PDA

View Full Version : Lenti a contatto: sono tutte uguali?


Yauchie
27-08-2004, 14:26
Il mio ottico mi dà le SofLens e la tipa, quando le ho chiesto se ci fosse qualche differenza con le Johnson's (che usano diversi miei amici) mi ha risposto "solo il prezzo" (costano di più).
Siccome sto avendo qualche problemino, mi suggerite di provarne altre o davvero sono tutte uguali e non vale la pena?
Le Freshlook chi le ha mai provate? :D

Fradetti
27-08-2004, 14:30
Io piglio le Softlens e non ho mai avuto un problema :)

JarreFan
27-08-2004, 14:30
L'ottico da cui mi rifornivo smise di prendere le Johnson per lo stesso motivo che è stato detto a te, quindi mi ha fatto provare le Focus ma i miei occhi hanno urlato per il fastidio.
Ho quindi cambiato ottico e ho ripreso le Acuvue 2; sono fantastiche, non mi accorgo nemmeno di portarle (e porto lenti a contatto da 11 anni).

Yauchie
27-08-2004, 14:36
quindi NON sono tutte uguali?
e le Frequency come sono?

JarreFan
27-08-2004, 14:41
Che dirti, io conosco gente che con le focus si trova benissimo, ma io
non le sopportavo...Magari se chiedi al tuo ottico, potresti provare coppie di lentine di marche diverse, ne prendi solo una per volta, non tutto lo scatolo, e così vedi quale ti soddisfa di più.
Stesso discorso per il liquido disinfettante, mia sorella il Pemag+ non lo può usare o le bruciano gli occhi, a me non brucia per nulla...

milli1979
27-08-2004, 14:46
ma nelle lenti non cambia la quantità di acqua con cui sono composte??

è ovvio che tra focus e acovue c'è differenza.
le acovue dovrebbero avere più acqua!

Vin81
27-08-2004, 14:52
Originariamente inviato da Yauchie
quindi NON sono tutte uguali?
e le Frequency come sono?

io le sto usando (mensili) e mi ci sto trovando bene e nn costano neanche tanto 13€
prima ho usato le bausch & lomb (settimanali) ma erano troppo sottili nn duravano niente mi si rompevano spesso e mi davano un po fastidio..... poi ho comprato le stesse ma alla salmoiraghi con lo stemma della salmoiraghi sulla scatola (15nali) erano un po piu spesse e nn mi davano fastidio.

da questo ho scopero che a secodno della durata della lenti cambia lo spessore e se sono piu o meno sensibili agli occhi

StErMiNeiToR
27-08-2004, 15:08
io uso le focus...

shinji_85
27-08-2004, 15:55
io uso le semestrali perchè dopo una visita dal mio cugino oculista, lui mi ha consigliato (per la curvatura dell'occhio) delle lenti "fatte apposta"... non so nemmeno di che marca siano... :)

pero' c'è da dire che le ho comprate a maggio e le sto portando poco (per poco intendo non tutti i giorni, giusto quando vado a correre o a volte quando esco) così da farle durare + dei sei mesi

infatti dopo sei mesi l'ottico controlla le lenti e se non sono "rovinate" ti risparmia di comprarne altre per un massimo di altri 6 mesi (quindi in teoria potresti farci un anno con le stesse lenti).

Ah costano 70/80€

Yauchie
27-08-2004, 19:40
Originariamente inviato da milli1979
ma nelle lenti non cambia la quantità di acqua con cui sono composte??

è ovvio che tra focus e acovue c'è differenza.
le acovue dovrebbero avere più acqua!


il fatto che contengano più acqua cosa comporta?

icestorm82
27-08-2004, 20:22
Originariamente inviato da Yauchie
il fatto che contengano più acqua cosa comporta?

Io prima ero con le acuvue, le ultime uscite, e i miei occhi "urlavano"(:)) per il fastidio.

Ora sono passato a focus mensili, e mi trovo divinamente. Non le sento nemmeno se le porto tutta la giornata!!;)

axxaxxa3
27-08-2004, 22:53
Originariamente inviato da Yauchie
il fatto che contengano più acqua cosa comporta?
Comporta che l'occhio rimane umido più a lungo e non si "secca".
Le migliori credo siano el Acuve 2.
:D

Yauchie
28-08-2004, 00:50
focus è un altro marchio?

Hal2001
28-08-2004, 00:54
Originariamente inviato da Yauchie
Siccome sto avendo qualche problemino, mi suggerite di provarne altre o davvero sono tutte uguali e non vale la pena?

Dipende dal problemino Vito.

axxaxxa3
28-08-2004, 09:43
Originariamente inviato da Hal2001
Dipende dal problemino Vito.
;)

thotgor
28-08-2004, 16:34
Allora, in linea generale, quelle che contengono maggiore percentuale di acqua permettono una maggiore "respirazione" dell'occhio.
Personalmente non ho grandi preferenze per quello che riguarda la percentuale di acqua... ma un altro importante fattore è sicuramente la dimensioni (diametro): io mi trovo meglio con quelle più piccoline, le trovo più confortevoli e meno "problematiche" (ti si spostano, visione annacquata...)
La mia preferenza ricade sulle acuvue della johnson... le trovo ottime.
Io trovavo insopportabili le focus ad esempio, bisogna provarle. ;)

Yauchie
29-08-2004, 12:47
Originariamente inviato da Hal2001
Dipende dal problemino Vito.


Allora, tanto per cominciare le uso da due settimane appena, quindi forse è solo questione di abitudini...
cmq già dai primi giorni ho avuto qualche fastidio soprattutto all'occhio sinistro, in particolare avevo la sensazione che mi avessero dato una lente di gradazione inferiore rispetto ai -2.00 che ho all'occhio sx (e -1.50 al dx). La vista, con le lenti, non era affatto bilanciata sui due occhi, e quindi vedevo meglio che senza le lenti, ma con fastidio generale...
Poi sono andato dall'ottico di nuovo, la commessa mi ha dato un altro campioncino da -2.00 per il sinistro ammettendo che, seppur difficile, non è da escludere che la prima volta mi abbia dato una lente di gradazione sbagliata (non avevo visto la confenzioncina perché l'aveva aperta lei per darmela per la prima prova lì da loro).
L'ho messa ieri sera, e....stranamente ho tenuto le lenti tutta la serata senza alcun particolare fastidio (a parte che avevo già gli occhi pesantemente stanchi, avendo sforato le 18 ore al giorno davanti al monitor negli ultimi giorni, per lavoro).
Quindi boh, mi sa che davvero la tipa aveva sbagliato la lente :D
stasera riprovo.
Cosa positiva è che ormai, a distanza di solo qualche giorno, già la percezione del corpo estraneo nell'occhio, e il conseguente fastidio, si sia molto ridotta. Ormai già pochi minuti dopo averle messe non sento più la loro presenza negli occhi (visione a parte)

thotgor
29-08-2004, 13:19
Originariamente inviato da Yauchie
Allora, tanto per cominciare le uso da due settimane appena, quindi forse è solo questione di abitudini...
cmq già dai primi giorni ho avuto qualche fastidio soprattutto all'occhio sinistro, in particolare avevo la sensazione che mi avessero dato una lente di gradazione inferiore rispetto ai -2.00 che ho all'occhio sx (e -1.50 al dx). La vista, con le lenti, non era affatto bilanciata sui due occhi, e quindi vedevo meglio che senza le lenti, ma con fastidio generale...
Poi sono andato dall'ottico di nuovo, la commessa mi ha dato un altro campioncino da -2.00 per il sinistro ammettendo che, seppur difficile, non è da escludere che la prima volta mi abbia dato una lente di gradazione sbagliata (non avevo visto la confenzioncina perché l'aveva aperta lei per darmela per la prima prova lì da loro).
L'ho messa ieri sera, e....stranamente ho tenuto le lenti tutta la serata senza alcun particolare fastidio (a parte che avevo già gli occhi pesantemente stanchi, avendo sforato le 18 ore al giorno davanti al monitor negli ultimi giorni, per lavoro).
Quindi boh, mi sa che davvero la tipa aveva sbagliato la lente :D
stasera riprovo.
Cosa positiva è che ormai, a distanza di solo qualche giorno, già la percezione del corpo estraneo nell'occhio, e il conseguente fastidio, si sia molto ridotta. Ormai già pochi minuti dopo averle messe non sento più la loro presenza negli occhi (visione a parte)



:cincin:

Vash88
31-08-2004, 02:01
Io sono disperato!! Faccio una fatica immonda a portare le lenti a contatto, per ora mi sono trovato discretamente solo con le giornaliere della Bausch & Lomb.

axxaxxa3
31-08-2004, 09:21
Originariamente inviato da Vash88
Io sono disperato!! Faccio una fatica immonda a portare le lenti a contatto, per ora mi sono trovato discretamente solo con le giornaliere della Bausch & Lomb.
Hai provato a parlare del tuo problema con un ottico?
Io credo che sia soltanto una questione di marca.....provandole tutte risucirai a scegliere quella che non ti crea problemi e avrai risolto il problema.......
anche con le Acuvue hai problemi?:confused:

thotgor
31-08-2004, 10:04
provato le mensili?

axxaxxa3
31-08-2004, 10:05
Originariamente inviato da thotgor
provato le mensili?
che differenza c'è tra le mensili e le bisettimanali?

thotgor
31-08-2004, 11:18
Originariamente inviato da axxaxxa3
che differenza c'è tra le mensili e le bisettimanali?


più "durano" più di solito sono fatte meglio, nel senso danno meno fastidio, ecc :)

axxaxxa3
31-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da thotgor
più "durano" più di solito sono fatte meglio, nel senso danno meno fastidio, ecc :)
Thanks!:)

voodoo child
31-08-2004, 11:49
Ciao a tutti, ho passato praticamente ogni tipo di lente esistente :D
Appena le ho messe usavo le annuali, mi son durate circa 10 mesi poi mi davano un fastidio bestia a causa di depositi di calcio formatisi su una lente... poi son passato alle semestrali, ma peggio delle altre.
L'anno scorso ho provato le night & day (non so la marca), quelle che puoi tenere un mese di fila giorno e notte: non erano male, ma costavano un casino e non duravano mai un mese.
Allora son passato alle giornaliere (attulmente focus daileis), che secondo me sono identiche alle night and day: le tengo senza problemi diversi giorni di fila anche a dormire.
Attenti che non è una cosa che possono far tutti: io ho una lacrimazione particolarmente abbondante, per cui le lenti non mi si asciugano mai. Ho cominciato poco per volta a fare degli esperimenti, tipo tenerle per fare un pisolino: con le annuali anche sono un sonnellino di mezz'ora mi provocava un fastidio agli occhi incredibile, con le giornaliere assolutamente niente. Poi ho provato a tenerle una notte intera ed è andato tutto bene.
Adesso le tengo regolarmente più giorni di fila (da un minimo di due o tre a un massimo di non so), ovviamente al minimo fastidio le tolgo e le butto, e cerco di stare qualche ora senza...

Ciao!

Darkslide
01-09-2004, 07:28
Ma voi x quante ore le tenete su al giorno?

Io dalle 6/7 del mattino fino a sera tardi....il sabato sera fino alle 3/4 del mattino....

Chi mi batte?!?:sofico: :sofico: :sofico:

(a paret voodoo child che c'ha le lenti "elaborate" giorno/notte):D

frankie
02-09-2004, 21:49
Originariamente inviato da axxaxxa3
Comporta che l'occhio rimane umido più a lungo e non si "secca".
Le migliori credo siano el Acuve 2.
:D


Peccato che è proprio il contrario.

Ora non ho molto tempo ma ho sottoscritto sto thread

Comunque avete detto delle cose vere e delle altre no.

Ah per chi non lo sapesse è il mio lavoro.

voodoo child
02-09-2004, 22:05
Originariamente inviato da frankie
Peccato che è proprio il contrario.

Ora non ho molto tempo ma ho sottoscritto sto thread

Comunque avete detto delle cose vere e delle altre no.

Ah per chi non lo sapesse è il mio lavoro.

Allora dimmi un po':
ti sembra possibile che le night & day siano molto simili alle normalissime focus daileis giornaliere?
L'oculista mi aveva spiegato che le n&d lasciano respirare la cornea, contrariamente alle altre lenti. E infatti quando usavo le annuali a fine giornata avevo sempre gli occhi arrossati e stanchi. Con le giornaliere invece vado tranquillo anche qualche giorno tenendole anche di notte. Giuro che non ho davvero mai alcun fastidio nè gli occhi arrossati. Anzi, nei pochi giorni che le tengo addosso continuativamente le trovo addirittura più confortevoli delle night&day...
Ciao!

ChristinaAemiliana
03-09-2004, 11:30
Quando Frankie può, interesserebbe anche a me...:)

Io ho una lacrimazione probabilmente insufficiente, le lenti a contatto mi si "seccano" in poco tempo e cominciano a darmi fastidio...all'inizio non ci vedo bene, dopo qualche ora mi dà proprio noia averle negli occhi e devo toglierle.

Ovviamente ogni sensazione fastidiosa svanisce se ad esempio sbadiglio e l'occhio produce un surplus di lacrime...ma il sollievo dura solo qualche minuto, tempo che l'occhio raggiunga di nuovo la sua solita umidità; stessa cosa se uso lacrime artificiali, va meglio ma presto tutto è come prima, mica posso mettermele ogni 10 minuti!

Finora però ho provato solo lenti mensili o annuali. Mi hanno detto che le giornaliere potrebbero essere per me più confortevoli visto che sono composte da acqua in percentuale molto maggiore rispetto al caso delle mensili...è corretto? In caso di risposta affermativa mi piacerebbe sapere quali sono le marche migliori, o più adatte al mio problema.

Grazie! :)

Qnick
03-09-2004, 13:51
Ultimamente utilizzo le softlens bisettimanali, con cui mi trovo ottimamente...non le sento nemmeno :)

Prima usavo le acuvue e non mi trovavo male, ma ogni tanto mi davano un pochetto fastidio, specie dopo molte ore di utilizzo: indi meglio le prime imho.



Aspetto anch'io qualche utile informazione tecnica da frankie, a riguardo della diversità nella composizione delle varie lenti ;)

frankie
05-09-2004, 17:12
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana

Io ho una lacrimazione probabilmente insufficiente, le lenti a contatto mi si "seccano" in poco tempo e cominciano a darmi fastidio...all'inizio non ci vedo bene, dopo qualche ora mi dà proprio noia averle negli occhi e devo toglierle.

Ovviamente ogni sensazione fastidiosa svanisce se ad esempio sbadiglio e l'occhio produce un surplus di lacrime...ma il sollievo dura solo qualche minuto, tempo che l'occhio raggiunga di nuovo la sua solita umidità; stessa cosa se uso lacrime artificiali, va meglio ma presto tutto è come prima, mica posso mettermele ogni 10 minuti!


Questo è quello che succede quando si ha scarsa lacrimazione, oppure una lacrimazione scarsa in relazione alla tipologia di lenti a contatto che si utilizzano. (vedi oltre)


Mi hanno detto che le giornaliere potrebbero essere per me più confortevoli visto che sono composte da acqua in percentuale molto maggiore rispetto al caso delle mensili...è corretto?

Dipende dal tipo di lenti che si prendono in considerazione, ma in linea generale NO. Il principio alla base è semplice: l'acqua con cui si idratano le lenti viene dalle lacrime. Poi ci sono molti altri fattori quali materiali ionici / non ionici, spessori geometria e applicazione.

Mi piacerebbe sapere quali sono le marche migliori, o più adatte al mio problema.


Quì si potrebbe fare un discorso moolto grande sulla professionalità o no di chi applica lenti a contatto... o ti rifila semplicemente delle scatole dicendoti prova.
Io lavoro secondo questo principio: Tu vieni da me chiedendomi una lente a contatto per i tuoi occhi (che possono o meno avere problemi). Io impiego del tempo, variabile a seconda del problema che uno ha, mi faccio pagare la prestazione professionale,
MA
ti prescrivo delle lenti che SICURAMENTE (o per quanto sia possibile, il meglio che si possa fare). Questo indipendentemente da quanti tipi di lenti ti faccia provare, marca, modello o tipologia che uno scelga.

In poche parole prescrivo una lente che per il soggetto vada bene e sia soddisfatto.

Tempo fa avevo raccolto delle domande su contattologia occhiali e optometria, li ho in studio, devo recuperarle rispondervi in maniera esaustiva e ripostarle. (ma ci vuole moolto tempo cosa che adesso non ho)

Il discorso è molto complesso, una cosa basilare da sapere è ch le lenti a contatto NON SONO TUTTE UGUALI