PDA

View Full Version : Minimoto... per strada!


Lucio Virzì
20-08-2004, 18:31
Sti americani sono proprio FUSI!

http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/esteri/pocketbike/pocketbike/pocketbike.html

Sbarcate negli States un anno fa, ma supereranno il milione
Costano poco e possono arrivare a 100 chilometri orari
Piccolissime, veloci e pericolose
le mini-moto terrorizzano gli Usa
Le autorità: sono così basse che gli automobilisti non le vedono
di ALESSANDRA FERRARI

SFRECCIANO veloci come piccoli razzi. Le pocket bike (anche dette mini-moto) sono diventate un vero "incubo" nelle strade di tutti gli Stati Uniti, dalla East alla West Coast. Gli incidenti e i feriti si moltiplicano e a New York un ragazzo di 19 anni è morto. Anche se il loro uso sarebbe in teoria proibito su streets e avenue, le autorità sono preoccupate perché nessuno rispetta le regole.

Lo sbarco delle mini-moto negli Stati Uniti risale più o meno a un anno fa. Sono arrivate dall'altra parte dell'Oceano dopo anni di "onorato servizio" sui circuiti professionali di Europa e Giappone. Per dirne una, il supercampione Valentino Rossi ha cominciato la sua carriera proprio correndo su una minimoto. Ma Valentino e le migliaia di ragazzini che hanno sempre sfrecciato sulle minimoto, lo hanno fatto sulle piste, ben protetti da caschi e ginocchiere.

Le minimoto usate in città sono invece un vero e proprio "pericolo pubblico", secondo le autorità americane: innanzitutto sono molto basse (non superano i 45 centimetri di altezza) e rischiano di essere schiacciate da camion e automobili i cui conducenti non le vedono. Poi c'è la questione velocità: una pocket bike normalmente raggiunge i 50 chilometri all'ora. Ma bastano piccole e semplici modifiche (naturalmente illegali) per farle andare almeno al doppio della velocità.

Così per le strade circolano dei piccoli proiettili oltretutto poco visibili. E, come se non bastasse, c'è anche un problema di controlli: le minimoto non sono regolarmente registrate e quindi non possono essere identificate in alcun modo dalla polizia stradale.


Ma sembra che, almeno per il momento, giovani e meno giovani americani non se ne preoccupino affatto. Da quando le hanno scoperte, se ne sono innamorati. Jeremy Pupillo, dell'associazione "U.S. minimoto Grand Prix", dice alla tv che presto il numero di esemplari venduti supererà il milione. In California c'è un negozio che, ogni settimana, ne vende almeno un centinaio. Un boom incredibile, anche dovuto al fatto che le versioni originali (miniature di grosse moto di marca) costano circa 4 mila dollari, ma sul mercato sono comparse anche le versioni contraffatte made in Cina o Taiwan, che costano poco più di 300 dollari.

E mentre le autorità prendono provvedimenti, bandendo le pocket bike, i minimotocislisti si difendono: "Mica andiamo così veloci! Ci divertiamo e basta". Ma forse qualcosa da nascondere ce l'hanno, se la polizia dice che non si fermano mai all'alt.


(20 agosto 2004)

FastFreddy
20-08-2004, 19:31
Girare con le minimoto per strada è semplicemente da incoscienti! :rolleyes:
E' come andare in autostrada con un go-kart!

dieg
20-08-2004, 19:58
che pazzi:eek: :muro: ! :rolleyes:
cmq se li investono sono affari loro....:mad:
ma che gusto c'è ad andare in giro con quei rottami? :D

b1ancoros
20-08-2004, 20:28
mi chiedo cos'abbiano nel cervello gli americani..... la macchina più leggera da loro peserà 2t, e assieme ci fanno circolare queste robe :rolleyes:

bin laden poteva anche risparmirsi la fatica, gli americani si ammazzano da soli...

lnessuno
20-08-2004, 22:18
Originariamente inviato da b1ancoros
bin laden poteva anche risparmirsi la fatica, gli americani si ammazzano da soli...




:D

winnertaco
20-08-2004, 23:47
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sti americani sono proprio FUSI!

http://www.repubblica.it/2004/h/sezioni/esteri/pocketbike/pocketbike/pocketbike.html

Sbarcate negli States un anno fa, ma supereranno il milione
Costano poco e possono arrivare a 100 chilometri orari
Piccolissime, veloci e pericolose
le mini-moto terrorizzano gli Usa
Le autorità: sono così basse che gli automobilisti non le vedono
di ALESSANDRA FERRARI

SFRECCIANO veloci come piccoli razzi. Le pocket bike (anche dette mini-moto) sono diventate un vero "incubo" nelle strade di tutti gli Stati Uniti, dalla East alla West Coast. Gli incidenti e i feriti si moltiplicano e a New York un ragazzo di 19 anni è morto. Anche se il loro uso sarebbe in teoria proibito su streets e avenue, le autorità sono preoccupate perché nessuno rispetta le regole.

Lo sbarco delle mini-moto negli Stati Uniti risale più o meno a un anno fa. Sono arrivate dall'altra parte dell'Oceano dopo anni di "onorato servizio" sui circuiti professionali di Europa e Giappone. Per dirne una, il supercampione Valentino Rossi ha cominciato la sua carriera proprio correndo su una minimoto. Ma Valentino e le migliaia di ragazzini che hanno sempre sfrecciato sulle minimoto, lo hanno fatto sulle piste, ben protetti da caschi e ginocchiere.

Le minimoto usate in città sono invece un vero e proprio "pericolo pubblico", secondo le autorità americane: innanzitutto sono molto basse (non superano i 45 centimetri di altezza) e rischiano di essere schiacciate da camion e automobili i cui conducenti non le vedono. Poi c'è la questione velocità: una pocket bike normalmente raggiunge i 50 chilometri all'ora. Ma bastano piccole e semplici modifiche (naturalmente illegali) per farle andare almeno al doppio della velocità.

Così per le strade circolano dei piccoli proiettili oltretutto poco visibili. E, come se non bastasse, c'è anche un problema di controlli: le minimoto non sono regolarmente registrate e quindi non possono essere identificate in alcun modo dalla polizia stradale.


Ma sembra che, almeno per il momento, giovani e meno giovani americani non se ne preoccupino affatto. Da quando le hanno scoperte, se ne sono innamorati. Jeremy Pupillo, dell'associazione "U.S. minimoto Grand Prix", dice alla tv che presto il numero di esemplari venduti supererà il milione. In California c'è un negozio che, ogni settimana, ne vende almeno un centinaio. Un boom incredibile, anche dovuto al fatto che le versioni originali (miniature di grosse moto di marca) costano circa 4 mila dollari, ma sul mercato sono comparse anche le versioni contraffatte made in Cina o Taiwan, che costano poco più di 300 dollari.

E mentre le autorità prendono provvedimenti, bandendo le pocket bike, i minimotocislisti si difendono: "Mica andiamo così veloci! Ci divertiamo e basta". Ma forse qualcosa da nascondere ce l'hanno, se la polizia dice che non si fermano mai all'alt.


(20 agosto 2004)

che dire..una massa di idioti! :rolleyes: :muro:

dario2
21-08-2004, 01:16
Originariamente inviato da winnertaco
che dire..una massa di idioti! :rolleyes: :muro:


se sn legali almerno in parte beh significa kei n america omologano pure il c.azzo e ke idamine.....

dieg
21-08-2004, 08:35
Originariamente inviato da dario2
se sn legali almerno in parte beh significa kei n america omologano pure il c.azzo e ke idamine.....
no, non sono legali sulle strade,
sono legali per andare su circuiti..ecc...(come qua in itala):D ;) :D

Willyyyy
21-08-2004, 10:05
Beh se si "divertono" a farsi ammazzare buon per loro..

sortak
21-08-2004, 11:27
basta mettere un po' di silicone sprai sul paraurti e non devi neanche fermarti a staccarli...scivolano via da soli:D :sofico:

b1ancoros
21-08-2004, 12:11
Originariamente inviato da dario2
se sn legali almerno in parte beh significa kei n america omologano pure il c.azzo e ke idamine.....
basta vedere con che robe girano qui i militari e civili delle caserme... ci sono fuoristrada con le ruote che sporgono anche di 20cm dalla sagoma della macchina :rolleyes:

qui in italia neanche i distanziali sono legali credo