View Full Version : Editing e normalizzazione di mp3
lossless vuol dire senza perdita di qualità.
Per mettere l'italiano, durante l'installazione ti chiede cosa installare è c'è la lista delle lingue supportate.
Seleziona l'italiano e sei a posto.
Utilizzarlo è molto semplice.
Ci trascini dentro l'mp3 o la cartella (puoi metterne dentro quanti ne vuoi.
Poi premi il bottone "analizza" e aspetti.
Infine premi "normalizza" e il gioco è fatto.
P.S.
Potresti premere direttamente normalizza, tanto fa in automatico l'analisi, ma ho notato che facendolo separatamente è piu' veloce.
Massimiliano73
29-05-2006, 15:26
Concordo con Mark0, Mp3Gain è un'ottima soluzione
Utilizzarlo è molto semplice.
Ci trascini dentro l'mp3 o la cartella (puoi metterne dentro quanti ne vuoi.
Poi premi il bottone "analizza" e aspetti.
Infine premi "normalizza" e il gioco è fatto.
Bene. Ho provato ad analizzare dei file come esempio a volume predefinito di 89 db,alla voce "distorsione" mi è uscito si,alla voce "guadagno" mi è uscito un valore (-10.5,-9.0 ecc).
Cosa significano?
il guadagno è di quanto ha modificato il volume rispetto all'originale per portarlo a 89.
Ma la distorsione te lo da su tutti gli mp3, o solo su alcuni?
Perchè se è solo su alcuni, puoi lasciare tranquillamente a 89
tutmosi3
30-05-2006, 10:21
Io ci ho normalizzato qusi 5 GB di musica in un colpo.
Direi ottimo.
Ciao.
il guadagno è di quanto ha modificato il volume rispetto all'originale per portarlo a 89.
Ma la distorsione te lo da su tutti gli mp3, o solo su alcuni?
Perchè se è solo su alcuni, puoi lasciare tranquillamente a 89
Ho provato ad analizzare i file di un determinato album (per l'esattezza 14),solo su uno non mi ha dato distorsione in quanto il guadagno è stato solo di -1.5,tutti gli altri che di guadagno ne hanno avuto da -9.0 a -12.0 si.Allora ti pongo un quesito:devo aumentare il volume normale di destinazione? (es. da 89 di default a 95?) :wtf: e nel caso dovessi aumentarlo cosa può succedere?
mi sembra che tu debba abbassare il volume.
Ma abbassa di piccoli passi (tipo 88,5 - 88...).
Spesso basta poco per togliere la distorsione.
Per il resto non succede nulla.
Non vai ad alterare il file, ma solo il volume.
mi sembra che tu debba abbassare il volume.
Ma abbassa di piccoli passi (tipo 88,5 - 88...).
Spesso basta poco per togliere la distorsione.
Per il resto non succede nulla.
Non vai ad alterare il file, ma solo il volume.
Ok,per adesso ti ringrazio :mano: proverò e se poi ho qualche altro dubbio ti ricontatteròhttp://friendsforever.foren-city.de/images/smiles/a010.gif
mi sembra che tu debba abbassare il volume.
Ma abbassa di piccoli passi (tipo 88,5 - 88...).
Spesso basta poco per togliere la distorsione.
Per il resto non succede nulla.
Non vai ad alterare il file, ma solo il volume.
L'ho provato e per adesso tutto okhttp://img268.imageshack.us/img268/2803/thumbup6ly.gif
se hai bisogno... son qui
Spostato in schede audio e segnalo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008192
Vorrei sapere se esiste un programma x l'editing audio simile a wavelab 5
con opzioni di cut tra file mp3,scrittura di cd,eccecc...
;) Grazie...
Spostato in software audio.
Vorrei sapere se esiste un programma x l'editing audio simile a wavelab 5
con opzioni di cut tra file mp3,scrittura di cd,eccecc...
;) Grazie...
Ciao prova ad usare cool edit che è solo editor audio ma è fatto veramente bene!
Ciao prova ad usare cool edit che è solo editor audio ma è fatto veramente bene!
Dimenticavo se non lo trovi prova a cercare adobe audition che in pratica è ancora cool edit acquisito dalla adobe!
CIAO
ok... infatti già avevo visto da qualke parte questo adobe audition...
come?!?
thanks ;)
Ciao prova ad usare cool edit che è solo editor audio ma è fatto veramente bene!
Io ce l'ho tutti e due, wavelab e cool edit, sono quelli che uso ma forse tu cerchi qualcosa in italiano...
Io ce l'ho tutti e due, wavelab e cool edit, sono quelli che uso ma forse tu cerchi qualcosa in italiano...
nono anke in inglese... :)
soundforge ;)
il prgramma della sony?!? mi pare che lo utilizzai mezza volta ma nn mi piacque molto... la 8 comè?!?
adobe audition è migliore?!?
:confused:
Bè io non capisco perchè non vuoi più wavelab...a me piace così tanto...secondo me se era in italiano era davvero ottimo. Allora perchè?
A dir la verità ce l'ha un altro problema...non legge alcuni mp3, forse quelli con bitrate variabile, non so...cmq sto fatto lo risolvo con cool edit che gli mp3 li legge TUTTI!
Wavelab lo usavo tanto prima per fare compilation mixate...e DAVVERO DAVVERO mi sa che non ce n'è migliore.
Bè io non capisco perchè non vuoi più wavelab...a me piace così tanto...secondo me se era in italiano era davvero ottimo. Allora perchè?
A dir la verità ce l'ha un altro problema...non legge alcuni mp3, forse quelli con bitrate variabile, non so...cmq sto fatto lo risolvo con cool edit che gli mp3 li legge TUTTI!
Wavelab lo usavo tanto prima per fare compilation mixate...e DAVVERO DAVVERO mi sa che non ce n'è migliore.
ti rispondo subito...
wavelab 5 soffre di alcnui bug quali appunto la mancanza di apertura di alcuni file mp3(quelli che hanno una frequenza differente ai 44 KHz) :muro: e poi non supporta il mio masterizzatore dvd :muro: :muro:
ok... infatti già avevo visto da qualke parte questo adobe audition...
come?!?
thanks ;)
<come?!?> come..cioè? Come cercare in giro il programma?
Spiegati meglio
;)
<come?!?> come..cioè? Come cercare in giro il programma?
Spiegati meglio
;)
Penso volesse dire: "com'è?" ;)
e poi non supporta il mio masterizzatore dvd :muro: :muro:
Questo non lo so ma non puoi salvare i file e masterizzarli dopo...come ho sempre fatto io :D
Penso volesse dire: "com'è?" ;)
eh si scusate.. :D
com'è?!?
Questo non lo so ma non puoi salvare i file e masterizzarli dopo...come ho sempre fatto io :D
ah si certo pero' se voglio fare la suddivisione in tracce?!?
Fabio70rm
30-08-2006, 20:15
Wavelab è più un software di mastering che di editing..cioè fa anche egregiamente l'editing ma è concepito per il mastering finale. Adobe audition non lo conosco, ma stiamo su prodotti comunque pro o semipro.
Wavelab è più un software di mastering che di editing..cioè fa anche egregiamente l'editing ma è concepito per il mastering finale. Adobe audition non lo conosco, ma stiamo su prodotti comunque pro o semipro.
ah ecco... a me interesserebbe allora un programma di mastering che supporti il mio masterizzatore dvd!!
esiste?!? thanks ;)
Wavelab è più un software di mastering che di editing..cioè fa anche egregiamente l'editing ma è concepito per il mastering finale.
Su questo non sono daccordo... :D
ah si certo pero' se voglio fare la suddivisione in tracce?!?
In pratica tu cosa ci fai con questi programmi? Perchè potrei aver capito male...
Fabio70rm
31-08-2006, 18:00
Su questo non sono daccordo... :D
Su cosa non sei d'accordo?
In pratica tu cosa ci fai con questi programmi? Perchè potrei aver capito male...
scusa cosa potrei fare con programmi di editing audio...?!?
quando faccio delle sessioni in un unica traccia mi serve suddividerla in + tracce(cn traktorDjStudio ad esempio).
scusa cosa potrei fare con programmi di editing audio...?!?
Ti sembra una domanda stupida? Io lo usavo per fare mixaggi tra canzoni...per fare compilation mixate. Per fare ciò è ottimo.
Certo se ti serve un programma capace, per esempio, di dividere il suono o qualcosa del genere...di togliere dei rumori di fondo,ecc allora no...
quando faccio delle sessioni in un unica traccia mi serve suddividerla in + tracce(cn traktorDjStudio ad esempio).
Cioè registri mentre usi tracktor dj studio e poi dividi le tracce? Se è così, cioè devi fare taglia, incolla e salva,non penso ti serva un programma migliore....allora spero proprio che tu wavelab non l'abbia comprato!
Cioè registri mentre usi tracktor dj studio e poi dividi le tracce? Se è così, cioè devi fare taglia, incolla e salva,non penso ti serva un programma migliore....allora spero proprio che tu wavelab non l'abbia comprato!
scusa se te lo dico ma allora wavelab nn lo hai usato appieno...
infatti wavelab4 e wavelab5 permettono di creare cd suddivisi in tracce da una singola traccia, senza dover tagliare,copiare,ecc...
io sto cercando appunto qualke programma con questa funzione, dato che wavelab nn mi vede il masterizzatore(DVD) del notebook(quando prima avevo sul vecchio pc un mast cd)...
Ciao
scusa se te lo dico ma allora wavelab nn lo hai usato appieno...
infatti wavelab4 e wavelab5 permettono di creare cd suddivisi in tracce da una singola traccia, senza dover tagliare,copiare,ecc...
io sto cercando appunto qualke programma con questa funzione, dato che wavelab nn mi vede il masterizzatore(DVD) del notebook(quando prima avevo sul vecchio pc un mast cd)...
Ciao
Ok ok...cmq io c'ho wavelab 3 :D
Ok ok...cmq io c'ho wavelab 3 :D
allora sei perdonato... :D
Crazy rider89
17-09-2006, 11:31
ho scaricato cool edit 2000 v1.1, e volevo portare un file mp3 a wma come si fa????? mi aiutate grazie :D :D
Phantom II
05-10-2006, 15:45
Che valore di volume assegnereste voi ad Mp3Gain, se foste nella condizione di dover normalizzare una notevole quantità di mp3 in modalità traccia?
Io di solito lo lascio a default.
Phantom II
06-10-2006, 11:50
Quindi a 89 decibel se non sbaglio.
Esiste un software che data una lunga lista di mp3 li salva tutti con lo stesso livello sonoro, così non devo alzare e abbassare il volume del lettore tutte le volte?
"MP3 Gain" mi pare normalizzasse il volume. Ma lo usavo qualche anno fa. Magari è diventato a pagamento.
Ciao a tutti..
Volevo sapere se potete indicarmi un programma per "portare" le canzoni del mio lettore, tutte allo stesso livello di volume!
Grazie!
labuscaglia
10-07-2007, 13:06
Io mi trovo molto bene con questo...
http://mp3gain.sourceforge.net/
Io mi trovo molto bene con questo...
http://mp3gain.sourceforge.net/
Idem, veramente ottimo
Sinclair63
10-07-2007, 16:16
Ciao a tutti..
Volevo sapere se potete indicarmi un programma per "portare" le canzoni del mio lettore, tutte allo stesso livello di volume!
Grazie!
Anche questo è ottimo:
http://www.mp3doctor.com/
Idem, veramente ottimo
Per la normalizzazione delle tracce lascio predefinito il valore di 89 db?
Grazie!
tutmosi3
10-07-2007, 20:57
Anche io voto per Gain.
Ciao
qualcuno conosce qualche programma simile free?
Ho controllato, ma a me sembra ancora free. :mbe:
:confused: proverò a scaricarlo da un'altro sito perchè il primo mi diceva che il periodo di prova era finito...
labuscaglia
12-07-2007, 12:18
dipende.. normalmente 89 o 90 dovrebbe essere il valore migliore per ottenere tracce senza distorsione, a 100 di solito circa la metà dei miei mp3 vengono segnalati in distorsione, però ho notato (almeno mi sembra..) che se abbassi molto il valore di db, intorno ai 70 si perde abbastanza qualità negli "alti", ma dipende anche da come è stata fatta la traccia.
dipende.. normalmente 89 o 90 dovrebbe essere il valore migliore per ottenere tracce senza distorsione, a 100 di solito circa la metà dei miei mp3 vengono segnalati in distorsione, però ho notato (almeno mi sembra..) che se abbassi molto il valore di db, intorno ai 70 si perde abbastanza qualità negli "alti", ma dipende anche da come è stata fatta la traccia.
Ma con i tuoi mp3 a 100 db la noti la differenza rispetto a 89 db?
perchè se non si avverte una sensibile variazione imposto anche i miei a 100.
Grazie per l'aiuto!
labuscaglia
16-07-2007, 16:31
A livello di volume la differenza tra 100, 90, 80 ecc.. si sente: il problema è che a 100db + del 50% degli mp3 saranno distorti, a 90db saranno molti meno!! Ho guardato le mie impostazioni; prima di formattare l'ultima volta avevo impostato 85db ma dopo averlo reinstallato ho lasciato 89db (default) e non ho visto sostanziali differenze nel numero di file distorti. fai delle prove e vedrai che trovi l'impostazione che più ti piace...
MI potete consigliare qualche programma x unire due tracce audio senza che si senta il buco
mentalrey
28-01-2008, 18:00
senza che si senta il buco, mi rimane unpo' ostica come affermazione
comunque penso che SoundForge, AdobeAudition etc possano fare
tranquillamente quello di cui parli.
PinkNoiser
28-01-2008, 18:25
senza che si senta il buco, mi rimane unpo' ostica come affermazione
comunque penso che SoundForge, AdobeAudition etc possano fare
tranquillamente quello di cui parli.
se è masterizzarle su cd basta togliere l'opzione "spazio fra le tracce" nel software per masterizzarlo..altrimenti se è solo per attaccarla una dopo l'altra direi che basta e avanza audacity o anche il wave editor se hai nero..
una piccola guida su cm farlo cn wave editor
sn riuscito ad unirle ma il buco tra una traccia e l'altra si sente sempre
mentalrey
29-01-2008, 00:58
Forse e' meglio se ti spieghi bene e nei dettagli.
Non si e' capito se vuoi solo mettere 2 tracce attaccate su un cd
se vuoi mixare 2 tracce, se vuoi sfumare una traccia nell'altra......
Forse e' meglio se ti spieghi bene e nei dettagli.
Non si e' capito se vuoi solo mettere 2 tracce attaccate su un cd
se vuoi mixare 2 tracce, se vuoi sfumare una traccia nell'altra......
mi spiego meglio ho scaricato 3 video da youtube li ho trasformati in mp3 i tre file sn in sequenza ma sn divisi mi servirebbe unirli x fare un unico file senza che si senta il buco se volete vi posto i tre file cosi capite meglio
http://www.youtube.com/watch?v=MYrLhsGeKME
http://www.youtube.com/watch?v=wejdXMWSBxI
http://www.youtube.com/watch?v=WrHuswNga5o
PinkNoiser
29-01-2008, 12:09
sei sicuro che l'audio di uno inizi esattamente dove finisce quello del video prima?
che intendi per buco? che si sente il silenzio o che si sente che la canzone non continua fluida?
sei sicuro che l'audio di uno inizi esattamente dove finisce quello del video prima?
che intendi per buco? che si sente il silenzio o che si sente che la canzone non continua fluida?
si i video sn in cusccesione dove finisce uno inizia l'altro se provi a portare il primo video all fine e far partire il 2 secondo video vedi che la traccia è la stessa...x buco intendo si ferma la traccia e riparte cn l'altra senza avere una continuità
mentalrey
29-01-2008, 13:24
Ok allora te lo posso dire io il problema,
i filmati di youtube sono gia' stracompressi, io avevo fatto dei test
con il compressore Fraunhofer e trasformando le tracce wav
in mp3 viene quasi sempre aggiunto una piccolissima parte di silenzio
all'inizio e alla fine del file. (non chiedetemi il perche')
Quindi giuntando 2 file compressi ottieni quel difetto e piu' era compresso il file piu' e' evidente.
Il lavoro va fatto dentro a un programma multitraccia, ingrandendo al massimo
la visualizzazione dei file e mischiando l'ultimo mezzo secondo di musica delle tracce
l'una nell'altra.
Ok allora te lo posso dire io il problema,
i filmati di youtube sono gi' stracompressi, io avevo fatto dei test
con il compressore Fraunhofer per e trasformando le tracce wav
in mp3 viene quasi sempre aggiunto una piccolissima parte di silenzio
all'inizio e alla fine del file. (non chiedetemi il perche')
Quindi giuntando 2 file compressi ottieni quel difetto e piu' era compresso il file piu' e' evidente.
Il lavoro va fatto dentro a un programma multitraccia, ingrandendo al massimo
la visualizzazione dei file e mischiando l'ultimo mezzo secondo di musica delle tracce
l'una nell'altra.
un bel casino...cn che programma posso fare questo lavoro ?
PinkNoiser
29-01-2008, 13:57
audacity
una guida su cm farlo esiste ?
mentalrey
29-01-2008, 16:21
Devi imparare a usare un po' il programma, che sia Audacity, Audition o altro.
Le guide/manuali ci sono, ma sul funzionamento del programma,
non necessariamente per il tuo specifico problema.
In ogni caso non e' che sia un operazione cosi' difficile.
PinkNoiser
29-01-2008, 19:26
apri il programma, carichi le due tracce e vedrai che quello che devi fare alla fine è piuttosto intuitivo..
Alla fine della fiera cosa consigliate di usare per portare gli MP3 tutti allo stesso bitrate e normalizzarli?
già c'è qlc novità sotto Vista?
usavo Mp3Gain su XP ma ora a dir il vero sotto Vista nn l'ho ancora provato.. qlc esperienza positiva? :)
saluti e buone feste!
conoscete un software per convertire in un colpo tutti gli mp3 allo stesso volume per evitare i fastidiosi sbalzi?
Foobar, calcoli il replaygain e poi lo applichi.
Oppure usa MP3gain, la funzione è sempre quella.
Foobar, calcoli il replaygain e poi lo applichi.
Oppure usa MP3gain, la funzione è sempre quella.
grazie, molto utile.
Peccato solo che mp3gain non lo aggiornino più!!!!
Cmq funziona ugualmente anche con win7
Phantom II
06-08-2010, 10:26
conoscete un software per convertire in un colpo tutti gli mp3 allo stesso volume per evitare i fastidiosi sbalzi?
Secondo me la normalizzazione lascia un po' il tempo che trova, ho fatto diversi test e nessuno mi hai mai soddisfatto completamente.
Secondo me la normalizzazione lascia un po' il tempo che trova, ho fatto diversi test e nessuno mi hai mai soddisfatto completamente.
scusa ma che rospo vuol dire?
Non credo di aver capito neanch'io .
consiglio. Ho normalizzato a 89 db. Però mi sembra molto basso il volume. Cioè devo mettere quasi a manetta lo stereo per sentire decentemente.
A quanto consigliate di aumentare? Si rischia che perda in qualità alzando livello di normalizzazione?
consiglio. Ho normalizzato a 89 db. Però mi sembra molto basso il volume. Cioè devo mettere quasi a manetta lo stereo per sentire decentemente.
A quanto consigliate di aumentare? Si rischia che perda in qualità alzando livello di normalizzazione?
Hai applicato solo la tag, no?
Non è che perdi qualità, il suono puo' subire distorsioni se lo alzi troppo. Se lo abbassi troppo perdi qualcosa.
Io con 89 mi trovo benissimo, infilo la tag sul pc e la applico sul lettore. Così in giro non devo star a giocherellare coi volumi (flac apparte, lì devo trovare il programma ancora ._.)
Hai applicato solo la tag, no?
Non è che perdi qualità, il suono puo' subire distorsioni se lo alzi troppo. Se lo abbassi troppo perdi qualcosa.
Io con 89 mi trovo benissimo, infilo la tag sul pc e la applico sul lettore. Così in giro non devo star a giocherellare coi volumi (flac apparte, lì devo trovare il programma ancora ._.)
ho prima "analizzato " le tracce e poi "normalizza (traccia)".
Però, a mio avviso, la qualità ne ha risentito rispetto l'originale. Sembra opaco il suono....
Non è che bisogna normalizzare con "metodo album" oppure "guadagno costante"?
Phantom II
08-08-2010, 16:10
scusa ma che rospo vuol dire?
Nel senso che pur applicando la normalizzazione, la differenza a livello di suono tra pezzi provenienti da album differenti la sento lontano un chilometro.
Nel senso che pur applicando la normalizzazione, la differenza a livello di suono tra pezzi provenienti da album differenti la sento lontano un chilometro.
C'è la tag per file, così tutte suonan uguale.
Phantom II
08-08-2010, 19:28
C'è la tag per file, così tutte suonan uguale.
Se ho capito che intendi per tag, ho sempre fatto come scrivi tu, tuttavia l'effetto compilation che si vorrebbe raggiungere normalizzando i brani non è il massimo. Le canzoni, infatti, pur avendo nominalmente lo stesso volume, durante la riproduzione risultano comunque più enfatizzate o smorte tra loro.
C'è la tag per file, così tutte suonan uguale.
come si disabilita? Ho applicato normalizza ma suonano "opache" :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.