PDA

View Full Version : Formula chimica dell'adrenalina?


rosco-RM
18-08-2004, 15:22
Sono ignorante in materia, ma penso che anche l'adrenalina abbia una sua formula chimica (spero).
Chi di voi la sa?
Thanks

Rosco ;)

Lorekon
18-08-2004, 15:41
http://webbook.nist.gov/cgi/cbook.cgi?Name=adrenaline&Units=SI


30 s. circa con google.

ChristinaAemiliana
18-08-2004, 16:28
Ma dai...credevo fosse molto più complessa...:)

Ma poi perché ha tutti quei nomi?? :eek:

rosco-RM
18-08-2004, 16:48
Si ho visto quella pagina ma praticamente come sarebbe?
NHOOHOH?
:confused:

Lorekon
18-08-2004, 17:16
dalla formula di struttura puoi trovare la formula bruta.

ma esattamente che cerchi?

rosco-RM
18-08-2004, 17:20
Vorrei tatuarmi dietro il collo qualcosa che rappresenti l'adrenalina, la sua composizione chimica, un simbolo...non so.

Lorekon
18-08-2004, 17:33
Originariamente inviato da rosco-RM
Vorrei tatuarmi dietro il collo qualcosa che rappresenti l'adrenalina, la sua composizione chimica, un simbolo...non so.

allora fai la struttura ;)

se fai la formula bruta, può essere un sacco di molecole (tutte quelle con gli stessi elementi nella stessa quantità).
la formula di struttura specifica la sostanza.

ChristinaAemiliana
18-08-2004, 17:42
http://en.wikipedia.org/wiki/Adrenaline

Qui dice che la formula bruta è C9H13NO3 (i numeri dovrebbero stare a pedice, ovviamente!:p), sempre che sia corretto...

Carino un tatuaggio così...:D

http://en.wikipedia.org/upload/e/e8/Epinephrine.png

ChristinaAemiliana
18-08-2004, 17:43
Originariamente inviato da Lorekon
allora fai la struttura ;)

se fai la formula bruta, può essere un sacco di molecole (tutte quelle con gli stessi elementi nella stessa quantità).
la formula di struttura specifica la sostanza.


Concordo, la formula di struttura è carina...l'anello aromatico (si chiama così anche in questo caso? :wtf: ) fa chic! :p

redsnake
18-08-2004, 20:52
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
l'anello aromatico (si chiama così anche in questo caso? :wtf: ) fa chic! :p

Si si chiama così anche in questo caso...al posto dei doppi legami all'interno dell'anello secondo me farebbe ancora più chic il cerchio che si vede nell'altro sito segnalato ..(i doppi legami in realtà sono delocalizzati sono possibili varie strutture di risonanza,quel cerchietto rappresenta questa delocalizzazione dei legami pi greco )

rosco-RM
18-08-2004, 21:40
Scusate la mia ignoranza, questo sarebbe l' anello aromatico?
http://en.wikipedia.org/upload/e/e8/Epinephrine.png

redsnake
18-08-2004, 22:22
Originariamente inviato da rosco-RM
Scusate la mia ignoranza, questo sarebbe l' anello aromatico?
http://en.wikipedia.org/upload/e/e8/Epinephrine.png

L'anello aromatico è quella struttura esagonale alla destra dei due gruppi OH. Per intenderci questo sarebbe l'anello aromatico del benzene( un composto aromatico piuttosto semplice)

http://www.ensc-lille.fr/recherche/benzene.gif

Se ci fai caso la stessa struttura (in realtà non è proprio la stessa perchè alcuni idrogeni vengono sostituiti dai gruppi OH ma questo penso ti interessi poco) è presente nella molecola dell'adrenalina...

Lorekon
18-08-2004, 22:28
Originariamente inviato da redsnake
Si si chiama così anche in questo caso...al posto dei doppi legami all'interno dell'anello secondo me farebbe ancora più chic il cerchio che si vede nell'altro sito segnalato ..(i doppi legami in realtà sono delocalizzati sono possibili varie strutture di risonanza,quel cerchietto rappresenta questa delocalizzazione dei legami pi greco )



a sto punto fagli tatuare le due strutture di risonanza :D

redsnake
18-08-2004, 22:40
Originariamente inviato da Lorekon
a sto punto fagli tatuare le due strutture di risonanza :D

Se consideriamo magari che i doppietti dell'ossigeno potrebbero partecipare alle varie strutture di risonanza mi sa che gli faccio tatuare tutta la schiena,altro che due strutture ....

:sofico: :sofico:

Lorekon
18-08-2004, 23:12
Originariamente inviato da redsnake
Se consideriamo magari che i doppietti dell'ossigeno potrebbero partecipare alle varie strutture di risonanza mi sa che gli faccio tatuare tutta la schiena,altro che due strutture ....

:sofico: :sofico:


mi ero dimenticato l'ossigeno elettrofilo :D
(esatto? o forse meglio, elettron-attrattore ;) )

spinbird
18-08-2004, 23:32
chimica:ops:

stbarlet
19-08-2004, 00:23
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
http://en.wikipedia.org/wiki/Adrenaline

Qui dice che la formula bruta è C9H13NO3 (i numeri dovrebbero stare a pedice, ovviamente!:p), sempre che sia corretto...

Carino un tatuaggio così...:D

http://en.wikipedia.org/upload/e/e8/Epinephrine.png
siamo sicuri che la bruta sia così?

Lorekon
19-08-2004, 00:33
Originariamente inviato da stbarlet
siamo sicuri che la bruta sia così?

no, quella è la struttura.

la bruta (dalla figura) sarà

C9H13NO3


qui c'è la struttura tridimensionale
http://www.chm.bris.ac.uk/webprojects2001/scott-bolton/chemical.html

kaioh
19-08-2004, 00:37
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
http://en.wikipedia.org/wiki/Adrenaline
...

Carino un tatuaggio così...:D

[IMG]http://en.wikipedia.org/upload/e/e8/Epinephrine.png
perché non hai visto il mio tatuaggio del testosterone :D

Lorekon
19-08-2004, 00:48
bello schifo

http://webbook.nist.gov/cgi/cbook.cgi?Struct=C58220



:D


ma dove l'hai fatto? :p

kaioh
19-08-2004, 00:50
Originariamente inviato da Lorekon
ma dove l'hai fatto? :p

secondo te ?:oink:

stbarlet
19-08-2004, 15:00
Originariamente inviato da Lorekon
no, quella è la struttura.

la bruta (dalla figura) sarà

C9H13NO3


qui c'è la struttura tridimensionale
http://www.chm.bris.ac.uk/webprojects2001/scott-bolton/chemical.html
io mi riferivo a quella scritta in quel modo

Lorekon
19-08-2004, 15:07
Originariamente inviato da stbarlet
io mi riferivo a quella scritta in quel modo


conta gli atomi ;)
i carboni che hanno 3 legami con carboni adiacenti (tipo così -C= ) possono portare soLo un idrogeno.


altri dubbi?

rosco-RM
19-08-2004, 15:16
Allora...come ho gia detto sono una vera zappa in chimica...in parole povere volendo la composizione in questo modo C9H13...e cosi via, quale sarebbe quella giusta?:confused:

stbarlet
19-08-2004, 16:08
Originariamente inviato da Lorekon
conta gli atomi ;)
i carboni che hanno 3 legami con carboni adiacenti (tipo così -C= ) possono portare sono un idrogeno.


altri dubbi?
si scusa avevo dubbi per l'anello aromatico.

Lorekon
19-08-2004, 16:25
la formula bruta è questa
C9H13NO3

ma non è specifica per l'adrenalina, ci saranno di sicuro altre sostanze con la medesima formula bruta.

cmq tatuati quel che ti pèiace di èiù ;)

a2000.1
19-08-2004, 17:29
per esempio:


"BENVENUTI A MADONNA DI CAMPIGLIO"


:D :D

a2000.1
19-08-2004, 17:35
sur l'oiseau ... :p

a2000.1
19-08-2004, 17:51
più bellina la cantaridina però .... sempre sul pezzo :D

Lorekon
19-08-2004, 17:52
Originariamente inviato da a2000.1
più bellina la cantaridina però .... sempre sul pezzo :D



vediamo se sai da che animale è estratta la cantaridina ;)


(risposta senza formule, pls :D )

a2000.1
19-08-2004, 18:06
lorekon come sei ovvio .... :nono:

comunque se fa tirare l'uccello viene da un uccello .... l'uccello di .... soreta :D :D

no l'uccello di

http://www.obesiweb.it/cantaride.jpg


ammazza quanto è brutta soreta ! :p

a2000.1
19-08-2004, 18:09
http://www.dq.fct.unl.pt/qoa/qpn1/cantaridina/Image14.gif

più evocativa decisamente ! :oink:

a2000.1
19-08-2004, 18:11
lo vedi l'omino con l'uasiò dritto in avanti ?! :D

o anche 3 c. e 2 f. :D :D

tutto in tema ! :cool:

Lorekon
19-08-2004, 18:14
Originariamente inviato da a2000.1
lorekon come sei ovvio .... :nono:

comunque se fa tirare l'uccello viene da un uccello .... l'uccello di .... soreta :D :D

no l'uccello di

http://www.obesiweb.it/cantaride.jpg


ammazza quanto è brutta soreta ! :p


ma che, googlando no hai manco trovato la nominazione binaria? :asd:



Lytta vesicatoria cmq, coleottero meloide.


adesso possiamo tornare IT o vuoi raccontarci tutte le molecoline naturali che conosci? :asd:

a2000.1
19-08-2004, 18:15
certo che avendo molto spazio da riempire (e non è il tuo caso, nè sopra nè sotto .... :D ) è preferibile l'evergreen: "B E N V E N U T I A M A D O N N A D I C A M P I G L I O" :D :D

a2000.1
19-08-2004, 18:22
karino, quando tu ci provavi con aspirina e cocacola :rotfl:
noi eravamo già froci ! :D

rosco-RM
19-08-2004, 18:51
Ogni discussione a cui prende parte a2000 degenera :muro:
Ma non riesco a non farmelo essere simpatico...sarò innamorato di lui? :confused: http://www.paracadutismo.it/forum/images/smilies/redface.gif

a2000.1
19-08-2004, 19:02
grazie rosco-RM ! :) ;)

se poi riesci a tatuarti il benvenutiamadonnadicampiglio sulla parte allora siamo della stessa misura ... :sofico:

non come quel "minipimer" di lorekon-zic-zic :D

rosco-RM
19-08-2004, 19:15
Originariamente inviato da a2000.1
grazie rosco-RM ! :) ;)

se poi riesci a tatuarti il benvenutiamadonnadicampiglio sulla parte allora siamo della stessa misura ... :sofico:

non come quel "minipimer" di lorekon-zic-zic :D

Ho gia un tatuaggio li...ho scritto:

Sepuoileggerequestoalloraperteètroppotardi!


:D

a2000.1
19-08-2004, 19:35
via ! :ops:

guyver
19-08-2004, 19:45
ot x a2000.1
di mestiere icche tu fai?
sono curioso visto la tua preparazione
sei ingegniiiiere un fisico(culturista) o cosa

a2000.1
19-08-2004, 19:58
Fino all'anno scorso ho lavorato a Rai3 educational nel Fantabosco della http://www.melevisione.rai.it/images/logo_hp1.jpg.
Interpretavo lo gnomo Tronchetto Felice :D

Attualmente sono a Canale5 a http://www.canalesoap.com/Soap/resources/img/logovetrine.gif dove mi immedesimo nella parte di Flavio Montrucchio in Claudia Corelli http://213.215.144.121/CentoVetrine/imgs/C_6_Foto_1373_foto.jpg

:sborone:

guyver
19-08-2004, 20:01
non male come scieltas
mimmedesimereianchio

guyver
19-08-2004, 20:03
cmq dal tuo spirito sarcastico
argu e poi isco che sei un matematico

a2000.1
19-08-2004, 20:04
e pensare che c'ho notizia fresca fresca che un collega ingroppossi a Viareggio Corteccia luminosa .... :D

http://www.melevisione.rai.it/#

guyver
19-08-2004, 20:08
a2000 revisione 1 è ancora più surreale della vecchia versione
chissa cosa ci aspettera con a2000.2
:D

a2000.1
19-08-2004, 20:11
come dice il mio meccanico prigogine: "non migliora ... "

guyver
19-08-2004, 20:19
un popò vecchietto come meccanico

a2000.1
19-08-2004, 20:23
infatti l'ho trovato che mi stava a "registrare" gli iniettori con una traversina di legno !!! :mad:

ci credo che "non migliora" !!! :D

guyver
19-08-2004, 20:27
chiuso ot
no info su formazionate

ChristinaAemiliana
19-08-2004, 22:19
Originariamente inviato da redsnake
Si si chiama così anche in questo caso...al posto dei doppi legami all'interno dell'anello secondo me farebbe ancora più chic il cerchio che si vede nell'altro sito segnalato ..(i doppi legami in realtà sono delocalizzati sono possibili varie strutture di risonanza,quel cerchietto rappresenta questa delocalizzazione dei legami pi greco )


Ah già, mi ricordo vagamente la faccenda della delocalizzazione! Io di chimica organica "biologica" ho studiato veramente poco, giusto qualcosa al liceo, a ingegneria ovviamente non si fa, e quindi avevo il dubbio che l'anello aromatico avesse quel nome solo parlando di benzine e simili (a tale proposito, non ho mai capito perché anche per quei composti si parli di chimica "organica"...solo perché c'è il carbonio?)...:D

In effetti bisogna dire che il cerchio è esteticamente più bello dei doppi legami...peccato che Rosco voglia farsi tatuare solo la formula bruta! :p

Lorekon
19-08-2004, 22:36
si chiamano "aromatici" per motivi storici, cioè perchè tipicamente sono volatili (i + piccoli ) e hanno odori + o - intensi.

in realtà la benzina ha pochissimi composti aromatici dentro, la maggior parte sono alcani (correggetemi se sbaglio).

però nella verde c'è il benzene, come antidetonante, è quello è il papà di tutti i composti aromatici :D


la chimica organica si dice "organica" sempre per ragioni storiche (studiarono per primi i composti del C di origine biologica)

credo che bisognerebbe dire + correttamente "chimica del carbonio tetraedrico" o qualcosa di simile.

ChristinaAemiliana
19-08-2004, 22:52
Man mano che discutiamo mi tornano i ricordi! :D E' vero, rammento che sul mio libro di chimica organica c'era scritto spesso che questo o quel composto avevano un odore intenso...addirittura mi ricordo di qualcosa che avrebbe avuto un "aroma fruttato"! :eek: (gli eteri? o forse gli esteri? boh, fin lì non arrivo...:p )

La benzina ha così pochi idrocarburi aromatici? Credevo ne fosse composta per una bella fetta, tipo la metà! Ma era un ricordo aleggiante e assolutamente inattendibile! :D

Lorekon
19-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Man mano che discutiamo mi tornano i ricordi! :D E' vero, rammento che sul mio libro di chimica organica c'era scritto spesso che questo o quel composto avevano un odore intenso...addirittura mi ricordo di qualcosa che avrebbe avuto un "aroma fruttato"! :eek: (gli eteri? o forse gli esteri? boh, fin lì non arrivo...:p )

La benzina ha così pochi idrocarburi aromatici? Credevo ne fosse composta per una bella fetta, tipo la metà! Ma era un ricordo aleggiante e assolutamente inattendibile! :D


sulla benzina potrei aver sparato una minchiata :D

sugli esteri ci hai azzeccato: molti frutti devono il loro odore a miscele di esteri volatili (pera mela banana ananas etc... )

stbarlet
19-08-2004, 23:18
Originariamente inviato da Lorekon
si chiamano "aromatici" per motivi storici, cioè perchè tipicamente sono volatili (i + piccoli ) e hanno odori + o - intensi.

in realtà la benzina ha pochissimi composti aromatici dentro, la maggior parte sono alcani (correggetemi se sbaglio).

però nella verde c'è il benzene, come antidetonante, è quello è il papà di tutti i composti aromatici :D


la chimica organica si dice "organica" sempre per ragioni storiche (studiarono per primi i composti del C di origine biologica)

credo che bisognerebbe dire + correttamente "chimica del carbonio tetraedrico" o qualcosa di simile.


C6H6:D starei ore a sniffarlo però è un pò (poco:D ) cancerogeno

ChristinaAemiliana
19-08-2004, 23:25
Originariamente inviato da Lorekon
sulla benzina potrei aver sparato una minchiata :D

Anche io! :D :D

sugli esteri ci hai azzeccato: molti frutti devono il loro odore a miscele di esteri volatili (pera mela banana ananas etc... )

:winner:

L'ho tirata a caso, erano tra i pochi nomi che mi ricordavo! :D

Lorekon
19-08-2004, 23:50
Originariamente inviato da stbarlet
C6H6:D starei ore a sniffarlo però è un pò (poco:D ) cancerogeno



pure io :D

però fa venir la leucemia :eek: :rolleyes:



i migliori però restano i composti solforati da nasare... mercaptani, esteri solforici etc... tipo beta-mercaptoetanolo :D (però rende sterili :eek: ) che hanno una ricchezza olfattiva degna di un vino d'annata :D

redsnake
20-08-2004, 09:17
Originariamente inviato da Lorekon
si chiamano "aromatici" per motivi storici, cioè perchè tipicamente sono volatili (i + piccoli ) e hanno odori + o - intensi.

in realtà la benzina ha pochissimi composti aromatici dentro, la maggior parte sono alcani (correggetemi se sbaglio).

però nella verde c'è il benzene, come antidetonante, è quello è il papà di tutti i composti aromatici :D


la chimica organica si dice "organica" sempre per ragioni storiche (studiarono per primi i composti del C di origine biologica)

credo che bisognerebbe dire + correttamente "chimica del carbonio tetraedrico" o qualcosa di simile.

E' vero che venivano chiamati aromatici a causa degli odori piuttosto intensi. Le temperature di ebollizione non sono così basse.Il Benzene bolle a 80 °C ma se aggiungiamo qualche sostituente la temperatura sale abbastanza rapidamente .

Il petrolio è mediamente costituito per ca l'80% da idrocarburi alifatici e per il 20% da idrocarburi aromatici ma la benzina verde ha un contenuto di idrocarburi aromatici tra il 40 e il 50%.
Il Benzene usato come antidetonante (prima si usava il Piombo tetraetile)si trova per una percentuale compresa tra il 4 e il 5,5% in peso .

un ultima precisazione...il carbonio tetraedrico è ibridizzato sp3 (come normalmente avviene nei composti alifatici)mentre nei composti aromatici come per esempio il benzene l'ibridizzazione del carbonio è sp2,negli alchini è sp con strutture in questi casi ben diverse da quelle tetraedriche quindi mi sembra veramente errato dire che ci si possa riferire alla chimica organica in generale come alla chimica del carbonio tetraedrico.

Infine è vero ...Consiglio a tutti di provare ad odorare gli esteri...quando abbiamo sintetizzato quello della banana anni fa in laboratorio era una festa.... :)
All'esatto opposto potete provare ad odorare le ammine :(

Il benzene e molti dei suoi derivati sono cancerogeni o sospetti cancerogeni quindi non sniffate troppo :sofico:

Lorekon
20-08-2004, 09:25
grazie per le precisazioni ;)

non pensavo che nella verde ci fossero così tanti aromatici.


a proposito di sniffate, dovreste provare i metilchetoni...


sono quelli che dànno l'odore tipico al.... gorgonzola!
quando il prof aprì il boccettio in aula stavo per svenire :D



pazzesca sta roba degli odori delle sostanze...

a2000.1
20-08-2004, 09:31
:cazzone: