PDA

View Full Version : Esperimento: Batteria al PIOMBO


Symonjfox
25-08-2004, 12:27
Questo è un thread che apro perchè mi devo togliere assolutamente un dubbio atroce.
Nel caso in cui le varie risposte confermino le mie tesi, allora inizierò un progetto che spiegherò più avanti, altrimenti lo abbandonerò affranto (ma sono sicuro che si possa realizzare).

Andiamo al sodo.

Tutti i portatili hanno batterie al Litio (ormai di NiMh ce ne sono pochi in giro). Queste batterie possono durare diverse ore, dipende dall'utilizzo del PC e, a differenza delle sorelle a NiMH, possono essere ricaricate anche senza averle scaricate completamente.

Nonostante questo fattore, le batterie al litio soffrno anche loro dell'effetto memoria (in modo molto meno evidente, ma lo soffrono), inoltre il numero di ricariche non è infinito.
Le uniche batterie che NON soffrono di effetto memoria, ma anzi, possono ricaricarsi mentre erogano corrente, sono le batterie al PIOMBO (quelle presenti in automobili e moto).

Queste batterie, se abbastanza grandi, possono comunque fornire tanta corrente e hanno un prezzo ridicolo se paragonato a costosissime batterie al Litio. Senza poi tener conto che ogni portatile utilizza le sue.

Ora ecco l'idea: secondo voi, è possibile utilizzare una batteria al piombo, se la si collega, al posto dell'alimentatore, nel portatile?

Credo che arrivino 12 v dall'alimentatore del portatile, quindi l'unico problema penso che siano gli amperaggi oppure la portata effettiva che ha una batteria (purtroppo non me ne intendo molto in queste cose).

Qualunque consiglio è ben accetto.

Ah, dimenticavo di dirvi che la batteria al piombo ovviamente non me la porterei in giro...
L'idea è di portare il portatile in un posto dove NON c'è una rete elettirca, ma poter mantenere un'autonomia molto superiore a quella normale della batteria (almeno 24 h tenendo basse le freq operative).

Inoltre, è possibile collegare più batterie uguali per avere più autonomia?

So che se le collego in serie, si sommano i voltaggi (quindi 24 v sono troppi), ma in parallelo dovrebbe aumentare l'amperaggio.
Qualcuno confermi, grazie!

jafet
25-08-2004, 12:31
non sò dirti se potresti alimentare un portatile, comunque credo proprio di si, tempo fà vidi un muratore che alimentava uno smeriglio a 220v tramite un inverter (se si chiama così :confused: )

non dovrebbero esserci problemi ad alimentare un notebook...però perderebbe ogni senso...come te lo porti in giro?!?!? :D

Symonjfox
25-08-2004, 12:37
Ho editato il post iniziale. Praticamente dovrei fare una postazione "fissa" in un posto dove non c'è rete elettrica. Quindi la batteria la porterei in macchina e la carico a casa (ho il caricatore per le batt dell'auto) e poi la porterei su insieme al portatile.

Ecco, io non vorrei mettere un'inverter. La batteria eroga già corrente continua, quindi renderla alternata a 220 per poi riportarla a continua (dall'alimentatore del note) credo che generi degli sprechi di corrente, giusto?

Secondo me il progetto è realizzabile.

Berno
25-08-2004, 13:46
Basta che controlli che tensione ha la corrente in uscita dal trasformatore che alimenta il portatile, se è 12 o 24v non ci sono problemi perchè sono i valori standard delle batterie al piombo mentre se è diverso devi utilizzare anche un regolatore di tensione...

Il mio acer ad esempio è alimentato a 15v per cui dovresti prendere una batteria da 24 ed abbassare il voltaggio della corrente in uscita fino a 15v...

Pelino
25-08-2004, 14:13
quoto in pieno Berno,
se rispetti amperaggio e voltaggio non dovresti avere alcun problema :)

Commando
25-08-2004, 16:19
A me pare fattibile. L'utilità, se non risiede nella trasportabilità (scusate la rima :D) si riscontra comunque nel poter utilizzare il computer anche in caso di black-out o di lavori alla rete elettrica (cosa piuttosto frequente in campagna, ne so qualcosa :muro: ). Magari dico una fesseria, ma se si riuscisse a collegarla al bay della batteria standard, potrebbe anche fungere da gruppo di continuità...

Symonjfox
25-08-2004, 16:42
Ne ho parlato oggi con un mio amico che anche lui se ne intende, e più o meno ha detto le stesse cose che avete detto voi, bene.

Inoltre anche lui si è preso bene e ha detto che è un'ottima idea per andare in campeggio (ovviamente uno non va in campeggio per giocare a Doom3, però è sempre una valida alternativa alla scarsa durata della batteria standard -2 o 3 ore).

Ora provo a cercare in qualche sito di elettronica, magari trovo qualcosa ...