View Full Version : Ford Fiesta 1.4 TDCI -Quanto vi fa?-
A me 17 al litro!! speravo di meglio.. a voi?
Se ne lamentava proprio il mio amico l'altro dì di questa bella vetturina. Di media gli fa non meno di 18 al litro.. cosa avrà da lamentarsi non so..
Che la dichiarano dai 22 ai 25!! :mad:
Originariamente inviato da luxorl
Che la dichiarano dai 22 ai 25!! :mad:
Dipende anche come la usi eh...
Originariamente inviato da luxorl
A me 17 al litro!! speravo di meglio.. a voi?
La mia in questo mese farà uhmmmm penso 3000 km al litro :p :p :sofico:
Confermo cmq la media, siamo sempre sui 17 a litro, però se si andasse rispettando sempre i limiti qualche km in più ci scapperebbe :p :)
Per prestazioni massime poi basta adottare la guida P*l*s :D
Ho provato a fare il massimo per economizzare.. nono più di 2000 giri, niente condizionatore... 17 al litro! :mad:
Originariamente inviato da luxorl
Che la dichiarano dai 22 ai 25!! :mad:
Ma per gli extra-http://www.vivabrasil.it/Comune/sondaggi/urbani.jpg. E poi scusa ma è normale che i dati dichiarati dalle case sono ottimistici.
Come dice Mattia dipende anche dal "piede" dell'autista ;)
Originariamente inviato da Ikozzo
Per prestazioni massime poi basta adottare la guida P*l*s :D
Ovvero? :D
Originariamente inviato da Hal2001
Come dice Mattia dipende anche dal "piede" dell'autista ;)
Ho provato a fare il massimo per economizzare.. nono più di 2000 giri, niente condizionatore... 17 al litro!
winnertaco
01-09-2004, 21:04
tra le piccole a gasolio è quella che consuma di +! da un test di quattroruote!
tra quelle che consumano di meno invece ci sono clio - yaris - punto!
Originariamente inviato da Hal2001
Ovvero? :D
Pelks
un nostro amico diciamo mmmm dal piede pesante e dalla guida perfida :Perfido:
Originariamente inviato da luxorl
Ho provato a fare il massimo per economizzare.. nono più di 2000 giri, niente condizionatore... 17 al litro!
Hai un foro nel sebatoio
:O
Scherzi a parte, così in effetti *almeno* i 20 dovrebbe farli.
Originariamente inviato da winnertaco
tra le piccole a gasolio è quella che consuma di +! da un test di quattroruote!
tra quelle che consumano di meno invece ci sono clio - yaris - punto!
Dimentichi la Micra!
Originariamente inviato da Tiafx
Hai un foro nel sebatoio
:O
Scherzi a parte, così in effetti *almeno* i 20 dovrebbe farli.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ah Ikozzo ama così tanto la macchine in questione che ne ha 2! hihihihi senza scherzi eh! :D
Originariamente inviato da luxorl
Ho provato a fare il massimo per economizzare.. nono più di 2000 giri, niente condizionatore... 17 al litro!
Il problema è sfruttare il freno motore per deccelerare. Sono piccole cose che nel complesso fanno risparmiare quei 2-3 km al litro in più.
Quincy_it
01-09-2004, 22:21
Empiricamente parlando (ce l'ha una mia amica) abbiamo fatto questa estate Roma (nord) - Puglia (Vieste), 3 persone più bagagli, clima acceso, velocità codice e, partendo con il pieno, siamo arrivati lì che l'indicatore della benza segnava ancora la metà delle tacche.
IMHO consuma davvero poco. :)
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO consuma davvero poco. :)
Quincy ma se non dai un'indicazione dei km percorsi come pensi che uno come me, possa capire la media? :D
Ps: uno come me non nel senso di idiota, ma che non ha mai fatto quella tratta :fuck:
Quincy_it
02-09-2004, 09:10
Originariamente inviato da Hal2001
Quincy ma se non dai un'indicazione dei km percorsi come pensi che uno come me, possa capire la media? :D
Ps: uno come me non nel senso di idiota, ma che non ha mai fatto quella tratta :fuck:
Prendi Maporama e calcolati il percorso. :D :Prrr:
Cmq, saranno stati circa 440 km. :)
PS: Non so però la capacità del serbatoio della Fiesta..
mi inserisco nella discussione per sapere se qualcuno invece ha la focus tdci 100 cv e quanto fa di media
Originariamente inviato da luxorl
Ah Ikozzo ama così tanto la macchine in questione che ne ha 2! hihihihi senza scherzi eh! :D
Ashusuhsuhaa! Non dimentichiamo, ne ho 2 e pure dello stesso colore :D
In fondo è una bella macchina :)
17KM/L SONO TANTI X UN 1400...
IO UN 1900 TDI FACCIO I 19KM/L IN EXTRAURBANO I 16,5 IN AUTOSTRADA E I 12,5-13 IN CITTà!
winnertaco
02-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da ceccoos
17KM/L SONO TANTI X UN 1400...
IO UN 1900 TDI FACCIO I 19KM/L IN EXTRAURBANO I 16,5 IN AUTOSTRADA E I 12,5-13 IN CITTà!
la fiesta 1.4 diesel fa 17/18 di media...la punto fa 25! ;) dati test quattroruote! ;)
nascimentos
02-09-2004, 16:30
Originariamente inviato da Hal2001
Ma per gli extra-http://www.vivabrasil.it/Comune/sondaggi/urbani.jpg.
:rotfl:
Marinelli
02-09-2004, 16:47
Originariamente inviato da madking
mi inserisco nella discussione per sapere se qualcuno invece ha la focus tdci 100 cv e quanto fa di media
Con una TDCi 115cv sono riuscito a fare quasi i 20 Km/l in un pieno, tutto (quasi) però su autostrada/superstrada andando tranquilli... altrimenti credo stia sui 17 circa.
Ciao :)
Originariamente inviato da winnertaco
tra le piccole a gasolio è quella che consuma di +! da un test di quattroruote!
tra quelle che consumano di meno invece ci sono clio - yaris - punto!
Confermo la Clio: 23! :cool:
sto facendo il test di quanto mi consuma ma per ora ci ho fatto solo 157 km da quando l'ho iniziato quindi non è attendibile, va fatto su molti km.....ora ci faccio SOLO strada di montagna, compresa una stadina per andare a correre la sera di 3/4 km in salita parecchio (va ad un rifugio in montagna :D) quando vado a correre.....
per ora ci faccio 15,11km/l
qualcuno mi spiega quel discorso che usando il freno motore si consuma meno?secondo me è il contrario....metti che faccio una discesa lunga tutta usando il freno motore...il motore girà più alto =consuma di più che se la faccio (teoricamente) tutta in folle.....quidi IMHO usando il freno motore si consuma di più o sbaglio? :confused:
cmq.....il mio babbo con una focus 1.8 TDCi 115CV fa i 19 con un litro.....io meno con un 1.4?????mah....
Originariamente inviato da thefrog
sto facendo il test di quanto mi consuma ma per ora ci ho fatto solo 157 km da quando l'ho iniziato quindi non è attendibile, va fatto su molti km.....ora ci faccio SOLO strada di montagna, compresa una stadina per andare a correre la sera di 3/4 km in salita parecchio (va ad un rifugio in montagna :D) quando vado a correre.....
per ora ci faccio 15,11km/l
qualcuno mi spiega quel discorso che usando il freno motore si consuma meno?secondo me è il contrario....metti che faccio una discesa lunga tutta usando il freno motore...il motore girà più alto =consuma di più che se la faccio (teoricamente) tutta in folle.....quidi IMHO usando il freno motore si consuma di più o sbaglio? :confused:
cmq.....il mio babbo con una focus 1.8 TDCi 115CV fa i 19 con un litro.....io meno con un 1.4?????mah....
Se usi il freno motore sei senza gas (farfalla chiusa x capirci anche se la farfalla non c'è!) ed è il moto delle gomme che tiene su i giri. Se sei in folle c'è invece il motore che sta acceso da solo senza "aiuto" dalla trazione!
Originariamente inviato da teogros
Se usi il freno motore sei senza gas (farfalla chiusa x capirci anche se la farfalla non c'è!) ed è il moto delle gomme che tiene su i giri. Se sei in folle c'è invece il motore che sta acceso da solo senza "aiuto" dalla trazione!
quindi si consuma meno?
secondo me, a quanto hai detto, si consuma uguale (lo so che ci sono benefici ma io parlo solo in termini di gasolio)
winnertaco
02-09-2004, 21:34
Originariamente inviato da thefrog
quindi si consuma meno?
secondo me, a quanto hai detto, si consuma uguale (lo so che ci sono benefici ma io parlo solo in termini di gasolio)
intermini di gasolio si consuma uguale...ammeno che non fai la discesa dando gas e frenando :sofico: :D :D
Originariamente inviato da winnertaco
intermini di gasolio si consuma uguale...ammeno che non fai la discesa dando gas e frenando :sofico: :D :D
:D
ovviamente intendo in CARRETTO MODE :D
Originariamente inviato da thefrog
quindi si consuma meno?
secondo me, a quanto hai detto, si consuma uguale (lo so che ci sono benefici ma io parlo solo in termini di gasolio)
Io so che l'indicatore del consumo istantaneo (sulla clio) indica 0.0 l/100km se si è a marcia inserita senza gas, mentre se si lascia in folle durante la marcia il consumo sale... :what:
Originariamente inviato da teogros
Io so che l'indicatore del consumo istantaneo (sulla clio) indica 0.0 l/100km se si è a marcia inserita senza gas, mentre se si lascia in folle durante la marcia il consumo sale... :what:
io di motori ne so poco, ma se lasci il motore in folle deve per forza consumare carburante, altrimenti non può rimanere acceso.
Ciao,
ho una fiesta TDCi con la quale sono appena tornato dalle vacanze: 10 giorni a forte dei marmi. Ho percorso in totale poco più di 770 km, con 35 litri di gasolio (più uno sputo). Fanno circa 22 km/l, il che mi sembra ottimo. Tenete conto che:
- su tutta l'autostrada della CISA il limite, se non erro, è di 110 km/h, che è + o - la velocità che ho tenuto, sempre col clima acceso;
- il restante tragitto fino milano - CISA e viceversa l'ho percorso indicativamente a 120 km/h, sempre col clima acceso;
- i restanti km sono stati percorsi nelle strade di forte, marina di massa, carrara, viareggio. Quindi classificabili come un cittadino "scorrevole". Fatti tipicamente col clima spento e finestrini abbassati.
- la mia guida non è certo delle più risparmiose, ma non è neanche estrema.
Ultima nota: sono stati segnalati molti problemi con le fiesta TDCi NON prodotte in germania: difetti di spegnimento, consumi elevati ecc. Da quanto ne so, quelle prodotte in germania (come la mia :D ) non hanno questi problemi.
Ciao!
Originariamente inviato da t00pmi
Ciao,
ho una fiesta TDCi con la quale sono appena tornato dalle vacanze: 10 giorni a forte dei marmi. Ho percorso in totale poco più di 770 km, con 35 litri di gasolio (più uno sputo). Fanno circa 22 km/l, il che mi sembra ottimo. Tenete conto che:
- su tutta l'autostrada della CISA il limite, se non erro, è di 110 km/h, che è + o - la velocità che ho tenuto, sempre col clima acceso;
- il restante tragitto fino milano - CISA e viceversa l'ho percorso indicativamente a 120 km/h, sempre col clima acceso;
- i restanti km sono stati percorsi nelle strade di forte, marina di massa, carrara, viareggio. Quindi classificabili come un cittadino "scorrevole". Fatti tipicamente col clima spento e finestrini abbassati.
- la mia guida non è certo delle più risparmiose, ma non è neanche estrema.
Ultima nota: sono stati segnalati molti problemi con le fiesta TDCi NON prodotte in germania: difetti di spegnimento, consumi elevati ecc. Da quanto ne so, quelle prodotte in germania (come la mia :D ) non hanno questi problemi.
Ciao!
come faccio a vedere dove è stata prodotta?
X tutti: i consumi che nho indicato della mia non sono veri....ho sbagliato, la spia della riserva si era acecsa solo perchè ero in una forte salita o discesa :D ma in pianura ancora no....cmq penso che entro oggi vi saprò dare una stima (parecchio vaga perchè su pochi km ha poco senso) di quanto consuma
Originariamente inviato da thefrog
come faccio a vedere dove è stata prodotta?
Azz :eek: interessa tantissimo anche a me, soprattutto si può sapere PRIMA di comprarla?
Mia sorella deve comprare la macchina e la fiesta è tra le scelte.
Originariamente inviato da deggial
io di motori ne so poco, ma se lasci il motore in folle deve per forza consumare carburante, altrimenti non può rimanere acceso.
Pero dovrebbe consumare tanto quanto andare a marcia inserita senza gas!
ninja750
03-09-2004, 20:33
Se il motore è ancora legato (pochi km) può benissimo essere, quelle sono percorrenze che faccio anche io con la mia 1.4@benza :p
Originariamente inviato da teogros
Pero dovrebbe consumare tanto quanto andare a marcia inserita senza gas!
no, perchè da quel che ha detto teogros (e io gli credo, mi sembra verosimile) a marica inserita è il moto delle ruote che tiene acceso il motore
winnertaco
03-09-2004, 22:29
Originariamente inviato da deggial
no, perchè da quel che ha detto teogros (e io gli credo, mi sembra verosimile) a marica inserita è il moto delle ruote che tiene acceso il motore
no...a marcia inserita e senza gas è come se andassi al minimo! ;)
Originariamente inviato da deggial
no, perchè da quel che ha detto teogros (e io gli credo, mi sembra verosimile) a marica inserita è il moto delle ruote che tiene acceso il motore
Stai quotando un post di teogros per rispondere a teogros... azz ma teogros sono io! :eek: :rotfl: :muro: :sofico:
Originariamente inviato da winnertaco
no...a marcia inserita e senza gas è come se andassi al minimo! ;)
E perchè allora senza marcia ma con macchina in movimento (quindi al minimo) si consuma di più che non senza gas con marcia inserita? :confused:
winnertaco
04-09-2004, 10:28
Originariamente inviato da teogros
E perchè allora senza marcia ma con macchina in movimento (quindi al minimo) si consuma di più che non senza gas con marcia inserita? :confused:
prova in discesa a togliere la marcia e vedrai che il computer di bordo segna che stai cosumando anche di meno!
Originariamente inviato da winnertaco
prova in discesa a togliere la marcia e vedrai che il computer di bordo segna che stai cosumando anche di meno!
No! Se sono a marcia inserita senza gas segna 0.0 l*100km, se sono senza marcia è sempre >0!
winnertaco
04-09-2004, 11:05
Originariamente inviato da teogros
No! Se sono a marcia inserita senza gas segna 0.0 l*100km, se sono senza marcia è sempre >0!
ma...ihmo in questi casi è il computer di bordo che scazza!
dato che in entrambe i casi sei senza gas..quindi!...
Originariamente inviato da winnertaco
ma...ihmo in questi casi è il computer di bordo che scazza!
dato che in entrambe i casi sei senza gas..quindi!...
:boh:
winnertaco
04-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da teogros
:boh:
per logica stando in entrambe i casi senza marcia il consumo dovrebbe essere identico..secondo il computer di bordo no! :boh:
Originariamente inviato da winnertaco
per logica stando in entrambe i casi senza marcia il consumo dovrebbe essere identico..secondo il computer di bordo no! :boh:
Concordo con te... ma mi sembra un "orrore mastodontico" se fosse effettivamente lui a toppare... per questo mi pare strano!
ninja750
04-09-2004, 15:39
Sbaglia il computer di bordo, il consumo di un'auto al minimo è incostante e difficile da calcolare, in discesa con una marcia lunga nei moderni motori a benzina interviene una valvola chiamata cut-off che taglia appunto l'alimentazione e azzera (quasi) i consumi, non per niente ai semafori converrebbe quasi sempre scalare ben ben le marce e usare il frenomotore in prima piuttosto che mettere in folle 500mt prima credendo così di non consumare ;)
forse sono fuso (mi riferisco alla risposta a teogros)
comunque sta di fatto che è meglio usare il freno a motore. io una mia idea me la sono fatta ma se la scrivo faccio altri casini :D
winnertaco
04-09-2004, 16:20
io in discesa ammeno che non devo frenare per curve o cavoli vari metto il folle e via! :)
IpseDixit
04-09-2004, 20:24
Originariamente inviato da luxorl
A me 17 al litro!! speravo di meglio.. a voi?
LOL consuma quanto la mia Punto a benzina :D
Originariamente inviato da winnertaco
io in discesa ammeno che non devo frenare per curve o cavoli vari metto il folle e via! :)
:eek: :eek: :eek: Stai scherzando?! :eek:
sui 20-21.
ma faccio moltissima extraurbana.
le urbane praticamente farò 5-6km su 60, ogni giorno...
winnertaco
05-09-2004, 02:38
Originariamente inviato da teogros
:eek: :eek: :eek: Stai scherzando?! :eek:
no..ti faccio un esempio.. c'è una discesona...se dopo la discesona c'è un bel rettilineo e non ci sono curve posso anche mettere il folle! ;)
Originariamente inviato da winnertaco
no..ti faccio un esempio.. c'è una discesona...se dopo la discesona c'è un bel rettilineo e non ci sono curve posso anche mettere il folle! ;)
E per quale motivo fai così? Per "risparmiare"? E' la cosa peggiore in assoluto andare in folle in discesa, curve o non curve! ;)
winnertaco
05-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da teogros
E per quale motivo fai così? Per "risparmiare"? E' la cosa peggiore in assoluto andare in folle in discesa, curve o non curve! ;)
perchè è la peggiore? su quel tratto di strada non di sicuro...dato che dopo il discesone c'è un'immenso rettilineo ed in + se c'è qualcosa per cui dovrei frenare già si vede appena inizio la discesa! ;)
Originariamente inviato da winnertaco
perchè è la peggiore? su quel tratto di strada non di sicuro...dato che dopo il discesone c'è un'immenso rettilineo ed in + se c'è qualcosa per cui dovrei frenare già si vede appena inizio la discesa! ;)
Perchè per qualsiasi evenienza non hai l'aiuto del freno motore che, per quanto possa essere poco in marce alte, aiuta sempre! Tanto non consumi mica di più!
winnertaco
05-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da teogros
Perchè per qualsiasi evenienza non hai l'aiuto del freno motore che, per quanto possa essere poco in marce alte, aiuta sempre! Tanto non consumi mica di più!
apparte che non è che metto proprio il folle,ma premo la frizione..quindi in caso di bisogno basta mollarla che ho il freno motore! non lo faccio per consumare di meno, ma perchè così prendo pure velocità! :D ;)
ecco, ora posso postare un valore giusto (anche se basato su troppi km)
18.68 km/litro tutti su strade di montagna....
Originariamente inviato da winnertaco
apparte che non è che metto proprio il folle,ma premo la frizione..quindi in caso di bisogno basta mollarla che ho il freno motore! non lo faccio per consumare di meno, ma perchè così prendo pure velocità! :D ;)
:boh: :Pratica veramente molto astrusa e strana! :boh:
confermo che anche la mia fiesta 1400 tdci che adesso ha sui 7000 km fa, in percorso misto, sui 17/18 km/l...
Originariamente inviato da winnertaco
io in discesa ammeno che non devo frenare per curve o cavoli vari metto il folle e via! :)
Complimenti per la tecnica da pollo :D
Così consumi i freni per nulla..usando il freno motore consumi uguale e ti risparmi i freni (oltre alla sicurezza del motore rispetto ai freni)
winnertaco
07-09-2004, 20:36
Originariamente inviato da tommyHD
Complimenti per la tecnica da pollo :D
Così consumi i freni per nulla..usando il freno motore consumi uguale e ti risparmi i freni (oltre alla sicurezza del motore rispetto ai freni)
qui qualcuno non legge! ho detto che non c'è bisogno di frenare il quel pezzo di strada! :O è solo li che metto il folle in discesa! :)
Originariamente inviato da winnertaco
qui qualcuno non legge! ho detto che non c'è bisogno di frenare il quel pezzo di strada! :O è solo li che metto il folle in discesa! :)
:O
francescox87
03-10-2007, 07:05
ciao ragazzi, da quasi 2 settimane ho comprato una ford fiesta 1.4 tdci del 2005 usata, l'auto ha circa 45000 km, ho notato che forse consuma un pò troppo, dopo il secondo pieno (uno fatto al momento dell'acquisto da mio padre e uno fatto da me dopo circa 520 km)ho visto che per 520 km di strada percorsa ci sono entrati la bellezza di 40 euro di gasolio (a 1.203 €/litro) quindi ci faccio una media di 15.6 km/litro il che per una macchina diesel mi sembra pochissimo mi aspettavo consumi migliori anche perchè un mio amico ha la ford fiesta del 2007 con lo stesso mio motore, il 1.4 e consuma mooolto meno a quanto mi dice (con un 20 euro ci fà anche sui 400km), premetto che i km sono stati fatti in urbano e extraurbano mo non sò se il mio amico spara stronzate,se la mia macchina che non và o se ci sono differenze tra il motore della restyling (2006) e il mio (modello del 2002-2005) cosa mi consigliate di fare? qualcuno che ha la fiesta del 2006 posta un poco i suoi consumi?
grazie anticipatamente da Francesco
io ho una fiesta 1.4 tdci di novembre 2004... ho fatto l'ultimo calcolo di consumo tre settimane fa con tutti gli accorgimenti del caso (pieno fino all'orlo allo stesso livello al self-service e stessi chilometri percorsi da contachilometri per avere la situazione reale di consumo) e il risultato è 20,5 km/l
Faccio tutti i giorni 80/90 km (lavoro e varie...) su strade urbane ed extraurbane, mai suerstrade, sempre strade di una corsia per senso di marcia con semafori etc etc... ho anche il piede abbastanza pesante. L'unica volta che ho fatto i 17 sono stato a Montecarlo e ho girato come un cretino :D per un'ora e mezza facendo il giro del circuito! (avessi avuto un'altra macchina mi sarei divertito di più!!!)
Ciao!!!
qui qualcuno non legge! ho detto che non c'è bisogno di frenare il quel pezzo di strada! :O è solo li che metto il folle in discesa! :)
il folle in discesa? sei un pazzo!!! ;)
si usa sempre il freno a motore, e oltretutto in folle consumi di più (devi tenere il minimo) mentre col freno a motore il consumo è ZERO! oltretutto alla lunga sforzi troppo i freni!
allego LINK http://staff.nt2.it/michele/parola_124_cut-off.aspx
quindi si consuma meno?
secondo me, a quanto hai detto, si consuma uguale (lo so che ci sono benefici ma io parlo solo in termini di gasolio)
certo che no, in folle il motore sta al minimo e ha bisogno di carburante per tenere il minimo, se sei in discesa con la marcia inserita e acceleratore tutto su consumi meno,il motore non ha bisogno di benzina per rimanere acceso ma solo di un pò di lubrificante per non rovinare i pistoni.
no...a marcia inserita e senza gas è come se andassi al minimo! ;)
ecco,proprio no.
il folle in discesa? sei un pazzo!!! ;)
si usa sempre il freno a motore, e oltretutto in folle consumi di più (devi tenere il minimo) mentre col freno a motore il consumo è ZERO! oltretutto alla lunga sforzi troppo i freni!
allego LINK http://staff.nt2.it/michele/parola_124_cut-off.aspx
Scusatemi la gnuranza in fatto di motori, è dovuto al ripristino dell'alimentazione dopo aver usato il cut-off il fatto che sulla mia Punto una volta rilasciato l'acceleratore con marcia inserita, poco prima di fermarsi la macchina ha un sussulto e riprende vigore?
Aviatore_Gilles
03-10-2007, 09:50
Scusatemi la gnuranza in fatto di motori, è dovuto al ripristino dell'alimentazione dopo aver usato il cut-off il fatto che sulla mia Punto una volta rilasciato l'acceleratore con marcia inserita, poco prima di fermarsi la macchina ha un sussulto e riprende vigore?
No, non è dovuto al cut-off, ma se se freni con la 5^a marcia inserita fino quasi a fermarsi è logico che sussulti, hai un rapporto lungo e un numero di giri bassissimo :D :D Tranquillo che è normale, è la marcia lunga che cerca di spingere la macchina, logico che se la rallenti troppo si incazza :D :D
Sulla mia se metto la 6^a senza accelerare mi ritrovo praticamente ai 50km/h costanti a 30 km/l :D :D
No, non è dovuto al cut-off, ma se se freni con la 5^a marcia inserita fino quasi a fermarsi è logico che sussulti, hai un rapporto lungo e un numero di giri bassissimo :D :D Tranquillo che è normale, è la marcia lunga che cerca di spingere la macchina, logico che se la rallenti troppo si incazza :D :D
Sulla mia se metto la 6^a senza accelerare mi ritrovo praticamente ai 50km/h costanti a 30 km/l :D :D
No, forse non mi sono spiegato bene... scalo in seconda e rilascio l'acceleratore lasciando scorrere la macchina... questa va avanti fino quasi a fermarsi, poi ha questo sussulto e i giri salgono improvvisamente, come a cercare di tenere accesa la macchina.
Aviatore_Gilles
03-10-2007, 09:54
A me 17 al litro!! speravo di meglio.. a voi?
Dipende dai km del motore, se ha 7/8000 km è normalissimo, servono almeno 20.000km per stabilizzare prestazioni e consumi. ;)
Aviatore_Gilles
03-10-2007, 09:59
No, forse non mi sono spiegato bene... scalo in seconda e rilascio l'acceleratore lasciando scorrere la macchina... questa va avanti fino quasi a fermarsi, poi ha questo sussulto e i giri salgono improvvisamente, come a cercare di tenere accesa la macchina.
Che salga di 2000 giri in un colpo non è normale, ma che ad un certo punto ci sia un sussulto e che salga leggermente di giri è normale, non so come spiegarlo in termini pratici, ma ad un certo punto il motore raggiunge il minimo dei giri con marcia inserita ed inizia a spingere...ok mi sono spiegato da cani :D
Che salga di 2000 giri in un colpo non è normale, ma che ad un certo punto ci sia un sussulto e che salga leggermente di giri è normale, non so come spiegarlo in termini pratici, ma ad un certo punto il motore raggiunge il minimo dei giri con marcia inserita ed inizia a spingere...ok mi sono spiegato da cani :D
Beh, comunque sei stato chiaro! :D
Quello che volevo sapere è se ha qualche attinenza col meccanismo del cut-off, ma mi pare di capire di no...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.