View Full Version : Parasole auto: da che lato va messo sul parabrezza?
DISTRUCTORS
01-08-2004, 22:39
Vorrei capire.. avete presente i parasole che vengono applicati all'interno dell'abitacolo sul parabrezza? Quelli che poi si piegano tutti a ventaglio.. bene.
Come ben sapete hanno un lato con impressa una immagine (tipo Titti o un disegno del mare ecc ecc) poi hanno l'altro lato di colore argento.
Io ritengo che vada esposta al sole (quindi il lato visibile esternamente) la parte argentata e non l'immagine stampata, questo perchè mi sembra che l'argento riesca a dissipare al meglio la luce solare.
ho ragione io o la mia ragazza che vuole mettere in esterno il disegno di titti??
Tetrahydrocannabin
01-08-2004, 22:49
fossi in te ci metterei sopra anche 5 o 6 belle ventole
per dissipare meglio il calore...
ma dai, TITTI VA FUORI!!! sennò chi la vede?
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
questo perchè mi sembra che l'argento riesca a dissipare al meglio la luce solare.
non e un termaltake :p nn serve a dissipare!!
cmq ovviamente "l'argentato" riflette la luce come uno spekkio, i fotoni,quindi, vengono deviati altrove, piuttosto ke essere assorbiti
dissipare, tralasciando i termaltake, vuol dire condurre calore quindi assorbire, l'argento fa l'esatto opposto
xo resta quello il lato corretto
simone1980
01-08-2004, 23:13
sempre che non ti esploda il parabrezza................
e non sto scherzando, soprattutto se hai delle lesioni da sassolino.
Originariamente inviato da simone1980
sempre che non ti esploda il parabrezza................
e non sto scherzando, soprattutto se hai delle lesioni da sassolino.
Questa dove l'hai letta su topolino? :rolleyes:
Secondo me è indifferente .
O meglio, se si vuole sfruttare la sua ombra va bene qualnque verso, se non si vuole fare riscaldare l'abitacolo andrebbe messo all'esterno per evitare ai raggi di penetrare all'interno dell'abitacolo stesso : una volta chei raggi sono penetrati nell'abitacolo ( e con esso il calore ) e col riflettente aldiquà del vetro, mica riescono dal vetro ( una specie di effetto serra insomma)
Siiii un bel dissipatorone in rame da 1 tonnellata sul tetto della macchina con ventolone 3000x3000!!
Lo vogliooooo!
simone1980
02-08-2004, 09:23
Originariamente inviato da the_joe
Questa dove l'hai letta su topolino? :rolleyes:
no caro, è successo davvero.......
ti sembra così improbabile?
Originariamente inviato da kikki2
Secondo me è indifferente .
O meglio, se si vuole sfruttare la sua ombra va bene qualnque verso, se non si vuole fare riscaldare l'abitacolo andrebbe messo all'esterno per evitare ai raggi di penetrare all'interno dell'abitacolo stesso : una volta chei raggi sono penetrati nell'abitacolo ( e con esso il calore ) e col riflettente aldiquà del vetro, mica riescono dal vetro ( una specie di effetto serra insomma)
Però in effetti una parte vengono riflessi dalla parte argento che invece di assorbirli e riscaldarsi come fa quella in cartone, resta leggermente + fredda quindi una parte del calore viene rispedita all'esterno in quanto si tratta di calore da irraggiamento e se lo rifletti almeno in parte lo attenui.
Bilancino
02-08-2004, 09:26
presumo e non sono sicuro che la lunghezza d'onda della luce è tale che non fa caso a titti che noi vediamo ma va caso all'argento che c'è sotto........infatti ci sono parasoli economici che sono solo di argento in tutti e due i lati.
Ciao
dovrebbe verificarsi un fenomeno del genere
http://www.vivoscuola.it/us/dlfdvd8378/immagini/serra.gif
con il parabrezza al posto dei gas serra
L'argento và fuori e titti deve stare dentro l'auto.
Il parasole deve riflettere la luce altrimenti ti farà solo ombra (che è meglio di nulla) ma non ti ripara comunque dal calore (titti và arrosto :D )
Originariamente inviato da kikki2
dovrebbe verificarsi un fenomeno del genere
http://www.vivoscuola.it/us/dlfdvd8378/immagini/serra.gif
con il parabrezza al posto dei gas serra
Si, considera però che non tutto il calore ritorna verso la terra, nel disegno sembrerebbe di si, ma non è affatto così altrimenti la terra sarebbe ben + calda, una parte di calore viene comunque dispersa, solo che con l'aumento dell'inquinamento aumenta pure la parte di calore che non viene dispersa.
quindi l'ideale ( in un mondo fantastico dove non se lo fregherebbero) sarebbe mettere il parasole fuori dell'auto, giusto?
Originariamente inviato da kikki2
quindi l'ideale ( in un mondo fantastico dove non se lo fregherebbero) sarebbe mettere il parasole fuori dell'auto, giusto?
Già però come hai messo fra parentesi al ritorno trovi la macchina bella calda perchè il parasole non c'è + :D
Il mio è argento da tutti e due il lati.;)
Originariamente inviato da ceccoos
Il mio è argento da tutti e due il lati.;)
Il mio da un lato è d'argento e dall'altro d'oro :cool: :tie:
Originariamente inviato da the_joe
Il mio da un lato è d'argento e dall'altro d'oro :cool: :tie:
Anche il mio all'inizio era di due colori.
Argento da uno e blu dall'altro.
Tempo 2gg di mare e si è scolorito.
Meglio cosi':D
Bilancino
02-08-2004, 10:12
Il mio ha le ventose con Titti e per via delle ventose Titti si deve vedere........
Comunque il fatto che la macchina si scalda quando è chiusa non dipende dal sole ma da un fenomeso fisico legato :
I raggi solari entrano perchè la lunghezza d'onda è tale che il parabrezza è trasparente, quando i raggi solari colpiscono gli oggetti nell'auto (sedili cruscotto) si scaldano emettendo energia raggiante con una lunghezza d'onda in cui il parabrezza è opaco e rimangono dentro alzando la temperatura.
Io sono convinto che titti si deve vedere e argento sotto fa qualcosa giocando con le lunghezze d'onde dei raggi.......
Ciao
Athlon64-FX53
02-08-2004, 10:42
Originariamente inviato da the_joe
Il mio da un lato è d'argento e dall'altro d'oro :cool: :tie:
Anche il mio, cmq lo metto esposto al sole dal lato argenteo perchè ho l'impressione che sia maggiore il potere riflettente rispetto al lato aureo.
DISTRUCTORS
02-08-2004, 12:54
quindi..?!? tutti avete detto la vostra ma le conclusioni quali sono?
non esiste nessun articolo che spieghi qual'è il lato migliore?
qualcuno potrebbe portarlo come tesi in univerità
:D
Originariamente inviato da DISTRUCTORS
quindi..?!? tutti avete detto la vostra ma le conclusioni quali sono?
non esiste nessun articolo che spieghi qual'è il lato migliore?
qualcuno potrebbe portarlo come tesi in univerità
:D
Potresti comprare un rotolo di domopack alluminio.....incarti la macchina completamente lasciando l'argento all'esterno.
Trovi la macchina fresca e se te lo fregano non succede nulla.
Devo provare:eek:
DISTRUCTORS
02-08-2004, 13:06
Originariamente inviato da R@nda
Potresti comprare un rotolo di domopack alluminio.....incarti la macchina completamente lasciando l'argento all'esterno.
Trovi la macchina fresca e se te lo fregano non succede nulla.
Devo provare:eek:
ok però voglio le foto della tua auto ricoperta di domopack!
Originariamente inviato da R@nda
Siiii un bel dissipatorone in rame da 1 tonnellata sul tetto della macchina con ventolone 3000x3000!!
Lo vogliooooo!
Ma poi diventerebbe un elicottero :asd: ... utile nel traffico cittadino... :D
Originariamente inviato da Bilancino
Il mio ha le ventose con Titti e per via delle ventose Titti si deve vedere........
Comunque il fatto che la macchina si scalda quando è chiusa non dipende dal sole ma da un fenomeso fisico legato :
I raggi solari entrano perchè la lunghezza d'onda è tale che il parabrezza è trasparente, quando i raggi solari colpiscono gli oggetti nell'auto (sedili cruscotto) si scaldano emettendo energia raggiante con una lunghezza d'onda in cui il parabrezza è opaco e rimangono dentro alzando la temperatura.
Io sono convinto che titti si deve vedere e argento sotto fa qualcosa giocando con le lunghezze d'onde dei raggi.......
Ciao
Infatti il senso dell'argentatura è proprio quello di riflettere con la stessa lunghezza d'onda al quale il parabrezza è trasparente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.