View Full Version : X gli smanettoni degli scooter e x chi gli elabora
xxx Alcatraz xxx
02-08-2004, 12:59
Salve!
Ho un SR Ditech 50, tutto originale.
- Posso reperire a basso prezzo una frizione malossi fly clutch (con molle bianche) e un variatore multivar. Volevo sapere se avrò vantaggi se li monto oppure non servono a nulla se non ho un 70 sotto?
- Sapete quanto costa circa un gruppo termico 70 per il ditech?
io è da tanto che non elaboro lo scooter... ma cmq l'esperienza mi ha insegnato che l'elaborazione o la fai completa altrimenti sono soldi buttati...
super_bombato
02-08-2004, 13:06
Il ditech è ad iniezione diretta... butta via soldi fidati.
Un amico non sa nemmeno quanti soldi ci ha buttato x farlo andare e non va un tubo.
Puoi provare con gruppo termico 70 maggiorato, frizione, variatore, scarico...
Butti via i tuoi soldi.
PS: te lo dice uno che sul suo (è a carburatore) cia buttato via qualcosa come 4000 euro tra pezzi e manutenzione e continua.
Se ci ripenso do le testate contro il muro... quanto ero stupido un paio di anni fa :cry: :cry: :cry:
conti1968
02-08-2004, 13:36
Originariamente inviato da super_bombato
Il ditech è ad iniezione diretta... butta via soldi fidati.
Un amico non sa nemmeno quanti soldi ci ha buttato x farlo andare e non va un tubo.
Puoi provare con gruppo termico 70 maggiorato, frizione, variatore, scarico...
Butti via i tuoi soldi.
PS: te lo dice uno che sul suo (è a carburatore) cia buttato via qualcosa come 4000 euro tra pezzi e manutenzione e continua.
Se ci ripenso do le testate contro il muro... quanto ero stupido un paio di anni fa :cry: :cry: :cry:
Non so cosa volevi,ma io,fino a quasi 8 anni fa' preparavo motori 2t(gli ultimi anni fatti,lo facevo solo per hobbye,non per lavoro vero e proprio)e posso dirti senza ombra di dubbio,che gli aprilia sr elaborati bene,durano abbastanza.
Ovvio,se fai miscela con olio schifoso,usi gruppo termico marca strana,lavoro fatto approsimativamente,rodato male,e tiri sempre a freddo come un dannato,o lo tiri per lunghi rettilinei,allora ovvio che si sfascia..
Ma,con un 70 preparato ma non esasperato,carter lavorati,albero pieno,lamelle,scarico,centralina,e carburatore da 21,massette e frizione hai un buon mostriciattolo e che se usato bene ti dura qualche anno.
Logico,lo elabori per tirare,ma quando in rettilineo ti fermi a 100km/h e non a 120 per 3 km vedi che ti dura.
Il d tech cambiando accensione e mettendo il carburatore dovrebbe fungere...,credo sia fattibile no??
super_bombato
02-08-2004, 13:41
Originariamente inviato da conti1968
Il d tech cambiando accensione e mettendo il carburatore dovrebbe fungere...,credo sia fattibile no??
Allora non si comprava il ditech non credi?
Cmq fidati... io avevo un kit polini evolution con g.t preparato (non mi ricordo la fasatura son passati due anni), scarico artigianale, trasmissione polini evolution completa, collettore dritto, pacco lamellare artigianale... accensione a rotore interno...
Quanti soldi... x cosa?
Vorrei dissuaderlo dal buttare soldi inutilmente.
Athlon64-FX53
02-08-2004, 13:44
La frizione non serve a nulla... il variatore invece è importante perchè migliora allungo e velocità massima... dovrebbe andare accoppiato con un terminale più importante di quello di serie.
Non è necessario cambiare motore per incrementare le prestazioni leggermente... chiaro è che dipende cosa cerchi.
Io lavorerei sulla carburazione (il dtech è ad iniezione diretta x caso?).
super_bombato
02-08-2004, 13:48
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io lavorerei sulla carburazione (il dtech è ad iniezione diretta x caso?).
si
Athlon64-FX53
02-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da super_bombato
si
Cmq per esperienza personale, i 50cc come escono dalla casa sono altamente strozzati e possono rendere molto di più se si va a migliorare la trasmissione e l'alimentazione.
Poi io lavorerei sulla testa abbassandola leggermente per aumentare il rapporto di compressione, oltre a questo luciderei i condotti di aspirazione e di scarico... poi se è ad iniezione diretta probabilmente esisterà qualche chip di modifica della centralina... ma io sono rimasto al periodo dei carburatori, quindi non saprei con precisione.
Di sicuro un bel multivar malossi con cinghia in kevlar e molla di contrasto leggermente rinforzata dovrebbero essere sufficienti a migliorare le prestazioni, se in più si cambia il terminale io aggiungerei anche i rapporti finali allungati per la vel. max.
Mi ricordo i tempi del mio Typhoon.
Che bello che era vedevo la lancetta del conta km passare gli 80km/h e mi esaltavo come un dannato...
Xo avevo solo marmitta,variatore con rulli e convogliatore d'aria per il motore.
Athlon64-FX53
02-08-2004, 13:56
Originariamente inviato da ceccoos
Mi ricordo i tempi del mio Typhoon.
Che bello che era vedevo la lancetta del conta km passare gli 80km/h e mi esaltavo come un dannato...
Xo avevo solo marmitta,variatore con rulli e convogliatore d'aria per il motore.
E che il typ era raffreddato ad aria... il mio NRG pre-serie invece era un missile ad acqua che pigliava gli 85km/h (reali,no tachimetrici) senza metterci mano (tolti i fermi ovviamente)...
... ah che bei tempi quelli :cry:
alimatteo86
02-08-2004, 14:06
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
oltre a questo luciderei i condotti di aspirazione e di scarico...
io ero rimasto alla sabbiatura....:D
Athlon64-FX53
02-08-2004, 14:21
Originariamente inviato da alimatteo86
io ero rimasto alla sabbiatura....:D
Qui si lavora "di precisione" ... che ti credevi? :huh: :D
xxx Alcatraz xxx
02-08-2004, 18:56
Bhe il mio ditech fa gli 80 km/h reali (tutto originale):D . Mentre il tachimetro segna 95....
Marcolino4d
02-08-2004, 19:44
- lascia perdere la frizione e il variatore....se non hai un buon motore, indipendentemente dallo scooter, non te ne fai nulla (garantito, soldi buttati)
-esistono due motori attualmente per ditech:
il base 70cc malossi con centralina inclusa che sviluppa circa 8cv all'albero
e
il base 70cc polini senza centralina (non ti serve in questo caso) che sviluppa 8cv all'albero dichiarati ma in fin dei conti va qualcosa in più del malossi e spendi almeno 100€ in meno
conosco un sito che vende pezzi per scooter e moto a prezzi stracciati però non so quanto costa il 70 polini.....almeno 150€
un mio amico lo ha ed è una via di mezzo tra uno scooter a carburatore con elaborazione base e uno con elaborazione intermedia, quindi sei al di sopra dei vari base a carburatore
c'è però un particolare:sembra strano (te lo dice uno che nel suo piccolo qualcosa ci capisce di scooter) ma non tutto i ditech vanno allo stesso modo....
c'è gente che si trova bene, altra che si trova malissimo in termidi di affidabilità e prestazioni (eclatante la "storia" che parechchi alberi del ditech targati Morini si spacchino o cedano i cuscinetti)
quindi bisgona vedere....se hai un esemplare fortunato allora stai tranquillo che rende eccome, altrimenti lascia stare....
per il resto.....c'è poco da cambaire....la marmitta adatta sarebbe la super race che costa un occhio e rende poco più dell'originale (ci sarà una differenza di 3-4km/h in allungo), quindi la marmitta fai prima a non cambairla
il variatore ti serve a ben poco con un base ma ha i suoi piccoli vantaggi (ottimizza lievemente le prestazioni)
il correttore di coppia non serve e non va benno su potenze così basse
gli ingranaggi sono già abbastanza lunghetti e non mis embra il caso di allungarli ulteriormente....
l'alimentazione non la puoi cambiare, la centralina nemmeno sul ditech conta qualcosa con 8cv, il carburatore non ce l'hai:D , e l'albero non è necessario cambiarlo (anche se, considerando le "storie" di prima.....proprio sicuro al 15555% non puoi stare)
morale: se devi cambiare cambaire qualcosa, prendo solo il motore e se hai altri soldi il variatore, il resto non ti serve.
se devi prendere il motore, chiunque con un minimo di conoscenza in materia di consiglierà il polini, sia per prestazioni che per economicità.....(prezzo:150-250€, non so di preciso)
arriverai a circa 110-118km/h nel migliore dei casi (indicati sul tachimetro dellos cooter)
OVVIO.....TUTTA ROBACCIA DA USARE ESCLUSIVAMENTE SU PISTA
Motorland
02-08-2004, 20:07
esistono dei kit per il ditech
sicuramente di malossi, mi pare anche polini
che comprendono il gruppo termico e la centralina
se cerchi su motociclismo,mi pare, di inizio anno, mi sembra, troverai la prova di 2\3 kit....
per il resto il ditech va bene se lasciato com'è,
al massimo un variatore "tranquillo" per migliorare un pelo l'erogazione...
ciao
ittogami17
02-08-2004, 20:30
premetto che di scooter non ho molta esperienza perche' io smanettavo tanti anni fa ai tempi di vespe ciao e cobra con motore minarelli 4-6 marce.
Ad ogni modo avevo uno scarabero dove avevo montato variatore frizione e 70 che andava molto bene.
Il mio consiglio e' un bel 70 con la frizione variatore eventualmente rapporti ma con marmitta originale in modo da non dare troppo nell'occhio
xxx Alcatraz xxx
02-08-2004, 20:36
Grazie mille a tutti! Allora per il gr.termico + centralina, con 250 euri me la cavo?
Se è così, potrei farci un pensierino ;)
Che merde gli scuter, personalmente mi sta sulle palle vedere tutti sti fiolacci di merd@ che co sti scuter fermissimi sotto il culo pensano di essere valentino rossi andando però composti come si potrebbe andare su una harlay, mah , la mia generazione si è divertita con vespe bravetti e tuboni ultrapreparati, allora si che ci si divertiva, sempre su una ruota! Purtroppo poi quando si cresce, si vabbè c'è la moto, ma il motorì superpreparato è un'altra sensazione, che però va bene finchè si ha 14 anni e 55kg, quando cresci a 90-100kg il vespone che faceva 140 e volava ora sembra fermo ;)
ittogami17
02-08-2004, 20:53
Originariamente inviato da dr650se
Che merde gli scuter, personalmente mi sta sulle palle vedere tutti sti fiolacci di merd@ che co sti scuter fermissimi sotto il culo pensano di essere valentino rossi andando però composti come si potrebbe andare su una harlay, mah , la mia generazione si è divertita con vespe bravetti e tuboni ultrapreparati, allora si che ci si divertiva, sempre su una ruota! Purtroppo poi quando si cresce, si vabbè c'è la moto, ma il motorì superpreparato è un'altra sensazione, che però va bene finchè si ha 14 anni e 55kg, quando cresci a 90-100kg il vespone che faceva 140 e volava ora sembra fermo ;)
sono anch'io della tua generazione e condivido che con vespe e tuboni erano altre senzazioni.....
Devo ammettere che ho provato un quartz di un amico che hai un team (l'ha preparato lui) e mi sono preso paura
xxx Alcatraz xxx
02-08-2004, 21:25
Originariamente inviato da dr650se
personalmente mi sta sulle palle vedere tutti sti fiolacci di merd@ che co sti scuter fermissimi sotto il culo pensano di essere valentino rossi
Ti riferisci a me?
alimatteo86
02-08-2004, 22:09
Originariamente inviato da dr650se
Che merde gli scuter, personalmente mi sta sulle palle vedere tutti sti fiolacci di merd@ che co sti scuter fermissimi sotto il culo pensano di essere valentino rossi andando però composti come si potrebbe andare su una harlay, mah , la mia generazione si è divertita con vespe bravetti e tuboni ultrapreparati, allora si che ci si divertiva, sempre su una ruota! Purtroppo poi quando si cresce, si vabbè c'è la moto, ma il motorì superpreparato è un'altra sensazione, che però va bene finchè si ha 14 anni e 55kg, quando cresci a 90-100kg il vespone che faceva 140 e volava ora sembra fermo ;)
io sono di un'altra generazione ma queste sensazioni le stò proprio iniziando a gustare:D
cmq ho sentito pareri ontrastanti: se sul mio vespino metto un classico 130 polini, albero mazzucchelli anticipato, frizione 4 dischi con molla rinforzata, accensione 50 special, rapporti 27/69 corro veramente il rischio di rovinare il telaio (e quindi dovrei rindforzarlo)oppure no?
:)
ittogami17
02-08-2004, 22:17
io ti dico che il telaio regge tranquillo, delle due quando freni apri il paracadute.
Il mio massimo e' stata una 50 speciale con 140cc malossi lamellare preparato da un certo aligi deganello (che al tempo aveva un'officina vicino a casa mia ora qualcuno l'avra' visto in tv) reparto corse aprilia.
Il cilindro l'avevo girato di 180 gradi avevo fatto un collettore corto con l'aspirazione diretta e carburatore 34 dell'orto.
Albero che l'avevo pagato una follia ai tempi.... e marmitta arrow di un cagiva 125 adattata opportunamente (con 1000 bestemmie)
La frizione era a 6 molle con rapporti del 90 alzava di coppia in 3. Era mostrusa, ovviamente la usavo per brevi apparizioni in giro.
In velocita' finale con i rapporti del 90 (molto corti) prendeva i 120 ma con una ripresa esaltante.
alimatteo86
02-08-2004, 22:55
Originariamente inviato da ittogami17
io ti dico che il telaio regge tranquillo, delle due quando freni apri il paracadute.
Il mio massimo e' stata una 50 speciale con 140cc malossi lamellare preparato da un certo aligi deganello (che al tempo aveva un'officina vicino a casa mia ora qualcuno l'avra' visto in tv) reparto corse aprilia.
Il cilindro l'avevo girato di 180 gradi avevo fatto un collettore corto con l'aspirazione diretta e carburatore 34 dell'orto.
Albero che l'avevo pagato una follia ai tempi.... e marmitta arrow di un cagiva 125 adattata opportunamente (con 1000 bestemmie)
La frizione era a 6 molle con rapporti del 90 alzava di coppia in 3. Era mostrusa, ovviamente la usavo per brevi apparizioni in giro.
In velocita' finale con i rapporti del 90 (molto corti) prendeva i 120 ma con una ripresa esaltante.
beh, sui 120 nn c'è cmq da sputarci...:D :D
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Ti riferisci a me?
No, ci mancherebbe, parlavo in generale di come sono cambiati i tempi ;) :)
Athlon64-FX53
03-08-2004, 08:45
Originariamente inviato da Marcolino4d
- lascia perdere la frizione e il variatore....se non hai un buon motore, indipendentemente dallo scooter, non te ne fai nulla (garantito, soldi buttati)
-esistono due motori attualmente per ditech:
il base 70cc malossi con centralina inclusa che sviluppa circa 8cv all'albero
e
il base 70cc polini senza centralina (non ti serve in questo caso) che sviluppa 8cv all'albero dichiarati ma in fin dei conti va qualcosa in più del malossi e spendi almeno 100€ in meno
conosco un sito che vende pezzi per scooter e moto a prezzi stracciati però non so quanto costa il 70 polini.....almeno 150€
un mio amico lo ha ed è una via di mezzo tra uno scooter a carburatore con elaborazione base e uno con elaborazione intermedia, quindi sei al di sopra dei vari base a carburatore
c'è però un particolare:sembra strano (te lo dice uno che nel suo piccolo qualcosa ci capisce di scooter) ma non tutto i ditech vanno allo stesso modo....
c'è gente che si trova bene, altra che si trova malissimo in termidi di affidabilità e prestazioni (eclatante la "storia" che parechchi alberi del ditech targati Morini si spacchino o cedano i cuscinetti)
quindi bisgona vedere....se hai un esemplare fortunato allora stai tranquillo che rende eccome, altrimenti lascia stare....
per il resto.....c'è poco da cambaire....la marmitta adatta sarebbe la super race che costa un occhio e rende poco più dell'originale (ci sarà una differenza di 3-4km/h in allungo), quindi la marmitta fai prima a non cambairla
il variatore ti serve a ben poco con un base ma ha i suoi piccoli vantaggi (ottimizza lievemente le prestazioni)
il correttore di coppia non serve e non va benno su potenze così basse
gli ingranaggi sono già abbastanza lunghetti e non mis embra il caso di allungarli ulteriormente....
l'alimentazione non la puoi cambiare, la centralina nemmeno sul ditech conta qualcosa con 8cv, il carburatore non ce l'hai:D , e l'albero non è necessario cambiarlo (anche se, considerando le "storie" di prima.....proprio sicuro al 15555% non puoi stare)
morale: se devi cambiare cambaire qualcosa, prendo solo il motore e se hai altri soldi il variatore, il resto non ti serve.
se devi prendere il motore, chiunque con un minimo di conoscenza in materia di consiglierà il polini, sia per prestazioni che per economicità.....(prezzo:150-250€, non so di preciso)
arriverai a circa 110-118km/h nel migliore dei casi (indicati sul tachimetro dellos cooter)
OVVIO.....TUTTA ROBACCIA DA USARE ESCLUSIVAMENTE SU PISTA
Sulla frizione siamo d'accordo, sul variatore proprio per niente... la differenza si vede eccome... perchè bisogna fare disinformazione? Io ho montato e tarato variatori a diversi scooters per me ed i miei amici... è chiaro che non è come cambiare un gruppo termico, ma l'ottimizzazione parte dalla trasmissione e dall'alimentazione... il gruppo termico rende tutto illegale!
Piccolo esempio, con il mio NRG ai bei tempi con Multivar Malossi più Leovinci Handmade Z ho guadagnato sia in allungo che in velocità max di circa 10km/h... non mi pare affatto poco per la spesa. Con i rapporti finali allungati e la ricarburazione con lucidazione condotti ho preso altri 10km/h.
Se hai un buon 50cc non ha molto senso passare immediatamente al 70... anche perchè poi bisogna vedere se reggono le parti meccaniche (vedi i problemi di albero citati)
xxx Alcatraz xxx
05-08-2004, 13:57
Originariamente inviato da dr650se
No, ci mancherebbe, parlavo in generale di come sono cambiati i tempi ;) :)
K :cool:
Rispondendo un po' a tutti:
Ho 18 anni, perciò diciamo che forse non ho neanche più l'età di truccare il cinquantino, ma siccome dopo il mio sr non mi comprerò altri scooter (passerò alla moto) volevo avere almeno la soddisfazione di andare più veloce sul mio ditech senza tante pretese.
Pensate che ce l'ho da 2 anni ed ho già fatto 20.000 km!!! Praticamente dopo il rodaggio vado sempre a manetta :D ed il motore non mi si è ancora "spompato" (mentre molti mi dicevano che dopo gli 8.000 calero di prestazioni).
Marcolino4d
05-08-2004, 14:54
e sei ancora qua a postare?
ordina il motore nuovo e vai a divertirti in pista!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.