View Full Version : Impedire l'accesso a D: ad un nuovo utente
Beppe2hd
05-08-2004, 12:15
Il mio problema è il seguente!
Vorrei introdurre nel mio computer un nuovo utente oltre a me (che risulto come amministratore)
Il mio Hd è partizionato in due!
Come posso impedire l'accesso del secondo utente (utente limitato) alla partizione dati?
Johnny O\'
05-08-2004, 13:18
vai in risorse del computer, tasto dx sul disco d -> protezione, aggiungi l'utente incriminato e gli dai un bel deny sul diritto di lettura :) .....
ciao
Beppe2hd
05-08-2004, 15:37
Come si fa scusa?
La voce protezione non esiste nenche tra le proprietà!
Ho anche provato a installare come una piccola rete, ma non è cambiato nulla!
devi usare il filesystem NTFS non FAT32
Beppe2hd
05-08-2004, 23:28
Ma la partizione dati è proprio in NTFS
Se hai windows xp devi disattivare la condivisione semplice (strumenti -> opzioni cartella ->visualizzazione -> utilizza condivisione file semplice). Una volta disattivata ti comparirà il menu protezione e da li potrai configurare il tutto.
Due consigli:
1: non utilizzare il deny dato che è una restrizione piuttosto pesante e, se usata in maniera errata, molto pericolosa. Semplicemente non dare nessun permesso all'utente che vuoi escludere. Il risultato è lo stesso ma eviti di crearti problemi vari.
2: non negare l'accesso a tutto il disco, al massimo creati una cartella e non dare i permessi solo su quella cartella. Le permission del disco è meglio se le lasci di default.
Spero di esserti stato utile, ciauz :)
Beppe2hd
06-08-2004, 08:48
Ora è tutto chiaro, fado subito a provare!
Johnny O\'
08-08-2004, 15:31
Con l'impostazione deny che ti ho dato non avresti avuto nessun problema .. gli avvertimenti da manuale microsoft prima o poi andrebbero superati ...
ciao
Beppe2hd
08-08-2004, 17:15
Ho fatto un mezzo casino!
Prima ho disabilitato l'accesso agli utenti di BEPPE (che sarei io)
Solamente che in questo caso impediva l'accesso anche a me!
Riabilitando il tutto sono riuscito a d accedere alla cartella principale che avevo creato in D: ma non mi faceva accedere alle altre!
Alla fine ho risolto tutto impostandomi come proprietario della cartella!
Che cavolo è successo?
P.S.
Alla fine non ho capito casa fosse un deny e come impostarlo!
Succede che non seguento i consigli più prudenti (... da manuale Mirosoft, dice qualche furbacchione :rolleyes: ) é abbastanza normale che all'inizio si combinino dei pasticci, e se sei riuscito a riprenderti il controllo del disco, sei stato fortunato , si può combinare di peggio :p
Per cominciare individua una cartella e mettici dentro la mappa del tesoro che vuoi proteggere :D , é più facile da gestire per le prove e se qlcs ti va storto poco male. ;)
In Proprietà --> Protezione --> Avanzate --> Proprietario inserisci come proprietario il tuo utente, quello con cui sei loggato ora, con diritti admin.
Torna in Proprietà --> Protezione ed inserisci ad uno ad uno nominalmente gli Users che vuoi accedano alla cartella, e con le caselle di spunta attribuisci i diritti che vuoi dare ad ognuno. Leva ovviamente la spunta a " Consenti di propagare a questo oggetto ... ecc. ecc."
Fatto ciò, leva completamente dalla medesima lista tutti i gruppi di Utenti (Admin, Power Users, Guest, etc.etc.).
Infine, torna in Proprietà --> Protezione --> Avanzate --> Autorizzazioni, leva la spunta a "Consenti di propagare a questo oggetto ... ecc. ecc." (dovrebbe non esserci più) e mettila a "Reimposta le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio ... ecc.ecc." e dagli OK fino a che le ha reimpostate.
Finita questa faticaccia (a scriverla, a farla occorrono 15 secondi :D ) la tua cartella é blindata per tutti, tranne per gli utenti che hai autorizzato. :cool:
Ultimo consiglio (non viene dal manuale Microsoft ma dal buon senso :) ) : non impostare mai una cartella con accesso ad un solo Utente: se perdi l'utente, o ti dimentichi qualcosa, o succede qualche pasticcio, non accedi più alla cartella ! :muro:
Se proprio vuoi vedertela solo tu, creati ed autorizza un utente di emergenza, il cui nome e pw sai esclusivamente tu e che ti sei scritto sulla foto della morosa (o della moto :D ) che tieni sempre sul tuo cuore.;)
tenete ben presente che un qualsiasi amministratore del pc può cmq cambiare i permessi alla cartella protetta.:cool:
Johnny O\'
24-08-2004, 09:00
Ciao,
non so se hai già risolto, comunque lasciando perdere tutto quello che hanno scritto (tranne la disabilitazione della modalità "uso della condivisione semplice") è sufficiente che aggiungi in protezione, dalle proprietà dell'unità disco, l'utente che vuoi escludere dall'accesso al disco e selezioni "nega" in corrispondenza del diritto di lettura per tale utente ... ovviamente non fare le prove con il tuo utente e questa impostazione la puoi attuare solo per partizioni non di sistema (su quest'ultima devi lavorare a livello di cartella).
Come ha detto gohan il gruppo utenti Administrators ha il diritto di diventare il proprietario di qualsiasi oggetto sul file system .... come hai già potuto verificare :D
ciao
aggiungerei di usare con molta cautela il negare l'accesso ad una cartella: è un po' più laborioso dare i permessi ai soli utenti, però è meno pericoloso del "nega". Lo faccio presente perchè ho già visto diversi utenti che hanno combinato casini per aver usato questa funzione senza conoscerla bene.
Johnny O\'
24-08-2004, 10:05
In questo caso stiamo ragionando per eccezione, cioè tutti gli utenti possono accedere al disco tranne uno che non è ovviamente amministratore, il sistema + semplice è quello di negare il diritto all'utente.
Altrimenti occorrerebbe stravolgere i diritti di appartenenza ai gruppi degli utenti per evitare di fare accedere un solo utente al disco, inoltre in questo modo quando l'amministratore va a controllare i diritti sul disco ha in evidenza chi non può accedervi, in ambito aziendale avrei usato un gruppo di sicurezza di dominio ma per un pc casalingo basta esplicitare i singoli utenti.
ciao.
non è vero che tutti gli utenti possono avere accesso, basta dare i permessi agli utenti o gruppi che vuoi che possano accedere: è chiaro che se dai a tutte le cartelle "Everyone full control" tutti possono poi acccedere.
Johnny O\'
24-08-2004, 10:33
Guardati i diritti di accesso del gruppo User, ogni utente creato appartiene di default a tale gruppo, io non modificherei mai i diritti di accesso dei gruppi built-in di microsoft .... ma come ho consigliato ragionerei per eccezione negando il diritto al singolo utente o gruppo (per quelli creati da me).
Comunque la prima frase nel mio post precedente riprendeva la richiesta fatta da beppe2hd ....
ciao
appunto, basta togliere il gruppo users dall'accesso a quella cartella e mettere quello degli administrators (se non c'è già).
Originariamente inviato da gohan
appunto, basta togliere il gruppo users dall'accesso a quella cartella e mettere quello degli administrators (se non c'è già).
quoto, semplicemente non dargli i permessi di lettura. Tutto qua.
Potrei sembrare noioso ma ti riconsiglio di non utilizzare il deny (anche perchè non ne hai bisogno) e questo non è un consiglio da manuale microsoft (o forse si, non ho ancora letto tutto il percorso per la MCSE di win 2003 :D :D ), è semplicemente un consiglio di chi ha piantato casino la prima volta...
Bye :)
Johnny O\'
25-08-2004, 08:06
Originariamente inviato da gohan
appunto, basta togliere il gruppo users dall'accesso a quella cartella e mettere quello degli administrators (se non c'è già).
Bene, cosi se inserisci un nuovo utente lo devi mettere nel gruppo degli amministratori oppure ogni qualvolta devi esplicitare per ogni nuovo utente i diritti di accesso al disco ... molto comodo ....
L'assioma di non usare il deny non esiste, microsoft dice di fare attenzione nell'usarlo specie in ambienti dove gli utenti sono moltissimi ed appartengono a diversi gruppi di sicurezza, ma qui si tratta di una singola workstation casalinga e le impostazioni di sicurezza possono essere ricordate a memoria.
scusate se riesumo questo vecchio 3D ma sto cercando di fare quanto prima esposto ma non mi riesce.
Voglio fare in modo che la cartella C: non sia accessibile all'account Ospite (account limitato).
questa è la situazione:
http://thumbnails25.imagebam.com/6206/e2780562054304.gif (http://www.imagebam.com/image/e2780562054304/)
ho cancellato (rimuovi) sia Guest che Ospite e lasciato solo Donatella (che sarebbe l'amministratore) e System.
Eppure quando vado nell'account Ospite riesco ad entrare in C..
Dove sbaglio??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.