View Full Version : Sono tristissimo (x il mio cane): chi mi da un consiglio?
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
Sinclair63
15-08-2004, 22:08
Originariamente inviato da Kal-El
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
Portalo da un buon veterinario,lui ti saprà dire cos'ha...solo che ora è difficile trovarne uno aperto...:(
SimoneNox
15-08-2004, 22:08
Ciao, io purtroppo non posso darti nessuna notizia, ma ti scrivo per dirti che mi dispiace per quello che succede al tuo cagnolino....
Tienimi informato, ok?
Bye, NoX
Originariamente inviato da Sinclair63
Portalo da un buon veterinario,lui ti saprà dire cos'ha...solo che ora è difficile trovarne uno aperto...:(
si l'ha visitata 2gg fa è stata lei a prescriverle quelle medicine... speriamo facciano effetto mi fa male vederla così. :(
X SimoneNox: ti ringrazio, lo farò senz'altro. ;)
ragazzo mi fai tornare in mente la morte del mio adorato cane un yockshire ci sono cresciuto x 13 anni...poi se ne andato davanti hai miei okki...nn ho mai pianto x nessuno come ho fatto x lui...
avvelenato
15-08-2004, 23:34
:cry:
mi viene in mente com'è morto il mio criceto.
Gli sono usciti gli occhi! :eekk:
:cry:
è stato tristissimo, infatti volevamo portarlo dal vet per farlo sopprimere, ma non abbiamo fatto in tempo, era sera, e quindi abbiamo trovato il vet chiuso. E' morto la notte rantolando.
(la tesi più probabile che sono riuscito ad elaborare è che l'animale avesse un tumore all'apparato olfattivo, infatti è noto che i criceti ciechi sono quasi identici nel comportamento ai normali, mentre il mio..... beh.... continuava ad andare dritto contro la gabbia massacrandosi la testina e le zampette! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: )
Hanamichi
16-08-2004, 01:40
Originariamente inviato da GaboGabo
E' malato. Abbattilo.
Oppure regalagli un paio di Ray-Ban a specchio molto ampi, modello Stevie Wonder:cool:
la gente di merda nn smetterà mai di esistere...
KenMasters
16-08-2004, 03:17
Originariamente inviato da Hanamichi
la gente di merda nn smetterà mai di esistere...
sante parole :O
ciriccio
16-08-2004, 04:37
Ma come si fa ad essere così bastardi:mad:
L'amore che uno può avere per un cane non si può spiegare e questi commenti mostrano solo la pochezza mentale di alcune persone.
Mi spiace per il tuo cagnolino, spero che il tuo veterinario riesca almeno a farlo soffrire di meno:(
Mi sta tornado in mente un fatto che mi eccaduto due gg fa.......
i miei vicini sono andati in vacanza ed hanno chiesto a me e ai genitori di dare da magiare al loro cane che si trova nel giardino affianco al mio dove nn potevamo entrare mettevamo il magiare dall'alto e l'acqua attraverso la rete......ogni volta che noi cucinavamo qualcosa me mettevamo quacunain piu per il cane....
venerdi sera verso le 22 sono rientrata a casa e il cane mi ha abbiato come sempre.... la mattina dopo vado per mettergli a mangiare vedo che il cane stava dormendo, gli ho messo da mangiare e l'acqua ma il cane era immobile, un comportamento insolito visto che ogni volta che sente qualche rumore era sull'attenti........ provo a chiamarlo.... ma niente.... riprovo ancora...... niente..... mi viene qualche dubbio..... nn volevo pensaci....... rivado in casa e mi rimetto al pc...... dopo un oretta riesco fuori, il cane è ancora lì lo chiamo ancora tante volte, faccio rumore con un palo sulla recinsione..........niente.
chiamo immediatamete al cell il proprietario del cane e gli ho dovuto dare questa brutta notizia..... dopo una 20ina di min arriva ..... siamo andati vicino al cane e ci simo messi a piangere come due bambini.......
il cane era un rottweiler di 5 anni
ciauz, mi spiace tanto per l'accaduto.
Dai sintomi sembra che il tuo cane stia dando i primi cenni di vecchiaia, almeno questa può essere un ipotesi.
Corri dal veterinario e facci sapere :)
Grazie ragazzi per l'affetto, oggi sta come ieri, sempre cieco ma per il resto sta bene, ha fatto colazione e ora fa un pisolino. :)
x GaboGabo: no comment.:(
mia madre un mesetto fa mi ha detto che era morto il cane dei vicini...
dispiaciuto gli chiesi di cosa era morta e lei mi rispose di vecchiaia...
una settimana che barcolava e non aveva voglia più di alzarsi, mangiava poco e vedeva male.
(non mia mamma):sofico:
ecco perchè pensavo avesse fare con la vecchiaia.
Kal-El spero tanto che non sia anche il caso del tuo cagnolino.
maxithron
16-08-2004, 10:44
Originariamente inviato da Kal-El
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
Io ho lo stesso problema con la prima delle mie tre cagnette. Per quanto riguarda la diagnosi, almeno nel mio caso, è semplicemente vecchiaia dato che ha la veneranda età di 17 anni. Capisco benissimo cosa vuol dire vederli "traballare", venire meno negli arti posteriori, e poi ti guardano con quel faccino per chiederti aiuto :cry:
Stagli vicino e appena puoi fagli fare un'accurata visita al cuore, magari ha un soffietto al cuore che ai cani può portare scompensi come quelli da te descritti, dato che l'età del tuo cane non è particolarmente avanzata. La mia cagnetta per il cuore al momento prende l'enapren da 5mg così dosato: mezza pillola "tritata" nel pasto della sera.
allora forse ho azzeccato :D
maxi cavolo però 17 anni per un cane sono veramente tanti...che culo :asd:
ovvio dire che 9 anni sono pochi...poi dipenderà anche da razza a razza.
Originariamente inviato da Kal-El
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
Non ho nssun consiglio utile, solo di stargli vicino!
Non voglio pensare che anche il mio ha 9 anni, e dovrebbe arrivare max a 11.....
Non voglio neanche pensarci.... :(
In bocca al lupo!
PS: vizialo + che puoi.
Quando sono giovani e sani non si possono viziare troppo (cibo e comportamento), ma quando sono vecchi.... devo essere felicissimi
Originariamente inviato da david-1
Non ho nssun consiglio utile, solo di stargli vicino!
Non voglio pensare che anche il mio ha 9 anni, e dovrebbe arrivare max a 11.....
Non voglio neanche pensarci.... :(
In bocca al lupo!
PS: vizialo + che puoi.
Quando sono giovani e sani non si possono viziare troppo (cibo e comportamento), ma quando sono vecchi.... devo essere felicissimi
Ti ringrazio.... Io spero solo che le cure facciano effetto, così sto più male io che lui...:(
Originariamente inviato da Kal-El
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
Non voglio essere pessimista ma... E' successo circa 2 mesi fa al mio gatto. Nel giro di 2 ore le pupille gli si sono completamente dilatate, rendendolo cieco. Una settimana dopo le zampe posteriori perdevano forza e cadeva, per rimettersi subito in piedi. La mattina dopo era paralizzato da tutto il lato destro, lo abbiamo dovuto far abbattere. Secondo il veterinario era per colpa di un tumore celebrale.
Cmq può anche darsi che non sia quello, lo spero vivamente per te. Io ho sofferto tanto.
Cmq vedrai che tutto si risolverà :)
Auguri.
Senti + veterinari....non fermarti al primo.
Uno (anche famoso) voleva abbattere il gatto del mio vicino perchè "aveva un tumore al 100%) Portato da un'altro invece..era solo un ascesso!
agescoll
16-08-2004, 12:31
Originariamente inviato da Kal-El
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
Ti capisco un sacco, anche a me è capitato l'anno scorso una cosa uguale....
Il mio cane , un bellissimo bastardino di 5 anni, ha iniziato a dare segni di malattia: sembrava vederci poco, perdeva spesso l'equilibrio, mangiava a fatica.
Con una bella fucilata in testa, proprio diritta in mezzo agli occhi, ha smesso di soffrire e di rompere le palle con i suoi guaiti .
Non posso che consigliarti la stessa cura, visto che col mio ha funzionato.
Ciao, fammi sapere, ci tengo!
Hanamichi
16-08-2004, 13:12
a me è accaduto un altra cosa:
avevo un settler irlandese di 4 mesi, bellissima, per pura SFORTUNA me lo hanno investito... lo abbiamo dovuto abbattere e io ho pianto un giorno intero!:cry:
Kal-El un bacione al tuo cane, stagli vicino :)
Raga lasciamo stare queste due merd@... voi parlate con la merd@ ? io no :cool:
oltrepassando le cazzate di qualcuno
io ti posso dire che a volte possiamo fare poco e dobbiamo accetare quello che capita a chi si vuole bene,
stagli vicino serenamente, se deve andare andra via bene
ciao ask
Fringuellina
16-08-2004, 16:51
non voglio spaventarti ma anche io penso si tratti di un tumore celebrale..:cry: perchè è ancora abbastanza giovane e soprattutto se si trattasse dell' età la vista l' avrebbe persa piano piano non all' inprovvoso
Ragazzi non lo so, non vorrei illudermi ma sembra che oggi sia riuscito a vedere qualcosina... non so... ha evitato alcuni ostacoli... allora ho fatto delle prove avvicinandoli vicino al muso alcuni oggetti ma niente... forse comincia a vedere solo gli oggetti lontani ? Secondo voi è un buon segno ?
Hanamichi
16-08-2004, 17:56
Originariamente inviato da Kal-El
Ragazzi non lo so, non vorrei illudermi ma sembra che oggi sia riuscito a vedere qualcosina... non so... ha evitato alcuni ostacoli... allora ho fatto delle prove avvicinandoli vicino al muso alcuni oggetti ma niente... forse comincia a vedere solo gli oggetti lontani ? Secondo voi è un buon segno ?
può darsi che stia riaquisendo la vista...
ma nn ne sono sicuro... puoi darsi che con la cecità abbia imparato ad avere un olfatto + sviluppato e a sentire gli odori degli oggetti...
:confused:
Originariamente inviato da Hanamichi
può darsi che stia riaquisendo la vista...
ma nn ne sono sicuro... puoi darsi che con la cecità abbia imparato ad avere un olfatto + sviluppato e a sentire gli odori degli oggetti...
:confused:
in 4 giorni di cecità ? speriamo non sia solo quello.
avvelenato
16-08-2004, 20:28
al di là dei modi con i quali gli spiritosi si sono espressi, l'eutanasia è una risorsa da tenere in conto.
non si può ritardare la morte, ed è una questione naturale, a questo punto è inutile condannare un animale alla sofferenza.
per l'uomo (ittogami17, mi rivolgo soprattutto a te, in quanto critichi il contenuto più che i toni dello "spiritoso") è diverso, ognuno ha le sue credenze e le sue convinzioni.
Io ad esempio sono favorevole all'eutanasia umana, per quanto mi riguarda. Ciononostante non spingerei per essa in caso di un'altra persona, specie se ha espresso esplicitamente il desiderio di vivere.
Ma ripeto, con gli animali è molto differente, essi non sono in grado di astrarre idee come religione, morte, aldilà, ecc, però sono in grado di soffrire e con un tumore alla testa, magari su nervi importanti, si soffre più di quanto voi abbiate mai potuto immaginare. Non date giudizi affrettati.
senti almeno due veterinari e fatti consigliare da loro, vedi se c'è chance di consentirgli una vita sensata, ma non commettere l'errore di condannarlo ad una vita di sofferenza per personale codardia ed egoismo.
con tantissimo affetto ed empatia.
avvelenato.
ittogami17
16-08-2004, 20:34
Originariamente inviato da avvelenato
al di là dei modi con i quali gli spiritosi si sono espressi, l'eutanasia è una risorsa da tenere in conto.
non si può ritardare la morte, ed è una questione naturale, a questo punto è inutile condannare un animale alla sofferenza.
per l'uomo (ittogami17, mi rivolgo soprattutto a te, in quanto critichi il contenuto più che i toni dello "spiritoso") è diverso, ognuno ha le sue credenze e le sue convinzioni.
Io ad esempio sono favorevole all'eutanasia umana, per quanto mi riguarda. Ciononostante non spingerei per essa in caso di un'altra persona, specie se ha espresso esplicitamente il desiderio di vivere.
Ma ripeto, con gli animali è molto differente, essi non sono in grado di astrarre idee come religione, morte, aldilà, ecc, però sono in grado di soffrire e con un tumore alla testa, magari su nervi importanti, si soffre più di quanto voi abbiate mai potuto immaginare. Non date giudizi affrettati.
senti almeno due veterinari e fatti consigliare da loro, vedi se c'è chance di consentirgli una vita sensata, ma non commettere l'errore di condannarlo ad una vita di sofferenza per personale codardia ed egoismo.
con tantissimo affetto ed empatia.
avvelenato.
leggere interventi come quelli di quell'utente mi da molto fastidio
Detto questo anch'io sono a favore dell'eutanasia sia per l'uomo che per gli animali. Ovvio che se quel povero animalino deve soffrire molto meglio fargli una puntura questo e' certo.
avvelenato
16-08-2004, 20:39
Originariamente inviato da ittogami17
leggere interventi come quelli di quell'utente mi da molto fastidio
Detto questo anch'io sono a favore dell'eutanasia sia per l'uomo che per gli animali. Ovvio che se quel povero animalino deve soffrire molto meglio fargli una puntura questo e' certo.
capisco che il tono dell'utente e l'intento erano volutamente indirizzati ad irritare, e infatti anch'io ne sono stato molto infastidito, ciononostante dal tuo post di prima sembrava tu fossi contrario al concetto stesso di eutanasia.
felice di essermi sbagliato :)
Originariamente inviato da ittogami17
Speriamo che migliori presto il tuo animalino. Anch'io so quanto si soffre quando stanno male.
Chi possiede animali sa quanto siano meglio delle persone
Ti ringrazio, me lo auguro di cuore.
E' verissimo ciò che dici degli animali, io aggiugno solo che meritano più loro di vivere in questo mondo che noi umani.
Vi terrò informati.
A presto. :)
So che ne avrai fino alla nausea di tutti questi "mi dispiace" ma purtroppo non posso dirti e aiutarti in altro modo.Io spero che il tuo cagnolino guarisca presto,perchè gi animali sono gli unici a non avere colpe e a fare le cose solo con l'istinto. Io ho avuto un conigietto ed ero molto affezionata a lui e quando è mancato ci sono stata veramente male. Ogni volta che c'è la luna piena,però la guardo e fin da quando sono piccola penso che tutti gli animali che sono mancati siano li..a giocare ;) So che ho quasi 21 anni e a fare questi discorsi posso perdere punti,ma non mi interessa,gli animali sono le "cose" più innocenti,dopo i bambini.
Good luck
Mi dispiace tantissimo per il tuo cane, è una cosa che purtroppo ha anche la mia gatta....ormai saranno 4 mesi o +...............ha quasi 20 anni però :eek: ....n'anno fa cominciò ad soffrire di epilessia, il veterinario voleva abbatterla e le dette dei medicinali.......quando ho smesso di usare i suoi medicinali le è passata anche l'epilessia -.-"""
Quindi non fidarti mai di UN veterinario, sonda meglio in giro.
Cmq se il tuo cane dovesse rimanere cieco, spero di no, allora l'unica cosa che puoi fare è stargli vicino il + possibile, quando sei a casa fatti sentire, coccolalo quanto puoi, vedrai che non starà malissimo ;)
La cosa principale per gli animali in questi casi è la compagnia, se non ti sentono possono anche morire di solitudine..........amore.....è questo che vogliono, e noi siamo felici di darglielo dato che ci hanno tenuto compagnia per tanto tempo ^^
P.S.
Hai pensato alla cataratta??
In questo caso è operabile, anche se non è consigliabile in animali anziani a causa dell'anestesia totale....potrebbero non risvegliarsi....ma se è giovane è fattibile.
Rimane sempre il problema di "sondare" la situazione con + veterinari
SimoneNox
16-08-2004, 22:44
Originariamente inviato da Kal-El
Ti ringrazio, me lo auguro di cuore.
E' verissimo ciò che dici degli animali, io aggiugno solo che meritano più loro di vivere in questo mondo che noi umani.
Vi terrò informati.
A presto. :)
Sante parole!
Loro ci sono fedeli, e noi che facciamo? Li maltrattiamo e li abbandoniamo. E poi qualcuno scherza sui sentimenti altrui dicendoti di comprare occhiali da sole.... CHE VERGOGNA :(
Anch'io ho una cagnolina e starei come te se stesse male!!!
Facci sapere.
NoX
twinpigs
16-08-2004, 23:27
Originariamente inviato da Kal-El
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
i veterinari sono in ferie in questo periodo?
penso che hai capito cosa devi fare ed un bocca al lupo e stalle vicino
agescoll-return
16-08-2004, 23:28
Originariamente inviato da twinpigs
i veterinari sono in ferie in questo periodo?
penso che hai capito cosa devi fare ed un bocca al lupo e stalle vicino
Certo che ha capito cosa deve fare:
http://www.canibucarest.it/immagini/Morto2.jpg
**************
lascio il link all'immagine postata, credo sia utile per capire quanto privo di intelligenza possa essere un uomo.
Bluelake.
twinpigs
16-08-2004, 23:30
cmq una diagnosi terra terra ... è cieco?-> si fa troppe seghe -> regalagli una cagnolina/o :D (o tutte e due nel caso fosse ghey) :)
BlackWalker
16-08-2004, 23:43
Originariamente inviato da Kal-El
Salve a tutti,
Sono disperato, da alcuni giorni il mio cagnolino (di 9 anni) è improvvisamente diventato cieco, o meglio, non proprio improvvisamente, penso che la ciecità si sia manifestata lentamente, visto che sono circa 10 giorni che avevo notato strani comportamenti... come se fosse un pò "sbronza"! Tra l'altro ho notato che - questo è accaduto un paio di volte - sembra perdere le forze negli arti posteriori con il conseguente crollo a terra con tutta la parte posteriore del corpo, per poi ritornare a quattro zampe quasi subito.
Attualmente sta assumendo del cortisone e un antibiotico (oggi è il 2° giorno) ma non c'è stato nessun miglioramento per quanto riguarda la vista. :(
Sono disperato li sono molto affezionato e vederla così mi fa star male. Premetto che per tutto il resto sta bene, mangia, beve e fa i suoi bisogni regolarmente, come al solito....
Cosa può avere ? Ma soprattutto, riprederà la vista ?
Cordiali saluti a tutti e buon ferragosto.
cavolo, "NON" sai quanto mi spiace!
Un buon veterinario è la miglior cosa!
PS: non badare a spese, la salute prima di tutto!
Vai da uno bravo e serio!
Un consiglio da uno che per risparmiare una volta ha fatto una ca@@ata...meglio u po' di soldi spesi in piu' per la salute del tuo "FIDO" compagno (non animale)!
ciao e spero che tutto si risolva la piu presto!
Bayez! :D
bluelake
16-08-2004, 23:50
Ho tolto dal thread i messaggi idioti e i reply a tali messaggi, la copia è comunque "conservata" nell'area staff.
V[e]yron
17-08-2004, 07:45
mi sono perso i testoni roventi che fanno commenti del kaiser... ma come dice Silver ''i coglioni al mondo sono molto più di due...'' in questo caso sono stati 2... ma i testoni sono elementi presenti in natura... che ci possiamo fare? ... ( comunque, postare l'immagine di un cane... o quello che ne resta... morte provocata in puro stile ''esecuzione'' e allegare la frase ''è così che devi fare'' non merita neppure un commento... si autodefinisce da se...
In ogni caso... per l'uomo perdere la vista è una sorta di tragedia... ma la specie umana ha il vantaggio di avere un cervello rifinito... e quindi ci possiamo fare una ragione... accettare la cosa e reagire... e a colmare il vuoto ci aiutano i cani stessi, la tecnologia... per gli animali... esiste solo pesante rassegnazione... e ad aiutarli ci sono solo i padroni... spero per te e per il tuo cane che la cosa si possa risolvere nel migliore dei modi e nl più breve tempo possibile... spero avrai notato che c'è stato chi ti ha deriso e ferito... e chi ti ha messo i punti... e i secondi sono stati più dei primi... nettamente...
I migliori uguri...
Non sono esperto, ma ti dico la mia esperienza.
La cagnetta di mia zia è diventata cieca a causa del diabete ed è vissuta felicemente per tanti anni. Ti assicuro che non ha smesso mai di scodinzolare, correre e giocare.
In bocca al (cane)lupo.
P.S. Non date retta ai troll, sono solo poveri sfigati già puniti abbastanza dalla vita.
Sinclair63
17-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da agescoll-return
Certo che ha capito cosa deve fare:
http://www.canibucarest.it/immagini/Morto2.jpg
**************
lascio il link all'immagine postata, credo sia utile per capire quanto privo di intelligenza possa essere un uomo.
Bluelake.
Gli auguro la stessa fine di quel povero cane...scusami blue ma non ho resistito! :muro: :mad:
FabioD77
18-08-2004, 00:35
Originariamente inviato da agescoll-return
Certo che ha capito cosa deve fare:
http://www.canibucarest.it/immagini/Morto2.jpg
**************
lascio il link all'immagine postata, credo sia utile per capire quanto privo di intelligenza possa essere un uomo.
Bluelake.
In realtà vengo da http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=746149
Volevo solo passare una serata a sentire un po' di cazzate tra amici e mi ritrovo questo.
Grazie a Bluelake per averci permesso di capire con i nostri occhi.
Che schifo.
Ho avuto sempre "amici" in casa. E quando mi è morto l'ultimo cane una parte di me è andata via per sempre.
Per fortuna la legge è cambiata: ora chi ammazza cani dovrebbe essere punito severamente. Peccato solo che "dovrebbe".
Per Kal-El
Non so cosa dirti, speriamo solo che possa continuare a vivere senza grandi problemi. Ho visto diversi cani ciechi e non lo sembravano affatto.
In caso di miglioramenti tutti a farci una birrozza!!
Al tuo cagnolone: :friend:
Originariamente inviato da FabioD77
Per Kal-El
Non so cosa dirti, speriamo solo che possa continuare a vivere senza grandi problemi. Ho visto diversi cani ciechi e non lo sembravano affatto.
In caso di miglioramenti tutti a farci una birrozza!!
Al tuo cagnolone: :friend:
Grazie fratello!;)
Vi terrò informati.:)
V[e]yron
18-08-2004, 09:42
Originariamente inviato da Kal-El
Grazie fratello!;)
Vi terrò informati.:)
ci contiamo
Sinclair63
18-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da Kal-El
Grazie fratello!;)
Vi terrò informati.:)
Come evolve la situazione,come sta?
SimoneNox
19-08-2004, 10:11
Già, come sta il cucciolo???
Spero ci siano stati dei miglioramenti!
NoX
Macchè, niente, è stazionario.:( Solo però che non capisco, sembra che da lontano riesca a vedere qualcosa.... boh.:confused:
Fringuellina
20-08-2004, 15:51
ma oltre alla perdita della vista ha avuto altri sintomi? non per scoraggiarti ma il fatto che mangi è normale perchè gli animali mangiano anche se stanno molto male..........
V[e]yron
20-08-2004, 17:07
Originariamente inviato da Fringuellina
ma oltre alla perdita della vista ha avuto altri sintomi? non per scoraggiarti ma il fatto che mangi è normale perchè gli animali mangiano anche se stanno molto male..........
beh... se non mangiano ci rimangono... il succo dovrebbe essere questo... dipende comunque da QUANTO mangiano... se mangia con buon appetito e con foga... ha ripreso ''gioia di vivere''... inutile chiederti se lo stai sommergendo di carezze e affetto...
Originariamente inviato da V[e]yron
beh... se non mangiano ci rimangono... il succo dovrebbe essere questo... dipende comunque da QUANTO mangiano... se mangia con buon appetito e con foga... ha ripreso ''gioia di vivere''... inutile chiederti se lo stai sommergendo di carezze e affetto...
Si mangia che è una meraviglia, c'è da dire però che il cortisone contribuisce non poco a stimolare l'appetito (o sbaglio?), per il resto veramente sembra che non ne risante più di tanto, in particolare quando lo porto fuori casa; tra l'altro, come ho gia detto, alla luce del sole sembra - dico sembra - che riesca ad intravedere qualcosina, forse delle sagome ? Spero di cuore che sia solamente una cecità temporanea.
A presto. :)
ho letto questo 3D solo ora ...mi dispiace x quello che è successo al tuo cane, hai il mio + sincero conforto. mi fa piacere sentire che intravedi dei miglioramenti...
ho passato anche io la tua situazione 20 gg fa: il mio cagnolino ha cominciato ad accusare difficoltà respiratorie, ha tossito ininterrottamente x + di una settimana, è vecchio, ha prob di cuore... pensavo non ce la facesse, ora invece sembra stare meglio :)
ciao... ed in bocca al lupo x tutto, soprattutto x la salute del tuo cane ;)
Originariamente inviato da MrOZ
ho letto questo 3D solo ora ...mi dispiace x quello che è successo al tuo cane, hai il mio + sincero conforto. mi fa piacere sentire che intravedi dei miglioramenti...
ho passato anche io la tua situazione 20 gg fa: il mio cagnolino ha cominciato ad accusare difficoltà respiratorie, ha tossito ininterrottamente x + di una settimana, è vecchio, ha prob di cuore... pensavo non ce la facesse, ora invece sembra stare meglio :)
ciao... ed in bocca al lupo x tutto, soprattutto x la salute del tuo cane ;)
Grazie MrOZ, oggi ha terminato la terapia cortisonica e domani quella antibiotica, lunedì la rivisiterà il nostro veterinario, e visto che la vista è invariata, dice che procederà ad effettuarle esami specifici.... speriamo bene sto veramente in ansia... non ho figli ma per me è come se lo fosse, ci tengo troppo, i cani sono animali ECCEZIONALI, se l'uomo avesse anche solo il 10% dell'amore che sanno trasmettere loro questo pianeta sarebbe un PARADISO.
A presto, ciao. :)
Originariamente inviato da Kal-El
se l'uomo avesse anche solo il 10% dell'amore che sanno trasmettere loro questo pianeta sarebbe un PARADISO.
sembra una sega mentale, ma ahimè è la pura verità
in bocca al lupo per il tuo cane, spero si riprenda davvero presto
SimoneNox
21-08-2004, 11:28
I cani sono animali veramente eccezionali!!!
Oggi fine antibiotici, bene! Aspettiamo sempre tue notizie!!!
In bocca al lupo!
Ciao, NoX
Fringuellina
24-08-2004, 17:50
ora come sta?
V[e]yron
24-08-2004, 19:20
Originariamente inviato da Fringuellina
ora come sta?
quoto
SimoneNox
25-08-2004, 11:12
Come mai non abbiamo più avuto notizie???
Dai che così stiamo anche noi in pensiero!!!
Kekka_Franks
25-08-2004, 12:21
Mi dispiace un sacco!!!
Anch'io ho un cane ma ha ancora 5 anni,
cmq spero che, almeno in parte, i farmaci che gli somministri possano risolvere il problema.
Forza e coraggio!!
Facci sapere mi raccomando.............
Originariamente inviato da SimoneNox
Come mai non abbiamo più avuto notizie???
Dai che così stiamo anche noi in pensiero!!!
Originariamente inviato da bluelake
Ho tolto dal thread i messaggi idioti e i reply a tali messaggi, la copia è comunque "conservata" nell'area staff.
Hai fatto bene, imho. Grazie.
Già che ci sei potresti togliere pure l'ultimo messaggio della prima pagina, per favore.
E' il meno idiota, ma sempre della stessa famiglia....
Ciao :)
anche la mia l'anno scorso fece così, teneva la testa storta, e a volte cedeva sulle zampe posteriori. Una puntura di non so cosa dal veterinario e nel giro di 7-10 giorni si è ripresa.
quest'anno con i primi caldi idem, ma con il passare dell'afa si è ripresa. il mio veterinario disse che poteva essere labirintite
cmq in bocca al lupo, soprattutto al tuo cane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.