View Full Version : [elettricità] collegamenti autoradio
cosa si deve collegare di aggiuntivo affincheè l'autoradio la si possa accendere anche a motore spento ?
ho uan fiat Multipla (un piccolo gioiello :)) già predisposta col connettore penso sia ISO, il problema è che se non giro la chiave su MAR l'autoradio rimane muta
possibile che anche nelle auto moderne si deve tirare fili cazzuti ?:mad:
infatti è questo 4/644
http://www.mariohifi.it/images/myimg/cavoISO.jpg
un bel cavo rosso ke viene direttamente dalla batteria
il molex standard e gia predisposto con 2 spazi x le alimentazioni
ok, tirare un cavo non sarebbe un problema ma, perchè non viene previsto l'uso della radio anche a motore spento ?
per via della batteria ?
simone1980
31-07-2004, 10:54
scusate se mi intrometto: c'è qualcuno che mi può aiutare a collegare un'autoradio clarion su una volkswagen sharan?
io ho seguito le istruzioni, e ci sono anche in merito a vw-audi nella scatola, ma non funzia........................
:cry: :wtf:
Originariamente inviato da simone1980
scusate se mi intrometto: c'è qualcuno che mi può aiutare a collegare un'autoradio clarion su una volkswagen sharan?
io ho seguito le istruzioni, e ci sono anche in merito a vw-audi nella scatola, ma non funzia........................
:cry: :wtf:
io ho collegato una Clarion acquistata questa mattina ed all'interno della confezione c'era già il connettore ISO
hai i connettori di fabbrica ?
simone1980
31-07-2004, 10:58
ho preso la clarion in offerta sottocosto da expert.
ha i connettori iso, le istruzioni dicono di invertire i cavi di alim dove c'è il fusibile, poi di tagliare il cavo a5??????
che devo fa?
Originariamente inviato da simone1980
ho preso la clarion in offerta sottocosto da expert.
ha i connettori iso, le istruzioni dicono di invertire i cavi di alim dove c'è il fusibile, poi di tagliare il cavo a5??????
che devo fa?
io non ho tagliato niente, ho collegato il cavo ISO a quello già presente sulla Multipla e funziona tutto correttamente
hai girato la chiave di accensione ?
poi premi AM o uno dei tasti della radio, il display si illumina
simone1980
31-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da misterx
io non ho tagliato niente, ho collegato il cavo ISO a quello già presente sulla Multipla e funziona tutto correttamente
bella forza sulla multipla. io ho detto vw...... è quello il problema.
maledetti crucchi.
ho provato a metterla sul camion del babbo ma aveva un blaupunkt e pure lì non funge.
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
cmq dimmi come sono sti 4*51w
Originariamente inviato da simone1980
bella forza sulla multipla. io ho detto vw...... è quello il problema.
maledetti crucchi.
ho provato a metterla sul camion del babbo ma aveva un blaupunkt e pure lì non funge.
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
cmq dimmi come sono sti 4*51w
se consideri che ho gli altoparlanti di serie picchia parecchio, suono molto pulito
i CD-RW , CD-R con MP3 e meno li riconosce al volo, fantastica
simone1980
31-07-2004, 11:12
mo funzia..................
thanx
Originariamente inviato da misterx
cosa si deve collegare di aggiuntivo affincheè l'autoradio la si possa accendere anche a motore spento ?
ho uan fiat Multipla (un piccolo gioiello :)) già predisposta col connettore penso sia ISO, il problema è che se non giro la chiave su MAR l'autoradio rimane muta
possibile che anche nelle auto moderne si deve tirare fili cazzuti ?:mad:
up
simone1980
31-07-2004, 13:52
Originariamente inviato da misterx
up
sai che fa così anche a me???
cavolo, 15 ampere di assorbimento
pensavo che ci fossero stati progressi in questo settore, invece...
ci sono dei limiti fisici al di sotto dei quali non si può scendere parlando di assorbimento di corrente ?
Goldrake_xyz
04-08-2004, 19:50
All' autoradio vanno 2 fili di corrente a +12V
uno sempre alimentato (è x le memorie), l'altro è sotto quadro
e dà corrente a tutto il resto.
Comunque bisogna vedere se l'autoradio ha un'assorbimento
anche quando è spenta,
perchè se attacchi tutte e due i fili direttamente alla batteria,
potrebbe rimanere un certo assorbimento, e quindi è possibile
che scarica la batteria !
Bye.
simone1980
05-08-2004, 00:05
Originariamente inviato da misterx
cavolo, 15 ampere di assorbimento
pensavo che ci fossero stati progressi in questo settore, invece...
ci sono dei limiti fisici al di sotto dei quali non si può scendere parlando di assorbimento di corrente ?
il mio elettrauto mi ha detto che deve funzionare con la chiave.......
cmq a me quel mostriciattolo scalda come una caffettiera. a te???
Topomoto
05-08-2004, 01:30
cavolo, 15 ampere di assorbimento
pensavo che ci fossero stati progressi in questo settore, invece...
ci sono dei limiti fisici al di sotto dei quali non si può scendere parlando di assorbimento di corrente ?
Beh, Watt=Volt x Ampere.....fai te:D :D :D
Originariamente inviato da simone1980
il mio elettrauto mi ha detto che deve funzionare con la chiave.......
cmq a me quel mostriciattolo scalda come una caffettiera. a te???
onestamente non ci ho fatto proprio caso
come fai a saperlo ?
il mio è inserito all'interno del cruscotto, quindi non ho parti a vista che si possono toccare
Originariamente inviato da Topomoto
Beh, Watt=Volt x Ampere.....fai te:D :D :D
ma che c'entra ?
pensavo che avessero messo a punto componenti meno golosi di corrente :D
Topomoto
05-08-2004, 15:23
ma che c'entra ?
pensavo che avessero messo a punto componenti meno golosi di corrente
Come che c'entra:confused:
Non è che sono i componenti "golosi di corrente"....è che se vuoi 50Wx4, cioè 200W in uscita (anche se poi non sono reali...vabbè), l'apparecchio dovrà ciucciarne di più;)
Originariamente inviato da Topomoto
Come che c'entra:confused:
Non è che sono i componenti "golosi di corrente"....è che se vuoi 50Wx4, cioè 200W in uscita (anche se poi non sono reali...vabbè), l'apparecchio dovrà ciucciarne di più;)
ah, ok
pardon :D
però pensavo tra i watt musicali ed i watt intesi come potenza
elettrica: P=V*I ci fossero delle differenze
simone1980
05-08-2004, 18:01
Originariamente inviato da misterx
onestamente non ci ho fatto proprio caso
come fai a saperlo ?
il mio è inserito all'interno del cruscotto, quindi non ho parti a vista che si possono toccare
io ho un cassettino e ci inserisco la manina, e poi scalda pure il frontalino, la manopolina e i due inserti in alluminio.
lnessuno
05-08-2004, 22:45
ma sta discussione nella sezione sport? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.