PDA

View Full Version : [HELP] il pc si pianta quando si spegne lo schermo all'avvio!


Sibilo
17-08-2004, 14:22
possiedo una 9800, Vi spiego velocemente il problema: ieri mentre accendevo il pc c'è stato un improvviso calo di corrente che mi ha fatto spegnere il pc proprio quando si spegne lo schermo nel caricamento di windows.

Credevo nn fosse successo niente, invece non riesco più a caricare windows: ogni volta ke arriva a quel punto si spegne e si riavvia.

ho pensato di aver creato un conflitto con i driver video, così ho istallato un nuovo sistema operativo su un HD d'emergenza per poter eliminare manualmente tutti i file sul O.S. corrotto.

Ho elimato tutti i file ATI della cartella System32, ma nn è contato a niente!!! :muro:

Come posso fare secondo voi?

é veramente un problema dei driver?

o mi toccherà inevitabilmente formattare?

me
17-08-2004, 16:56
non saprei guarda...cmq ke iella...ma se non riesci proprio a fare nulla...magari prova così...
quando accendi il pc,dopo la sekrmata iniziale,schiaccia se non erro f8,vedi se riesci a entarre in modalita' provvisoria...da li prova a disinstallare e reinstallare i driver e vedi ke succede...se neanke va' in mod.provvisoria allora prova a formattare,sperando non sia un problema hardware..

Sibilo
17-08-2004, 17:04
Originariamente inviato da me
non saprei guarda...cmq ke iella...ma se non riesci proprio a fare nulla...magari prova così...
quando accendi il pc,dopo la sekrmata iniziale,schiaccia se non erro f8,vedi se riesci a entarre in modalita' provvisoria...da li prova a disinstallare e reinstallare i driver e vedi ke succede...se neanke va' in mod.provvisoria allora prova a formattare,sperando non sia un problema hardware..

No un problema hardware non è di sicuro, xkè ho istallato un nuovo S.o. su un altro HD e funziona tutto correttamente. Quindi è un problema di driver.... solo ke nn riesco neanke a entrare in modalità provvisoria!!! :(

Dumah Brazorf
18-08-2004, 11:13
Fa un bello scandisk, vediamo se ripristina i file danneggiati (perchè sei così sicuro che siano i driver video? :confused: ).
Se hai il System Restore attivo puoi scegliere di tornare indietro ad un certo giorno.
Ciao.

Sibilo
18-08-2004, 11:26
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Fa un bello scandisk, vediamo se ripristina i file danneggiati (perchè sei così sicuro che siano i driver video? :confused: ).
Se hai il System Restore attivo puoi scegliere di tornare indietro ad un certo giorno.
Ciao.

mi dice ke non può fare lo scandisk xkè non ha accesso ad alcuni file esclusivi di windows, in effetti anke prima, quando era tutto funzionante non ero mai riuscito a farlo.... esiste qualche utility più in gamba dello scandisk di windows?

....altrimenti ke altro problema potrebbe essere?

me
18-08-2004, 22:04
a sto punto...ti conviene il format...:(

Dumah Brazorf
19-08-2004, 01:08
Segui questa guida http://www.wown.com/j_helmig/wxprcons.htm e arriva alla Recovery Console, da qui esegui digita chkntfs. Poi prova a riparare il registro di sistema con uno scanreg /restore

Dumah Brazorf
19-08-2004, 01:08
Segui questa guida http://www.wown.com/j_helmig/wxprcons.htm e arriva alla Recovery Console, da qui esegui digita chkntfs. Poi prova a riparare il registro di sistema con uno scanreg /restore

Sibilo
19-08-2004, 14:08
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Segui questa guida http://www.wown.com/j_helmig/wxprcons.htm e arriva alla Recovery Console, da qui esegui digita chkntfs. Poi prova a riparare il registro di sistema con uno scanreg /restore

Non ho risolto niente:
nei comandi della console non esistono i comandi chkntfs e scanreg!
Ho provato a fare chkdsk, ma non ho risolto niente!

Altri modi x poter entrare nel registro ne esistono?

Adesso praticamente ho 2 HD con 2 O.s. : quello principale inchiodato e quello d'emergenza funzionante.
Dal o.s. d'emergenza ho provato a entrare nella cartella WINDOWS di quello inchiodato e aprire il REGEDIT, il problema è ke nn mi apre il suo registro (quello rovinato), ma mi apre quello nuovo dell'altro HD!!!

Dumah Brazorf
19-08-2004, 16:59
Non so come aiutarti, questo non è il forum con le competenze adatte al tuo problema.
Male che vada copia tutti i dati su una partizione a parte o sul disco di emergenza, formatta e fai un ghost da quello di emergenza al vecchio, così non dovrai reinstallare ancora.
Ciao.

Sibilo
19-08-2004, 18:48
ok grazie mille a tutti x i consigli.... non mi rimane altro ke fare un backup di tutti i documenti e formattare tutto :(

Grazie mille comunque! :) Ciao a tutti!