View Full Version : Ieri abbiamo fatto un incidente :-(
donatosb1
30-08-2004, 13:29
:cry: ieri sera stavamo andando a prendere un nostro amico (con la macchina) e abbiamo faffo un incidente.
Dinamica: camminavamo in una strada normale (ne stretta ne larga) proprio nel momento in cui stavamo girando (a destra) un tipo su uno scooter ci supera A DESTRA e lo mettiamo sotto:eek: .per fortuna ne lui ne noi abbiamo riportato danni fisici importanti ma una fiancata del suo scooter si è praticamente distrutta:( .Devo comunque ammettere che quell'imbecille del mio amico non ha acceso la freccia:mad: :mad:
Adesso vorrei farvi una domanda:MA CHI HA RAGIONE???
scooter, se non ha messo la freccia.
donatosb1
30-08-2004, 13:30
Originariamente inviato da thotgor
scooter, se non ha messo la freccia.
:eek:
credevo che il sorpasso fosse consentito solo a sinistra
non saprei
il sorpasso a destra dovrebbe essere consentito nel caso in cui il veicolo che precede sta girando a sinistra. altrimenti a destra non è corretto superare.
certo che pure voi a non mettere la freccia avete sbagliato quindi non è semplice sapere chi ha ragione.
FastFreddy
30-08-2004, 13:33
Originariamente inviato da thotgor
scooter, se non ha messo la freccia.
Si ma lo scooter stava superando a destra, il che è un attimino vietato! ;)
Se invece fosse stato lui a superare lo scooter sarebbe un altro discorso! :O
Direi che un bel concorso di colpa ci sta!
se non c'erano due corsie che permettono di girare a ds direi che lo scooterista è un pirlotto...come tanti altri che giornalmente superano all'interno delle curve...
è proprio così che uno ci è rimasto secco con un bus.
ma dato che il tuo amico non ha messo la freccia mi sa che un concorso di colpa non glielo leva nessuno...
donatosb1
30-08-2004, 13:40
Originariamente inviato da nEA
se non c'erano due corsie che permettono di girare a ds direi che lo scooterista è un pirlotto...come tanti altri che giornalmente superano all'interno delle curve...
è proprio così che uno ci è rimasto secco con un bus.
ma dato che il tuo amico non ha messo la freccia mi sa che un concorso di colpa non glielo leva nessuno...
La strada era a una corsia, certo che se queal cretino avesse messo la freccia l'amico non si sarebbe mai sognato di superare a destra:rolleyes:
FastFreddy
30-08-2004, 13:42
Originariamente inviato da donatosb1
La strada era a una corsia, certo che se queal cretino avesse messo la freccia l'amico non si sarebbe mai sognato di superare a destra:rolleyes:
Non si supera MAI a destra!!!!! :O
Originariamente inviato da nEA
CUT
dato che il tuo amico non ha messo la freccia mi sa che un concorso di colpa non glielo leva nessuno...
penso proprio anche io...
sono venuti i carabinieri a controllare?
avete ragione voi, il sorpasso è consentito a sinistra in due soli casi: se state sorpassando un tram e c'è spazio sufficente oppure nel caso la macchina che vi precede abbia segnalato l'intenzione di svoltare e sinistra.
donatosb1
30-08-2004, 13:48
Originariamente inviato da thefrog
penso proprio anche io...
sono venuti i carabinieri a controllare?
no , hanno optato per mettersi d'accordo tra loro (il tipo non aveva manco il casco:rolleyes: )
/OT per thefrog
Non è che dalla tua golf da rottamare riesci a recuperare il "portalattine a scatto" che c'è nella plancia?!?!? :p
v10_star
30-08-2004, 13:52
vietatissimo superare a destra! a meno che il veicolo davanti non giri a sinistra.... certo che se non fosse per la freccia, avrebbe torto marcio quello dello scooter
Originariamente inviato da Raven
/OT per thefrog
Non è che dalla tua golf da rottamare riesci a recuperare il "portalattine a scatto" che c'è nella plancia?!?!? :p
se avessi ancora la plancia probabilmente si....solo che è venuto a prendersela una ragazzo di Trieste :eek: ;)
Originariamente inviato da donatosb1
no , hanno optato per mettersi d'accordo tra loro (il tipo non aveva manco il casco:rolleyes: )
ma sto tipo è un aspirante suicida!!!
io avrei chiamato caramba per levargli patente e motorino altrochè!!
d'accordo in che senso scusa? :confused:
Originariamente inviato da thefrog
d'accordo in che senso scusa? :confused:
penso di non mettere in mezzo caramba per evitare multe e punti che saltano..
praticamente uno pagherà danni dell'altro suppongo...o il motorino pagherà i danni della macchina...non so..
cmq cercherei di evitare ste cose...non sempre va bene,soprattutto se si tira in mezzo di andare a far riparare la macchina dal carrozziere "che so io, con cui sono amico2 eblablabla..
Originariamente inviato da nEA
io avrei chiamato caramba per levargli patente e motorino altrochè!!
che patente?:mbe:
rosco-RM
30-08-2004, 14:33
Se il tamponamento era sul posteriore dell'auto allora poteva attaccarsi al fatto di non aver messo la freccia e vi sarebbe stato un concorso di colpa (70% scooter-30% auto).
Ma visto che c'è stata la collisione sul fianco ha piena ragione l'auto, il sorpasso a destra è consentito solo nel caso la vettura avanti a se stia svoltando a sinistra.
Ciauzzz :)
Originariamente inviato da kaioh
che patente?:mbe: il patentino per i ciclomotori,su che pianeta vivi?:D ne hanno parlato tutta estate.
oppura laq patente vera e propria :D
Scoperchiatore
30-08-2004, 14:46
i motorini che passano a destra sono qualcosa di fastidiosissimo e pericolosissimo (per loro stessi).
Ma in generale il sorpasso a destra è molto pericoloso, solo che sembra pratica diffusissima....
In questo caso credo che ci sarà concorso in colpa, vista la (fatale) dimenticanza di mettere la freccia.
L'unica cosa: in quella strada si può prendere anche un'altra direzione, o si deve per forza girare a destra? Perchè nel secondo caso la freccia è superflua, e quindi potrebbe essere tutta colpa dell scooter.
Originariamente inviato da Scoperchiatore
In questo caso credo che ci sarà concorso in colpa, vista la (fatale) dimenticanza di mettere la freccia.
concorso forse, ma non di certo per la freccia
semplice: tu puoi dire benissimo: la freccia l'avevo messa e lui ha cmq superato a destra
1) può benissimo non averla vista
2) non c'è nessuno modo per dimostrare che non vi fosse. La tua parola contro la sua
3) Non aveva il casco e magari manco il patentino
Non stiamo parlando di passare col rosso che è una cosa abbastanza palese. E' quasi impossibile dimostrare il fatto di avere o no la freccia
Se è sulla fiancata, a maggior ragione senza casco, l'auto ha il 90% ragione, con i caramba 100% mi sa
Originariamente inviato da kaioh
che patente?:mbe:
se non è un 50ino la patente b dovrà pur averla come minimo...
e se è un 50ino che gli straccino il patentino! :D
donatosb1
30-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da nEA
se non è un 50ino la patente b dovrà pur averla come minimo...
e se è un 50ino che gli straccino il patentino! :D
se non sbaglio era un burgman quindi non un 50ino
Harvester
30-08-2004, 16:12
Originariamente inviato da Gabbia
concorso forse, ma non di certo per la freccia
semplice: tu puoi dire benissimo: la freccia l'avevo messa e lui ha cmq superato a destra
1) può benissimo non averla vista
2) non c'è nessuno modo per dimostrare che non vi fosse. La tua parola contro la sua
3) Non aveva il casco e magari manco il patentino
Non stiamo parlando di passare col rosso che è una cosa abbastanza palese. E' quasi impossibile dimostrare il fatto di avere o no la freccia
Se è sulla fiancata, a maggior ragione senza casco, l'auto ha il 90% ragione, con i caramba 100% mi sa
allora quello dello scooter potrebbe sempre dire che donatosb1 l'ha superato sulla sinistra a poi si è buttato a destra facendolo cadere. quindi anche che lui stesse superando sulla destra è indimostrabile
Aes Sedai
30-08-2004, 16:47
Le assicurazioni si metteranno daccordo per 50-50
(Attenzione! Non vuol dire che ciascuno paga i danni dell'altro come ho letto (sarebbe assurdo! sarebbero tutti a fare falsi incidenti!), ma LA META' dei danni dell'altro! ;-) )
Se poi uno vuole inventarsi le cose o mettere in mezzo falsi testimoni avvocati etc etc è un altro discorso
ciao
serbring
30-08-2004, 17:10
Originariamente inviato da Aes Sedai
Le assicurazioni si metteranno daccordo per 50-50
(Attenzione! Non vuol dire che ciascuno paga i danni dell'altro come ho letto (sarebbe assurdo! sarebbero tutti a fare falsi incidenti!), ma LA META' dei danni dell'altro! ;-) )
Se poi uno vuole inventarsi le cose o mettere in mezzo falsi testimoni avvocati etc etc è un altro discorso
ciao
concordo....
state attenti perchè lui potrebbe tranquillamente modificare la storia, tipo che ti veniva dietro e voi avete frenato di colpo e lui per evitarvi, mentre giravate a dx, non ha potuto fare altro che cercare di superarvi a dx...così non si riuscirà a capire chi ha la ragione e le assicurazione preferiscono far accontentare un po' tutti e due...mi è capitato...:mad:
Originariamente inviato da Harvester
allora quello dello scooter potrebbe sempre dire che donatosb1 l'ha superato sulla sinistra a poi si è buttato a destra facendolo cadere. quindi anche che lui stesse superando sulla destra è indimostrabile
Ma quello sull'auto aveva un testimone ;)
Harvester
30-08-2004, 17:32
Originariamente inviato da cionci
Ma quello sull'auto aveva un testimone ;)
che alla fine non vale nulla (mia sorella è avvocato in cause di sinistri ;))
donatosb1
30-08-2004, 17:38
Originariamente inviato da Harvester
che alla fine non vale nulla (mia sorella è avvocato in cause di sinistri ;))
e perche dovrebbe valere la sua parola e non la nostra?(in macchina eravamo in 3)
Originariamente inviato da Harvester
che alla fine non vale nulla (mia sorella è avvocato in cause di sinistri ;))
Ma lameno spero che valga qualcosa rispetto all'altro che non ne ha di testimoni ;)
Harvester
30-08-2004, 18:02
Originariamente inviato da cionci
Ma lameno spero che valga qualcosa rispetto all'altro che non ne ha di testimoni ;)
a parte che li può trovare i testimoni, ma nel caso di motorini portati da minorenni (che non possono portare passeggeri) i giudici non possono dar molto peso a testimoni (il guidatore del motorino non ne ha), a meno di danni gravi
bananarama
30-08-2004, 18:05
ha ragione l'auto, perche' non si sorpassa a destra. la freccia e' poco importante, basta dire che l'aveva messa, sfido a dimostrare il contrario!;)
abb. semplice : NESSUNO
- non si puo' mai superare a destra (se non quando l'altro veicolo gira a sinistra oppure si procede per file parallele)
- si mette sempre la freccia !
sara' concorso in colpa, circa 50 e 50 probabilmente ...
nonsenso
30-08-2004, 19:21
vediamo la cosa in altro modo.
Lo scooter va semplicemente avanti dritto. e la macchina vuole svoltare a destra.
Quindi e' la machina che taglia la strada dello scooter.
Da ricordare che lo scooer sta a destra della macchina quindi ha la precedenza.
Allora lo scooter non manteneva la distanza di sicurezza ;)
Jaguar64bit
30-08-2004, 19:31
Originariamente inviato da donatosb1
:cry: ieri sera stavamo andando a prendere un nostro amico (con la macchina) e abbiamo faffo un incidente.
Dinamica: camminavamo in una strada normale (ne stretta ne larga) proprio nel momento in cui stavamo girando (a destra) un tipo su uno scooter ci supera A DESTRA e lo mettiamo sotto:eek: .per fortuna ne lui ne noi abbiamo riportato danni fisici importanti ma una fiancata del suo scooter si è praticamente distrutta:( .Devo comunque ammettere che quell'imbecille del mio amico non ha acceso la freccia:mad: :mad:
Adesso vorrei farvi una domanda:MA CHI HA RAGIONE???
Penso ci sia un concorso di colpa , ma la colpa maggiore ce l'ha il tuo amico che non ha messo la freccia.
Teoricamente hai ragione tu. Il sorpasso a destra è consentito solo nel momento in cui la vettura che precede ha segnalato la volontà di svoltare a sinistra.
nonsenso
30-08-2004, 19:38
beh! si parla della distanza di sicurezza se lo scooter sta "dietro"
la macchina.
ma nel mio ipotesi si intende che lo scooter sta a destra della macchina, cioe' viaggiavano file parallele.
donatosb1
30-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da nonsenso
beh! si parla della distanza di sicurezza se lo scooter sta "dietro"
la macchina.
ma nel mio ipotesi si intende che lo scooter sta a destra della macchina, cioe' viaggiavano file parallele.
no no ...... Quello stava proprio sorpassando;)
Originariamente inviato da nonsenso
ma nel mio ipotesi si intende che lo scooter sta a destra della macchina, cioe' viaggiavano file parallele.
Ma non può se sono sulla stessa corsia o sorpassa da sinistra o mantiene la dstanza di sicurezza ;)
M4X_PaYn3
30-08-2004, 20:05
Originariamente inviato da donatosb1
:eek:
credevo che il sorpasso fosse consentito solo a sinistra
Esatto.
Lo scooter ha torto...
nonsenso
30-08-2004, 20:23
Originariamente inviato da donatosb1
no no ...... Quello stava proprio sorpassando;)
beh per fare la svolta a destra bisogna stare a destra della corsia, ma voi non avete fatto, visto che c'erano spazio per passare lo scooter.
se non sbaglio avevate rallentato la macchina senza motivo, quindi se il tipo dello scooter vi tamponava la colpa e' sempre la vostra, ma la cosa piu' grave e' che voi gli avevate tagliato la strada.
Originariamente inviato da nonsenso
se non sbaglio avevate rallentato la macchina senza motivo, quindi se il tipo dello scooter vi tamponava la colpa e' sempre la vostra, ma la cosa piu' grave e' che voi gli avevate tagliato la strada.
No...loro erano nella loro corsia !!! L'unico modo per passare è da sinistra...anche se loro fossero stati fermi...
donatosb1
30-08-2004, 21:25
Originariamente inviato da nonsenso
beh per fare la svolta a destra bisogna stare a destra della corsia, ma voi non avete fatto, visto che c'erano spazio per passare lo scooter.
se non sbaglio avevate rallentato la macchina senza motivo, quindi se il tipo dello scooter vi tamponava la colpa e' sempre la vostra, ma la cosa piu' grave e' che voi gli avevate tagliato la strada.
Si ma era evidente che il tipo non camminava accanto ma stava sorpassando,altrimenti che facevamo lo centravamo apposta??
se non sbaglio avevate rallentato la macchina senza motivo, quindi se il tipo dello scooter vi tamponava la colpa e' sempre la vostra, ma la cosa piu' grave e' che voi gli avevate tagliato la strada.
Hanno rallentato la macchina per svoltare a dx, quindi se il tipo tamponava era colpa sua per mancata distanza di sicurezza, stesso discorso se dice che si è infilato a dx per non tamponarli.
Supersubway
31-08-2004, 00:00
Mamma mia quante ne ho lette!! Stiamo freschi!
Ha ragione lo SCOOTER! nessun concorso di colpa!
Se lo avete preso con il muso e non con la vostra fiancata, siete voi che gli siete andati addosso e avete curvato senza verificare che arrivasse qualcuno.
Se non avete segnalato con freccia la curva, è praticamente matematico che abbia ragione lo scooter.
Inoltre per la svolta a destra bisogna mantenersi sulla destra della carreggiata, cosa che voi non avete fatto, se si è infilato un'intero scooter tra voi e il marciapiede. E questo, in caso di intervento della PM, significa multa per voi e di nuovo, ragione allo scooter.
Il fatto che fosse senza casco non è rilevante per il fine dell'attribuzione della colpa dell'incidente, ma solo per eventualmente elevare una contravvenzione nel caso intervenga la PM.
Se lo scooter vi tamponava, era invece colpa sua, perchè potreste anche esservi fermati per un problema meccanico o perchè un gatto vi ha attraversato la strada.
Originariamente inviato da Supersubway
Mamma mia quante ne ho lette!! Stiamo freschi!
Ha ragione lo SCOOTER! nessun concorso di colpa!
Se lo avete preso con il muso e non con la vostra fiancata, siete voi che gli siete andati addosso e avete curvato senza verificare che arrivasse qualcuno.
Se non avete segnalato con freccia la curva, è praticamente matematico che abbia ragione lo scooter.
Inoltre per la svolta a destra bisogna mantenersi sulla destra della carreggiata, cosa che voi non avete fatto, se si è infilato un'intero scooter tra voi e il marciapiede. E questo, in caso di intervento della PM, significa multa per voi e di nuovo, ragione allo scooter.
Il fatto che fosse senza casco non è rilevante per il fine dell'attribuzione della colpa dell'incidente, ma solo per eventualmente elevare una contravvenzione nel caso intervenga la PM.
Se lo scooter vi tamponava, era invece colpa sua, perchè potreste anche esservi fermati per un problema meccanico o perchè un gatto vi ha attraversato la strada.
Il sorpasso a destra e' un'infrazione parecchio grave, il tipo con lo scooter magari non otterrebbe la totalita' della colpa, ma la maggior parte di sicuro.
robnet77
31-08-2004, 00:15
Originariamente inviato da porny^n
Teoricamente hai ragione tu. Il sorpasso a destra è consentito solo nel momento in cui la vettura che precede ha segnalato la volontà di svoltare a sinistra.
volevo solo puntualizzare su questo: visto che tutti parlano (anche se ho quotato uno a caso) di SEGNALARE l'intenzione di svoltare affinché sia consentito sorpassare a destra, mentre ho sempre saputo che bisogna anche aver COMPLETATO la manovra e credo che ciò sia dovuto proprio alla possibilità di errore da parte di chi è davanti: tra l'altro, ho visto spesso auto che mettono la freccia a destra per girare, ma prima di farlo si spostano sulla corsia di sinistra per "prendere" meglio la curva, cosa vietatissima e molto rischiosa visto che si tratta di una manovra inaspettata da parte di chi segue.
GattoMan
31-08-2004, 00:40
Originariamente inviato da Supersubway
Mamma mia quante ne ho lette!! Stiamo freschi!
Ha ragione lo SCOOTER! nessun concorso di colpa!
Se lo avete preso con il muso e non con la vostra fiancata, siete voi che gli siete andati addosso e avete curvato senza verificare che arrivasse qualcuno.
Se non avete segnalato con freccia la curva, è praticamente matematico che abbia ragione lo scooter.
Inoltre per la svolta a destra bisogna mantenersi sulla destra della carreggiata, cosa che voi non avete fatto, se si è infilato un'intero scooter tra voi e il marciapiede. E questo, in caso di intervento della PM, significa multa per voi e di nuovo, ragione allo scooter.
Il fatto che fosse senza casco non è rilevante per il fine dell'attribuzione della colpa dell'incidente, ma solo per eventualmente elevare una contravvenzione nel caso intervenga la PM.
Se lo scooter vi tamponava, era invece colpa sua, perchè potreste anche esservi fermati per un problema meccanico o perchè un gatto vi ha attraversato la strada.
MA ASSOLUTAMENTE NO!
Ciao ragazzi, sto per laurearmi in ing. civile, e per arrotondare la sera faccio l'istruttore di teoria in un paio di scuola guide qui vicino al mio paese (dopo aver conseguito regolare patentino)....
Lo scooter ha torto marcio.
Non solo l'auto ha ragione al 100%, ma lo scooter è anche passibile di multa.
NON CI SI PUò AFFIANCARE ad un altro veicolo a DESTRA, mai (a meno di circolazione per file parallele, sorpasso di mezzi su binari o veicolo che precede che ha manifestato la volontà di sterzare a sinistra).
L'auto, circa l'incidente, ha ragione al 100%, anche se curvava senza freccia (ebbene sì: è passibile di multa per cambio corsia senza freccia, ma l'evento NON è ricongiungibile all'incidente: il motorino NON doveva essere affiancato all'auto...)
Ve lo posso assicurare (al corso per diventare istruttori, era una domanda gettonatissima...)
Ciao.
Supersubway
31-08-2004, 08:28
Originariamente inviato da GattoMan
MA ASSOLUTAMENTE NO!
Ciao ragazzi, sto per laurearmi in ing. civile, e per arrotondare la sera faccio l'istruttore di teoria in un paio di scuola guide qui vicino al mio paese (dopo aver conseguito regolare patentino)....
Lo scooter ha torto marcio.
Non solo l'auto ha ragione al 100%, ma lo scooter è anche passibile di multa.
NON CI SI PUò AFFIANCARE ad un altro veicolo a DESTRA, mai (a meno di circolazione per file parallele, sorpasso di mezzi su binari o veicolo che precede che ha manifestato la volontà di sterzare a sinistra).
L'auto, circa l'incidente, ha ragione al 100%, anche se curvava senza freccia (ebbene sì: è passibile di multa per cambio corsia senza freccia, ma l'evento NON è ricongiungibile all'incidente: il motorino NON doveva essere affiancato all'auto...)
Ve lo posso assicurare (al corso per diventare istruttori, era una domanda gettonatissima...)
Ciao.
E invece ti dico che è così. E' la situazione identica in cui si è trovato un mio amico, identica! E hanno dato ragione allo scooter. Sono usciti i vigili, e al mio amico, in auto, gli hanno fatto la multa perchè non stava a destra sulla carreggiata.
PEr di più, abbiamo chiesto ad un altro nostro amico, che è un vigile urbano, e ci ha confermato la cosa in queti termini. Il veicolo non poteva voltare, doveva andare dritto, sbagliando 2 volte (freccia e posizione). L'auto ha completamente torto.
nonsenso
01-09-2004, 22:17
Originariamente inviato da Supersubway
E invece ti dico che è così. E' la situazione identica in cui si è trovato un mio amico, identica! E hanno dato ragione allo scooter. Sono usciti i vigili, e al mio amico, in auto, gli hanno fatto la multa perchè non stava a destra sulla carreggiata.
PEr di più, abbiamo chiesto ad un altro nostro amico, che è un vigile urbano, e ci ha confermato la cosa in queti termini. Il veicolo non poteva voltare, doveva andare dritto, sbagliando 2 volte (freccia e posizione). L'auto ha completamente torto.
Inoltre nelle citta' ci sono delle corsie che sono larghe piu' di 8 metri, e li' si puo' viaggiare tranquilamente in file parallele. a desta a sinistra, dove vi pare.
Originariamente inviato da GattoMan
MA ASSOLUTAMENTE NO!
Ciao ragazzi, sto per laurearmi in ing. civile, e per arrotondare la sera faccio l'istruttore di teoria in un paio di scuola guide qui vicino al mio paese (dopo aver conseguito regolare patentino)....
Lo scooter ha torto marcio.
Non solo l'auto ha ragione al 100%, ma lo scooter è anche passibile di multa.
NON CI SI PUò AFFIANCARE ad un altro veicolo a DESTRA, mai (a meno di circolazione per file parallele, sorpasso di mezzi su binari o veicolo che precede che ha manifestato la volontà di sterzare a sinistra).
L'auto, circa l'incidente, ha ragione al 100%, anche se curvava senza freccia (ebbene sì: è passibile di multa per cambio corsia senza freccia, ma l'evento NON è ricongiungibile all'incidente: il motorino NON doveva essere affiancato all'auto...)
Ve lo posso assicurare (al corso per diventare istruttori, era una domanda gettonatissima...)
Ciao.
E' COSI'!!!!!!
Parlo per esperienza personale(io ero sopra lo scooter con un mio amico),mi hanno dato torto e sono stato anche multato!! :muro:
Ciao a tutti!
Originariamente inviato da nonsenso
Inoltre nelle citta' ci sono delle corsie che sono larghe piu' di 8 metri, e li' si puo' viaggiare tranquilamente in file parallele. a desta a sinistra, dove vi pare.
Non si può mai viaggiare in file parallele nella stessa corsia... E' vietato...
Puccio Bastianelli
01-09-2004, 23:40
ragazzi vi pongo un quesito:D
oggi ero in scooter e mentre superavo un'auto a sinistra, questa stava per accostarsi senza mettere la freccia, mi stava buttando nelle auto in sosta, meno male che ho frenato in tempo...:p
la strada è percorsa da due file parallele di auto, in teoria io ero il terzo veicolo, in caso di incidente avrei avuto piena ragione??
disegnino :
io auto
_ _
muro| () | | | |
| () |_| |_|
Certo che avresti avuto ragione stavi superando all'interno della corsia....e se c'è spazio a sufficienza da sinistra si può fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.