View Full Version : Ma si può o è vietato?
Quest'anno s'è battuto il record...
Durante le mie passeggiate nei boschi ho incrociato ben cinque motociclisti che facevano motocross sui sentieri di montagna. Sentieri, eh, non sterrate, proprio quei sentierini in mezzo ai boschi e ai prati dove si sta in fila indiana.
Al di là del fatto che stracciano i maroni all'inverosimile, al di là del fatto che riempiono di puzza per dieci minuti tutto l'ambiente con il loro bel fumo azzurrino, che producono un rumore assordante, che rovinano la passeggiata, che danneggiano i sentieri smuovendo sassi e terra e rendendoli pericolosi nelle discese, che rovinano i prati dove passano, che hanno il mio più totale disprezzo e che, con ogni probabilità, hanno un quoziente intellettivo inversamente proporzionale ai danni che provocano, ma è legale fare motocross sui sentieri di montagna?
Originariamente inviato da gpc
Quest'anno s'è battuto il record...
Durante le mie passeggiate nei boschi ho incrociato ben cinque motociclisti che facevano motocross sui sentieri di montagna. Sentieri, eh, non sterrate, proprio quei sentierini in mezzo ai boschi e ai prati dove si sta in fila indiana.
Al di là del fatto che stracciano i maroni all'inverosimile, al di là del fatto che riempiono di puzza per dieci minuti tutto l'ambiente con il loro bel fumo azzurrino, che producono un rumore assordante, che rovinano la passeggiata, che danneggiano i sentieri smuovendo sassi e terra e rendendoli pericolosi nelle discese, che rovinano i prati dove passano, che hanno il mio più totale disprezzo e che, con ogni probabilità, hanno un quoziente intellettivo inversamente proporzionale ai danni che provocano, ma è legale fare motocross sui sentieri di montagna?
anch'io ne ho visto piu' d'uno fare motocross nei boschi in montagna, tra l'altro all'interno del parco naturale di Paneveggio :O
sui normali sentieri magari è legale, ma nel parco non penso proprio! :muro:
Originariamente inviato da Krammer
anch'io ne ho visto piu' d'uno fare motocross nei boschi in montagna, tra l'altro all'interno del parco naturale di Paneveggio :O
sui normali sentieri magari è legale, ma nel parco non penso proprio! :muro:
Guarda, io ho seri dubbi che sia legale...
Ad un maneggio parlavo con la titolare e mi diceva che loro possono seguire solo ben determinati sentieri autorizzati dal comune... E se con un cavallo non posso andare dove caspita voglio, non mi pare verosimile che un burino motorizzato possa scorrazzare in mezzo ai boschi sui sentieri.
Originariamente inviato da gpc
Guarda, io ho seri dubbi che sia legale...
Ad un maneggio parlavo con la titolare e mi diceva che loro possono seguire solo ben determinati sentieri autorizzati dal comune... E se con un cavallo non posso andare dove caspita voglio, non mi pare verosimile che un burino motorizzato possa scorrazzare in mezzo ai boschi sui sentieri.
a beh, in tal caso direi che non c'e' dubbio!
certo che mi domando come faccia la guardia forestale a beccarli in mezzo al bosco...anche se li vedono non credo certo che si fermino, e probabilemente sono senza targa o la coprono (non ricordo se quelli che ho visto l'avessero o meno...)
Originariamente inviato da Krammer
a beh, in tal caso direi che non c'e' dubbio!
certo che mi domando come faccia la guardia forestale a beccarli in mezzo al bosco...anche se li vedono non credo certo che si fermino, e probabilemente sono senza targa o la coprono (non ricordo se quelli che ho visto l'avessero o meno...)
In vent'anni che vado in giro per i boschi non ho MAI incontrato nè lungo la strada per arrivare al sentiero nè sul sentiero una guardia forestale che fosse una. E vado in Cadore, non sulle Ande :D
Avevo pensato di guardare la targa con gli ultimi tre che sono passati, che tra l'altro vedendo due persone che li guardavano non propriamente bene hanno ritenuto opportuno sgasare mentre passavano per sollevare più terra possibile :rolleyes: (a conferma del QI), ma tanto figurati se possono fare qualcosa...
Mi chiedo però come sia possibile che una zona che vuole essere il top del turismo montano non abbia il minimo controllo su queste cose.
wow vai in cadore!sei mai stato nel comelico?paesi tipo candide,padola...:)
LuPellox85
27-08-2004, 00:34
vero, sono appena tornato da Gaver e ne ho visti parecchi.. alcuni pure in macchina :eek: ma credo fosse gente del posto..
mentre 2 motociclisti erano targati dusseldorf
FastFreddy
27-08-2004, 00:36
Penso proprio che sia vietato, dove ho casa mia in montagna è vietato persino andare in mountain bike......
..... figuriamoci in moto!
The March
27-08-2004, 04:16
Certo che è vietato, o almeno credo...
forse cambiando punto di vista la cosa ti da meno fastidio...
pensa se te avessi la passione delle moto, del cross, fai finta che ti piaccia fare cross... te che fai?
girare in pista oltre ad essere difficile trovarne una è anche economicamente impossibile da fare ogni volta che gira in testa di farsi un giro ... quindi si cerca di andare in posti un po hard e dove ci sia poca gente...
;)
Originariamente inviato da The March
Certo che è vietato, o almeno credo...
forse cambiando punto di vista la cosa ti da meno fastidio...
pensa se te avessi la passione delle moto, del cross, fai finta che ti piaccia fare cross... te che fai?
girare in pista oltre ad essere difficile trovarne una è anche economicamente impossibile da fare ogni volta che gira in testa di farsi un giro ... quindi si cerca di andare in posti un po hard e dove ci sia poca gente...
;)
Pensa se TUTTI quelli che hanno un enduro o una moto da cross decidessero di fare così strafottendosene delle regole .... se è vietato un motivo c'è.
Io personalmente vado in Slovenia dove c'è molta libertà da quel punto di vista, però devo dire che lì sono meno "fanatici" e sui sentieri permessi non incontri quasi nessuno. Fossimo in italia...peggio del centro di Roma
Originariamente inviato da Spazius
wow vai in cadore!sei mai stato nel comelico?paesi tipo candide,padola...:)
Ve', come no :D
Fino a qualche anno fa andavo a Laggio, dall'anno scorso abbiamo la casa ad Auronzo, quindi basta fare la galleria e sono a Padola :p
E' proprio con quelli del maneggio di Padola che parlavo, tra l'altro...
Originariamente inviato da LuPellox85
vero, sono appena tornato da Gaver e ne ho visti parecchi.. alcuni pure in macchina :eek: ma credo fosse gente del posto..
mentre 2 motociclisti erano targati dusseldorf
A Laggio c'era uno del posto che, non tutti i giorni ma quasi, faceva motocross nella vallata. Verso le due del pomeriggio. Hai presente il concerto? MMMeeeeeeeeeEEEEEEEEEEEEEeeeeeeee... per una mezz'ora... :rolleyes:
Originariamente inviato da The March
Certo che è vietato, o almeno credo...
forse cambiando punto di vista la cosa ti da meno fastidio...
pensa se te avessi la passione delle moto, del cross, fai finta che ti piaccia fare cross... te che fai?
girare in pista oltre ad essere difficile trovarne una è anche economicamente impossibile da fare ogni volta che gira in testa di farsi un giro ... quindi si cerca di andare in posti un po hard e dove ci sia poca gente...
;)
Eh, ok, la passione per il cross...
Però se io ho la passione per i boscaioli che faccio, strage di alberi perchè mi piace? Cioè, un conto è la passione, che so io, per la fotografia dove non dai fastidio a nessuno, non rovini nulla e non infrangi nessuna legge (perchè mi par di capire che anche secondo voi non si può...), un conto è una passione per qualcosa come il cross, che porta a risultati molto... vandali, dove dai oggettivamente fastidio perchè vai in posti dove non puoi andare, rovini i sentieri e parecchi altri effetti...
Harvester
27-08-2004, 08:56
credo che se è un parco dove non possono entrare le macchine è illegale...altrimenti lo è. poi sta all'intelligenza delle persone farlo o meno
Originariamente inviato da Harvester
credo che se è un parco dove non possono entrare le macchine è illegale...altrimenti lo è. poi sta all'intelligenza delle persone farlo o meno
A parte rari casi, in ogni strada sterrata che c'è in montagna vige il divieto di transito con mezzi motorizzati.
Mi pare quantomeno strano che invece i *sentieri* siano liberamente accessibili a motociclette...
Harvester
27-08-2004, 09:06
Originariamente inviato da gpc
A parte rari casi, in ogni strada sterrata che c'è in montagna vige il divieto di transito con mezzi motorizzati.
Mi pare quantomeno strano che invece i *sentieri* siano liberamente accessibili a motociclette...
anche dove ho la casa in montagna spesso moto da cross, supermotard e trial girano e fanno casino a tutte le ore...........ma è gente del posto. essendo un paese, nessuno gli fa niente perchè amici dei carabba, della polizia, etc
Originariamente inviato da gpc
Ve', come no :D
Fino a qualche anno fa andavo a Laggio, dall'anno scorso abbiamo la casa ad Auronzo, quindi basta fare la galleria e sono a Padola :p
E' proprio con quelli del maneggio di Padola che parlavo, tra l'altro...
uh che bello!io vado a sega digon da mia nonna...d'inverno dove vai a sciare?
Originariamente inviato da Spazius
uh che bello!io vado a sega digon da mia nonna...d'inverno dove vai a sciare?
Non scio... :stordita:
Non siamo mai andati in montagna d'inverno e io non ho mai imparato... A dire il vero ho fatto un po' di fondo e un po' di discesa, diciamo che mi sono fatto anche un paio di rosse :D, però non mi definisco "uno che scia"... :p
shinji_85
27-08-2004, 09:43
Originariamente inviato da gpc
Quest'anno s'è battuto il record...
Durante le mie passeggiate nei boschi ho incrociato ben cinque motociclisti che facevano motocross sui sentieri di montagna. Sentieri, eh, non sterrate, proprio quei sentierini in mezzo ai boschi e ai prati dove si sta in fila indiana.
Al di là del fatto che stracciano i maroni all'inverosimile, al di là del fatto che riempiono di puzza per dieci minuti tutto l'ambiente con il loro bel fumo azzurrino, che producono un rumore assordante, che rovinano la passeggiata, che danneggiano i sentieri smuovendo sassi e terra e rendendoli pericolosi nelle discese, che rovinano i prati dove passano, che hanno il mio più totale disprezzo e che, con ogni probabilità, hanno un quoziente intellettivo inversamente proporzionale ai danni che provocano, ma è legale fare motocross sui sentieri di montagna?
Se quei sentieri sono all'interno di un parco, riserve o qualunque altra area protetta è moolto illegale e rischiano parecchio a fare una cosa del genere...
Negli altri casi non lo so cmq il buon senso mi dice di prenderli a bastonate "al volo" mentre passano... e fare finta di nn averlo fatto apposta :D
Originariamente inviato da gpc
Non scio... :stordita:
Non siamo mai andati in montagna d'inverno e io non ho mai imparato... A dire il vero ho fatto un po' di fondo e un po' di discesa, diciamo che mi sono fatto anche un paio di rosse :D, però non mi definisco "uno che scia"... :p
pazzo!la casa in montagna e non ci vai d'inverno!pazzo!:D:D
montegentile
27-08-2004, 10:22
Stesso problema.
Abito al centro del parco regionale dei Castelli Romani e casa mia confina con una zona boschiva demaniale. Prima venivano spesso i motociclisti ed era assolutamente vietato. Ho chiamato più volte la forestale che non è MAI intervenuta.
Ora ogni tanto qualche motociclista c'è ma è d'autunno e d'inverno che vengono più spesso.
Originariamente inviato da Spazius
pazzo!la casa in montagna e non ci vai d'inverno!pazzo!:D:D
Ce l'abbiamo dall'anno scorso e quest'inverno ero via... :fagiano: :p
Originariamente inviato da montegentile
Stesso problema.
Abito al centro del parco regionale dei Castelli Romani e casa mia confina con una zona boschiva demaniale. Prima venivano spesso i motociclisti ed era assolutamente vietato. Ho chiamato più volte la forestale che non è MAI intervenuta.
Ora ogni tanto qualche motociclista c'è ma è d'autunno e d'inverno che vengono più spesso.
Ma a questo punto mi chiedo, che fa la guardia forestale se non sta in giro per le foreste?
montegentile
27-08-2004, 10:38
Originariamente inviato da gpc
Ma a questo punto mi chiedo, che fa la guardia forestale se non sta in giro per le foreste?
Da quel che so (ma nn sono notizie ufficiali) hanno pochissime pattuglie a disposizione e il territorio da vigilare è molto vasto... in ogni caso io non li ho mai visti dalle mie parti....e sono più di dieci anni che abito lì.
shinji_85
27-08-2004, 10:42
Originariamente inviato da montegentile
Da quel che so (ma nn sono notizie ufficiali) hanno pochissime pattuglie a disposizione e il territorio da vigilare è molto vasto... in ogni caso io non li ho mai visti dalle mie parti....e sono più di dieci anni che abito lì.
Sarà... Ma cmq è uno schifo vedere dei motociclisti dentro un bosco... :(
Abitiamo molto vicino...
Originariamente inviato da montegentile
Da quel che so (ma nn sono notizie ufficiali) hanno pochissime pattuglie a disposizione e il territorio da vigilare è molto vasto... in ogni caso io non li ho mai visti dalle mie parti....e sono più di dieci anni che abito lì.
Ora mi spiego perchè i villeggianti al picnic possono venire con la motosega e tagliarsi un troco per fare falò e seggiolini senza la paura che arrivi mai nessuno... :rolleyes:
Certo che ragazzi, se manco nel Cadore c'è un minimo di vigilanza siam messi proprio bene in quanto a tutela del patrimonio naturalistico...
Originariamente inviato da gpc
Ve', come no :D
Fino a qualche anno fa andavo a Laggio, dall'anno scorso abbiamo la casa ad Auronzo, quindi basta fare la galleria e sono a Padola :p
E' proprio con quelli del maneggio di Padola che parlavo, tra l'altro...
wow allora ti passo a trovare questo natale :asd:
Originariamente inviato da thotgor
wow allora ti passo a trovare questo natale :asd:
:ops:
:D
Comunque ho mandato una email al Corpo Forestale chiedendo se è permessa questa attività e come ci si deve comportare, nel caso, per segnalarla.
Originariamente inviato da gpc
Quest'anno s'è battuto il record...
Durante le mie passeggiate nei boschi ho incrociato ben cinque motociclisti che facevano motocross sui sentieri di montagna. Sentieri, eh, non sterrate, proprio quei sentierini in mezzo ai boschi e ai prati dove si sta in fila indiana.
Al di là del fatto che stracciano i maroni all'inverosimile, al di là del fatto che riempiono di puzza per dieci minuti tutto l'ambiente con il loro bel fumo azzurrino, che producono un rumore assordante, che rovinano la passeggiata, che danneggiano i sentieri smuovendo sassi e terra e rendendoli pericolosi nelle discese, che rovinano i prati dove passano, che hanno il mio più totale disprezzo e che, con ogni probabilità, hanno un quoziente intellettivo inversamente proporzionale ai danni che provocano, ma è legale fare motocross sui sentieri di montagna?
mi aggancio anche se sono un pò ot.
sono tornato anch'io dalle ferie fatte in sardegna, e mi domandavo se per caso ci fosse un campagna contro l'educazione o il conviver felice che dir si voglia, questa cosa mi è balenata nella zucca vuota vedendo le seguenti azioni:
1)lasciare i mozziconi di sigaretta in spiaggia, sapendo bene che la sera in bagnino che pulisce la spiaggia NON c'è, con una leggerezza sopraffina (e lo si fa anche in riserve naturali ovviamente) e naturalezza da far pensare che a casa loro il pavimento sia fatto da filtri pressati e tabacco bruciacchiato, ma che cavolo c'è n'era un infinità :eek:
2)l'uso del gommone o la barchetta ecc, si deve sempre eseguire uno sbarco alla cristoforo colombo o alla omah beach, arrivando a cozzare sulla spiaggia, ora se lo facessero a motore spento non ci sarebbero problemi, ma purtroppo non ho visto uno che sia uno farlo in 2 settimane... ma possibileeeeee che sia così faticoso dare 2 remate?!?!?
3)Musica a palla, e si perchè uno si porta la cazzo di radio deve farlo notare a tutta la spiaggia... ma rinchiudersi al cocoricò non sarebbe meglio?
4)poi ci sarebbe la guida folle sorpassi assurdi ecc ma per l'imbecille medio è la normalità, anche se per farlo sulle strade sarde bisogna essere più imbecilli delle media ma tant'è si vede che stanno migliorando.
montegentile
27-08-2004, 11:54
Originariamente inviato da shinji_85
Sarà... Ma cmq è uno schifo vedere dei motociclisti dentro un bosco... :(
Abitiamo molto vicino...
Io abito a.. Montegentile...
DarkAngel77
27-08-2004, 11:54
Come già detto da qualcuno, la maggior parte dei sentirei di montagna è vietata anche a biciclette e cavalli, figuriamoci alle moto :rolleyes: che provocano danni di gran lunga superiori (perlomeno se alla guida c'è un ominide mononeurone :()
Purtroppo in molti casi non c'è la coscienza di ciò che si sta facendo viaggiando in moto sui sentieri. Mi riferisco ai danni all'ambiente ma in particolare al pericolo creato per gli escursionisti che li percorrono a piedi: mi è successo alcune volte di trovarmi in montagna (Val Varaita, Sant'Anna di Bellino: un autentico paradiso quasi incontaminato) e di incrociare gente in moto che non mi avrebbe dato nessun fastidio se non fosse per la velocità decisamente alta e la "rasetta" decisamente incosciente che mi è stata fatta (su un sentiero o una mulattiera non sempre si riesce a camminare in linea retta, quasi ad ogni passo c'è possibilità di incespicare, se si sta anche faticando magari non si riesce bene a stimare la distanza del motociclista che sopraggunge alle spalle, a volte non c'è possibilità di spostarsi per lasciar passare, ecc.)
DarkAngel77
27-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da Korn
mi aggancio anche se sono un pò ot.
...cut...
Non sei poi tanto ot: anche i casi da te descritti sono portati dalla stessa piaga sociale, ovvero quella che viene chiamata menefreghismo e anche nota come egoismo, mancanza di rispetto, maleducazione a seconda del punto di vista.
D'altronde quelli che lasciano le sigarette in spiaggia credo possano essere gli stessi che se vanno in montagna fanno la medesima cosa (poi ci chiediamo perchè ci sono tanti incendi nei boschi :(), o che lasciano rifiuti di ogni genere seminandoli ovunque.
La musica a palla è una piaga anche in montagna e forse peggiore che non in spiaggia, in quanto proviene sempre da punti (facili da raggiungere per i classici "merenderos") da cui "risuona" in un'intera vallata, andandone a romperne il magico silenzio (possibile che nemmeno dopo aver camminato per 4 ore ed essere arrivato a quota 3000m posso stare tranquillo?)
La guida folle? Forse è meglio non parlarne e stendere un telo pietoso (telo, perchè un velo non è sufficente). Sono uno che, se può, in montagna non va troppo piano, ma da qui a fare sorpassi che definire azzardati è riduttivo ce ne passa (quanti ne ho visti fare all'esterno su curve cieche... :rolleyes: )
Io infatti a fine mese "fuggo" su una delle isole meno turistiche della Grecia sperando di trovare ancora posti vivibili... l'unico inconveniente è che non ci sono strade asfaltate sull'isola, si deve andare di barca, di bici o di motorini :D
Comunque è vero quello che dice Korn (già il fatto che abbia scritto più di una riga è un evento, che poi gli dica anche che ha ragione... :asd: ), c'è un livello di inciviltà veramente fuori dal comune.
La cosa più frustrante tra l'altro è che non ci si può fare praticamente nulla...
Tra l'altro mi sarebbe "piaciuto" fare delle foto che documentassero tutto quello che si trova in giro per i boschi... io posso capire che cada uno scontrino magari da una sporta, può capitare, ma mi chiedo che cervello può avere chi molla un bicchiere del tè su un sasso, infila una lattina sotto una radice... e poi, porca miseria, va bene che può scappare quando uno è in giro -ma andare al cesso prima no, eh?-, ma non è possibile che uscendo dal sentiero uno si ritrovi in mezzo ad una selva di fazzolettini che coprono cacche e schifezze varie... :nono:
Originariamente inviato da gpc
Io infatti a fine mese "fuggo" su una delle isole meno turistiche della Grecia sperando di trovare ancora posti vivibili... l'unico inconveniente è che non ci sono strade asfaltate sull'isola, si deve andare di barca, di bici o di motorini :D
Comunque è vero quello che dice Korn (già il fatto che abbia scritto più di una riga è un evento, che poi gli dica anche che ha ragione... :asd: ), c'è un livello di inciviltà veramente fuori dal comune.
La cosa più frustrante tra l'altro è che non ci si può fare praticamente nulla...
dove vai in grecia?
io sto anno sono stato a zacinto, vacci, un consiglio ;)
pagato pure niente, 120 € per 10 giorni di appartamento :D
Originariamente inviato da thotgor
dove vai in grecia?
io sto anno sono stato a zacinto, vacci, un consiglio ;)
pagato pure niente, 120 € per 10 giorni di appartamento :D
Due settimane a Karpathos, baia di Amoopi.
briaeros
27-08-2004, 13:25
Originariamente inviato da gpc
Quest'anno s'è battuto il record...
Durante le mie passeggiate nei boschi ho incrociato ben cinque motociclisti che facevano motocross sui sentieri di montagna. Sentieri, eh, non sterrate, proprio quei sentierini in mezzo ai boschi e ai prati dove si sta in fila indiana.
Al di là del fatto che stracciano i maroni all'inverosimile, al di là del fatto che riempiono di puzza per dieci minuti tutto l'ambiente con il loro bel fumo azzurrino, che producono un rumore assordante, che rovinano la passeggiata, che danneggiano i sentieri smuovendo sassi e terra e rendendoli pericolosi nelle discese, che rovinano i prati dove passano, che hanno il mio più totale disprezzo e che, con ogni probabilità, hanno un quoziente intellettivo inversamente proporzionale ai danni che provocano, ma è legale fare motocross sui sentieri di montagna?
IO LI DENUNCEREI ALLA FORESTALE
shinji_85
27-08-2004, 15:42
Originariamente inviato da montegentile
Io abito a.. Montegentile...
Sì, avevo capito... Io cmq sono stato prima a Frascati, ora abito a Genzano...
Lucio Virzì
27-08-2004, 17:35
Originariamente inviato da gpc
Ve', come no :D
Fino a qualche anno fa andavo a Laggio, dall'anno scorso abbiamo la casa ad Auronzo, quindi basta fare la galleria e sono a Padola :p
E' proprio con quelli del maneggio di Padola che parlavo, tra l'altro...
Prossima volta salutameli, Maurizio, Rino, ci sono cresciuto con loro, a Dosoledo e Padola. ;)
Comunque per la domanda del thread; non possono farlo.
LuVi
Originariamente inviato da Korn
mi aggancio anche se sono un pò ot.
sono tornato anch'io dalle ferie fatte in sardegna, e mi domandavo se per caso ci fosse un campagna contro l'educazione o il conviver felice che dir si voglia, questa cosa mi è balenata nella zucca vuota vedendo le seguenti azioni:
1)lasciare i mozziconi di sigaretta in spiaggia, sapendo bene che la sera in bagnino che pulisce la spiaggia NON c'è, con una leggerezza sopraffina (e lo si fa anche in riserve naturali ovviamente) e naturalezza da far pensare che a casa loro il pavimento sia fatto da filtri pressati e tabacco bruciacchiato, ma che cavolo c'è n'era un infinità :eek:
2)l'uso del gommone o la barchetta ecc, si deve sempre eseguire uno sbarco alla cristoforo colombo o alla omah beach, arrivando a cozzare sulla spiaggia, ora se lo facessero a motore spento non ci sarebbero problemi, ma purtroppo non ho visto uno che sia uno farlo in 2 settimane... ma possibileeeeee che sia così faticoso dare 2 remate?!?!?
3)Musica a palla, e si perchè uno si porta la cazzo di radio deve farlo notare a tutta la spiaggia... ma rinchiudersi al cocoricò non sarebbe meglio?
4)poi ci sarebbe la guida folle sorpassi assurdi ecc ma per l'imbecille medio è la normalità, anche se per farlo sulle strade sarde bisogna essere più imbecilli delle media ma tant'è si vede che stanno migliorando.
:muro: :muro: :muro: hai dimenticato gli ormeggi abusivi, il campeggio, la spazzatura legata agli alberi, i cani in spiaggia... ecc ecc :muro:
una volta tagliai un ormeggio abusivo, il tipo pretendeva che gli ripagassi la corda...:rolleyes:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Prossima volta salutameli, Maurizio, Rino, ci sono cresciuto con loro, a Dosoledo e Padola. ;)
Comunque per la domanda del thread; non possono farlo.
LuVi
Non mancherò! ...l'anno prossimo però :p
Riguardo alla domanda, pareva anche a me... Adesso vediamo che mi risponde la forestale...
Originariamente inviato da Maxmel
una volta tagliai un ormeggio abusivo, il tipo pretendeva che gli ripagassi la corda...:rolleyes:
Buahahahha :rotfl:
Non so perchè ma da te me l'aspettavo... Non è che magari aveva anche un cane in barca? :Perfido: :D
Originariamente inviato da gpc
Buahahahha :rotfl:
Non so perchè ma da te me l'aspettavo... Non è che magari aveva anche un cane in barca? :Perfido: :D
No. Ed è un peccato avrei potuto provare l'effetto del fucile sub...
wolverine
27-08-2004, 19:09
Credo sia vietato, sopratutto se disturbano la gente e gli animali... :muro: io (ai bei tempi) quando giravo... andavo in uno sterrato dove non c'era anima viva oppure in qualche campo di motocross, pagavo e via... :)
Originariamente inviato da Maxmel
:muro: :muro: :muro: hai dimenticato gli ormeggi abusivi, il campeggio, la spazzatura legata agli alberi, i cani in spiaggia... ecc ecc :muro: i cani già mi fa un pò schifo averli vicino in spiaggia, i sacconi neri di spazzatura li ho visti ma ho pensato fossero messi dal comune in mancanza di cassonetti :sofico:
Originariamente inviato da Korn
i cani già mi fa un pò schifo averli vicino in spiaggia, i sacconi neri di spazzatura li ho visti ma ho pensato fossero messi dal comune in mancanza di cassonetti :sofico:
La cosa più bella è quando sei disteso sul lettino, con gli occhi chiusi a prendere il sole e ti senti una cotoletta che ti inizia a leccare sbavandoti tutto... e non sai cosa fare perchè se ti alzi magari il cane s'incazza e ti morde... e ti guardi attorno e non vedi nessuno che pare il padrone del cane... :D :D
(capitato -non a me-, non sto ipotizzando...)
lnessuno
27-08-2004, 20:16
e loro cosa dovrebbero dire, che eri li A PIEDI che gli intralciavi il passaggio? :eek:
imo avrebbero dovuto arrotarti, e poi farti finire giù dalla riva... :sofico:
fabiannit
27-08-2004, 20:18
Originariamente inviato da Spazius
wow vai in cadore!sei mai stato nel comelico?paesi tipo candide,padola...:)
ei bello!
lo sai una cosa??
hai la sign irregolare :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da gpc
Quest'anno s'è battuto il record...
Durante le mie passeggiate nei boschi ho incrociato ben cinque motociclisti che facevano motocross sui sentieri di montagna. Sentieri, eh, non sterrate, proprio quei sentierini in mezzo ai boschi e ai prati dove si sta in fila indiana.
Al di là del fatto che stracciano i maroni all'inverosimile, al di là del fatto che riempiono di puzza per dieci minuti tutto l'ambiente con il loro bel fumo azzurrino, che producono un rumore assordante, che rovinano la passeggiata, che danneggiano i sentieri smuovendo sassi e terra e rendendoli pericolosi nelle discese, che rovinano i prati dove passano, che hanno il mio più totale disprezzo e che, con ogni probabilità, hanno un quoziente intellettivo inversamente proporzionale ai danni che provocano, ma è legale fare motocross sui sentieri di montagna?
La piaga dei motociclisti maleducati e' purtroppo un problema che non si riesce piu' ad ignorare , soprattutto perche' per colpa di 4 coyotes ci rimette tutto il modo dell' enduro che viene ghettizato e coperto di divieti.
Per vedere il problema dall' altro punto di vista ti consiglio di leggere questo thread preso dal forum di soloenduro.it intitolato OFF-etiquette che e' l'embrione di un futuro manifesto di comportamento dell' endurista VERO.
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=86723&nohead=1&Forum=All_Forums&Words=etiquette&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=25&Old=allposts&Main=86723&Search=true#Post86723
Mi piacerebbe un parere da parte tua su quanto c'e' scritto.
In quest' altro thread intitolato
"meno rumore, Piu' enduro" invece ci sono un po' di spunti sulla filosofia vera dell' enduro
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=90404&nohead=1&Forum=All_Forums&Words=etiquette&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=25&Old=1week&Main=90276&Search=true#Post90404
Per quanto riguarda i motociclisti in giro per i boschi posso dire che se il sentiero non e' soggetto a vincoli particolari (parco, proprieta' privata) e' equiparato ad una strada e su di esso valgono le stesse regole del codice della strada.
Infine una nota positiva sui tanto bistrattati motociclisti ... TUTTI gli iscritti alla FMI sono anche iscritti come volontari della protezione incendi bioschivi , quindi finche' vedete un motociclsita in giro sappiate che per quanto riguarda gli incendi il bosco e' al sicuro.
Originariamente inviato da Athlon
La piaga dei motociclisti maleducati e' purtroppo un problema che non si riesce piu' ad ignorare , soprattutto perche' per colpa di 4 coyotes ci rimette tutto il modo dell' enduro che viene ghettizato e coperto di divieti.
Per vedere il problema dall' altro punto di vista ti consiglio di leggere questo thread preso dal forum di soloenduro.it intitolato OFF-etiquette che e' l'embrione di un futuro manifesto di comportamento dell' endurista VERO.
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Board=forum_generale&Number=86723&nohead=1&Forum=All_Forums&Words=etiquette&Match=Entire%20Phrase&Searchpage=0&Limit=25&Old=allposts&Main=86723&Search=true#Post86723
Mi piacerebbe un parere da parte tua su quanto c'e' scritto.
Leggo:
CONSIDERAZIONI GENERALI
La proposta di legge a cui si fà riferimento pone in essere una importante distinzione: ogni sentiero con larghezza di un metro e trenta può essere equiparato a strada a fondo naturale.
Per cui da qui in poi parleremo di strada convenendo che si tratta di fondo naturale, MA NON DI FUORIPISTA.
La distinzione è fondamentale per potere tentare un dialogo con gli altri utenti e i detrattori (guardie forestali, etc).
Il fuoripista, l'entrare nel bosco indiscriminatamente, nelle coltivazioni, nelle proprietà private, è DA EVITARE NELLA MANIERA PIU' TOTALE.
Tutta la gente che ho incontrato si trovava su sentieri non più larghi di quaranta centimetri, dove non ci stanno nemmeno due persone affiancate.
Ho letto i due thread, ci sono molti buoni propositi, molte buone intenzione, molte regole di semplice educazione, ma a parte il non averle mai riscontrate nei miei "incontri ravvicinati" (gli ultimi tre si sono comportati proprio come c'è scritto di non fare, ovvero sgasare per sollevare più sassi possibile quando si incrocia qualcuno).
In ogni caso, in linea di principio, trovo che praticare motocross nei boschi sia un'attività che dovrebbe essere vietata sempre e a chiunque.
Ogni attività ha i suoi posti e ogni posto ha le sue attività: non posso voler fare, che so io, giri in motoscafo a due metri dalla riviera romagnola o provare dinamite su un ghiaione per diletto.
Ci sono attività che dovrebbero essere vietate perchè sono distruttive, non solo materialmente ma anche del clima e dell'atmosfera, del luogo in cui vengono fatte e sono a tutti gli effetti un atto di prevaricazione nei confronti di chi si trova in un certo posto per altri motivi -più consoni.
Non è possibile fare paragoni tra motociclisti e chi va a cavallo o in mountain bike. Spero di non dover spiegare anche il perchè...
In definitiva, resto fermamente contrario a queste attività e se non sono vietate lo dovrebbero essere, per rispetto della natura, dei luoghi dove si vogliono praticare e di chi ci si reca per attività "compatibili".
Originariamente inviato da gpc
La cosa più bella è quando sei disteso sul lettino, con gli occhi chiusi a prendere il sole e ti senti una cotoletta che ti inizia a leccare sbavandoti tutto... e non sai cosa fare perchè se ti alzi magari il cane s'incazza e ti morde... e ti guardi attorno e non vedi nessuno che pare il padrone del cane... :D :D
(capitato -non a me-, non sto ipotizzando...)
bastone dell'ombrellone rulez :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.