PDA

View Full Version : Ricetrasmittenti


SimoneNox
30-07-2004, 15:27
Ciao raga, vi devo fare una domanda....

se io compro qualche ricetrasmittente tipo:

FX-5 della BRONDI ,

devo dichiarare l'utilizzo allo stato o qualcosa del genere???

axxaxxa3
30-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da SimoneNox
Ciao raga, vi devo fare una domanda....

se io compro qualche ricetrasmittente tipo:

FX-5 della BRONDI ,

devo dichiarare l'utilizzo allo stato o qualcosa del genere???
Non ne vedo il motivo...:) a mio avviso no
Ciao;)

Jo3
30-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da SimoneNox
Ciao raga, vi devo fare una domanda....

se io compro qualche ricetrasmittente tipo:

FX-5 della BRONDI ,

devo dichiarare l'utilizzo allo stato o qualcosa del genere???


Apparati LPD (Low Power Device)

E' uscito il NUOVO CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE con le ultime disposizioni in materia.
.
La loro portata, nonostante la debole potenza, si estende da 200 metri in aree cittadine con molte interferenze, fino a 2 km in spazi aperti, strade urbane, suburbane, strade e autostrade in genere.

Tutte queste ricetrasmittenti sono di dimensioni molto ridotte semplici da usare e possono essere utilizzabili da chiunque in qualsiasi situazione:

- hobbistica
- sportiva
- professionale
.
Dal 1° Gennaio 2002 tutti gli apparati LPD sono di libero utilizzo secondo il DPR 447 del 5 Ottobre 2001, art.6, par.1 lettera Q, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 282/L della Gazzetta Ufficiale n.300 del 28 Dicembre 2001. Tale libero utilizzo esenta sia dal pagamento della prevista tassa, sia dal presentare la denuncia di inizio attività.

In campo nautico questi apparati possono essere impiegate anche per comunicazioni di emergenza fra piccole imbarcazioni e stazioni fisse collocate presso sedi di organizzazioni nautiche nonchè per effettuare collegamenti di servizio fra diversi punti di una stessa nave. Ma non solo!

In pratica non c'è limite al loro utilizzo: stabilimenti balneari, centri sportivi, in spiaggia, a pesca, al lago, in montagna, ovunque vi sia necessità di comunicare in modo semplice, efficace e anche divertente!

Jo3
30-07-2004, 15:33
Post Scriptum :

Gli LPD sono apparati di debole potenza (10mW di RF) operanti nella banda UHF in FM pari a 433.065 - 434.775 Mhz.

Qualsiasi altro apparato che non abbia queste caratteristiche ( es : bibanda VHF /UHF 144/430 Mhz ) rientra gia nella categoria Radioamatoriale/Nautica/CB ove si necessita di licenza di Radioamatore/CB/Nautica.

Viking
30-07-2004, 15:42
la detenzione e l'uso di apparati LPD, così come di apparati solo riceventi, è libera :)

SimoneNox
30-07-2004, 15:57
Queste sono le caratteristiche di quello che interessa a me:

* Raggio di azione (1): fino a 5 km in campo aperto
* Autonomia (con batt.in dotaz.): 20 ore
* Standard: PMR446
* Frequenza: 446-446.1 MHz
* Potenza d'uscita:500 mW erp max
* Batterie: 4 ministilo ricaricabili Ni-MH o 4 ministilo alcaline
* Dimensioni portatile (antenna incl): 50x34x152 mm
* Peso - con batterie: 129g


Anche questo è un LPD di libero uso?

teo
30-07-2004, 16:03
Originariamente inviato da SimoneNox
Queste sono le caratteristiche di quello che interessa a me:

* Raggio di azione (1): fino a 5 km in campo aperto
* Autonomia (con batt.in dotaz.): 20 ore
* Standard: PMR446
* Frequenza: 446-446.1 MHz
* Potenza d'uscita:500 mW erp max
* Batterie: 4 ministilo ricaricabili Ni-MH o 4 ministilo alcaline
* Dimensioni portatile (antenna incl): 50x34x152 mm
* Peso - con batterie: 129g


Anche questo è un LPD di libero uso?

no, è un PMR446, va dichiarato e si paga un piccolo canone annuale, mi pare sui 12€

;)

SimoneNox
30-07-2004, 16:12
Ma se uno non paga il canone annuale.....;)

che succede???
Multa, denuncia ecc.....