View Full Version : Telepass: dove lo tenete?
Voi dove tenete in macchina il telepass? Avete mai avuto problemi di tariffe errate?
LuPellox85
28-07-2004, 00:24
Originariamente inviato da gpc
Voi dove tenete in macchina il telepass? Avete mai avuto problemi di tariffe errate?
papà lo tiene dentro al cruscotto, no so se ha avuto problemi di tariffe errate ma non credo
stesio54
28-07-2004, 00:25
dentro al bracciolo centrale.
al casello lo metto sul cruscotto e via...no mai avuti problemi!
Dietro lo specchietto, l'ho posizionato in modo da non vederlo mentre guido, cosi' da non oscurarmi la visuale.
Quindi nessuno di voi fa come dicono quando lo si va a prendere, ovvero di attaccarlo in alto dietro allo specchietto?
dietro (davantI? beh,insomma attaccato al parabrezza) lo specchietto retrovisore interno.
Mai avuto nessun problema di tariffazione.
Originariamente inviato da rip82
Dietro lo specchietto, l'ho posizionato in modo da non vederlo mentre guido, cosi' da non oscurarmi la visuale.
Ecco, hai scritto mentre scrivevo anche io... :p
E non hai mai avuto problemi di tariffe errate? E' una macchina alta o bassa la tua?
stesio54
28-07-2004, 00:28
sullamacchina di prima dove aveo l'adesivo si...adesso non ce l'ho più....
ma per cambiare la batteria???
Originariamente inviato da gpc
Ecco, hai scritto mentre scrivevo anche io... :p
E non hai mai avuto problemi di tariffe errate? E' una macchina alta o bassa la tua?
Opel Astra SW del '92 o Mercedes E200SW del '93, basse direi. Mai avuto problemi.
Originariamente inviato da stesio54
sullamacchina di prima dove aveo l'adesivo si...adesso non ce l'ho più....
ma per cambiare la batteria???
Si porta al Punto Blu, te lo sostituiscono.
Originariamente inviato da gpc
Ecco, hai scritto mentre scrivevo anche io... :p
E non hai mai avuto problemi di tariffe errate? E' una macchina alta o bassa la tua?
e pure io. :D
Auto di altezza nella media.
Ok, spiego il perchè della domanda.
Un mio amico -persona estremamente affidabile, se dice qualcosa è perchè ne è sicuro- ha il telepass da tre anni, e si è accorto che gli hanno rubato più di un milione e mezzo in questo tempo.
Si è reso conto infatti che le tariffe che pagava erano quasi il doppio di quelle che avrebbe dovuto pagare (conosceva i tragitti e quanto spendeva prima). Ha potuto verificare solo da poco su internet gli estratti conto, e ha visto che in quasi tutte le voci compariva un * a fianco della targa e pagava una tariffa molto più alta del normale, tariffa che ha scoperto essere quella da camion. Alla radio, in una trasmissione sui diritti dei consumatori, ha sentito che questo è un problema abbastanza ricorrente, e hanno risposto che i telepass sono tarati in maniera tale che, se posti più in alto di 1.39 metri da terra, il veicolo viene considerato camion.
Per cui, a lui capitava di fare un viaggio con la macchina vuota e pagare la tariffa da macchina, tornare con il baule pieno di materiale, quindi la macchina leggermente col muso in alto, e pagare la tariffa da camion, perchè evidentemente superava la quota. E questo perchè teneva il telepass in alto dietro lo specchietto...
Volevo sapere se a qualcun'altro era capitata una cosa del genere...
stesio54
28-07-2004, 00:33
Originariamente inviato da rip82
Si porta al Punto Blu, te lo sostituiscono.
....e come capisco che la batteria è scarica?
ormai ce l'ho dal.....2000/2001 non ricordo...
Originariamente inviato da stesio54
....e come capisco che la batteria è scarica?
ormai ce l'ho dal.....2000/2001 non ricordo...
Beepa.
Bilancino
28-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da gpc
E questo perchè teneva il telepass in alto dietro lo specchietto...
Mio padre lo ha nella stessa posizione ed ha una opel Zafira aziendale e non paga nulla.........forse potrebbe rientrare in quel caso.
Ciao
stesio54
28-07-2004, 00:37
Originariamente inviato da rip82
Beepa.
per ora beepa solo al casello...quindi all ok!:D
Originariamente inviato da gpc
Ok, spiego il perchè della domanda.
Un mio amico -persona estremamente affidabile, se dice qualcosa è perchè ne è sicuro- ha il telepass da tre anni, e si è accorto che gli hanno rubato più di un milione e mezzo in questo tempo.
Si è reso conto infatti che le tariffe che pagava erano quasi il doppio di quelle che avrebbe dovuto pagare (conosceva i tragitti e quanto spendeva prima). Ha potuto verificare solo da poco su internet gli estratti conto, e ha visto che in quasi tutte le voci compariva un * a fianco della targa e pagava una tariffa molto più alta del normale, tariffa che ha scoperto essere quella da camion. Alla radio, in una trasmissione sui diritti dei consumatori, ha sentito che questo è un problema abbastanza ricorrente, e hanno risposto che i telepass sono tarati in maniera tale che, se posti più in alto di 1.39 metri da terra, il veicolo viene considerato camion.
Per cui, a lui capitava di fare un viaggio con la macchina vuota e pagare la tariffa da macchina, tornare con il baule pieno di materiale, quindi la macchina leggermente col muso in alto, e pagare la tariffa da camion, perchè evidentemente superava la quota. E questo perchè teneva il telepass in alto dietro lo specchietto...
Volevo sapere se a qualcun'altro era capitata una cosa del genere...
Azz!!
si basano sull'altezza della posizione del telepass?
sei sicuro?
io pensavo ci fossero dei sensori nella porta del casello.
Ma allora se un camionista si appiccica il telepass sul paraurti paga come un'auto (cioè come una moto che però non può usare il telepass, ma questo è un altro discorso :muro: )
Originariamente inviato da Alien
Azz!!
si basano sull'altezza della posizione del telepass?
sei sicuro?
io pensavo ci fossero dei sensori nella porta del casello.
Ma allora se un camionista si appiccica il telepass sul paraurti paga come un'auto (cioè come una moto che però non può usare il telepass, ma questo è un altro discorso :muro: )
Ma guarda, ne abbiamo parlato per un bel po' questa sera, anche perchè non siamo riusciti a capire come possa il telepass capire a che distanza è da terra (e siamo arrivati a tutto, dall'interferenza tra onde trasmesse e riflesse ai progetti militari americani del '68 per i misuratori di distanze a microonde :D ).
Sarebbe stato più logico un sensore di altezza nel ricevitore del telepass posto sopra la corsia... ma a parte quello che hanno detto alla radio, resta il fatto che lui ha pagato le tariffe da camion... E non starebbe per avviare un'azione legale...
Comunque vedremo in fretta se stanno così le cose, appena vado in montagna con la macchina di mia mamma, un fuoristrada, ce ne accorgiamo subito se sopra al metro e quaranta si paga la tariffa da camion...
Avevo sentito anch'io una cosa del genere e la cosa si era risolta perchè la persona era andata al punto blu con la fattura e gli avevano rimborsato la differenza
Domani sarei curioso di passar con il telepass in mano fuori dal finestrino per provare, se non avessi la certezza di perderlo facendolo finire sul parabrezza dell'auto che mi segue. :D
Originariamente inviato da Alien
Avevo sentito anch'io una cosa del genere e la cosa si era risolta perchè la persona era andata al punto blu con la fattura e gli avevano rimborsato la differenza
Domani sarei curioso di passar con il telepass in mano fuori dal finestrino per provare, se non avessi la certezza di perderlo facendolo finire sul parabrezza dell'auto che mi segue. :D
Prendi una pertica e mettilo fuori dal finestrino :sofico:
Il problema suo era che, quando aveva preso il telepass, non c'era ancora la possibilità di guardare su internet gli estratti conto, e volevano 10.000 lire per ogni estratto conto in più inviato a casa... per cui non aveva così tempo di controllare.
Poi sai, magari pensi che hai fatto più giri, che non ci hai fatto caso, etc... poi alla lunga s'è insospettito e ha fatto tutte le varie verifiche, poi ha iniziato a guardare su internet e s'è accorto del discorso della tariffa da camion.
Tra l'altro la cosa assurda è che nei resoconti c'è la sua targa, per cui non è che sia così difficile dimostrare che è una macchina e non un camion...
Originariamente inviato da gpc
Prendi una pertica e mettilo fuori dal finestrino :sofico:
Il problema suo era che, quando aveva preso il telepass, non c'era ancora la possibilità di guardare su internet gli estratti conto, e volevano 10.000 lire per ogni estratto conto in più inviato a casa... per cui non aveva così tempo di controllare.
Poi sai, magari pensi che hai fatto più giri, che non ci hai fatto caso, etc... poi alla lunga s'è insospettito e ha fatto tutte le varie verifiche, poi ha iniziato a guardare su internet e s'è accorto del discorso della tariffa da camion.
Quella della fattura dettagliata solo su pagamento era una vera bastardata!
Anch'io ho sempre pagato in fiducia, ma avrebbero potuto farmi pagare la tariffa di una petroliera per anni!!
Ora mi faccio inviare anche la fattura via mail così risparmio le spese di spedizione.
Però che nervi non poterlo usare sulla moto!!! :mad:
edivad82
28-07-2004, 01:00
Originariamente inviato da gpc
Ma guarda, ne abbiamo parlato per un bel po' questa sera, anche perchè non siamo riusciti a capire come possa il telepass capire a che distanza è da terra (e siamo arrivati a tutto, dall'interferenza tra onde trasmesse e riflesse ai progetti militari americani del '68 per i misuratori di distanze a microonde :D ).
Sarebbe stato più logico un sensore di altezza nel ricevitore del telepass posto sopra la corsia... ma a parte quello che hanno detto alla radio, resta il fatto che lui ha pagato le tariffe da camion... E non starebbe per avviare un'azione legale...
Comunque vedremo in fretta se stanno così le cose, appena vado in montagna con la macchina di mia mamma, un fuoristrada, ce ne accorgiamo subito se sopra al metro e quaranta si paga la tariffa da camion...
vengono contati il numero di assi e l'altezza del primo asse nella zona di prequalifica con sensori...la zona di prequalifica poi risveglia il telepass e comunica con il trasponder installato sulla corsia...
Originariamente inviato da edivad82
vengono contati il numero di assi e l'altezza del primo asse nella zona di prequalifica con sensori...la zona di prequalifica poi risveglia il telepass e comunica con il trasponder installato sulla corsia...
ma quante ne sai!! :D
Allora funziona come pensavo io.
Sai quale altezza viene misurata dal sensore?
e quale sia il limite tra auto e camion?
edivad82
28-07-2004, 01:13
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/tecnologia/componenti.jsp
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/tecnologia/piste.jsp
edivad82
28-07-2004, 01:14
Originariamente inviato da Alien
e quale sia il limite tra auto e camion?
adesso chiedi troppo :D :p
Originariamente inviato da edivad82
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/tecnologia/componenti.jsp
http://www.telepass.it/AutostradeETIWeb/tecnologia/piste.jsp
:( Ma così ero capace anch'io!
pensavo facesse parte del tuo bagaglio culturale! :p
edivad82
28-07-2004, 01:16
Originariamente inviato da Alien
:( Ma così ero capace anch'io!
pensavo facesse parte del tuo bagaglio culturale! :p
infatti li ho trovati dopo :D li non dice molto sui sensori :D
diciamo che ho conosciuto un ingegnere che ha partecipato allo sviluppo del telepass :D
Originariamente inviato da edivad82
adesso chiedi troppo :D :p
tsè, era per metterti alla prova.
ecco qua:
http://www.autostrade.it/pagine_1/ped1.html
:D :D
Quindi non mi sembra che sia ingiusto far pagare la tariffa B ad un'auto perchè l'unica cosa che differenzia i veiocoli a 2 assi è l'altezza al primo asse superiore o inferiore 1,30 m
simone1980
28-07-2004, 02:01
allora ricordavo bene, la distinzione è al primo asse 1.30 mt.
ma per quello che ricordo la tariffa A e la B dovrebbero essere praticamente uguali. o non è + così?
per esempio sulla tratta calenzano-bologna casalecchio
A 5.80€
B 5.90€
edivad82
28-07-2004, 07:50
Originariamente inviato da simone1980
allora ricordavo bene, la distinzione è al primo asse 1.30 mt.
ma per quello che ricordo la tariffa A e la B dovrebbero essere praticamente uguali. o non è + così?
per esempio sulla tratta calenzano-bologna casalecchio
A 5.80€
B 5.90€
le autostrade possono essere classificate in 5 classi...dipende dalla classe dell'autostrada...
Originariamente inviato da edivad82
le autostrade possono essere classificate in 5 classi...dipende dalla classe dell'autostrada...
Peccato che ci siano i limiti di velocita' in tutte le classi :D
HenryTheFirst
28-07-2004, 08:00
Originariamente inviato da gpc
Quindi nessuno di voi fa come dicono quando lo si va a prendere, ovvero di attaccarlo in alto dietro allo specchietto?
Io l'ho messo dietro lo specchietto.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Io l'ho messo dietro lo specchietto.
anche io, in modo che io non lo veda mentre guido
AlexGatti
28-07-2004, 08:31
E' da un anno che ho il telepass e anche io lo tengo dietro lo specchietto.
Quindici giorni fa mi è capitato un episodio che vi racconto:
arrivo all'uscita del telepass e la sbarra non si alza. Panico e frenata. Esco in retromarcia e prendo un'altra uscita telepass, sta volta beepa e funziona. Mi fermo e vado al punto blu, gli do il telepass e gli racconto l'accaduto. Il tizio mette il mio telepass in un box metallico giallo e schiaccia un bottone, poi mi dice che il telepass non funziona e che me lo cambierà con un altro.
A quel punto mi fa: "Lei il telepass lo tiene al sole?":eek:
Rimango spiazzato dalla domanda perchè dove consigliano loro (attaccato al parabrezza) è effettivamente al sole. Gli dico comunque di si, che è dietro lo specchietto.
Mi fa: "E' meglio che lo toglie dal sole perchè così le batterie si scaricano più velocemente".
Mah, sto pensando di metterlo altrove, ma non esiste che tutte le volte che devo passare col telepass lo metto li e quando sono passato lo rimetto all'ombra.
Originariamente inviato da AlexGatti
E' da un anno che ho il telepass e anche io lo tengo dietro lo specchietto.
Quindici giorni fa mi è capitato un episodio che vi racconto:
arrivo all'uscita del telepass e la sbarra non si alza. Panico e frenata. Esco in retromarcia e prendo un'altra uscita telepass, sta volta beepa e funziona. Mi fermo e vado al punto blu, gli do il telepass e gli racconto l'accaduto. Il tizio mette il mio telepass in un box metallico giallo e schiaccia un bottone, poi mi dice che il telepass non funziona e che me lo cambierà con un altro.
A quel punto mi fa: "Lei il telepass lo tiene al sole?":eek:
Rimango spiazzato dalla domanda perchè dove consigliano loro (attaccato al parabrezza) è effettivamente al sole. Gli dico comunque di si, che è dietro lo specchietto.
Mi fa: "E' meglio che lo toglie dal sole perchè così le batterie si scaricano più velocemente".
Mah, sto pensando di metterlo altrove, ma non esiste che tutte le volte che devo passare col telepass lo metto li e quando sono passato lo rimetto all'ombra.
A me capitava spesso, nel primo anno di telepass ne ho dovuti cambiare 6/7 poi un impiegato che capiva un po' + degli altri mi chiese dove lo avessi messo e io gli dissi che lo tenevo dietro lo specchietto, lui allora mi chiese se lo avevo messo bene sulla parte dove il vetro ha la "puntinatura" cioè quella zona dove sono i puntolini perchè l'auto è schermata ed il punto con la puntinatura non lo è, da quel momento non ho più avuto problemi.
Io dopo aver letto scrupolosamente il manuale fornito da autostrade s.p.a. tengo il telepass sul parabrezza dietro allo specchietto.
Ci ho messo un'ora prima di decidere la posizione dopo aver fatto vari test su riflessi e visibilità.
Cmq problemi fino ad oggi non ne ho avuti
:tie:
In giro cmq vedo che i telepass vengono messi nei posti + assurdi.....:rolleyes:
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
AlexGatti
28-07-2004, 09:07
Originariamente inviato da the_joe
A me capitava spesso, nel primo anno di telepass ne ho dovuti cambiare 6/7 poi un impiegato che capiva un po' + degli altri mi chiese dove lo avessi messo e io gli dissi che lo tenevo dietro lo specchietto, lui allora mi chiese se lo avevo messo bene sulla parte dove il vetro ha la "puntinatura" cioè quella zona dove sono i puntolini perchè l'auto è schermata ed il punto con la puntinatura non lo è, da quel momento non ho più avuto problemi.
Mi ha chiesto anche il modello dell'auto, gli ho detto che ho una Fiat Coupè e lui ha detto che non ci dovrebbe essere problema di schermatura. Il mio parabrezza non ha i puntolini.
Bho.:rolleyes:
Fratello Cadfael
28-07-2004, 22:39
Ho il vetro schermato e dietro allo specchietto è l'unica possibilità, comunque mai avuto problemi di tariffazione (Renault Laguna SW).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.