PDA

View Full Version : Sistemi Wireless


fsdfdsddijsdfsdfo
01-05-2003, 19:36
vorrei farmi un impianto audio in camera mia senza fili magari 7.1. Non vorrei avere la stanza invasa da fili e vorrei poterci collegare tv/pc/ipod.
le casse è meglio metterle in alto o in basso? esiste una cosa del genere? dove?

horobi
02-05-2003, 10:28
LG Electronics ha presentato una cosa del genere che sfrutta il protocollo bluetooth.

Cerco un link prima possibile.


horobi

horobi
05-05-2003, 11:42
Al seguente indirizzo c'è qualche informazione...

http://www.prdomain.com/companies/l/lg_electronics/news_releases/200205may/pr_20020520.htm


Stay tuned ;)

fsdfdsddijsdfsdfo
05-05-2003, 13:42
god bless you!

fsdfdsddijsdfsdfo
05-05-2003, 13:48
mmmh... non si capisce molto.... diciamo pure che non ne parla...

Deuced
06-05-2003, 17:31
chissà quanto costerà però :(

Fabryzius
24-08-2003, 22:38
Allora, a me piacerebbe avere un piccolo sistema home threatre in salotto, il problema è che mia madre 6 casse intorno al divano non ce le vorrebbe vedere mai, per non parlare dei fili in mezzo al salotto...adesso volevo sapere se esiste una soluzione allo stesso modo buona ma meno invadente, pensavo a due casse ai lati della tele...ma forse queste sono già integrate col televisore :D consigli ?

lord76
25-08-2003, 08:50
Originariamente inviato da Fabryzius
Allora, a me piacerebbe avere un piccolo sistema home threatre in salotto, il problema è che mia madre 6 casse intorno al divano non ce le vorrebbe vedere mai, per non parlare dei fili in mezzo al salotto...adesso volevo sapere se esiste una soluzione allo stesso modo buona ma meno invadente, pensavo a due casse ai lati della tele...ma forse queste sono già integrate col televisore :D consigli ?

Beh, oggi ci sono in commercio dei kit composti da altoparlanti di potenza elevate e dimensioni ridotte, che hanno un ottimo impatto visivo . Magari tua mamma pensa che vuoi piazzare in salatto 6 casse da 30x50 cm l'una, le hai spiegato di cosa si tratta invece :D

cmq, il problema di fili sparsi per il salotto lo si risolve incanalando i fili nel pavimento (ma bisogna averlo già predisposto per questo, oppure incanalandoli lungo i muri, con i classici zoccoletti che corrono per le pareti.
ciao

Fabryzius
25-08-2003, 09:04
Si ma il problema è che ho la TV in un angolo e non ho proprio idea di come piazzare le casse, anche se piccoline sarebbero da mettere su apposite mensoline o piedistalli...chissa quando inventeranno le casse wireless :sofico:

billis
28-08-2003, 23:36
Le hanno gia' inventate...

Fabryzius
29-08-2003, 07:53
Originariamente inviato da billis
Le hanno gia' inventate...

Esiste un kit 5.1 con casse wireless ? Il prezzo è appetibile ?

AMADEUS67
01-09-2003, 23:27
PHILIPS LX 3750W...poco piu' di 500 euro. Tra l'altro oltre ad essere wireless ha anche un bel design!

Fabryzius
01-09-2003, 23:43
Davvero belle, ma in Italia chi le vende ?

http://www.i-boomerang.com/fiches/audio/LX3750W.jpg

Kinh
20-10-2003, 10:42
kit di casse ma senza fili esistono?

ino83
02-11-2003, 12:41
qualcuno di voi mi saprebbe consigliare un buon sistema diffusore surround (possibilmente 4.1 o 5.1) i cui satelliti siano senza cavi?

vi ringrazio immensamente

ah, dimenticavo...magari della creative!!!

Kewell
02-11-2003, 13:02
Al momento i modelli in circolazione si contano sulle punte della dita. Mi sembra che sia uscito un sistema sony che ha il canale posteriore che va senza fili, mentre qullo centrale e frontale sono collegati tradizionalmente. Che io sappia non esistono sistemi creative di questo tipo.

narnonet
02-11-2003, 18:00
Pe trovare quste cose devi andare nel mercato HI-FI, ma costano ancora una cifra!:(

ino83
03-11-2003, 17:45
siamo sicuri che non esista nessun modello per pc a buon prezzo?

vi ringrazio

narnonet
03-11-2003, 19:13
Originariamente inviato da ino83
siamo sicuri che non esista nessun modello per pc a buon prezzo?

vi ringrazio


X PC......... no al 100%!!!!!!!!!!!

Kinh
14-01-2004, 23:07
Originariamente inviato da Kinh
kit di casse ma senza fili esistono?
up

Black Knight
15-01-2004, 09:26
costano un camion di soldi. Tutte intorno al milioncino
Maxxtro 5.1 Wireless MX-1000
Philips LX-3750W
Altrimenti 2+1 Artchief a 45$ in stock da 2000 per i rivenditori

Ce ne sono anche della LG a quanto pare. Comunque ce ne sono, basta cercarle

Kinh
15-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da Black Knight
costano un camion di soldi. Tutte intorno al milioncino
Maxxtro 5.1 Wireless MX-1000
Philips LX-3750W
Altrimenti 2+1 Artchief a 45$ in stock da 2000 per i rivenditori

Ce ne sono anche della LG a quanto pare. Comunque ce ne sono, basta cercarle
ah ma come trasmettono il suono? via radio?

Black Knight
15-01-2004, 13:53
Sembra di si

narnonet
15-01-2004, 14:15
Ci sono anche della Pioneer!

Revolution.Man
26-02-2004, 16:41
ho intenzione di cambiare il mio sitema audio, e avevo pensato al sistema 5.1 creative t5400.
prima di tutto è buono?
seconda cs dato che sono abb ignorante, esiste un sistema di autoparlanti senza fili?

cioè non vorrei tirare fili tra i satelliti per tutta la camera

Kewell
26-02-2004, 20:07
Ho letto di un sistema wireless solo per le casse posteriori. Dovrebbe essere un sony.

Revolution.Man
27-02-2004, 07:08
no perchè io ho visto una skeda audio wireless sul sito della creative..
ma non so cm funzia!

il link è questo (http://www.creative.com/products/product.asp?prodid=9192)

goan76
27-02-2004, 08:35
ciao lascia stare gli autoparlanti senza fili?

ame li anno sconsigliati in molti


per le 5400 non aspettarti grande musica o suono

si parla bene delle logitech 5300 anche io o optato

per la soluzzione ampri per ht piu casse in legno con 2 torri da 80 cm :D

Revolution.Man
27-02-2004, 09:22
Originariamente inviato da goan76
ciao lascia stare gli autoparlanti senza fili?

ame li anno consigliati in molti


per le 5400 non aspettarti grande musica o suono

si parla bene delle logitech 5300 anche io o optato

per la soluzzione ampri per ht piu casse in legno con 2 torri da 80 cm :D
Grazie per i consigli..
ma non ho capito esistono o no?


Spero che tu abbia fatto alla svelta a scrivere.. perchè se no tutti quegli errori!!!;) :D :D

ØFF
27-02-2004, 11:33
io ti consiglio le 5400 sono molto buone e col sistema a due vie che riproduce perfettamente anche gli alti, ti accorgerai di suoni che prima nn percepivi

Kewell
27-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da Revolution.Man
no perchè io ho visto una skeda audio wireless sul sito della creative..
ma non so cm funzia!

il link è questo (http://www.creative.com/products/product.asp?prodid=9192)
Uno non esclude l'altro:D

Revolution.Man
27-02-2004, 14:23
Grazie kewell, ma cm funziona.. sii un pò più preciso, lo so sono un pò duro ma non capisco molto di casse e sk audio!

Kewell
27-02-2004, 14:33
Ho letto di questo sistema sul Mediaworld magazine (mi pare si chiami così). Ti ho solo riferito la marca, per aiutarti nella ricerca;) . Non ho idea di come funzioni, ma di sicuro a parità di prezzo è peggiore dei sistemi tradizionali. Per i fili basta prendere una canalina come ho fato io;)

Kewell
27-02-2004, 14:35
Cmq l'apparecchio che hai link ha sempre bisogno di fili. In pratica quel che ho capito da una rapida lettura è che funziona come un ricevitore... tu inviai il segnale audio, lui lo recepisce e lo invia alle casse che devono cmq essere collegate tramite fili...

sonnybono
31-07-2004, 13:51
sarebbero senza fili giusto?

come si sentono?
e quale marca e modello scegliere?aiutatemi un mi oamico le deve mettere nel negozio

Revolution.Man
02-08-2004, 07:47
Up
mi interessano se esistono. grassie...

sonnybono
02-08-2004, 13:29
ad esserci ci sono..
ma chissa se sono buone:cool:

goan76
02-08-2004, 13:31
No come qualita non sono il massimo.

Io le sconsiglio.

Revolution.Man
02-08-2004, 13:43
qlc mi da un link per favore?

ndryx
26-08-2004, 10:43
ragazzi mi inserisco:
ho una scheda video che supporta il 5.1, con 2 semplici casse da pc collegate, non mi ricordo di che marca ma cmq di buona qualità e che vorrei tenere. mi piacerebbe xò collegarci anche altre 2 casse ed un subwoofer, per poter sfruttare l'effetto surround, solo che non ho la possibilità di collegare le casse posteriori tramite cavi, e quindi sarei interessato anch'io a delle casse senza fili. inoltre mi chiedevo: se compro un kit con 2 cassse + sub, riesco a sfruttare il 5.1 utilizzando anche le mie casse vecchie, o devo comprare direttamente un kit con 4 casse + sub ? :confused:
grazie :)

ndryx
29-08-2004, 22:34
nessuno che sappia darmi qualche info ?

Black imp
29-08-2004, 22:39
Originariamente inviato da ndryx
ragazzi mi inserisco:
ho una scheda video che supporta il 5.1, con 2 semplici casse da pc collegate, non mi ricordo di che marca ma cmq di buona qualità e che vorrei tenere. mi piacerebbe xò collegarci anche altre 2 casse ed un subwoofer, per poter sfruttare l'effetto surround, solo che non ho la possibilità di collegare le casse posteriori tramite cavi, e quindi sarei interessato anch'io a delle casse senza fili. inoltre mi chiedevo: se compro un kit con 2 cassse + sub, riesco a sfruttare il 5.1 utilizzando anche le mie casse vecchie, o devo comprare direttamente un kit con 4 casse + sub ? :confused:
grazie :)


scusa una scheda VIDEO che supporta il 5.1??

se hai una scheda AUDIO 5.1 avrai l'uscita per casse anteriori e posteriori. prendi un sistema 2.1 per le anteriori e usi le vecchie posteriormente. cosa vuol dire che non puoi attaccare le posteriori tramite cavi??

ndryx
30-08-2004, 09:27
si scusa, intendevo scheda audio :O
x la questione dei cavi, il fatto è che mi ci vorrebbe un cavo chilometrico, e dovrei farlo passare sopra una porta e altri ostacoli vari, e x questo avrei preferito avere un sistema senza fili.

un altra cosa: se attacco le casse vecchie dietro e un 2.1 davanti dici che in questo modo anche quelle vecchie sfrutteranno due canali separati ?
io adesso ho provato ad attaccare le casse vecchie davanti e altre 2 normali casse da pc dietro, ma provando a sentire tutti i canali sepratamente ho notato che dietro non ho i canali destro e sinistro divisi :confused:

lovsky
30-08-2004, 13:19
up

MarcoM
30-08-2004, 17:03
Ricordate, comunque che anche le casse wireless vanno comunque alimentate, per cui i fili (dell'alimentazione) restano. Mi sembra che esistano modelli wireless Philips e JVC per impianti HT, ma immagino siano piuttosto costose.

[LoD]Gandalf
03-09-2004, 12:23
quale mi consigliate?

sacd
03-09-2004, 15:54
Sei un po vago:confused:


Dove lo devi mettere?

Quanto vuoi spendere?

Che cosa hai già?

[LoD]Gandalf
04-09-2004, 11:57
Originariamente inviato da sacd
Sei un po vago:confused:


Dove lo devi mettere?

Quanto vuoi spendere?

Che cosa hai già?

in salotto

non è un problema

niente

sacd
04-09-2004, 12:05
Originariamente inviato da [LoD]Gandalf
in salotto

non è un problema

niente


Sul fatto della spesa devi mettere una cifra, altrimenti puoi spendere anche e più di 500.000€


Hai già tv - proiettore?

goan76
04-09-2004, 13:05
Harman-Kardon AVR 330/ Infinity Beta 40/ 2 xBeta 10/ Beta C250/ Beta SW-10 EUR 1 999,00
http://img83.exs.cx/img83/7062/l095565f1.jpg


Yamaha RX-V550/ NS10 6.1 EUR 1 049,00http://img83.exs.cx/img83/729/l095397.jpg



Yamaha RX-V450 / Centrum Ophelia 240 EUR 449,00
http://img83.exs.cx/img83/7856/l095309f.jpg


Dipende tutto dal tuo budget :O ;)

[LoD]Gandalf
04-09-2004, 13:44
beh dai non cifre esageratamente esagerate..... quello da 500 € è simpatico.... se ce n'è anke da meno non c'è problema...

poi io cerco una cosa più da salottINO non voglio un 7.1 ultra Surround Dolby Digitas dts con Force Feedback.... anche un 5.1 va bene.

la qualità del suono però con questo WiFi è buona? non si perde la qualità del suono?

goan76
04-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da [LoD]Gandalf
beh dai non cifre esageratamente esagerate..... quello da 500 € è simpatico.... se ce n'è anke da meno non c'è problema...

poi io cerco una cosa più da salottINO non voglio un 7.1 ultra Surround Dolby Digitas dts con Force Feedback.... anche un 5.1 va bene.

la qualità del suono però con questo WiFi è buona? non si perde la qualità del suono?


Gli ampli per ht sono fatti per il surroun è ovvio che per la
musica un ampli stereofonico, con 2 frontali a torre sono molto meglio.

Comunque i sinto ampli hanno anche la modalità stereo
che permette di bay passare il DSP in modo che il suono non risulti alterato da quest ultimo.

sacd
04-09-2004, 19:55
Per stare sull' "economico", ma di qualità e con parti separate:


Denon Avr-1804

Marantz sr5400

Yamaha rxv650


Per le casse va poi a gusti.

Chario sistema "piccolo"

diafino
04-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da sacd
Denon Avr-1804

Chario sistema "piccolo"

li ha appena abbinati un amico..mica male..;)

cCUCAIO
05-09-2004, 20:31
Ma con questi sistemi wi-fi c'è perdita di qualità del suono?

antarex
07-09-2004, 17:50
Vorrei un kit di casse 5.1 ma non mi va di fare passare troppi cavi per la camera, sistono kit 5.1 wireless?

grazie

:::Roxette:::
07-09-2004, 22:50
da evitare accuratamente.

Bandit
07-09-2004, 22:52
Originariamente inviato da :::Roxette:::
da evitare accuratamente.
:confused:

goan76
08-09-2004, 08:19
Originariamente inviato da :::Roxette:::
da evitare accuratamente.
:O

Bandit
08-09-2004, 10:13
Originariamente inviato da :::Roxette:::
da evitare accuratamente.
ma che significa? che non sono buone?:confused:

goan76
08-09-2004, 12:25
Originariamente inviato da Bandit
ma che significa? che non sono buone?:confused:

SI:::::::::::: :O

Boss87
08-09-2004, 16:39
E poi i cavi devi stenderli ugualmente, hanno cmq bisogno dell'alimentazione.

antarex
08-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da :::Roxette:::
da evitare accuratamente.

azz.... che delusione, la qualità audio non è buona quindi? le hai testate pesonalmente?

GuapoZ
12-09-2004, 13:07
Ciao!
Forse è una domanda stupida, ma qualcuno mi sa dire se esistono speakers senza filo?

sapatai
12-09-2004, 13:14
non credo che per pc esista qualcosa del genere... per ht si, ma generalmente i sistemi cordless hanno sempre una qualità sensibilmente inferore a quelli a filo.
in ogni caso comunque avresti sempre un filo: quello dell' alimentazione.;)

truncksz
20-09-2004, 14:45
Premetto che nel campo audio non sono proprio informato, quindi chiedo aiuto a voi :) . Vorrei acquistare un impianto audio (almeno 5.1) per la TV/Xbox - notebook. Quindi, inutile dirlo non dispongo di schede Audigy 2 zs :D . Il notebook ha il codec ac97 con audio appunto 5.1, se non mi sbaglio anche xbox dispone i un 5.1. L'unico problema è che tutte le volte che vado in giro mi ritrovo solo impianti con lunghi fili neri da spargere per tutta la casa. Esistono soluzioni senza fili? se si, potreste farmi qualche esempio? Altrimenti non ci sarebbe un modo valido di nascondere questi fili ( :muro: ) e far diffondere ugualmente l'audio per tutta la stanza (la stanza dove c'è la tv non è molto grande perchè è "dedicata" solo alla tv stessa :D ).

Coldblood
20-09-2004, 15:22
conosco delle casse logitech senza fili ma credo siano 4.1 o addirittura 4.0 devo trovare il link magari te lo posto se mi va.:D

a, se per caso trovi qualcosa di buono, magari un impianto 7.1 cordless certificato THX mandami un pvt che mi interesserebbe.

Kewell
20-09-2004, 17:21
Ho visto (su una rivista) dei Kenwood e dei Sony, ma il wireless riguardava solo i diffusori posteriori. Considera cmq che hai una degradagione maggiore del segnale.

truncksz
20-09-2004, 20:59
la perdita del segnale dovrebbe essere cmq minima, un buon dispositivo se wireless non dovrebbe perdere con 4-5 m. di distanza, altrimenti sarebbe una schifezza.

:::Roxette:::
20-09-2004, 23:58
per non contare che comunque NON ti liberi dei fili...

truncksz
21-09-2004, 18:21
Originariamente inviato da :::Roxette:::
per non contare che comunque NON ti liberi dei fili...
ah ecco...mi sembra di aver intuito ciò che vuoi dire, ma per sicurezza...puoi dilungarti un tantino di + :D

:::Roxette:::
22-09-2004, 00:23
Originariamente inviato da truncksz
ah ecco...mi sembra di aver intuito ciò che vuoi dire, ma per sicurezza...puoi dilungarti un tantino di + :D

alimentazione + mega trasformatore nella maggior parte dei casi....non so cosa sia meglio sai.....;)

nicdam
24-09-2004, 17:07
Ciao Antonello, come stai?
Io avevo il tuo stesso problema ed ho risolto.... acquistando le cuffie 5.1 della Trust (sono le 751B Silverline mi pare).
Non possono competere con un kit home theatre fisso ma sono l'ideale per chi ha problemi di cavi e di..... vicini rompi@@@ :D
Ciao amico mio ;)

Kewell
24-09-2004, 17:44
antarex: hai la sign irregolare. Sei pregato di editarla. Grazie
:)

ndryx
27-09-2004, 14:14
e x pc c'è niente ?
x quanto riguarda l'alimentazione non ho problemi, invece x collegarle al pc andrei molto meglio avendo una soluzione wireless.

Kewell
27-09-2004, 15:36
Ho unito 4 diverse discussioni. Scusate gli eventuali disagi.
:)

ndryx
27-09-2004, 18:42
Originariamente inviato da nicdam
Ciao Antonello, come stai?
Io avevo il tuo stesso problema ed ho risolto.... acquistando le cuffie 5.1 della Trust (sono le 751B Silverline mi pare).
Non possono competere con un kit home theatre fisso ma sono l'ideale per chi ha problemi di cavi e di..... vicini rompi@@@ :D
Ciao amico mio ;)

potrebbe essere una soluzione
funzionano bene ?
e costano tanto ?



Originariamente inviato da Kewell
Ho visto (su una rivista) dei Kenwood e dei Sony, ma il wireless riguardava solo i diffusori posteriori. Considera cmq che hai una degradagione maggiore del segnale.

anche questo mi andrebbe bene, a patto che la qualità delle casse non sia proprio pessima, e che il prezzo non sia eccessivo ! :rolleyes:

w.tommasi
08-10-2004, 09:58
Io girovagando in internet avrei trovato questo oppure questo

Il mio unico dubbio è potrebbe dare fastidio la presenza di un cellulare ?

_________________

Spiacente ma non puoi mettere link commerciali, ma solo diretti al sito del produttore. Ho dato anche una veloce lettura ed il samsung non mi sembrava nemmeno wireless:confused:

Kewell

nicdam
08-10-2004, 17:37
Originariamente inviato da ndryx
potrebbe essere una soluzione
funzionano bene ?
e costano tanto ?


Le mie le ho pagate 45 euro e nn mi posso lamentare minimamente per la qualità. :)

ciccenji
22-10-2004, 17:46
Ragazzi in definitiva esiste un impianto per pc 5.1 senza fili?
Quale consigliereste?:sofico:

ciccenji
31-10-2004, 18:04
Originariamente inviato da ciccenji
Ragazzi in definitiva esiste un impianto per pc 5.1 senza fili?
Quale consigliereste?:sofico:
:rolleyes:

Giovano
01-02-2005, 20:50
ora 1 febbraio 2005 esite un kit di casse 4.1 o superiore SOLO PER PC ?

truncksz
01-02-2005, 21:02
ora, 1 febbraio, sono ancora con i fili! non mi sembra ci siano novità in merito, anche se non ho guardato proprio bene...in tal caso vi farò sapere.

krisis
02-02-2005, 13:35
Sistemi wireless?!? Ma siete matti???

...piuttosto guardatevi i film con gli altoparlanti del Televisore, fosse anche costruito in Zaire...
La qualità è cable-oriented e lo sarà ancora per molto tempo!
Non credete ai venditori di fumo... soldi buttati!
Se poi a voi la qualità non interessa niente di più semplice di lasciare il Tv così com'é!!!

byuz krisis

p.s. non ho letto tutto il 3d... spero che qualcun altro già via abbia sconsigliato dal fare questi atti... impuri :sofico:

truncksz
02-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da krisis
Sistemi wireless?!? Ma siete matti???

...piuttosto guardatevi i film con gli altoparlanti del Televisore, fosse anche costruito in Zaire...
La qualità è cable-oriented e lo sarà ancora per molto tempo!
Non credete ai venditori di fumo... soldi buttati!
Se poi a voi la qualità non interessa niente di più semplice di lasciare il Tv così com'é!!!

byuz krisis

p.s. non ho letto tutto il 3d... spero che qualcun altro già via abbia sconsigliato dal fare questi atti... impuri :sofico:

si, sulla perdita di qualità non c'era dubbio, ma volevo cmq provarli per sentire effettivamente di quanta perdita si tratta. Come ho già detto nel thread non ho una audigy 2zs ma non voglio nemmeno usare cuffie wireless...una qualità migliore di quella del televisore (ovviamente) che non mi crei i fili che al momento ho sparsi quà e là (anche se la qualità è una bomba).

krisis
02-02-2005, 23:01
Originariamente inviato da truncksz
...una qualità migliore di quella del televisore (ovviamente) che non mi crei i fili che al momento ho sparsi quà e là (anche se la qualità è una bomba).

Capisco la praticità, ma davvero... soldi buttati!
Purtroppo ora come ora non ci sono alternative...
Possibile che non si riesca ad occultare in maniera soddisfacente i fili?
Sull'home theatre compromessi non se ne possono fare:
no ai sistemi wireless,
no agli orribili all-in-one giapponesi!!!

A proposito di quest'ultimi, sembra che oggigiorno sia una moda acquistare questi pietosi scatolotti.
Con 600/700 euro non si porta a casa un sistema ht, tutt'al più delle scatolette gracchianti che dell'ht mantengono solo la suddivisione dei canali, il resto: dalla dinamica alla timbrica è semplicemente OSCENO!!!
Meglio, MOLTO MEGLIO spendere l'equivalente in un buon ampli stereofonico (Nad, Marantz, Onkyo, Harman Kardon ?) e due torri dal costo non proibitivo ma egualmente performanti, tipo le entry-level della Kef o, meglio ancora, le italianissime Indiana Line.
Non avrete il classico soundstage dell'HT ma, sicuramente, un suono che può dirsi di ALTA FEDELTA'.
Provare per credere...

byuz krisis

sozi
22-06-2005, 16:01
ora c'e' la rimax che vende casse 5.1 wireless .. a 159 euro!

GMcomp1
28-06-2005, 10:52
Dettagli articolo
Codice Articolo: SPEAKRIMWI51
Produttore: Rimax
Prezzo al dettaglio: € 109,77 (I.V.A. esclusa)
Aggiungi al Carrello
Qt.:
Disponibilità: Alta

Il Sistema di altoparlanti Wireless WS-510 Rimax 5.1 ad alta qualità sono ideali per godere del miglior suono Sorround senza dover riempire il salone di cavi o realizzare scomode e lunghe installazioni.

Il sistema è formato da un subwoofer da 30W e 5 altoparlanti, due dei quali sono anteriori, con una potenza di 10W, altri due posteriori da 3W che ricevono il segnale attraverso infrarossi e un altoparlante centrale da 10W. Il tutto condito da un elegante e moderno design.

I due altoparlanti posteriori sono alimentati a batteria e la durata, con fasi di stand-by, è di 3 mesi.

La regolazione del volume è affidata, oltre che ai controlli sul subwoofer, anche ad un comodo telecomando a infrarossi che consente un totale controllo a distanza.

I Rimax WS-510 dispongono di 6 entrate RCA per il 5.1 e di 3 entrate stereo per poter collegare l’apparecchiatura a qualsiasi fonte audio/video come lo stereo, la televisione,il DVD, le console di videogiochi, ecc.


CARATTERISTICHE TECNICHE

Tecnologia: - Wireless a Infrarossi
- Trasmissione multi-angolare
- Tecnologia senza cavo di alimentazione
Trasmettitore: - Integrato nell'altoparlante centrale
Configurazione: - 3 casse collegate tra di loro via cavo standard
- 2 casse satellite senza fili con batteria e durata oltre i 3 mesi
Conformità Standard: - AC3
- Connessione DTS
Ingressi: - 3 ingressi stereo
- 1 ingresso 5.1
Regolazione volume: - Indipendente per canale centrale, sorround e subwoofer
- Regolazione alti e bassi
- Telecomando in dotazione per controllo a distanza del volume
Contenuto della confezione: - 2 altoparlanti frontali
- 2 altoparlanti sorround
- 1 altoparlante centrale
- 1 subwoofer
- Telecomando
- Batteria per telecomando
- Batteria per altoparlanti posteriori wireless
- Cavetto di alimentazione CA

Quintacolonna
14-07-2005, 16:18
Ritenete l'avventura audio-wireless sconsigliabile anche in data odierna?

Avevo l'obiettivo di collegare senza fili le casse del mio stereo al corpo centrale dello stereo (non so il nome preciso, sono ignorantello in materia), e in second'ordine lo stereo al pc. Mi conviene ancora attendere soluzioni migliori, oppure c'è qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio?

pa80
14-07-2005, 18:37
sì, a distanza di poco più di 5 mesi dall'ultimo intervento significativo sulle wireless sarebbe interessante sentire qualche commento da chi ne capisce qualcosa...

nel mio caso sarei interessato a un sistema 2.1 da utilizzare col notebook... le userei solo per ascoltare la musica liberandomi dal mio vecchio stereo compatto che orami comincia anche a rifiutarsi di leggere i cd originali!

per il resto del tempo, quando uso il pc, ho l'audio a zero...dei vari zump din dong tin non me ne frega un bip ;) ... però ascoltare musica o guardare un film potendo spostare il pc senza l'ingombro dei fili non sarebbe male...

qualche considerazione fresca fresca??

ciao! :)

generals
05-09-2005, 10:19
anche io sarei molto interessato ad un sistema 5.1 wireless, ho visto che ora ci sono vari prodotti tra cui Philips con wireless limitato alle sole casse posteriori, a parte il prezzo che ne pensate del risultato, certo evitare i fili soprattutto per le rear sarebbe una gran cosa. ciao
Ecco qualche link: LINK 1 (http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN04092&did=88&sr=0) , Link 2 (http://www.nextag.com/Samsung-HT-DB390-Wireless--zz63255365z0z0z1zhome_theater_wireless_rearzB9az2--COMPARE-PRICES-html) , Link 3 (http://www.eprice.it/Product.pasp?txtCategory=SPC996_100PHILIPS(EPR_Base)&txtProductID=465841%28EPR%5FBase%29&storico=%A7%60C620%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C972%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60C996%5F100%28EPR%5FBase%29%A7%60SPC996%5F100PHILIPS%28EPR%5FBase%29%A7%60&ordinamento=cy_list_price&mod=prod&pos=1)

NoX83
10-12-2005, 10:58
Aggiornamenti, dopo mesi?

Johnnie Walker
10-12-2005, 11:54
LOGITECH - CASSE LOGITECH Z-5450 5.1 WIRELESS € 424,00
IVA inclusa

http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/1350/


Scheda Tecnica

Generale
Tipo prodotto: Sistema altoparlante home theater multimedia PC

Sistema altoparlanti

Tipo supporto: Unità controllo, 5 altoparlanti, subwoofer
Tipo altoparlante: Attivo
Nominal Output Power (Total): 315 Watt
Potenza d'uscita (RMS) max (totale): 630 Watt :
Larghezza di banda di risposta: 35 - 20000 Hz
Livello di uscita (SPL): 103 dB
Certificato THX: Sì
Amplificatore audio: Integrato
Decoder incorporati: Dolby Pro Logic II, DTS 96/24, Dolby Digital, Decorder DTS
Controlli: Selettore di ingresso, esclusione audio, accensione/spegnimento, volume

Caratt. sistema altoparlanti:

Altoparlanti inclusi: 2 x altoparlante canale posteriore destro/sinistro - 40.5 Watt - wireless ¦ 2 x altoparlante canale destro/sinistro - 38 Watt - cablato ¦ 1 x Altoparlante canale centrale - 42 Watt - cablato ¦ 1 x subwoofer - 116 Watt - cablato
Dettagli del driver: Altoparlante satellitare : 1 x diaframma pilota dinamico - 2.5" - alluminio
Subwoofer : 1 x driver del subwoofer - 6.5"

Connessioni

Tipo connettore: 2 x ingresso audio digitale (ottico) ( Collegamento TOS Link ) ¦ 1 x ingresso audio digitale (coassiale) ( Fono RCA ) ¦ 1 x ingresso linea canale audio 5.1 ( jack stereo da 3,5 mm x 3 ) ¦ 4 x ingresso linea audio ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )

Miscellanea

Cavi inclusi: Kit cavo audio
Telecomando: Telecomando - infrarosso

asndc
26-12-2005, 11:41
salve a tutti
ho acquistato una xfi sono molto contento però la curiosità di mettere un sistema decente wireless mi solletica
a questo punto però il dubbio meglio prendere un sistema wireless dedicato al pc tipo il logitech o orientarsi su sistemi da salotto comuni senza il lettore dvd? se esistono....?

Kewell
26-12-2005, 16:37
Meglio evitare proprio i sistemi wireless.

baila
26-12-2005, 19:45
Meglio evitare proprio i sistemi wireless.

Per quale motivo?

Kewell
26-12-2005, 20:06
Interferenze, degrado del segnale, i fili non vengono eliminati del tutto (solo per le casse posteriori e spesso vanno pure alimentate via cavo...)

asndc
26-12-2005, 21:58
per avere un buon suono spaziale per film e giochi ci sono alternative?

Kewell
27-12-2005, 09:45
Specifica un budget e guarda tra le discussioni in rilievo ;)

Pan
27-12-2005, 11:02
interessa anche a me, ma siccome non saprei dove cercare ne cosa mi sapete dare quanche drita? il budget non è un problema (nel limite del possibile) anche perche nn saprei qual'è il loro valore.. ma mi servono delle casse 5.1 l'unico problema è che quelle posteriori non ho modo di piazzarle se non senza fili..

fatemi sapere plis.. :D

grazie.

Kewell
27-12-2005, 22:27
Discussioni unite.

Lucio Virzì
17-01-2006, 10:31
Io per i miei canali surround ho risolto così.

A/V sender Cobra
T-Amp
Diffusori Jamo SC4500

Con 100 Euro più o meno ce la fai a staccare i cavi per i diffusori surround, e la qualità è accettabile.
Fra l'altro sto integrando il tutto in un case unico.

LuVi

tulnio
20-02-2006, 10:27
Io per i miei canali surround ho risolto così.

A/V sender Cobra
T-Amp
Diffusori Jamo SC4500

Con 100 Euro più o meno ce la fai a staccare i cavi per i diffusori surround, e la qualità è accettabile.
Fra l'altro sto integrando il tutto in un case unico.

LuVi

Non è che mi spiegheresti un pò nel dettaglio visto che non ho capito una mazza? :D

Io ho bisogno di avere i satelliti posteriori completamente senza fili, nemmeno l'alimentazione...

sacd
20-02-2006, 10:31
Io ho bisogno di avere i satelliti posteriori completamente senza fili, nemmeno l'alimentazione...

Non è possibile ;)

tulnio
20-02-2006, 10:41
Non è possibile ;)

Chissà perchè me lo immaginavo :D :cry:

sacd
20-02-2006, 10:43
Chissà perchè me lo immaginavo :D :cry:

A meno che nn facciano satelliti a batteria, ma dopo avresti unla'tro inconveniente.....

tulnio
20-02-2006, 11:28
A meno che nn facciano satelliti a batteria, ma dopo avresti unla'tro inconveniente.....

Visto che è l'unica soluzione che mi si presenta (dovrei bypassare una porta E una porta-finestra per posizionare i satlliti) sarei pure disposto a rimanere x un pò con i satelliti scollegati per ricaricare le batterie. Non ho la minima idea degli assorbimenti possibili di un satellite, può pure essere una cosa scarsamente fattibile.

Kewell
20-02-2006, 13:02
Esistono dei satelli "a batteria". Se ne è parlato anche in questa discussione.
La durata della batteria, la ignoro:boh:

defrag
11-12-2006, 13:10
Consigli per un 5.1 wireless per le casse posteriori da collegare ad una xbox360?

Kewell
15-12-2006, 20:04
Dovresti definire un budget.
Intanto dai un'occhiata a queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101458

franklyn
06-02-2007, 18:14
Ragazzi ho bisogno di un home cinema con satelliti wifi, cosa mi consigliate ?

I satelliti wifi devono cmq essere alimentati cmq giusto ?

E' sconsigliato wifi oppure no ?

grz

franklyn
07-02-2007, 09:11
ma poi se compro quello con il sintoamplificatore esterno, posso collegarci qualsiasi fonte all'ampli ?
tipo pc, tv, lettore dvd ??

grz

franklyn
09-02-2007, 10:46
:O

acse
09-02-2007, 11:11
personalmente ti sconsiglio i surround wireless. i cavi non li elimini del tutto perchè ovviamente ogni satellite va alimentato. per me sono giocattoli costosi e nulla di piu'. i cavi puoi farli passare su una canalina lungo la parete.
quanto avevi intenzione di spenderci?
ciao

zioken
09-02-2007, 17:44
gia... :O

franklyn
10-02-2007, 12:28
ma... sui 200€

franklyn
10-02-2007, 12:31
ma... sui 200€
io ho visto un kenwood all'Auchan di 290€ non wifi con sintoamplificatore esterno, xò non c'era il modello.

quoto anche la domanda di prima :

ma poi se compro quello con il sintoamplificatore esterno, posso collegarci qualsiasi fonte all'ampli ?

acse
10-02-2007, 13:30
qualsiasi kit da 200€ non wifi battera' il corrispettivo wifi di pari prezzo.. sempre di "giocattoli" si parla pero'..
in teoria col sintoampli esterno ci colleghi altre sorgenti, per esserne sicuro guarda la scheda del prodotto o il retro dell'amplificatore.. quasi sicuramente sorgenti stereo

ciao

Kewell
10-02-2007, 18:04
Discussioni unite.

kinghomer
21-03-2007, 23:59
Ho un budjet di 200euro, e non so quale sistema 5.1 wireless comprare!
Alcuni si assestano dai 150 ai 200, ma altri partono dai 300 in su.

Sapete indicarmi un buon sistema 5.1 wireless ????
Quale specifica tecnica indica una migliore resa in qualità d'audio ???
( Rapporto signal/noise? )

Grazie per le delucidazione e per gli eventuali consigli...

ortolu2
22-03-2007, 08:04
Nessuno. Non gettare soldi nel gabinetto, meglio uno wired che non, ancora sono lontani da fare sistemi privi di interferenze;)

kinghomer
22-03-2007, 13:30
NESSUNO ???
Possibile che facciano tutti schifo ???
In camera mia non ho alcun genere di interferenze, nemmeno esterne, che possano inficiare sul segnale wireless del sistema 5.1 . Se però mi dici che sono da gettare tutti..... allora il discorso è un altro, anche se mi sembra strano..... :mbe:

:muro: :muro:

ortolu2
22-03-2007, 13:50
guarda in giro allora..io francamente preferisco spendere di meno e acquistarne un con fili che poi avere brutte sorprese;)

kinghomer
22-03-2007, 15:49
Ok vada per le wired. Sai indicarmi un modello che sia qualitativamente valido ???
Ce ne sono troppi, e non so proprio quale scegliere

kinghomer
22-03-2007, 16:01
Possibilmente i satelliti a forma si stecca o per lo meno che prevedano appoggi su stecche, grazie

ortolu2
22-03-2007, 23:49
ciao allora per queste discussioni ce ne sono di aperte ..;) Poi giusto che prima vedi il tuo budget, poi stabilisci a secondo della tua scheda audio che tipo di casse vuoi o digitali o che si collegano in analogico. Anche io prima di fare un acquisto mi spulcio il forum per sondare il campo.

Come se fosse una bibbia:D

kinghomer
23-03-2007, 03:02
molto gentile grazie ;)

kinghomer
23-03-2007, 03:03
molto gentile grazie ;)

lele980
19-07-2007, 13:12
che ne dite delle creative GigaWorks G550W wireless?

hanno problemi di interferenze??

proprio nn sopporto piu' il groviglio di fili che ho sulla scrivania e dietro.

poi per colpa dei fili non posso sistemare le casse dietro di me

utilizzo una tastiera e mouse logitec infrarossi ed un paio di cuffie anch'esse infrarossi

darebbero interferenze?

Galotar
14-08-2007, 08:04
Sto cercando un impianto 5.1 da mettere in salotto,da attaccare a un pc.
Fondamentale è che abbia collegamento wireless fra le varie casse e sopratutto sia alimentato a batterie : che senso avrebbe avere le casse senza fili se poi devi attaccare per ognuna la presa d'alimentazione? :D
Che consigli avete da darmi in proposito?

cristian-BG
14-08-2007, 08:18
ciao ti vorrei aiutare.. ma anche io come te sono nel dubbio.. se wireless o meno.. sono indeciso se le logitech z 5500 e dei sistemi home theater classici.. non so se ci siano wireless con casse alimentate a batterie.. ho visto un bell'impianto anche della philips da 600wrms ma senza wireless con dts dolby digital ecc... ma la mia paura è che abrà magari piu potenza ma la qualità del suono come sarà? le logitech sono certificate THX e non è una cosa da sottovalutare.. unica pecca nn ha il wireless e i cavi posteriori necessitano di prolunghe xè son troppo corti

danige
25-08-2007, 21:39
Mi aggiungo alla discussione, anche io sto cercando un sistema 5.1 o 7.1 wireless, nulla di impegnativo giusto per sostituire le mie vecchissime DDT2500 che hanno tirato le cuoia dopo anni di onorato servizio, mi fate qualche nome ? non saprei proprio da dove partire :p

Kewell
28-08-2007, 19:48
Nei sistemi per PC Gigaworks g550 e Logitech z-5450.

w.tommasi
30-08-2007, 10:33
Mi accodo alla discussione ...

Non sono un patito dell'alta fedeltà, mi accontenterei di un sistema medio.

Cosa può causare interferenze ?

DENGHIU !

;)

angmail
22-09-2007, 10:44
Salve,
mi trovo in una stanza 4x4 e ho adesso un sistema 5.1 creative che però è molto castrato dalla sistemazione dei fili.
Vorrei prendere un bel sistemino wireless in modo tale da poter sistemare le casse in vari punti della stanza e avere un effetto più omogeneo anche nei giochi del pc.
Il mio dubbio è: avendo sempre avuto sistemi con il filo come ci si può trovare per il wireless? tenendo presente che ho già un router wireless nella casa ci potrebbero essere delle interferenze?
Lo prendo sto wireless o lascio le mie 5.1 creative col cavo?
Se il sistema wireless non da problemi quale mi consigliereste?

Martino84
22-09-2007, 11:02
Ciao,
quel <<sistemare le casse nei vari punti della stanza>> mi fa un po' temere... nel senso che le casse di un sistema 5.1 (e a maggior ragione 7.1) devono essere posizionate in un modo preciso e non a caso, magari lo sapevi benissimo, ma è meglio puntualizzare!
Non so se ci possano essere problemi con il router, ma in generale i sistemi wireless non hanno un gran rapporto prestazioni audio/prezzo (non vuol dire che funzionino male comunque). Due modelli per PC usati sono i Logitech Z-5450, e le Creative Pro Gamer G550W.
Tieni presente che il fronte anteriore (il centrale e i 2 anteriori, più la centralina di controllo) è tutto collegato a filo esattamente come gli altri sistemi e che le 2 casse posteriori hanno o un cavo ciascuna che va alla corrente (le Logitch), o una centralina con un cavo che va alla corrente collegata ai diffusori posteriori sempre tramite filo (le Creative)... quindi nn pensare di avere cavi in meno, l'unico vantaggio che non ti attraversano la stanza... insomma... valuta te!

angmail
22-09-2007, 11:06
ah quindi se hanno il filo uguale è praticamente inutile, mi tengo le mie e me le sistemo.
Se anceh quelle davanti hanno il filo me le sistemo io per bene e faccio due prove se mi piacciono mi tengo queste qui.

takui
22-09-2007, 11:30
E' abbastanza ovvio che abbiano il filo quelle davanti...via etere il segnale che viene trasportato non porta tutta la qualità che può portare un sistema a fili. Per le rear non ci sono grossi problemi, visto che i suoni che riproducono non necessitano di niente di ché, ma i front e i center è meglio che siano con filo. Non mi viene in mente ora un sistema totalmente wireless, ma FORSE ne ho visto qualcuno. Tuttavia te lo sconsiglio per i motivi detti sopra. Anche la mia stanza è 4x4 e i rear wireless mi hanno giovato parecchio, dato che li ho sistemati nella parete contrapposta a dove stanno i front...se avessero avuto i fili mi sarebbero corsi sul pavimento o, per evitarlo, avrei dovuto comprare altri 20 euro minimo di cavo per fargli girare il mondo...senza contare che la qualità andava a perdersi e a quel punto, torniamo al sistema wireless (e con meno fili). Non hanno interferezza alcuna con nessun apparecchio, per quel che ne so. Né ruoter né cellulari, né cordless né sistemi con la stessa loro frequenza. Agganciano subito e staccano subito, comunicano perfettamente (i z-5450).

La mia è stata una scelta data dalle esigenze logistiche, vedi te la tua :rolleyes:

angmail
22-09-2007, 11:43
va beh allora mi tengo le mie, se cmq ci stanno i fili per le casse davanti e il front a me nn cambia nulla, possiedo già un 5.1 creative molto buono e utilizzerò quello, lo sistemo con i ganci al muro e gli metto un coprifilo. Spendo meno e ho migliore resa.
Grazie.

jagz
11-10-2007, 12:36
Salve a tutti,

Sono nuovo del forum, e sono capitato qui perché è qualche giorno che navigo senza trovare niente di interessante... Io sto cercando delle casse dolby 5.1 ma che siano wireless questo xkè non ho voglia di rifare il cablaggio!!! Sono stato alla mediaworld, loro le hanno, ma (dicono loro) solo per impanti hometheater. Ora, mi chiedo, c'è possibilità di utilizzarle lo stesso con la scheda audio 5.1 del mio pc? Ma ancora + importante, possibile che non esista un prodotto del genere? cioé davvero nessun produttore come creative etc... vende delle casse che abbia almeno i due satelliti posteriori wireless (o bluetooth) per PC?

mi affido a voi, xkè io, premetto, riguardo a questo argomento, sono veramente ignorante poiché è la prima volta che mi pongo il problema...

grazie mille per l'aiuto!
ciao, jagz

Kewell
11-10-2007, 12:41
EDIT. Doppio.

Kewell
11-10-2007, 12:42
Benvenuto :)

Nei "sistemi per pc" ci sono le logitech z-5450. Trovi la discussione usando la ricerca, oppure linkata nella discussione in rilievo. Puoi usarle con una "normale" scheda audio.

jagz
11-10-2007, 12:58
Quindi x avere casse wireless x PC l'unico modo è andare sulla fascia alta... peccato, xkè le casse wireless hometheater si riescono a trovare anche sotto i 100 euro e speravo fosse cosi (se non meglio) per i PC... Cmq l'offerta è veramente molto limitata (una?) ed è veramente una cosa molto strana, oltretutto fanno proprio schifo visto che sono solo wireless per l'audio ma c'è ancora il cavo x l'alimentazione!!!!, MHA?!?!?!...
In caso, cmq, vi fossero alternative o suggerimenti... bhe, sono ben accetti!

grazie, ciao!!!! :D

Kewell
11-10-2007, 13:03
A meno di non utilizzare batterie, le casse posteriori necessitano sempre di almeno il cavo di alimentazione :fagiano:

Per quanto riguarda gli "home theater" wireless da supermercato, in linea di massima, puoi pure collegarli al PC. Basta sapere di che ingressi dispongono ;)

Delle Creative ci sono le 550W wireless (vado a memoria e potrei non ricordare esattamente il modello).

jagz
11-10-2007, 13:20
io possiedo già un impianto dolby 5.1 "normale" (intendo con tutti i cavi)... se ne compro uno "home theater" da supermercato (che immagino non sia pre amplificato) ed utilizzo il sub del vecchio impianto (magari sto dicendo cazzate), credete che si possa fare? riguardo ai "collegamenti giusti" cosa dovrei sapere?

Kewell
11-10-2007, 19:51
Anche in questo caso bisogna vedere. Posta i modelli e vediamo di darti una mano ;)

jagz
12-10-2007, 07:58
va be sto lentamente rinunciando all'idea, non voglio certo schivare uno sbattimento x andare a prendermene un altro... purtroppo non ho + il tempo di una volta :( +ttosto, sperando di non essere OT, a questo punto mi farebbe comodo un link o qualche consiglio per cablare i cavi in modo il + ordinato possibile con materiali adatti e senza dovermi prendere 3 giorni dal lavoro per terminare il lavoro :D cmq grazie per l'aiuto e i consigli!!!!

grazie, ciao :))

rick81
16-10-2007, 03:39
ragazzi questo è il mio problema.....ho un kit home teather 5.1 con fili su tutti i satelliti, ora avrei bisogno di sostituire i satelliti posteriori con 2 wireless per non avere fili che passano per la stanza. Che soluzioni ci sono? è possibile comprare un trasmettitore wireless e utilizzare i miei 2 satelliti? oppure si possono sostituire i 2 posteriori a filo, con 2 wireless senza cambiare tutto l'impianto?

@lessandro
26-11-2007, 14:05
Up!!! :D

Cerco (per lo zio) un sistema 5.1 TOTALMENTE wireless...visto che di fili non ne vuol sapere, ne esiste uno...??

Parlo anche per le casse anteriori...visto che dovrebbero andare in alto...insomma, non vuole fili a giro per la stanza...

C'è verso trovare un sistema così?:fagiano:

Lui mi ha detto di cercare un modello della Olufsen (spero si scriva così:stordita: )...però ho trovato ben poco in rete...

Per la spesa...diciamo sui 1000€ :stordita:

@lessandro
27-11-2007, 20:14
Up :stordita:

@lessandro
29-11-2007, 16:17
Upp...?

Nessuno? :stordita:

carneo
14-01-2008, 12:37
ho cercato un po in giro ma non sono riuscito a trovare dei sistemi 5.1 wireless per pc sui 100€(qualche mese fa li avevo visti)(al di là della loro qualità)...potreste indicarmi qualche modello su questo prezzo e dove si vende?

MATTEW1
26-01-2008, 12:23
vedo che non ci son molti impianti wireless..o sbaglio?

vasquali
27-01-2008, 15:21
Home Cinema 5.1 Wireless Airis L169

--------------------------------------------------------------------------------

Avendo intenzione di fare in soggiorno un impianto 5.1 senza spendere troppo, cercando sul web ho visto questo, che non mi dispiace....voi che ne dite ? Viene 150€ comprese le spese di spedizione....Rischio di risparmiare e avere un audio pessimo? Certo, non ha nè ingresso analogico nè ottico, xò ha le casse posteriori wireless, il che mi alletta....Io ci devo collegare solo la tv + il player multimediale, consigliatemi !


http://www.cipcipstore.it/php/displa...8-448fb6c2.jpg


Airis L169 wireless è un potentissimo sistema audio di Home Cinema da 5.1 canali composto da 3 satelliti frontali, un favoloso subwoofer centrale e 2 satelliti posteriori wireless, ovvero senza fili!!
In questo modo non avrete la necessità di passare cavi per collegare i satelliti posteriori.

Avrete così un impianto audio dalle più alte prestazioni sonore il quale vi permetterà di immergervi nella vostra musica preferita o nei vostri film. Grazie ai cinque satelliti si potrà ricreare l'atmosfera di un cinema di ultima generazione!!


Il tutto è controllabile dal telecomando, o direttamente dal subwoofer sul quale si potrà avere il controllo volume generale o individuale sui 6 canali.

Non solo, da telecomando o dal subwoofer grazie al tasto di selezione 5.1/Stereo potrete selezionare direttamente che sorgente ascoltare! Infatti presenta oltre agli ingressi 5.1, altri 2 ingressi stereo per poter così collegare un'altra sorgente come un video registratore, un lettore cd una TV Stereo ecc.

Caratteristiche tecniche:

- Potenza totale 205W
- Satelliti 25W x 5 RMS
- Subwoofer 80W RMS
- Frequenza Wireless 2.4 GHz
- Dimensioni LxAxP Frontali
- Dimensioni Posteriori 8.5 x 12 x 8.5cm
- Dimensioni Centrale 17 x 8.5 x 8.5cm
- Dimensioni Subwoofer 17 x 33 x 30cm
- Tecnologia Wireless sui 2 Satelliti posteriori

Contenuto della confezione:

- Subwoofer
- 3 satelliti FRONTALI
- 2 satelliti POSTERIORI WIRELESS (collegati tra loro da un cavo di alimentazione/dati)
- Telecomando
- Cavi RCA
- Libretto d'istruzioni

Brolente
03-03-2008, 18:13
vanno tutti comunque collegati all'alimentazione....quindi le 5 casse hanno comunque un filo che deve andare ad una presa di corrente...

Se così non fosse come farebbero ad andare? autoparlanti a batteria? :D

quindi ricordiamoci bene che il sistema audio 5.1 inteso come totalmente wireless non esiste....esistono soluzioni come le sopracitate Logitech z5450 che hanno ad esempio solo i satelliti wireless...ma nota bene sono wireless per quanto riguarda il suono per quanto riguarda l'alimentazione ovviamente no e quindi anchesse vanno collegate ad una presa di corrente....

Ricapitolando un sistema NON wireless come le logitech Z5400 hanno 5 cavi che dai diffusori vanno all'amplificatore dal quale ottengono alimentazione e suono

Un sistema wireless come le Z5450 hanno i 3 diffusori centrali dai quali partono 3 cavi verso il sub dal quale ottengono suono e alimentazione, e 2 satelliti posteriori wireless per quanto riguarda il suono (che prendono via radio ad una determinata frequenza) ma vanno collegate singolarmente all'alimentazione...

Concludendo quindi se uno cerca un sistema totalmente wireless, senza cavi, ovvero a batteria, si deve rassegnare. non c'è e non è pensabile ad oggi

se invece ad esempio si ha il problema di far passare i cavi delle casse posteriore, ma ci si trova nella fortunata situazione di avere 2 prese di corrente libere sul fronte posteriore allora le z5450 ci possono venire incontro, ma nota bene Z5400 e Z5450 sono lo stesso impianto e l'unica differenza è questa, per il resto è il prezzo doppio rispetto alle 5400.

I cavi sono da sempre un dilemma del settore home theatre e la gente arriva a predisporre architettonicamente le case per sistemi di casse....a fronte di esborsi economici notevoli...e credetemi un motivo ci sarà ;)

Jeremy01
03-03-2008, 20:57
mi consigliate un sistema 5.1 wireless

Kewell
09-03-2008, 11:48
Se così non fosse come farebbero ad andare? autoparlanti a batteria? :D


Li hanno fatti :D

Jeremy01
16-03-2008, 16:36
qualcuno conosce questo sistema wireless "Airis L169"

Jeremy01
10-04-2008, 16:31
Home Cinema 5.1 Wireless Airis L169

--------------------------------------------------------------------------------

Avendo intenzione di fare in soggiorno un impianto 5.1 senza spendere troppo, cercando sul web ho visto questo, che non mi dispiace....voi che ne dite ? Viene 150€ comprese le spese di spedizione....Rischio di risparmiare e avere un audio pessimo? Certo, non ha nè ingresso analogico nè ottico, xò ha le casse posteriori wireless, il che mi alletta....Io ci devo collegare solo la tv + il player multimediale, consigliatemi !


http://www.cipcipstore.it/php/displa...8-448fb6c2.jpg


Airis L169 wireless è un potentissimo sistema audio di Home Cinema da 5.1 canali composto da 3 satelliti frontali, un favoloso subwoofer centrale e 2 satelliti posteriori wireless, ovvero senza fili!!
In questo modo non avrete la necessità di passare cavi per collegare i satelliti posteriori.

Avrete così un impianto audio dalle più alte prestazioni sonore il quale vi permetterà di immergervi nella vostra musica preferita o nei vostri film. Grazie ai cinque satelliti si potrà ricreare l'atmosfera di un cinema di ultima generazione!!


Il tutto è controllabile dal telecomando, o direttamente dal subwoofer sul quale si potrà avere il controllo volume generale o individuale sui 6 canali.

Non solo, da telecomando o dal subwoofer grazie al tasto di selezione 5.1/Stereo potrete selezionare direttamente che sorgente ascoltare! Infatti presenta oltre agli ingressi 5.1, altri 2 ingressi stereo per poter così collegare un'altra sorgente come un video registratore, un lettore cd una TV Stereo ecc.

Caratteristiche tecniche:

- Potenza totale 205W
- Satelliti 25W x 5 RMS
- Subwoofer 80W RMS
- Frequenza Wireless 2.4 GHz
- Dimensioni LxAxP Frontali
- Dimensioni Posteriori 8.5 x 12 x 8.5cm
- Dimensioni Centrale 17 x 8.5 x 8.5cm
- Dimensioni Subwoofer 17 x 33 x 30cm
- Tecnologia Wireless sui 2 Satelliti posteriori

Contenuto della confezione:

- Subwoofer
- 3 satelliti FRONTALI
- 2 satelliti POSTERIORI WIRELESS (collegati tra loro da un cavo di alimentazione/dati)
- Telecomando
- Cavi RCA
- Libretto d'istruzioni



ragazzi mi dite qualcosa su questo sistema?...non ho grandi pretese, mi servono solo le casse posteriori wireless



aggiundo queste:

Thes Thap5511s

Il sistema, studiato per garantire un'alta qualità di riproduzione in qualunque ambiente domestico, è composto da 6 elementi e comprende 5 unità satellitari, di cui 2 senza fili, supportate da un subwoofer. Questo sistema garantisce una più facile installazione rispetto ai prodotti della stessa categoria: grazie ai satelliti posteriori che integrano la tecnologia Wireless per la trasmissione del suono è possibile adattare perfettamente il sistema nel proprio salotto senza antiestetici fili a vista o senza la necessità di incassare i collegamenti con opere di muratura. Lo spazio abitativo beneficerà in questo modo di una maggiore vivibilità. Ogni cassa dispone di una potenza di 30W, da sommare ai 40 del subwoofer, per un totale di 190W di puro e avvolgente suono. L'effetto surround che ne scaturisce "teletrasporta" lo spettatore in un'altra dimensione, facendo rivivere l'adrenalina di un inseguimento, le atmosfere romantiche di un film d'amore, l'eccitazione dei grandi eventi sportivi, quali per esempio le Olimpiadi o i Mondiali di Calcio. Quattro unità cilindriche da 10 cm circa di diametro, di cui due dotate di base di appoggio, una cassa rettangolare con all'estremità superiore il quinto elemento: ecco in sintesi i numeri dell'impianto. Questi monoliti, rigorosamente neri, come del resto tutti i prodotti sino ad ora commercializzati da Thes (linea televisori LCD, registratori DVD ecc.), confermano la volontà dell'azienda di associare la propria immagine ad un unico colore.

Caratteristiche Tecniche
- 5 satellite units and subwoofer
- (2 Rear Wireless connections)
- 2 front (crystal stand)
- 30W x 5 and 40W Subwoofer
- 5.1 channel amplifier
- Dimensions
- Subwoofer
- Depth: 25 cm
- Width: 24,3 cm
- Height: 34 cm
- Satellites
- Height: 35,50 cm
- Upper diameter: 10 cm
- Lower diameter: 6 cm
- Cinema Digital
- Digital DTS Surround
- Dolby Digital

Espinado
23-07-2008, 10:34
ciao a tutti
ho un portatile, e siccome lo uso spesso in condizioni non stabilissime (letto, sedia) vorrei comprarmi degli altoparlanti che nn siano connessi al portatile con un filo. Ho dato un'occhiata su amazon ma non sembra esserci molto (bluetooth e wireless). Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche modello? Budget ancora da decidere, se sono belli potrei arrivare a 200 ma preferirei stare sotto i 100.

grazie! :)

Espinado
25-07-2008, 08:41
nessuno sa niente? :cry:

THETEK
25-07-2008, 13:36
nessuno sa niente? :cry:

quindi tu vorressti degli altoparlanti da non collegare al pctramite cavo, ma che comunichino tramite il pc infrarossi?

Espinado
26-07-2008, 15:55
Piu' che infrarossi che necessitano di allineare il tutto pensavo a un semplice bluetooth o wireless. Ho visto qualcosa su amazon.com ma nulla in Europa.

Espinado
26-07-2008, 16:02
una precisazione dopo aver letto il resto del topic, a me bastano 2 altoparlarti o al massimo un 2.1!

- Gotenx -
14-08-2008, 20:23
Salve a tutti! E' da un po che ho il pallino di avere delle casse wireless cosi mi sono informato un po' e ho scoperto che non esistono totalmente wireless, ma al max solo i satelliti posteriori, i quali (io non ci pensavo :sofico: ) hanno ovviamente bisogno di un'alimentazione per funzionare. Quindi i fili li hanno cmq... però siccome dove le metterei ho una presa, il problema è presto risolvibile, visto che il problema grosso sarebbero i fili che vanno dal suw ai satelliti. Ora volevo chiedervi se oltre alle airis wireless 80W (100-110€) e 205W (170€) ne esistono altre, di pari prezzo... o per lo meno se questi 2 sistemi sono validi, oppure se è a parità di prezzo è meglio puntare su modelli coi fili (un modo si trova sempre per farli passare, + o - :D )

Vi ringrazio... sciaoo

mister giogio
14-08-2008, 20:32
Sulle casse wireless non ti posso essere d'aiuto; ma... se sono per l'ascolto di musica, compra casse con i fili.

;)

- Gotenx -
14-08-2008, 20:51
Ciao, no le comprerei principalmente per giocare e poi per i film..cmq sono casse da collegare al pc no?

mister giogio
14-08-2008, 21:04
.....ovviamente, avrai una scheda adatta per le casse in questione ?!?

Per giochi e film, saresti il perfetto candidato per le Altec FX4021.


;)

- Gotenx -
14-08-2008, 22:12
hem...boh? io ho l'audio integrato della neo2 FR che è un 7.1, non va bene? quelle in questione sono casse diverse da quelle per pc? Cmq sia non intendo spendere + di 100, massimo massimo 150€...

mister giogio
14-08-2008, 22:26
Scheda ok.

Con il tuo budget, ci escono le FX :D


;)

- Gotenx -
15-08-2008, 10:23
Le FX? mi sai dire un buon modello, da stare entro i 100€? Mi sa che a sto punto mi convengono le classiche coi fili...Io preferirei un 5.1 perchè 7 casse non saprei dove metterle :D anche perchè la scrivania è disposta male rispetto la stanza quindi sarà già un problema trovare la giusta disposizione per i 2 satelliti posteriori ...

- Gotenx -
16-08-2008, 15:30
Up.. con 100 € su per giù cosa mi consigliate?

DarkVampire
22-08-2008, 10:03
ciao vorrie prendere delel casse senza fili per il mio pc...cosa consigliate?come prezzi come stanno messe?...ne ho vista una della logitech ma costa decisamente troppo...490€ ..az...se sono così tutti i prezzi mi sa che devo rinunciarci

marioflag1584
02-09-2008, 10:17
Scusate la domanda da niubbo,
dovendo comprare un nuovo pc avevo intenzione di comprare un sistema di casse 5+1.Avendo una stanza piccola, tuttavia avrei bisogno che questi altoparlanti siano wireless.

Mi consigliate un sistema di altoparlanti 5+1 wireless che sia anche abbastanza economico?

Eddie666
02-09-2008, 10:56
economico è difficile che ce ne siano, dato che in media gli impianti con diffuosori wireless vengono sempre di più delle rispettive controparti con il filo. inoltre considera che non è mai un wireless "puro", ovvero avrai sempre bisogno di collegare ogni cassa ad una presa di corrente (a meno che non esistano casse "a pile", ma sinceramente non penso, o cmq immagino che non siano di alta qualità)

ivanisevic82
10-12-2008, 14:31
Vorrei un sistema di casse wireless 2.0.
Cioè, con dock per ipod con file e relative casse senza fili.

Esiste qualcosa di simile?

Harlockjr
17-12-2008, 08:01
Ciao a tutti, vorrei comprare questo sistema 7.1 da collegare al mio PC con scheda audio creative x-fi elite pro, volevo sapere da voi se ci sono controindicazioni, ad esempio sul fatto che siano wireless, o sulla stanza che deve essere di almeno x metri quadri, io sono proprio 0 in questo campo quindi la vostra esperienza mi sarebbe davvero utile.
Grazie

Martino84
17-12-2008, 08:58
Il sestema è 5.1 e non 7.1, per il resto considera che la casse anteriori hanno i fili come tutti i kit "normali" e che le posteriori hanno ognuna un filo che va ad una scatoletta che deve esssere a sua volta alimentata a una presa di corrente... il vantaggio vero è che non hai cavi che attraversano la stanza ma quanto a numero di cavi ne hai addirittura uno in più (quello per alimentare la scatoletta ricevente), magari lo sapevi già ma ho voluo puntualizzare! ;)
Per il resto funzionano piuttosto bene per quello che ne so, il wireless non può far bene al suono ma probabilmente la differenza non è assolutamente avvertibile. :)

Harlockjr
17-12-2008, 10:07
Cavolo hai ragione è 5.1, sai se esite un kit 7.1 wireless ?
La stanza quanto dev'essere grande ?

Martino84
17-12-2008, 14:55
No, non credo ci siano 7.1 wireless.
Per le dimensioni della stanza non ci sono specifiche particolari, per lo meno a me non piace dire "sotto x mq meglio un kit da 100 €, sopra meglio uno da 300", perchè un kit da 300 € è comunque migliore come qualità intrinseca di uno da 100, al di là della pressione sonora raggiungibile.
Ovvio che se hai una stanza 2 x 2 è meglio un 2.1, ma se le dimensioni sono già di una decina di mq un 5/7.1 può starci bene... ovviamente la cosa più importante per un sistema multicanale è il corretto posizionamento, se non è corretto è sempre meglio un 2.1. A questo riguardo non c'è molta differenza tra un 7 e un 5.1, se ben posizionato un 5.1 è perfettamente in grado di avvolgerti a 360° e darti un audio posizionale precisissimo. :)

Harlockjr
17-12-2008, 15:16
Il Kit wireless oggetto del mio dubbio com'è secondo te ?

Martino84
17-12-2008, 18:07
Visto che hai un'ottima scheda audio va bene un kit "solo" analogico come le Creative, quindi in definitiva se vuoi una soluzione wireless fai bene ad andare su quelle. :)

Snyto
17-12-2008, 19:25
mi intrometto pure io per un dubbio, ma il segnale che viaggia in wireless è digitale che poi viene convertito dalla scatoletta o è analogico?

Martino84
18-12-2008, 10:02
Di tecnologie wireless non ne capisco niente, ma andando a senso direi che affinchè fosse digitale dovrebbe esserci un ADC (convertitore analogico digitale) nella base trasmittente ed un DAC nella ricevente (che ritrasformi il segnale da digitale in analogico)... credo quindi che sia tutto analogico :p

Harlockjr
18-12-2008, 10:04
Peccato io ne cercavo uno wireless 7.1, visto che alla fine sono sempre un sacco di soldi tanto vale prendere un 7.1 con una scheda 7.1 o no? Si sente la differenza ?

Martino84
18-12-2008, 11:33
A parità di soldi più casse hai e minore sarà la qualità, logico no? Avere 2 o 4 casse dietro al testa non è una grande differenza se le 2 sono posizionate a regola d'arte. Per il discorso della scheda 7.1 non fartene vincolare, oggi anche le schede da 20 € sono 7.1.
A proposito, quale sarà l'uso in percentuale tra film/musica/giochi?
Perchè questo vuol dir molto per arrivare alla scelta ideale... :)

Harlockjr
18-12-2008, 12:38
Io ho preso questa scheda principalmente per l'EAX5 e quindi per i giochi anche se non so alla fine quanto ci giocherò in concreto, sicuramente per i film mentre per la musica pochissimo, volevo dirti che se secondo te esiste un'alternativa più valida a questa ben venga non voglio fossilizzarmi su un prodotto quando ne esiste uno più valido, unica cosa è il discorso wireless scelto perchè a sinistra del computer ho la porta e quindi c'era il discorso dei fili, esistono altri kit wireless magari più belli? E poi io sono sempre per il 7.1, la creative fa un kit 7.1 ma non è wireless.

Dammi qualche consiglio per favore

Questo mi piace molto http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=789&product=9306&listby=usage

Martino84
18-12-2008, 15:17
Guarda, te devi scegliere prima di tutto se vuoi un kit wireless o no. Credo tu abbia raccolto informazioni sufficenti per valutare, data la tua stanza, se per te per trasportare l'audio sia meglio il filo o l'etere.
Se scegli per il wireless le alternative sono poche (a meno di non andare a prodotti home, ma secondo me non ne vale la pena)... le Creative per me ti calzano a pennello.
Se valuti che puoi far passare i fili si apre un discorso potenzialmente molto ampio perchè hai molte alternative (a parità di prezzo superiori come qualità rispetto al wireless). :)

Ps: se l'uso principale saranno i film ti consiglio il 5.1 rispetto al 7.1 perchè il 99% dei DVD sono 5.1, le altre due casse o ti rimangono mute o le puoi far suonare con algoritmi che calcolano "artificiosamente" l'audio... valuta te...

Harlockjr
18-12-2008, 15:22
ok allora se decide per il wireless il kit della creative va bene e fin qui ci siamo se invece decido per il filo.
Cosa ne pensi dell'altro kit di cui ti avevo postato il link? E' 7.1?
Che alternative mi proponi ?

Martino84
19-12-2008, 11:03
Le S750 sono 7.1. Non so se hai letto il PS del post precedente visto che l'ho scritto successivamente, dagli un'occhiata.
Per quanto riguarda cosa comprare il discorso è molto ampio, credo che le S750 ti piacerebbero (ma la mia esperienza di amico di chi le aveva e di lettore quotidiano di questo forum mi fanno sospettare di una "debolezza" nella progettazione dell'amplificazione che temo determini una frequenza di guasti più alta del normale... :().
Altrimenti c'è l'alternativa classica che sono le Logitech Z5500, sono "solo" 5.1, decodificano via hardware i flussi DD e DTS dei film e costano meno.
Se no vai ad una soluzione a componenti separati ampli + casse + sub, qualità migliore, possibilità di unpgrade in qualsiasi momento ma costo superiore. :)

danige
05-06-2009, 15:16
Ragazzi causa passaggio obbligato al digitale terrestre nella mia provincia ho deciso di cambiare un pò tutto l'Home Theater di casa, ho comprato un TV Samsung UE46B7000WW ed un lettore blue ray Samsung BD-P3600. Adesso sono arrivato alla scelta del sistema di speakers da abbinargli e non saprei proprio cosa scegliere, mi servirebbe che le casse posteriori fossero wireless per evitare di avere il salotto ricoperto di cavi e cavetti, per il resto mi affido alla vostra esperienza :D

Lollo96
05-06-2009, 21:39
Ciao, esiste un impiantino 5.1 dove collegare PC/TV/iPod tutto wireless? girando per il web non c'è niente... Mi sembra strano!

Flash_80_
02-09-2009, 12:14
Salve,
come da titolo volevo qualche aggiornamento su questo tipo di strumento.
In generale ne ho sempre sentito parlare maluccio poichè la qualità è mediocre, cè sempre un filo comunque per la corrente e altre storie del genere...

Volevo sapere se all'alba del Settembre 2009 si erano fatti dei passi avanti in questo senso. So che alcune soluzioni prevedono gli altoparlanti alimentati a pila eventualmente...

Esiste qualche prodotto buono e affidabile sui 300 euri?

W4lt0rD
02-09-2009, 18:03
Io avevo trovato EDIT possibilità, su eBay.

Kewell
02-09-2009, 18:10
Non si possono postare link ad aste.

W4lt0rD
02-09-2009, 18:40
:/ Vabbè.

papafoxtrot
05-04-2010, 22:36
Salve gente, non so se sto per chiedere un eresia, ma mi interesserebbe sapere se esistono degli speaker, da pochi soldi, perché non ho nessuna particolare esigenza di qualità.... che abbiano l'alimentazione comunemente cablata, così non si deve cambiargli le pile, ma il segnale audio via wireless, tramite ad esempio una chiavetta bluetooth usb...

La cosa mi interessa perché sonoa rcistufo di avere cavi che vanno e vengono per la scrivania...E ho pensato ceh il vero problema degli speaker è che uno dei due ha tre cavi: uno che viene dal computer, uno che viene dalla spina, ed uno ceh va all'altro speaker. Se ogni speaker fosse raggiunto da un solo cavo sarebbe tutto più semplice! Anche perché comunemente gli speaker stanno uno per parte del monitor per cui tutto questo marasma si ingroppa allegramente con i due cavi del monitor... Dopodiché con tutti questi cavi basta muoverne uno che quelle schifezze di altoparlanti trust che ho vengono tirati dal rispettivo cavo e cappottanosulla tavola...


Soluzioni a 30 euro massimo?

sacd
06-04-2010, 20:09
Discussione spostata

cuoresportivo86
06-05-2010, 14:47
Scusate ragazzi ma ad oggi esistono casse 5.1 per il PC, senza fili?

O bisogna andare per forza su impianti home theatre da salotto usati per le TV?

Logitech non fa nulla in proposito?

Grazie

TheInvoker
17-11-2010, 10:26
Scusate ho bisogno di un consiglio urgente,altrimenti rischio di perdere un'occasione.....

Vorrei semplicemente sapere se esistono casse Wireless 5.1 che non costino + di 250€ di qualità non inferiore a Creative Inspire t6100 / Logitech x-530 che però non sono wireless.

sberla54
05-04-2011, 08:29
Ciao ragazzi!
E' da parecchio tempo che vorrei comprare delle casse audio 5.1 per il mio computer fisso, ma non sono mai stato un appassionato di audio e video e vorrei qualche parere su quelle che sto addocchiando.

Mi sto orientando su dei sistemi con le 2 casse posteriori wireless, perche' non ho voglia di impazzire per cablare la camera.

Vorrei spendere sui 100, 150 euro.

Attualmente mi sto orientando su queste:
Airis L163C 5.1 80W Wireless 2.4GHz
EDIT
89 euro

Tutto sommato non sono granche' potenti ma il volume non mi interessa troppo.
Mi preoccupa piuttosto la marca mai sentita....
Ho letto alcune recensioni in rete e ne parlano abbastanza bene...

Senno' della stessa marca c'e' quest'altro piu' potente:
Airis L169 5.1 205W Wireless 2.4Ghz
EDIT
150 euro

Pero' per questo prezzo forse e' meglio spendere qualche euro in piu' e comprare qualcosa di marca migliore.

A questo proposito, tra le cose piu' costose ho trovato:
Rude Gameware Primal 5.1 Speaker System with 2.4GHz Wireless Surround Sound
EDIT
200 euro

L'unico commento su Amazon pero' dice che fanno schifo e che le ha rimandate indietro.

Poi 200 euro e' un po' oltre quello che vorrei spendere. Preferirei massimo 150.
Inoltre per 150 - 200 speravo ci fosse qualcosa wireless di marche piu' importanti.

Inoltre, secondo voi le 2 casse dietro wireless sono performanti o rischio solo di avere due accrocchi inutili che prendono un sacco d'interferenze?
Considerando anche che ho il router wireless che spara su una frequenza simile in casa.

Spero sappiate aiutarmi!

Ciao e grazie!

Metallurgico
05-04-2011, 10:55
Con 150€ ti prendi un 5.1 cablato di medio/basso livello.. se lo vuoi wireless ti prendi soltanto patacche.

Kewell
05-04-2011, 20:38
Non si possono postare singoli link commerciali e link ad aste. Editati.

sberla54
05-04-2011, 21:03
Non si possono postare singoli link commerciali e link ad aste. Editati.
Scusatemi. Mi sembrava ragionevole che si potesse fare. Senza una pagina del prodotto e' difficile giudicarne la qualita'.

Con 150€ ti prendi un 5.1 cablato di medio/basso livello.. se lo vuoi wireless ti prendi soltanto patacche.
Breve e coinciso direi :)

Vedo che sto topic dove avete spostato la mia discussione non e' granche' aggiornato...segno che le 5.1 wireless sono giudicate da tutti dei rozzi?

Lo dite per esperienza?
Per via delle interferenze e della scarsa qualita' audio del sistema wireless?

Mi linkereste un paio di buoni modelli di 5.1 cablato?

Pero' la vedo dura cablare la camera senza impazzire in canaline o altro...cosa che non ho granche' voglia di fare...

Fondamentalmente, a me interessa una buona qualita' audio per ascoltare mp3 e vedere qualche film.
Potrei anche rinunciare al 5.1.

C'e' qualcosa di valido rimanendo sul classico 2.1 frontale?
Intendo, marche, modelli, fasce di prezzo, caratteristiche su cui orientarmi?

Grazie! :)

Metallurgico
05-04-2011, 21:43
http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers
c'è anche l'X-540 più nuovo

beh il segnale wireless perde comunque qualità.. e trovare un buon sistema che sia wireless richiede un grande esborso.

puoi sempre tenere le casse sulla scrivania e quando ti servono le piazzi dove vuoi.. è un po' una rottura ma alla fine hai un buon sistema e soprattutto di marca.

per il 2.1 con 150€ puoi trovarne di più alto livello.. però non ti so dire altre marche oltre logitech.. magari qualcuno se ne ricorda altre.

per i film ti conviene il 5.1, per musica il 2.1.

Kewell
06-04-2011, 14:11
Scusatemi. Mi sembrava ragionevole che si potesse fare. Senza una pagina del prodotto e' difficile giudicarne la qualita'.
Puoi sempre copia-incollare le caratteristiche oppure linkare il sito del produttore ;)

Mi linkereste un paio di buoni modelli di 5.1 cablato?

In questo caso devi chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482

Barbaresco
06-04-2011, 14:34
Scusatemi. Mi sembrava ragionevole che si potesse fare. Senza una pagina del prodotto e' difficile giudicarne la qualita'.


Breve e coinciso direi :)

Vedo che sto topic dove avete spostato la mia discussione non e' granche' aggiornato...segno che le 5.1 wireless sono giudicate da tutti dei rozzi?

Lo dite per esperienza?
Per via delle interferenze e della scarsa qualita' audio del sistema wireless?

Mi linkereste un paio di buoni modelli di 5.1 cablato?

Pero' la vedo dura cablare la camera senza impazzire in canaline o altro...cosa che non ho granche' voglia di fare...

Fondamentalmente, a me interessa una buona qualita' audio per ascoltare mp3 e vedere qualche film.
Potrei anche rinunciare al 5.1.

C'e' qualcosa di valido rimanendo sul classico 2.1 frontale?
Intendo, marche, modelli, fasce di prezzo, caratteristiche su cui orientarmi?

Grazie! :)


I diffusori, qualunque essi siano, hanno bisogno di corrente per emettere suoni.
I sistemi wireless non fanno eccezione.
Quindi, le casse, in qualche modo, dovranno essere alimentate....... con una presa di corrente o con una batteria, ma DEVONO ricevere corrente.
Se hai delle prese a muro vicine alle posizioni in cui hai deciso di mettere i diffusori surround, tanto vale tirare il cavetto di segnale dal sintoampli, in caso non l'avessi, ti consiglio di lascir perdere i sistemi wireless e prendere un 2.1.

sberla54
11-04-2011, 10:34
http://www.logitech.com/it-it/speake...me-pc-speakers
c'è anche l'X-540 più nuovo
Che modello mi consigliavi, di preciso?

I diffusori, qualunque essi siano, hanno bisogno di corrente per emettere suoni.
I sistemi wireless non fanno eccezione.
Quindi, le casse, in qualche modo, dovranno essere alimentate....... con una presa di corrente o con una batteria, ma DEVONO ricevere corrente.
E fin qui, scusami, ma ci arrivavo anche io :)
Solo che una presa di corrente vicino a dove si posizionano le casse ce l'hanno tutti, invece per arrivare al computer devi montare delle canaline per 2 o 3 pareti...

Se hai delle prese a muro vicine alle posizioni in cui hai deciso di mettere i diffusori surround, tanto vale tirare il cavetto di segnale dal sintoampli, in caso non l'avessi, ti consiglio di lascir perdere i sistemi wireless e prendere un 2.1.
Si, avete ragione, mi sa che a sto punto lascio perdere il 5.1 (wireless o cablato) e mi oriento su un 2.1 di qualita'.

Grazie a tutti!

Barbaresco
11-04-2011, 10:41
E fin qui, scusami, ma ci arrivavo anche io :)
Solo che una presa di corrente vicino a dove si posizionano le casse ce l'hanno tutti, invece per arrivare al computer devi montare delle canaline per 2 o 3 pareti...




Fai passare i cavi di segnale dei diffusori assieme a quelli elettrici.

sberla54
11-04-2011, 11:36
Si, ho capito cosa intendi.
La questione e' che la presa di corrente e' agilmente nel muro posteriore, dove andrebbero posizionate le 2 casse poteriori, quindi si fa scendere il cavo e lo si attacca.
Il computer invece e' nel muro opposto, quindi i fili dei diffusori vanno fatti passare per 3 muri, quello del pc, quello laterale ed infine quello posteriore.
Credo sia lo scenario classico per tutti.
Non e' niente di terrificante, sia chiaro, ma e' troppa fatica per quel poco a cui aspiro io :)

kaosmorbido
18-05-2011, 14:12
Ciao a tutti,

sto cercando degli altoparlanti per PC wireless, in modo da poter ascoltare la musica in tutte le stanze, giardino compreso della raccola musicale che ho sul pc.

Esiste qualcosa di buona qualità ? Cosa mi consigliate ?

Grazie !;)

Yasha
18-05-2011, 14:16
Ciao a tutti,

sto cercando degli altoparlanti per PC wireless, in modo da poter ascoltare la musica in tutte le stanze, giardino compreso della raccola musicale che ho sul pc.

Esiste qualcosa di buona qualità ? Cosa mi consigliate ?

Grazie !;)

Dai un'occhiata ai prodotti Creative, ha a catalogo svariati altoparlanti che potrebbero fare a caso tuo. ;)

http://it.store.creative.com/altoparlanti.aspx

pexino
12-09-2011, 08:47
Dai un'occhiata ai prodotti Creative, ha a catalogo svariati altoparlanti che potrebbero fare a caso tuo. ;)

http://it.store.creative.com/altoparlanti.aspx

Sapreste consigliarmi dei sistemi wireless 2.0 o 2.1? Della Creative non c'è un granché...

Grazie, Fabio

AleROMA79
28-09-2011, 21:44
Ragazzi mi servono delle casse wifi per vedere la tv in camera mia, esistono?? Quale mi consigliate senza spendere troppo??

angmail
06-12-2011, 08:39
Salve, devo fare un lavoro per un amico e mi ha chiesto di mettergli due casse wireless da collegare al pc.

Per evitare di rompere i muri e mettere i cavi voleva mettere le casse wireless (o bluetooth ora non so quale è meglio)

Per vostra esperienza, vale la pena o è una cosa penosa?

Se il risultato è soddisfacente, che marca consigliate?

angmail
07-12-2011, 08:19
nessuno può darmi un consiglio sul wireless?

angmail
08-12-2011, 15:53
possibile che nessuno ne sappia niente se vale la pena utilizzare le casse wireless o no?

angmail
08-12-2011, 19:05
io cerco un sistema 2.1 di casse da collegare al pc.

Requisiti: devono avere il supporto per attaccarle al muro prezzo orientativo sui 120 euro

consigliatemi!

aleste1821
19-01-2014, 20:44
Mi rimetto alla vostra enooorme cultura nel mondo della tecnologia chiedendovi quali casse audio wireless mi consigliereste per il computer (giocare, ascoltare musica, vedere video) che non superino la soglia dei 500euro possibilmente.
Grazie mille!