ha invitato ad affiancarsi a lui «chiunque ama la civiltà. Nel nostro futuro ci sono rischi gravi - sottolinea - compreso quello di dividerci. Siamo molto addolorati per quanto è accaduto. Una vergogna che durerà trecento anni. Per quanto mi riguarda ho già cominciato oggi il digiuno». Jabaren Feras, che già nei giorni scorsi aveva preso posizioni molto critiche su quanto sta accadendo in Iraq, a partire dall'uccisione del giornalista italiano Enzo Baldoni, anche in questo caso ha parole molto dure. «Questo terrorismo è neonazismo - aggiunge - perciò dobbiamo protestare e far sentire la nostra voce. Perché deve emergere che siamo tutti una famiglia che rifiuta questa barbarie».
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/09_Settembre/04/candele.shtml
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.