PDA

View Full Version : Aiuto Internet satellitare


Arus
03-09-2004, 16:39
Ciao a tutti ho un problema per navigare su internet.
Stando fuori paese non posseggo di una linea telefonica e quindi mi tocca navigare col cell.ma girando per la rete ho visto delle offerte per navigare via satellite che però hanno un prezzo troppo eccessivo.
Ora mi domando :
1)Conviene prendere una parabola bidirezionale o ne basta una normale e continuo ad usare il cell.
2)L'UMTS?Che ne pensate?Meglio della parabola oppure .....
3)Mi consigliate quali provider via sat sono migliori di altri?insomma piu veloci?
Vi ringrazio anticipatamente :)

alexmere
03-09-2004, 17:03
Originariamente inviato da Arus
Ciao a tutti ho un problema per navigare su internet.
Stando fuori paese non posseggo di una linea telefonica e quindi mi tocca navigare col cell.ma girando per la rete ho visto delle offerte per navigare via satellite che però hanno un prezzo troppo eccessivo.
Ora mi domando :
1)Conviene prendere una parabola bidirezionale o ne basta una normale e continuo ad usare il cell.
2)L'UMTS?Che ne pensate?Meglio della parabola oppure .....
3)Mi consigliate quali provider via sat sono migliori di altri?insomma piu veloci?
Vi ringrazio anticipatamente :)
Informati se nella tua zona c'è un'azienda che fornisce connettività tramite hot-spot Wi-Fi: ti danno un bel po' di banda!

Ayrton
03-09-2004, 17:08
continua ad usare il cell aproffintando di qualche offerta flat
e punta decisamente su umts

Arus
03-09-2004, 17:26
Originariamente inviato da alexmere
Informati se nella tua zona c'è un'azienda che fornisce connettività tramite hot-spot Wi-Fi: ti danno un bel po' di banda!

Scusa ma non so niente sull'argomento, potresti spiegarti meglio?
:)

alexmere
03-09-2004, 17:31
Originariamente inviato da Arus
Scusa ma non so niente sull'argomento, potresti spiegarti meglio?
:)
In pratica invece di connetterti con il satellite o con il cavo (che da te non arriva), c'è la possibilità di avere Internet tramite delle schede di rete senza fili. Guarda nella mia firma per vedere se nella tua zona c'è un hot-spot.

Arus
03-09-2004, 17:40
Originariamente inviato da Ayrton
continua ad usare il cell aproffintando di qualche offerta flat
e punta decisamente su umts
Ora sto usando come opzione gprs la libero mobile no limit della wind, per l'Umts che cell mi consigli?e quale scheda è meglio usare?

Ayrton
03-09-2004, 17:44
se fai una ricerca in telefonia trovi un sacco di 3d a riguardo
x il cell direi nokia 7600 che puoi utilizzare anche con il tuo operatore, 3 escluso

Arus
03-09-2004, 18:07
Originariamente inviato da alexmere
In pratica invece di connetterti con il satellite o con il cavo (che da te non arriva), c'è la possibilità di avere Internet tramite delle schede di rete senza fili. Guarda nella mia firma per vedere se nella tua zona c'è un hot-spot.

Ho visto la mappa, però io sto distante di 45Km dal punto in cui si trova , ci arriva?
Mi sembra una cosa moooolto interessante ma il prezzo?
grazie dell'aiuto :)

}n3m3s|s{
04-09-2004, 06:06
esistono due tipi di internet satellitare: quelli con parabola normale e quelli con bidirezionale
volendo potresti usare la flat del cell come upload e la banda in download da parte del sat
io avevo opensky, una volta finito il traffico a disposizione (1 Gb con un abbonamento decente, mentre cn 20 euro al mese hai 200Mb i quali sfrutterai anche a 150kb/s), navighi a seconda dell'affollamento del server, in genere 15kb
la parabola bidirezionale: ne ho sentito parlare molto bene, una adsl a tutti gli effetti ma pare ke i costi siano stratosferici, se te la fai fammi sapere.
l'umts: ottimo, favoloso, peccato ke le offerte flat si basino su un consumo di mb al mese: in poche parole nn puoi scaricare oltre 200 mega (mi pare) ke poi si paga...certo xò se devi solo navigarci va bene.

alexmere
04-09-2004, 07:49
Originariamente inviato da Arus
Ho visto la mappa, però io sto distante di 45Km dal punto in cui si trova , ci arriva?
Mi sembra una cosa moooolto interessante ma il prezzo?
grazie dell'aiuto :)
La distanza standard è di 100 metri, aumentabili a piacimento con parabole direzionali e quant'altro. L'anno prossimo dovrebbe uscire il WiMAX (protocollo 802.16), che pare garantirà 40 km di copertura. Comunque se nel tuo comune non c'è nessun ISP che mette a disposizione il Wi-Fi, per ora è dura arrivare fin da te. Non conosci nessuno che ha l'ADSL abbastanza vicino a dove abiti e sia disposto a condividerla con te? Con un paio di Access Point e delle buone antenne dovresti farcela.

Arus
04-09-2004, 12:24
Per la parabola bidirezionali i prezzi sono veramente eccessivi.
Per andare con il cell. in upload e la parabola in download mi sembra una bella idea, solo che avendo il cell per uploadare pensi che ci sono perdite nel download o tutto funzia alla perfezione?
Il prezzo di opensky?Altri provider?
Grazie a tutti dell'aiuto ;)

}n3m3s|s{
04-09-2004, 18:01
non penso, il problema è ke x navigare penso ne risentirai cmq essendo lenta la richiesta dati, ma x il download in generale no, una volta partito va a manetta, solo ti consiglio di farti qualke giro sui forum xkè sentii dire ke x es. col firewall di omnitel nn andava opensky o qualcosa del genere, ma niente di sicuro, cmq altra gente già l'ha fatto.
opensky io pagavo 20euro al mese e scaricavo 200mb a velocità elevata, poi usavo la banda garantita ke allora oscillava sui 15kb/s il giorno ma anche 80 la notte.. dipende da quanto è affollato il server ma penso siano migliorate le cose xkè da qui a 6 mesi fa un sacco di gente ha messo adsl terrestre, così sfollando questa roba del sat.

Arus
04-09-2004, 19:58
Originariamente inviato da }n3m3s|s{
non penso, il problema è ke x navigare penso ne risentirai cmq essendo lenta la richiesta dati, ma x il download in generale no, una volta partito va a manetta, solo ti consiglio di farti qualke giro sui forum xkè sentii dire ke x es. col firewall di omnitel nn andava opensky o qualcosa del genere, ma niente di sicuro, cmq altra gente già l'ha fatto.
opensky io pagavo 20euro al mese e scaricavo 200mb a velocità elevata, poi usavo la banda garantita ke allora oscillava sui 15kb/s il giorno ma anche 80 la notte.. dipende da quanto è affollato il server ma penso siano migliorate le cose xkè da qui a 6 mesi fa un sacco di gente ha messo adsl terrestre, così sfollando questa roba del sat.
Guarda mi sembra molto interessante visto che nella mia zona sono senza linee :(
Ora mi informo meglio e credo che opensky nn sia male per niente.
Grazie di tutto :)

}n3m3s|s{
04-09-2004, 20:49
in alternativa ad opensky c'è netsystem ma io non l'ho mai provato. io dico di farti un abbonamento minimo con opensky (tiscali sat si appoggia su opensky, stessissima cosa, anche x quanto riguarda il bidirezionale) devi farlo minimo di 3 mesi, 60 euro circa ti verrà ma x come sei messo tentar non nuoce
io ormai ho isdn e ho disdetto sat xkè nn mi serve niente da scaricare, cmq come modem sat cerca una skystar2 ke va benissimo e la trovi a 50 euro nuova magari con abbonamento a netsystem in regalo
netsystem va sul satellite Astra, mentre opensky su Eutelsat W3
fammi sapere cm ti trovi
prego
buona fortuna ;-)

jb007
05-09-2004, 00:27
occhio che già di solito internet satellitare non è consigliata per via delle latenze mostruose (il segnale deve andare dalla terra al satellite e ritorno (e non sono 4 passi)), in più ci aggiungi la latenza del gprs, ottieni un mostro...
Secondo me ti passa la voglia di navigare (per scaricare non c'è problema).

bye :)