View Full Version : Gatti: a che età si calmano?
Ho intenzione di adottare un micio (da un gattile); propendo per un gatto europeo. E' pur vero che casa mia non è una reggia ma preferirei non fosse rasa al suolo da un micio troppo casinista. Mi chiedo: a che età i gatti cominciano a calmarsi un pò (insomma smettono di arrampicarsi sulle tende e non c'è il rischio di trovarli appesi ai lampadari?)
:)
Originariamente inviato da buatt
Ho intenzione di adottare un micio (da un gattile); propendo per un gatto europeo. E' pur vero che casa mia non è una reggia ma preferirei non fosse rasa al suolo da un micio troppo casinista. Mi chiedo: a che età i gatti cominciano a calmarsi un pò (insomma smettono di arrampicarsi sulle tende e non c'è il rischio di trovarli appesi ai lampadari?)
:)
Boh, io ho avuto decine di gatti, ma non ci ho mai fatto caso, li ho sempre tenuti in giardino, li faccio entrare in casa ogni tanto. Pero' ti posso consigliare di prendere una femmina, fanno meno casino.
Paganetor
30-08-2004, 11:43
Originariamente inviato da buatt
Ho intenzione di adottare un micio (da un gattile); propendo per un gatto europeo. E' pur vero che casa mia non è una reggia ma preferirei non fosse rasa al suolo da un micio troppo casinista. Mi chiedo: a che età i gatti cominciano a calmarsi un pò (insomma smettono di arrampicarsi sulle tende e non c'è il rischio di trovarli appesi ai lampadari?)
:)
non smettono... :fagiano:
le mie hanno quasi 10 anni e si arrampicano ancora sui mobili, sugli alberi eetc (e sul cane :eek: )
penso che dipenda da gatto a gatto, forse da razza a razza (certi sembrano dei soprammobili)
I miei nn hanno mai smesso...
Solo quando erano molto molto vecchi....
Ti consiglio una femmina x 2 ragioni:
La prima è che quando è in calore nn tende a scappare come i maschi
La seconda è che non pisciano in ogni angolo della casa x segnare il territorio
Originariamente inviato da Special
I miei nn hanno mai smesso...
Solo quando erano molto molto vecchi....
Ti consiglio una femmina x 2 ragioni:
La prima è che quando è in calore nn tende a scappare come i maschi
La seconda è che non pisciano in ogni angolo della casa x segnare il territorio
Al gattile i gatti sono tutti sterilizzati, quindi credo che non ci sia differenza fra maschi e femmine;
Può essere utile comprare qualche libro per avere delle dritte sulla loro "educazione" o è tutto tempo perso ?
milli1979
30-08-2004, 11:57
il mio gatto è pazzo...pur essendo femmina!
mi salta sempre addosso, mi morde e mi graffia...
ha 12 mesi...non si calmano secondo me!:)
Nevermind
30-08-2004, 12:00
Che io sappia solo quando non riescono + a muoversi, le femmine in genere però sono + calme; come i mici castrati ma castrare il gatto mi pare una stronzata da bastardi ;)
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
Che io sappia solo quando non riescono + a muoversi, le femmine in genere però sono + calme; come i mici castrati ma castrare il gatto mi pare una stronzata da bastardi ;)
Saluti.
I gatti sterilizzati non provano vergogna o dispiacere... vivono una vita normale pur non avendo l'istinto di procreazione. In compenso però non contribuiscono ad incrementare il fenomeno del randagismo e il numero di gatti spiaccicati sotto le ruote delle automobili.
Originariamente inviato da buatt
I gatti sterilizzati non provano vergogna o dispiacere... vivono una vita normale pur non avendo l'istinto di procreazione. In compenso però non contribuiscono ad incrementare il fenomeno del randagismo e il numero di gatti spiaccicati sotto le ruote delle automobili.
quotone quotissimo
No spisciano x casa anche se sono castrati, hanno cmq l'istinto di territorialità
Cmq come fate a dire che i gatti castrati stanno bene... il 90% dei gatti castrati che ho visto, diventano sedentari, non hanno mai voglia di fare un cazzo e ingrassano a dismisura, diventano delle palle di lardo...
Originariamente inviato da Special
No spisciano x casa anche se sono castrati, hanno cmq l'istinto di territorialità
Cmq come fate a dire che i gatti castrati stanno bene... il 90% dei gatti castrati che ho visto, diventano sedentari, non hanno mai voglia di fare un cazzo e ingrassano a dismisura, diventano delle palle di lardo...
alle mie due non è successo.
certo, se li devi tenere chiusi in casa non possono far emoto e ingrassano;
e comunque bisogna nutrirli con criterio, visto che tendono a mangiare più che possono.
The March
30-08-2004, 12:17
i miei non sono mai cambiati...
sempre uguali...
dormono tutto il giorno... poi 10 minuti a miagolare quando hanno fame... 30 secondi a mangiare e di nuovo a dormire....
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/451C0047.jpg
raramente questo lo si trova più attivo di così....
Originariamente inviato da Special
No spisciano x casa anche se sono castrati, hanno cmq l'istinto di territorialità
Cmq come fate a dire che i gatti castrati stanno bene... il 90% dei gatti castrati che ho visto, diventano sedentari, non hanno mai voglia di fare un cazzo e ingrassano a dismisura, diventano delle palle di lardo...
Dipende pure dall'alimentazione e dagli stimoli che ricevono..
Originariamente inviato da Special
Cmq come fate a dire che i gatti castrati stanno bene... il 90% dei gatti castrati che ho visto, diventano sedentari, non hanno mai voglia di fare un cazzo e ingrassano a dismisura, diventano delle palle di lardo...
Ho 14 gatti. Tutti sterilizzati gratuitamente dall'asl, per ovvie ragioni. Se non l'avessi fatto ora sarebbero probabilmente 50.
I miei gatti sono molto attivi: giocano tra loro, combattono per il territorio e cacciano. Certo, come tutti i gatti sono molto avvezzi a starsene in panciolle all'ombra o a ronfare appollaiati da qualche parte.
Ti posso assicurare che da quando sono stati castarti nulla è cambiato, anzi: spesso me li ritrovo ad accoppiarsi allegramente, quei laidi maiali.
Il punto non è la castrazione in se, ma le abitudini del gatto: se era sedentario e pigro, castrandolo perderà anche gli ultimi stimoli che lo portavano a quel minimo di attività fisica.
Originariamente inviato da The March
i miei non sono mai cambiati...
sempre uguali...
dormono tutto il giorno... poi 10 minuti a miagolare quando hanno fame... 30 secondi a mangiare e di nuovo a dormire....
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/451C0047.jpg
raramente questo lo si trova più attivo di così....
che spettacolo..
cmq tutti i persiani affrontano così le loro giornate..
The March
30-08-2004, 13:09
Originariamente inviato da Mr Hyde
che spettacolo..
cmq tutti i persiani affrontano così le loro giornate..
ne ho due.... l'altro non dico che è un gatto normale ma almeno resta sveglio per più di 3 ore di seguito :p
lnessuno
30-08-2004, 13:22
io ho 3 gatte e un gatto, tutti castrati (o sterilizzati :D)
tutti fanno la stessa vita che facevano prima... a parte aumentare la popolazione felina di casa mia :D
anche il maschio non ha mai pisciato in casa... ne prima ne dopo l'asportazione... :D
ScreamingFlower
30-08-2004, 13:30
Originariamente inviato da buatt
Ho intenzione di adottare un micio (da un gattile); propendo per un gatto europeo. E' pur vero che casa mia non è una reggia ma preferirei non fosse rasa al suolo da un micio troppo casinista. Mi chiedo: a che età i gatti cominciano a calmarsi un pò (insomma smettono di arrampicarsi sulle tende e non c'è il rischio di trovarli appesi ai lampadari?)
:)
Dipende dal carattere del gatto, ne avevo una quando ero piccola che si appendeva a tutto quello che poteva raggiungere, rotolo di carta igienica compreso :D (una volta trovai il bagno invaso da brandelli di carta e lei che si rotolava dentro :D )
Attualmente ho una gatta della veneranda età di 14 anni, sterilizzata quando ne aveva 2 o 3, di indole è sempre stata abbastanza calma (non ha mai combinato guai molto evidenti come l'altra nemmeno quando aveva pochi mesi) e la sterilizzazione non l'ha affatto cambiata. Ora alla sua età dorme molto e va quasi mai a caccia, però a volte mi porta ancora topolini & uccellini nel terrazzo, miagola come un'ossessa quando ha fame, mangia come una maiala ma comunque fa abbastanza moto nonostante l'età e quindi si tiene in forma :D
io ho due gatte europee..madre e figlia.
la mare fin da cucciola è stato come un furetto!! salta, corre, zompa, miagola, gioca con tutto e ha i suoi 5 minuti di follia ogni mezzora...ha 12 anni ed è ancora come quando aveva 6 mesi...non si è mai calmata!!
la figlia invece è sempre stata bombolona...una godereccia!
dorme, magna, caca, si prende le coccole, fa le coccole e ognitanto quando proprio si sente in vena gioca, salta e corre...ma è quasi un evento quando capita!! anche lei ha quasi 12 anni...
questo per dire che dipende dall'indole del gatto...se è un gasato nato lo rimarrà fino alla vecchiaia...se è un pantofolaio rimarrà tale :)
Nevermind
30-08-2004, 13:57
Originariamente inviato da buatt
I gatti sterilizzati non provano vergogna o dispiacere... vivono una vita normale pur non avendo l'istinto di procreazione. In compenso però non contribuiscono ad incrementare il fenomeno del randagismo e il numero di gatti spiaccicati sotto le ruote delle automobili.
I gatti castrati che ho visto io diventano molto meno attivi e alcuni completamente apatici. E poi ci saranno pure mille motivi per castrarli ma rimane comunque una cosa triste che non condivido.
Molti poi lo fanno solo per non dover pulire dove pisciano quando sono in calore (come qualcuno che conosco) :rolleyes:
I gatti castrati finiscono benissimo pure loro sotto le macchine se non lo fanno è perchè sono diventati completamenti inutili e se ne stanno sempre a casa a mangiare ed ingrassare (come un gatto i uno che conosco)
Saluti.
Originariamente inviato da Nevermind
I gatti castrati che ho visto io diventano molto meno attivi e alcuni completamente apatici. E poi ci saranno pure mille motivi per castrarli ma rimane comunque una cosa triste che non condivido.
Molti poi lo fanno solo per non dover pulire dove pisciano quando sono in calore (come qualcuno che conosco) :rolleyes:
I gatti castrati finiscono benissimo pure loro sotto le macchine se non lo fanno è perchè sono diventati completamenti inutili e se ne stanno sempre a casa a mangiare ed ingrassare (come un gatto i uno che conosco)
Saluti.
triste? e perchè mai?
- non soffrono
- non sanno di essere castrati
- non è una operazione traumatica
Per quanto riguarda il pisciare, mi spiace ma sei male informato: un gatto maschio adulto seppur castrato, se si sente in competizione per il territorio (presenza di altri gatti maschi adulti) continua allegramente a pisciare. Almeno questo fa "Veghio" il gatto dominante della mia piccola comunità felina.
In compenso un gatto sterilizzato non va in calore, quindi:
- diminuisce fortemente l' aggressività verso i suoi simili (vedi maschi in competizione). Prima si scannavano da sera a mattina, riducendosi a brandelli, ora non +.
- non figlia ovviamente, quindi non aumenta il numero di gatti
Queste sono le motivazioni per cui io ho dovuto far sterilizzare i miei gatti. Non mi sta bene che mi sia del "bastardo". Avendo 5 femmine almeno in età fertile, mi sarei trovato con minimo 20 cuccioli. A chi li davo? A TE?
Originariamente inviato da Mr Hyde
che spettacolo..
cmq tutti i persiani affrontano così le loro giornate..
Sisi... da veri EROI :D
Originariamente inviato da nighthc
triste? e perchè mai?
- non soffrono
- non sanno di essere castrati
- non è una operazione traumatica
Per quanto riguarda il pisciare, mi spiace ma sei male informato: un gatto maschio adulto seppur castrato, se si sente in competizione per il territorio (presenza di altri gatti maschi adulti) continua allegramente a pisciare. Almeno questo fa "Veghio" il gatto dominante della mia piccola comunità felina.
In compenso un gatto sterilizzato non va in calore, quindi:
- diminuisce fortemente l' aggressività verso i suoi simili (vedi maschi in competizione). Prima si scannavano da sera a mattina, riducendosi a brandelli, ora non +.
- non figlia ovviamente, quindi non aumenta il numero di gatti
Queste sono le motivazioni per cui io ho dovuto far sterilizzare i miei gatti. Non mi sta bene che mi sia del "bastardo". Avendo 5 femmine almeno in età fertile, mi sarei trovato con minimo 20 cuccioli. A chi li davo? A TE?
vai tranquillo, la tua posizione è responsabile e condivisibile.
ci son quelli che non sterilizzano perchè "poverino il gatto" e poi buttano i gattini nel fiume :mad:
la sterilizzazione è un'atto d'amore IMHO.
nè più ne meno dell'eutanasia di un animale malato terminale, la sterilizzazione è certamente il male minore.
Originariamente inviato da nEA
io ho due gatte europee..madre e figlia.
la mare fin da cucciola è stato come un furetto!! salta, corre, zompa, miagola, gioca con tutto e ha i suoi 5 minuti di follia ogni mezzora...ha 12 anni ed è ancora come quando aveva 6 mesi...non si è mai calmata!!
E' più o meno come l'avatar allora? :D
Originariamente inviato da Lorekon
vai tranquillo, la tua posizione è responsabile e condivisibile.
thx :)
io amo i mie gatti. ne vado molto fiero.
prima di avere il mio primo gatto, Pixel, sottovalutavo molto questi animali. la mia ragazza mi ha convinto e adesso con la fortuna di avere tanto spazio dove possono scorazzare liberamente, sono diventati 14.
bellissimo guardarli mentre cacciano o interagiscono tra loro.
l'ultimo arrivato, Sfigo (non me ne vogliate, ma è davvero un nome appropriato :asd:) l'ho preso pochi giorni fa in un canile.
magari quando arrivo a casa metto qualche foto :D
Originariamente inviato da Nevermind
I gatti castrati finiscono benissimo pure loro sotto le macchine se non lo fanno è perchè sono diventati completamenti inutili e se ne stanno sempre a casa a mangiare ed ingrassare (come un gatto i uno che conosco)
Saluti.
Non fraintendere: sterilizzare un gatto non gli impedisce di finire sotto le ruote di una macchina... gli impedisce di uscire di casa, generare decine di gattini che poi per un motivo o per l'altro (randagismo, abbandono) finiscono per strada.
Fatti un giro in un gattile e poi vedi quanto c'è di poco romantico nella vita di un gatto randagio. A parte gli incidenti involontari c'è pure chi si diverte a torturarli. Anche se volessimo considerare la sterilizzazione come un male sarebbe sicuramente un male minore rispetto a quello che succede nella situazione opposta.
Originariamente inviato da buatt
E' più o meno come l'avatar allora? :D
si, diciamo che rende l'idea :D
Nevermind
30-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da nighthc
tr....
Queste sono le motivazioni per cui io ho dovuto far sterilizzare i miei gatti. Non mi sta bene che mi sia del "bastardo". Avendo 5 femmine almeno in età fertile, mi sarei trovato con minimo 20 cuccioli. A chi li davo? A TE?
Non mi sono spiegato il tuo è un gesto motivato io trovo assurdo però far castrare un micetto maschio se si ha solo quello perchè si pensa che così facendo non piscino in giro ;) (come ha fatto qualcuno che conosco)
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.