View Full Version : BATTERISTI here!!!!
Ho voluto creare l'angolo dei batteristi, io suono da un'anno ca e sto andando a lezione in una scuola comunale (con un gran maestro però!) postate quello che volete, foto dei vostri strumenti, curiosità, dubbi, tutto, vediamo di fare un punto di aggregazione
Accorrete numerosi!:sofico:
downloader
05-08-2004, 16:53
Originariamente inviato da manox
Ho voluto creare l'angolo dei batteristi, io suono da un'anno ca e sto andando a lezione in una scuola comunale (con un gran maestro però!) postate quello che volete, foto dei vostri strumenti, curiosità, dubbi, tutto, vediamo di fare un punto di aggregazione
Accorrete numerosi!:sofico:
Chi è il batterista che + ti piace?
Symbolic
05-08-2004, 16:54
Originariamente inviato da manox
Ho voluto creare l'angolo dei batteristi, io suono da un'anno ca e sto andando a lezione in una scuola comunale (con un gran maestro però!) postate quello che volete, foto dei vostri strumenti, curiosità, dubbi, tutto, vediamo di fare un punto di aggregazione
Accorrete numerosi!:sofico:
che genere prediligi suonare?
Here i am.
Nel mio gruppo suono la batteria da 3 anni (o forse 4)..Il mio grande errore è quello di non essere mai andato a lezione e adesso ne soffro, parlo dal punto di vista dell'impostazione più che altro.
Fortunatamente non è mai troppo tardi ;)
Se riesco a trovare qualche foto del fido (e costoso) strumento, posto
Blue Spirit
05-08-2004, 20:56
aho ma ci sono batteristi metallari di palermo qui? :D
Perdonate la foto pessima, ne cerco una migliore..
Si tratta di una yamaha rock&road (tranne il tom + piccolo che è un pearl).
Doppio (scandaloso) dixon e tutti piatti paiste per ora..
http://profter1.altervista.org/drum.jpg
Spero di riuscire a trovare presto un rack a poco, ho troppe cose da tenere "sospese" :)
drum-machine
06-08-2004, 08:58
:D :D :D Eccomi qui....e con un nick così non potevo mancare all'appello
Dunque ho 36 anni e suono e studio da quando ne ho 16, praticamente suono di tutto tranne il liscio ( x ovvi motivi) la mia batteria e' una Tamburo con piatti Zildjian serie K
http://www.percussion-village.it/foto/fostandardam.jpg
Originariamente inviato da downloader
Chi è il batterista che + ti piace?
Diciamo che vorrei assomigliare come stile a Nicko McBrain degli Iron (vorrei anche il suo fenomenale piede destro se possibile, ma mi sà che è dura :( ), il mio preferito in assoluto rimane John Bonham
che genere prediligi suonare?
Hard Rock, Metal in primis, ho cominciato con pezzi semplici come Paranoid dei BS(che ho semplificato ma che mi piacerebbe fare come Menza nella cover fatta dai Megadeth....da paura!), Enter Sandman, For whom the Bell Tolls, The Final Countdown (neanche scrivo gli autori, si fà senza:p )...........
Originariamente inviato da drum-machine
:D :D :D Eccomi qui....e con un nick così non potevo mancare all'appello
Dunque ho 36 anni e suono e studio da quando ne ho 16, praticamente suono di tutto tranne il liscio ( x ovvi motivi) la mia batteria e' una Tamburo con piatti Zildjian serie K
http://www.percussion-village.it/foto/fostandardam.jpg
Bellissima la Tamburo Formula! Ho avuto la possibilità di prendere i fusti ma era fuori il mio budget e non adatti come misure al genere che mi piace adesso
Blue Spirit
08-08-2004, 12:02
Originariamente inviato da manox
Diciamo che vorrei assomigliare come stile a Nicko McBrain degli Iron (vorrei anche il suo fenomenale piede destro se possibile, ma mi sà che è dura :( ),
Nicko :ave:
http://www.drummerworld.com/drum2/nickomcbrain.jpg
http://www.drummerworld.com/drum/dpa30/NickoMcBrain5.jpg
Harvester
08-08-2004, 12:07
Originariamente inviato da downloader
Chi è il batterista che + ti piace?
questo tizio
http://www.metal-rules.com/interviews/images/SYL-gene.jpg
:D
http://www.terrybozzio.com/merch/images/bndh.jpg
Commando
08-08-2004, 19:56
Originariamente inviato da Harvester
questo tizio
http://www.metal-rules.com/interviews/images/SYL-gene.jpg
:D
Mi par di riconoscere un certo Gene Hoglan :D Il mio preferito in assoluto - ce ne saranno di più tecnici e veloci ma Gene ha un gusto impareggiabile (vedi il lavoro su Symbolic).
aristippo
08-08-2004, 23:26
....dico la mia,a me piace Neil Peart dei Rush,Phil Collins nel periodo Gabriel dei Genesis e mettiamoci anche Billy Cobham va!
Naturalmente ce ne sono molti altri,questi sono i primi che mi son venuti in mente.
Prediligo la varietà e sensibilità piuttosto che potenza.
Ciao Massimo
:)
:dissident:
09-08-2004, 09:58
ciao approfitto del vostro thread....il mio gruppo [this broken machine] sta cercando un batterista a milano per suonare canzoni nostre genere tool - a perfect circle - deftones e anche qualcosina di più pesante (ma non troppo)!
fatevi sotto!
Harvester
09-08-2004, 13:18
Originariamente inviato da Commando
Mi par di riconoscere un certo Gene Hoglan :D Il mio preferito in assoluto - ce ne saranno di più tecnici e veloci ma Gene ha un gusto impareggiabile (vedi il lavoro su Symbolic).
credevo non lo conoscesse nessuno :D
mi piace anche portnoy
Symbolic
09-08-2004, 17:58
Originariamente inviato da Harvester
credevo non lo conoscesse nessuno :D
mi piace anche portnoy
.. nessuno conosce gene hoglan? .. ma io spero tu stia skerzando :D :D
Originariamente inviato da Commando
Mi par di riconoscere un certo Gene Hoglan :D Il mio preferito in assoluto - ce ne saranno di più tecnici e veloci ma Gene ha un gusto impareggiabile (vedi il lavoro su Symbolic).
:eekk:
symbo, sei stato sodomizzato da gene hogland?
:asd:
Gene Hoglan :ave: ha suonato anche con gli Opeth, non molto tempo fa..
anche Richard Christy merita :ave: :ave:
spoonman
09-08-2004, 19:11
Originariamente inviato da :dissident:
ciao approfitto del vostro thread....il mio gruppo [this broken machine] sta cercando un batterista a milano per suonare canzoni nostre genere tool - a perfect circle - deftones e anche qualcosina di più pesante (ma non troppo)!
fatevi sotto!
tu canti?
Harvester
09-08-2004, 19:30
Originariamente inviato da Symbolic
.. nessuno conosce gene hoglan? .. ma io spero tu stia skerzando :D :D
;)
:dissident:
10-08-2004, 00:27
Originariamente inviato da spoonman
tu canti?
io canto e suono la chitarra ritmica
Originariamente inviato da Loki86
http://www.terrybozzio.com/merch/images/bndh.jpg
INCHINIAMOCI AL DIO DELLE PELLI :ave:
Originariamente inviato da Arësius
INCHINIAMOCI AL DIO DELLE PELLI :ave:
:ave:
Commando
10-08-2004, 21:12
Originariamente inviato da Loki86
http://www.terrybozzio.com/merch/images/bndh.jpg
Sì ma qui si parla di esseri umani, Terry non fa testo :D
ce ne sarebbero altri di esseri "non umani", ad esempio Dennis Chambers, Weckl, Mike Mangini....
Grande Gene Hoglan!!!!
E in ambito di batteristi black metal?
Hellhammer, Frost, Nicholas Baker? :D
Originariamente inviato da Besk
E in ambito di batteristi black metal?
Hellhammer, Frost, Nicholas Maker? :D
Hellhammer è il migliore... basta ascoltare Självdestruktivitetens Emissarie
Phantom II
15-08-2004, 17:36
Bozzio che generi suona? Ho ascoltato gli mp3 sul suo sito ma non sono riuscito a farmi un'idea.
Tra i batteristi che preferisco ci sono Nick Menza, Dave Lombardo, Gene Hoglan, Pete Sandoval, Nicko McBrain e Igor Cavalera.
Ho appena visto il nuovo video dei Grip Inc... è diventato vecchissimo Lombardo!!!!
Vabbè che non è giovane però quella barba lo fa troppo 60enne
Phantom II
16-08-2004, 03:23
Originariamente inviato da Besk
Ho appena visto il nuovo video dei Grip Inc... è diventato vecchissimo Lombardo!!!!
L'hai scaricato o visto in tv?
Originariamente inviato da Phantom II
Bozzio che generi suona? Ho ascoltato gli mp3 sul suo sito ma non sono riuscito a farmi un'idea.
Bozzio fa e ha fatto di tutto.
ma il bello è quando fa il solista.
e per solista intendo lui da solo e basta: una roba da accartocciare ogni altro batterista e gettarlo nel dimenticatoio. ;)
"compratevi" Drawing The Circle di Terry Bozzio...
ogni volta che lo ascolto devo raccogliere la mascella da terra :sbavvv:
Commando
16-08-2004, 10:39
Originariamente inviato da Arësius
Bozzio fa e ha fatto di tutto.
ma il bello è quando fa il solista.
e per solista intendo lui da solo e basta: una roba da accartocciare ogni altro batterista e gettarlo nel dimenticatoio. ;)
Parole sante :D
Originariamente inviato da Phantom II
L'hai scaricato o visto in tv?
Su yahoo
http://launch.yahoo.com/video/default.asp?vid=1110582
Bozzio non ha fatto metal vero? :D
Originariamente inviato da Besk
Su yahoo
http://launch.yahoo.com/video/default.asp?vid=1110582
Bozzio non ha fatto metal vero? :D
direi di sì invece why?
Are culo, dimmi in che album lo posso ascoltare indemoniato a fare doppia cassa ai 2 miliardi all'ora da far impallidire Frost in velocità ed Hellhammer in maestosità :D
Originariamente inviato da Besk
Are culo, dimmi in che album lo posso ascoltare indemoniato a fare doppia cassa ai 2 miliardi all'ora da far impallidire Frost in velocità ed Hellhammer in maestosità :D
doppia cassa? :asd:
quello ne suona anche quattro alla volta :D
Amu_rg550
16-08-2004, 12:18
siore e siori
noto con dispiacere che non avete ancora citato costui
http://store.drumbum.com/media/neilpeart.jpg
neil peart, rush
mentore di tanti moderni batteristi nonchè genio indiscusso
sentirlo suonare è sempre un gran piacere :)
Originariamente inviato da Besk
Dai dimmi un nome!!!!!!
farò di meglio :D
ti do un bel video ;)
Http://www.vicfirth.com/artists/bozzio/video/klangfarbenmelodie.html
Phantom II
16-08-2004, 12:46
Originariamente inviato da Besk
Su yahoo
http://launch.yahoo.com/video/default.asp?vid=1110582
Ma porco mondo non riesco a vedere i video, quando carica si impalla tutto! :muro:
Bozzio non ha fatto metal vero? :D
Dagli mp3 che ha sul sito direi di no, dove posso trovare qualche pezzo dove pesta di più? Magari anche video purchè non siano .mov.
"Situation Dangerous" con Levin e Stevens. la opening track è bella vivace.
e ha suonato anche con Vai e Devin Townsend :asd:
Eccomi! Suono la batteria in un gruppo partito come tribute band Iron Maiden, ora facciamo più che altro pezzi nostri power...
http://www.maelstrom1.altervista.org/immagini/21-05-2004-pic/13.jpg
Questo sono io :D
Originariamente inviato da Arësius
"Situation Dangerous" con Levin e Stevens. la opening track è bella vivace.
e ha suonato anche con Vai e Devin Townsend :asd:
Dimmi gli labum plz
Originariamente inviato da Besk
Dimmi gli labum plz
i Bozzio+Levin+Stevens sono due, "Situation Dangerous" e "Black Light Sindrome".
Vai+Townsend+Bozzio è "Sex and Religion"
Bozzio lo trovate anche negli ultimi dischi con Zappa, come "Baby Snakes" in cui c'è lo zampone anche di Adrian Belew. :)
Phantom II
16-08-2004, 16:25
Un altro grande per me è Vince Abbott.
Commando
16-08-2004, 17:41
http://store.drumbum.com/media/neilpeart.jpg
:ave:
Un'altro grande batterista è Rhino, ex Manowar
Originariamente inviato da manox
Un'altro grande batterista è Rhino, ex Manowar
Mah... bravino si, ma c'è molto di meglio, ad esempio nel solo che fa in Armor of the Gods non è nulla di trascendentale
Commando
17-08-2004, 15:01
A me piacciono molto anche Sean Reinert, Ed Warby e Dave Culross.
Un discorso a parte per Richard Christy: tecnicamente nulla da dire, peccato che sia carente di gusto. L'ho visto dal vivo e stravolgeva tutte le parti di Hoglan e Reinert, le terzine diventavano sedicesimi e i sedicesimi sestine, faceva tutto più veloce rovinando l'equilibrio delle canzoni. Anche su The Sound of Perseverance spesso sembra preoccuparsi solo di suonare più note possibili per battuta, senza invece ricercare uno stacco che si sposi bene con i vari riff, o creare una progressione nei passaggi (vedi il gran lavoro di Reinert su Suicide Machine). Questo secondo me - mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voialtri.
Hai visto i Death dal vivo???
Commando
17-08-2004, 16:08
Originariamente inviato da Besk
Hai visto i Death dal vivo???
Sia con Hoglan sia con Christy. Gene è uno spettacolo, è capace di tenere la scena da solo pur stando dietro le pelli. E suona in ciabatte :D Dopo il concerto era lì fuori del pullman che firmava autografi e intanto mangiava patatine e taleggio...
sono anni che non tocco un rullante, ma ho voglia di ricominciare. All'epoca (15 anni fa) suonavo ispirandomi (copiando) a quello che per me e' e resta un mito: Stewart Copeland. Dopo di lui ci metto Ginger Baker e subito dopo Bonham.
Alex
Originariamente inviato da Besk
Mah... bravino si, ma c'è molto di meglio, ad esempio nel solo che fa in Armor of the Gods non è nulla di trascendentale
Piuttosto che Scott Columbus..................:rolleyes:
Beh, si, quello è un caprone!!!!
Commando
18-08-2004, 21:11
E per quelli un po' fissatelli con la doppia cassa (come me!), come non menzionare Virgil Donati? Qualche anno fa era venuto a fare una dimostrazione al CPM di Milano: mentre faceva l'assolo io ero seduto per terra, di fianco alla cassa, gli occhi incollati ai suoi piedi. Mai visto nulla di simile :sbavvv:
Donati è una belva disumana.
con la doppia è sicuramente il più impressionanante di tutti.
l'ho visto dal vivo con Steve Vai... durante l'assolo, di trentaduesimi velocissimi, si permetteva anche il lusso di giocare con gli accenti di grancassa... paradiddle coi piedi a velocità warp cazzo!!
mai udita una roba più impressionante. :eek:
Stigmata
19-08-2004, 08:28
il mio preferito, tra i pochi che conosco, è dave lombardo
Originariamente inviato da Stigmata
il mio preferito, tra i pochi che conosco, è dave lombardo
grande Dave cazzo :D
Uno dei migliori in assoluto in questo campo! Grande Dave
Ho notato che nessuno ha nominato Lars Ullrich......
...e ci sarà una ragione :asd:
Harvester
19-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da manox
Uno dei migliori in assoluto in questo campo! Grande Dave
Ho notato che nessuno ha nominato Lars Ullrich......
chi? quel testa di cazzo che a mandato a puttane i MetallicA?
Quello che ha mandato a puttane i metallica è Bob Rock (cmq anche Ulrich ha la sua parte)
Harvester
19-08-2004, 14:25
Originariamente inviato da Besk
Quello che ha mandato a puttane i metallica è Bob Rock (cmq anche Ulrich ha la sua parte)
la svolta load-reload è principalmente opera sua (con lo zampino di Rock)
stbarlet
19-08-2004, 15:14
billy cobham.. pauroso visto dal vivo
Originariamente inviato da stbarlet
billy cobham.. pauroso visto dal vivo
ecco un batterista con gli attributi enormi!!
Originariamente inviato da Arësius
...e ci sarà una ragione :asd:
Appunto ;)
Commando
20-08-2004, 13:53
Sempre in tema di mostri della doppia cassa, come non menzionare Pete Sandoval e Tim Waterson?
Sandoval mi pare finì pure sul guiness dei primati per la sua velocità di grancassa :asd:
(ora credo che il primato sia nelle mani di Mangini).
Commando
20-08-2004, 14:01
Su Opening of the gates Sandoval fa i 32mi (o 64mi? Mai fatto teoria...) a 288 bpm, dal vivo era un pelo più veloce. Tim Waterson pare arrivi a 350 bpm o giù di lì: www.drumcanman.com (non c'ho voglia di rispulciarlo ora).
Edit: in realtà un anno di teoria l'ho fatto ma ero piccino e non ricordo più niente :D
ehi è vero, è proprio Waterson il nuovo recordman!
lo dicono anche su http://www.extremesportdrumming.com/ :asd:
(che filmati da smascelling che ci sono argh)
presente!
anche se "suono" la batteria da quasi 7 anni posso dire di essere completamente ignorante in materia :D diciamo che suonicchio ogni tanto mooolto a tempo perso, completamente autodidatta, con una batteria del menga :O
ho cominciato suonando punkrock e ad ora so suonare solo quello praticamente :p
cmq il batterista che amo di piu' è quello dei tool, ora mi sfugge il nome....
altrimenti molti percussionisti jazz di cui ignoro completamente il nome :)
larspulc
22-08-2004, 22:32
Originariamente inviato da Harvester
chi? quel testa di cazzo che a mandato a puttane i MetallicA?
Scusa ma....Io sono di parte perchè ho deciso di imparare a suonare la batteria vedendo proprio un concerto dei metallica ma tu chi sei x chiamare testa di cazzo uno come Lars Ulrich??:eek:
Ma stiamo scherzando??
Lavori come master of puppets e ...and justice for all ce li siamo gia dimenticati?
Solo perchè non è un mostro di bravura? o perchè per qualche soldo in piu ha voluto ammorbidire il sound della sua band? di tu non avresti fatto lo stesso?
Harvester
22-08-2004, 22:52
Originariamente inviato da larspulc
Scusa ma....Io sono di parte perchè ho deciso di imparare a suonare la batteria vedendo proprio un concerto dei metallica ma tu chi sei x chiamare testa di cazzo uno come Lars Ulrich??:eek:
Ma stiamo scherzando??
Lavori come master of puppets e ...and justice for all ce li siamo gia dimenticati?
Solo perchè non è un mostro di bravura? o perchè per qualche soldo in piu ha voluto ammorbidire il sound della sua band? di tu non avresti fatto lo stesso?
anch'io mi sento di parte dato che ho iniziato a suonare la chitarra con kill'em all (ed appetite for destruction dei guns).
non c'entra nulla il fatto che sia un mostro o meno con il suo strumento, ma è stata la mente di quel radicale cambiamento (vogliamo chiamarla distruzione?) di quel suono fantastico e di quel gruppo fantastico. il primo a partire contro lo scambio di files (hanno SEMPRE appoggiato lo scambio di "cassette" tra fans) ed il più attivo a rinnegare quello che erano stati i MetallicA nelle interviste (non travisate dai soliti giornalisti, ma sentito dalla sua voce).
larspulc
22-08-2004, 22:55
Originariamente inviato da Harvester
anch'io mi sento di parte dato che ho iniziato a suonare la chitarra con kill'em all (ed appetite for destruction dei guns).
non c'entra nulla il fatto che sia un mostro o meno con il suo strumento, ma è stata la mente di quel radicale cambiamento (vogliamo chiamarla distruzione?) di quel suono fantastico e di quel gruppo fantastico. il primo a partire contro lo scambio di files (hanno SEMPRE appoggiato lo scambio di "cassette" tra fans) ed il più attivo a rinnegare quello che erano stati i MetallicA nelle interviste (non travisate dai soliti giornalisti, ma sentito dalla sua voce).
Il sound dei metallica è morto con cliff burton.....e dai non ci inventiamo cazzi!!
E' vero ha rinnegato ed è stato gravissimo quello che ha fatto però secondo me rimane uno dei batteristi che piu hanno dato al mondo dell'heavy....
Harvester
22-08-2004, 23:01
Originariamente inviato da larspulc
Il sound dei metallica è morto con cliff burton.....e dai non ci inventiamo cazzi!!
E' vero ha rinnegato ed è stato gravissimo quello che ha fatto però secondo me rimane uno dei batteristi che piu hanno dato al mondo dell'heavy....
io ho amato i primi 3, ma anche ajfa...........non lo ritengo un album inferiore agli altri.
appunto, hanno dato......non ho scritto che è sempre stato una testa di cazzo, ma dopo quello che ha attuato se lo merita ampiamente (tralasciando quella vergogna di batteria di pentole su st.anger)
larspulc
22-08-2004, 23:07
va bene ma. io credo che come ce la prendiamo adesso per la caduta che ha fatto fare alla band ricordandosi sempre di un certo bob rock che mi sembra producesse anche,,,,si proprio i bon jovi....:mc: non dimentichiamoci di tutto quello che ha dato al mondo dell metal....ognuno poi è libero di pensare come crede.
Harvester
22-08-2004, 23:09
Originariamente inviato da larspulc
certo bob rock
quello è un altro, mortacci sua!
Commando
22-08-2004, 23:35
Tecnicamente Lars non è certo un fenomeno eppure con quel poco che sa fare riesce (o meglio riusciva) a tirare fuori delle cose davvero belle.
larspulc
22-08-2004, 23:38
La tecnica secondo me è niente senza l'orecchio e il gusto musicale.
Prendi Portnoy.
Una bestia tecnicamente ma gira e rigira fa sempre le stesse cose e spezza la canzone rendendola difficile da ascoltare.
A questo punto preferisco di gran lunga un Lars Ulrich che fa scorrere una "One" come si deve e ci mette la doppia cassa sestinata sul riff.....stronzata ma non ci aveva mai pensato nessuno prima.....
Commando
23-08-2004, 00:18
Proprio questo intendevo :) (vedi il mio intervento precedente dove parlo di Christy).
Però la doppia cassa terzinata sotto il riff... sono cose che faceva già Gene Hoglan nei Dark Angel e penso anche altri.
ma, così a naso, presumo che metà dei pattern di Nicko siano con la cassa terzinata :asd:
a parte questo, Ulrich è un discreto batterista. fa quello che deve fare, pesta a dovere, ha provato a fare il tecnico ("...aJFA") ma per sua stessa ammissione non ci sta dentro. pazienza :asd:
larspulc
23-08-2004, 09:20
Originariamente inviato da Arësius
ma, così a naso, presumo che metà dei pattern di Nicko siano con la cassa terzinata :asd:
a parte questo, Ulrich è un discreto batterista. fa quello che deve fare, pesta a dovere, ha provato a fare il tecnico ("...aJFA") ma per sua stessa ammissione non ci sta dentro. pazienza :asd:
Metà?! Ma quelli sono solo terzine e basta!! Per quanto riguarda ulrich anche se scarsamente dotato in fatto di tecnica ci ha regalato delle cose secondo me veramente carine...Vedi il giro iniziale di Sandman...
Blue Spirit
23-08-2004, 10:26
MITICO NICKO :ave: (e fa pure rima :asd: )
http://www.stickman-radio.com/tools/pics/IID00001164.jpg
e mitico il "tizio" con cui posa in questa foto ;)
http://www.mikeportnoy.com/media/pics/celebs/MP3Nicko.jpg
foto con Nicko? :asd: (http://aresius.altervista.org/immagini/AAAA0034.JPG)
Blue Spirit
23-08-2004, 10:33
Originariamente inviato da Arësius
foto con Nicko? :asd: (http://aresius.altervista.org/immagini/AAAA0034.JPG)
:eekk: :eekk: ma sei tu quello nella foto assieme a lui? :eekk:
Originariamente inviato da Blue Spirit
:eekk: :eekk: ma sei tu quello nella foto assieme a lui? :eekk:
:cool:
Blue Spirit
23-08-2004, 10:37
Originariamente inviato da Arësius
:cool:
come l'hai incontrato? gli hai parlato? :sbav:
Originariamente inviato da Blue Spirit
come l'hai incontrato? gli hai parlato? :sbav:
l'ho beccato alla MusikMesse di Francoforte quest'anno... faceva un po' di clinic, l'ho beccato in pieno relax con la biondona standista della Hughes&Kettner, se la tacchinava guardando il DVD dei Rush :asd:
non sono riuscito a dirgli molto se non ricoprirlo di complimenti e ringraziamenti... era NOTEVOLMENTE più interessato alle poppe generose della vaccona :D
Blue Spirit
23-08-2004, 11:05
Originariamente inviato da Arësius
l'ho beccato alla MusikMesse di Francoforte quest'anno... faceva un po' di clinic, l'ho beccato in pieno relax con la biondona standista della Hughes&Kettner, se la tacchinava guardando il DVD dei Rush :asd:
non sono riuscito a dirgli molto se non ricoprirlo di complimenti e ringraziamenti... era NOTEVOLMENTE più interessato alle poppe generose della vaccona :D
:eheh:
che personaggio:D
Volevo sapere se qualcuno di voi batteristi usa la tecnica dello SLIDE per il pedale, quella inventata da Jeff Porcaro, un'altro mito (RIP), la stò studiando ma ho notevoli difficoltà a produrre due colpi di uguale volume....qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Grazie
drum-machine
26-08-2004, 13:17
Originariamente inviato da manox
Volevo sapere se qualcuno di voi batteristi usa la tecnica dello SLIDE per il pedale, quella inventata da Jeff Porcaro, un'altro mito (RIP), la stò studiando ma ho notevoli difficoltà a produrre due colpi di uguale volume....qualcuno ha qualche suggerimento da darmi? Grazie
suggerimenti......difficile darli così, bisognerebbe vedere ;) cmq da buoni risultati accentare il secondo colpo rispetto al primo partendo sempre con tempi mooolto lenti , la fretta di ottenere buoni risultati a volte e' dannosa :D
Originariamente inviato da drum-machine
la fretta di ottenere buoni risultati a volte e' dannosa :D
su questo hai solo ragione;) secondo te è meglio questa tecnica o il punta-tacco? mi puoi spiegare in cosa consiste di preciso?
drum-machine
26-08-2004, 13:36
difficile dire qual'e' la migliore, io personalmente mi trovo con lo slide visto che ho avuto un insegnante patito di jeff porcaro, e come tecnica e'adatta tempi terzinati o a shuffle con molto groove,ma quando suono non ti so dire quale tecnica uso....non penso mai a quello che faccio quando suono :p
Originariamente inviato da drum-machine
....non penso mai a quello che faccio quando suono :p
Quoto :sofico:
lunaticgate
26-08-2004, 16:38
Originariamente inviato da Harvester
questo tizio
http://www.metal-rules.com/interviews/images/SYL-gene.jpg
:D
La piovra! :eek:
:ave:
Commando
26-08-2004, 19:05
Originariamente inviato da lunaticgate
La piovra! :eek:
:ave:
In effetto è piuttosto tentacolare, specie dal vivo :D
Sempre in ambito metal abbiamo un altro paio di mostri sacri...
Il buon Herrera(Fear Factory), ovvero "the human drum machine"
http://www.drummerworld.com/drum/dpa53/Raymondherrera.jpg
..e Tommaso Haake, che non ha bisogno di presentazioni..
http://www.drummerworld.com/drum4/tomashaake34jpg.jpg
Per la serie: con la batteria ci faccio quello che voglio..
:cry: :cry:
Herrera è un mostro di cassa, ma con le braccia non fa nulla di eccezionale, ha una ritmica paurosa (ascoltate l'assolo di Drones).
Originariamente inviato da Besk
Herrera è un mostro di cassa, ha una ritmica paurosa (ascoltate l'assolo di Drones).
Hai detto niente :D
Originariamente inviato da nin
Per la serie: con la batteria ci faccio quello che voglio..
:cry: :cry:
se lui è di quella serie lì, mi piacerebbe sapere dove andrebbero collocati mostri come Rich, Weckl, Colaiuta, Bozzio... :asd:
molto meglio un Haake di Herrera, tanto per restare nel metal... :)
Harvester
27-08-2004, 08:37
Originariamente inviato da lunaticgate
La piovra! :eek:
:ave:
:D
Originariamente inviato da Arësius
se lui è di quella serie lì, mi piacerebbe sapere dove andrebbero collocati mostri come Rich, Weckl, Colaiuta, Bozzio... :asd:
molto meglio un Haake di Herrera, tanto per restare nel metal... :)
Beh..quelli che tu hai citato sono i mostri a 360° che nel contesto FF non penso renderebbero come Herrera, che sembra essere fatto apposta per intepretare i claustrofobici riffs chitarristici che contraddistinguono la band.
Se stiamo a guardare le "prodezze", la tecnica pura o anche solo l'orecchio hai sicuramente ragione, ma io resto in ambito metal..e quando sento herrera, capisco subito che sarà impossibile trovarlo impreparato nel suo contesto..tanto basta per renderlo un batterista con i coglioni.
Stesso discorso per Haake.
Non ho le conoscenze e forse non è neppure il caso di mettersi a stilare una classifica di "migliori", un batterista è bravo quando nel suo contesto è perfettamente calato..Questo è il mio pensiero da piccolo strumentista ;)
Fra i batteristi d'alta classe ho visto suonare e ho apprezzato molto Horacio "El Negro" Hernandez, anche lui di una velocità disarmante (e stavolta non solo di piedi..).
Harvester
27-08-2004, 08:59
Originariamente inviato da nin
forse non è neppure il caso di mettersi a stilare una classifica di "migliori"
infatti non lo è. non vedo questi 3d come "cquesto è più bravo di quest'altro". come per i chitarristi..........si hanno sempre idee diverse. però sono utili per allargare i propri ascolti
drum-machine
27-08-2004, 09:24
vorrei dire la mia in proposito della bravura e capacita' tecniche dei vari "mostri sacri" io credo che non ci si debba fermare a giudicare un batterista da come suona un riff a 200 all'ora o di come suona il doppio pedale invasato come un tarantolato :D chiunque dopo anni di esercizio continuo potrebbe arrivarci ;) ( prima o poi) io prediligo e ammiro i batteristi che suonano con gusto e musicalita' ( vedi Manu Katche', Steve ferrone, Vinnie Colaiuta, Steve Gadd etc etc) insomma quei batteristi che riconosci dal tocco e dal portamento, che riescono a dare personalita' e groove ad un pezzo che altrimenti sarebbe anonimo(basta sentire cosa fa Colaiuta con Ramazzotti giusto x capire :D )
Steve Gadd è un grande, uno dei pochi batteristi al mondo dotato sia dal profilo tecnico che da quello melodico! :)
Originariamente inviato da drum-machine
insomma quei batteristi che riconosci dal tocco e dal portamento, che riescono a dare personalita' e groove ad un pezzo che altrimenti sarebbe anonimo(basta sentire cosa fa Colaiuta con Ramazzotti giusto x capire :D )
Yez, concordo appieno :)
Ragazzi ma voi come li pulite i vostri preziosissimi piatti?
Ho usato un liquido apposta della piaste, ma qualche volta vengono peggio di prima perchè per quanto mi sforzi di togliere il rimasuglio della pasta finisco sempre col lasciare ditate.. :muro:
larspulc
27-08-2004, 11:37
Originariamente inviato da Arësius
Steve Gadd è un grande, uno dei pochi batteristi al mondo dotato sia dal profilo tecnico che da quello melodico! :)
Non ci stiamo dimenticando un certo Dave Weckl........?:fiufiu:
Ho visto che ora che l hai nominato su...io lo metterei prima di vinnie però...sia come tecnica che come gusto melodico
larspulc
27-08-2004, 11:39
Originariamente inviato da nin
Yez, concordo appieno :)
Ragazzi ma voi come li pulite i vostri preziosissimi piatti?
Ho usato un liquido apposta della piaste, ma qualche volta vengono peggio di prima perchè per quanto mi sforzi di togliere il rimasuglio della pasta finisco sempre col lasciare ditate.. :muro:
Io li ho puliti con la pasta della Zildjian e sono venuti da paura....certo non come nuovi e poi per paura di far venire via le scritte sono rimast dei contorni non proprio lindi.
Comunque ho ovviato al problema delle ditate usando un paio di guanti di cotone....cmq parlando di crash le ditate ce le lasci lo stesso facendo le stoppate no?
Originariamente inviato da larspulc
Io li ho puliti con la pasta della Zildjian e sono venuti da paura....certo non come nuovi e poi per paura di far venire via le scritte sono rimast dei contorni non proprio lindi.
Comunque ho ovviato al problema delle ditate usando un paio di guanti di cotone....cmq parlando di crash le ditate ce le lasci lo stesso facendo le stoppate no?
BEh si , ma parlavo proprio appena finito di pulire..forse uso troppo pasta, ma di certo è bestiale quanto si "attacchi"!
Proverò quella della zildjian
Originariamente inviato da larspulc
Non ci stiamo dimenticando un certo Dave Weckl........?:fiufiu:
Ho visto che ora che l hai nominato su...io lo metterei prima di vinnie però...sia come tecnica che come gusto melodico
ehehe mi sa che entrambi abbiamo visto un certo concerto/sfida :asd:
drum-machine
27-08-2004, 12:32
Originariamente inviato da Arësius
ehehe mi sa che entrambi abbiamo visto un certo concerto/sfida :asd:
Buddy Rich memorial scholarship concert ;) :D
Cmq non credo faccia testo quella sfida, musicalmente trovo piu' completo Colaiuta, dal punto di vista tecnico e' una lotta alla pari........
vero, anche secondo me Colaiuta è più completo musicalmente. :) è di una versatilità IMPRESSIONANTE, non a caso è il batterista più richiesto a prescindere dal genere!
il problema è che preferisco di centinaia di spanne Weckl come stile e Gadd come musicalità :asd:
larspulc
27-08-2004, 12:35
Originariamente inviato da drum-machine
Buddy Rich memorial scholarship concert ;) :D
Cmq non credo faccia testo quella sfida, musicalmente trovo piu' completo Colaiuta, dal punto di vista tecnico e' una lotta alla pari........
Non sono d'accordo....cioè anche a me piace piu colaiuta forse perchè ha un pò di piu il tocco rock se cosi si può chiamare ma a livello tecnico secondo me non c'è discussione.
Dave Weckl è un alieno! Io l'ho visto alla clinic del 15 aprile qui a Roma e ti assicuro che è qualcosa di assurdo!:eek:
Tutto questo senza naturalmente niente togliere al grande Vinnie che io considero comunque uno tra i tre batteristi piu forti al mondo
curiosita..... ma chi ha la batteria dove la suona?
Commando
27-08-2004, 15:44
Originariamente inviato da Vin81
curiosita..... ma chi ha la batteria dove la suona?
A tavola, in treno, in pullman, al volante, in sala d'attesa, sulla tazza del cesso, e via dicendo. Occasionalmente anche seduto dietro a qualche curioso fusto di legno e robo di metallo giallo lucido con scritte strane dal gusto orientaleggiante :D
Originariamente inviato da Commando
A tavola, in treno, in pullman, al volante, in sala d'attesa, sulla tazza del cesso, e via dicendo. Occasionalmente anche seduto dietro a qualche curioso fusto di legno e robo di metallo giallo lucido con scritte strane dal gusto orientaleggiante :D
beato te, io la suono solo nel mio garage :O
:D
Originariamente inviato da Vin81
curiosita..... ma chi ha la batteria dove la suona?
In cantina al fresco d'estate e al gelo d'inverno, tanto ci si scalda
Originariamente inviato da Vin81
curiosita..... ma chi ha la batteria dove la suona?
Nella sala prove del gruppo..e dove capita con le dita e alla lunga fa molto male :sofico:
Commando
27-08-2004, 16:18
A parte gli scherzi, credo che tu ti riferisca alla (in)tolleranza del vicinato e dei familiari. Partendo dal presupposto che uno abbia almeno un buco dove mettere la batteria, può:
1) insonorizzare la stanza
2) applicare delle sordine a tamburi e piatti (cosa meno dispendiosa ma che non può essere usata come soluzione definitiva, giacché non si riuscirà mai a sviluppare un buon tocco)
3) suonare come una formichina :D
Se poi sei fortunato e la gente intorno è paziente allora puoi darti alla pazza gioia, magari non sempre ma almeno in determinati orari.
Originariamente inviato da Commando
Se poi sei fortunato e la gente intorno è paziente allora puoi darti alla pazza gioia, magari non sempre ma almeno in determinati orari.
L'ultima volta che l'ho fatto in agosto con i finestrini aperti per il caldo, i vicini infami hanno chiamato i vigili :muro:
Commando
27-08-2004, 17:38
Originariamente inviato da zebrone
L'ultima volta che l'ho fatto in agosto con i finestrini aperti per il caldo, i vicini infami hanno chiamato i vigili :muro:
Avresti dovuto infilarli di forza nella grancassa e chiamare Virgil Donati :D
larspulc
27-08-2004, 17:40
Originariamente inviato da Loki86
le pelli nere come sono?
Care
;)
Originariamente inviato da Commando
A parte gli scherzi, credo che tu ti riferisca alla (in)tolleranza del vicinato e dei familiari. Partendo dal presupposto che uno abbia almeno un buco dove mettere la batteria, può:
1) insonorizzare la stanza
2) applicare delle sordine a tamburi e piatti (cosa meno dispendiosa ma che non può essere usata come soluzione definitiva, giacché non si riuscirà mai a sviluppare un buon tocco)
3) suonare come una formichina :D
Se poi sei fortunato e la gente intorno è paziente allora puoi darti alla pazza gioia, magari non sempre ma almeno in determinati orari.
perfetto..... con cosa insonorizzo la stanza?? che materiale ci vuole?? quelli che stanno di lato alla stanza sentono o nn si sente nulla?
:dissident:
28-08-2004, 00:48
insonorizzare BENE una stanza è molto difficile e soprattutto costoso
per fare un lavoro "alla buona" ci sono una miriade di possibilità, a partire dall'uso di materiali fonoassorbenti sulle pareti
up, non lasciamo morire il nostro topic!:O
Commando
01-09-2004, 07:14
Originariamente inviato da Commando
A me piacciono molto anche Sean Reinert, Ed Warby e Dave Culross.
Un discorso a parte per Richard Christy: tecnicamente nulla da dire, peccato che sia carente di gusto. L'ho visto dal vivo e stravolgeva tutte le parti di Hoglan e Reinert, le terzine diventavano sedicesimi e i sedicesimi sestine, faceva tutto più veloce rovinando l'equilibrio delle canzoni. Anche su The Sound of Perseverance spesso sembra preoccuparsi solo di suonare più note possibili per battuta, senza invece ricercare uno stacco che si sposi bene con i vari riff, o creare una progressione nei passaggi (vedi il gran lavoro di Reinert su Suicide Machine). Questo secondo me - mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voialtri.
Allora rilancio :D
downloader
01-09-2004, 09:04
Un ciao a tutti i batteristi... un commento su un mio mito: Portnoy.
Ciauz;)
larspulc
01-09-2004, 09:09
Originariamente inviato da downloader
Un ciao a tutti i batteristi... un commento su un mio mito: Portnoy.
Ciauz;)
Forte tecnicamente ma al livello dei mostri sacri si trova secondo me alle ultime posizioni, un pò limitato nel gusto e nella fantasia. Naturalmente IMHO
;)
drum-machine
01-09-2004, 09:20
Originariamente inviato da Vin81
perfetto..... con cosa insonorizzo la stanza?? che materiale ci vuole?? quelli che stanno di lato alla stanza sentono o nn si sente nulla?
io 12 anni fa ho fatto insonorizzare la mia cantina che era un cubo di 3x3x3 metri e se non ricordo male avevo speso sugli 8 milioni , ma era un lavoro fatto da una ditta specializzata, con lamine di piombo ,lana di roccia ,cartongesso e vari materiali fonoassorbenti......insomma una botta allucinante, ma credo sia l'unica scelta possibile se vivi in un condominio e non vuoi avere lo sfratto.......oppure ti prendi una bella batteria elettronica
;)
Originariamente inviato da drum-machine
Buddy Rich memorial scholarship concert ;) :D
Il mio fido mulo ha fatto il suo dovere...che dire, un video fenomenale!
:eek:
downloader
02-09-2004, 10:39
Chi mi consigliate di sentire per ascoltare batteristi forti? Insomma batteristi che fanno miracoli. Io mi sono trovato molto bene con gli Yes, i Dream Theater e i Led Zeppelin...
Mi suggerite qualche gruppo con un batterista con le pa..e?
Originariamente inviato da downloader
Chi mi consigliate di sentire per ascoltare batteristi forti? Insomma batteristi che fanno miracoli. Io mi sono trovato molto bene con gli Yes, i Dream Theater e i Led Zeppelin...
Mi suggerite qualche gruppo con un batterista con le pa..e?
Potresti continuare su quella strada ascoltando qualcosa dei Tool, il batterista ha davvero classe da vendere ;)
Ascolta una qualsiasi canzone di Aenima o Lateralus
downloader
02-09-2004, 13:15
Originariamente inviato da nin
Potresti continuare su quella strada ascoltando qualcosa dei Tool, il batterista ha davvero classe da vendere ;)
Ascolta una qualsiasi canzone di Aenima o Lateralus
Sto ascoltando Reflection... davvero niente male. Grazie per il consiglio...
Spero che ognuno di voi abbia il seguente filmato:
"25th Drummers Collective"
Il buon Weckl si da un bel pò da fare.. :eek:
drum-machine
03-09-2004, 13:12
Originariamente inviato da nin
Spero che ognuno di voi abbia il seguente filmato:
"25th Drummers Collective"
Il buon Weckl si da un bel pò da fare.. :eek:
emule.......arrivo!!!!
:D :D :D
Domani vado a Pavia (2 ore e mezza di macchina...) a vedere gli ARcturus, nel bill ci sono anche i 1349... Hellhammer + Frost :oink: :oink: :oink:
Originariamente inviato da drum-machine
emule.......arrivo!!!!
:D :D :D
;)
Se voi ne avete altri da consigliare...
http://perso.wanadoo.fr/percussions.galactiques/allonz/photos/portnoy.jpg
:ave: :ave:
http://www.clubs.nl/ClubsData/35280/incoming/Terry%20Bozzio%202.jpg
Anche questa non è male, Bozzio suona la batteria come se fosse uno strumento come chitarra o piano..Non solo ritmo
drum-machine
04-09-2004, 23:32
domandona.....qualcuno di voi ha una Roland TD3 o superiore....come vi trovate con le dinamiche? O se avete altre batterie elettroniche potete darmi qualche consiglio, ne vorrei prendere una x studiare ma nn voglio prendere schifezze ne' spendere un patrimonio ;)
Originariamente inviato da drum-machine
domandona.....qualcuno di voi ha una Roland TD3 o superiore....come vi trovate con le dinamiche? O se avete altre batterie elettroniche potete darmi qualche consiglio, ne vorrei prendere una x studiare ma nn voglio prendere schifezze ne' spendere un patrimonio ;)
http://forum.homestudioitalia.com/thread.php?threadid=5666&sid=80111e260107ef76b430929228e2c56c
Vedi se può servirti..
Ciaoz
Qualcuno ha esperienza nell'ambito della registrazione della batteria? :oink:
Stò riscontrando qualche problema coi tom, ad ogni colpo di cassa o rullante "suonano" creando rimbombo nei microfoni.. :(
Ho provato a stopparli un pò mettendo dei fazzoletti di carta fermati con dello scotch sulla pelle battente e oltre che ad ottenere un suono più secco ho apprezzato una piccola diminuzione di questo rimbombo..Che però persiste.. :muro:
Secondo voi potrei ottenere dei buoni risultati anche sordinando la pelle risonante? :confused:
Purtroppo non posso andare in stanza a provare, chiedo in via teorica per ora..
:)
Se gli armonici ti danno fastidio, prova ad intervenire sull'accordatura, cambiarla leggermente volta per volta, i tom suonano perchè la loro accordatura è molto vicina a quella di cassa e tom
Originariamente inviato da manox
Se gli armonici ti danno fastidio, prova ad intervenire sull'accordatura, cambiarla leggermente volta per volta, i tom suonano perchè la loro accordatura è molto vicina a quella di cassa e tom
Giusto, maledetta risonanza...PRoverò a lavorare sull'accordatura ;)
Grazie :)
Originariamente inviato da manox
... postate quello che volete, foto dei vostri strumenti...
http://img23.exs.cx/img23/6349/Drums.jpg
drum-machine
08-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da zebrone
http://img23.exs.cx/img23/6349/Drums.jpg
Sembrerebbe una Yamaha power V
Originariamente inviato da drum-machine
Sembrerebbe una Yamah power V
Eh, magari: è una ben più modesta Lazer, però fa decisamente il suo dovere per quel che l'ho pagata :D
drum-machine
08-09-2004, 14:30
la mia purtroppo e' smontata e dorme tranquilla nelle custodie......:cry: ma e' questa http://www.percussion-village.it/foto/fostandardam.jpg
Originariamente inviato da drum-machine
la mia purtroppo e' smontata e dorme tranquilla nelle custodie......:cry: ma e' questa http://www.percussion-village.it/foto/fostandardam.jpg
Gran bello strumento, un mio amico ha la versione a 6 pezzi verde acqua montata su rack che fa davvero la sua bella figura :sbav:
Il mio sogno sarebbe questa:
http://www.pro-music-news.com/html/05/00625son.jpg
Sonor delite...Ma anche la Designer non scherza eh...
drum-machine
08-09-2004, 15:59
Originariamente inviato da nin
Il mio sogno sarebbe questa:
http://www.pro-music-news.com/html/05/00625son.jpg
Sonor delite...Ma anche la Designer non scherza eh...
Guarda che prezzi.....
:rolleyes:
Sonor Delite
Batteria professionale in acero multistrato selezionato.
Tutti i tom e timpani sospesi sono dotati del nuovo sistema T.A.R. system a sospensione, i timpani a terra delle relative gambe ed a scelta sulla grancassa è possibile montare la piastra supporto tom su cassa con un costo aggiuntivo di € 40.00
Di seguito vi riportiamo i prezzi dettagliati per ogni singolo elemento.
I prezzi sono da intendersi IVA inclusa.
TOM
TOM 8 x 8 € 272,00
TOM 10 x 8/9 € 292,00
TOM 12 x 9/10 € 331,00
TOM 13 x 10/11 € 348,00
TOM 14 x 11/12 € 415,00
TOM 16 x 13/14 € 445,00
TIMPANI A TERRA
TIM 14 x 14 € 469,00
TIM 16 x 16 € 499,00
TIM 18 x 16 € 559,00
GRANCASSE
CAS 18 x 16 € 870,15
CAS 20 x 17 € 950,00
CAS 22 x 17 € 1000,00
CAS 24 x 17 € 1050,00
RULLANTI
rims e cerchi die cast
RUL 14 x 4 1/4" D1404M € 465.00
RUL 14 x 5 D1405M € 470.00
RUL 14 x 6 D1406M € 475,00
:cry: :cry:
Col timpano e la cassa meno costosi doppio il prezzo della mia attuale batteria compresi i piatti (che comunque sono una serie paiste..)..e non ho ancora nulla..
:cry: :cry:
Ho letto troppo bene di questa batteria in giro: a quanto pare è una di quelle che ti fanno tribolare poco (ovvero 5 min ed è montata e accordata) pur offrendo un suono potente e personale (ideale per rock, metal e company)..
Poi questo sistema TAR sembra fornire la stessa libertà di un rack..senza rack :D
drum-machine
09-09-2004, 16:28
non serve avere una batteria professionale o per forza costosa x suonare bene ;) molto lo fa il "tocco" del batterista, se suonassimo tutti la stessa batteria, ognuno di noi avrebbe un suono diverso :D e poi a volte bisogna solo trovare le pelli giuste x far suonare anche una ciofeca come se fosse una DrumSound ( che x me e' il top)
Originariamente inviato da drum-machine
non serve avere una batteria professionale o per forza costosa x suonare bene ;) molto lo fa il "tocco" del batterista, se suonassimo tutti la stessa batteria, ognuno di noi avrebbe un suono diverso :D e poi a volte bisogna solo trovare le pelli giuste x far suonare anche una ciofeca come se fosse una DrumSound ( che x me e' il top)
Sono d'accordo al 100%, ma quando ti ritrovi una batteria ben "solida" su cui battere...è tutta un'altra cosa! :D
Argh, maledette pelli..Per provarle tutte bisogna spendere una fortuna!
Voi cosa montate?
Commando
09-09-2004, 22:40
Tutto Remo: Pin-Stripe sui tom, Ebony sulle casse e Weather-beater (credo si chiami così, non ho voglia di andar giù a controllare :D) sul rullante. Le risonanti sono Tama 200 che vorrei tanto cambiare ma non me lo posso permettere :cry:
:dissident:
10-09-2004, 00:12
Originariamente inviato da drum-machine
la mia purtroppo e' smontata e dorme tranquilla nelle custodie......:cry: ma e' questa http://www.percussion-village.it/foto/fostandardam.jpg
uh...e come mai è smontata?!?
Originariamente inviato da Commando
Tutto Remo: Pin-Stripe sui tom, Ebony sulle casse e Weather-beater (credo si chiami così, non ho voglia di andar giù a controllare :D) sul rullante. Le risonanti sono Tama 200 che vorrei tanto cambiare ma non me lo posso permettere :cry:
Anche io vorrei provare le pinstripe, che tipo di suono hai ottenuto?
Attualmente ho delle weather king emperor sui tom e una coated sul rullante...Le risonanti non le ho ancora cambiate, ma presto o tardi mi dovrò svenare credo..
Fra l'altro da parecchio tempo in USA ed Europa sono arrivate delle Emperor X per rullante che a quanto pare sono fatte apposta per picchiare duro, mi ispirano :sofico:
http://www.zzounds.com/media/feed/large/REMBX0110.jpg
drum-machine
10-09-2004, 09:23
Originariamente inviato da :dissident:
uh...e come mai è smontata?!?
Purtroppo sto suonando poco in giro, e a parte rullante e piatti che mi porto alle prove il resto non lo uso mai :( , e visto che abito in un condominio sto pensando seriamente di prendermi una batteria elettronica ( anche se non mi piacciono ) almeno per studiare e tenermi in allenamento ;) anche se ormai dopo 20 anni che suono ne potrei fare anche a meno......
Commando
10-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da nin
Anche io vorrei provare le pinstripe, che tipo di suono hai ottenuto?
Attualmente ho delle weather king emperor sui tom e una coated sul rullante...Le risonanti non le ho ancora cambiate, ma presto o tardi mi dovrò svenare credo..
Fra l'altro da parecchio tempo in USA ed Europa sono arrivate delle Emperor X per rullante che a quanto pare sono fatte apposta per picchiare duro, mi ispirano :sofico:
http://www.zzounds.com/media/feed/large/REMBX0110.jpg
Ciao,
io ho ottenuto un suono pieno e profondo (su una Tama Rockstar Deluxe, non proprio il massimo) ma ho dovuto lavorarci parecchio. Tra l'altro, e per questo chiederei conferma a chi magari suona da molti anni :D, mi sembra che col passare del tempo il suono non fa che migliorare (a parte quando la pelle si scorda). Non so se sia dovuto al fatto che la pelle si adatta meglio al fusto o se il legno in qualche modo si "stagiona", boh.
Quella sul rullante è una Weather King C.S. Batter, praticamente identica a quella nella foto. Sono cinque anni che resiste alle mie percosse, le Pinstripe addirittura nove :eek:.
Originariamente inviato da Commando
Ciao,
io ho ottenuto un suono pieno e profondo (su una Tama Rockstar Deluxe, non proprio il massimo) ma ho dovuto lavorarci parecchio. Tra l'altro, e per questo chiederei conferma a chi magari suona da molti anni :D, mi sembra che col passare del tempo il suono non fa che migliorare (a parte quando la pelle si scorda). Non so se sia dovuto al fatto che la pelle si adatta meglio al fusto o se il legno in qualche modo si "stagiona", boh.
Quella sul rullante è una Weather King C.S. Batter, praticamente identica a quella nella foto. Sono cinque anni che resiste alle mie percosse, le Pinstripe addirittura nove :eek:.
PEr quanto ne ho so io in effetti esiste un periodo di assestamento della pelle sul fusto, dopo di che il suono si stabilizza nella sua forma migliore..Ovviamente però l'usura comporta che la pelle col tempo diminuisca la sua capacità "sonora", diciamo che il giusto stà nel mezzo :)
L'emperor X assomiglia molto esteticamente ad una cs, a quanto pare è però più spessa e chissà cos'altro..Adesso il sito della remo è in rifacimento, non posso trovare altre info.
"Suono pieno e profondo"..mi piace, mi sà che mi deciderò a passare alle pinstripe pure io :)
Thnx
Baoliano
10-09-2004, 14:07
Ciao! Vedo con piacere un topic sui batteristi... ergo mi presento (anche se sono piuttosto niubbo qui ad HWUP)...
Batterista da 16 anni, 4 anni di studio disperatissimo ed il resto da autodidatta. Batteristi preferiti: Weckl, Colaiuta, Wackerman, Bozzio et alter tra gli italiani ci piazzo Gatto ed Hermanno-Millefinestre alias Christian "Energiapura" Mayer (un mito)... Genere... praticamente tutto... attualmente mi dedico alle rivisitazioni di vecchi successi anni 60 & 70 in chiave rock + cartoni animati giapponesi (!)...
la batteria è una Tama Starclassic Maple come da foto (compreso il colore), solo che è una 5 pezzi.. non 6... sigh!
Set percussivo (3 rototom, 2 timbales, 2 campanacci e 3 woodblock)
Piatti vari ed eventuali (15 in tutto) marche Zildjian, Paiste, Sabian... + 2 splendide cup-chime (5" e 8") della Paiste.
:D
Altro... mah...
http://namm.harmony-central.com/WNAMM04/Content/Tama/PR/Starclassic-Maple-BLS-lg.jpg
larspulc
11-09-2004, 11:53
Ah però!
Complimentoni!
Dove la suoni? Hai un box?
Io purtroppo ci tengo su i sound off :cry:
Anche io ho una Tama solo che è una performer invece che maple...diciamo che mi piace piu il suono controllato e asciutto che con parecchi armonici come la maple,
La finitura è la portnoy ossia fusti bianchi a metà con delle striature di fucsia sopra e sotto...
Ho letto che in italia ne hanno fatte solo una decina di esemplari...
Ecco la foto...
Purtroppo è una 5 pezzi :(
Baoliano
13-09-2004, 13:05
Suono solo in sala prove... con il gruppo.
Per l'esercizio uso una batteria elettronica Roland (non mi ricordo il modello... è di 5-6 anni fa... ).
Baoliano
13-09-2004, 13:20
Magari non vi interessa, ma scrivo qui come accordo la batteria.. forse qualcuno lo troverà utile anche se lungo da applicare...
"Denudo" i fusti.. completamente... compresi i blocchetti tendipelle. Tengo il fusto in sospensione (facendo passare un filo attraverso uno dei fori dei blocchetti) e batto leggermente il fusto verso la mezza-altezza. Se il fusto è decente si ottiene una nota ben precisa, da rilevare con un accordatore per chitarra (se il fusto è quello di una Ranger, in compensato, il sistema non funziona :D )...
Rimonto i blocchetti e la sola pelle battente. Replico il tono precedentemente riscontrato, avendo cura di battere vicino ai tendipelle per verificare l'omogeneità del suono.
Monto la risonante e la regolo per ottenere un suono lungo o stoppato... et voilà....
Per il rullante, invece, tiro tutto a catapetere sulla battente e tiro molto la risonante, lasciando i quattro tiranti ai lati della retina completamente smollati (questo mi permette di evitare la fastidiosa vibrazione che tutti i batteristi ben conoscono).
Sui Tom e sul Timpano uso i muffle ring.
Per i tom uso pelli idrauliche Remo.
Rullante con Ambassador sabbiata.
Cassa: Remo Powerstroke 2 sabbiata (esalta le note alte e garantisce il giusto chock durante i fraseggi di doppio pedale).
Basta.... Ho detto.... :sofico:
:dissident:
13-09-2004, 13:21
Originariamente inviato da drum-machine
Purtroppo sto suonando poco in giro, e a parte rullante e piatti che mi porto alle prove il resto non lo uso mai :( , e visto che abito in un condominio sto pensando seriamente di prendermi una batteria elettronica ( anche se non mi piacciono ) almeno per studiare e tenermi in allenamento ;) anche se ormai dopo 20 anni che suono ne potrei fare anche a meno......
capsico che non ti piacciano...:(
però consolati pensando che per registrare con programmi tipo cubase ti permette di ottenere risultati davvero professionali se acoppiata con samples tipo il drumkit from hell
Baoliano
13-09-2004, 13:27
Per le batterie elettroniche, per replicare quelle acustiche nel modo migliore, meglio puntare su quelle con pelli sintetiche
http://www.percussion-village.it/foto+/vsession+.jpg
Il risultato è decisamente migliore che non con quelle in gomma...
Ma il rimbalzo come è sulle batterie elettroniche?
Originariamente inviato da :dissident:
capsico che non ti piacciano...:(
però consolati pensando che per registrare con programmi tipo cubase ti permette di ottenere risultati davvero professionali se acoppiata con samples tipo il drumkit from hell
Ottimo il drumkit, ho sentito qualche sample e mi sembra davvero una bomba..D'altro canto è stato anche "suonato" da Haake :D
Baoliano
13-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da zebrone
Ma il rimbalzo come è sulle batterie elettroniche?
Su quelle in gomma il rimbalzo è buono, ma innaturale (come su di un allenatore), mentre su quelle con pelle libera (come nell'immagine del mio post precedente) la risposta è decisamente migliore... ovviamente il costo aumenta,.....
Ieri sera ho visto i Rush a Milano e Neil Peart mi ha veramente sbalordito: non lo avevo mai visto dal vivo e di certo non mi ha deluso!! A parte la tamarrissima batteria circolare che si gira di 180° a seconda del brano lui è veramente in gamba, ha fatto un assolo spettacolare di 3' per non parlare di quello che ha fatto durante i pezzi :sbav: :ave:
larspulc
22-09-2004, 09:53
Originariamente inviato da zebrone
Ieri sera ho visto i Rush a Milano e Neil Peart mi ha veramente sbalordito: non lo avevo mai visto dal vivo e di certo non mi ha deluso!! A parte la tamarrissima batteria circolare che si gira di 180° a seconda del brano lui è veramente in gamba, ha fatto un assolo spettacolare di 3' per non parlare di quello che ha fatto durante i pezzi :sbav: :ave:
Non lo scopriamo certo ora;)
Sia della bravura che della batteria tamarrissima intendo!:D
E' risaputo che sia uno dei piu bravi batteristi prog del mondo!:cool:
Originariamente inviato da larspulc
Non lo scopriamo certo ora;)
Sia della bravura che della batteria tamarrissima intendo!:D
E' risaputo che sia uno dei piu bravi batteristi prog del mondo!:cool:
Hai ragione, io volevo sottolineare che dal vivo fa ancora più impressione che da cd :D
scusate ma quanto può costare una batteria elettronica?
io sono un incompetente totale ma covo questo desiderio.... siccome a febbraio compio gli anni .....io farei la boutade :D
Cmq una elettrica puoi "ascoltartela" in cuffia vero?
mandi
e del tipo una roba del genere? in modo da non spendere molto e iniziarea vedere:
1) se sono portato
2) se mi può piacere veramente
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=17399&item=3749703059&rd=1&ssPageName=WDVW
spero di non avervi insozzato il 3d in tal caso me ne vado.
ciao!
Originariamente inviato da Pzed
e del tipo una roba del genere? in modo da non spendere molto e iniziarea vedere:
1) se sono portato
2) se mi può piacere veramente
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=17399&item=3749703059&rd=1&ssPageName=WDVW
spero di non avervi insozzato il 3d in tal caso me ne vado.
ciao!
Oddio , secondo me non ti fai proprio un'idea completa di cosa voglia dire suonare la batteria partendo con quello.. ;)
Piuttosto trovati una batteria di plastica da 100€ a dir tanto e insonorizzala come meglio puoi se proprio non puoi fare un pò di confusione, altrimenti non saprai esattamente cosa ti aspetta.
Comunque se già ti ritrovi a tamburellare dove capita è già un buon segno :D
Originariamente inviato da nin
Oddio , secondo me non ti fai proprio un'idea completa di cosa voglia dire suonare la batteria partendo con quello.. ;)
Piuttosto trovati una batteria di plastica da 100€ a dir tanto e insonorizzala come meglio puoi se proprio non puoi fare un pò di confusione, altrimenti non saprai esattamente cosa ti aspetta.
Comunque se già ti ritrovi a tamburellare dove capita è già un buon segno :D
:sofico: io passo delle serate intere a parlare con gli altri e intanto tenere il ritmo con mani e gambe :D :sofico:
Originariamente inviato da Pzed
:sofico: io passo delle serate intere a parlare con gli altri e intanto tenere il ritmo con mani e gambe :D :sofico:
Non sei l'unico allora :D Oggi c'era uno in treno sembrava pazzo :sofico:
Baoliano
23-09-2004, 09:59
Allora il 90% dei batteristi sono pazzi (e forse è vero):D
Io continuo a tenere tempi assurdi.... in qualsiasi circostanza... e come me, tutti i batteristi che conosco.
Che razza che siamo!:D
Qualche volta mi viene fatto notare, ma non posso trattenermi.... e se ho le mani impegnate, faccio i tempi bettendo i denti.... o a capate contro il muro più vicino... :sofico:
drum-machine
23-09-2004, 11:01
io la pausa pranzo la passo con il pad e bacchette a fare flam e paradiddle a manetta ascoltando della musica in cuffia.....ormai i miei colleghi non ci fanno piu' neanche caso :D come dite voi, di sicuro non siamo normali :mc:
Cercasi batterista di roma
www.hellish.nelweb.it
larspulc
23-09-2004, 23:42
Originariamente inviato da Pzed
scusate ma quanto può costare una batteria elettronica?
io sono un incompetente totale ma covo questo desiderio.... siccome a febbraio compio gli anni .....io farei la boutade :D
Cmq una elettrica puoi "ascoltartela" in cuffia vero?
mandi
Beh dipende! va dai 900 euro (piu o meno) delle dtx xpress della yamaha, io personalemente ho avuto la prima e ne sono rimasto molto soddisfatto....poi andiamo sulle roland di base stesse funzioni piu o meno delle yamaha ma una gamma di suoni piu ampia e saliamo credo sui 1200/1300.
e poi c'è il sogno, le Vdrum della roland, pad con retina della remo anti rumore e che riproducono anche se non del tutto ovviamente il rimbalzo di una batteria acustica.
:D il prezzo varia dai 3000 ai 3500 sempre euro piu euro meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.